Cronaca

Macerata, sospeso l'infermiere accusato di violenza sessuale all'ospedale

Macerata, sospeso l'infermiere accusato di violenza sessuale all'ospedale

Violenza sessuale in ospedale, disposto l’allontanamento dal servizio dell'infermiere coinvolto nelle indagini. La decisione è stata disposta dal direttore dell’Area Vasta 3, Alessandro Maccioni, con un’apposita determina che stabilisce la sospensione cautelare dell'uomo, ha una durata di 30 giorni. La vicenda risale allo scorso 10 luglio (leggi qua l'articolo) quando una trentenne ha denunciato di essere stata violentate da un infermiere in un reparto dell'ospedale di Macerata, dove era ricoverata.  Dopo la segnalazione della Squadra Mobile alla Procura, il pubblico ministero di turno, il sostituto procuratore Enrico Riccioni, ha aperto un fascicolo a carico dell’infermiere. I poliziotti hanno posto sotto sequestro i cellulari sia della giovane che ha denunciato di essere stata violentata,  sia dell’infermiere, di diversi anni più grande.

17/07/2018 11:26
Porto Recanati, schianto dopo la fuga dai carabinieri: aveva dosi di cocaina, denunciato 31enne

Porto Recanati, schianto dopo la fuga dai carabinieri: aveva dosi di cocaina, denunciato 31enne

Ha cercato di evitare il controllo perché aveva con sé alcune dosi di cocaina, l'automobilista che ieri sera è finito con l'auto contro un cartellone pubblicitario prima di essere bloccato dai carabinieri di Porto Recanati (leggi qui). Un breve inseguimento dopo che l'uomo, identificato poi per un 31enne pakistano, aveva ignorato l'alt dei militari, impegnati in controlli anti droga nella zona del conominio RIver. E proprio dal parcheggio dell'abitato, il 31enne stava uscendo. Per evitare il controllo, come detto, ha tentato la fuga, conclusasi poco dopo. E' stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio oltre alla contravvenzione per inottemperanza all'alt. In auto con lui, una donna risultata estranea. 

17/07/2018 08:42
Maltempo, allagamenti e grandinata record. Imprenditrice maceratese racconta: chicchi come pietre, danni alle auto

Maltempo, allagamenti e grandinata record. Imprenditrice maceratese racconta: chicchi come pietre, danni alle auto

Marche del nord nella morsa del maltempo. Il sole ha lasciato spazio alla pioggia che, intorno alle 19, è diventata grandine. Pesaro, in particolare, è stata travolta da una perturbazione eccezionale con chicchi di grandine grandi come palline da tennis. Che hanno provocato danni e disagi. In questo "inferno" è rimasta coinvolta anche l'imprenditrice maceratese Barbara Cacciolari che in un messaggio su Facebook sintetizza così quello che ha vissuto: "#Inferno a Pesaro. Grandine della dimensione di pietre ha distrutto le macchine in transito. Sono in un #inferno". Diasagi per allagamenti si sono registrati in tutte le città di mare, a Fano, dopo il volentissimo temporale, si è verificata una mareggiata. 

16/07/2018 23:14
Parlamentari Cinque Stelle alla Orim: "Approfondiremo la questione" - VIDEO

Parlamentari Cinque Stelle alla Orim: "Approfondiremo la questione" - VIDEO

Sopralluogo dei parlamentari cinque stelle alla Orim. Con sorpresa, quella di una transenna che va a limitare un'area più ampia di quella interessata dall'incendio e posta sotto sequestro. Limitazione alla circolazione che dopo un iniziale mistero (non era chiaro ai presenti chi avesse posizionato la chiusura), è risultata essere stata stabilita da un'ordinanza comunale datata 14 luglio. Qui i rappresentanti pentastellati, Sergio Romagnoli e Mirella Emiliozzi, insieme al consigliere comunale di Tolentino, Gian Mario Mercorelli, sono stati fermati dalla vigilanza privata, mentre poco dopo sono arrivate auto della polizia e carabinieri in seguito, a quanto sembra, una chiamata per una lite che ovviamente non c'era. Dopo un'ora e mezza di attesa, la Delegazione è stata fatta entrare nell'area dell'azienda. All'ingresso dell'azienda è arrivato il Questore.  "Abbiamo avvisato la Prefettura del nostro sopralluogo, volevamo verificare di persona quello che era successo, parlare con le persone che vivono nella zona - racconta il senatore Romagnoli - Arrivati nei pressi dell'azienda siamo stati fermati dalla vigilanza privata in corrispondenza della chiusura della strada. Poi è arrivata la polizia. Poco dopo anche i carabinieri, avevano ricevuto la segnalazione di una lite nella zona. E infine il questore. Ci siamo trovati in una situazione allucinante, come allucinante ci sembra il modo di gestire questa emergenza. Abbiamo potuto parlare con il comandante dei vigili del fuoco, fare alcune campionature. Di sicuro è una questione che approfondiremo".  

