Cronaca

Macerata, rapina in corso Cairoli: malvivente minaccia con una pistola il titolare dell'oreficeria Garulli

Macerata, rapina in corso Cairoli: malvivente minaccia con una pistola il titolare dell'oreficeria Garulli

Rapina in corso Cairoli a Macerata. Questa mattina, intorno alle ore 9:30, un malvivente è entrato all'interno dell'oreficeria Garulli armato di una pistola minacciando il titolare. A compiere il furto - secondo le testimonianze dei commercianti prossimi all'oreficieria - sarebbe stato un ragazzo alto e con la barba con il volto parzialmente coperto da un cappellino, che si sarebbe allontanato piuttosto tranquillamente dal negozio. La descrizione dei commercianti coincide con quella fornita alle forze dell'ordine dal titolare dell'oreficeria. Ancora da chiarire la somma e i preziosi sottratti al negozio.  Sul posto sono intervenute una volante mobile della Polizia e i Carabinieri. Tuttora in corso le indagini per identificare l'autore del furto.  (SERVIZIO IN AGGIORNAMENTO) 

09/03/2019 13:11
Potenza Picena, beccato con uno spinello nell'auto: rischia la patente

Potenza Picena, beccato con uno spinello nell'auto: rischia la patente

La scorsa notte, intorno alle ore 3:30, i carabinieri hanno proceduto al controllo di un'auto posteggiata negli spazi adiacenti la Chiesa di Sant'Anna a Porto Potenza con a bordo due giovani. Il conducente è stato trovato in possesso di uno spinello di marijuana, per cui verrà segnalato quale assuntore: in corso la verifica dei requisiti per il mantenimento della patente di guida. 

09/03/2019 11:45
Porto Recanati, uomo cammina lungo i binari: traffico ferroviario sospeso per 40 minuti

Porto Recanati, uomo cammina lungo i binari: traffico ferroviario sospeso per 40 minuti

A seguito di una segnalazione di una donna che ne ha notato la presenza dopo essersi affacciata dal balcone della propria abitazione, i carabinieri di Porto Recanati sono intervenuti intorno alle ore 20:00 di venerdì 8 marzo per soccorrere un uomo che camminava a piedi lungo i binari della linea ferrata.  I militari, constatata l'effettiva presenza dell'uomo, hanno allertato la direzione delle ferrovie di Ancona, che ha sospeso il traffico ferroviario sulla linea ferroviaria Ancona-Pescara per circa quaranta minuti: dalle ore 20:20 alle ore 21:00. Sul posto sono occorsi anche i sanitari del 118 che hanno convinto l'uomo ad accettare il ricovero presso l'Ospedale civile di Civitanova Marche. Intorno alle ore 23:00, i carabinieri di Porto Recanati hanno, poi, deferito in stato di libertà per inosservanza ai provvedimenti dell'Autorità Giudiziaria una ragazza trentenne residente in provincia di Ancona. A suo carico risultava il foglio di via dal comune di Porto Recanati per tre anni a partire dal 13 novembre 2018.  

09/03/2019 11:31
Corridonia, terribile incidente tra auto e Vespa: giovane a Torrette. È grave (FOTO)

Corridonia, terribile incidente tra auto e Vespa: giovane a Torrette. È grave (FOTO)

Terribile incidente nel pomeriggio di oggi, intorno alle 17:00, nei pressi dell'Ippodromo di Corridonia, in via Fonte Orsola. Per cause ancora in corso di accertamento, una Vespa e una Peugeot si sono scontrate mentre stavano percorrendo l'arteria maceratese. Violentissimo l'impatto tanto che i due giovani in sella al motociclo sono finiti a terra. I sanitari del 118, giunti prontamente sul posto, hanno trasportato uno dei due ragazzi al Pronto Soccorso di Macerata, mentre il secondo all'Ospedale Torrette di Ancona con l'eliambulanza. Le condizioni di quest'ultimo risultano essere gravi.  Il ragazzo alla guida della Peugeot è stato trasportato al nosocomio del capoluogo. Spetterà ora agli uomini della Polizia Stradale di Macerata e Camerino ricostruire la dinamica di quanto accaduto.  

