Tolentino

Tolentino, ancora abbandoni ingiustificati di rifiuti

Tolentino, ancora abbandoni ingiustificati di rifiuti

Ancora abbandoni ingiustificati di rifiuti registrati nel territorio comunale di Tolentino. In contrada Ributino sono state lasciate oltre 50 taniche vuote di prodotti per l’edilizia. Infatti un signore con un ape ha pensato bene di abbandonare vicino ai cassonetti stradali per umido e pannolini e pannoloni un bel po’ di contenitori di plastica contravvenendo sia alle modalità di conferimento che al regolamento comunale. Gli agenti della Polizia Locale sono intervenuti su...

26/04/2018 14:40
Progetto Tirotary: all’I.C. Don Bosco di Tolentino si studia la funzionalità tiroidea

Progetto Tirotary: all’I.C. Don Bosco di Tolentino si studia la funzionalità tiroidea

In questi giorni gli alunni della scuola secondaria di primo grado D. Alighieri dell’Istituto Comprensivo Don Bosco di Tolentino hanno partecipato ad un progetto, promosso dal Rotary cittadino, relativo allo studio della funzionalità tiroidea, al fine di monitorare la funzionalità di tale ghiandola in una fascia d’età (11-14 anni) durante la quale avvengono i maggiori cambiamenti ormonali e fisici. Con tale progetto la scuola ha voluto dare la possibilità ai ragazzi, previa...

26/04/2018 11:00
Tolentino, al Politeama una sonorizzazione live per il Nosferatu di Murnau

Tolentino, al Politeama una sonorizzazione live per il Nosferatu di Murnau

Un classico del cinema muto in esclusiva sabato 28 aprile al Politeama di Tolentino. Alle ore 21,30 sarà proiettato il film muto Nosferatu (Nosferatu, eine Symphonie des Grauens – 1922) di Friedrich Murnau con la sonorizzazione live composta ed eseguita dal gruppo Inventio. L’evento speciale, organizzato dall’Associazione Culturale e Musicale Tolentino Jazz in collaborazione con le Officine Mattioli, vedrà di scena per la realizzazione della colonna sonora...

25/04/2018 18:36
Un'ape nell'abitacolo, ragazza si schianta contro un palo

Un'ape nell'abitacolo, ragazza si schianta contro un palo

Viaggiava con il finestrino dell'auto abbassato per contrastare l'insolito caldo di questa giornata, ma un'ape le é entrata nell'abitacolo facendola prima sbandare e poi schiantare contro un palo. E' quanto accaduto nella tarda mattinata di oggi ad una ragazza di Tolentino, lungo la strada che conduce alle Terme Santa Lucia. La giovane, comunque, non ha riportato ferite gravi, é stata trasferita presso il vicino ospedale per accertamenti e se la caverà solo con...

25/04/2018 13:40
Tolentino, auto si sfrena e poi si ribalta: nessun ferito

Tolentino, auto si sfrena e poi si ribalta: nessun ferito

Singolare incidente questa mattina intorno alle 10.15 a Tolentino in via Asiago, la strada che dal cavalcavia di viale Vittorio Veneto porta verso viale Trento e Trieste. Un fuoristrada senza nessuno a bordo si è improvvisamente sfrenato e, all'altezza di una curva, si è ribaltato finendo la sua corsa sulla corsia opposta. Fortunatamente, in quel momento non si trovava a passare nessuno e non sono rimaste coinvolte altre auto nè persone. Sul posto, per rimuovere...

25/04/2018 10:56
L'Educazione Stradale al Don Bosco di Tolentino nel racconto di una studentessa

L'Educazione Stradale al Don Bosco di Tolentino nel racconto di una studentessa

L'istituto comprensivo Don Bosco di Tolentino ha ospitato un progetto di Educazione Stradale in collaborazione con la Polizia Locale. Ecco com'è andata nel racconto di Sofia Scorcella della classe I D della scuola secondaria “D. Alighieri” del Don Bosco Nell’ambito del progetto legalità, il nostro istituto ha ospitato due gentilissimi agenti della Polizia Locale di Tolentino, che in due incontri, ci hanno trasmesso una passione che alcuni di noi coltivano da sempre: l’ andare...

25/04/2018 09:52
Secondo appuntamento al Politeama di Tolentino con la mini rassegna di libri di “Giaconi editore”

Secondo appuntamento al Politeama di Tolentino con la mini rassegna di libri di “Giaconi editore”

Dopo il primo incontro e il primo libro presentato, prosegue al foyer del Politeama di Tolentino, la  mini rassegna di libri proposta da “Giaconi editore”. Se con “Il Tripponario, usi e costumi scostumati della Vergara” di Deborah Iannacci abbiamo percorso la regione grazie ad una narratrice d’eccezione come la vergara, nel prossimo incontro di venerdì 27 aprile alle ore 18.30 con “Racconti di Marche” di Nadia Stacchiotti “10 classifiche, 100 idee per scoprire la...