16/07/2018 20:34
Trovato morto nella sua casa inagibile: 60enne si toglie la vita

Trovato morto nella sua casa inagibile: 60enne si toglie la vita

Da ieri sera lo cercavano familiari e amici. Si era allontanato dalla sistemazione dove viveva da dopo il terremoto, senza far rientro per cena, senza avvisare. Silenzio. Lo hanno cercato a lungo, fino alla drammatica scoperta. L'uomo, circa sessanta anni, era nella sua casa, inagibile dopo il terremoto, a Monte Urano, ormai morto. Inutili i tentativi di soccorso da parte del personale del 118, intervenuto con l'aiuto dei vigili del fuoco vista le condizioni dell'edificio. Gli accertamenti da parte dei carabinieri hanno fatto ben presto luce sull'accuduto: il 60enne si è tolto la vita. 

16/07/2018 17:39
Nelle Marche la Polizia Municipale sia dotata del taser: proposta di Elena Leonardi (FdI)

Nelle Marche la Polizia Municipale sia dotata del taser: proposta di Elena Leonardi (FdI)

La necessità di una maggiore difesa degli agenti delle forze dell'ordine è ormai evidente purtroppo anche nelle Marche, come testimoniano i recenti fatti di cronaca, esordisce così la capogruppo regionale di Fratelli d'Italia che ha presentato un atto che "vuole dare maggiori garanzie anche agli agenti di polizia municipale spesso sprovvisti di adeguati mezzi di difesa personale".La questione del Taser, un dissuasore elettrico che immobilizza temporaneamente l'aggressore, è di stringente attualità e trovo necessario che, in aree e situazioni di emergenza anche gli agenti di polizia municipale ne possano essere dotati.La mozione della Leonardi evidenzia il fatto che casi di aggressione contro gli operatori delle Forze dell’ordine sono diventati sempre più frequenti a causa della mancanza di tutele legislative nei loro confronti, nella casistica in oggetto ricadono purtroppo anche gli Agenti della Polizia Municipale che spesso si ritrovano per primi in contesti di irregolarità, anche in attesa dell'arrivo di Carabinieri e Polizia.Gli appartenenti al Corpo della Polizia Municipale vigilano sull'osservanza di leggi, regolamenti, sull'integrità e la conservazione del patrimonio pubblico, prestano opera di soccorso e svolgono altresì le funzioni di polizia giudiziaria, di polizia tributaria e le funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza nonché di polizia stradale. La legge regionale numero 1 del 2014 prevede che, tramite apposito regolamento, gli operatori di polizia locale siano dotati di armi per la difesa personale nonché di altri presidi tattici sempre finalizzati alla difesa personale. Esiste poi un apposito regolamento applicativo che stabilisce i cosiddetti “strumenti di autotutela” che possono essere impiegati in dotazione ai Comandi ed ai singoli agenti di polizia municipale.Secondo la Leonardi le armi cosiddette inabilitanti, quale il “Taser”, "rimangono uno dei pochi strumenti alternativi all’utilizzo di armi da fuoco, producendo essa una scarica elettrica che rende la persona inoffensiva per alcuni secondi, sufficienti agli operatori delle Forze dell’ordine per fermarla/arrestarla. L’utilizzo dell’arma non letale come il “Taser” - prosegue la rappresentante del partito della Meloni - contribuisce a ridurre i rischi per l’incolumità fisica delle Forze dell’ordine, ridimensionando drasticamente il numero delle vittime nelle operazioni di pubblica sicurezza.Nella mozione regionale la Leonardi chiede alla Giunta Regionale di impegnarsi al fine di rivedere la legge regionale 1/2014 ed i relativi regolamenti applicativi, per individuare una previsione più dettagliata per la difesa personale degli agenti di Polizia Municipale. Nello specifico occorre, per la Leonardi, introdurre nell'allegato B di cui al Regolamento Regionale n. 5/2017, il “taser” fra gli strumenti di autotutela in dotazione alle polizie municipali dei comuni marchigiani.

