Cronaca

Ciclista in superstrada, il Ds del Montegranaro: "Un nostro tesserato. Ha sbagliato strada"

Ciclista in superstrada, il Ds del Montegranaro: "Un nostro tesserato. Ha sbagliato strada"

Emanuele Serrani, Ds della società ciclistica Calzaturieri Montegranaro interviente in merito all'articolo (leggi qua) sul ciclista in superstrada pubblicato nella nostra testata qualche giorno fa. Nell'articolo si racccontava, infatti, di un ragazzo in bici, con tanto di abbigliamento tecnico, che stava uscendo dalla superstrada all'altezza di Montecosaro. "Innanzitutto a nome mio e della società mi scuso per l'accaduto - dice Serrani - Il ragazzo, è un nostro tesserato e viene dalla Colombia, vive in Italia da tre mesi, e la mattina dell'accaduto era uscito da solo dovendo fare un lavoro diverso dai compagni di squadra. Sceso da Montegranaro per andare verso Macerata ha seguito le indicazioni e si è ritrovato inavvertitamente in superstrada, non conoscendo la segnaletica italiana. Appena imboccata la rampa si è però accorto dell'errore ed è prontamente tornato indietro, non percorrendo di fatto nemmeno un metro in superstrada". "Per il resto - conclude il Ds della società -  i nostri ragazzi sono ben istruiti su come comportarsi in strada".  

19/05/2018 09:34
Il camion centra il muretto, l'autista resta bloccato nella cabina ribaltata

Il camion centra il muretto, l'autista resta bloccato nella cabina ribaltata

Ha perso il controllo del camion con cui stava facendo manovra all'interno dell'azienda Cemeco di San Severino Marche. Il mezzo pesante ha urtato un muretto e la cabina di guida si è ribaltata, il carico di sabbia, invece, si è rovesciato per terra. Il conducente è stato soccorso dai vigili del fuoco e dal personale del 118, prontamente intervenuti nella sede dell'azienda a Pitino, lungo la Settempedana. L'autista, 51 anni, è stato portato all'ospedale di Macerata per accertamenti. Le sue condizioni non sarebbero gravi.

18/05/2018 19:50
Macerata, ancora controlli a Fontescodella

Macerata, ancora controlli a Fontescodella

Il parco Fontescodella ancora al setaccio. Controlli anti droga anche nel pomeriggio di oggi da parte dei carabinieri della compagnia di Macerata. Una ventina le persone controllate, straniere ed italiane. Tra loro anche un 24enne della provincia di Ancona nei confronti del quale era stato emesso un foglio di via da Macerata, evidentemente non rispettato. Il giovane è stato denunciato.  Con l'incremento dei controlli mirati nell'area verde, anche con l'utilizzo di cani, come in questo caso, il parco si sta gradualmente ripolando di famiglie e bambini. Un segnale importante per il lavoro svolto, in particolare nelle ultime settimane, dalle forze dell'ordine.

18/05/2018 19:21
Sabato mattina allo Spirito Santo di Tolentino i funerali di Fabrizio Farinelli

Sabato mattina allo Spirito Santo di Tolentino i funerali di Fabrizio Farinelli

Si svolgeranno sabato mattina alle 9 nella chiesa dello Spirito Santo a Tolentino i funerali di Fabrizio Farinelli, il 58enne trovato morto nella sua abitazione in piazza Valtieri a Tolentino. A lanciare l'allarme era stato il proprietario della casa dove Farinelli viveva, preoccupato dal fatto che l'uomo da diversi giorni non rispondeva. Quando i vigili del fuoco, nella notte fra mercoledì e giovedì sono entrati insieme ai carabinieri, hanno trovato Farinelli a letto, in pigiama, girato su un fianco. Era morto da diversi giorni, quasi sicuramente nel sonno. La ricognizione cadaverica, di rito in casi come questo, ha confermato il decesso per cause naturali ed è stato quindi dato il nulla osta per i funerali, fissati per domani mattina alle 9. Qui il nostro ricordo.

