San Severino Marche

San Severino sold out a Capodanno grazie agli Inventori di Divertimento - FOTO

San Severino sold out a Capodanno grazie agli Inventori di Divertimento - FOTO

Sold out. In ogni ordine di posti. Le due offerte di Capodanno targate Inventori di Divertimento hanno fatto registrare il tutto esaurito e unanimi consensi da parte delle centinaia di persone che hanno scelto di passare l'ultima notte dell'anno al Palazzetto dello Sport o a Villa Collio a San Severino. A Villa Collio la festa "Incanto" ha visto la partecipazione di un pubblico più adulto che si è divertito fino a tarda notte con la musica di Bmas 360 e Igor Dj e con la voce di Marco Beta.   Pienone anche al Palazzetto con la festa "Stardust" di cui è stata particolarmente apprezzata la formula all inclusive che ha consentito, al prezzo di un solo biglietto, di avere tanti servizi dedicati e di non dover pensare praticamente a nulla, se non a divertirsi. Così come a Villa Collio, anche in questo caso si è iniziato dalla cena per proseguire con l’intrattenimento musicale a cura di Andrea Cioli, per arrivare fino alla mezzanotte dove l’evento si è trasformato in “The Big Show” con i Mas Flow & Jay'n'ar a base di musica esplosiva e grandissimi effetti. 

02/01/2018 15:20
Capodanno, festa grande in tutta la provincia - FOTO

Capodanno, festa grande in tutta la provincia - FOTO

Pienone e divertimento in tantissimi locali della provincia di Macerata che hanno proposto cenone e veglione, trovando consensi nel pubblico di tutte le età. Al Donoma il grande protagonista è stato Umberto Smaila. Molto apprezzate anche le proposte del Mia a Porto Recanati con il Capodanno più grande d'italia e a Macerata con Di Gusto Macerata che ha proposto prima la cena e poi il proseguimento della serata al Caffè Venanzetti. Ecco tutte le foto.

01/01/2018 20:02
Quattro scatolette per strada - LA LETTERA

Quattro scatolette per strada - LA LETTERA

Quando si vive, come il sottoscritto in un ambiente malsano ed altamente inquinato come quello di Milano, con le sue polveri sottili perennemente in agguato a irritare bronchi e polmoni, l’aria pulita dell’interno delle Marche è considerata quasi come un toccasana. E’ quindi mia abitudine da oltre 30 anni approfittare dei soggiorni a Serrapetrona per “fare il pieno di aria buona” percorrendo a piedi qualche chilometro della strada che unisce Serrapetrona a San Severino, dove passa una macchina “ogni cavata di Papa”, come diremmo noi a Milano. Ieri pioveva, ma non mi sono scoraggiato, ho lasciato a casa l’ombrello e mi sono calato sugli occhi un cappello a larghe falde per proteggermi dall’acqua che cadeva dal cielo.Gli occhi a guardare dove mettevo i piedi ai bordi della strada, senza altre ulteriori distrazioni pensavo ai fatti miei quando, in nemmeno 2 chilometri di strada ho visto buttate tra l’erba quattro scatolette di Halcion, un prodotto piuttosto forte per dormire che si vende in farmacia dietro presentazione di ricetta medica.Un primo commento, scontato peraltro, potrebbe riguardare la mancanza di senso civico che trasforma le nostre strade in un immondezzaio a cielo aperto alla faccia della raccolta differenziata, ma non è questo il punto.Come dicevo pocanzi quel tratto di strada lo conosco bene e, mai in tanti anni avevo visto un fenomeno del genere, segno minuscolo ma tangibile dello stato di disagio mentale e quindi fisico in cui versano le popolazioni del dopo terremoto, che non riescono nel modo più assoluto a mettersi alle spalle quanto accaduto nel 2016 e, purtroppo sta ancora accadendo. Ero a Serrapetrona in occasione della prima, devastante scossa di Amatrice ed ho potuto verificare la differenza di reazione tra chi, negli anni, ha sempre dovuto convivere con la minaccia, latente, del terremoto e chi l’ha affrontata per la prima volta o quasi. Da un lato un terrore che riaffiora, nascosto ma sempre presente nell’inconscio, dall’altro sì una paura ma più razionale, con la convinzione che, passata la scossa, tutto tornerà alla normalità.Normalità che, invece è ben lontana dall’arrivare, basta proseguire la strada per San Severino ed arrivare ai primi quartieri, quelli dell’Uvaiolo. Uno scempio indicibile, case lesionate e transennate, ad oltre un anno dalla prima scossa, un edificio grande come l’Itis Divini non esiste più e verrà ricostruito altrove, ma quando?Per una scuola sgomberata quante case mostrano quotidianamente le loro macerie, segno che non siamo nemmeno all’aperitivo di un pasto, quello della ricostruzione, che mai sarà servito.Di fronte,  un bar gelateria che era sempre frequentatissimo di giorno e di notte, vero punto di ritrovo, dove non si ritroverà più nessuno, taglio netto ad anni ed anni di storie e di frequentazioni. Sono tutte ferite che non si rimarginano, ogni giorno si rinnova il dolore per quello che è stato e non sarà più.La Stampa che, correttamente, fa il proprio dovere, sparge sale sulle ferite indicando tutte le magagne e le lentezze di una ricostruzione che, sempre promessa, mai arriva e quando arriva lo fa in modo insufficiente e distorto, autorizzando chiunque a pensare che non si tornerà più come prima, che la Burocrazia al di là di discorsi di facciata si inghiottirà tutto avvolgendo la ricostruzione in un mare di carte bollate, petizioni, ricorsi dalle quali sarà difficile uscire.La farmacia stessa di San Severino, una delle tante, certifica uno stato di disagio sempre più manifesto, con corsi di sostegno psicologico alle persone che non ce la fanno, quelle stesse che buttano le scatolette delle pastiglie per dormire sulla strada vicino a Serrapetrona.Ed allora, tristemente e con la morte nel cuore per chi ama una terra come questa, bella e sfortunata, viene da dimenticare l’aria irrespirabile e l’inquinamento della Pianura Padana, guaio di poco conto di fronte ai drammi che si vivono e, purtroppo si vivranno ancora per molto nei paesi del Cratere. Andrea Cesari de Maria