08/03/2019 17:28
Montecosaro, si finge maresciallo al telefono: anziana raggirata per circa 5.000 euro

Montecosaro, si finge maresciallo al telefono: anziana raggirata per circa 5.000 euro

I carabinieri di Montecosaro in collaborazione con il Comando provinciale di Terni - previo riconoscimento fotografico - hanno deferito in stato liberta’ un cinquantasettenne per truffa aggravata. L'uomo, residente a Napoli, lo scorso 20 giugno 2018 con il supporto di un complice, spacciatosi al telefono come “maresciallo dei carabinieri”, ha raggirato un'anziana signora del luogo convincendola della presenza di un parente in caserma per via di un mancato pagamento dell'assicurazione.  Il 57enne napoletano si è presentato come un incaricato dall'avvocato presso l'abitazione dell'anziana e si è fatto consegnare dalla vittima preziosi in oro per un valore complessivo di circa 5.000 euro.   

08/03/2019 15:41
Recanati, entrano dalla parete e svaligiano la tabaccheria: colpo nella notte

Recanati, entrano dalla parete e svaligiano la tabaccheria: colpo nella notte

Nella nottata di ieri, intorno alle ore 3:30, a Recanati i carabinieri sono intervenuti in via Nazario Sauro presso la tabaccheria denominata “Nella 2.0”. Ignoti - dopo aver praticato due grossi fori nel muro di un locale adiacente in corso di ristrutturazione - sono penetrati all'interno dell'esercizio commerciale asportando diverse stecche di sigarette di differenti marche, gratta e vinci e il denaro contante custodito all’interno del registratore di cassa. Ancora da quantificare il danno economico complessivo, comunque coperto da assicurazione. Il locale risulta sprovvisto di allarme e sistema di video-sorveglianza: indagini in corso.

08/03/2019 14:53
Macerata, beccato a vendere eroina: fermato un giovane nigeriano

Macerata, beccato a vendere eroina: fermato un giovane nigeriano

Prosegue incessante e senza soluzione di continuità il lavoro della Squadra Mobile di Macerata, diretta dalla Dott.ssa Maria Raffaella Abbate. In particolare, ieri è stato condotto l’ennesimo servizio denominato Operazione “Scuole Sicure” attuato al fine di contrastare il fenomeno di spaccio nelle adiacenze degli Istituti scolastici della città di Macerata. Il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti è ormai quasi debellato, grazie ai numerosi interventi operativi che ogni giorno vengono svolti per evitare che spacciatori senza scrupoli possano riappropriarsi delle piazze, dei giardini e delle vie, ormai rese libere. È proprio nell’ambito di questa delicata e complessa attività di monitoraggio e di mappatura che ormai da tempo viene svolta dagli uomini della Squadra Mobile dell’intera città e, in modo particolare, attraverso il controllo assiduo del Terminal Bus, della Stazione ferroviaria e degli altri luoghi di interscambio trasporti e di ritrovo di minori, che nella giornata di ieri in zona Santa Croce è stato individuato un giovane nigeriano, bloccato dai poliziotti della Squadra Mobile in quanto aveva tentato di vendere della sostanza stupefacente, nella fattispecie tre dosi di eroina, a un giovane italiano. Il giovane nigeriano, munito di regolare permesso di soggiorno, sconosciuto alle Forze di Polizia è residente ad Ancona e la sua presenza non era mai stata rilevata prima nel territorio di Macerata. Lo straniero è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso delle attività sono state sottoposte a controllo e identificate numerose persone.  

