Aggiornato alle: 19:30 Mercoledì, 30 Luglio 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Macerata

Rigoletto Audiotour, tutto esaurito: una data straordinaria dedicata alle associazioni per l’inclusione sociale

Rigoletto Audiotour, tutto esaurito: una data straordinaria dedicata alle associazioni per l’inclusione sociale

Il successo di Rigoletto Audiotour sta registrando il tutto esaurito: la risposta del pubblico è stata entusiasta fin dal primo annuncio ed i posti ancora disponibili per le prossime date non sono molti. 

Nell’ottica di inclusività da cui nasce tutto il progetto, Astrifiammante APS ha deciso di aggiungere una nuova data straordinaria il 31 luglio, dedicata esclusivamente alle associazioni del territorio che si occupano di inclusione sociale e sostegno alle fragilità. Questa nuova replica, prevista per le ore 19:30, offrirà la possibilità di vivere un’esperienza unica a realtà come Anffas Macerata, la cooperativa sociale Di Bolina, Nuovi amici di Macerata, il centro di aggregazione “Ci sono anch’io” e altre organizzazioni impegnate quotidianamente a costruire una società più giusta e partecipata.

Per l’occasione lo Sferisterio sarà aperto in via straordinaria consentendo ai partecipanti di accedere a uno dei luoghi simbolo della città, nel momento culminante dell’esperienza. Un gesto di grande valore simbolico, che conferma l’impegno dell’intero sistema culturale maceratese verso l’accessibilità e l’inclusività.

Rigoletto Audiotour è una camminata immersiva e gratuita che si inserisce all’interno di InOpera – Inclusività attraverso l’opera lirica, un’iniziativa dell’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Macerata, che coniuga spettacolo dal vivo, drammaturgia sonora e coinvolgimento sociale.

“Questa iniziativa rappresenta un ulteriore arricchimento al progetto In Opera, un valore aggiunto, un percorso che abbiamo intrapreso per promuovere la cultura come strumento di inclusione non solo per le persone più fragili, ma rivolto a tutta la cittadinanza. Un modo per far avvicinare tutti all’opera lirica con percorsi che facilitano la comprensione e il godimento di questo mondo artistico così affasciante - interviene la vice sindaco e assessore alle Politiche sociali e Pari opportunità Francesca D’Alessandro -. La risposta del mondo associazionistico sempre presente e numeroso ci spinge a proseguire su questa strada per realizzare in maniera concreta una parola che sta molto a cuore all’amministrazione comunale, ovvero l’inclusione. Le associazioni sono il cuore pulsante delle nostre comunità: grazie alla loro passione e dedizione, riescono a creare reti di sostegno, offrendo opportunità e servizi a coloro che vivono situazioni di vulnerabilità. Vogliamo dimostrare che la cultura non ha barriere e deve essere fruibile da tutti, indipendentemente dalla propria situazione personale, sociale o economica”.

Partendo dalla Loggia del Grano, i partecipanti – dotati di cuffie wireless – attraversano il centro storico di Macerata, da piazza XXX Aprile a piazza Mazzini, fino allo Sferisterio, guidati da una narrazione originale ispirata all’opera verdiana. Il pubblico ascolta in cuffia una drammaturgia coinvolgente che esplora i temi universali di potere, disuguaglianza e vendetta, rendendo l’opera viva e presente nel tessuto urbano contemporaneo.

Il progetto è frutto della collaborazione tra Riccardo Tabilio – autore di drammaturgia, disegno sonoro e colonna sonora – e Michele Pirani, voce narrante e ideatore del format, che firma anche la conduzione tecnica e la produzione con Astrifiammante APS.

L’iniziativa si svolge con il patrocinio dell’Associazione Arena Sferisterio, dell’assessorato alle Politiche Sociali della Città di Macerata e con il patrocinio e la compartecipazione del Consiglio Regionale delle Marche. Sostiene inoltre il progetto ImmobilGens srl.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni