Tolentino

Pezzanesi risponde, punto per punto, all'opposizione: "Fanno terrorismo gratuito"

Pezzanesi risponde, punto per punto, all'opposizione: "Fanno terrorismo gratuito"

Riceviamo e pubblichiamo una nota del sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi, in risposta alle dichiarazioni degli esponenti dell'opposizione sulla questione riguardante l'assegnazione degli alloggi per gli sfollati. "In questo ultimo fine settimana l’opposizione si è sbizzarrita a prendere posizioni fortemente contrarie alla nostra Amministrazione comunale. Lecito in Democrazia. Ognuno può esprimere i propri convincimenti. Poco lecito è insultare in maniera gratuita e offensiva. Forse hanno finito gli argomenti o non sanno che cosa criticare oltre alla nostra scelta di non realizzare le sae, ma di dare avvio alla costruzione di nuovi appartamenti e all’acquisto dell’invenduto. Non è questione di “ego smisurato”, di “bambino capriccioso” - precisa Pezzanesi in merito alle critiche del Movimento 5 Stelle e del PD comparse negli ultimi giorni sulla stampa locale - ma più semplicemente di una valutazione scaturita da una attenta analisi e da convinzioni che moltissimi cittadini tolentinati  non hanno condiviso con noi." "Eravamo certi e lo siamo ancora, che i tempi sono più lunghi in confronto alle sae (e di questo abbiamo dettagliatamente avvisato i diretti interessati e sorvoliamo sulle tante difficoltà che questo tipo di soluzione abitativa ha dimostrato in più occasioni) - continua Pezzanesi -. La burocrazia e alcuni uffici correlati ci hanno complicato la vita, allungando i tempi oltre il previsto e l’illogico, facendo i desiderata di chi sta all’opposizione, i quali pur di sminuire il nostro lavoro non esita a ostacolarlo in tutti i modi a danno di quelle famiglie di cui si dicono “difensori”. E questo i cittadini lo hanno capito molto bene." "Tra poco meno di un anno ci saranno anche le elezioni regionali e qualcuno sta facendo di tutto pur di fermare l’inevitabile quanto evidente calo di consensi e di voti, come avvenuto anche nel caso della mia recente personale rielezione - prosegue il primo cittadino -. E inoltre non ci sembra che chi, come i grillini in questo momento, ha il proprio movimento politico al Governo, sia stato capace di portare vantaggi a Tolentino e a tutti gli altri comuni del cratere, loro prima di altri. Ad esempio, nell’incontro svoltosi al Politeama con il proprio sottosegretario Crimi non hanno sollevato questioni o problemi inerenti la ricostruzione ma si sono solo soffermati su una proficua e precostituita denigrazione nei confronti del Sindaco e dell’amministrazione comunale." "Non ci sembra proprio che qualcuno abbia fatto pressione per ottenere lo snellimento delle norme e semplificazioni. Al contrario si guarda sempre in maniera torva, diffidente e prevenuta alle nostre scelte. Tutti coloro che sono all’opposizione sono pronti a demonizzarle in ogni occasione. Nessuno condivide o almeno critica in maniera costruttiva. Tutti impegnati solo a “minare” la credibilità del Sindaco e dell’Amministrazione comunale che invece lavorano con serietà e lungimiranza - continua Pezzanesi -. Quindi non resta loro che raccogliere quello che seminano: cioè poco o nulla. E poi per una volta bisogna anche essere obiettivi: non ci pare proprio che altrove si faccia meglio o ci sia una situazione diversa. Tutti i sindaci evocano la stessa cosa. Poter avviare sul serio la ricostruzione, poter utilizzare i fondi per avere case, scuole, chiese e infrastrutture sicure! Tutti i sindaci vogliono dare futuro al territorio, vogliono riportare i cittadini nelle case. Vogliono acquistare il patrimonio invenduto o costruire nuovi appartamenti. Una volta per tutti, politica e burocrazia devono lavorare insieme per il bene della collettività, tagliando i tempi, mantenendo la trasparenza del proprio operato, come è giusto, ma utilizzando tutte quelle procedure che l’emergenza della situazione dettano." "Riguardo alla vicenda degli appartamenti è bene precisare, ancora una volta, che l’Erap ha proceduto a stilare il preliminare per gli appartamenti di via Filelfo. A breve si procederà, come sempre si fa in queste occasioni, all’acquisto definitivo, alla stesura dell’atto notarile - precisa il Sindaco -. Procedendo tutto ciò, pochi giorni rispetto all’accordo preliminare, troviamo totalmente fuori luogo dichiarazioni di eventuali devastazioni di carattere sociale e psicologico di coloro che ne sono assegnatari, così come dichiarato dalla presidente del Comitato 30 Ottobre. Contemporaneamente, come abbiamo comunicato nei giorni scorsi, abbiamo provveduto ad approvare sia alcuni progetti di fattibilità che esecutivi che consentiranno, di fatto, l’avvio delle procedure di gara e l’apertura dei cantieri. Alla fine di questa settimana, inoltre, o al massimo all’inizio della prossima, sarà consegnato, con la presenza della stampa, il cantiere per i 45 appartamenti della struttura di contrada Rancia." "Queste sono le nostre risposte a chi fa terrorismo gratuito e invoca le dimissioni di un sindaco e di un'amministrazione che mai, in passato, hanno prodotto tanto per la Città che amiamo, la nostra Tolentino. Forse proprio l’apertura dei cantieri e finalmente, lo sbloccarsi di tante situazioni, ripetiamo spesso rese complicate “ad arte”, fanno innervosire l’opposizione che potrà solo continuare a “sputar veleno e insulti” in maniera inutile. Noi continuiamo per la nostra strada convinti che “il tempo è sempre galantuomo” e che ci darà, ancora una volta, ragione e soddisfazione" conclude Pezzanesi.

19/02/2019 15:38
Abbandono e combustione illecita di rifiuti speciali a Tolentino: pronto intervento dei Carabinieri Forestali

Abbandono e combustione illecita di rifiuti speciali a Tolentino: pronto intervento dei Carabinieri Forestali

Nel pomeriggio di ieri, 18 febbraio, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Abbadia di Fiastra, in provincia di Macerata, sono intervenuti a seguito di una segnalazione pervenuta al numero verde 1515 e hanno accertato, nel comune di Tolentino, la combustione di rifiuti speciali di vario genere, precedentemente depositati in maniera incontrollata su un’area privata. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco di Tolentino per provvedere allo spegnimento. L’azione incendiaria accertata, costituisce violazione all’articolo 256 bis del decreto Legislativo n.152/2006 in materia di rifiuti, che prevede pene fino a cinque anni di reclusione. I Militari hanno provveduto al sequestro dell’area interessata dalla combustione e dei rifiuti lì presenti in quanto la stessa potrebbe essere confiscata dall’Autorità Giudiziaria, a seguito di condanna penale definitiva. Come responsabile è stato individuato un cittadino cinese, proprietario dell’area.

