La Città di Tolentino ha voluto ricordare in maniera ufficiale la figura Edmondo Casadidio, storico e direttore didattico che, per molti anni, ha animato la vita culturale, sociale e scolastica tolentinate.
Edmondo Casadidio (1919 - 2007) storico insigne della città di Tolentino, direttore emerito della Biblioteca Comunale Filelfica e Direttore didattico delle Scuole elementari di Tolentino. Per oltre quarant'anni ha diretto le Scuole elementari con grande professionalità, competenza e passione tanto da ottenere nel 1984 il prestigioso diploma di benemerenza di prima classe che ogni anno viene conferito a “otto lustri di lodevole servizio nelle scuole elementari. Fin dal 1952 direttore della Biblioteca Filelfica di cui accrebbe la dotazione libraria e incamerò varie donazioni tra cui quella, dei manoscritti del musicista Nicola Vaccaj. Grande devoto di san Nicola e amico di molti religiosi, si è sempre interessato delle attività della Biblioteca Egidiana, disponibile in ogni momento a collaborare nelle varie iniziative culturali. Grande ricercatore e studioso di storia locale, ha curato molte pubblicazioni sulla storia cittadina ed alcuni importanti approfondimenti su monumenti e specifici periodi e fatti storici.
La manifestazione è stata aperta con lo scoprimento della targa della via dedicata allo stesso Casadidio nella zona di circolazione ricadente in zona Cisterna in “Largo Edmondo Casadido”, area di circolazione con ingresso a sinistra da via Sandro Pertini e adiacente a via Lino Liviabella.
L’evento è poi proseguito all’Auditorium della Biblioteca Filelfica, con la cerimonia celebrativa con gli interventi del Vice Sindaco Silvia Luconi, dell’Assessore all’Istruzione Alessandro Massi, del Presidente dell’Accademia Filelfica Isabella Tonnarelli, della Direttrice della Biblioteca Filelfica Laura Moccheggiani, dello storico Giorgio Semmoloni, del Dirigente scolastico Clara Valeri Mari, del Presidente del Circolo Culturale “Tullio Colsalvatico” Franco Maiolati, del Direttore artistico dell’istituto musicale “N. Vaccaj” Paolo Nobili. Molto apprezzato il video realizzato da Giorgio leggi con molte fotografie che testoni ano le tante attività del poliedrico Casadidio. Ha coordinato la cerimonia celebrativa Luca Romagnoli. Ad aprire e chiudere l’iniziativa due interventi musicali da parte dell’Istituto Musicale “Nicola Vaccaj” con il clarinettista Matteo Daddetta accompagnato al piano da Simone Cartuccia.
Commenti