Recanati

Contributi a totale o parziale copertura delle spese scolastiche: buone notizie per Recanati

Contributi a totale o parziale copertura delle spese scolastiche: buone notizie per Recanati

Con riferimento al “Programma regionale degli interventi per lo sviluppo del sistema integrato dei servizi di educazione e istruzione da 0 a 6 anni, annualità 2018” (cfr Decreto c.d. Buona Scuola), è stato pubblicato, sul sito istituzionale del Comune di Recanati, il terzo Avviso per la concessione di contributi a totale o parziale copertura delle spese per la frequenza dei servizi educativi per l’infanzia e della scuola per l’infanzia, pubblici e privati accreditati, sostenute dalle famiglie di Recanati nell’anno educativo o scolastico 2018/2019. "Una buona notizia per le famiglie recanatesi con bambini piccoli - dichiara Rita Soccio assessore alle Culture, Turismo e Pubblica Istruzione -. Vista la disponibilità ancora esistente nel Fondo assegnato dal Ministero della P.I. e dalla Regione Marche al Comune di Recanati, vogliamo informare e dare un'ulteriore possibilità alle famiglie che non hanno avuto modo di aderire ai precedenti due avvisi. Questa opportunità rappresenta un aiuto concreto e tangibile per la formazione e l'educazione delle nostre bambine e dei nostri bambini." Nello specifico i nuclei familiari i cui minori frequentano i servizi educativi per l’infanzia previsti dalla L.R. 9/2003 (asili nido e centri infanzia) e i servizi scolastici per l’infanzia (scuole dell’infanzia) possono ottenere il rimborso pari al 100% delle spese sostenute fino ad un massimo di € 5.850,00 qualora abbiano un reddito I.S.E.E. fino a € 5.954,00 o una specifica segnalazione del Servizio Sociale Territoriale, mentre possono ottenere il rimborso pari al 80% delle spese sostenute fino ad un massimo di € 4.000,00 qualora abbiano un reddito I.S.E.E. compreso tra € 5.955,00 e € 21.500,00. Per l’Anno Scolastico 2019/2020 (Fondo 2019), il Comune sta attendendo indicazioni dalla Regione Marche. (Immagine di repertorio)

09/07/2019 12:20
Recanati, seconda seduta del Consiglio comunale: costituite le commissioni consiliari

Recanati, seconda seduta del Consiglio comunale: costituite le commissioni consiliari

Seconda seduta del Consiglio Comunale per Recanati, durante la quale il Presidente Tania Paoltroni ha portato in discussione le linee di indirizzo al Sindaco per le nomine negli Enti, le prime interrogazioni e la costituzione delle commissioni consiliari che così possono iniziare a lavorare per il Conto Consuntivo, il Dup (Documento Unico di Programmazione) e gli altri provvedimenti che presto approderanno in Consiglio. L'assenza del consigliere Marinelli ha impedito di nominare tutte le commissioni, comunque convocate per sabato mattina per definire il presidente. "La costituzione delle Commissioni consiliari permanenti sono un presupposto indispensabile per razionalizzare e snellire i lavori del Consiglio Comunale - ha spiegato Paoltroni -, come Presidente reputo importante il fatto che i quattro presidenti sono giovani e alla prima esperienza amministrativa. Per loro un ruolo importante che rende evidente l'inserimento di nuove energie, competenze e sicuramente entusiasmo. A Benito Mariani  della Lega la presidenza della Commissione  Controllo e Garanzia." Ciascuna commissione è  composta da 5 Consiglieri, 3 di maggioranza e 2 di minoranza. I Commissione  (Politiche sociali,  Servizi Socio-Sanitari, Sanità  Pubblica,  Politiche Giovanili, Pubblica  Istruzione, Sporr, Tempo Libero) Canalini Marco (Presidente) Bartolini Sergio Mariani Antonella Pennacchioni Roberta Mariani  Benito (vice Presidente)   II commissione  (Turismo, Cultura, Promozione del Territorio) Cinelli Cino  Guzzini Carlotta  Marinelli  Andrea  Polsonetti  Reginaldo  Turchia Pierluca    III commissione (commercio, Agricoltura, Attività  Produttive,  Politiche del Lavoro) Miccini Stefano ( Presidente) Generosi Giorgio Pennacchioni Roberta (vice Presidente) Sforza Roberta Simonacci  Simone    IV commissione (Urbanistica, Lavori Pubblici, Ambiente, Trasporto e mobilità  pubbliche) Generosi Giorgio (Presidente) Bartoli Sergio Bravi Graziano  Trucchia Pierluca (vice Presidente) Miccini Stefano    V commissione ( Bilancio, Finanze, Personale) Guzzini Carlotta (Presidente) Canalini  Marco  Sforza Roberta  Bravi  Graziano  Simonacci Simone (vice Presidente)   VI commissione (Affari generali, Statuto, Regolamenti) Cinelli Cino Guzzini Carlotta Mariani Benito  Marinelli Andrea Sforza Roberta

09/07/2019 12:15
Piscina, strutture in legno, pannelli e pavimentazioni in cemento abusivi: intervento dei Carabinieri Forestali

Piscina, strutture in legno, pannelli e pavimentazioni in cemento abusivi: intervento dei Carabinieri Forestali

Nei giorni scorsi, i Carabinieri Forestali della Stazione di Recanati, nel corso di sopralluoghi finalizzati al controllo e monitoraggio ambientale lungo l'asta fluviale del fiume Musone, hanno rinvenuto la presenza di diverse opere edilizie alcune ancora in corso di costruzione su proprietà privata e realizzate in aree soggette a tutela paesaggistica ed a rischio esondazione molto elevato R4. Al fine di verificare la regolarità edilizia di tali costruzioni, i Forestali, coadiuvati dalla Polizia Locale di Recanati, hanno effettuato alcuni sopralluoghi nei terreni interessati, accertando, alla presenza dei proprietari, la realizzazione di alcune strutture abusive in legno e pannelli prefabbricati, pavimentazioni e fabbricati in cemento armato, nonché una piccola piscina. I controlli documentali hanno evidenziato che tutti i manufatti erano stati realizzati in assenza di autorizzazione edilizia e paesaggistica e senza il deposito del progetto per la normativa sismica. Gli abusi accertati, hanno interessato il suolo agricolo per circa 800 metri quadri. Due persone sono state deferite all’Autorità Giudiziaria per violazione al DPR 380/2001 (Testo Unico in materia di Edilizia) e Decreto Legislativo 42/2004 (Codice dei Beni Culturali e Paesaggio). Inoltre, come prevede la vigente normativa, sono stati informati gli Enti competenti (Comune e Provincia) per l’emanazione dell’ordinanza di demolizione delle strutture abusive. Infatti, qualora accertate le responsabilità degli abusi, gli autori rischiano oltre a ripristinare, a proprie spese, lo stato originario dei luoghi, sanzioni penali che prevedono l’arresto sino a due anni e l’ammenda da 5.164 euro a 51.645 euro. Sempre alta l’attenzione dei Carabinieri Forestali sul controllo del territorio per contrastare abusi edilizi che, oltre a deturpare il paesaggio, mettono in serio pericolo il delicato equilibrio ambientale con gravi ripercussioni sul dissesto idrogeologico.

08/07/2019 17:40
I movimenti di mercato del Villa Musone: altri due acquisti per il ds Trozzi

I movimenti di mercato del Villa Musone: altri due acquisti per il ds Trozzi

Altri movimenti in entrata in casa Villa Musone. Il direttore sportivo Massimiliano Trozzi puntella l'organico a disposizione di mister Maurizio Marincioni con altri due innesti. I villans sono stati molto attivi in questa fase del mercato, completando praticamente l'organico, e gli ultimi arrivi sono quelli di Gabriele Giuliani e Papa Diallo. Il primo, centrocampista centrale classe '98, ha militato nelle giovanili del Cesena, del Fano, nel Castelfidardo, nel Camerano e nell'ultima stagione in Promozione con il Loreto ed avrà il compito di arricchire la linea mediana gialloblu. Papa Diallo è un attaccante interessante e veloce classe '99, che ha già militato nella Juniores del Villa Musone quindi si tratta di un ritorno per lui con i colori gialloblu. Nell'ultimo campionato ha vestito la casacca arancione del Portorecanati in Promozione. Il mercato in entrata dei villans è quasi concluso e sicuramente si tratta di un organico importante quello allestito dalla società gialloblu in vista del prossimo campionato di Prima Categoria.  

08/07/2019 12:04
Al Guzzini Challenger 2019 trionfa il bielorusso Gerasimov: sconfitto Marcora

Al Guzzini Challenger 2019 trionfa il bielorusso Gerasimov: sconfitto Marcora

Al Guzzini il detto non c’è due senza tre non ha avuto l’effetto sperato per Roberto Marcora che perde la terza finale in stagione dopo aver disputato un ottimo torneo. Il lombardo ha ceduto per 6-2, 7-5 contro il bielorusso Egor Gerasimov, più costante rispetto all’avversario che comunque ha accusato il grande dispendio di energie durante il Challenger dove ha fatto fuori la testa di serie numero uno Matthias Bachinger e l’imprevedibile mancino Mats Moraing.  Anche le statistiche del match confermano la superiorità del vincitore più preciso sotto rete e con ben 9 aces messi a segno durante i due set. “Non è stato semplice – ha detto al termine della premiazione Gerasimov– Marcora è un giocatore sempre difficile da affrontare, ma questa sera è andata molto bene e mi godo una vittoria fortemente voluta”. Tre anni dopo il connazionale Ivashka, Gerasimov non solo è riuscito a conquistare l’ultimo atto del Guzzini Challenger, ma si è portato a casa anche il 32° trofeo Francesco Guzzini. Roberto Marcora ha dedicato il secondo posto al suo allenatore Alessandro Buson per la grande pazienza e soprattutto per aver sopportato questa terza finale persa. “Ho messo tutto me stesso in questo torneo – ha detto il trentenne di Busto Arsizio – ma già sul primo set ho accusato molta fatica, non mi sentivo al top e contro un avversario come Gerasimov poi diventa facile andare sotto e quasi impossibile recuperare anche se sono bravo nelle  sfide impossibili come è accaduto durante tutto il torneo”. Un pubblico numerosissimo ha seguito tutte le fasi del match finale che si è concluso con la bellissima cerimonia di premiazione. Il presidente del circolo tennis Adolfo Guzzini nel ringraziare tutti gli sponsor e tutti coloro che lavorano ogni anno per il buon andamento del torneo ha voluto ricordare quanto questo Challenger sia importante per Recanati e per le Marche che hanno una vetrina internazionale in un periodo turisticamente molto interessante. “Inoltre – ha aggiunto Guzzini – anche quest’anno abbiamo assistito a delle bellissime partite che ci hanno fatto emozionare per l’ottimo gioco e per il grande impegno dei giocatori a portare a casa il risultato”. Gerasimov è stato premiato dallo stesso Adolfo Guzzini insieme alla presidente onoraria del circolo Maria Mattutini Guzzini e sua nipote Carolina Valente. Alla cerimonia ha partecipato anche il sindaco di Recanati Antonio Bravi.