24/04/2018 17:32
Candidatura Unesco per i territori del cratere: se ne è discusso a Tolentino

Candidatura Unesco per i territori del cratere: se ne è discusso a Tolentino

Sabato 14 Aprile si è tenuto presso l’Hotel Cluentum di Tolentino l’incontro tra il Direttivo del Club UNESCO di Tolentino e rappresentanti dell'associazione "Territorio d'incontro", associazione Guide del Parco, Associazione Operatori Turistici Altonera, Federalberghi Macerata, Laboratorio Piceno della dieta Mediterranea, Proloco di Ussita 7.1, Proloco Pievebovigliana per discutere insieme sulla proposta di inserire questi territori nella rete mondiale delle riserve...

24/04/2018 15:48
Fiastra, spinelli in riva al lago. Cinque tolentinati nei guai

Fiastra, spinelli in riva al lago. Cinque tolentinati nei guai

Erano in riva al lago di Fiastra, ma l’odore che proveniva dal loro bivacco non era quello delle canne per la pesca sportiva. E qualcuno ha chiamato i carabinieri. Così cinque ragazzi, tutti residenti a Tolentino, sono finiti nei guai dopo essere stati trovati in possesso di circa 50 grammi di sostanze stupefacenti. Quando i carabinieri li hanno raggiunti, i tre ragazzi non hanno avuto il tempo di nascondere lo spinello che stavano facendo girare. E tanto è bastato per...

24/04/2018 11:25
Tolentino, il Politeama ha ospitato il convegno "La responsabilità sanitaria dopo la legge n.24 del 2017":

Tolentino, il Politeama ha ospitato il convegno "La responsabilità sanitaria dopo la legge n.24 del 2017":

Luci ed ambre sulla responsabilità sanitaria dopo la legge n.24 del 2017 in evidenza nel corso del convegno a cura del Rotary di Tolentino e Camerino, ospitato l’altro pomeriggio al Politeama di Tolentino. A discuterne sono stati alcuni dei massimi esperti nel settore del diritto civile e penale che hanno illustrato lo stato dell’arte dell’applicazione della suddetta legge. "Ho puntato l’attenzione – dice Patrizio Gattari, presidente di sezione del Tribunale di Milano...

24/04/2018 09:51
Tolentino, Fratelli d'Italia raccoglie firme per la salvaguardia della sanità pubblica

Tolentino, Fratelli d'Italia raccoglie firme per la salvaguardia della sanità pubblica

Domenica 22 aprile è iniziata anche a Tolentino, la raccolta firme promossa dal coordinamento regionale Marche e dal gruppo consiglio regionale di Fratelli d'Italia per la salvaguardia della sanità pubblica nei nostri territori. “La campagna Giù le mani dalla Sanità pubblica e stop chiusura ospedali” è la conferma dell’impegno che ha sempre contraddistinto FDI, sin dalla mobilitazione contro la chiusura dell’Ospedale cittadino, la denuncia delle lunghe liste d’attesa, la...

23/04/2018 17:40
Tolentino ricorda la figura di Edmondo Casadidio e gli dedica una via

Tolentino ricorda la figura di Edmondo Casadidio e gli dedica una via

La Città di Tolentino ha voluto ricordare in maniera ufficiale la figura Edmondo Casadidio, storico e direttore didattico che, per molti anni, ha animato la vita culturale, sociale e scolastica tolentinate. Edmondo Casadidio (1919 - 2007) storico insigne della città di Tolentino, direttore emerito della Biblioteca Comunale Filelfica e Direttore didattico delle Scuole elementari di Tolentino. Per oltre quarant'anni ha diretto le Scuole elementari con grande professionalità...

23/04/2018 11:52
Un consigliere di Camerino scrive al sindaco Tondi: "Quando si parla di territori terremotati non siamo tutti uguali"

Un consigliere di Camerino scrive al sindaco Tondi: "Quando si parla di territori terremotati non siamo tutti uguali"

Di seguito il testo della lettera aperta al sindaco di Camporotondo, professor Emanuele Tondi, a firma di Leo Marucci, consigliere comunale di maggioranza di Camerino Caro sindaco, io purtroppo la penso diversamente.Credo che non sia questo il momento del buonismo a tutti i costi, anche in una famiglia ci sono momenti di screzio, non siamo alla Mulino Bianco.Mentre un sindaco, congiuntamente alla sua (ex) Unione Montana, cerca di aiutare non solo il territorio...