29/12/2017 21:02
San Severino, festa sul palco del Feronia dedicata alla piccola Nicole Marzaroli

San Severino, festa sul palco del Feronia dedicata alla piccola Nicole Marzaroli

Un pomeriggio da tutto esaurito si è svolto al teatro Feronia di San Severino Marche, il giorno di Santo Stefano, la festa che la città intera ha voluto dedicare alla piccola Nicole Marzaroli, artista in erba reduce dal secondo posto al 60° Zecchino d’Oro con “L’Anisello Nunù”. L’evento, promosso dall’associazione onlus Help S.O.S. Salute e Famiglia, in collaborazione con la Pro Loco settempedana e con il Comune di San Severino Marche, ha costretto il pubblico in piedi e qualche spettatore fuori dal teatro. Sul palco con Nicole si sono esibiti i ragazzi dell’Istituto musicale “Nicola Vaccaj” di Tolentino. Con loro la maestra Tiziana Muzi e la brillante presentatrice Samuela Lautizi. A portare il saluto della città di San Severino Marche è stato il sindaco, Rosa Piermattei, che si è complimentata con la talentuosa cantante che ha commosso tutti al concorso canoro per bambini più importante d’Italia. Alla festa sono intervenuti i genitori di Nicole, Lorenzo e Catia, l’assessore comunale ai Servizi Sociali, Vanna Bianconi, il presidente dell’associazione Help, Cristina Marcucci, il presidente della Pro loco, Andrea Migliozzi, che si è vestito da Babbo Natale per consegnare i pacchi regalo donati ai bambini settempedani dai piccoli alunni delle scuole di Riccione. Nicole, oltre al suo cavallo di battaglia, ha proposto “Un topolino, un gatto ed un grande papà”, “La lumaca Elisabetta”, “Saro il bruco”, “Prendi un’emozione” e “Tintarella di Luna”, brano di Mina che, interpretato dalla piccola grande Nicole, ha scatenato l’entusiasmo del pubblico. “Da grande voglio fare la pasta come la mamma”, ha svelato con semplicità la bimba a fine spettacolo raccogliendo le risate del pubblico. “Dobbiamo dare un esempio ai nostri bimbi per far vedere loro che ci stiamo risollevando dopo il terremoto” - ha commentato il sindaco Rosa Piermattei che ha subito accolto la proposta di una grande festa per Nicole e per tanti bambini settempedani. La famiglia Marzaroli ha regalato al primo cittadino il cd compilation del 60° Zecchino d’Oro. Per chiudere in bellezza il 2017 domenica 31 dicembre gran veglione al Palasport comunale “Star Dust” con l’animazione di Mas Flow e Free Monkey. Una serata all inclusive con live performance by Andrea Cioli e poi il the big show di Rabiosa con JaynAr. Cena dalle ore 21,30 servita con tavolo dedicato con menù della tradizione, bevande incluse ed estrazione di una lotteria. Disponibile anche servizio bus navetta, su prenotazione, da diverse città del Maceratese. Per salutare il nuovo anno anche brioches del mattino. Tante altre le iniziative in programma, info tel. 0733638414.

29/12/2017 14:35
San Severino, consegnati generi alimentari di prima necessità per gli ospiti delle aree Sae

San Severino, consegnati generi alimentari di prima necessità per gli ospiti delle aree Sae

Un piccolo grande dono di benvenuto ha accolto, nei giorni scorsi, le famiglie settempedane terremotate che si sono viste consegnare una Sae, una struttura abitativa in emergenza, nel villaggio “Campagnano” del rione San Michele. A tutti gli ospiti delle strutture, nei prossimi giorni seguirà la consegna anche ai nuovi arrivati, i volontari del gruppo comunale di Protezione Civile hanno consegnato un pacco con un panettone, una bottiglia di spumante, altri generi alimentari e di prima necessità messi insieme grazie alla generosità dell’Agenzia Dogane e Monopoli – direzione generale dei Monopoli -, l’associazione Smailers Onlus, il gruppo Remake Cinecittà Est, la società Accenture, la Scuola di scherma Collegio Svizzero, il gruppo Scout Roma 65 e la famiglia Abbafati. La raccolta solidale prima della consegna delle Sae era stata fatta arrivare direttamente al sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, da una delegazione dei donatori che ha voluto far visita al villaggio terremotati “Campagnano”.