08/07/2019 10:27
Recanati, si mette alla guida di un veicolo già sequestrato: scatta la confisca e la revoca della patente

Recanati, si mette alla guida di un veicolo già sequestrato: scatta la confisca e la revoca della patente

Proseguono i controlli della Polizia Locale di Recanati in tema di sicurezza stradale.  In particolare  questi si sono concentrati  nelle arterie maggiormente transitate durante il periodo estivo ottenendo brillanti risultati. Il primo proprio lungo la S.P. 77 dove una pattuglia ha notato un ciclomotore che procedeva in direzione Recanati ancora con il vecchio “targhino” a 5 numeri senza aver provveduto alla nuova immatricolazione nonostante l’obbligo entrato in vigore con la legge 120/2010 in materia di sicurezza stradale. Effettuati i dovuti accertamenti,  il ciclomotore non è risultato oggetto di furto, ed il conducente è stato sanzionato, oltre che per l’omesso cambio della targa, anche perché circolava sprovvisto della prescritta copertura assicurativa perché mai stipulata. Altro importante intervento si è verificato nel centro abitato di Recanati, dove una pattuglia ha notato un veicolo sanzionato dagli stessi Agenti alcuni giorni prima per assenza di copertura assicurativa. Il mezzo, nonostante fosse già stato sottoposto a sequestro, è stato ugualmente utilizzato dal proprietario. L’auto è stata affidata in custodia al deposito ACI competente, in attesa del provvedimento di confisca e di trasferimento della proprietà, che sarà emesso dalla Prefettura di Macerata. Al conducente, oltre alla sanzione amministrativa, è stata applicata anche la revoca della patente come disposto dalle recenti direttive in tema di sicurezza emanate dal Ministero dell’Interno.

08/07/2019 10:07
Ramanathan-Oliveira vincono il doppio del Guzzini Challenger 2019

Ramanathan-Oliveira vincono il doppio del Guzzini Challenger 2019

Ramkumar Ramanathan e Goncalo Oliveira si aggiudicano la finale di doppio del Guzzini Challenger 2019 liquidando per 6-2, 6-4 Andrea Vavassori e lo spagnolo David Vega Hernandez. Nulla da fare quindi per il piemontese che puntava alla vittoria ed era reduce da un ottimo periodo a livello di risultati proprio nella specialità del doppio.  Troppo forti l’indiano Ramanathan e il portoghese Oliveira che comunque hanno avuto il loro ben da fare per arrivare in finale, soprattutto ai quarti quando hanno dovuto battagliare contro la vulcanica coppia spagnola Menendez Maceiras - Lopez Perez. Anche Vavassori e Hernandez hanno disputato un buon torneo, ma non sono stati concreti nel momento decisivo della finale. La coppia vincitrice è stata premiata dal presidente del circolo Adolfo Guzzini e dal presidente della Fit Marche Emiliano Guzzo, presenti anche il presidente del CONI Fabio Luna, il delegato allo sport del Comune di Recanati Sergio Bartoli ed il vice presidente del Circolo Tennis “Francesco Guzzini” Claudio Regini. Un po’ emozionati i vincitori hanno ringraziato il pubblico per l’accoglienza ricevuta “Siamo molto felici di questo risultato – hanno detto al termine della premiazione Ramanathan e Oliveira – se si guarda al risultato potrebbe sembrare che la partita sia stata semplice ed invece non lo è stata affatto. I nostri avversari ci hanno messo in difficoltà in diverse occasioni, ma quello che conta è comunque questa splendida vittoria”.      

07/07/2019 21:04
Recanati, fermato per strada e insultato: muratore albanese denuncia aggressione xenofoba

Recanati, fermato per strada e insultato: muratore albanese denuncia aggressione xenofoba

Un brutto episodio di xenofobia è accaduto nella giornata di ieri a Recanati, quando un muratore di origini albanesi, in Italia ormai da trent'anni, è stato apostrofato con male parole, sembra per la sua provenienza. A raccontare il brutto episodio è proprio l'uomo, che affida ai social il suo disappunto per quanto capitato. "Oggi tornavo da lavoro con il mio camion - scrive nel gruppo social cittadino - e mentre giravo per Castelnuovo, vicino alle suore, dove c'è la curva stretta e si deve dare la precedenza a vicenda, una persona che non conosco mi comincia a insultare in maniera prepotente. Io gli rispondo ridendo "il sole ti ha dato alla testa" e lui mi continua ad offendere e a quel punto io gli rispondo con la stessa maniera. Successivamente mi dice "su ritornate a casa vostra" e destabilizzato rispondo che sono a casa mia, dato che sono 30 anni che sto qui, ho casa di proprietà, moglie, 3 figli Italiani e io ho anche la cittadinanza italiana". "Non ho mai chiesto niente a nessuno - prosegue il muratore amareggiato da quelle brutte parole -, ho sempre lavorato e ho una ditta mia dove pago tasse e altro. Tanti mi conoscono, ci sono rimasto davvero male per il commento a dir poco fuori luogo e "razzista". Dico a quella persona che nessuno è superiore all'altro, indipendentemente da dove provenga e quant'altro; in più aggiungo che io a Recanati ho dato tanto e ho trovato sempre persone speciali che mi stimano". In molti hanno commentato il post dell'uomo e tutti hanno voluto far sentire la loro vicinanza, condannando l'attacco xenofobo, come la signora Luisa che scrive: "Alberto purtroppo di gente ignorante ce ne tanta in giro. Non te la prendere. Siete una famiglia perbene e conosciuta".

07/07/2019 15:47
Recanati Art Festival 2019: sold-out per la serata conclusiva

Recanati Art Festival 2019: sold-out per la serata conclusiva

Si è conclusa in sold out la serata conclusiva del Recanati Art Festival 2019 di sabato 6 luglio: come un gigantesco palcoscenico all’aperto, il centro storico di Recanati, ha fatto da scenario a più di venti spettacoli di teatro, danza, musica, circo contemporaneo, mostre, installazioni, tutti ad ingresso gratuito, alla presenza di un pubblico entusiasta e numerosissimo. Dopo una prima serata promettente, quella di sabato, ha fatto registrare un numero di presenze senza precedenti: la Piazza G. Leopardi, le vie principali del corso, ma anche le nuove e più suggestive location, come il belvedere, il salone del popolo e i giardini pubblici, sono state letteralmente invase da visitatori curiosi e desiderosi di immergersi nel mondo sospeso tra realtà e finzione delle arti performative. Acrobazie, giocolerie, performance teatrali e musicali, i colori e le luci del mercato degli artigiani, gli odori e il folklore dei food truck hanno letteralmente cambiato d’aspetto il centro storico leopardiano, rendendolo sfolgorante. E poi il pubblico, così numeroso, così riconoscente e caloroso, rende orgogliosa l’Associazione promotrice Whats Art e la ripaga di tutto l’impegno profuso nel tentativo di rendere l’Arte contemporanea accessibile a tutti. Il Festival è frutto della collaborazione di tante persone che Whats Art ringrazia di cuore. Buona la prima, super la seconda.

07/07/2019 11:51
Recanati, Marcora vola in finale al Guzzini Challenger: affronterà Gerasimov

Recanati, Marcora vola in finale al Guzzini Challenger: affronterà Gerasimov

Due semifinali completamente opposte per tensione e livello tecnico hanno caratterizzato la penultima giornata del Guzzini Challenger: Roberto Marcora, dopo 2 ore e 17 minuti di battaglia, è riuscito ad imporsi sul tedesco Mats Moraing per 4-6, 7-5, 7-6. Il lombardo ha mostrato una tenacia fuori dal comune non arrendendosi mai anche quando tutto sembrava perduto, specie nel secondo set. “Sono doppiamente felice - ha detto Marcora - ho salvato ben 6 match point dimostrando di crederci fino in fondo. È stata davvero una serata entusiasmante, dopo una prima parte di stagione molto altalenante finalmente stanno arrivando le prime soddisfazioni, spero domani di ripetermi con minore sofferenza”. Più agevole è stata invece l’affermazione Egor Gerasimov sullo slovacco Lukas Lakco per 6-3, 1-6, 6-3. Il bielorusso ha accusato fatica solo nel secondo parziale, ma si è subito ripreso anche grazie ai tanti errori con il rovescio dell’avversario. “Ho letteralmente lasciato il secondo set a Lacko – ha detto al termine Gerasimov – un errore che non dovrei commettere mai. Domani contro Marcora cercherò di stare più attento”. Anche perché il vincitore del Challenger porterà a casa ben 80 punti del ranking Atp. Il programma di oggi, domenica 7 luglio: alle 19:00 si svolgerà la finale del doppio e alle 21:00 l’attesissima sfida del singolo.

07/07/2019 09:42
Tennis, Guzzini Challenger: Vavassori e Vega staccano il pass per la finale di doppio

Tennis, Guzzini Challenger: Vavassori e Vega staccano il pass per la finale di doppio

Andrea Vavassori per la seconda volta al Guzzini vince in semifinale, stavolta in coppia con lo spagnolo David Hernandez Vega. Troppo forte la coppia italo-spagnola rispetto a Mqrco Bortolotti e Juan Pablo Varillas che hanno ceduto per 6-3, 6-2. Partita senza storia dove è emersa la superiorità dei vincitori che dovranno affrontare in finale i temibili Ramkumar Rmanathan e Goncalo Oliveira. Quest’anno la finale di doppio e quella del singolo si terranno domenica 7 luglio.

