Passaggio leggendario, nella suggestiva cornice di piazza Del Popolo, per l’Enduro Vintage Trophy di Camerino, un evento speciale a 50 anni dalla disputa di una mitica "Sei Giorni" ancora nei ricordi di tanti piloti e campioni di tutto il mondo.
L'evento, ospite nella città ducale fino a sabato, ha visto sfilare nel luogo simbolo della città di San Severino Marche i 430 piloti, provenienti da ben 16 nazioni diverse, che prendono parte al raduno.
Accolti dal presidente del...
La Lube di coach Giampaolo Medei e la Valsa Group Modena di coach Alberto Giuliani giocheranno un’amichevole precampionato – sabato 21 settembre – al palasport “Ciarapica” di San Severino. Sarà una gara in memoria di Roberto Soverchia, imprenditore settempedano e grande appassionato di volley, prematuramente scomparso nell'estate 2023.
A un anno di distanza gli amici della pallavolo locale gli vogliono tributare questo ricordo legato allo sport che...
La ricostruzione post terremoto va avanti anche nel borgo di Elcito, il “piccolo Tibet delle Marche”. Il sindaco della città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, dopo la conclusione dei lavori di riparazione del danno con miglioramento sismico delle strutture che hanno interessato due abitazioni di proprietà dell’Istituto diocesano sostentamento del clero presso l’Arcidiocesi di Camerino – San Severino Marche, ha revocato l’Ordinanza con la quale, per motivi di...
Il sindaco della città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha ricevuto in visita istituzionale il colonnello Nicola Candido, comandante provinciale dell'Arma dei Carabinieri di Macerata, in occasione del suo imminente trasferimento a Roma per assumere un prestigioso incarico presso il Comando Generale dell'Arma.
Ad accompagnare l'ufficiale il comandante della Compagnia Carabinieri di Tolentino, maggiore Giulia Maggi, e il comandante della locale stazione...
"Lo sport… per Rinascere insieme" è il titolo della tre giorni all'insegna dello sport, della solidarietà e della rinascita collettiva che verrà ospitata dalla città di San Severino Marche dal 13 al 15 settembre coinvolgendo atleti, ex campioni, associazioni e cittadini in una serie di attività pensate per celebrare lo sport come veicolo di rinascita e coesione sociale.
L’iniziativa, promossa dal Comune in collaborazione con il Consiglio regionale delle Marche, la Provincia di...
La Società Sportiva Settempeda vuole fare chiarezza su quanto accaduto in occasione della partita di Coppa Italia di sabato scorso contro l'Aurora Treia e, nello specifico, sulla posizione del giocatore Giorgio Pagliari che ha giocato titolare e per tutti i 90’ e che non era idoneo a scendere in campo per via di una vecchia squalifica che il centrocampista aveva subito ai tempi (dicembre scorso, sempre in una gara di Coppa) della Maceratese e che per questa sanzione...
Un percorso di fede e storia che la città di San Severino Marche ha voluto dedicare a uno dei suoi figli illustri. Domenica 1 settembre la Comunanza di Castel San Pietro, con la collaborazione del Comune, ha inaugurato ufficialmente il “Cammino di Fra' Giuseppe”, una passeggiata di alcuni chilometri dedicata a padre Giuseppe Zampa, frate minore originario della frazione di Agello, noto in Bolivia come il “benefattore tra gli ultimi” per la sua instancabile opera a...
Abbatte la segnaletica stradale lungo la 361 “Septempedana” dopo aver perso il controllo della sua auto mentre attraversa il centro urbano di Taccoli e poi si allontana senza avvisare le autorità. Il fatto è successo nei giorni scorsi ma nel giro di poche ore, grazie all'impianto di videosorveglianza, il maldestro conducente è stato subito rintracciato dalla polizia locale della città di San Severino Marche e sanzionato in base all’articolo 15 del Codice della Strada che...
Primo impegno ufficiale per Aurora Treia e Settempeda che si affrontano nella sfida valevole per i sedicesimi di Coppa Italia Promozione. La Settempeda bagna il debutto stagionale con una bella vittoria per 2-0.
Il primo impegno con punti in palio, dunque, fa sorridere i biancorossi che sfornano una prova bella e convincente sotto diversi aspetti. L'Aurora Treia è comunque propositiva durante tutta la partita, avvicinandosi più volte al gol. Il passaggio del turno si...
Un festival per riscoprire il territorio e rinforzare i legami. Venerdì 30 e sabato 31 agosto torna "ULtimo Kilometro", la rassegna dedicata al turismo lento che si svolgerà nella splendida cornice dei prati di San Vicino in località Pian dell’Elmo. L’evento, alla sua seconda edizione, è un viaggio di scoperta e un invito a vivere la natura con lentezza e consapevolezza.
Lo start dell’iniziativa, come sempre, verrà accolto nel territorio settempedano con una passeggiata lungo i...