16/07/2018 16:36
Omicidio della 52enne in casa: la vittima e l'omicida avevano consumato insieme cocaina

Omicidio della 52enne in casa: la vittima e l'omicida avevano consumato insieme cocaina

"Un delitto d'impeto. Un omicidio frutto di "un'assoluta perdita di controllo". Lo ha detto il procuratore della Repubblica di Pesaro, Cristina Tedeschini durante una conferenza per fare il punto sull'omicidio di Sabrina Malipiero, la 52enne cassiera uccisa venerdì nella sua casa a Pantano, dal 38enne marocchino Zakaria Safri, dopo che i due avevano consumato insieme della cocaina. Safri "ha confessato tutto ed è una confessione robusta" ha sottolineato la Tedeschini, ringraziando i pm Silvia Cecchi e Fabrizio Narbone e gli investigatori della polizia per avere risolto il caso in 20 ore. "C'è stata una perfetta sinergia tra Procura e Questura". Ma "non deve passare l'idea che un'indagine breve sia un'indagine facile - ha detto Silio Bozzi, capo della Squadra Mobile pesarese che ha tratteggiato il carattere di Safri, reo confesso, come un uomo dalla "personalità proteiforme, capace di tenere comportamenti diversi a seconda delle situazioni. Per questo dovevamo intervenire subito e velocemente". (Ansa)

16/07/2018 16:12
Potenza Picena, le strade si rifanno il look: lavori per 220mila euro

Potenza Picena, le strade si rifanno il look: lavori per 220mila euro

E’ stata approvata dalla giunta municipale, guidata dal sindaco Noemi Tartabini, la delibera per i lavori di rifacimento delle opere di urbanizzazione di viale Europa, via Boccaccio e della via interna alla Scuola Media di Potenza Picena. Il progetto esecutivo prevede l’asfaltatura delle vie per un importo di 40mila euro. Nel frattempo sono partiti i lavori di depolverizzazione della strada Asola Due e predisposti i lavori per le asfaltature di via Azzurra (in agosto, durante il periodo delle ferie proprio per non creare disagio alle aziende presenti) ed il completamento di via Marche e via Veneto nel centro di Porto Potenza Picena nel mese di settembre. Per un impegno di spesa di 180mila euro.

16/07/2018 15:06
Treia e Civitanova, ritirate 6 patenti per droga e alcool tra sabato e domenica

Treia e Civitanova, ritirate 6 patenti per droga e alcool tra sabato e domenica

Proseguono, nel territorio della provincia di Macerata, i controlli della Polizia di Stato volti alla prevenzione della guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti e in stato di ebrezza alcolica. Durante la notte tra sabato e domenica tra i comuni di Treia e Civitanova Marche, tre pattuglie della Sezione Polizia Stradale di Macerata hannoproceduto al controllo di circa 100 veicoli e di altrettanti conducenti, al fine di verificarne la regolarità alla guida.All’esito del servizio 6 persone sono risultate positive all’alcool test e, due di queste, anche al test che rivela l’assunzione di sostanze stupefacenti; ai contravventori sono state quindi ritirate le patenti di guida.I guidatori sanzionati, 5 uomini e una donna, appartengono tutti ad una fascia di età compresa tra i 18 e i 35 anni.

16/07/2018 10:53
Omicidio Pamela, i familiari: aspettiamo l'interrogatorio di Oseghale, ma gli sviluppi recenti ci allarmano

Omicidio Pamela, i familiari: aspettiamo l'interrogatorio di Oseghale, ma gli sviluppi recenti ci allarmano