08/03/2019 14:49
Recanati, forza un'auto e ruba merce per 700 euro: individuato dai Carabinieri

Recanati, forza un'auto e ruba merce per 700 euro: individuato dai Carabinieri

A Recanati, i militari della locale stazione dei Carabinieri, a conclusione di mirate indagini, hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato, un 30enne. L'uomo, lo scorso venerdì primo febbraio, a Recanati, aveva forzato la serratura di un'Alfa Romeo Mito, di proprietà di un recanatese, parcheggiata in una via della Città, rubando una borsa contenente un computer portatile e accessori vari per un valore complessivo di 700 euro. I militari hanno recuperato la refurtiva e deferito in stato di libertà l'uomo.  

08/03/2019 14:31
Anziano compra una stufa online e viene truffato: raggiro da 500 euro

Anziano compra una stufa online e viene truffato: raggiro da 500 euro

A Recanati, i militari della locale stazione dei Carabinieri, dopo accurati accertamenti hanno deferito in stato di libertà per truffa una donna di 55 anni, residente a Montichiari, in provincia di Brescia. I Carabinieri, dopo vari accertamenti, attraverso l'analisi dei tabulati telefonici e del traffico finanziario sulla carta PostaPay, hanno accertato che la donna aveva venduto a un 65enne di Recanati, una stufa per riscaldamento, sul sito www.subito.it, al prezzo di 500 euro. La donna non aveva però mai provveduto alla consegna della stufa, rendendosi irreperibile.  

08/03/2019 14:23
Bambino al pronto soccorso: si indaga su possibili maltrattamenti ricevuti in famiglia

Bambino al pronto soccorso: si indaga su possibili maltrattamenti ricevuti in famiglia

Un bambino viene portato al pronto soccorso per un'allergia, ma gli arrossamenti non convincono i medici. La segnalazione genera l'apertura di un'indagine da parte della Polizia, che sta cercando di far luce riguardo possibili maltrattamenti subiti in famiglia dai genitori, di origine italiana.  A far emergere l'indagine è stata Maria Raffaella Abbate, capo della Squadra mobile, durante il convegno dal titolo "Protezione e tutela nel rapporto di coppia. Profili normativi e psicosociali nel reato di genere" tenutosi giovedì 7 marzo presso l'Auditorium Unimc.  L'episodio risale a una ventina di giorni fa, come affermato dalla Abbate: "Una famiglia si è presentata al pronto soccorso preoccupata dagli arrossamenti riportati dal figlio di pochi anni, affermando che fosse vittima di una brutta allergia. I pediatri, però, non convinti dai sintomi del piccolo hanno deciso di allertare la polizia".  "Sono partiti degli accertamenti per chiarire - prosegue la Abbate - se davvero potessero esserci stati dei maltrattamenti. È molto importante che la segnalazione sia arrivata dal pronto soccorso, dove i medici avrebbero potuto limitarsi a curare il bimbo".  La Polizia e i servizi sociali sono al lavoro in sinergia per far luce su quanto accaduto.   

08/03/2019 11:29
"L'auto della Polizia Locale e l'autovelox non erano ben visibili": la rabbia social dopo l'incidente sulla SS77

"L'auto della Polizia Locale e l'autovelox non erano ben visibili": la rabbia social dopo l'incidente sulla SS77

Proprio questa mattina, lungo la Strada Statale 77 "Val di Chienti" tra i caselli di Montecosaro e Morrovalle, in direzione monti, si è verificato l'ennesimo incidente stradale che ha visto coinvolte tre vetture. Un tamponamento a catena, provocato, molto probabilmente, dalla frenata improvvisa dei conducenti che hanno notato, all'ultimo secondo a quanto pare, la Fiat Panda della Polizia Municipale di Montecosaro, posizionata sulla piazzola di sosta. Un incidente che ha destato non poca rabbia in tanti automobilisti che, attraverso segnalazioni social e non solo, hanno evidenziato alcuni appunti riguardo le modalità di posizionamento dell'auto della Polizia Locale. Come stabilisce la norma infatti, le postazioni di controllo per il rilevamento della velocità, devono essere preventivamente segnalate e ben visibili.  "Come si vede nella foto, l'auto della Polizia Locale ha il cofano alzato - si legge in alcune segnalazioni fatte dai cittadini -. In questo modo la postazione dell'autovelox viene in un certo senso camuffata e non rispetta le norme secondo le quali dovrebbe invece essere ben visibile oltre che preventivamente segnalata." "L'autovelox - si può leggere in altri commenti - deve essere ben visibile e non nascosto dietro l'auto della Polizia Locale, come avvenuto questa mattina lungo la Strada Statale 77."  