06/07/2019 19:37
Guzzini Challenger, Marcora arriva in semifinale dove affronterà Moraing

Guzzini Challenger, Marcora arriva in semifinale dove affronterà Moraing

Primi risultati della quinta giornata del Guzzini Challenger: un Marcora in gran spolvero ha staccato il pass per la semifinale battendo ai quarti l’austriaco Jurij Rodionov per 7-5, 6- 7, 7-6. È stato un match molto equilibrato con il lombardo che ha sofferto un po’ il gioco sotto rete dell’avversario che comunque è stato sempre costante. In semifinale Marcora affronterà il mancino tedesco Mats Moraing. “Anche oggi ho sofferto un po’ e domani non sarà da meno, ormai sono abituato ad affrontare i tedeschi” il commento di Marcora. Ha già eliminato la testa di serie numero uno del torneo Matthias Bachinger. Maraing invece ha vinto facile sull’indiano Ramkumar Ramanathan per 6-4, 6-1. Nel quarto di doppio Andrea Vavassori in coppia con lo spagnolo David Vega Hernandez ha superato i connazionali Giovanni Fonio-Enrico Dalla Valle con un doppio 6-4. Vavassori piano piano si sta avvicinando alla soglia del top 100 nella specialità. “Mi trovo molto bene con David – ha detto il piemontese – insieme ci completiamo e puntiamo decisi alla finale”. Prima però dovranno affrontare in semifinale Marco Bortolotti e il peruviano Juan Pablo Varillas. Lukas Lacko conquista la semifinale eliminando Viktor Galovic per 7-6, 6-3. Dopo un primo set spumeggiante lo slovacco con un buon rovescio ha messo più volte in difficoltà il croato che si è proposto poco sotto rete, le uniche volte che l’ha fatto invece è andato quasi sempre a punto. Lacko sfiderà oggi il bielorusso Egon Gerasimov che ha vinto sul favorito Kenny De Schepper per 6-4, 6-3. Nella semifinale di doppio la coppia Oliveira Ramanathan soltanto al terzo set ha conquistato il pass per la finale di domenica 7 luglio contro il cileno Castillo e l’austriaco Weissborn (7-4, 4-6, 10-8). Quest’anno la finale di doppio e quella del singolo si terranno domenica 7 luglio.  

06/07/2019 10:10
Recanatese, Mancinelli sostituisce Dottori alla guida della  Juniores U19

Recanatese, Mancinelli sostituisce Dottori alla guida della Juniores U19

A seguito di un’importante opportunità arrivata da un campionato professionistico (serie C) mister Gianluca Dottori lascia la panchina della Juniores Nazionale U19. Di fronte ad una proposta così allettante, potenziale trampolino di lancio nella carriera di allenatore del tecnico jesino, la società giallorossa, seppur dispiaciuta, non ha ritenuto opportuno ostacolare l'operazione. La Recanatese ringrazia mister Gianluca Dottori per il lavoro svolto, la professionalità ed i risultati raggiunti che hanno portato la Juniores Nazionale U19 giallorossa alla ribalta nazionale con la storica conquista del titolo di Campione d’Italia e nello stesso tempo gli rivolge un grande in bocca al lupo per la nuova avventura nel calcio professionistico. Sarà il recanatese Marco Mancinelli a sedersi sulla panchina della Juniores Nazionale U19. Mancinelli, che ricoprirà anche il ruolo di vice Giampaolo in prima squadra, è arrivato in giallorosso la passata stagione con il ruolo di collaboratore tecnico di mister Alessandrini e match analyst.   Nato a Recanati il 30 gennaio 1982, Mancinelli nella sua carriera di calciatore può vantare ben 61 presenze in serie B con la gloriosa maglia dell’Hellas Verona. Nel ruolo di mediano si fa subito apprezzare dalla tifoseria scaligera, notoriamente una delle più passionali in Italia oltre a conquistare la fiducia dei vari mister del calibro di Ficcadenti, Colomba, Ventura e Sarri solo per citarne alcuni.   Una carriera da calciatore interamente spesa nel calcio professionistico rappresentano un bagaglio di esperienza non indifferente per Mancinelli che si appresta ad affrontare una stagione sicuramente più impegnativa rispetto alla precedente, con maggiori responsabilità ma con altrettanto maggiori motivazioni per mettere a frutto le sue competenze. Un grande augurio di buon lavoro a mister Marco Mancinelli per il nuovo incarico.    

