Un classico del cinema muto in esclusiva sabato 28 aprile al Politeama di Tolentino.
Alle ore 21,30 sarà proiettato il film muto Nosferatu (Nosferatu, eine Symphonie des Grauens – 1922) di Friedrich Murnau con la sonorizzazione live composta ed eseguita dal gruppo Inventio.
L’evento speciale, organizzato dall’Associazione Culturale e Musicale Tolentino Jazz in collaborazione con le Officine Mattioli, vedrà di scena per la realizzazione della colonna sonora Lanfranco Pascucci - basso, Maurizio Moscatelli - clarinetto e saxofono, Alberto Lucerna – chitarre, Marco Airaghi - tastiere e sound design ed Ernesto Vissani, batteria e percussioni.
Liberamente ispirata al romanzo Dracula (1897) di Bram Stoker, la pellicola di Murnau uscì sul grande schermo con titolo, nomi dei personaggi (il Conte Dracula diventa il Conte Orlok, interpretato da Max Schreck) e luoghi (da Londra a Wisborg) modificati per problemi legati ai diritti legali dell'opera. Il regista fu comunque denunciato dagli eredi di Stoker; perse la causa per violazione del diritto d'autore e venne condannato a distruggere tutte le copie della pellicola, tuttavia una copia "clandestina" fu salvata dallo stesso Murnau, così che il film è potuto sopravvivere ed arrivare fino ai nostri giorni. La proiezione sarà preceduta da una breve presentazione della pellicola di Murnau a cura di Claudia Aliotta.
Commenti