Ospedale di Recanati, arriva il dottor Giampiero Di Serafino. Mariani: "Il servizio di medicina del dolore continua"
"Con piacere comunico che il servizio della medicina del dolore, attivo da tempo a Recanati, non si interromperà con il pensionamento del Dottor Stefano Marzola al quale colgo l'occasione di rivolgere il più sentito ringraziamento per l'ottimo lavoro svolto e per essere stato capace di far radicare presso la nostra struttura e nel territoriale questo importante servizio". Così la dottoressa Antonella Mariani, delegata alla Sanità del Comune di Recanati, saluta il dottor Marzola il cui lavoro "ha lasciato traccia concreta anche nei numeri oltre alla soddisfazione dei tantissimi pazienti seguiti".
"Gli interventi di sala operatoria negli ultimi tre anni sono stati circa 1.500 e le visite ambulatoriali effettuate avevano una media di quindici al giorno - sottolinea Mariani, che aggiunge -. Impensabile rinunciare a questo servizio. Quindi, con estremo piacere e grande soddisfazione, comunico l'arrivo del Dottor Giampiero Di Serafino, medico anestesista-rianimatore con una grande esperienza nel tema di analgesia".
"Riconoscendo il potenziale del reparto del Santa Lucia ha deciso di dare priorità assoluta a Recanati dove garantirà per ora la sua presenza due giorni alla settimana: il giovedì per le visite ambulatoriali e le terapie infiltrative ecoguidate ed il venerdì per le sedute di sala operatoria. A lui e a tutto il personale dedicato rivolgo il mio augurio di buon lavoro" conclude Mariani.
Commenti