18/05/2018 19:11
Recanati, in Consiglio la variazione al bilancio di previsione

Recanati, in Consiglio la variazione al bilancio di previsione

Assise consiliare di Recanati convocata per lunedì 21 maggio (ore 21) presso la Sala convegni della Fondazione Ircer. All'ordine del  giorno oltre al primo punto che riguarda le Interrogazioni, tra i vari punti, anche l’approvazione del nuovo regolamento comunale di contabilità in attuazione dell'armonizzazione degli schemi dei sistemi contabili; la variazione al bilancio di previsione finanziario 2018/2020 e i provvedimenti che riguardano l’istituzione Parco letterario "Giacomo Leopardi"Se la seduta dovesse risultare deserta per difetto del numero legale, il Consiglio si intende riconvocato per il 22 maggio, alle ore 21:00, in seconda convocazione, per la trattazione dei medesimi punti.

18/05/2018 17:52
Mezzo pesante da recuperare: superstrada chiusa fra Serrapetrona e Caldarola - FOTO E VIDEO

Mezzo pesante da recuperare: superstrada chiusa fra Serrapetrona e Caldarola - FOTO E VIDEO

Superstrada 77 chiusa fra gli svincoli di Serrapetrona e Caldarola, in direzione monti mare per rimuovere un mezzo pesante rimasto in bilico sul guard rail all'altezza del chilometro 63+300.   Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria allo svincolo di Serrapetrona e rientro a Belforte del Chienti, mentre lo svincolo di Caldarola è chiuso in ingresso in direzione Civitanova. Il tir, probabilmente per lo scoppio di una gomma, intorno alle 12.40 ha sbandato ed è andato a finire contro il guard rail, restando in bilico su due ruote. Fortunatamente non ci sono stati feriti. Laboriose, però, le operazioni per rimuovere il camion: si è resa necessaria la chiusura provvisoria di quel tratto di superstrada per il tempo necessario a recuperare il tir. Sul posto, per i rilievi, sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Tolentino e per bonificare l'area e ripristinare la regolare circolazione il personale di Anas    

18/05/2018 15:47
Camion fora e dopo aver sbandato finisce in bilico sul guard rail della superstrada

Camion fora e dopo aver sbandato finisce in bilico sul guard rail della superstrada

Probabilmente una foratura è la causa del singolare incidente che si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Valdichienti, tra gli svincoli di Caldarola e Serrapetrona. Un camion ha sbandato finendo la sua corsa su due ruote, appoggiato al guard rail sul lato destro della carreggiata. Il conducente è illeso e, secondo la versione fornita, avrebbe perso il controllo del mezzo a seguito di una foratura. Sul posto, per bonificare l'area e ripristinare la regolare circolazione, il personale di Anas

18/05/2018 14:45
Sassi contro il treno, nessun ferito

Sassi contro il treno, nessun ferito

 Ignoti hanno lanciato dei sassi contro il treno Frecciabianca 8810 Bari-Milano tra le stazioni di Potenza Picena e Porto Recanati. Non ci sono stati feriti ma un vetro si è incrinato e i passeggeri sono stati fatti spostare su un'altra carrozza. Il convoglio, arrivato ad Ancona con un ritardo di 20 minuti intorno alle 9.40, è rimasto ancora fermo per ulteriori controlli ed è ripartito intorno alle 10.05. A bordo del treno anche la polizia ferroviaria, che ha poi pattugliato tutta la linea. Secondo alcuni testimoni, più di un sasso sarebbe stato lanciato contro il convoglio. "Una gragnola di sassi" secondo una signora. Non si esclude comunque l'ipotesi di sassi rimbalzati dal pietrisco della massicciata.