08/03/2019 11:18
Montecosaro, incidente in Superstrada: due persone in Ospedale (FOTO)

Montecosaro, incidente in Superstrada: due persone in Ospedale (FOTO)

Terribile scontro questa mattina, quando erano circa le 8:30, lungo la Strada Statale 77 "Val di Chienti", tra i caselli di Montecosaro e Morrovalle, in direzione monti. Tre auto, per cause ancora in corso di accertamento, sono entrate in collisione. Molto probabilmente i conducenti delle vetture, accortisi della presenza dell'autovelox della Polizia Municipale, hanno frenato e si è così causato un tamponameto a catena. Violentissimo l'impatto: il bilancio dell'incidente è di due persone trasportate al nosocomio maceratese in codice giallo. Sul posto i Vigili del Fuoco di Macerata, la Polizia Locale e i sanitari del 118.  Il sinistro ha causato disagi e rallentamenti alla circolazione stradale.  

08/03/2019 09:50
San Severino, si ribalta con l'auto: trasportato a Torrette con l'eliambulanza

San Severino, si ribalta con l'auto: trasportato a Torrette con l'eliambulanza

L'incidente è avvenuto questa mattina, intorno alle 8:30, lungo la strada provinciale 361. Ancora da chiarire l'esatta dinamica del sinistro, fatto sta che il conducente di un'auto ha perso il controllo del suo mezzo ed era finito fuori strada, ribaltandosi. Immediato l'arrivo sul posto dei sanitari del 118 che, viste le condizioni dell'uomo, hanno deciso di allertare l'eliambulanza dall'Ospedale Torrette di Ancona, dove l'uomo è stato prontamente trasportato. Sul posto anche i Carabinieri.

08/03/2019 09:37
Cingoli, 17enne scompare all'uscita da scuola: la mamma allerta i carabinieri. Ritrovato

Cingoli, 17enne scompare all'uscita da scuola: la mamma allerta i carabinieri. Ritrovato

"Mio figlio non è tornato a casa da scuola, sono preoccupata". Questo il grido d’allarme rivolto da una giovane madre nel pomeriggio di mercoledì 6 marzo ai Carabinieri di Cingoli. Il figlio, 17enne, non aveva fatto rientro dopo le lezioni scolastiche. I militari hanno sin da subito avviato le ricerche allertando - oltre che i comandi e le altre forze di Polizia sul territorio - una diramazione d'allerta a livello nazionale. Immediato il controllo dell’apparecchio cellulare in uso al giovane, che ha appurato la sua presenza nella zona del Capoluogo cingolano. Lo screening delle amicizie e l'ascolto dei coetanei dello scomparso non dà esito positivo: nessuno sa niente. Le costanti ricerche danno comunque il loro frutto. Nella serata il ragazzo viene individuato da una pattuglia di militari della stazione di Cingoli, impegnati proprio per il rintraccio del giovane stesso, che si trova in buone condizione fisiche. Il diciassettene è stato ricondotto a casa, dove la mamma ha finalmente potuto riabbracciarlo.  