29/12/2017 11:14
“Natale insieme”, causa maltempo rinviato l’aperitivo in piazza a San Severino

“Natale insieme”, causa maltempo rinviato l’aperitivo in piazza a San Severino

A causa del maltempo la Pro Loco e il Comune di San Severino Marche hanno annullato l’appuntamento con l’ “Aperitivo sotto l’Albero” in programma per questa sera, dalle ore 18 alle 20, in piazza Del Popolo con le musiche di Max Ruggeri e Kabubi e dj set. L’appuntamento faceva parte delle iniziative di “Natale Insieme”.    

27/12/2017 17:46
San Severino Marche: l'Avis saluta l'anno superando le mille donazioni

San Severino Marche: l'Avis saluta l'anno superando le mille donazioni

Più di mille donazioni, esattamente 1075 le sacche di sangue e plasma raccolte nel corso degli ultimi dodici mesi. Sono questi i numeri dell’Avis comunale di San Severino Marche forniti dal presidente, Anelido Appignanesi, nel corso del tradizionale incontro natalizio dei soci che è stato aperto dal saluto del sindaco, Rosa Piermattei, al teatro Italia. Positivi, insieme a quelli delle donazioni, anche i numeri degli iscritti: l’Avis settempedana è cresciuta, per tesserati, di ben 40 unità nel 2017. Numerose le iniziative che hanno interessato l’associazione dei donatori di sangue che hanno anche inaugurato, proprio in questi giorni, un nuovo allestimento della rotonda posta davanti alla sede istituzionale che si trova al primo piano dello stabile che ospita il teatro Italia. Alla festa nella festa si sono uniti al primo cittadino Piermattei e al presidente Appignanesi anche il vice presidente onorario Alberto Pancalletti, il vice presidente Dino Marinelli, il cassiere Sergio Massi, il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, e gli assessori Sara Bianchi, Vanna Bianconi e Tarcisio Antognozzi, il comandante della Polizia Locale, Sinobaldo Capaldi. In prossimità del Natale ogni anno i soci della sezione Avis di San Severino Marche si ritrovano per ricordare i donatori scomparsi e consegnare una targa ricordo ai loro familiari ma anche per premiare i donatori meritevoli e presentare una relazione sull’andamento dell’attività trasfusionale.    

27/12/2017 16:32
"Natale Insieme", a San Severino l'aperitivo in piazza prima del gran finale di Capodanno

"Natale Insieme", a San Severino l'aperitivo in piazza prima del gran finale di Capodanno

Questa sera (mercoledì 27 dicembre), dalle ore 18 alle 20, in piazza Del Popolo “Aperitivo sotto l’Albero” con le musiche di Max Ruggeri e Kabubi e dj set nell’ambito delle iniziative proposte dal Comune di San Severino Marche e dalla Pro Loco in occasione delle iniziative di “Natale Insieme”. Per chiudere in bellezza il 2017 domenica 31 dicembre gran veglione al Palasport comunale “Star Dust” con l’animazione di Mas Flow e Free Monkey. Una serata all inclusive con live performance by Andrea Cioli e poi il the big show di Rabiosa con JaynAr. Cena dalle ore 21,30 servita con tavolo dedicato con menù della tradizione, bevande incluse ed estrazione di una lotteria. Disponibile anche servizio bus navetta, su prenotazione, da diverse città del Maceratese. Per salutare il nuovo anno anche brioches del mattino. 

27/12/2017 16:30
San Severino, domani torna a riunirsi il consiglio comunale: ultima seduta del 2017

San Severino, domani torna a riunirsi il consiglio comunale: ultima seduta del 2017

Domani (giovedì 28 dicembre), alle ore 19, nell’ex sala udienze del Giudice di Pace, in via Cesare Battisti, torna a riunirsi il Consiglio comunale di San Severino Marche per l’ultima seduta del 2017. All’ordine del giorno dell’Assise, convocata dal presidente del Consiglio, Sandro Granata, le comunicazioni del sindaco, Rosa Piermattei, un’interrogazione dei consiglieri Lampa e Panicari sulla nuova collocazione del centro diurno “Il Girasole”, gli indirizzi in merito all’adeguamento dello statuto della società Acquedotto del Nera, alcune variazioni al bilancio di previsione, la modifica del Regolamento per la disciplina della tassa rifiuti Tari, due mozioni presentate dal consigliere Bompadre aventi ad oggetto la modifica del Regolamento del Consiglio comunale per l’introduzione del “Question time del cittadino” e idee e proposte per il rilancio turistico di San Severino Marche. Il Consiglio comunale, inoltre, sarà chiamato a discutere la richiesta di approvazione definitiva della variante al Piano regolatore comunale per il potenziamento di un allevamento caprino in località Ugliano, l’alienazione delle aree di due relitti stradali in località Pieve, e la regolarizzazione di alcuni tratti di strade comunali.    