05/07/2019 17:11
Recanati, cosa fare a luglio: il programma completo degli eventi

Recanati, cosa fare a luglio: il programma completo degli eventi

Perdersi nei vicoli di Recanati e scoprire, via dopo via, i luoghi che hanno ispirato Giacomo Leopardi per le sue composizioni più emozionanti. Immersa nella suggestiva campagna marchigiana, Recanati è la tipica ‘città balcone’, da cui godere incantevoli panorami fino all’Adriatico. Qui nacquero Giacomo Leopardi, uno dei più grandi poeti della letteratura italiana, e Beniamino Gigli, cantante lirico noto in tutto il mondo e nel museo civico sono custodite alcune opere dell’artista Lorenzo Lotto. In occasione dei duecento anni della stesura de L’Infinito di Leopardi, oltre alle mostre a Villa Colloredo Mels fino al 3 novembre “La fuggevole bellezza. Da Giuseppe De Nittis a Pellizza da Volpedo” a cura di Emanuela Angiuli e “Interminati spazi e sovrumani silenzi. Giovanni Anselmo e Michelangelo Pistoletto” a cura di Marcello Smarrelli, sono stati ideati dei “Leopardi tour” tematici.  Il primo  è “Giacomo Leopardi e il favoloso ‘800 a Recanati”, alla scoperta di vie e scorci più belli della città attraverso gli occhi del poeta recanatese per immergersi nei luoghi che rese immortali nelle sue opere ( tutti i martedì fino al 13 settembre alle 18.30).  Un’altra visita, ma in notturna, è “Dall’infinito all’infinito” (tutti i venerdì da luglio al 13 settembre alle ore 21) delle mostre a Villa Colloredo Mels per poi concludere il tour al Colle dell’Infinito per ammirare meravigliosi giochi di luce. Inoltre, sarà possibile partecipare a “Infinito experience”, un tour esperienziale accompagnati da Giacomo Leopardi, interpretato da un attore, in una passeggiata a Recanati (fino al 13 settembre dal lunedì al venerdì, ore 12 e 17). Gli appassionati di arte, invece, non potranno lasciarsi sfuggire l’occasione di conoscere il genio di Lorenzo Lotto partecipando alla visita  “Una notte con Lorenzo Lotto” nel museo civico di Villa Colloredo Mels dove sono custoditi alcune delle sue opere più straordinarie (fino al 13 settembre tutti i venerdì alle 21).  Due le novità di quest’anno. “Mistery tower. Racconti gotici e del terrore alla Torre del Borgo”, propone la visita alla Torre del Borgo, luogo magico e sinistro, dove due fantasmi porteranno con sé racconti e leggende misteriose (tutti i venerdì fino al 13 settembre alle 22 e alle 23).  Sono invece dedicati agli amanti delle attività all’aria aperta i “Recanati EBIKE rent&tour” che offrono la possibilità a turisti, residenti e strutture ricettive di noleggiare bici a pedalata assistita e di acquistare escursioni guidate alla scoperta di Recanati e della Riviera del Conero.  Infine, per i gli appassionati di film, una grande novità: “Cinema in Villa”. Film d’autore nella sala del Granaio di Villa Colloredo Mels tutti i venerdì fino al 13 settembre in collaborazione con il Circolo del cinema di Recanati. Inizio spettacolo ore 21.30.  

05/07/2019 12:22
Recanati, Panda con a bordo due giovani finisce nella scarpata (FOTO)

Recanati, Panda con a bordo due giovani finisce nella scarpata (FOTO)

L'incidente è avvenuto nel corso della scorsa notte, intorno alle ore 1:00, in Viale delle Ginestre a Recanati. Una Fiat Panda con a bordo due giovani, per ragioni ancora in corso d'accertamento, è finita sotto una scarpata. A riportare i danni maggiori è stato il conducente del mezzo che è stato immediatamente soccorso dai sanitari del 118 e ricoverato all'ospedale di Civitanova Marche per accertamenti. Fortunatamente il ragazzo non è in gravi condizioni: ha riportato soltanto qualche escoriazione.   

05/07/2019 09:57
Tennis, Guzzini Challenger: eliminati i marchigiani Emiliano Maggioli e Samuele Ramazzotti

Tennis, Guzzini Challenger: eliminati i marchigiani Emiliano Maggioli e Samuele Ramazzotti