19/02/2019 15:23
Tolentino, al Politeama arrivano Pablo & Pedro: imperdibile spettacolo della coppia comica

Tolentino, al Politeama arrivano Pablo & Pedro: imperdibile spettacolo della coppia comica

Un duo comico famosissimo che nel corso della sua lunga carriera ha partecipato a programmi come Zelig, Colorado Cafè, Seven Show, Quelli che il calcio, Maurizio Costanzo Show creando un repertorio vario e irresistibile. Sabato 23 febbraio alle ore 21,15 sarà protagonista di Aperitivo Cabaret al Politeama di Tolentino con una nuova esilarante avventura comica: Comicidio. Pablo & Pedro si ritroveranno al centro di un’irriverente e iperbolica indagine, rei secondo gli investigatori di aver ucciso la comicità. Dovranno difendersi, discolparsi e trovare un alibi dimostrando la propria innocenza di fronte al pubblico in sala! Nico Di Renzo e Fabrizio Nardi iniziano la loro carriera artistica nel 1994, formando il duo cabarettistico Pablo & Pedro. Il loro lavoro è basato sulla continua ricerca di una comicità originale e sempre innovativa, abbinata ad una buona dose di improvvisazione che i due comici amano spesso portare nei loro spettacoli. La loro esperienza nei cabaret e nei teatri di tutta Italia, li ha portati a creare un repertorio molto vasto ed eterogeneo che comprende varie forme di comicità -parodia, satira, spalla/comico, demenzialità etc.-, tra i loro cavalli di battaglia “nemici di Maria”, i “rappers”, gli “incontri storici”, "gli sketch più veloci del mondo”, “Dio e l’arcangelo Gabriele”. Chi sta uccidendo il matrimonio, chi sta uccidendo l’educazione, chi sta uccidendo la politica, la musica, l’arte, il cinema ma soprattutto…Chi sta uccidendo la Comicità? A condurre le indagini, due infallibili investigatori, due professionisti, i migliori sul campo, gli unici capaci di risolvere anche i casi più difficili, inspiegabili e incomprensibili. Dopo aver sviscerato l’argomento, eseguito ricerche, acquisito materiale, i nostri paladini, elaborano ipotesi e conducono indagini, individuando in Pablo e Pedro i possibili sospettati. Ai due comici sarà data la possibilità di discolparsi, produrre un alibi e dimostrare la propria innocenza di fronte al pubblico. Prima dello spettacolo possibilità di apericena in Caffetteria dalle ore 20,00 con prenotazione entro venerdì 22 febbraio. I biglietti per lo spettacolo sono disponibili al Botteghino del Politeama, aperto tutti i giorni (escluso sabato e domenica) dalle 17,00 alle 20,00 e da tre ore prima di ciascun spettacolo. Biglietti disponibili anche online all’indirizzo http://www.liveticket.it/politeamatolentino. Il costo del biglietto è di 20 euro+ prevendita. La rassegna Aperitivo Cabaret è organizzata in collaborazione con Gobbi Tappezzerie.

19/02/2019 13:00
L'associazione Tolentino Jazz incontra le scuole e inaugura il suo Jazz Club

L'associazione Tolentino Jazz incontra le scuole e inaugura il suo Jazz Club

“Il Jazz va a scuola: Abc – Progetti e didattica” è il titolo dell’incontro che si terrà giovedì 21 alle ore 16 presso il Politeama di Tolentino a cura di Tolentino Jazz. Come associazione che si occupa di divulgare la musica nei suoi molteplici aspetti, Tolentino Jazz inizia un percorso orientato alla cura della didattica aprendo un dialogo con dirigenti scolastici e docenti per condividere quanto di nuovo e interessante si sta realizzando nella realtà musicale italiana. Dopo aver partecipato al I Convegno Nazionale “Il Jazz va a Scuola”, lo scorso novembre a Bologna, Tolentino Jazz ha sentito l’esigenza di condividere la propria positiva esperienza organizzando un momento di scambio e informazione; il meeting, dopo il saluto del presidente Lanfranco Pascucci,  sarà coordinato dalla professoressa Claudia Aliotta, docente di Pianoforte e Storia della Musica, e dal professor Enzo Calcaterra, storico e divulgatore jazz. Alle ore 21 l’associazione tolentinate inaugurerà presso l’ex Centrale Idroelettrica (Ponte del Diavolo – Borgo Foro Boario) lo spazio e il progetto Jazz Lab con una grande jam per festeggiare i traguardi raggiunti e presentare i prossimi appuntamenti in calendario. 

19/02/2019 11:15
La commedia dialettale approda al Don Bosco di Tolentino con "Disokkupati"

La commedia dialettale approda al Don Bosco di Tolentino con "Disokkupati"

Il conto alla rovescia è iniziato sabato 23 febbraio, alle ore 21.30, al teatro ‘Don Bosco’ di Tolentino. La rassegna teatrale della commedia dialettale, ‘Il galà del dialetto’, in collaborazione con la Uilt, apre le porte alla Compagnia Totò di Pollenza, che porta in scena l’opera di Paolo Carassai, ‘Disokkupati’ sotto la regia di Aldo Pisani, che racconta in maniera divertente gli ‘sconvolgimenti’ culturali e le lotte sociali che attraversano l’Italia degli anni ‘70 nel nostro territorio. La trama è lineare e gradevole: durante gli sconvolgimenti culturali e le lotte sociali che attraversano l’Italia del 1970, Silvio e Nazzarè rappresentano una felice eccezione alla regola: pur essendo infatti rispettivamente ‘lu patró’ e ‘l’operaju’ in una fabbrica di mobili, i due sono legati da una fraterna amicizia che dura fin dall’infanzia. Il quadro apparentemente idilliaco muta radicalmente a causa di due eventi: il ritorno a casa di Gualtiero, cognato di Nazzarè, e l’ennesimo errore sul lavoro di Ernesto, operaio imbranato che ne combina una dietro l’altra. La casa di Nazzarè diventa allora teatro di una sommossa popolare in miniatura, che alla chiusura del sipario lascia lo spettatore con un dubbio irrisolto: cambierà mai qualcosa? Il testo teatrale è un tentativo di smitizzare, addirittura ridicolizzare, tanto le assurde pretese dei padroni quanto le velleitarie reazioni degli operai, sorridere delle une e delle altre, accettando serenamente il fatto che poi, alla fine, tutto resta come era prima.

