Cronaca

Lago di Fiastra: abbassato il livello delle acque per ispezionare lo sbarramento

Lago di Fiastra: abbassato il livello delle acque per ispezionare lo sbarramento

Dopo le numerose e forti scosse di terremoto, a partire da quella del 24 agosto, la Direzione generale per le Dighe di Roma ha disposto circa 40 controlli nelle centrali delle Marche.Tra questi controlli anche il lago di Fiastra è stato sottoposto alle verifiche del caso per analizzare lo stato dello sbarramento dopo il sisma. I tecnici dell’Enel hanno così abbassato il livello delle acque per effettuare tutti i rilievi del caso. Durante queste operazioni, la diga di Fiastra è...

21/11/2016 14:47
Auto a fuoco nel garage: paura a Santa Maria Apparente

Auto a fuoco nel garage: paura a Santa Maria Apparente

Una Mercedes Classe A parcheggiata nel garage di una palazzina in via Crivelli, nella zona di Santa Maria Apparente a Civitanova, è andata a fuoco questa mattina intorno alle 11.30. L'auto, alimentata a gasolio, era stata parcheggiata in garage soltanto pochi minuti prima. Il fumo proveniente dal garage, in breve si è propagato andando ad interessare tutta la palazzina che sorge non lontana dalla scuola elementare.Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco...

21/11/2016 14:42
Stroncato da un malore il titolare del pub Blues Bikers di Civitanova

Stroncato da un malore il titolare del pub Blues Bikers di Civitanova

È stato trovato morto in casa sua, a Civitanova Alta, Giovanni Martellini, noto coproprietario del pub Blues Bikers, ex presidente del Mic e grande appassionato di musica e moto. Martellini aveva 64 anni e a stroncarlo è stato quasi sicuramente un infarto. Il corpo senza vita è stato trovato ieri sera dai carabinieri che sono entrati nell'abitazione dell'uomo che da ore non rispondeva più ad amici e parenti. I militari lo hanno trovato riverso a terra: per lui non...

21/11/2016 14:29
Fallisce il furto nell'area di servizio di Corridonia: ladri messi in fuga dall'allarme

Fallisce il furto nell'area di servizio di Corridonia: ladri messi in fuga dall'allarme

Avevano predisposto tutto, persino di mettere dei blocchi per impedire l’accesso di vetture: ma il piano è fallito. Così i malfattori che nella scorsa notte hanno tentato un furto presso un’area di servizio carburanti sulla strada provinciale 77 nel comune di Corridonia, sono rimasti a mani vuote.Dopo aver infranto, con arnesi pesanti, la vetrata della struttura che ospita l’annesso bar, i ladri hanno cercato di portare via la macchinetta “cambia monete”, ma l’allarme...

21/11/2016 13:11
La Svila di Visso riparte con la riproduzione per non far morire il territorio

La Svila di Visso riparte con la riproduzione per non far morire il territorio

Lo stabilimento di Svila srl riparte con la produzione di pizze surgelate, un segnale forte per la comunità di Visso che tenta di ripartire dopo la distruzione del sisma.La struttura ha una grandezza di 4 mila metri quadri di linea di produzione chiusa dopo la forte scossa del 30 ottobre a causa proprio dello spostamento dei macchinari lungo la linea. La chiusura è stata di tre settimane, poi l’azienda ha deciso di tornare a produrre e ridare lavoro ai 140...

21/11/2016 12:44
La denuncia di Manuela Berardinelli: "I centri di accoglienza non sono prigioni!"

La denuncia di Manuela Berardinelli: "I centri di accoglienza non sono prigioni!"

“Oggi, in data 18 novembre 2016 alle ore 18.00 circa mi sono recato presso il centro di accoglienza di Serrapetrona. Mi sono qualificato dopo essere stato accolto da alcune persone della Croce Rossa e della Protezione civile, le quali molto gentilmente mi hanno accompagnato dal responsabile del centro. Ho spiegato loro che, in qualità di collaboratore dell'associazione Alzheimer Uniti Italia, avrei voluto visitare le persone anziane per dare conforto ed...

21/11/2016 11:54
Ladri senza cuore: rubati pc e tablet alla scuola "Fermi" di Macerata

Ladri senza cuore: rubati pc e tablet alla scuola "Fermi" di Macerata

Ladri senza cuore si sono introdotti nell’istituto comprensivo Enrico Fermi di Macerata, situato nel quartiere Pace.I malviventi hanno sfondato le porte delle aule chiuse per il weekend e hanno rubato computer e tablet necessari all’attività didattica e consegnati alla scuola solo pochi giorni fa.Sul luogo per le indagini la polizia di Macerata.

21/11/2016 11:24
Appello del sindaco di Caldarola: "Urgente riaprire la Sp 16 che attraversa il centro storico"

Appello del sindaco di Caldarola: "Urgente riaprire la Sp 16 che attraversa il centro storico"

Caldarola ''ha il 65% delle case inagibili, così come il Municipio, tutte le chiese del centro storico, il teatro, ma l'emergenza si chiama anche viabilità: dobbiamo riaprire, anche a senso unico, la Sp 16 che attraversa il centro storico, mettendo in sicurezza o abbattendo i palazzi pericolanti. Ma serve anche una bretella laterale di scorrimento, altrimenti sarà inutile riportare la gente a vivere qui nei prossimi mesi''.Il sindaco di Caldarola Luca Giuseppetti lancia...

21/11/2016 10:46
Insulta una donna straniera sul bus con le tre figlie e poi aggredisce l'autista

Insulta una donna straniera sul bus con le tre figlie e poi aggredisce l'autista

Una donna marocchina sale sull'autobus con le tre figlie minorenni; sta per sedersi in un posto in prima fila ma un uomo le grida di andarsene perché quello è il 'suo' posto, e la insulta chiamandola ''scimmia''. Interviene l'autista ma l'uomo gli spruzza in faccia del liquido urticante da una bomboletta spray. E' successo ieri sera su un autobus della linea Civitanova-Macerata.Protagonista dell'insulto razzista e dell'aggressione un pensionato di 60 anni, la cui...

20/11/2016 22:24
Il cuore grande dei bikers regala sorrisi ai bambini di Camporotondo

Il cuore grande dei bikers regala sorrisi ai bambini di Camporotondo

Un gruppo di bikers provenienti da tutta Italia ha raggiunto questa mattina Camporotondo, dove hanno consegnato personalmente ai bambini del posto materiale per la scuola e giocattoli.Un gesto di straordinaria generosità, concordato precedentemente col locale responsabile della Protezione Civile Vincenzo Sambuco e con il sindaco Emanuele Tondi.Il corposo gruppo di moto è arrivato intorno a mezzogiorno a Camporotondo, dopo essere prima passato per...

20/11/2016 19:48
L'appello di Michele Borri: "A Serrapetrona rischiamo di perdere un patrimonio..."

L'appello di Michele Borri: "A Serrapetrona rischiamo di perdere un patrimonio..."

Da Michele Borri, consigliere con delega a Cultura e Turismo del Comune di Serrapetrona, riceviamoCastel San Venanzo, una piccolissima frazione del Comune di Serrapetrona, sul ciglio di uno sperone del Monte Letegge sorge la ex chiesa parrocchiale di San Lorenzo.La fortificazione dell’abitato di Castel San Venanzo avvenne nei primi anni del XIV secolo ad opera dei Da Varano, Signori di Camerino, che la consacrarono al nome del santo protettore della...

20/11/2016 18:52
Sciacalli in azione nella notte a Sarnano, il sindaco: "Da tempo chiedo un aumento della vigilanza"

Sciacalli in azione nella notte a Sarnano, il sindaco: "Da tempo chiedo un aumento della vigilanza"

Oggi si è tenuto al C.o.c. di Sarnano un incontro fra le istituzioni locali e il Commissario straordinario per la ricostruzione Vasco Errani, il Capo dipartimento della Protezione Civile Nazionale Fabrizio Curcio e l'assessore regionale alla Protezione Civile Angelo Sciapichetti. Si è parlato principalmente delle scuole di Sarnano, uno degli argomenti che maggiormente stanno a cuore degli amministratori sarnanese. Ma quella appena trascorsa, intanto, è stata una notte di...

20/11/2016 18:26
Errani inaugura a Gualdo una nuova scuola antisismica

Errani inaugura a Gualdo una nuova scuola antisismica

Costruita a tempo di record, dopo le scosse del 24 agosto e il terremoto di ottobre, che hanno reso inagibile la scuola 'Murri', è stata inaugurata stamani a Gualdo la nuova scuola antisismica realizzata grazie all'impegno e alla direzione tecnica della Confederazione nazionale delle Misericordie d'Italia e i finanziamenti della Profumerie Limoni e Gardenia, che avevano lanciato una sottoscrizione fra i propri clienti.Al taglio del nastro hanno voluto presenziare il...

20/11/2016 15:15
Trasporti per gli studenti, le novità a Tolentino

Trasporti per gli studenti, le novità a Tolentino

A seguito della riapertura delle sedi scolastiche lunedì 21 novembre 2016, successivamente al sisma che ha colpito la città di Tolentino, si segnala che il servizio trasporti pubblici di ASSM SpA riprenderà normalmente con alcune piccole varianti delle corse già esistenti e con l’aggiunta di corse speciali per alleviare i disagi dovuti agli spostamenti delle sedi scolastiche. Le corse del mattino per arrivare alle varie scuole operative saranno effettuate...

20/11/2016 15:07
A fuoco l'Ircer di Recanati: scongiurata dai pompieri l'esplosione dopo una fuga di metano

A fuoco l'Ircer di Recanati: scongiurata dai pompieri l'esplosione dopo una fuga di metano

Allarme incendio poco dopo la mezzanotte a Recanati. I vigili del fuoco, infatti, sono stati chiamati ad intervenire in viale Kennedy, al civico 1, a causa dell'incendio di due cassonetti contenenti rifiuti indifferenziati e carta, proprio sotto i locali che ospitano l'Ircer.L’intervento della squadra dei Vigili del Fuoco è valso allo spegnimento dell’incendio e a scongiurare un’esplosione dovuta alla fuoriuscita di metano dal contatore coinvolto dalle fiamme.Fortunatamente...

20/11/2016 10:30
Solidarietà a quattro ruote a favore dei terremotati di San Severino

Solidarietà a quattro ruote a favore dei terremotati di San Severino

La solidarietà a favore dei terremotati settempedani viaggia anche su quattro ruote. Domani (domenica 20 novembre) la cittadina di Torre de’ Passeri, in provincia di Pescara, organizza un raduno di auto e moto storiche e sportive per raccogliere fondi da destinare al Comune di San Severino Marche. L’appuntamento è stato reso possibile grazie ad alcuni amici dei motori legati all’associazione settempedana “Gruppo Amatori 500”, presieduta da Giovanni...

19/11/2016 14:46
Camerino, le lezioni nelle scuole riprenderanno giovedì 24 novembre

Camerino, le lezioni nelle scuole riprenderanno giovedì 24 novembre

Cominceranno giovedì 24 novembre le lezioni nelle scuole di Camerino. La decisione è stata ufficializzata al termine della riunione di questa mattina a cui hanno partecipato oltre agli amministratori comunali, gli assessori regionali Loretta Bravi e Angelo Sciapichetti, i dirigenti scolastici degli istituti cittadini, i tecnici di Regione Marche e Provincia di Macerata ed i rappresentanti dell'ufficio scolastico regionale.“Abbiamo scelto la giornata di giovedì in accordo con...

19/11/2016 14:44
Macerata, trasferiti dodici seggi elettorali per inagibilità scuole

Macerata, trasferiti dodici seggi elettorali per inagibilità scuole

A causa dell’inagibilità di alcune scuole di Macerata per i danni causati dal sisma, si è reso necessario il trasferimento di dodici seggi elettorali per le prossime consultazioni referendarie del 4 dicembre. Questa  la nuova ubicazione, approvata stamattina dal prefetto: le sezioni 1 e 2 precedentemente ospitate al Convitto Nazionale di piazza Marconi 2, sono state trasferite alla Biblioteca comunale in piazza Vittorio Veneto 2.Le sezioni 3, 4, 5 e 20, anch’esse ospitate...

19/11/2016 13:06
San Severino, all'opera nuove squadre di verificatori per sopralluoghi

San Severino, all'opera nuove squadre di verificatori per sopralluoghi

Si intensifica l'attività di risposta del Comune di San Severino Marche alle necessità legate al terremoto. Grazie anche alla messa a disposizione di personale da parte della Regione Emilia Romagna, si stanno organizzando sia gli aspetti tecnici ma anche quelli legati alla assistenza alla popolazione. Presso gli uffici del Comune si ricevono, e si stanno organizzando, le richiesta per il Cas, il contributo per l'autonoma sistemazione, ma anche domande per l’assistenza...

19/11/2016 13:03
Errani incontra i sindaci a Tolentino: "Il cittadino non c'entra nulla col credito d'imposta"

Errani incontra i sindaci a Tolentino: "Il cittadino non c'entra nulla col credito d'imposta"

Il commissario straordinario per la ricostruzione Vasco Errani ha incontrato questo pomeriggio all'Hotel 77 di Tolentino i sindaci e gli amministratori della provincia di Macerata per illustrare il decreto. Siamo riusciti a scambiare alcune battute con Errani al termine della lunga riunione, soprattutto per fare chiarezza in merito a una questione sulla quale in questi giorni si sta creando molta confusione: il credito d'imposta utile al pagamento dei lavori per la...

18/11/2016 21:17
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.