Anche oggi il tabellone è entrato nel vivo sin dalla mattinata, il piemontese Andrea Vavassori, che punta a diventare top 100 nella specialità del doppio, dopo un primo set in salita, perso contro il bielorusso Igor Gerasimov per 6-1, è riuscito a risalire nel secondo parziale imponendosi per 6-3, mentre ha letteralmente ceduto nel terzo per 6-3. Vavassori ha comunque ben impressionando riuscendo a far fuori al primo turno Marco Bortolotti e al secondo il più quotato Filippo Baldi. Come detto in alcune interviste sta cercando di portare avanti anche l’attività di singolo cercando ci correggere, insieme al padre che gli fa da coach, alcuni errori, specie al servizio e sul gioco di fondo. Nel doppio punta a centrare la semifinale in coppia con lo spagnolo David Vega Hernandez. Non è andata bene neppure a Matteo Viola uscito sconfitto dal centrale per mano dell’indiano Ramkumar Ramanathan per 6-4, 6-1. La tonsillite che lo infastidisce da qualche giorno ed il gran caldo della prima mattinata lo hanno condizionato non consentendogli di esprimere il suo miglior gioco. Vittoria facile anche per il francese Kenny De Shepper che, in meno di un’ora, ha spazzato via il giapponese Yosuke Watanuki (6-0, 6-1). Va avanti invece con fatica lo slovacco Lukas Lacko che soltanto al terzo set è riuscito ad avere la meglio sull’ecuadoriano Emilio Gomez (7-6, 4-6, 6-3). Un po’ sfortunato il campano Raul Brancaccio che dopo aver vinto in scioltezza il primo set per 6-3 contro il più quotato Jurij Rodjionov, si è fatto riprendere dall’austriaco al tie break nel secondo (7-6), per poi cedere completamente al terzo (6-1). “Sono rammaricato non solo per il risultato, ma anche per come ho concluso il secondo parziale – ha dichiarato Brancaccio – quando avrei potuto benissimo chiudere il match, poi però Rodjionov ha ritrovato la condizione e sotto i suoi colpi potenti sono andato sotto. Mi rifarò la prossima volta!”. Tanta amarezza anche per i marchigiani Emiliano Maggioli e Samuele Ramazzotti che hanno ceduto nel doppio contro i connazionali Giovanni Fonio ed Enrico Dalla Valle per 6-4, 4-6, 10-6. Dopo aver recuperato nel secondo parziale, i quarti sembravano ormai alla portata della coppia locale sostenuta anche da entrambe le famiglie presenti sugli spalti del Guzzini. Tanto rammarico per Maggioli che ci ha sempre creduto fino all’ultimo “Ci speravo davvero, mi sarebbe piaciuto sfidare al prossimo turno un doppista forte come Vavassori in coppia con lo spagnolo Hernandez – ha detto la racchetta del Circolo Tennis Montecchio. Più sportivo invece Ramazzotti che ha avuto un buon report da questo torneo “Sono comunque contento per tutto, so di essere in forma, nonostante i risultati nel singolo e nel doppio, ho avuto delle buone sensazioni per il futuro”.

04/07/2019 17:59
Recanati, Simonacci e il ratto fotografato al Parco dei Torrioni: "Disagio e degrado diffusi"

Recanati, Simonacci e il ratto fotografato al Parco dei Torrioni: "Disagio e degrado diffusi"

"Alcuni cittadini mi hanno segnalato situazioni di disagio e degrado in diversi luoghi della città. Le maggiori perplessità ricadono sia sui lavori del percorso pedonale lungo le mura storiche, sia sullo stato del Parco dei Torrioni, all'inizio di Rione Mercato". Il consigliere comunale di Recanati Simone Simonacci, esponente del gruppo di opposizione "Iustissima Civitas", pone alla giunta del sindaco Bravi - attraverso una nota stampa a sua firma - diverse problematiche riguardanti strade e spazi pubblici della città.  "Lungo le mura i lavori di riqualificazione del tratto pedonale tra Via Carducci e Via Badaloni presentano un notevole ritardo rispetto alla data di consegna dei lavori concordata: una lentezza inaccettabile che ha causato non pochi problemi sia ai residenti che agli stessi commercianti della zona.- sottolinea Simonacci, che aggiunge - Ben più grave la situazione al Parco dei Torrioni dove mi sono state inviate foto raffiguranti ratti liberi di scorrazzare lungo il prato di un'area frequentata prevalentemente da anziani e bambini e immagini di giochi rotti e pericolosi".  "Ecco perché ho presentato subito due interrogazioni, una per chiedere quando finiranno i lavori lungo le mura e il perché del ritardo nella consegna degli stessi, un'altra per conoscere la periodicità e il reale grado di derattizzazione sul territorio comunale, in particolare sulle aree adibite a parchi giochi, e che tipo di manutenzione è programmata per le stesse".

04/07/2019 12:59
Recanati, Challenger Guzzini: Bega vince il derby italiano con Giustino e vola agli ottavi

Recanati, Challenger Guzzini: Bega vince il derby italiano con Giustino e vola agli ottavi

Nei match serali è arrivata la prima sorpresa con la splendida affermazione di Alessandro Bega sulla testa di serie numero 3 Lorenzo Giustino. Il lombardo ha superato il napoletano per 7-6, 6-2. Troppi errori per Giustino che partendo dal secondo turno non ha potuto prendere confidenza con il terreno di gioco come Bega che con qualche difficoltà era riuscito a superare Enrico Dalla Valle. Ora l’atleta di Cernusco sul Naviglio incontrerà agli ottavi il tedesco Mats Moraing reduce dalla vittoria sul marchigiano Ramazzotti. Partita spettacolare quella tra i due ucraini Stakhovsky e Marchenko, quest’ultimo vincitore del Challenger del 2016 ha opposto una strenua resistenza riuscendo a mascherare la grande differenza di ranking con l’avversario che tra l’altro è il numero quattro del seeding. Dopo alcuni problemi alla schiena per entrambi che hanno richiesto l’intervento del fisioterapista nel primo parziale, il match è diventato incandescente, la potenza di Marchenko si scontrava contro i colpi felpati di Stakhovsky che solo dopo il 5 pari al terzo set è riuscito a prendere il largo portando a casa un risultato (7-6, 6-3, 7-5) che dà morale e fiducia soprattutto per il match di domani contro un habituè del Guzzini come Viktor Galovic. “E’ stata davvero dura – ha detto al termine Stakhovsky - ho avuto contro un avversario sempre in partita e molto pressante che mi ha messo più volte in difficoltà, era la mia prima partita al torneo, ma già domani mi attende una sfida difficile. Comunque l’accoglienza ed il pubblico recanatese è stata fantastica”.  