19/02/2019 10:54
Tolentino, tutto esaurito al Vaccaj per il musical "Cenerentola"

Tolentino, tutto esaurito al Vaccaj per il musical "Cenerentola"

Nuovo appuntamento con la rassegna A TEATRO CON MAMMA E PAPÀ, la rassegna di teatro ragazzi promossa da Compagnia della Rancia e Comune di Tolentino. Il 23 e il 24 febbraio è la volta del musical targato Rancia VerdeBlu, la divisione di Compagnia della Rancia che si occupa di teatro per bambini e ragazzi: un “luogo” per dare spazio alla fantasia, al sogno e all’allegria, che si accompagnano sempre all’elemento musicale, per affacciarsi al mondo del teatro. Sono passati ormai più di 30 anni da quando, nel 1988, Saverio Marconi scrisse il suo primo musical tratto dalla favola tradizionale di Charles Perrault, Cenerentola, uno spettacolo che riecheggia gli anni ‘50, arricchito dal ritmo e dalla spettacolarità della commedia musicale, con protagonisti un Cesare Bocci alle prime esperienze e Alida Mancini. Nel 2005, il Comune di Roma ha insignito Cenerentola dello speciale premio “Maria Signorelli” per aver ottenuto il maggior gradimento da parte del pubblico di bambini, tra oltre 40 spettacoli andati in scena nella stagione 2003/04. Nel 2018 Rancia VerdeBlu riporta questi personaggi sulla scena con uno nuovo e giovanissimo cast ed è l’occasione giusta per far avvicinare i bambini al teatro attraverso spettacoli di grande qualità, divertenti e al tempo stesso ricchi di valore. Cenerentola, La Fata, la Matrigna, le Sorellastre, il Principe, sono personaggi cari al nostro cuore: li abbiamo incontrati nelle nostre fantasie infantili, cercati tra le pagine dei libri e poi rivisti al cinema, attraverso le geniali invenzioni di Walt Disney. Ogni volta immagini nuove si sovrapponevano alle antiche creando un mondo magico e speciale. Una favola a lieto fine che, tra gli applausi, farà riflettere i piccoli spettatori: se alla fine i buoni sono premiati, i “cattivi”, forse, saranno perdonati. I biglietti per le due recite sono stati richiestissimi già da Natale e lo spettacolo si avvia a registrare due recite da tutto esaurito (ultimi biglietti disponibili). Lo spettacolo, poi, verrà replicato anche in orario scolastico per gli Istituti di Tolentino e Provincia dal 25 al 28 febbraio.  Sabato 23 febbraio ore 21.15   domenica 24 febbraio 2019, ore 17 Rancia VerdeBlu CENERENTOLA commedia musicale per bambini tratta dalla favola di Charles Perrault adattamento Saverio Marconi – musiche Aldo Passarini – liriche Michele Renzullo con Alessia Ancillai, Alice Capitolo, Lorenzo Filoni, Chiara Menichelli, Federica Noè, Emma Ray Rieti regia Ada Borgiani su regia originale di Saverio Marconi Genere: musical Età consigliata: dai 4 anni Biglietti: Intero € 12,00 | Under18/Over65 €8,00

18/02/2019 16:30
La prima borsa ecosostenibile delle Marche è maceratese: ce la presentano Roberta e Rossano (FOTO)

La prima borsa ecosostenibile delle Marche è maceratese: ce la presentano Roberta e Rossano (FOTO)

A Tolentino è nata, grazie alla sinergia di due realtà locali, la prima borsa ecosostenibile delle Marche. Fautori del progetto sono la Valigeria La Rancia di Tolentino e la ditta Eredi Maria Mezzabotta di Monte San Giusto. Le tre produzioni ecosostenibili verranno presentate, a partire da mercoledì 20 febbraio, a Milano, all’interno della fiera di settore Lineapple dai due ideatori del progetto, Rossano e Roberta. “Noi prendiamo i materiali e li ricicliamo – ci spiega Rossano della ditta Eredi Mezzabotta - e successivamente passano nelle mani della Pelletteria La Rancia di Tolentino per la realizzazione vera e propria. Noi ci occupiamo insomma dei tessuti e dei materiali, mentre la pelletteria rappresenta il braccio operativo del progetto.” “La nostra è una vera e propria pelle riciclata ottenuta dal PET, polietilentereftalato, o dagli abiti” ci spiega Rossano. Il PET è una materia sintetica prodotta con il petrolio o il metano, riciclabile al 100% e la si può trasformare ripetutamente per la realizzazione di prodotti pregiati. “Sono materiali ecosostenibili al 100% che vengono rilavorati dalla nostra ditta e, successivamente, commercializzati.” “Abbiamo già realizzato tre modelli, in collaborazione con Rossano: è stato lui a proporci questa idea e noi abbiamo subito accettato – ci spiega Roberta -. Una, delle due borse realizzate, è in pelle riciclata mentre l’altra è in tessuto di cotone e pelle, tutto sempre rigorosamente riciclato. La terza produzione è uno zaino in tessuto, che può essere per uomo o donna.” I tre modelli sono già in vendita e verranno proposti, a partire da mercoledì, a Milano. “Per ora ci siamo fermati a questi prototipi perché vogliamo vedere quale sarà la reazione del mercato – ci spiegano Roberta e Rossano – ma l’idea è quella di portare avanti questo progetto: l’ecosostenibile rappresenta ormai l’innovazione e il futuro, senza dimenticare l’attenzione per l’ambiente.”

18/02/2019 12:37
Pallanuoto A2: il derby marchigiano sorride ad Ancona che beffa Tolentino 16-11

Pallanuoto A2: il derby marchigiano sorride ad Ancona che beffa Tolentino 16-11

È un derby amaro quello contro la Vela Ancona per le ragazze della NPN Tolentino che cedono 11-16 alle “cugine” nella sesta giornata del campionato di pallanuoto femminile serie A2. La compagine maceratese ha messo in acqua le consuete qualità tecniche ed agonistiche ma tutto ciò non è bastato per imporsi sulle avversarie che consolidano così il primo posto nel Girone Sud Anconetane subito in vantaggio dopo pochi secondi dal via con la rete di Pomeri. Tolentino non si scompone e restituisce il favore, trovando l’1-1 grazie al centro di Kohli. La squadra ospite comincia ad alzare la pressione e grazie ad un autentico exploit di Altamura scappa nel punteggio. La calottina numero 11 dorica, infatti, mette a segno tre goal consecutivi che spezzano l’equilibrio e lanciano la Vela sul 1-4. Alla festa partecipano anche Fiore ed ancora Pomeri che arrotondano il parziale sul 1-6. Le padrone di casa provano la reazione e con uno scatto d’orgoglio, ad un non nulla dalla fine del tempo, siglano il 2-6 con Finocchi. Al rientro in acqua le tolentinati dimezzano lo svantaggio portandosi sul 3-6: ad andare a segno è Santandrea. La marcatura non scompone le avversarie che, anzi, ritrovano la via dei pali prima con Strappato e quindi attraverso il poker di Altamura che vale il 3-8. La NPN tenta di restare in scia raggiungendo quota 4 (a segno ancora Kohli). Di li a poco seguiranno i centri di Pomeri (4-9), Finocchi per le locali (5-9) e Rachid ancora per la Vela che mandano le squadre al riposo lungo sul 5-10 Il terzo tempo è aperto dalle realizzazioni di El Omari e Finocchi che alleggeriscono il passivo per Tolentino, giungendo sino a -3 sul 7-10. Ancona sente il fiato sul collo e ristabilisce il + 5 grazie alle conclusioni di Pomeri e Santini che valgono il 7-12. C’è comunque ancora tempo per un’azione di Santandrea che beffa il portiere ospite e regala alle locali l’8-12 L’ultima frazione registra innanzitutto il nono goal per Tolentino con Mircoli e quindi un nuovo sprint della Vela che, da 9-12, vola via sino al 9-15: a scrivere il loro nome sul referto sono Quattrini, Ferretti e Rachid. Santandrea, come il resto della NPN, non molla ed infligge il 10-15 alle rivali. Le doriche, però, non sono ancora appagate e gonfiano la rete nuovamente per il 10-16 di Rachid. Anche se ormai il recupero è impossibile Tolentino vende cara la pelle sino in fondo e castiga le calottine avversarie con l’ennesima rete di Kohli che fissa il risultato definitivo sull’11-16. Si chiude così un derby sfortunato per le atlete di mister Bartolo che proveranno a capitalizzare e sfruttare al meglio quale punto di ripartenza per un pronto riscatto in vista dei prossimi impegni della stagione. NPN TOLENTINO-VELA ANCONA: 11-16 PARZIALI: 2-6; 3-4; 3-2; 3-4 NPN TOLENTINO: 1 Ginobili, 2 Finocchi (3), 3 Acciarresi, 4 Santandrea (3), 5 Mircoli (1), 6 Orizi, 7 Kohli (3), 8 El Omari (1), 9 Romozzi, 10 Pierucci, 11 Fefè, 12 Gabrielli, 13 Travaglini VELA ANCONA: 1 Borghetti, 2 Strappato (1), 3 Pomeri (4), 4 Rachid (3), 5 Ferretti (1), 6 Fiore (1), 7 Di Martino, 8 Leone, 9 Santini (1), 10 Bersacchia, 11 Altamura (4), 12 Quattrini (1), 13 Andreoni  DICHIARAZIONI LORENZO BARTOLO (Allenatore NPN Tolentino): “La squadra avversaria la conosciamo bene…È fatta di giocatrici forti ed è una formazione che negli ultimi tre anni ha sempre puntato alla promozione. Noi invece siamo una neopromossa. Sono abbastanza soddisfatto dei tre tempi, secondo, terzo e quarto ma mi dispiace per il primo dove abbiamo subito un parziale di 6-2 che poi ha influito in maniera determinante sul risultato finale. Comunque bene…Per noi è una tappa di passaggio e giocare queste partite ci aiuta a crescere. Ora testa alla prossima e alle prossime perché il nostro campionato si gioca partita per partita senza obiettivi prestabiliti…Vedremo poi cosa ne esce alla fine. Sono comunque contento del lavoro svolto sino ad oggi”

17/02/2019 20:10
PD Tolentino sulla vicenda alloggi: "Il walzer delle bugie, Pezzanesi deve andarsene"

PD Tolentino sulla vicenda alloggi: "Il walzer delle bugie, Pezzanesi deve andarsene"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del PD di Tolentino relativo alla questione della consegna degli alloggi per gli sfollati. "Sconcerto, indignazione e stupore. Questi sono i sentimenti che emergono dalla lettura degli articoli di stampa pubblicati nei giorni scorsi nei quali il Sindaco Pezzanesi si autocelebra per l’ennesima volta comunicando di aver consegnato 14 alloggi nel Comune di Tolentino agli sfollati, con tanto di foto delle bellissime finiture delle nuove unità immobiliari.  Già è di per sé irritante che un amministratore si vanti di aver consegnato appena 14 alloggi sui 200 necessari, dopo ben 2 anni e mezzo di attesa, dopo aver illuso i più sfortunati con continue bugie, rinvii, rettifiche, degne soltanto di un bambino capriccioso.   Ma l’irritazione si trasforma in indignazione e sconcerto quando si accerta che la notizia non corrisponde a verità e che in realtà sono stati effettivamente consegnati appena un terzo dei 14 alloggi pomposamente dichiarati dal Sindaco. Prendere in giro la gente in questo modo, dopo anni di sofferenze, è davvero disgustoso. Il Sindaco non solo non chiede scusa per gli ingiustificabili ritardi, mente spudoratamente anche alla stampa, solo per “farsi bello” agli occhi di chi legge. Tolentino è l’unico Comune del cratere che dal giorno del terremoto ad oggi non ha saputo dare una risposta dignitosa ai suoi cittadini più sfortunati. La ricostruzione ordinaria, tanto contestata per le difficoltà normative, è arrivata comunque prima degli appartamenti promessi da Pezzanesi. Oramai siamo abituati alle bugie del Sindaco. Non è la prima volta e di certo non sarà l’ultima. Gli appartamenti in C.da Rancia sono stati promessi ai cittadini, a seconda della data delle varie interviste, nell’estate del 2018, poi a Natale 2018 ora a Giugno 2019. La pietosa realtà dei fatti è che i lavori non sono ancora iniziati e l’attesa sarà molto più lunga di quella dichiarata. Mentre centinaia di persone, a causa delle sciagurate decisioni dell’amministrazione comunale, sono ancora costrette a sopravvivere in quell’ammasso di lamiere della zona container, in condizioni che non dovrebbero essere ammesse in un paese civile, mentre migliaia di sfollati tolentinati sono ancora costretti a vivere in giro per la Provincia attendendo (invano) di poter ricevere ciò che è un loro diritto, ovvero una struttura abitativa sostitutiva… il Sindaco di Tolentino, invece di chiedere scusa a questa gente, si bea di se stesso infarcendo di vergognose bugie le sue dichiarazioni. Tutto ciò è vergognoso e non più sopportabile. Non è più possibile che la città di Tolentino venga amministrata in questo modo, non è più possibile continuare ad illudere i concittadini, sfiniti da anni di attesa, con vergognose bugie. Dall’alto del suo ego il Sindaco non prenderà mai atto del totale fallimento della sua amministrazione, ma è forse giunto il momento che chi appoggia l’attuale amministrazione comunale prenda coscienza che, per il bene di tutti i cittadini di Tolentino, si cambi rotta in modo radicale. Quello che ha combinato Pezzanesi negli ultimi due anni ha dell’incredibile. In qualsiasi Paese civile avrebbe chiesto scusa e se ne sarebbe andato. Questo sindaco non è più idoneo a ricoprire il ruolo che riveste".  

16/02/2019 18:25
Distribuiti opuscoli a Tolentino per sensibilizzare i giovani sull'uso di sostanze stupefacenti

Distribuiti opuscoli a Tolentino per sensibilizzare i giovani sull'uso di sostanze stupefacenti

Centinaia e centinaia di opuscoli informativi sulle droghe sono stati distribuiti venerdì mattina da giovani volontari a giovani studenti per "Dire No alla Droga". Lo scopo è di sensibilizzare gli adolescenti e non solo sul problema dello "sballo",  che specie nei fine settimana fa le sue vittime sulle strade, all’uscita delle discoteche e dei locali. Gli opuscoli sono stati distribuiti mano a mano all’entrata del Liceo Coreutico Filefo e all’entrata dell’Istituto Comprensivo Don Bosco di Tolentino.     Gli esperti lanciano l’allarme per il preoccupante aumento di giovani che sempre di più, ogni anno, si avvicinano all’alcool e alle altre droghe. Leggiamo continuamente sui giornali di sequestri di patenti per abuso di sostanze stupefacenti e alcolici e di drammatiche storie dove la droga lascia il suo segno. Tra le statistiche riportate negli opuscoli, troviamo dati allarmanti, dove risulta che in Italia 4 morti su dieci sono dovute a incidenti avvenuti perché il conducente era in stato di ebbrezza. Inoltre in Italia l’alcool è responsabile di almeno 24,000 morti ogni anno. E le statistiche legate all'uso di droga non sono certamente rassicuranti.     I volontari, osservando tra i loro coetanei che il concetto dello sballo con droga e alcol nei fine settimana è quasi diventato "normale", hanno deciso di impegnarsi in una vasta distribuzione di opuscoli dal titolo “La verità sulla droga” per trasmettere ai giovani che ci si può divertire ugualmente anche senza far uso di sostanze che possono portare alla morte. Infatti, come diceva il filosofo e umanitario L. Ron Hubbard: “Le droghe privano la vita delle sensazioni e delle gioie, che sono, comunque, l’unica ragione di vita.”.     I volontari vogliono contribuire alla creazione di un mondo libero dalla droga e attraverso un'adeguata informazione offrono ai giovani la possibilità di conoscere la verità sulla droga, che al contrario di tutte le falsità che vengono trasmesse in ogni modo possibile riguardo la droga, ricevano le vere informazioni e possano decidere di vivere una vita libera dalla droga.

16/02/2019 16:47
Tolentino, l'Istituto Filelfo vince il premio nazionale dell'Università di Cambridge

Tolentino, l'Istituto Filelfo vince il premio nazionale dell'Università di Cambridge

Un nuovo ambitissimo traguardo è stato raggiunto dal’I.I.S. “F. Filelfo” di Tolentino: l’Istituto si è aggiudicata la vittoria del prestigioso primo premio nazionale “Italian Preparation Center Awards 2019”, ricevendo il riconoscimento di miglior centro di preparazione dell’anno, categoria scuole superiori. Le Docenti saranno ricevute a Villa Wolkonskj, sede dell’Ambasciatore britannico a Roma giovedì 11 aprile. Sono passati solo due mesi da quando il Cambridge Language Assessment, dipartimento dell’autorevole Università inglese, ha insignito i Licei e l’Ite di Tolentino della targa, che riconosce la scuola quale centro di eccellenza per la preparazione al Pet, al First Certificate e al Cae.  Il Filelfo fa parte di una rete di più di 5000 centri di preparazione agli esami di lingua inglese più famosi al mondo per il conseguimento delle certificazioni linguistiche: livelli B1, B2 e C1, dall’intermedio all’avanzato. Questo riconoscimento premia il costante lavoro didattico speso a preparare, sostenere e motivare gli studenti nel raggiungere alti livelli di competenza nella lingua inglese.  Si tratta, senza dubbio, di un risultato straordinario, ottenuto grazie alla qualità del lavoro di squadra di docenti e alunni in una scuola fortemente provata dal sisma, che, nonostante tutto, è riuscita a primeggiare sulle più blasonate scuole italiane.  Una soddisfazione più che meritata per le docenti del Dipartimento di Lingue del Filelfo, coordinato dalla professoressa Rossella Di Franza, affiancata dalle docenti Daniela Barabucci, Isabella Calcaterra, Laura Pantanella, Simona Pazzelli e Fabrizia Scagnetti, veramente instancabili nel dedicarsi con passione e costanza all’attività didattica. Ad oggi le certificazioni linguistiche Cambridge costituiscono per gli studenti una carta vincente da investire nel proprio futuro professionale. Dai più importanti enti del settore pubblico alle realtà private, il loro valore è unanimemente riconosciuto e rappresenta un ‘must’ imprescindibile.  

15/02/2019 18:00
Tolentino, l'istituto "Don Bosco" vince il concorso nazionale "Fotografi di Classe 2018"

Tolentino, l'istituto "Don Bosco" vince il concorso nazionale "Fotografi di Classe 2018"

Il giorno 7 febbraio, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni culturali e del Turismo dell’Università di Macerata, alla classe 5M dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco” di Tolentino, è stato conferito il primo premio del concorso nazionale “Fotografi di Classe 2018”, promosso dall’AIIG (Associazione Italiana Insegnanti di Geografia), sostenuto da De Agostini Scuola e dalla Fondazione Italia Patria della Bellezza. La classe ha ottenuto il primo premio sia da parte della giuria social sia da parte della giuria tecnica, aggiudicandosi così, oltre ad una targa ricordo, un atlante geografico De Agostini e una macchina fotografica Canon. La fotografia, che doveva rispondere al tema “I luoghi dell’incontro. Gli spazi della socialità e del dialogo nell’Italia di oggi”, con cui la classe si è aggiudicata i premi, ha come titolo “il nostro epi-centro”. Alla premiazione sono intervenuti il Direttore del Dipartimento di Scienze della Formazione, Dei beni culturali e del Turismo Lorella Giannandrea, il Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici Carlo Pongetti e Simone Betti, professore associato di Geografia presso il Dipartimento di Scienze della Formazione. Dopo la premiazione, gli alunni hanno potuto visitare la Biblioteca del Dipartimento, gli altri ambienti della struttura e hanno consumato il pranzo all’interno della mensa universitaria. 

15/02/2019 17:38
Tolentino: aperto il bando per l'assunzione di due geometri e un agente di Polizia Locale

Tolentino: aperto il bando per l'assunzione di due geometri e un agente di Polizia Locale

Bando di concorso per agente di Polizia Locale  E’ indetta una selezione pubblica tra personale in servizio a tempo indeterminato parziale al 50% (18 ore settimanali) presso altre Pubbliche Amministrazioni per titoli e prova colloquio, per eventuale assunzione a tempo indeterminato di un “Istruttore Agente di Polizia Locale” di Cat. C, tramite l’istituto della mobilità volontaria esterna ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 165/2001. La domanda di ammissione alla selezione, indirizzata al Comune di Tolentino, Galleria Europa n. 8, 62029 Tolentino (MC), redatta preferibilmente secondo lo schema allegato al bando, dovrà essere spedita per raccomandata con ricevuta di ritorno a mezzo del servizio postale oppure mediante posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo comune.tolentino.mc@legalmail.it oppure consegnata a mano all'ufficio protocollo all'indirizzo sopra indicato (aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 14,00 e il martedì e il giovedì dalle ore 15,30 alle ore 18,30) e dovrà pervenire entro e non oltre il 18 marzo 2019.  Per ulteriori chiarimenti gli interessati potranno scarica il banda dal sito o contattare il Servizio Personale del Comune di Tolentino, via telefono ai numeri 0733 901236 o 901363 o via e-mail all’indirizzo di posta elettronica personale@comune.tolentino.mc.it Bando di concorso per geometri  E’ indetta una selezione pubblica per titoli e prova colloquio, tra personale in servizio a tempo indeterminato pieno presso altre Pubbliche Amministrazioni, per eventuali assunzioni a tempo indeterminato pieno di due “Istruttori Tecnici” (geometra) di Cat. C, tramite l’istituto della mobilità volontaria esterna ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 165/2001.  La domanda di ammissione alla selezione, indirizzata al Comune di Tolentino, Galleria Europa n. 8, 62029 Tolentino (MC), redatta preferibilmente secondo lo schema allegato al bando, dovrà essere spedita per raccomandata con ricevuta di ritorno a mezzo di servizio postale oppure mediante posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo comune.tolentino.mc@legalmail.it oppure consegnata a mano all'ufficio protocollo all'indirizzo sopra indicato (aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 14,00 e il martedì e il giovedì dalle ore 15,30 alle ore 18,30) e dovrà pervenire entro e non oltre 18 marzo 2019.  Per ulteriori chiarimenti gli interessati potranno visionare il bando sul sito o contattare l'Ufficio Personale del Comune di Tolentino, via telefono ai numeri 0733 901236 o 901363 o via e-mail all’indirizzo di posta elettronica personale@comune.tolentino.mc.it Tolentino, 14 febbraio 2019.    

15/02/2019 16:39
Tolentino alla Bit di Milano: grande successo per l'offerta turistica della città

Tolentino alla Bit di Milano: grande successo per l'offerta turistica della città

Consensi e successo per l’offerta turistica della Città di Tolentino che, nei giorni scorsi, come tutti gli anni, ha presentato alla Bit di Milano anche gli eventi più importanti del 2019. Hanno partecipato a diverse presentazioni promosse dalla Regione Marche, nel proprio stand, il Sindaco Giuseppe Pezzanesi, il Vicesindaco e Assessore al Turismo Silvia Luconi e il Presidente della Pro Loco TCT Edoardo Mattioli. Da sempre la Borsa Internazionale del Turismo è l’appuntamento più importante per illustrare alla stampa e agli operatori turistici, buyer e agenti di viaggio sia le proposte turistiche, sia i pacchetti, sia l’ospitalità e le manifestazioni più importanti che sono state programmate per questo nuovo anno. Il Sindaco Pezzanesi è intervenuto all’incontro che aveva per tema “Il turismo outdoor nelle Marche. I cammini lauretani e francescani. La nuova grande offerta turistica italiana al turismo internazionale”, promosso dai Comuni di Loreto e Tolentino e al quale hanno partecipato anche l’Assessore regionale al Turismo Pieroni, oltre al Sindaco di Loreto Niccoletti e a diverse autorità ecclesiastiche e dell’Ordine Francescano. A presentare lo stato dell’arte della Via Lauretana è stato il progettista Gianfranco Ruffini.  Il Vicesindaco Luconi, invece, è intervenuto per illustrare a ospiti e giornalisti l’offerta turistica della Città di Tolentino e gli eventi più importanti che potranno nuovamente portare sul territorio turisti e “viaggiatori attenti” anche stranieri, come confermato dalle recenti statistiche. Tolentino infatti può contare su una discreta ospitalità ricettiva, su musei molto interessanti, alcuni dei quali unici al mondo come il Museo dell’Umorismo e su luoghi storici e ambientali di grande pregio come il complesso monumentale della Basilica di San Nicola, il Castello della Rancia, l’Abbadia di Fiastra. Alla Bit sono stati distribuiti in diversi punti, grazie alla Regione Marche e al Consorzio Noi Marche, nuovi depliant realizzati proprio in occasione della fiera e che presentano, in generale, la Città e soprattutto la ricettività di alberghi, agriturismi e b&b. Molti i giornalisti che sono rimasti favorevolmente colpiti e che hanno realizzato interviste sia con il Sindaco che con l’Assessore al Turismo. Anche diversi operatori si sono detti interessati e stanno pensando di programmare visite a Tolentino. Il primo gruppo arriverà i primi di marzo e visiterà i luoghi simbolo della Città. Tolentino, nella sezione Wedding della Bit ha anche presentato una nuova proposta turistica molto innovativa. Infatti grazie alla collaborazione avviata con “Incanto, Event & Wedding Planners” viene proposto un servizio di organizzazione completa per celebrare il matrimonio tra luoghi incantevoli dove programmare sia la cerimonia che il ricevimento. Tutta la Città diventa una possibile location per ospitare i momenti più belli dei matrimoni, specie di stranieri, che vogliono sposarsi e coronare il loro sogno d’amore in Italia, utilizzando palazzi, castelli e dimore ricche di storia e chiese che conservano grandi opere d’arte. Un modo diverso di promozionare il territorio che sta attirando coppie di innamorati di tutto il mondo.  