Un settempedano alla "corte" della prestigiosa Harvard University. Nelle prossime settimane il giovanissimo Leonardo Scoccia, 24 anni con in tasca una laurea magistrale in Molecular Biology and Genetics ottenuta con il voto di 110 e lode ed encomio della commissione, volerà negli Stati Uniti d’America dopo aver vinto, unico studente proveniente da università europee, un concorso per il dottorato di ricerca.
"In bozza al lupo Leo", è l’augurio dell’assessore alla...
Un uomo di 30 anni è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Macerata dai militari dell'aliquota radiomobile di Tolentino per essersi dato alla fuga dopo aver causato un grave incidente stradale a San Severino Marche.
L'accusa, formulata ai sensi dell'articolo 189 del codice della strada, riguarda la fuga in caso di incidente con danni alle persone, un reato che prevede conseguenze legali significative.
L'incidente, avvenuto qualche giorno fa, è stato causato...
Dai 100mila chilometri in bicicletta all’ultima sfida in kayak e tenda tra i fiordi norvegesi, dalla Siberia a pedali in pieno inverno alla traversata dei ghiacci d’Islanda. Lorenzo Barone, 26 anni, viaggiatore umbro che con le sue imprese ha attraversato tre continenti e 64 Paesi, racconterà le esperienze degli ultimi 9 anni di avventure in occasione dell’evento “Il viaggio” in programma per venerdì 30 agosto, alle ore 21 ad ingresso gratuito, ai cinema comunale Italia di...
Allenamento congiunto fra Settempeda e Maceratese al Soverchia di San Severino, per quello che ormai è un appuntamento fisso del pre-stagione delle due squadre, unite dal gemellaggio delle proprie tifoserie.
Maceratese in campo con un assetto molto offensivo, con Capitan Cognigni supportato da Cirulli, Albanesi e Vrioni. Proprio quest’ultimo sblocca le marcature al 10’: rimpallo al limite dell’area dopo un’uscita errata della Settempeda, il pallone finisce fra i...
Grande festa a Cesolo di San Severino Marche per i 100 anni di Luigia Galloppa, un traguardo straordinario che è stato celebrato con affetto e riconoscenza da tutta la comunità. Nata il 21 agosto 1924 a Chigiano, a soli 7 anni d’età, una volta rimasta orfana di padre, si era trasferita a San Paolo di Jesi dove è rimasta fino all’età di 21 anni, quando ha coronato il suo sogno d’amore sposandosi con Valentino Sampaolesi.
Luigia ha vissuto una vita intensa e piena di...
Domenica 25 agosto fede e tradizione torneranno a incontrarsi in uno dei luoghi di spiritualità più suggestivi del territorio settempedano: la Roccaccia di Monte Acuto. Posta in una zona di confine con Cingoli e Treia, non tutti sanno che la Roccaccia ricade nel territorio del Comune di San Severino Marche.
In merito alle sue origini si conosce molto poco, se non che essa probabilmente sorse sulla scia del grande esodo causato dalle invasioni barbariche nel...
Una nuova storia, tratta dall’Orlando furioso, poema cavalleresco di Ludovico Ariosto, torna protagonista degli incontri promossi dalla biblioteca civica “Francesco Antolisei” città di San Severino Marche. Martedì 27 agosto, a partire dalle ore 18 a ingresso gratuito, Ignazio Piangatelli leggerà e commenterà la favola di Riccardetto e Fiordispina. Si tratta del secondo incontro che vede protagonista Piangatelli che a luglio aveva dedicato un altro evento all’Orlando...
Da giovedì 22 a domenica 25 agosto a Cesolo di San Severino Marche torna la Festa di Santa Margherita. L’iniziativa, alla 104esima edizione, si sposa con la Sagra della Ceca, che compie 41 anni. Diversi gli appuntamenti civili e religiosi organizzati dall’Aps Pro Cesolo e dalla parrocchia.
Giovedì 22 agosto, alle 20:30, solenne processione con l’urna di Santa Margherita e a seguire celebrazione della santa messa. Venerdì 23, alle 17, adorazione eucaristica e...
Hanno preso avvio nei giorni scorsi i lavori di messa in sicurezza del ponte dei Cappuccini, una struttura in muratura storica situata all'incrocio tra via San Pacifico Indivini e viale dei Cappuccini, sopra il fosso omonimo, a San Severino Marche. Il ponte, danneggiato dagli eventi sismici del 2016, presentava da tempo criticità.
Il Comune ha segnalato le problematiche strutturali del ponte al commissario speciale per la ricostruzione sisma, evidenziando la necessità...
Una struttura innovativa progettata con il metodo Snoezelen, diffuso in molti ospedali e centri di riabilitazione del Nord Europa, dotata di attrezzature per la stimolazione dei cinque sensi nei bambini e nelle persone con difficoltà psicomotorie.
L’ambiente sarà ricreato all’interno del complesso scolastico dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi” grazie a un progetto portato avanti dal Comune di San Severino Marche e finanziato dal Gal Sibilla con il...