Cronaca

Porto Potenza, 23enne si getta dal terzo piano: trasportato a Torrette

Porto Potenza, 23enne si getta dal terzo piano: trasportato a Torrette

Tragedia sfiorata a Porto Potenza Picena intorno alle ore 20:30 della serata odierna. Un ragazzo di 23 anni, con problemi di natura psichica, si è lanciato dalla propria abitazione - un appartamento al terzo piano che affaccia sulla Statale - riportando gravi fratture. Un volo di oltre sei metri, terminato con un impatto al suolo violento.  All'arrivo tempestivo dei sanitari, il ragazzo risultava cosciente: è stato trasportato d'urgenza all'ospedale Torrette di Ancona con traumi molteplici.   

24/10/2019 21:24
Appignano, finisce col furgone contro un albero: trasportato d'urgenza a Torrette (FOTO)

Appignano, finisce col furgone contro un albero: trasportato d'urgenza a Torrette (FOTO)

L'incidente è avvenuto intorno alle ore 17:45 del pomeriggio odierno in via Bramante, ad Appignano. Per cause ancora in corso di accertamento, un uomo ha perso il controllo del proprio furgone finendo con il mezzo pesante contro un albero. L'impatto è stato piuttosto violento e ha richiesto l'intervento immediato dei sanitari del 118, giunti sul posto con un'ambulanza e un'auto medica.  Visti i gravi traumi riportati in seguito allo scontro, è stato richiesto l'intervento dell'elisoccorso: il conducente del furgone è stato trasportato d'urgenza all'ospedale Torrette.  Il furgone è stato posto sotto sequestro.

24/10/2019 19:05
Bloccato dai carabinieri ingoia l'eroina e finisce in ospedale: arrestato un 28enne nigeriano

Bloccato dai carabinieri ingoia l'eroina e finisce in ospedale: arrestato un 28enne nigeriano

Ieri pomeriggio, i militari del Nucleo operativo e radiomobile di Tolentino, in collaborazione con il personale della stazione dei carabinieri di Belforte del Chienti, hanno tratto in arresto  Jethro Osaletin Orunuebho, cittadino nigeriano di 28 anni, in Italia senza fissa dimora, celibe, disoccupato, con precedenti di polizia. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, i militari di Tolentino, nei pressi della stazione ferroviaria, hanno individuato il 28enne mentre stava spacciando della droga a un acquirente del posto. I carabinieri si sono quindi avvicinati all'uomo ma questo ha opposto loro resistenza. Nonostante ciò, i militari sono riusciti a estrarre dalla bocca del cittadino nigeriano due dosi di eroina, già pronte per la vendita, contenute in altrettanti ovuli. Il 28enne però era riuscito nel frattempo a ingerire la restante parte di sostanza stupefacente. Trasportato all'ospedale di San Severino Marche e poi nel reparto di rianimazione di Camerino, l'arrestato è stato sottoposto a lavaggio intestinale e i militari hanno recuperato tutte le dosi di droga che l'uomo aveva ingerito.  I carabinieri hanno sequestrato, in totale, 20 grammi di sostanza stupefacente, nello specifico eroina, suddivisa in dosi pronte per lo spaccio, e due telefoni cellulari.  Durante le fasi dell'arresto, il cittadino nigeriano ha anche colpito un militari del Norm di Tolentino causandogli delle lesioni giudicate guaribile in sette giorni. L'uomo è stato arrestato e tradotto presso il carcere di Montacuto a disposizione dell'Autorità Giudiziaria. L'acquirente è stato individuato e segnalato alla Prefettura di Macerata quale assuntore tossicodipendente.

24/10/2019 17:15
Bancarotta, maxi sequestro della Guardia di Finanza di Fermo: confiscati beni per 10 milioni di euro

Bancarotta, maxi sequestro della Guardia di Finanza di Fermo: confiscati beni per 10 milioni di euro

La confisca riguarda un complesso immobiliare che era già stato sequestrato. Dopo il passaggio in giudicato di una condanna per bancarotta fraudolenta di soci e amministratori di alcune ditte, è scattato quindi l'esproprio per circa dieci milioni di euro. La Guardia di Finanza di Fermo, dopo tre anni di indagini coordinate dalla Procura, ha confiscato 57 immobili tra terreni e fabbricati. Gli inquirenti hanno accertato che soci e amministratori che gestivano le imprese agirono in concorso per distrarre e dissipare il patrimonio societario per finalità estranee a quelle imprenditoriali. Secondo le indagini, fu costituita una società a cui venne venduto, a una cifra irrisoria, il complesso immobiliare per svuotare il patrimonio di una delle aziende destinate alla fallimento, a danno di Erario e creditori. Il reato contestato è quello di bancarotta fraudolenta patrimoniale, documentale e preferenziale. Il complesso immobiliare ora è di proprietà dello Stato.

24/10/2019 15:30
Tragedia a Fermo, giovane muore in piscina

Tragedia a Fermo, giovane muore in piscina

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi a Fermo, presso la piscina comunale, in Largo Battista Teodori. Ancora da chiarire esattamente cosa è accaduto. Il giovane, originario di un paese del Fermano, si trovava presso il complesso sportivo fermano quando è scattato l'allarme.  Stando a una prima ricostruzione il ragazzo, 31enne, U.M.F., che stava svolgendo attività in vasca insieme a un istruttore personale, sembra abbia accusato un malore. Subito gli istruttori e gli assistenti bagnani sono intervenuti per praticare le manovre di primo soccorso in attesa dell'arrivo del 118.  I militi della pubblica assistenza e i carabinieri della Compagnia di Fermo sono subito arrivati presso la piscina comunale. I sanitari però non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del giovane. 

24/10/2019 11:50
Tolentino, tamponamento a catena in via Nazionale: traffico in tilt (FOTO)

Tolentino, tamponamento a catena in via Nazionale: traffico in tilt (FOTO)

Tamponamento multiplo a Tolentino in via Nazionale. È successo tutto verso le ore 19, quando un veicolo si è arrestato per permettere la svolta ad una vettura ed è stato violentemente tamponato da un'utilitaria che sopraggiungeva nella stessa direzione.  Gli occupanti sono scesi per verificare i danni alle macchine, ma l'ora di punta ha giocato un brutto scherzo. Le auto, sopraggiunte subito dopo, sono state costrette ad una brusca frenata, causando a loro volta un ennesimo tamponamento. Alla fine saranno cinque le vetture coinvolte, tutte con danni importanti. Nessuna seria conseguenza per gli occupanti, valutati sul posto dal personale del 118. Sul posto sono intervenuti il comando di Polizia Locale di Tolentino, cui spettano i rilievi, e la pattuglia del radiomobile di Tolentino, che ha agevolato la circolazione stradale, disposta su una corsia a senso alternato. Giunto sul luogo del sinistro anche il personale dei Vigili del Fuoco, attivato per la fuga di gas da uno dei veicoli coinvolti. Il maxi tamponamento ha congestionato il traffico cittadino, considerata anche la contemporanea chiusura, per lavori, dell'arteria di Via Nenni in direzione centro.

23/10/2019 19:44
Recanati, si rinchiude all'interno dell'auto per evitarne il sequestro: denunciato un 54enne

Recanati, si rinchiude all'interno dell'auto per evitarne il sequestro: denunciato un 54enne

Il fatto si è verificato questa mattina, verso le 11, in località Palazzo Bello di Recanati, nei pressi del bivio per Porto Recanati, quando la Polizia locale ha fermato un’auto con targa straniera. Vista la nuova legge del Codice della strada, che vieta ai cittadini residenti in Italia di guidare un’auto con una targa straniera, gli uomini in divisa hanno contestato al guidatore una sanzione amministrativa che prevede il sequestro del veicolo. A quel punto l’uomo alla guida della vettura, un cittadino straniero di 54 anni, si è barricato dentro l’auto chiudendo portiere e finestrini. Dopodiché è iniziata una lunga trattativa tra il 54enne e gli agenti per farlo desistere. Sono arrivati a supporto successivamente anche i carabinieri ed è stato contattato anche il sostituto Procuratore di turno. Ma nulla, l’uomo residente da 10 anni a Recanati, l’ha spuntata, e se n’è andato a bordo della propria auto. Il 54enne è stato comunque denunciato per resistenza a pubblico ufficiale. Prevista per lui anche una sanzione amministrativa.

23/10/2019 19:17
Valfornace, scontro frontale tra due auto: due feriti all'ospedale

Valfornace, scontro frontale tra due auto: due feriti all'ospedale

L'incidente si è verificato intorno alle 18:00 di questo pomeriggio nei pressi di Ponte la Trave nel comune di Valfornace. A scontrarsi  frontalmente, per cause in fase di accertamento, due auto. Sul posto sono accorsi i mezzi di soccorso del 118 e i Vigili del Fuoco. Il bilancio è di due feriti trasportati all'ospedale di Camerino per accertamenti. Le loro condizioni non sono gravi.    

23/10/2019 18:48
Civitanova, scoperto bazar della droga in un'abitazione privata: coppia italiana ai domiciliari

Civitanova, scoperto bazar della droga in un'abitazione privata: coppia italiana ai domiciliari

Operazione dei finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche in un appartamento della città: sequestrati anche 15 semi di canapa indiana, pasticche di ecstasy e diversi block notes con i resoconti dei pagamenti ricevuti per l’attività di spaccio. Prosegue l’attività della Guardia di Finanza finalizzata alla prevenzione e repressione del traffico e spaccio di sostanze stupefacenti e psicotrope, attraverso il quotidiano controllo del territorio ed in particolare del tratto costiero maceratese. Nell’ambito di tali servizi e a seguito di una pregnante attività informativa, infatti, i finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno individuato un appartamento al confine con il comune di Porto Potenza Picena, abitazione di una coppia di ragazzi, ritenuta possibile posto di stoccaggio delle sostanze stupefacenti. Le conseguenti perquisizioni, locali e personali, eseguite con l’ausilio dell’unità cinofila della Compagnia di Civitanova Marche, hanno permesso di rinvenire e sottoporre a sequestro oltre 20 grammi di cocaina, più di 50 grammi di marijuana, un chilogrammo di sigarette di contrabbando, pasticche di ecstasy, 15 semi di canapa indiana, 560 euro in contanti ritenuti proventi dello spaccio nonché corposo materiale utilizzato per il confezionamento delle sostanze stupefacenti. La giovane coppia, un uomo e una donna di Civitanova Marche, già noti alle forze dell'ordine, su disposizione della locale Autorità Giudiziaria, è stata sottoposta alla misura degli arresti domiciliari. L’attività di servizio si inserisce nel più ampio dispositivo di contrasto al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, costante impegno della Guardia di Finanza che mira alla salvaguardia della vita umana.

23/10/2019 16:00
Civitanova, domani i funerali di Fabio Torresi

Civitanova, domani i funerali di Fabio Torresi

Si svolgeranno domani, giovedì 24 ottobre, alle ore 15:00, presso la Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice, i funerali di Fabio Torresi, lo storico titolare della pasticceria "La Romana" di Civitanova Marche. La pasticceria, che ha accompagnato la crescita della città nel corso degli anni, aveva terminato l'attività lo scorso marzo.  Torresi, 63 anni, è deceduto ieri, alle 12:45, a seguito di un malore (LEGGI QUI), nella sua abitazione in via Baracca. Dopo la cerimonia funebre la salma di Torresi verrà cremata. Lo storico titolare della pasticceria "La Romana" lascia la moglie Lucia e la figlia Marina. La scomparsa di Torresi ha portato dolore e sconforto in tutta la comunità civitanovese.  