  Innocent Oseghale ha chiesto di essere interrogato. Interrogatorio che potrebbe avvenire il 20 luglio. Sulla scelta del principale indagato per l'omicidio di Pamela Mastropietro, uccisa e fatta a pezzi il 30 gennaio, in via Spalato a Macerata, intervengono i familiari della ragazza. "Sulla richiesta di interrogatorio avanzata da Oseghale, preferiamo riservarci ogni commento all'esito dello stesso  - si legge in una nota diffusa dalla famiglia - Da quanto appreso dai media in questi mesi, diverse volte abbiamo assistito a piroette difensive dell’attuale indagato che sono risultate spesso, tra silenzi e versioni tra di loro anche contrastanti, al limite dell'offesa all’intelligenza umana". Oseghale, infatti, ha più volte cambiato versione, sostenendo, alternativamente, di aver fatto da solo e non averla uccisa, ma di essere uscito da casa che la 18enne era ancora viva.  "Il fatto che la procura, dopo cinque mesi di indagine, abbia deciso- sempre a quanto risulta dalla stampa- di tirare fuori dall’indagine gli altri due indagati, ci allarma molto - aggiungono - e  speriamo che sia stato fatto dopo aver considerato tutte le ipotesi alternative alla mancanza di loro tracce nella casa o all’incompatibilità delle celle telefoniche (che si evincerebbero dagli accertamenti tecnici) con una loro presenza lì, negli orari in cui si sarebbe compiuto il macabro film dell’orrore". "Non che uno voglia a tutti costi mettere delle persone in un luogo, quando magari non c’erano - proseguono - ma allora, come abbiamo più volte detto, o l’attuale indagato ha fatto tutto da solo (e la cosa crediamo che sia lecito ritenerla altamente improbabile), oppure chi l’ha aiutato è ancora a piede libero, e sicuramente, ormai, scappato chissà dove. Con grave rischio, nel caso, per la popolazione del luogo in cui si possa ora trovare. Aspetteremo gli sviluppi".

15/07/2018 19:23
Porto Potenza, malore fatale in spiaggia

Porto Potenza, malore fatale in spiaggia

Malore fatale per un uomo in spiaggia a Porto Potenza. Il personale del 118, subito intervenuto sul posto, ha cercato a lungo di rianimarlo, ma senza successo. L'episodio si è verificato allo Chalet Ancora.

15/07/2018 18:40
Caccamo, scontro tra vetture in superstrada: gravi due bambini

Caccamo, scontro tra vetture in superstrada: gravi due bambini

Sono feriti in maniera grave due bambini che erano a bordo di una delle vetture rimaste coinvolte, oggi pomeriggio, in un incidente stradale lungo la superstrada. Il sinistro si è verificato da Sfercia e Caccamo, direzione mare. Secondo quanto ricostruito, due veicoli si sono toccati, uno dei due è sbandato finendo per ribaltarsi. Sul posto polizia e carabinieri oltre al personale del 118. I due bambini sono stati trasferiti all'ospedale di Torrette di Ancona con l'eliambulanza. I familiari dei bambini, tra cui un terzo fratellino, a bordo della stessa auto, non hanno riportato conseguenze particolari.

15/07/2018 16:18
Il presidente della CRI di Camerino derubato a Civitanova: "Ecco le immagini del ladro"

Il presidente della CRI di Camerino derubato a Civitanova: "Ecco le immagini del ladro"

Il tempo di scendere dal furgone e andare a chiamare un aiuto per scaricare il materiale. Pochi secondi perché il borsello sparisse da dove si trovava, finendo a tracolla di un ladro in maglietta rossa. Il colpo è stato immortalato dalle telecamere di sicurezza dello chalet sul lungomare sud di Civitanova, a fianco al quale la Croce Rossa ha inaugurato Dal mare alla montagna ferita, una settimana di eventi promossi dalla Cri di Camerino, Sab Severino, Visso, Sarnano e Cingoli.  A subire il furto proprio il presidente del comitato camerte dell'associazione, Gianfranco Broglia, che ha usato, intanto, Facebook per evidenziare quanto accaduto, in attesa di formalizzare al commissariato di Civitanova la denuncia per il furto subito venerdì sera.   "Sono sceso per andare ad avvisare che c'era il materiale da scaricare, eravamo impegnati negli allestimenti. E' stato un attimo". Come detto, l'accaduto è stato filmato dalle telecamere di sicurezza, il presidente Broglia ha potuto vedere quello che è successo nella sua rapidissima assenza e riconoscere il borsello. Un filmato che ha voluto condividere sulla sua pagina social: "Spero che sia utile a individuare il responsabile e che serva ad altre persone che hanno subito quello che è toccato a me":

15/07/2018 12:54
Donna uccisa in casa, confessa l'assassino: è un marocchino che conosceva bene la vittima

Donna uccisa in casa, confessa l'assassino: è un marocchino che conosceva bene la vittima