27/12/2017 15:19
Natale solidale per gli iscritti al Milan Club settempedano: ricevuti aiuti per sistemare il Teatro Italia

Natale solidale per gli iscritti al Milan Club settempedano: ricevuti aiuti per sistemare il Teatro Italia

Natale solidale quello degli iscritti al Milan Club di San Severino Marche che, in occasione delle feste, hanno voluto consegnare al primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei, una somma in denaro raccolta con l’aiuto del direttivo dell’Associazione italiana Milan Club della regione Marche e dei club di Fabriano, Ancona, Castelfidardo e Pesaro – Urbino e destinata alla ristrutturazione del teatro Italia. Alla breve cerimonia, svoltasi nella sede rossonera di viale Matteotti, hanno preso parte il presidente del sodalizio, Raffaella Montedoro, che di recente è stata nominata vice delegato regionale dei Milan Club delle Marche, il vice presidente del Club, Silvano Gianfelici, e alcuni membri del direttivo. Insieme al sindaco di San Severino Marche erano poi presenti il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, e gli assessori comunali Sara Bianchi, Vanna Bianconi e Tarcisio Antognozzi. La consegna dell’assegno è avvenuta nella sala dove di solito si siedono una cinquantina di tifosi iscritti al club settempedano per assistere alle partite del Milan e dove campeggia un maxi poster di Giacomo “Jack” Bonaventura, centrocampista rossonero e della Nazionale italiana originario proprio di San Severino Marche.

27/12/2017 14:50
Il Gospel Soul del grande coro di Markey Montague dal Nebraska al teatro Feronia di San Severino

Il Gospel Soul del grande coro di Markey Montague dal Nebraska al teatro Feronia di San Severino

Salutate le feste di Natale e Santo Stefano con i sold out di Tammy McCann al Verdi di Pollenza e dei Followers of Christ al Piermarini di Matelica, la maratona gospel di San Severino Blues continua al teatro Feronia di San Severino Marche venerdì 29 dicembre alle 21:15, quando sarà di scena il grande e prestigioso coro del Nebraska di Markey Montague. C’è grande attesa per il The Salem Baptist Mass Choir, la corale composta da 10 cantanti e musicisti, tra cui spiccano voci soliste incredibili, che vantano collaborazioni con artisti del calibro di Kirk Carr, Byron Cage e il Mississippi Mass Choir. Markey Montague è un polistrumentista, compositore, regista e insegnante di musica gospel, ministro di Musica e Belle Arti per la Chiesa Battista di Salem a Omaha, di cui è direttore del coro. Originario di Chicago, la sua vita è stata modellata dal ricco patrimonio musicale gospel della sua città. Ha imparato a suonare le percussioni all’età di quattro anni e poi, autodidatta, a suonare l’organo e la tastiera. Dopo anni di tour sia negli USA che in Europa, si distingue dagli altri artisti per l’originale e sapiente miscela di musiche tradizionali e gospel contemporaneo, il tutto caratterizzato da un forte tratto soul. Il suo talento di compositore e d’interprete solista l’ha portato a collaborare con artisti di rilievo del gospel internazionale come Lamar Campbell, Rodnie Bryant, Kim McFarland, Vickie Winans, Richard Smallwood, Ricky Dillard, Lyle Lovett. Markey Montague è un virtuoso molto creativo che ha composto canzoni originali per numerosi artisti di fama internazionale. Il botteghino del teatro aprirà alle ore 20. 

27/12/2017 12:56
Serralta, dirigenti e giocatori si scambiano a cena gli auguri di Natale

Serralta, dirigenti e giocatori si scambiano a cena gli auguri di Natale

“Polentata” a Serralta! Questo può essere il titolo giusto per l’appuntamento svoltosi nella frazione di San Severino Marche alla vigilia delle festività. Hanno risposto presente in tantissimi(più di 100) all’invito che gli organizzatori, su tutti l’infaticabile Sergio Sparvoli, della serata conviviale hanno rivolto a tesserati, dirigenti, collaboratori, sponsor, simpatizzanti, autorità per festeggiare l’arrivo del Natale. Gran parte dei componenti dei gruppi sportivi della Polisportiva Serralta si sono recati, anche sfidando neve e ghiaccio, alla cena che è stata allestita nella sala della struttura sita nella piazzetta della parte vecchia della frazione settempedana. Ognuno si è dato da fare, soprattutto in cucina, per rendere bello e piacevole l’evento e non c’è dubbio che l’obiettivo è stato raggiunto. Dalla squadra di terza categoria alle due di calcio a cinque, dal tiro alla fune alla ruzzola, dalla ginnastica artistica al gommoning, dal gruppo podistico alla dirigenza al completo capitanata dal Presidente Marco Crescenzi fino all’assessore allo sport Paolo Paoloni. Insomma, nessuno è voluto mancare. Occasione di ritrovo che verrà sicuramente riproposta e che ha confermato ancor di più, viste le presenze, che il senso di appartenenza nel Serralta è veramente molto alto e sentito. Appuntamento che è servito per fare gli auguri di buone feste a tutti e per augurare un sereno 2018 confidando che possa essere un anno ancora migliore sotto tutti gli aspetti, a cominciare da quello agonistico e dei risultati. Un Natale che ha portato in regalo anche il calendario preparato dal Comitato di frazione. Dodici mesi che quest’anno hanno come tema lo sport con foto molto belle, da quelle in bianco e nero a quelle più recenti a colori, che ritraggono i residenti di Serralta impegnati in diversi periodi ed a tutte le età nelle varie attività sportive.      