04/07/2019 12:42
Recanati, Challenger Recanati: Matteo Viola agli ottavi, Filippo Baldi eliminato

Recanati, Challenger Recanati: Matteo Viola agli ottavi, Filippo Baldi eliminato

La seconda giornata del Guzzini Challenger si è conclusa con l’ottima affermazione di Andrea Vavassori nel derby contro Filippo Baldi vinto per 6-3, 6-7, 6-2, Il 24enne torinese affronterà agli ottavi il bielorusso Gerasimov. Si sta rivelando invece come la vera sorpresa del torneo il giapponese Yosuke Watanuki che, dopo aver eliminato Lorenzo Musetti, ha fatto fuori anche l’iberico Enrique Lopez Perez per 6-2, 6-4, agli ottavi affronterà Kenny De Schepper, da sempre a suo agio sul cemento recanatese tanto da sbarazzarsi con scioltezza della testa di serie numero due Evgeny Donskoy per 6-3, 6-4. Ieri pomeriggio è iniziato anche il tabellone di doppio: la coppia Oliveira-Ramanathan si è imposta sull’italiano Alessandro Bega ed il norvegese Durasovic per 7-6, 6-3. Il vincitore del Guzzini Challenger del 2015 Mirza Basic è uscito anticipatamente dal torneo per mano del lombardo Roberto Marcora (6-3, 6-4) che sta vivendo un ottimo periodo di forma come confermano i risultati ottenuti in questi ultimi mesi. Purtroppo non è riuscito a ripetersi il marchigiano Samuele Ramazzotti che ha ceduto contro il tedesco Mats Moraing con un doppio 6-4 nella prima partita della terza giornata del Guzzini Challenger. Un vero peccato per la racchetta di Castelbellino che sta tornando in condizione ed è già pronta a scendere nuovamente in campo la prossima settimana all’Itas Open-Memorial Cacciani di Jesi. “Ho lottato fino all’ultimo contro un avversario più quotato e per poco non riuscivo a portarlo al terzo set – ha dichiarato al termine del match Ramazzotti – sto in forma tanto da poter continuare a dire la mia nei prossimi tornei estivi. Dal Guzzini intendo ripartire con maggior slancio nel mondo del tennis”. Prosegue invece il cammino di Matteo Viola che seppure a fatica è riuscito ad imporsi sul bielorusso Ilya Ivashka per 6-4, 5-7, 6-4. Troppi errori nel secondo parziale per il veneto che avrebbe potuto chiudere la partita contro un avversario che ritornava a giocare dopo uno stop forzato per problemi fisici. Anche Viola è reduce da una tonsillite che però non lo ha condizionato più di tanto “Credevo di uscire subito invece mi ritrovo agli ottavi – ha dichiarato Viola – spero di poter continuare con la stessa determinazione di queste prime partite”.

03/07/2019 16:43
Recanati, l'allarme di Trucchia (Lega): "Sambucheto in stato di pericolo per i pedoni"

Recanati, l'allarme di Trucchia (Lega): "Sambucheto in stato di pericolo per i pedoni"

"Il centro abitato di Sambucheto è continuamente in stato di pericolo per i pedoni nell’atto di attraversare la strada: ciò è dovuto alla congestione del traffico sia leggero che pesante con auto che sfrecciano a folle velocità e non disdegnando sorpassi dentro il centro abitato con flusso continuo di camion e mezzi agricoli - a segnalare la situazione nel territorio comunale di Recanati è il consigliere comunale di minoranza Pierluca Trucchia -. Il desiderio generale dei cittadini è di mettere dei semafori a chiamata su strisce pedonali ben segnalate e illuminate e dei velox fissi di nuova generazione del tipo romitelli." "Nella zona rurale - prosegue il Consigliere della Lega - manca un marciapiede che colleghi la frazione stessa alla vicinissima zona industriale, considerato che ci sono attivita commerciali e fabbriche che potrebbero essere raggiunte benissimo a piedi o in bicicletta (ora impossibile pena rischio della propria incolumità fisica). Nella stessa zona, si segnala inoltre l’inadeguatezza delle strade veramente in pessime condizioni, un ponte con un parapetto pericolante e l’altro crollato anni fa sostituito con tre tubi innocenti, pericolosissimo in caso di incidente stradale; il parcheggio vicino all’ex sede “acqua e sapone” quasi inutilizzabile visto che i pini piantati a suo tempo hanno distrutto e rialzato l’asfalto con le loro radici; la mancanza delle piazzole protette con pensilina per la fermata delle corriere da Sambucheto zona industriale fino a Fontenoce costringono sia i lavoratori che gli studenti delle zone di campagna a scendere in bilico tra a strada e il fosso." "Si chiede risposta nel prossimo consiglio comunale per conoscere le intenzioni dell’amministrazione nell’iniziare a risolvere i problemi sollevati" ha concluso il consigliere della Lega.

03/07/2019 12:35
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.