18/05/2018 12:52
Macerata, deve scontare un anno e sette mesi: in carcere pluripregiudicato 28enne

Macerata, deve scontare un anno e sette mesi: in carcere pluripregiudicato 28enne

Presentato il conto della giustizia ad pericoloso malvivente residente a Macerata: arrestato, dovrà scontare la pena di 1 anno e 7 mesi di reclusioneNel pomeriggio di ieri gli uomini della Squadra Mobile hanno tratto in arresto un cittadino egiziano di 28 anni residente in città, colpito da un ordine di cattura emesso dalla Procura della Repubblica di Macerata per l’espiazione della pena di un anno e sette mesi di reclusione, oltre alla pena pecuniaria di 3.000 euro.Il conto della giustizia è arrivato dopo che l’uomo, pluripregiudicato specie per reati connessi agli stupefacenti, era stato negli ultimi anni oggetto di numerose indagini condotte dalle  forze di polizia per gravi reati connessi al traffico e allo spaccio di sostante stupefacenti, porto abusivo di armi e minacce aggravate.Al termine dell’attività l’egiziano, rintracciato in centro a Macerata, è stato condotto presso il carcere di Fermo.

18/05/2018 12:46
Individuato il malvivente che rapinò la Banca della Provincia di Macerata nel settembre 2016

Individuato il malvivente che rapinò la Banca della Provincia di Macerata nel settembre 2016

  A conclusione di complesse e prolungate indagini condotte dalla Polizia di Stato e coordinate dalla locale Procura della Repubblica, gli uomini della Squadra Mobile diretta dal Vice Questore Alessandro Albini, hanno individuato l’autore della rapina a mano armata consumata il 16 settembre 2016 ai danni dell'agenzia della Banca della Provincia di Macerata in corso Cairoli. Al rapinatore, 50enne di origini napoletane, residente fuori regione, si è giunti attraverso una minuziosa ricostruzione dell’episodio criminoso, con l’acquisizione di numerose testimonianze e lo scrupoloso esame di tutte le tracce lasciate dal malvivente durante l’episodio criminoso. L’attività investigativa ha consentito di delineare la figura del rapinatore che è stato individuato nella persona del 50enne. L’ipotesi investigativa è stata anche suffragata da una comparazione effettuata tra le immagini riprese dal sistema di videosorveglianza della banca maceratese con quelle di un’altra banca del fermano dove, nello scorso mese di aprile, l’uomo fu arrestato dopo aver consumato un’altra rapina. La corrispondenza delle immagini non ha lasciato adito a dubbi sul fatto che si trattasse dello stesso rapinatore, attualmente in carcere e assicurato alla giustizia.

18/05/2018 12:37
Schianto a Chiesanuova di Treia: un morto (FOTO)

Schianto a Chiesanuova di Treia: un morto (FOTO)

Intorno alle 8 di questa mattina, una ragazza di 20 anni di Macerata alla guida di un’autovettura Lancia Y, sola a bordo del mezzo, stava percorrendo la SP25 in territorio extraurbano del comune di Treia, all’uscita della località Chiesanuova, con direzione di marcia Cingoli – Macerata. Giunta nei pressi del chilometro 5+800, dove la strada si presenta in un tratto rettilineo in lieve discesa, all’uscita da una curva ha perso il controllo del veicolo e, dopo aver repentinamente frenato bloccando le ruote anteriori, fuoriusciva dalla sede stradale sul margine destro salendo sulla scarpata vicina, dopodiché l’autovettura si è ribaltata avvitandosi su se stessa e ritornando sulla carreggiata, dove si arrestava in posizione di marcia, trasversalmente all’asse stradale. Per una tragica fatalità, quando l'auto è sbandata ha investito Ermanno Luccioni, 73 anni, che si trovava verosimilmente sul ciglio erboso intento a raccogliere asparagi.   A causa dell’investimento, l’uomo ha riportato lesioni gravissime che ne hanno causato il decesso praticamente sul colpo. Inutile l'intervento disperato dei sanitari del 118.

18/05/2018 08:37
Eliambulanza contro volatile: atterraggio di emergenza a Civitanova

Eliambulanza contro volatile: atterraggio di emergenza a Civitanova

Si scontra con un volatile ed effettua un atterraggio di soccorso. È accaduto oggi pomeriggio ad un'eliambulanza del 118 che stava attuando un trasferimento di un paziente. Lo scontro con il volatile ha danneggiato lievemente il mezzo che ha praticato un atterraggio di emergenza. Al momento l'eliambulanza si trova parcheggiata nell'elisuperficie dell'ospedale di Civitanova in attesa della riparazione che avverrà domani.

17/05/2018 20:42
Controlli a Porto Recanati: un arresto per droga. Una denuncia per violazione al foglio di via

Controlli a Porto Recanati: un arresto per droga. Una denuncia per violazione al foglio di via

Nel corso del pomeriggio sono stati controllati all'Hotel House 17 appartamenti, 50 persone e 30 veicoli. Nel corso dei controlli della polizia una persona è stata denunciata per violazione al foglio di via, una persona segnalata come assuntore di droga e, infine, un tunisino, che aveva obbligo di dimora a Bologna e che è stato invece trovato al 15esimo piano del palazzo multietnico, arrestato su ordine di custodia cautelare per reati legati alla droga.  

17/05/2018 20:08
Ciclista in fuga in superstrada, ricominciano le pericolose incursioni (VIDEO)

Ciclista in fuga in superstrada, ricominciano le pericolose incursioni (VIDEO)

Dopo la lunga pausa invernale e in concomitanza con il passaggio del Giro d'Italia nella nostra regione, ricominciano le incursioni dei ciclisti in superstrada, molto frequenti lo scorso anno.Il protagonista dell'impresa odierna non è il solito immigrato, inconsapevole delle più elementari norme della circolazione stradale, ma un giovanotto in sella da una prestante bici da corsa, con tenuta sportiva e caschetto d'ordinanza.Il giovane corridore è stato visto uscire a Montecosaro, proveniente da Civitanova, questa mattina verso le 9:30, ma da dove abbia fatto ingresso non è noto al momento. Ricordiamo, se ce ne fosse bisogno (a quanto sembra si), che oltre ad essere molto pericoloso, l'ingresso in superstrada è assolutamente vietato alle biciclette. Anche a quelle da corsa

17/05/2018 16:08
Macerata, scontro tra due auto: entrambi i conducenti finiscono all'ospedale

Macerata, scontro tra due auto: entrambi i conducenti finiscono all'ospedale

Scontro tra due auto a Macerata. È successo oggi intorno alle 13.30 in contrada Valle. L'incidente è avvenuto tra due auto e entrambi i conducenti, feriti, sono stati trasportati dal 118 presso gli ospedali di zona. Nell’impatto le auto hanno urtato le tubazione della rete metano della città. Intervenuti i vigili del fuoco per mettere in sicurezza il luogo dell'incidente. 

17/05/2018 15:35
Precipitano dalla piattaforma, gravi tre operai

Precipitano dalla piattaforma, gravi tre operai

Stavano lavorando alla sistemazione di alcuni piloni nel cantiere avviato dopo il sisma lungo la strada delle Tre Valli Umbre, ad Arquata del Tronto, quando la piattaforma su cui si trovavano ha ceduto, facendoli precipitare nel vuoto. I tre operai sono rimasti feriti in maniera grave e per uno di loro si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all’Ospedale Regionale Torrette di Ancona.