E' un cittadino marocchino di poco più di trent'anni l'assassino di Sabrina Malipiero, la 52enne uccisa con una coltellata alla gola, nella sua casa in via Pantano a Pesaro. L'uomo, uno della decina di persone su cui si erano focalizzate le indagini nelle ultime ore, è stato sentito contemporaneamente agli altri e ha negato per tutta la notte.    Solo stamane ha confessato davanti al pm Silvia Cecchi e agli investigatori della Squadra Mobile pesarese. Gli investigatori sono risaliti a lui tramite i contatti telefonici del cellulare della vittima, selezionando quelli più frequenti negli ultimi giorni. Il marocchino è già noto alla forze di polizia, in particolare all'antidroga della Questura di Pesaro Urbino, ma non ha condanne a suo carico. La stessa Sabrina gli avrebbe aperto la porta senza problemi, poi una volta dentro, un brutale pestaggio e una o due coltellate alla gola, una delle quali ha raggiunto la 52enne, alla giugulare. Un omicidio per futili motivi, secondo gli inquirenti. (Ansa)

15/07/2018 12:25
Civitanova, resta chiusa col figlio di 8 mesi nell'ascensore dell'albergo

Civitanova, resta chiusa col figlio di 8 mesi nell'ascensore dell'albergo

Intrappolati nell'ascensore dell'albergo, vengono liberati dai carabinieri e dai vigili del fuoco. E' successo intorno alla mezzanotte, quando una giovane mamma e il figlioletto di appena otto mesi sono rimasti bloccati all'interno dell'ascensore dell'albergo di Civitanova dove soggiornano. La donna, per lo spavento, è stata colta da un attacco di panico ma è riuscita ugualmente a chiamare il 112 per chiedere aiuto. Nel volgere di pochi minuti, sul posto sono intervenuti i militari insieme ai vigili del fuoco che in breve hanno liberato mamma e figlio dall'ascensore. Per entrambi, a parte lo spavento, nessuna conseguenza.

15/07/2018 12:19
Fiuminata, scontro tra auto e moto: grave un centauro

Fiuminata, scontro tra auto e moto: grave un centauro

E' stato trasportato all'ospedale di Torrette di Ancona un motociclista rimasto ferito in un incidente stradale avvenuto questa mattina a Spindoli. Secondo quanto è stato possibile ricostruire, il centauro, nei pressi di una curva, è finito contro un'auto che è stata, poi, a sua volta tamponata. Uno scooter, quindi, si è scontrato con quest'ultima vettura. Sul posto sono intervenuti 118 e vigili del fuoco. 

15/07/2018 12:17
Civitanova, lui ubriaco la picchia. Lei ai carabinieri: "Lo amo"

Civitanova, lui ubriaco la picchia. Lei ai carabinieri: "Lo amo"

Storie di ordinaria violenza, ma paradossalmente anche di amore. Come quella che si è verificata questa mattina a Civitanova in via Duca degli Abruzzi di fronte alla Ternana. Erano le 7.20 quando sul posto vengono chiamati ad intervenire i carabinieri perchè una coppia di ventenni sta litigando animatamente, al punto che i testimoni raccontano che il ragazzo sta picchiando la ragazza. Quando la pattuglia arriva sul posto, i militari devono chiamare un'ambulanza perchè il giovane è completamente ubriaca. Allo stesso tempo, informata dei suoi diritti e cioè della possibilità di denunciare il ragazzo per le percosse, la ventenne risponde ai carabinieri"Ma io lo amo... Come posso raggiungerlo in ospedale?". La posizione del ragazzo è comunque al vaglio dei militari. 

15/07/2018 12:08
Civitanova, auto in fiamme: i vigili intervengono, ma poi rimangono a piedi

Civitanova, auto in fiamme: i vigili intervengono, ma poi rimangono a piedi

I vigili del fuoco sono intervenuti perché c'era un'auto in fiamme. Ma alla fine sono stati soccorsi anche loro, perché l'autobotte ha subìto un guasto e la squadra, completate le operazioni di spegnimento, non è riuscita a ripartire. Il fatto si è verificato questa notte in via Costa Martina, verso Civitanova Alta. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, arrivati con due mezzi e un fuoristrada, è arrivata anche la polizia.  L'auto bruciata e il mezzo dei vigili sono stati rimossi dal carro attrezzi.

15/07/2018 10:13
Treia: scompare da casa, ritrovato senza vita nel laghetto

Treia: scompare da casa, ritrovato senza vita nel laghetto

Lo hanno individuato all'alba di oggi i cani da ricerca. I vigili del fuoco non hanno potuto far altro che recuperare il cadavere dell'uomo, un 77enne di Treia di cui ieri sera era stata denunciata la scomparsa. Il cadavere è stato ritrovato sulle sponde di un laghetto artificiale alla ripresa delle operazioni, dopo che l'attività svolta nell'immediatezza non aveva dato esito.  Restano da chiarire le circostanze del decesso.

15/07/2018 09:40
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.