15/02/2019 15:04
M5S Tolentino sulla consegna degli appartamenti: "L'amministrazione comunale smentisce se stessa"

M5S Tolentino sulla consegna degli appartamenti: "L'amministrazione comunale smentisce se stessa"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del Movimento 5 Stelle Tolentino relativo alla consegna degli appartamenti agli sfollati. "Quali sono state le motivazioni che hanno spinto il Sindaco e l'amministrazione cittadina a mentire? Perché di questo si tratta, di bugie seriali. Hanno mentito cercando poi di correggere il tiro con scarsi risultati. La frase riportata sulla pagina autogestita di Multiradio Press News di febbraio e a più riprese diffusa dai membri della giunta e da alcuni consiglieri di maggioranza a mezzo facebook è molto chiara e priva di qualsiasi interpretazione: "La prima settimana di febbraio abbiamo consegnato ulteriori 7 appartamenti in via Filelfo ...”, falso. La nostra amministrazione presa dal suo ego e da un delirio di onnipotenza ha mentito e non ci sono scuse che tengano. Mentono sulla disperazione di quelli che definiscono “amati cittadini”, quelli che sono ancora sulla costa quelli che ancora vivono nei container e che vivono nella speranza di riappropriarsi almeno della loro dignità! Ci chiediamo quale sia la soddisfazione del primo cittadino e dei suoi sodali nel perpetrare tutto questo. Quella di consegnare case a tre/quattro anni dal sisma? Quella di aver consegnato ad oggi quattro o cinque appartamenti su 200 circa? Non siamo noi che "ci approfittiamo degli stati d'animo esasperati" e con questa falsità l'avete dimostrato. Siete pronti per le gare di appalto, siete pronti all'approvazione dei progetti? Siete pronti a rovinare la vita delle persone! Le scelte politiche caro primo cittadino non vanno di pari passo con la vita delle persone. Basta nascondersi dietro falsi idealismi, “il non voler sprecare denaro pubblico mangiando terreni verdi...", i suoi progetti sono più che chiari".

15/02/2019 10:59
Tolentino, iniziati i lavori per i laboratori di Fisica e Chimica dei licei

Tolentino, iniziati i lavori per i laboratori di Fisica e Chimica dei licei

Sono iniziati i lavori di costruzione dei laboratori di fisica e di chimica dei licei di Tolentino. Si tratta di un'opera i cui lavori dovevano essere già iniziati ma l'attesa per il finanziamento del MIUR ed altre complicazioni nell'iter per l'aggiudicazione dell'appalto hanno allungato i tempi  con tutti i disagi per il mondo scolastico interessato al nuovo edificio. Finalmente si parte con la posa in opera di una struttura portante in acciaio tamponata con  pannelli di prefabbricati a secco. Il costo complessivo dell'opera ammonta a 175.000,00 euro: “Non si può certo recuperare tutto il tempo perduto ma – ci dice il Presidente – il mio impegno è quello di fare tutto il possibile per ultimare i lavori i tempi brevi. Mi rendo conto - prosegue Pettinari - di tutti i disagi che i ragazzi e l'intera comunità scolastica ha dovuto sopportare e di questo non posso che dispiacermene molto. Ciò che mi rincuora e mitiga la mia amarezza è che pochi giorni fa si è sbloccato il finanziamento per il nuovo polo scolastico per la città di Tolentino.”  

14/02/2019 18:39
Tolentino, mille euro per le famiglie in difficoltà grazie alla cena “San Martino delle associazioni”

Tolentino, mille euro per le famiglie in difficoltà grazie alla cena “San Martino delle associazioni”

Mille euro, tramite i Servizi sociali, per l’acquisto di buoni pasto dei bambini nelle scuole da destinare alle famiglie ingenti e comunque per sostenere particolari situazioni di disagio. La donazione della somma di denaro è stata fatta dalle associazioni di volontariato che, unite all’insegna della solidarietà, hanno organizzato la cena “San Martino delle associazioni” al ristorante Chiaroscuro di Belforte del Chienti.La consegna dell'assegno è avvenuta all'Ufficio Servizi sociali, in piazza Martiri di Montalto, all'Assessore Francesco Pio Colosi e alla responsabile del settore Maria Pia Branchesi. Erano presenti i diversi presidenti delle associazioni di volontariato. Gli Uffici comunali stanno già provvedendo ad assegnare i buoni pasto per i bambini di cinque famiglie, per una valore di 200 euro assegnato a ogni nucleo. L’evento nel corso del quale sono stati raccolti fondi è stato promosso dal coordinamento della rete di associazioni di Tolentino-Città per la Fraternità ed hanno partecipato: Associazione nazionale maestri cattolici, Auser, Sermit, Associazione nazionale Carabinieri in congedo, Agorà, Avis, Aido, Croce Rossa Italiana, Acli, Unitalsi, Avulss, Cisl, Progetti d'amore, Associazione “I Ponti del Diavolo”. Nel corso della serata sono intervenuti anche gli amministratori comunali per vivere la fraternità tra associazioni di volontariato e la stessa amministrazione nella complessa fase della ricostruzionepost-sisma. Inoltre ogni associazione ha presentato le iniziative in corso per fare rete e sinergia, nei prossimi mesi, come terzo settore. Ospite d'onore è stato l'attore e regista Saverio Marconi che durante l'evento ha illustrato l'attività che sta portando avanti la Compagnia della Rancia.L’Assessore alle Politiche Sociali Francesco Pio Colosi ringrazia tutte le associazioni che dimostrano ogni giorno la propria mission assistenziale verso le fasce deboli della Comunità tolentinate. Oltre al loro prezioso lavoro testimoniano la loro vicinanza a chi si trova in difficoltà, facendo rete e unendosi per dar vita ad ulteriori iniziative comuni che, come in questo caso specifico consentono di aiutare i bambini di famiglie che si trovano in situazione di grave indigenza.

14/02/2019 16:34
Pallanuoto femminile A2 Tolentino. Gloria Pierucci presenta il derby contro la Vela Ancona

Pallanuoto femminile A2 Tolentino. Gloria Pierucci presenta il derby contro la Vela Ancona