23/10/2019 15:45
Tragedia a Civitanova, 31enne trovata morta in un b&b

Tragedia a Civitanova, 31enne trovata morta in un b&b

La donna, 31enne originaria di Terni, Laura Conti, è stata trovata priva di vita nella camera del b&b Pippo in via Dante Alighieri a Civitanova Marche, in zona San Marone, nella tarda mattinata di oggi intorno alle 13.00. La 31enne era madre di due figli e alloggiva da circa due mesi nel Bed and Breakfast.  Immediato l'arrivo sul posto del 118, allertato dal titolare della struttura: i sanitari non hanno potuto fare altro che constatare il decesso della giovane. Sul posto anche i carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche con il Comandante Massimo Amicucci. Stando ai primi rilievi effettuati dai militari e dal medico legale Antonio Tombolini la donna sarebbe morta in seguito a un malore, forse a causa dell'assunzione di un mix di farmaci, anche se all'interno della stanza non risultano tracce evidenti del consumo di droga. La salma della donna è stata trasferita presso l'obitorio dell'ospedale di Civitanova. Domani, presso il nosocomio civitanovese, verrà svolta l'autopsia sul corpo della giovane che potrà chiarire la causa del decesso. Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri, la 31enne aveva lavorato per alcuni mesi in un night club della zona, ma risultava attualmente senza occupazione. Sono stati prontamente avvertiti, dai miliari, i genitori della donna, i quali domani si recheranno a Civitanova. Laura Conti lascia due figli piccoli.  

23/10/2019 12:55
Porto Recanati, Hotel House: arrestati tre tunisini. 1050 cessioni di droga in meno di un anno

Porto Recanati, Hotel House: arrestati tre tunisini. 1050 cessioni di droga in meno di un anno

Operazione della Polizia di Macerata, condotta dal questore Antonio Pignataro, della Squadra Mobile, diretta dalla dottoressa Raffaella Abbate e dal Dirigente della Divisione Polizia Amministrativa Giuseppe Marchetti, all'Hotel House di Porto Recanati. Tre le persone arrestate e condotte al carcere di Montacuto di Ancona; tutti cittadini tunisini di 35, 38 e 22 anni. I tre sono stati tratti in arresto, a seguito della misura emessa dal gip Domenico Potetti su richiesta della procura, per il reato di cessione di sostanza stupefacente continuata e in concorso. Gli uomini della Polizia hanno accertato un totale di 1050 cessioni in un anno: una ventina gli acquirenti identificati, provenienti anche dalla Provincia ma principalmente dall'anconetano. La Polizia ha anche disposto la chiusura per 30 giorni del bar del palazzone multietnico.   Le indagini, svolte in stretta sinergia con il procuratore Giovanni Giorgio e il sostituto Claudio Rastrelli, sono partitre nel 2018 e hanno permesso, tramite appostamenti e l'ascolto di moltissimi testimoni, di accertare 1050 cessioni di droga nel giro di nemmeno un anno. I tre, Smaali Tarek di 35 anni, Zouari Rached di 38 anni e Jriji Mohamed di 22 anni, spacciavano principalmente eroina e cocaina all'Hotel House o comunque nei pressi del condominio della città rivierasca. I poliziotti hanno anche disposto la chisura per 30 giorni (ex art. 100 T.U.L.P.S.) del bar sotto all'Hotel House in quanto "ritrovo di spaccio". L'attività commerciale era infatti, secondo gli inquirenti, teatro delle cessioni degli stupefacenti che, sequestrati nel corso delle indagini, ammontano a circa un chilo e mezzo tra eroina e cocaina. "Le indagini sono state svolte in perfetta sinergia con la procura che ha portato avanti un lavoro encomiabile - ha sottolineato il questore Pignataro -. L'intento è quello di bloccare il flusso delle sostanze stupefacenti e non bisogna mai mollare la presa. A fatti eccezionali noi rispondiamo con azioni altrettanto eccezionali, senza lasciare nessuna area della Provincia scoperta."