25/12/2017 20:47
Gli "Inventori di Divertimento" a Capodanno accontentano tutti

Gli "Inventori di Divertimento" a Capodanno accontentano tutti

Dopo un ‘estate passata tra grandi e piccoli eventi, una delle realtà che più si è fatta notare nel campo dell’intrattenimento è sicuramente stata quella che porta il nome di “Inventori di Divertimento”. Un’ azienda giovane e dinamica con grande spirito di innovazione e di inventiva e che dà lavoro a moltissimi ragazzi dell’entroterra. Infatti, parlando di numeri, sono più di 50 i dipendenti in regola che lavorano a spron battuto per il divertimento dei marchigiani nella “fabbrica” degli “Inventori”. E sì, così la possiamo chiamare, una “fabbrica” dove non si creano cose… ma idee per poter far passare momenti magici di grande divertimento. Tant’è che per la prossima festività di Capodanno hanno voluto dare il massimo e creare non uno ma ben due eventi simili, ma molto diversi tra loro. Il 31 dicembre 2017 sia le persone più adulte sia i ragazzi più scatenati avranno di che divertirsi.  Nella fantastica location di Villa Collio a San Severino Marche ritornerà "Incanto", l’oramai blasonata ed esclusiva festa che ha segnato dal 2014 (tralasciando lo scorso anno dove causa terremoto non si è potuta svolgere) successi unici. Quest’anno si torna con il tema "Mascherine Veneziane" (alle quali penserà, per chi è a cena, l’organizzazione). Un evento dedicato ad un pubblico esclusivamente adulto, con un servizio di animazione per bimbi fino alla 00,30 in modo da far godere a pieno l’ottima cena e l’intrattenimento musicale live dei Profilo Zero… ah, i bambini non pagano. E poi la musica a 360 gradi con BMAS 360 ed IGOR DJ e con la voce di MARCO BETA fino al mattino con la possibilità di entrare anche nel dopocena.   Altra “bomba” del Capodanno targato Inventori è di sicuro il grandissimo evento che si terrà al Palazzetto, sempre a San Severino Marche, dedicato ad un pubblico più “dance”: lo STARDUST - ALL INCLUSIVE. Grande novità per la nostra zona è appunto la formula all inclusive che consentirà di pagare un solo biglietto e non pensare più a nulla! Anche in questo caso si comincia dalla cena, sempre con tavolo dedicato, e con l’intrattenimento musicale a cura del grande Andrea Cioli, per arrivare fino alla mezzanotte dove l’evento si trasformerà in “The Big Show” con i MAS FLOW & JAY’N’AR a base di musica esplosiva e grandissimi effetti.  Uno solo il numero per poter avere maggiori informazioni su entrambi gli eventi: 3396980002.  

25/12/2017 17:20
San Severino, “Natale insieme”: tante iniziative per le feste

San Severino, “Natale insieme”: tante iniziative per le feste

Un Natale carico di iniziative ma anche di tanti doni che gli alunni delle scuole di Riccione hanno deciso di inviare ai piccoli colleghi settempedani. E’ magica la festa che si appresta a vivere la Città di San Severino Marche grazie a un ricco calendario di eventi in programma sia per Natale che per Capodanno. Intanto nel salone dei ricevimenti del Grand Hotel des Bains di Riccione il vice sindaco della città romagnola, Laura Galli, e l’assessore alle Politiche Educative, Alessandra Battarra, hanno consegnato, anche a nome del sindaco, Renata Tosi, all’assessore alle Politiche Sociali del Comune di San Severino Marche, Vanna Bianconi, i giocattoli raccolti grazie anche alla collaborazione della Sunrise Management, del comitato Marina Centro, del comitato di Viale Gramsci, dell’associazione culturale Noi per la Famiglia e degli istituti comprensivi della città.   Per settimane gli alunni riccionesi hanno portato in alcuni punti di raccolta e in classe giochi nuovi e usati ma in ottimo stato. Il numero dei doni ha superato ogni più rosea aspettative e la partecipazione, a partire dalle direzioni scolastiche, è stata immediata e diffusa. Un carico di giochi e, soprattutto, solidarietà quello partito alla volta di San Severino Marche che renderà felici tanti bambini settempedani attesi per martedì 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, al teatro Feronia a partire dalle ore 17,30 in occasione dell’evento “Festeggiamo Nicole e il suo Nunù!” con la partecipazione straordinaria della piccola Nicole Marzaroli, seconda classificata al 60esimo Zecchino d’Oro. Alle ore 19 consegna dei regali da parte di Babbo Natale che arriverà con una renna carica di pacchetti per tutti.   Intanto domani (domenica 24 dicembre) si festeggia il Natale in piazza Del Popolo, dopo la messa di mezzanotte, con “Vin brulè sotto l’Albero” a cura dell’associazione Scout di San Severino Marche. Mercoledì 27 dicembre, dalle ore 18 alle 20, “Aperitivo sotto l’Albero” con le musiche di Max Ruggeri e Kabubi e dj set. Per chiudere in bellezza il 2017 domenica 31 dicembre gran veglione al Palasport comunale “Star Dust” con l’animazione di Mas Flow e Free Monkey. Una serata all inclusive con live performance by Andrea Cioli e poi il the big show di Rabiosa con JaynAr. Cena dalle ore 21,30 servita con tavolo dedicato con menù della tradizione, bevande incluse ed estrazione di una lotteria. Disponibile anche servizio bus navetta, su prenotazione, da diverse città del Maceratese. Per salutare il nuovo anno anche brioches del mattino. Tante altre le iniziative in programma, info tel. 0733638414.

23/12/2017 15:51
A San Severino il Corpo Filarmonico "F. Adriani" sul palco insieme ai bambini della primaria “Tacchi Venturi”

A San Severino il Corpo Filarmonico "F. Adriani" sul palco insieme ai bambini della primaria “Tacchi Venturi”

Si è conclusa venerdì 22 Dicembre la prima fase del progetto di educazione musicale “La banda siamo noi!” che ha coinvolto circa duecento studenti delle classi terze, quarte e quinte dell’istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi” di San Severino Marche. Le classi della primaria, preparate dagli insegnanti del Corpo filarmonico “F. Adriani”, Celeste Carboni, Claudia Antonelli, Riccardo Brandi, Mariaconcetta Losurdo e Giorgiana Isaac Brindusa, si sono esibite in uno spettacolo pieno di musica e colori.   Molto importante è stata anche la collaborazione delle maestre delle classi coinvolte, che hanno aiutato nell’organizzazione e realizzato insieme agli studenti un’imponente scenografia. “Il viaggio” è stato il filo conduttore della serata, tema centrale che ha portato il pubblico a conoscere diversi popoli del mondo attraverso musiche, canti e coreografie. Ad accompagnare musicalmente i bambini nei canti corali anche una formazione ristretta della banda “Adriani” con i più giovani musicanti: Valeria Cicconi, Benedetta De Martino, Valentina Gai, Matilde Allegretto, Leonardo Cerini, Letizia Filegi Tomè, Benedetta Fringuelli e Sebastian Mechis. Tanta la soddisfazione di Stefano Leonesi, Presidente del corpo bandistico settempedano, che si è congratulato con tutti i ragazzi per i risultati ottenuti.   Alla serata sono intervenuti anche il vice sindaco Giovanni Meschini e i docenti Laura Callea e Alessandra Aronne, che hanno portato i saluti dell’amministrazione comunale e del dirigente scolastico. La prossima fase del progetto riguarderà le restanti classi che, per questioni organizzative, svolgeranno le sette lezioni di musica finanziate dalla banda “Adriani” nei mesi di Gennaio e Febbraio. Nel frattempo il Corpo filarmonico “F. Adriani” sta scaldando i motori in vista del tradizionale “Concerto dell’Epifania” che si terrà Domenica 7 Gennaio, dalle ore 17, presso il teatro Feronia. Anche in questa occasione alcune classi della primaria saliranno sul palco per aprire il concerto.  

23/12/2017 15:17
San Severino, gli auguri del sindaco a tutte le famiglie

San Severino, gli auguri del sindaco a tutte le famiglie

“Auguro a tutti i settempedani di poter vivere un Natale sereno e un 2018 pieno di speranza e felicità - dichiara il sindaco di San Severino Marche Rosa Piermattei - Gli eventi dell’ultimo anno ci hanno travolto ma non sono riusciti a piegarci. La nostra comunità sta reagendo bene. So che non è facile, so che occorre portare pazienza ma sono certa che sapremo uscire da questo momento di difficoltà. Servono unione e condivisione, dobbiamo aiutarci l’uno l’altro e imparare ad ascoltare ogni giorno chi ci sta vicino. Solo così potremo rialzarci con la forza delle nostre stesse gambe. Solo così potremo tornare a camminare. Vi chiedo di farlo insieme”. Con queste parole il primo cittadino settempedano ha voluto ringraziare e salutare i propri concittadini in occasione del tradizionale incontro delle festività natalizie e di fine anno.    La Piermattei ha anche incontrato i dipendenti dell’Amministrazione comunale nel corso di una breve ma intensa cerimonia tenutasi al teatro Italia alla presenza della maggioranza consiliare, dei rappresenti di enti e associazioni che collaborano col Comune.  “Il 2018 sarà l’anno della svolta, rimbocchiamoci le maniche tutti quanti e facciamo un bel lavoro. Il vostro successo non sarà solo il successo dell’Amministrazione ma il successo di chi, per lavoro, si trova a gestire la comunità locale. Siete missionari a servizio della gente - ha sottolineato il sindaco a nome dell’Amministrazione prima di aggiungere, rivolta ancora a tutti i dipendenti – Vi chiedo di sorridere sempre mettendovi a disposizione di tutti. Quando un cittadino ci dice grazie dobbiamo essere tutti soddisfatti e felici per quello che siamo riusciti a fare”.  Al termine dello scambio degli auguri la Piermattei ha poi consegnato ai dipendenti un pacco di Natale.        

23/12/2017 14:54
San Severino, sisma: firma definitiva del contratto per la scuola preliminare

San Severino, sisma: firma definitiva del contratto per la scuola preliminare

Con la firma del contratto definitivo nella sede del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, si è chiuso il lungo iter per l’affidamento dei lavori di realizzazione della nuova scuola provvisoria che il Comune di San Severino Marche realizzerà in una porzione dell’area verde del Rione Di Contro che, nel frattempo, è già stata preparata con l’abbattimento di alcuni alberi e la rimozione dei lampioni della pubblica illuminazione che interferivano con il progetto elaborato dall’Ufficio Sisma. “Dopo l’apertura del villaggio Sae “Campagnano” nel rione San Michele – commenta soddisfatto il primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei – un’altra notizia positiva per tutta la comunità settempedana. E’ stata dura, anzi durissima, ma alla fine ce l’abbiamo fatta. Quella relativa all’edilizia scolastica era per noi un’emergenza ancor prima del terremoto. Il sisma ha costretto tutti a tanti sacrifici, dai doppi turni agli spostamenti di alcune classi, ed è per questo che voglio ringraziare gli studenti e le loro famiglie ma anche il personale della scuola. Dall’avvio del cantiere – spiega il sindaco - l’impresa avrà settanta giorni di tempo per concludere le opere e questo ci fa già dire che presto potremo coronare un altro sogno”.   Quello di San Severino Marche è il primo Comune dell’area cratere ad aver concluso la procedura con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per l’affidamento di una gara d’appalto relativa all’edilizia scolastica. Il progetto, elaborato dall’Ufficio Sisma, prevede strutture modulari capaci di ospitare 14 classi, un’aula multimediale, un refettorio e alcuni locali di servizio. Le opere del nuovo edificio che sorgerà in via Lorenzo D’Alessandro, saranno affidate all’associazione temporanea di imprese Mastrosimone Costruzioni S.r.l., con sede a Montalto Uffugo, e Algieri Pasquale, con sede a Rose, in provincia di Cosenza, per un importo di 1.167.973,10 euro comprensivo degli oneri per la sicurezza e al netto dell’Iva, derivante dall’importo a base di gara (1.557.400,64 euro) al netto del ribasso percentuale offerto (25,7029841724%) e con l’aggiunta degli oneri per la sicurezza (10.870,90 euro). L’impegno di spesa sarà a carico del Miur, mentre al Comune spetterà una quota di compartecipazione che ammonta a 415.063,10 euro.    

22/12/2017 14:41
Terremoto: inaugurata una nuova attività in piazza del Popolo a San Severino

Terremoto: inaugurata una nuova attività in piazza del Popolo a San Severino

Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha inaugurato il nuovo negozio di intimo per uomo e per donna, corsetteria, linea sposa e calze Simona Lingerie. L'attività commerciale, una nuova impresa aperta dopo il terremoto, si trova in piazza Del Popolo al civico numero 28.  Il primo cittadino settempedano ha formulato i migliori auguri ai titolari ringraziandoli per aver scelto di avviare la nuova attività in una delle piazze più belle d'Italia.  

22/12/2017 12:17
CONI, serata di gala al teatro della Filarmonica a Macerata: premiata la Polisportiva Serralta

CONI, serata di gala al teatro della Filarmonica a Macerata: premiata la Polisportiva Serralta

Giornata di festa per lo sport della nostra provincia che ha vissuto una serata di gala al teatro della Filarmonica di Macerata. Il CONI ha assegnato le stelle al merito sportivo e le medaglie al valore atletico a società, atleti, allenatori e dirigenti. I premi sono andati a coloro i quali si sono distinti nella loro attività specifica e a chi ha colto importanti successi di squadra e individuali. Un occhio particolare, come sempre, è stato rivolto a chi lavora con i giovani e permette loro di praticare sport. Anche in questa edizione 2017, la Polisportiva Serralta è stata tra le società che sono state premiate, nello specifico per gli sport che fanno parte della FIGEST(federazione giochi e sport tradizionali) e per il sodalizio settempedano sono ruzzola e tiro alla fune. Motivo di orgoglio e vanto per la Polisportiva che coniuga al meglio pratica sportiva e risultati, cose che vengono puntualmente riconosciute ogni anno anche attraverso premi come questo. E’ stato il Presidente Marco Crescenzi a salire sul palco per ricevere la targa ricordo dalle mani di Enzo Casadidio, neo Presidente Nazionale FIGEST(nella foto). E’ l’ennesimo riconoscimento che ottiene il sodalizio gialloblu ad ulteriore testimonianza dell’ottimo lavoro svolto, ormai da tanti anni e anche la conferma di come non ci si fermi mai nel lavoro e nel raccogliere risultati più che lusinghieri e in tantissime discipline sportive.

20/12/2017 19:20
San Severino, consegnate le prime 68 Sae del villaggio "Campagnano" - FOTO

San Severino, consegnate le prime 68 Sae del villaggio "Campagnano" - FOTO

Sessantotto famiglie settempedane da oggi possono ufficialmente entrare nelle strutture abitative emergenziali installate dal Comune di San Severino Marche nel villaggio terremotati “Campagnano”, nel rione San Michele, dove complessivamente, prima della fine dell’anno, saranno utilizzabili le aree per l’emergenza con le 103 Sae prodotte dal Consorzio stabile Arcale di Firenze che la comunità locale si è vista assegnare dopo il sisma dell’ottobre 2016. “Oggi per la Città di San Severino Marche – ha ricordato il sindaco, Rosa Piermattei - è un momento molto importante. Non siamo stati mai lasciati soli in questa esperienza così tremenda ma tutti noi abbiamo bisogno di tornare a vivere quanto prima una vita normale”. Il primo cittadino settempedano ha consegnato le chiavi di tutte le 103 strutture e tagliato il nastro aprendo così il nuovo villaggio terremotati alla presenza, fra gli altri, del capo del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, Angelo Borrelli, del presidente della Regione Marche e vice commissario per la Ricostruzione, Luca Ceriscioli, dell’assessore regionale alla Protezione Civile, Angelo Sciapichetti, del responsabile del Dipartimento della Protezione Civile della Regione Marche, David Piccinini, dei consiglieri regionali Sandro Bisonni e Luca Marconi. La cerimonia è stata benedetta dall’arcivescovo di Camerino – San Severino Marche, monsignor Francesco Giovanni Brugnaro. Presenti anche il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, i membri della Giunta comunale e i componenti del Consiglio, i rappresentanti delle forze dell’ordine, della Polizia Locale, i volontari del gruppo comunale di Protezione Civile, della Croce Rossa Italiana, dell’Associazione Nazionale Carabinieri, del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta. “Entro l’anno tutte le 103 casette saranno a disposizione dei cittadini – ha detto nel suo saluto il sindaco Piermattei, sottolineando ancora - E’ un primo risultato che siamo riusciti ad ottenere con tante difficoltà e per questo oggi la gioia è veramente tanta. C’è stato qualche ritardo ma i lavori ci hanno consentito di dotare tutto il quartiere di San Michele di servizi e infrastrutture di cui, da sempre, era sprovvisto. Dobbiamo essere grati alla Regione che ci ha permesso di fare anche queste opere. Abbiamo poi pensato alla viabilità interna e alla sicurezza stradale, anche lungo la provinciale, e dotato la zona di un sistema di videosorveglianza”. Il sindaco Piermattei è tornata quindi ad auspicare lo snellimento delle procedure per avviare la ricostruzione, in particolare quella leggera, degli edifici danneggiati dal terremoto: “Poi finalmente ci dedicheremo a fare quello per cui siamo stati eletti e, cioè, portare lavoro, turisti e le tante cose belle che sognavamo per questa nostra amata città” – ha detto il primo cittadino che ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento “a tutti quelli che hanno lavorato ogni giorno in questo cantiere con la pioggia, il vento e tante altre avversità. Siamo grati a chi per mesi ha lasciato da parte famiglia e affetti e a chi è arrivato da lontano per lavorare in questo cantiere”. “Quello di oggi è per me un momento di grande soddisfazione - è invece intervenuto il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, che ha aggiunto -  Abbiamo condiviso con l’Amministrazione comunale i passaggi più delicati e i momenti più difficili quando sembra che le cose non potessero arrivare nei tempi e nei modi sperati. Un grazie particolare al sindaco perché ha lavorato perché si riuscissero a raggiungere gli obiettivi che ci eravamo posti. San Severino Marche è stato il primo Comune ad aver rimosso la totalità delle macerie pubbliche. Un grazie particolare alle imprese e ai tecnici che sono il motore di tutto quello che facciamo anche se spesso ce ne dimentichiamo. Purtroppo le cose buone fanno poco rumore, fanno molto più rumore quelle cattive - ha anche detto Ceriscioli, per poi ricordare -. Ci sono altre cose importanti che riguardano la comunità settempedana: con il sindaco abbiamo lavorato sull’ospedale che era una preoccupazione per tanti cittadini. C’era il timore che in momenti difficili ci si potesse approfittare per andare a toccare servizi. Invece abbiamo concordato una crescita e previsto nuovi posti letto aggiuntivi che la Commissione regionale Sanità adesso approverà. Questo ci consentirà di potenziare i servizi esistenti. Per la ricostruzione di  San Severino Marche e dei centri colpiti dal sisma, con la cabina di regia nazionale abbiamo già approvato precise indicazioni e nuove Ordinanze che riguardano proprio il dopo sisma e che presto semplificheranno la vita di tecnici, imprese e cittadini. Questo per tornare di nuovo a vivere guardando con fiducia al futuro”. Il capo del Dipartimento nazionale della Protezione Civile, Angelo Borrelli, portando invece il proprio saluto ha espresso “grande soddisfazione per la consegna delle chiavi delle Sae. Ero qua solo quindici giorni fa ed era tutto un gran cantiere. Abbiamo fatto un’analisi con il sindaco e i colleghi della Regione e abbiamo dato un’accelerata ai lavori condividendo che la consegna delle strutture sarebbe avvenuta prima di Natale. C’era da fare anche un tratto di fognatura e abbiamo fatto anche quello. Grazie a tutti coloro i quali hanno lavorato a questa importante opera”. Delle 68 Sae consegnate nel villaggio “Campagnano”, 29 sono già servite da viabilità e parcheggi, per altre 39 questi servizi entreranno in funzione nei prossimi giorni ma le strutture abitative potranno essere utilizzate fin da subito e raggiunte a piedi. Prima della fine del 2017 saranno consegnate i restanti alloggi destinati già ai terremotati settempedani.  

20/12/2017 18:53
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.