Continuità: è questo l’obiettivo in casa NPN Tolentino dopo il brillante successo contro il Volturno che ne ha rilanciato le ambizioni di classifica. Le ragazze di mister Bartolo, infatti, proveranno a sfatare il tabù della vittoria tra le mura amiche che, sino ad ora, è sempre sfuggita a fronte invece dei tre centri su tre in trasferta.L’occasione giusta per cogliere la prima vittoria in casa si presenta già nel prossimo week-end quando presso l’impianto di via Sticchi andrà in scena il derby con la Vela Ancona. Una partita diversa da tutte le altre dove, oltre ai valori tecnici ed agonistici, saranno determinanti le ambizioni di primato e la voglia d’imporsi sulle avversarie per recitare il ruolo di leader regionale nella categoria. Se a ciò si aggiunge poi il fatto che la compagine dorica è anche saldamente al comando della classifica del girone Sud (con 13 punti, insieme al Flegreo e a Cosenza) s’intuisce facilmente come per le maceratesi questa partita sia insidiosa ma, allo stesso tempo, ricca di significati che moltiplicheranno le energie per conquistare l’intera posta in gioco.Un incontro davvero speciale sarà, soprattutto, per la tolentinate Gloria Pierucci (classe’88) terza stagione alla NPN ma cresciuta nell’Osimo Nuoto insieme a diverse giocatrici della Vela quali Pomeri, Di Martino, De Matteis e Quattrini, avendo anche per una stagione l’attuale allenatore anconetano Milko Pace. Sentimenti ed emozioni, dunque, molto particolari ed unici che la giovane pallanuotista ha provato a sintetizzare analizzando l’attuale momento ed i prossimi impegni della propria squadraDopo la sconfitta contro Cosenza siete tornate subito al successo con Volturno… Ecco che cosa vi ha dato la giusta grinta per ripartire?“Perdere una partita fa parte del gioco. Il Cosenza ha sostenuto una prestazione eccellente e ci ha punite su ogni disattenzione ed errore. Abbiamo lavorato proprio su questo seguendo le indicazioni del tecnico e con una maggiore concentrazione. Non vogliamo rimanere indietro rispetto alle altre squadre e la voglia di riscatto domenica scorsa contro il Volturno era forte”.Quali sono stati, a tuo avviso, i valori aggiunti che vi hanno permesso di centrare la vittoria?“La nostra formazione gode di un’ottima coesione e schiera individualità di spicco: a partire dai portieri sino alle nuove leve che migliorano di giorno in giorno. Dalla prima all’ultima siamo rimaste compatte svolgendo ognuna ciò che mister Bartolo ci ha chiesto. Giocando meglio in difesa siamo riuscite a finalizzare maggiormente in attacco. E poi si sa. Un goal non preso equivale ad una rete realizzata”.Oltre alla forza del gruppo e allo spirito di sacrificio quali caratteristiche è riuscita ad esprimere in acqua la NPN Tolentino sino a questo punto?“Come neo promosse i dubbi sulla riuscita di un buon campionato erano molti. Lavorando e aggiustando le strategie di gioco abbiamo pian piano preso consapevolezza del nostro potenziale, crescendo come gruppo e come singole atlete. Noi stesse ci siamo piacevolmente sorprese delle nostre capacità e da ogni partita cerchiamo di trarre spunti per migliorare determinati aspetti. Penso che il Tolentino abbia molto da dire in questo campionato di A2 e il nostro margine di crescita è elevato. Per ora credo che la nostra squadra abbia dimostrato di potersela giocare con tutte le protagoniste di questo raggruppamento”Ora vi aspetta il match contro la vela Ancona. Che partita sarà?“La Vela ha dimostrato quest’anno, ma anche nelle stagioni precedenti, di essere una squadra molto forte e organizzata, tecnicamente collaudata e fisicamente pronta. Mi aspetto una partita difficile, dovremo concedere poco e stare molto attente alle loro ripartenze. Tuttavia quando si alza il livello di difficoltà, per noi atleti si presenta l’opportunità di una nuova sfida e intendiamo giocarcela fino alla fine”.Un derby è sempre una partita sui generis e particolare. Lo sarà ancora di più per te che hai gareggiato per diverso tempo al fianco di alcune giocatrici doriche. E’ cosi Gloria?“Ho avuto il piacere e l’onore di condividere molto con alcune ragazze della Vela e rivederle a bordo piscina per un match è sempre molto emozionante. Colgo l’occasione per augurare un veloce recupero alla De Matteis grande assente di questo inizio campionato. Il bello del derby è anche questo”Su cosa dovrà puntare tecnicamente Tolentino per riuscire a fermare la capolista?“Per affrontare questa partita servirà grande concentrazione. Come ho già detto loro possono fare affidamento sull’esperienza e su una preparazione tecnica e atletica notevole. Dovremo stare attente alle loro ripartenze e concedere poco in difesa”Quali sono, a tuo avviso, le maggiori differenze tra voi e le vostre “cugine”?“Ogni squadra differisce per personalità, punti di forza e punti deboli. La Vela può contare su grandi individualità, basti pensare alla Pomeri o all’Altamura. La stessa Di Martino, centroboa, è un ulteriorepunto di forza. Noi non possiamo fare affidamento su un centroboa di ruolo e questo determina e detta le dinamiche di tutto il nostro modo di giocare”. Infine cosa ti senti di chiedere e promettere al pubblico tolentinate che verrà a sostenervi in piscina?“Domenica sarà la nostra terza partita in casa, il nostro pubblico si è dimostrato molto partecipativo. Mi auguro che continui a seguirci e sostenerci soprattutto per far crescere questo sport. La nostra promessa è quella di vendere cara la pelle e di dare il massimo al fine di una bella prestazione. Go Go Girls!!".

14/02/2019 10:59
Tolentino, festeggiamenti per i 100 anni dell'insegnante Ezio Paolucci

Tolentino, festeggiamenti per i 100 anni dell'insegnante Ezio Paolucci

Domenica 8 febbraio ha compiuto 100 anni Ezio Paolucci. Insegnante, ha sempre vissuto a Tolentino. Ancora molto lucido e attivo, vanta un piccolo record: infatti è stato premiato con una medaglia d’oro perché negli oltre quaranta anni di carriera di docente non è mai mancato un solo giorno. Mai un raffreddore o un permesso. Sempre presente dietro la cattedra. A portare gli auguri dell’Amministrazione comunale e di tutta la Città, il Sindaco Giuseppe Pezzanesi che ha ricordato come ci sono da esempio la sua umanità, la sua dedizione e professionalità di insegnante. Ha contribuito – ha ricordato Pezzanesi - a formare intere generazioni e i suoi alti valori morali hanno assicurato a tanti giovani e alla famiglia una guida e un appoggio certi. A festeggiare “Nonno” Ezio i figli Loris e Milena, oltre ad amici e parenti.

13/02/2019 16:08
Poste Italiane. Per San Valentino cartoline con un messaggio d'amore speciale

Poste Italiane. Per San Valentino cartoline con un messaggio d'amore speciale

Poste Italiane anche quest’anno celebra l’amore con quattro cartoline filateliche dedicate, raccolte in un cofanetto personalizzato disponibile negli uffici postali di Macerata Centro, Civitanova Marche (via Duca degli Abruzzi), San Severino, Recanati e Tolentino. Le speciali cartoline, colorate e animate, seguono lo stile di quelle del 2018, permettendo così ai tanti che le hanno acquistate di dare seguito alla collezione. Un'occasione unica per ogni collezionista o per chi, semplicemente, desidera ricordare e festeggiare in modo originale la giornata di San Valentino.

13/02/2019 12:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.