Aggiornato alle: 20:39 Martedì, 27 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Cronaca Camerino

Alzano il gomito alla Corsa alla Spada: patente ritirata a cinque giovani

Alzano il gomito alla Corsa alla Spada: patente ritirata a cinque giovani

Come da aspettative, anche quest’anno, l’apertura delle festività connesse alla XXXV edizione della Corsa alla Spada, che ha avuto inizio mercoledì sera con la “Cena dei Mille”, tenutasi sotto i porticati del Palazzo Ducale in Piazza Cavour, e ieri sera con l’apertura delle taverne dei terzieri, ha attirato tantissimi giovani che hanno affollato il centro storico.

La Compagnia Carabinieri di Camerino diretta dal Capitano Vincenzo Orlando, per l’occasione ha predisposto un articolato apparato di controllo che ha interessato sia il centro cittadino che le vie di comunicazione e di accesso alla città ducale. Una decina di carabinieri a piedi hanno pattugliato continuamente le stradine del centro, dove si è registrata la massima concentrazione delle persone, per scongiurare problemi all’ordine ed alla sicurezza pubblica, vigilando inoltre sulla corretta applicazione dell’ordinanza emessa del Sindaco per la circostanza e diretta a tutti gli esercizi pubblici che somministrano bevande alcoliche che vieta, inoltre, anche la circolazione di persone all’interno del centro storico con bevande alcoliche al seguito.

I controlli sono stati orientati a far rispettare il divieto di somministrare bibite alcoliche in bottiglie di vetro da dopo le ore 21.00, gli orari fissati per questa somministrazione (fino alle 01.30) nonché quelli della chiusura definitiva degli esercizi (ore 02.00). Altre 4 pattuglie di militari, invece, hanno proceduto al controllo di decine di veicoli sottoponendo i conducenti alla verifica con l’etilometro. Sono stati complessivamente cinque i giovani di età compresa tra i 23 e i 30 anni, risultati positivi all’alcoltest con valori di alcol nel sangue superiori al limite consentito che si sono visti ritirare la patente di guida poiché sorpresi alla guida con un tasso alcolemico nel sangue compreso tra lo 0,50 e lo 0,80 g/l.

A loro carico si è proceduto in via amministrativa con una sanzione pecuniaria di 512 euro ed il ritiro immediato della patente per tre mesi. Un altro giovane 17enne del luogo è stato sorpreso alla guida di un’autovettura senza che avesse mai conseguito la patente di guida e per tale ragione sanzionato con un’ammenda di 5.000 euro. Inoltre, sono stati effettuati controlli in diversi esercizi pubblici del centro in materia di somministrazione di alimenti e bevande, anche per verificare la corretta applicazione dell’ordinanza sindacale. I controlli proseguiranno per tutto il tempo della manifestazione al fine di scongiurare eventuali pericoli per l’ordine pubblico, per la moralità pubblica ed il buon costume o per la sicurezza dei cittadini.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni