Cronaca

Macerata sotto choc per l'improvvisa morte del barman Mariano Tombesi

Macerata sotto choc per l'improvvisa morte del barman Mariano Tombesi

Tragedia nella notte a Macerata dove un barista di 56 anni, Mariano Tombesi, è stato trovato morto nella sua abitazione. A stroncarlo sarebbe stato un aneurisma. Tombesi era lo storico titolare del bar Metropolis a Collevario. Non era sposato e non aveva figli. La notizia si è rapidamente diffusa a Macerata dove Mariano Tombesi, anche per l'attività che svolgeva, era molto conosciuto e stimato. Increduli e distrutti i tantissimi amici.  I funerali si svolgeranno domani, venerdì 5 gennaio, alle ore 15:30 presso la Parrocchia del Buon Pastore, in via Cesare Pavese 2. Il bar Metropolis è, ovviamente, chiuso per lutto.

04/01/2018 14:56
Cade rovinosamente dalle scale: bimba di 4 anni trasportata in elicottero al Salesi

Cade rovinosamente dalle scale: bimba di 4 anni trasportata in elicottero al Salesi

Momenti di paura questa mattina a Montefano quando, per cause accidentali, una bambina di 4 anni è caduta dalle scale di casa. Ad accorgersi subito di quanto successo è stata la mamma della piccola che ha immediatamente dato l'allarme. Nel giro di pochi minuti sul posto sono arrivati i sanitari del 118 che, vista la situazione, hanno preferito allertare l'eliambulanza. Il quadro clinico della bambina con il passare dei minuti è andato lentamente migliorando, ma i sanitari hanno comunque scelto di trasportare la piccola in elicottero al Salesi per ulteriori accertamenti: non è comunque in pericolo di vita.

04/01/2018 13:21
Pollenza, rapinato davanti a una banca: i carabinieri individuano il responsabile

Pollenza, rapinato davanti a una banca: i carabinieri individuano il responsabile

I carabinieri della Stazione di Pollenza hanno denunciato un uomo di 49 anni, residente in provincia di Macerata e con precedenti penali, per rapina aggravata. I fatti risalgono allo scorso 29 dicembre quando, un cittadino pollentino, Lino Gismondi, veniva aggredito e rapinato del portafogli di fronte ad una banca. L'intervento dei dipendenti dell'istituto di credito aveva fatto in modo che venisse recuperata la refurtiva: infatti il rapinatore era fuggito lasciando a terra il bottino consistente in un portafogli con 400 euro. I militari hanno immediatamente dato vita ad un'attività investigativa che, grazie alle testimonianze raccolte e alle informazioni acquisite, ha permesso di individuare ed identificare l'autore del gesto. L'uomo è ora chiamato a rispondere davanti alla magistratura maceratese per rapina aggravata.    

04/01/2018 13:17
Civitanova, camionista colpito da malore sbanda e tampona un altro mezzo: trovato morto nell'abitacolo

Civitanova, camionista colpito da malore sbanda e tampona un altro mezzo: trovato morto nell'abitacolo

Camionista deceduto per un malore. E' successo stamattina intorno alle 6. Un camion ne ha urtato un altro nella zona industriale A di Civitanova Marche, in via Gobetti. Il camionista tamponato è sceso per rendersi conto dei danni ma quando si è avvicinato all'altro camion ha trovato il conducente morto. L'uomo, Cesco Di Lorenzo Di Michele, aveva 58 anni e risiedeva a Colonnella, in provincia di Teramo.  Intervenuta sul posto la polizia stradale di Civitanova Marche. Tutto fa pensare a un malore improvviso che lo ha fatto sbandare e urtare l'altro mezzo.  

04/01/2018 11:57
Tolentino, va al bar con una mannaia nascosta nel cappotto: denunciato dai carabinieri

Tolentino, va al bar con una mannaia nascosta nel cappotto: denunciato dai carabinieri

Episodio curioso e inquietante questa mattina a Tolentino, quando un uomo si è presentato all'interno del bar Mithos in via Nenni con una mannaia nascosta nel cappotto. Ad accorgersi dell'arma sono stati alcuni clienti dell'esercizio commerciale che hanno subito chiesto l'intervento dei carabinieri. Quando la pattuglia è arrivata sul posto, ha subito individuato l'uomo e lo ha perquisito. Addosso i militari gli hanno trovato una mannaia lunga 30 centimetri di cui ben 16 di lama.  Inevitabile a carico del soggetto, un 57enne italiano residente in provincia di Macerata, operaio, pregiudicato, la denuncia a piede libero per porto abusivo di oggetti atti ad offendere. Tutti da capire, infatti, i motivi per i quali il 57enne se ne andava in giro con la mannaia. L'arma è stata sottoposta a sequestro, mentre le indagini sono tuttora in corso e la situazione viene attentamente seguita dagli inquirenti.

03/01/2018 17:38
Mortale a Penna San Giovanni, una denuncia per omicidio stradale

Mortale a Penna San Giovanni, una denuncia per omicidio stradale

Denunciato per omicidio stradale il 57enne alla guida della Dacia Lodgy che stamattina, lungo la provinciale 113 che da Sant'Angelo in Pontano porta a Penna San Giovanni, si è scontrata frontalmente contro la Fiat Punto di Ettore Cippitelli, l'assicuratore 70enne morto sul colpo a seguito del tremendo impatto (leggi qui). L'uomo alla guida della Dacia è rimasto ferito nel frontale ed è stato trasportato all'ospedale di Macerata. Non è in pericolo di vita. Sulla salma della vittima verrà svolta l'autopsia.

03/01/2018 17:21
San Severino, vento forte abbatte alberi provocando danni alle auto in sosta

San Severino, vento forte abbatte alberi provocando danni alle auto in sosta

Grande lavoro per gli agenti della Polizia Locale e per gli operai dell’ufficio Manutenzioni del Comune di San Severino Marche a causa del forte vento che, nel primo pomeriggio di oggi, ha abbattuto un pino nel parcheggio di via Varsavia, nel rione Miliani, centrando alcune auto in sosta e provocando ingenti danni. Le forti folate di vento hanno fatto cadere a terra anche la punta di un secondo albero all’interno del giardino pubblico comunale “Francesco Coletti” rendendo necessaria la chiusura del tratto di strada tra le due rotonde di via San Sebastiano e via Matteotti. Altri interventi hanno riguardato i coppi caduti a terra da alcune abitazioni del centro storico. Gli operai del Comune sono intervenuti anche per rimuovere una pianta pericolosa che si era appoggiata su di un’edicola votiva in viale dei Cappuccini. In azione anche i volontari del gruppo comunale di Protezione Civile che sono intervenuti per assicurare con alcune funi i tendoni destinati alle attività di socializzazione dei terremotati nell’area camper del rione Miliani e in quella del parcheggio dell’ospedale “Bartolomeo Eustachio”.

03/01/2018 16:58
Tolentino, il vento trasporta in viale Buozzi una parte di un tetto

Tolentino, il vento trasporta in viale Buozzi una parte di un tetto

Ancora danni causati dal vento forte. Stavolta a Tolentino in viale Buozzi, di fronte al barbiere Ivano, una parte della rivestitura di un tetto in cartone catramato è stata trascinata giù in strada. Fortunatamente la parte del tetto cadendo non ha colpito nè persone nè auto in transito. L'auto che era parcheggiata proprio sotto l'edificio è stata fortunatamente salvata dal balcone che l'ha riparata, facendo da scudo. Nessun danno registrato dunque, solo una situazione di forte disagio che si sta protraendo nel tempo.    

03/01/2018 16:54
Vento forte nell'entroterra maceratese: tanti interventi per alberi caduti sulle strade

Vento forte nell'entroterra maceratese: tanti interventi per alberi caduti sulle strade

Diversi gli interventi dei vigili del fuoco nelle ultime ore nell'entroterra maceratese a causa del vento. Molti gli alberi pericolanti o caduti sulle strade nelle zone di San Severino Marche, Tolentino, Apiro, San Ginesio e Urbisaglia. A Cesolo per un fienile andato a fuoco è intervenuta la squadra di Tolentino poichè tutte le altre squadre sono impegnate con il problema degli alberi. Ad Urbisaglia un albero è caduto anche su una macchina. Fortunatamente non c'è stato nessun ferito.  

03/01/2018 16:08
San Severino, il cordoglio della città per la scomparsa dell'avvocato Rotini

San Severino, il cordoglio della città per la scomparsa dell'avvocato Rotini

Ha destato profondo cordoglio, a San Severino Marche, la scomparsa dell’avvocato commendator Mario Rotini, imprenditore settempedano per molti anni alla guida della S.I.M., la Società Industria Marmette, che diede occupazione a circa duecento settempedani nel dopoguerra aiutandoli a realizzarsi nel lavoro e a dare sostentamento alle proprie famiglie in un momento di rinascita sociale e civile. Nato il 3 dicembre del 1924 a Corropoli, in provincia di Teramo, nel 1950 sposò Maria Fausta Grandinetti. Vedovo dal 2012, lascia i figli Emma, Roberto e Oliviero che oggi guida l’industria di famiglia trasformatasi, nel 1981, in Simeg, Società industria marmi e graniti, azienda divenuta leader a livello europeo nella produzione di top per cucine. Laureato in Giurisprudenza, l’avvocato Rotini aveva avuto anche diversi incarichi pubblici. Presidente della Commissione paritetica comunale Sanità, era stato assessore alla Sanità nella Giunta guidata dal sindaco Fabio Eusebi. Imprenditore dalle particolari doti umane, introdusse nella sua azienda i primi telai per la lavorazione del marmo che vennero poi accompagnati anche dalle prime gru aportale per lavorare grandi blocchi di pietra. Successivamente fece sì che la sua fabbrica si specializzasse anche nella lavorazione del granito. Era stato pure titolare della Marchigiana Resine, industria settempedana specializzata nella lavorazione di materie plastiche e articoli termici. I funerali si svolgeranno domani (giovedì 4 gennaio), alle ore 15, nella chiesa di Santa Maria della Pieve. Dalla mattinata sarà allestita la camera ardente presso lo stabilimento Simeg. Come imprenditore ha sempre partecipato alla vita associativa di Confindustria rivestendo tra l’altro la carica di presidente della Piccola Industria di Confindustria Macerata negli anni 70. Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha voluto esprimere, a nome dell’intera Amministrazione comunale e della Città, la propria vicinanza alle famiglie Rotini e Grandinetti: “L’avvocato Rotini è stato un grande esempio di umanità e generosità, caratteristiche che gli sono state sempre riconosciute dai suoi dipendenti e dai suoi collaboratori. Fu anche un ottimo amministratore, particolarmente attento alle problematiche della sanità settempedana e del territorio. Ha avuto un ruolo fondamentale per la storia dell’ospedale Bartolomeo Eustachio”.

03/01/2018 15:25
Inseguimento alla stazione di Macerata: arrestato 34enne per droga

Inseguimento alla stazione di Macerata: arrestato 34enne per droga

Momenti di concitazione, intorno a mezzogiorno, alla stazione ferroviaria di Macerata. Una pattuglia dei carabinieri è entrata nei locali della stazione per un normale giro di controllo. Alla vista delle divise un giovane di 34 anni originario del Togo ha improvvisamente cercato di darsi alla fuga. Prontamente inseguito dai due militari, è stato raggiunto e bloccato. Il 34enne, già pregiudicato, aveva addosso 7 grammi di eroina. E' stato denunciato per detenzione di stupefacenti oltre che per false dichiarazioni ad un pubblico ufficiale in quanto inizialmente aveva dato un nome di fantasia. L'uomo, arrestato, è ora in attesa del rito direttissimo.    

03/01/2018 14:00
Tragedia a Muccia, 22enne terremotata muore nel sonno

Tragedia a Muccia, 22enne terremotata muore nel sonno

Muore nel sonno a soli 22 anni. La tragedia è accaduta a Muccia dove Carla Cellocco, una ragazza di 22 anni, stamattina è stata trovata morta dai suoi genitori. La giovane viveva insieme alla sua famiglia in una Sae della quale aveva preso possesso da una quindicina di giorni dopo aver perso la casa a causa del terremoto e aver alloggiato prima al mare e poi a Matelica, in una sistemazione in affitto. Una serie di scombussolamenti che di certo non hanno fatto bene alle sue condizioni di salute. Sul posto stamattina i carabinieri che hanno accertato il decesso per cause naturali, escludendo il suicidio o responsabilità di terze persone. La giovane lascia il padre, la madre e il fratello.  

03/01/2018 11:41
Frontale a Penna San Giovanni: muore ex assicuratore

Frontale a Penna San Giovanni: muore ex assicuratore

Muore in un tragico frontale tra due auto. È accaduto stamattina intorno alle 11, in zona Salina, lungo la provinciale che da Sant'Angelo in Pontano porta a Penna San Giovanni. La vittima è Ettore Cippitelli, un ex assicuratore del posto. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il 118 che ha richiesto l'intervento dell'eliambulanza ma per l'uomo ormai non c'era più nulla da fare: Cippitelli è deceduto praticamente sul colpo.

03/01/2018 11:30
Omicidio Rapposelli, la pittrice è stata gettata nel dirupo a Tolentino già morta

Omicidio Rapposelli, la pittrice è stata gettata nel dirupo a Tolentino già morta

Continuano le indagini per la morte di Renata Rapposelli il cui corpo è stato trovato (leggi qui l'articolo) già in stato di decomposizione in contrada Pianarucci a Tolentino lo scorso novembre. Nuove analisi accerterebbero infatti che non ci sono lesioni sull'apparato scheletrico della donna né segni di colluttazione e proprio per questo motivo si deduce che la Rapposelli non sia stata gettata nel burrone ancora in vita ma dopo morta. La pittrice 64enne era scomparsa da Ancona il 9 ottobre scorso, dopo una visita a marito e figlio in Abruzzo. I due uomini, il figlio Simone e il marito Giuseppe sono indagati per l'omicidio della donna.

02/01/2018 17:25
Civitanova, lacrime e commozione per l'ultimo saluto ad Andrea Binanti

Civitanova, lacrime e commozione per l'ultimo saluto ad Andrea Binanti

Erano in tanti questo pomeriggio nella chiesa di San Giuseppe a Civitanova per l'ultimo saluto ad Andrea Binanti, l'operaio volontario della Croce Verde improvvisamente scomparso la notte di San Silvestro a causa di un malore mentre era a casa insieme a una zia (leggi qui). Presenti tutti i colleghi della Croce Verde con le divise di ordinanza, tutti in lacrime di fronte a una tragedia assurda che ha profondamente colpito tutta la comunità civitanovese. Al termine della funzione religiosa, la bara, salutata da un lungo e caloroso applauso, è stata accompagnata a spalla dai colleghi prima di essere tumulata nel cimitero cittadino. (Fotoservizio Roberto Vives)  

02/01/2018 17:02
Sbanda e si schianta contro il guard rail: paura in via Valenti a Macerata

Sbanda e si schianta contro il guard rail: paura in via Valenti a Macerata

Una botta fortissima in via Ghino Valenti, tra Macerata e Villa Potenza. A causarla lo schianto di un'auto che sbandando è finita contro il guard rail. La macchina, un'Alfa 147, è andata praticamente distrutta mentre il conducente trasportato in ospedale è grave ma non in pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco, 118 e Carabinieri.

02/01/2018 16:37
Porto Potenza, trovato morto in casa dopo due giorni

Porto Potenza, trovato morto in casa dopo due giorni

È stato trovato morto in casa un pensionato di 71 anni di Porto Potenza. L'anziano è stato rinvenuto cadavere questa mattina dopo che i familiari, che non lo sentivano da un paio di giorni, preoccupati, si sono rivolti ai Carabinieri. I militari, entrati in casa, l'hanno trovato riverso a terra privo di vita. La morte, da attribuirsi probabilmente ad un malore fatale, risale ad un paio di giorni fa.

02/01/2018 14:27
Sarnano, in auto con attrezzi per lo scasso: denunciato italiano ventisettenne

Sarnano, in auto con attrezzi per lo scasso: denunciato italiano ventisettenne

Nella tarda serata di ieri primo gennaio, a Sarnano, i militari della Stazione dei Carabinieri hanno denunciato a piede libero per il reato di possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli, un ventisettenne italiano, residente in provincia di Macerata, carpentiere e già pregiudicato per reati vari. I militari, nel corso del servizio finalizzato alla prevenzione e alla repressione dei furti nelle abitazioni, hanno proceduto al controllo dell'autovettura condotta dal ventisettenne attraverso la perquisizione della stessa. A seguito della perquisizione è stato rinvenuto del materiale idoneo a scasso ovvero due leve da carpentiere, tre leve in acciaio con estremità lavorata, una leva di ferro di 51 centimetri con estremità spezza-cilindro per serrature e un taglierino. Il materiale è stato sequestrato in attesa del deposito all'ufficio competente degli oggetti di reato. Le indagini sono ancora in corso.    

02/01/2018 13:43
Controlli di Capodanno, petardi su auto in corsa: scoperti due minorenni. Due falsi "buttafuori" denunciati

Controlli di Capodanno, petardi su auto in corsa: scoperti due minorenni. Due falsi "buttafuori" denunciati

Petardi su auto in corsa. Questo quanto rilevato dalle attività di controllo predisposta dalla Polizia durante la notte di Capodanno. Due minorenni sono stati infatti sorpresi a lanciare petardi dal loro balcone per puro divertimento verso le auto in corsa, le quali per schivare il lancio, effettuavano pericolose e repentine sterzate. La stessa auto civetta in servizio della Polizia di Stato mentre transitava è stata colpita sul parabrezza da un petardo, a causa del lancio pericoloso effettuato dai due ragazzi. Fortunatamente non si sono verificati incidenti né danni. Controlli anche nei locali di pubblico spettacolo che hanno caratterizzato la movida in provincia dove numerose sono state le irregolarità rilevate, soprattutto in materia di personale adibito a vigilanza, come previsto dalla normativa che ne regola l’impiego. Sono state denunciate due persone, le quali nonostante fossero prive dei requisiti di legge previsti e pregiudicate, esercitavano, in maniera abusiva la professione di addetto alla sicurezza nei locali di intrattenimento sottoposti a controlli. Le stesse sono state denunciate per minaccia, resistenza ed oltraggio a pubblico ufficiale. Complessivamente nel week end di capodanno sono state identificate nr. 250 persone, controllati 100 veicoli, nr. 10 esercizi pubblici, a carico dei quali sono state elevate nr. 7 violazioni amministrative pecuniarie per oltre 5.000 euro. Decine sono stati i controlli effettuati nei confronti delle persone sottoposte agli arresti domiciliari. Durante i controlli anche alcune denunce in stato di libertà otto persone, tra cui due italiani per tentata truffa e violenza privata in quanto, simulando la qualità di addetti alla regolazione del traffico (con tanto di pettorina gialla indossata), bloccavano le auto in mezzo alla strada che circolavano in prossimità di un noto centro commerciale, per poi chiedere somme di denaro per una non meglio precisata Onlus di cui dichiaravano di far parte.         

02/01/2018 13:40
Continuano le ricerche anche nelle Marche di Sergio Picotti, scomparso da Roma il 28 dicembre

Continuano le ricerche anche nelle Marche di Sergio Picotti, scomparso da Roma il 28 dicembre

Sergio Picotti 79 anni, è scomparso il 28 dicembre da Roma. Era vestito con una giacca di pelle marrone scuro, pantaloni grigio scuro e indossava un cappello blu, Con sé aveva i documenti di identità. Cammina lentamente, parla in modo poco chiaro e, stando quanto comunicato dalla famiglia, segue terapia con Seroquel per demenza senile derivata da morbo di Alzheimer.L'anziano vive a Selva Candida, nel quartiere Casalotti di a Roma. E' scomparso intorno alle 8 del mattino dopo essere uscito di casa.Il 29 dicembre, il figlio, Paolo Picotti, ha annunciato su Facebook che suo padre ancora non è stato trovato: "Ancora non abbiamo trovato papà. Grazie a tutti gli amici che ci stanno sostenendo e aiutando. Non ci arrendiamo, continua la nostra ricerca su Roma". Ma c'è un'altra pista che potrebbe portare in provincia di Macerata. Sergio Picotti, infatti, è originario di Accquacanina e non è completamente da escludere l'ipotesi che stia cercando di tornare nelle Marche.  Scomparso Sergio Picotti da Selva Candida„Chiunque abbia notizie di Sergio Picotti può contattare il figlio al seguente numero: 347-7080091 oppure ai numeri: 368-900582 / 338-4276609.

02/01/2018 12:09
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.