Smalti per unghie con sostanze nocive tra i 13mila articoli sequestrati nel Maceratese: sei le denunce
La Guardia di Finanza di Macerata ha messo a segno un’importante operazione di contrasto alla contraffazione, all’abusivismo commerciale e alla diffusione di prodotti non sicuri, sequestrando in tre mesi oltre 13.500 articoli irregolari.
Nel dettaglio, i controlli – intensificati soprattutto lungo la costa durante la stagione estiva, caratterizzata da un maggiore afflusso turistico – hanno portato al sequestro di 7.330 prodotti con marchi contraffatti, 3.062 articoli non conformi agli standard di sicurezza e 3.167 articoli messi in vendita senza le dovute autorizzazioni.
All’esito delle verifiche, i finanzieri hanno denunciato sei persone a piede libero e segnalato altre cinque ai sindaci competenti e quattro alla Camera di Commercio. Tra i soggetti coinvolti figura anche il titolare di un centro estetico, trovato in possesso di cosmetici per unghie contenenti Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (TPO), sostanza recentemente inserita dall’Unione Europea nella lista degli ingredienti vietati per la potenziale pericolosità cancerogena.
Il divieto entrerà pienamente in vigore dal 1° settembre 2025, in seguito alla pubblicazione del Regolamento UE 2025/887.
Commenti