23/10/2019 12:30
Recanati, maltrattamenti alla madre: calci, pugni e minacce con un coltello. Arrestato un uomo

Recanati, maltrattamenti alla madre: calci, pugni e minacce con un coltello. Arrestato un uomo

I Carabinieri di Recanati hanno tratto in arresto ieri pomeriggio un uomo del luogo già noto alle forze dell'ordine per i suoi trascorsi. Nonostante il divieto di avvicinamento all'abitazione, impostogli dal Tribunale di Macerata, scaturito da diverse denunce sporte nei suoi confronti dalla madre per i maltrattamenti, si è nuovamente recato a casa e ha dapprima minacciato la donna per costringerla a consegnarli dei soldi, mentre le aveva intanto sottratto le carte di credito, poi la situazione è degenerata ed ha cominciato a picchiarla con calci e pugni, tanto da costringerla a barricarsi in bagno per tutelare la propria incolumità e riuscire a chiamare i soccorsi ed il 112. Malgrado ciò, il giovane ha tentato di spaccare la porta per raggiungere la donna, brandendo un grosso coltello da cucina, ma solo grazie al tempestivo intervento dei militari si è potuto scongiurare il peggio. L'uomo è stato bloccato e immediatamente condotto in caserma per le dovute indagini e verifiche. La casa era devastata dalla furia dell’uomo: mobili e porte danneggiati, mentre la donna, fortemente provata da quanto appena accaduto, è stata subito trasportata presso il pronto soccorso per gli accertamenti sanitari e le cure necessarie, dimessa con prognosi di dieci giorni. L’uomo è stato quindi arrestato e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria maceratese presso il carcere di Ancona Montacuto. I militari hanno recuperato le due carte di credito che aveva appena sottratto dalla borsa della madre e sequestrato cinque grossi coltelli da cucina che ha utilizzato per le minacce ed i danneggiamenti in casa.

23/10/2019 12:10
Ex dirigente pubblico si getta dal balcone. Sms al nipote: "Scusa per il disturbo"

Ex dirigente pubblico si getta dal balcone. Sms al nipote: "Scusa per il disturbo"

Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri in via Litoranea, sul lungomare di Numana, poco distante dal confine che ne divide il territorio comunale con Porto Recanati. L'ex presidente del Cigad (Consorzio intercomunale gas, acqua e depurazione), M.C., si è tolto la vita lanciandosi dal balcone dell'abitazione del nipote, nella quale era domiciliato. Un volo nel vuoto di circa 12 metri, che ne ha causato il decesso sul colpo.  A dare l'allarme, attorno alle 18:30 del pomeriggio di ieri, è stato il nipote dell'uomo dopo aver ricevuto un preoccupante messaggio sul proprio cellulare: "Scusa per il fastidio che ti do". Quando la pattuglia dei carabinieri di Numana è giunta sul posto, però, il dramma si era già consumato. Accorsi con massima urgenza anche gli operatori sanitari del 118 e i vigili del fuoco, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare. Non si è potuto far altro che constatarne il decesso, all'età di 70 anni.  Il settantenne è stato presidente e direttore tecnico del Cigad - Consorzio intercomunale gas, acqua e depurazione, con sede a Castelfidardo. Nel 2002 il Consorzio è stato trasformato in società di capitali ed è stato scisso tra Cigad Spa e Acquambiente Marche Srl, prima della definitiva fusione nella seconda società avvenuta nel 2009. Ad oggi Acquambiente Marche è gestore del servizio idrico e gas nei comuni di Cingoli, Filottrano, Numana e Sirolo.  

23/10/2019 09:51
Macerata, omicidio Pamela: archiviazione per Awelima e Desmond

Macerata, omicidio Pamela: archiviazione per Awelima e Desmond

Il gip Giovanni Manzoni del tribunale di Macerata ha archiviato l’indagine per Lucky Awelima e Desmond Lucky per l’omicidio di Pamela Mastropietro. Stop dunque alle indagini, contrariamente a quando aveva richiesto la famiglia della 18enne romana presentando opposizione alla richiesta di archiviazione della procura. La famiglia Mastropietro, rappresentata dall’avvocato Marco Valerio Verni, si era opposta solo all’archiviazione della posizione di Desmond Lucky. Il gip ha ritenuto che non ci sono elementi per riaprire l’indagine e quindi ne ha disposto l’archiviazione. Il gip ha anche trasmesso gli atti alla procura per valutare la possibilità di procedere per calunnia verso Vincenzo Marino e di due detenuti. "La bellezza di vivere in un paese democratico è quella che, se da una parte si devono accettare i provvedimenti giudiziari, dall’altra però li si possono criticare, ove necessario. Non staremo a farlo qui ed ora, nello specifico, perché non lo si deve fare a prescindere, ma, a parte dei punti su cui il magistrato investito della questione non ci sembra comunque aver risposto, occorre evidenziare che lo stesso abbia disposto la trasmissione degli atti alla Procura per procedere per calunnia nei confronti di coloro che, a vario titolo, hanno, a questo punto, dichiarato cose false" - il commento della famiglia di Pamela Mastropietro, per il cui omidicio è stato condannato lo scorso 29 maggio all'ergastolo Innocen Oseghale (LEGGI QUI). "Anche per lo stesso Oseghale, a dire il vero, il Gip ha disposto l’invio degli atti al magistrato inquirente per valutare di procedere per l’ipotesi di calunnia - continua la famiglia -. Alcuni quotidiani si sono poi sbrigati a titolare che non si sia trattato, in questa vicenda, di mafia nigeriana. Occorre raddrizzare l’informazione, almeno per quanto riguarda il nostro punto di vista: noi abbiamo chiesto che gli atti venissero inviati ai competenti uffici investigativi, perché solo questi ultimi, che hanno la visione sistemica e sistematica del fenomeno, possono verificare la loro utilità o meno e, nel quadro complessivo, nazionale ed internazionale, la loro fondatezza o meno. Ed abbiamo sempre detto pure che, sebbene l’omicidio di Pamela non possa essere per forza e direttamente maturato in un simile contesto, avremmo però voluto che, se dalle carte del suo processo fossero emersi degli indizi utili a far nascere nuovi filoni di indagine, che si fossero allora questi esplorati a 360 gradi. Come giusto che sia - ha concluso la famiglia -. Comunque, noi continuiamo la nostra battaglia, in tutte le sedi opportune: perché qualcosa non quadra."

23/10/2019 09:40
Tragico schianto in A14: muore un uomo

Tragico schianto in A14: muore un uomo

L'incidente è stato fatale per un 69enne. Antonio Rizzo, originario della Puglia. Il sinistro è avvenuto all'alba di questa mattina, intorno alle 5:00, sull'14, tra i caselli di Civitanova e Loreto, al km 248, nel territorio comunale di Porto Recanati, all'altezza dell'Hotel House. Ancora da chiarire l'esatta dinamica di quanto accaduto: a rimanere coinvolta un'Audi Q5 che ha sbandanto finendo fuori strada. Violentissimo l'impatto. Sulla vettura, insieme alla vittima Antonio Rizzo, viaggiavano altre due persone. Un passeggero è stato trasportato all'ospedale Torrette di Ancona mentre la terza persona, figlio della vittima, presso il nosocomio di Civitanova Marche. Sul posto gli uomini della Croce Rossa di Porto Potenza, della Croce Verde di Morrovalle, l'automedica di Recanati, i Vigili del Fuoco e la Polizia Stradale di Porto San Giorgio.