07/03/2019 18:43
Macerata, guida sotto l'effetto di stupefacenti: arrestato 19enne neo-patentato

Macerata, guida sotto l'effetto di stupefacenti: arrestato 19enne neo-patentato

I carabinieri del nucleo operativo della Compagnia di Macerata hanno denunciato alla Procura per guida sotto l’effetto di stupefacenti, un 19enne residente nella provincia maceratese. Nel corso di controlli su strada tesi ad arginare la guida sotto l’effetto di droghe, i militari del nucleo radiomobile hanno proceduto al controllo di svariati automobilisti.  Il diciannovenne, alla guida di un’utilitaria, è subito apparso “poco presente a sè stesso”. Inoltre nell’auto i carabinieri hanno rinvenuto tracce di un possibile uso di stupefacenti. E così hanno approfondito il controllo sottoponendo il conducente, tra l’altro neo patentato, ad esami clinici che hanno dato ragione all’iniziale sospetto dei carabinieri. Infatti, nel sangue del giovane, vi erano tracce di stupefacenti. Per diverso tempo, di certo, non potrà guidare.  

07/03/2019 18:31
Macerata, evade più volte dai domiciliari: arrestato 41enne marocchino

Macerata, evade più volte dai domiciliari: arrestato 41enne marocchino

I carabinieri del nucleo operativo della Compagnia di macerata hanno tratto in arresto un cittadino marocchino, 41enne, già conosciuto alla giustizia, per evasione. Il 16 febbraio scorso i carabinieri del nucleo radiomobile lo avevano già arrestato per evasione poiché, sottoposto agli arresti domiciliari, era stato sorpreso fuori casa e addirittura alla guida di un mezzo, senza patente e in stato di ebbrezza. Vista la peculiare caratteristica del soggetto, incline all’illecito, i militari hanno richiesto all’autorità giudiziaria una misura restrittiva, richiesta che, vagliata dalla magistratura, è stata accolta. Pertanto allo straniero è stata revocava la misura degli arresti domiciliari e quindi ripristinata la custodia in carcere. Ora si trova ristretto ad ancona.  

07/03/2019 18:27
Montecosaro, carambola in superstrada: traffico in tilt (FOTO)

Montecosaro, carambola in superstrada: traffico in tilt (FOTO)

Carambola nel primo pomeriggio di oggi, quando erano le 16:00 circa, lungo la Strada Statale 77 della "Val di Chienti", tra i caselli di Montecosaro e Civitanova Marche. Ancora da chiarire l'esatta dinamica di quanto accaduto, fatto sta che il conducente di una Fiat Panda, non ha notato che le macchine davanti a lui stavano rallentando e non è riuscito a evitare l'impatto con l'auto che lo precedeva: violentissima la collisione tanto che la vettura tamponata si è capovolta in mezzo alla carreggiata. Lo scontro ha coinvolto anche una terza vettura. Le persone che si trovavano all'interno degli abitacoli delle auto sono riuscite a uscire in modo autonomo.  Il sinistro sta causando non pochi disagi alla viabilità e il tratto di strada interessato non risulta al momento percorribile. Si consiglia di uscire a Montecosaro. Immediato è scattato anche l'allarme ai Vigili del Fuoco di Macerata che, in questo momento, sono sul posto per liberare la carreggiata e mettere in sicurezza l'area. Il bilancio è di quattro persone coinvolte, alle quali i sanitari del 118 stanno prestando le prime cure del caso. (notizie in aggiornamento)

07/03/2019 16:14
Incidente con un capriolo: il Giudice di Pace di Macerata condanna la Regione