17/05/2018 12:08
Cordoglio a Tolentino per la scomparsa di Graziano Crocenzi

Cordoglio a Tolentino per la scomparsa di Graziano Crocenzi

Profondo cordoglio a Tolentino per la prematura scomparsa di Graziano Crocenzi, storico commerciante e persona da sempre attivissima nel sociale. Crocenzi aveva 70 anni e si è spento dopo una breve ma inesorabile malattia. Nel corso degli anni ha partecipato a tutte le iniziative del comitato di quartiere Vittorio Veneto ed è sempre stato uno dei membri più attivi del locale comitato dell'Avis, oltre ad essere sempre stato presente alle attività della parrocchia Santa Famiglia.  Lascia la moglie Nella e i sette figli: Cinzia, Nicola, Elisabetta, Arianna, Letizia, Leonardo e Andrea, attualmente consigliere comunale.  La salma è stata trasportata nella sala del commiato Terracoeli di Tolentino. I funerali si svolgeranno domani, venerdì 18 maggio, alle ore 15.30 nella chiesa della Santa Famiglia.

17/05/2018 09:07
Tolentino: non rispondeva, i Vigili del Fuoco lo trovano morto

Tolentino: non rispondeva, i Vigili del Fuoco lo trovano morto

Un cinquantottenne di Tolentino, F.F., è stato trovato senza vita nella sua abitazione di piazza Valtieri, in pieno centro storico. Nella tarda serata di ieri, i Vigili del Fuoco hanno fatto la tragica scoperta dopo che il proprietario della casa in cui il 58enne viveva in affitto aveva lanciato l'allarme. Da diversi giorni, infatti, F.F. non si vedeva più in giro. La morte risalirebbe ad almeno una decina di giorni fa. L'ultima chiamata trovata sul cellulare dell'uomo risale, infatti, addirittura al 30 aprile. All'arrivo dei soccorsi, il 58enne era giá senza vita da diversi giorni: a uccidere l'uomo è stato un malore. Oltre ai vigili del fuoco, sul posto anche i carabinieri per i rilievi di rito. (In aggiornamento)

17/05/2018 08:00
Civitanova, auto non si ferma e abbatte la sbarra del passaggio a livello

Civitanova, auto non si ferma e abbatte la sbarra del passaggio a livello

Abbatte la sbarra del passaggio a livello poco prima del transito del treno. Il convoglio è riuscito ad arrestare la sua corsa in tempo per evitare l'impatto con l'ostacolo finito sui binari. E' successo intorno alle 18 in via del Casone, a Civitanova. Un'automobile ha abbattuto la sbarra già chiusa che, divelta, è finita sui binari. Il conducente, evidentemente, non si è accorto in tempo che il passaggio era temporaneamente chiuso. Il treno in arrivo è riuscito a fermarsi, mentre i carabinieri di una pattuglia, anche loro in coda, hanno provveduto a rimuovere l'asta. Per ripristinare la chiusura automatica è stato chiesto l'intervento dei tecnici di Ferrovie dello Stato. 

16/05/2018 19:05
Incidente di Tolentino, stazionarie le condizioni della mamma 44enne

Incidente di Tolentino, stazionarie le condizioni della mamma 44enne

Sono stazionarie le condizioni di I.R., la 44enne di San Severino, vittima martedì mattina di uno spaventoso incidente stradale mentre portava il figlio di 12 anni a scuola. La donna viene tenuta in coma farmacologico dai medici. Si tratta, come noto, di una famiglia che è stata costretta a spostarsi da San Severino a Passo di Treia dopo aver perso la casa a causa del sisma.  Mentre il bambino già da ieri era stato dichiarato fuori pericolo dai sanitari che lo hanno giudicato guaribile in circa tre settimane, la mamma resta ancora in prognosi riservata. Il quadro clinico non è cambiato rispetto a ieri, ma c'è un moderato ottimismo sulle possibilità che possa farcela. La 44enne viene mantenuta dai medici in coma farmacologico. I sanitari le hanno riscontrato fratture multiple ad un femore, fratture parietali e cervicali, oltre ad ematomi diffusi in tutto il corpo.    

16/05/2018 18:40
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.