23/10/2019 08:50
Porto Recanati, albero finisce sopra a un camion: Vigili del Fuoco sul posto (FOTO)

Porto Recanati, albero finisce sopra a un camion: Vigili del Fuoco sul posto (FOTO)

È successo intorno alle 6:00 di questa mattina a Porto Recanati, in via Loreto.  Stando a una prima ricostruzione, il mezzo pesante sarebbe andato a sbattere contro l'albero in un primo momento e la pianta, a seguito dell'urto, sarebbe caduta sopra al camion.  Il mezzo pesante si stava dirigendo presso il supermercato Coal per scaricare dei prodotti. Immediato l'arrivo sul posto dei Vigili del Fuoco, interventi con quattro mezzi, che stanno provvedendo a mettere in sicurezza l'area e a rimuovere la pianta del camion. Nessuna conseguenza per il conducente del mezzo. 

23/10/2019 08:27
Tamponamento tra due mezzi pesanti in A14, una persona a Torrette: è grave

Tamponamento tra due mezzi pesanti in A14, una persona a Torrette: è grave

Incidente in autostrada, intorno alle 13:00 di oggi, al km 265, tra i caselli di Porto Sant'Elpidio a Civitanova Marche. Ancora da chiarire l'esatta dinamica del sinistro fatto sta che due mezzi pesanti si sono tamponati. Stando alle prime ricostruzioni, una vettura, che sarebbe poi fuggita, in fase di sorpasso del mezzo del pesante, sarebbe entrata in collisione con lo stesso che, a sua volta, è stato poi tamponanto da un secondo mezzo pesante. Immediato l'arrivo sul posto dei Vigili del Fuoco di Fermo, della Croce Verde di Porto Sant'Elpidio e della Polizia Stradale di Porto San Giorgio. Il conducente del mezzo pesante che ha tamponato il secondo camion è stato trasportato con l'ambulanza all'ospedale Torrette di Ancona (l'elisoccorso non è potuto decollare a causa della presenza di nebbia sul capoluogo regionale). Le sue condizioni sarebbero gravi. Nessuna grave conseguenza per il conducente del mezzo tamponato che è stato comunque trasportato al pronto soccorso. Il sinistro ha causato alcuni chilometri di coda in direzione nord.   

22/10/2019 15:40
Civitanova, muore Fabio Torresi, storico titolare de "La Romana"

Civitanova, muore Fabio Torresi, storico titolare de "La Romana"

A fare la tragica scoperta questa mattina, nell'abitazione in via Baracca a Civitanova Marche, sono stati i familiari. Dato che non avevano più sue notizie hanno allertato i soccorsi. 118 e vigili del fuoco sono subito giunti sul posto e non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell'uomo.  Fabio Torresi, 63 anni, storico titolare della pasticceria La Romana della città rivierasca, è deceduto a causa di un malore. La pasticceria, che ha accompagnato la crescita della città nel corso degli anni, aveva terminato la propria attività lo scorso marzo. 

22/10/2019 14:35
Cingoli, stalking alla ex: diciannovenne alla sbarra

Cingoli, stalking alla ex: diciannovenne alla sbarra

Ed alla fine non vissero felici e contenti. Il triste epilogo riguarda una coppia di giovanissimi ragazzi di Cingoli dove lui, 19 anni, dopo alcuni anni di amore, non accetta la fine della relazione. In più occasioni il ragazzo avrebbe minacciato la ex compagna con frasi come “ti brucio la macchina” o “ti taglio le gomme” o “ti ammazzo” ed in altre occasioni l’avrebbe offesa. Non pago, il ragazzo le avrebbe anche impedito di uscire con le sue amiche, controllando anche attivamente i suoi profili social. Il ragazzo ha ammesso le sue colpe, patteggiando presso il Tribunale di Macerata la condanna a 4 mesi di reclusione, ottenendo anche la sospensione della pena.

22/10/2019 13:13
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.