Incidente con un capriolo: il Giudice di Pace di Macerata condanna la Regione

In data 7 novembre 2017, la signora C.B., alla guida dell'autoveicolo di sua proprietà, una FIAT Punto, stava percorrendo la Strada Comunale che collega la Frazione di Montalto del Comune di Cessapalmbo con la S.P. 88, con direzione Frazione di Montalto del Comune di Cessapalombo-S.P. 88. A bordo del veicolo, insieme alla donna, c'era anche il signor G.G. "Nel punto della strada che si trova 300 metri prima dell'intersezione con la S.P. 88, la carreggiata stradale era stata repentinamente e improvvisamente invasa da un capriolo, proveniente dalla scarpata a destra, rispetto al senso di marcia tenuto dal veicolo - spiega il legale della donna, l'Avvocato Marco Belli -. L'animale selvatico era andato a urtare contro la parte anteriroe del veicolo e l'incidente aveva provocato diversi danni alla FIAT Punto. L'animale, in seguito all'urto, era caduto a terra ma dopo pochi secondo era riuscito a rialzarsi e fuggire lungo la scarpata situata a sinistra della carreggiata stradale." "La signora C.B. non poteva far nulla per evitare l'impatto con l'animale selvatico, a causa dell'azione repentina e imprevedibile di quest'ultimo che gli “tagliava la strada”, oltre all'oscurità del luogo del sinistro - le osservazioni dell'avvocato -. Inoltre, il tratto di strada dove è avvenuto l'incidente è situato dopo una curva a destra."  La signora si è così rivolta all'Avvocato Marco Belli, del foro di Macerata, che ha intentato una causa davanti al Giudice di Pace di Macerata. Nel corso della causa tutte le circostanze sono state provate e nella giornata odierna, il Giudice di Pace di Macerata, l'Avv. Vita Maria Giuseppina, ha condannato la Regione Marche al pagamento della somma di € 1.700,00, in favore di C.B., a titolo di risarcimento danni, oltre al pagamento degli interessi legali dal fatto al soddisfo. Il Giudice di Pace ha anche condannato la Regione Marche al pagamento delle spese del Giudizio in favore della stessa C.B.

07/03/2019 11:47
Omicidio Pamela, altri due indagati per violenza sessuale nei confronti della giovane romana

Omicidio Pamela, altri due indagati per violenza sessuale nei confronti della giovane romana

Ieri, durante il processo in Corte d'Assise che vede imputato Innocent Oseghale per l'omicidio di Pamela Mastropietro, è emerso che sono indagati altri due uomini per violenza sessuale nei confronti della giovane 18enne romana: si tratta di un moglianese, che incontrò Pamela dopo che la giovane si era allontanata dalla comunità Pars, e di un tassista argentino. Il primo avrebbe avuto un rapporto sessuale con Pamela mentre lui la stava accompagnando a Corridonia. La giovane prese poi il treno per Macerata, dove avrebbe incontrato la seconda persona, il tassista di origini argentine. Quest'ultimo la ospitò in casa sua perché non c'erano più treni diretti a Roma, fece cena con la giovane ed ebbe poi un rapporto sessuale con lei. Il tassista il giorno dopo portò Pamela in stazione, ma il treno per Roma era già partito. La 18enne romana, a quel punto, iniziò a cercare l'eroina ai Giardini Diaz e lì incontrò Innocent Oseghale. Nella terza udienza di primo grado verranno sentiti la compagna di Innocent Oseghale, i funzionari dell'amministrazione penitenziaria, il tassista che accompagnò la giovane romana ai Giardini e i Carabinieri che eseguirono i sopralluoghi nell'abitazione di via Spalato.

07/03/2019 11:32
Terribile frontale a Villa Potenza, una persona trasportata a Torrette: è grave (FOTO)

Terribile frontale a Villa Potenza, una persona trasportata a Torrette: è grave (FOTO)

Terribile schianto frontale nella prima mattinata di oggi, quando erano circa le 8:30, a Villa Potenza, nel territorio comunale di Macerata. Una Mini e un furgone, per cause ancora in corso di accertamento, si sono scontrati frontalmente. Subito è stato lanciato l'allarme e i sanitari del 118, giunti prontamente sul posto, hanno prestato le prime cure del caso alle due persone all'interno delle vetture.  Viste le gravi condizioni di una delle due persone incidentante, si è deciso di allertare l'eliambulanza dall'Ospedale Torrette di Ancona, dove l'uomo è stato prontamente trasportato in codice rosso. L'altra persona coinvolta nell'incidente è stata trasportata al Pronto Soccorso dell'Ospedale di Macerata.  

07/03/2019 10:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.