23/04/2018 11:08
Cratere e suddivisione in fasce, il Pd di Macerata: "Evitiamo guerre fra poveri"

Cratere e suddivisione in fasce, il Pd di Macerata: "Evitiamo guerre fra poveri"

Da Roberto Paoloni, Responsabile Enti Locali PD Macerata, riceviamo La recente visita del Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni nel territorio dell’alto maceratese accompagnato dalla Commissaria Straordinaria Sisma Paola De Micheli, ha suscitato un’ulteriore attenzione alle dinamiche legate alle varie problematiche connesse al territorio del “Cratere”. Alcuni sindaci maggiormente colpiti anche dall’ultima scossa di 4.6, hanno richiesto al Presidente...

23/04/2018 10:56
Tolentino di misura sul Barbara: l'obiettivo play off resta vivo

Tolentino di misura sul Barbara: l'obiettivo play off resta vivo

La squadra cremisi batte il Barbara per 1 a 0 e mantiene vive le speranze di centrare i play-off. Il punteggio finale non rispecchia però quanto si è visto in mezzo al campo perchè il Tolentino ha dominato ed avrebbe meritato un punteggio più rotondo. Se questo non è avvenuto, la formazione ospite deve ringraziare il proprio portiere autore di almeno tre interventi decisivi.  La cronaca:  al 4’ occasione per i cremisi con Mongiello ma un difensore sulla linea...

22/04/2018 19:36
Tolentino Jazz, la "lezione" di Massimo Morganti

Tolentino Jazz, la "lezione" di Massimo Morganti

Intenso studio e attività di approfondimento nella masterclass di Musica di Insieme tenuta sabato 21 da Massimo Morganti al Politeama di Tolentino, secondo appuntamento di formazione organizzato dall’Associazione Culturale e Musicale Tolentino Jazz. Nel corso del seminario, cui hanno partecipato vari strumentisti, Morganti ha dedicato spazio sia ai trombonisti presenti, offrendo consigli ed indicazioni pratiche su vari tipi di fraseggi, sia agli altri musicisti nel...

22/04/2018 08:37
Tolentino, gli alunni della Don Bosco a lezione con la Guardia di finanza

Tolentino, gli alunni della Don Bosco a lezione con la Guardia di finanza

Oggi, martedì 17 aprile 2018, gli alunni della scuola secondaria di primo grado “Don Bosco”, in particolare le classi seconde e terze dell’istituto, si sono riunite nella sala mensa per incontrare gli uomini della Guardia di finanza. In particolare sono intervenuti i cinofili, fornendo all’incontro un aspetto nuovo e inaspettato: poter vedere in azione gli splendidi esemplari di lupo che affiancano i finanzieri nelle loro attività quotidiane. Ma andiamo con ordine:...

21/04/2018 20:51
Un gol per ripartire, inaugurato il centro polisportivo di Tolentino

Un gol per ripartire, inaugurato il centro polisportivo di Tolentino

Taglio del nastro per il centro polisportivo di via Vittorio Veneto di Tolentino. Il sogno di Un gol per ripartire si è concretizzato quando gli ex campioni dell'Inter, con Javier Zanetti in prima linea, hanno inaugurato la struttura, realizzata grazie alle donazioni raccolte con il progetto voluto da Sunig Sports, Internazionale Fc e CSI. Il centro polisportivo è il momento conclusivo di oltre un anno di iniziative di solidarietà che hanno avuto protagonisti i giovani appassionati di...

21/04/2018 15:00
Tolentino, Mariano Ricci ospite del programma "I soliti ignoti"

Tolentino, Mariano Ricci ospite del programma "I soliti ignoti"

Un tolentinate a "I Soliti Ignoti - Il ritorno". Su Rai Uno ad essere ospite della trasmissione "I soliti Ignoti"  e andata in onda ieri sera, Mariano Ricci, proprietario di una corderia. Lo scopo del gioco è quello di associare le identità, professionali o di fama, ai personaggi presenti in scena e che ad uno ad uno vengono vagliati dal concorrente. Ogni personaggio misterioso porta con sé una carta d’identità con all’interno il valore in denaro a lui associato.  Il personaggio...

21/04/2018 11:35
L'appello di Tondi a Pasqui e Pezzanesi: "Vi prego, fermatevi!"

L'appello di Tondi a Pasqui e Pezzanesi: "Vi prego, fermatevi!"

La questione relativa a una possibile divisione in fasce dei Comuni del cratere del terremoto ha aperto una aspra polemica fra i sindaci di Camerino e Tolentino. Gianluca Pasqui e Giuseppe Pezzanesi non se le sono certo mandate a dire e lo scontro è finito anche sul personale. A fare da "paciere" arriva il sindaco di Camporotondo di Fiastrone, il geologo Emanuele Tondi, che lancia un appello ad entrambi alla distensione.  "Cari Amici Sindaci Gianluca e Peppe...

20/04/2018 18:56
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.