Potenza Picena

Coronavirus Marche, 6 decessi nelle ultime 24 ore: 2 in provincia di Macerata

Coronavirus Marche, 6 decessi nelle ultime 24 ore: 2 in provincia di Macerata

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore si sono verificati sei decessi. Tutti presentavano patologie pregresse. Presso l'ospedale di Fabriano è deceduta una signora di 89 anni residente a Fabriano (Ancona). All'ospedale di San Benedetto del Tronto si è verificato il decesso di una signora di 82 anni residente a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno). Presso la RSA di Galantara sono deceduti un signore di 68 anni residente a Montefelcino (Pesaro Urbino) e una signora di 92 anni residente a Loro Piceno (Macerata). All'ospedale di Senigallia si è verificato il decesso di una signora di 91 anni residente a Fabriano (Ancona). Presso l'ospedale di Civitanova Marche è deceduto un signore di 88 anni residente a Potenza Picena (Macerata).  Nelle Marche hanno perso la vita a causa del Covid-19: 1031 persone. Pesaro-Urbino è la provincia che paga il prezzo più alto in termini di vite spezzate (528), mentre sono 168 quelle totali nella provincia di Macerata. Secondo i dati complessivi, nel 95% dei casi le vittime presentavano patologie pregresse e la loro età media è di 81 anni. 

02/11/2020 17:53
Potenza Picena, Ceriscioli cede il testimone ad Acquaroli sul nuovo parquet del Palasport

Potenza Picena, Ceriscioli cede il testimone ad Acquaroli sul nuovo parquet del Palasport

L’inaugurazione del nuovo parquet del Palasport di Porto Potenza Picena è stata l’occasione per una sorta di cerimonia di passaggio del testimone dal Presidente uscente della Regione Marche Luca Ceriscioli a quello, già in carica da qualche giorno, Francesco Acquaroli. Il Sindaco di Potenza Picena Noemi Tartabini e l’Assessore allo Sport Giulio Casciotti hanno tenuto particolarmente alla presenza di Luca Ceriscioli, al quale avevano chiesto ed ottenuto un finanziamento regionale di 120 mila euro proprio per rinnovare il campo da gioco del PalaPrincipi, punto di riferimento di tante società sportive locali tra le quali il Santo Stefano Basket in Carrozzina campione d’Italia in carica, di cui sia Ceriscioli che Acquaroli (già Sindaco di Potenza Picena) sono tifosi e spesso presenti sugli spalti in occasione dei match casalinghi. Il Sindaco Tartabini ha fatto gli onori di casa aprendo una breve ma significativa cerimonia in cui il rispetto delle norme anti Covid ha ridotto il numero dei partecipanti. Un particolare ringraziamento è stato rivolto a Luca Ceriscioli che ha inteso premiare lo scudetto del basket in carrozzina con un nuovo e più consono campo di gioco: “Ora che ho più tempo nei fine settimana – ha detto l’ex Governatore – tornerò nel mio ruolo di ultras del S.Stefano”. Acquaroli, da parte sua, ha plaudito all’intervento effettuato sottolineando la sinergia, non solo economica, tra Regione e Comune di Potenza Picena auspicando una replica di inaugurazione insieme al suo predecessore a Palazzo Raffaello con maggior coinvolgimento di società sportive e cittadinanza non appena la situazione epidemiologica lo possa permettere. Ai 120 mila euro della Regione, il Comune ha aggiunto ulteriori 67 mila euro per la ristrutturazione degli spogliatoi e per l’installazione delle tende mobili. All’inaugurazione erano, inoltre, presenti il Presidente del Coni Marche Fabio Luna, il Presidente regionale del Comitato Italiano Paralimpico Luca Savoiardi, il Presidente del S.stefano Sport Mario Ferraresi, il Comandante della Stazione Carabinieri di Porto Potenza Picena Alessio Alberigo.

16/10/2020 18:36
Covid-19, a Sarnano i contagiati salgono a 29: Treia e Potenza Picena hanno 5 positivi

Covid-19, a Sarnano i contagiati salgono a 29: Treia e Potenza Picena hanno 5 positivi

Per il settimo giorno consecutivo aumenta il numero di soggetti positivi al coronavirus a Sarnano. Salgono a 29 i contagiati nel territorio comunale, mentre sono 53 le persone in isolamento.  "La quasi totalità dei soggetti positivi è completamente asintomatica e solo alcuni presentano lievi sintomi - ha ribadito il sindaco Luca Piergentili -. La maggioranza dei positivi e delle persone in isolamento è riconducibile a contatti in ambito familiare".  Anche nel comune di Treia torna a salire il numero dei contagiati e delle persone in quarantena. A sottolinearlo è il sindaco, Franco Capponi, attraverso una nota ufficiale apparsa sul sito del Comune: complessivamente sono 5 i positivi al Covid-19 e 12 le persone in isolamento domiciliare.  "I numeri dei contagi in Italia ci dicono che siamo dentro ad una nuova sfida seppur l’emergenza sanitaria sembra più contenuta ma occorre richiamarci tutti ad un maggiore senso comune di responsabilità - ha aggiunto Capponi -; solo così riusciremo insieme ad affrontarla e vincerla confidando nell’arrivo del vaccino nei primi mesi dell’anno prossimo". Stesso numero di contagiati (5) anche a Potenza Picena dove, però, sono 28 le persone in quarantena.  Un primo caso di positività al Covid-19 è stato registrato anche a Castelraimondo, lo scorso sabato 10 ottobre, mentre a San Ginesio l'aggiornamento odierno riporta come siano 3 le persone positive al Covid-19 e 21 quelle in isolamento domiciliare fiduciario.  Nessun positivo, ma tre soggetti in isolamento in attesa di verifica del tampone nel comune di Esanatoglia.     

12/10/2020 15:45
Potenza Picena, schianto fra due auto: una donna trasferita al Pronto Soccorso

Potenza Picena, schianto fra due auto: una donna trasferita al Pronto Soccorso

Scontro tra due auto: una donna trasferita al Pronto Soccorso. L'incidente è avvenuto, intorno alle 13, in Contrada Case Bianche a Potenza Picena. Per cause ancora in corso di accertamento, due auto si sono scontrate all'intersezione con Contrada Reuccio. Una fiat Panda , che viaggiava in direzione ovest,  ha travolto una Fiat Punto che scendeva verso Potenza Picena. Lanciato l'allarme sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118 e i Vigili del Fuoco. Il bilancio è di una persona ferita -  la donna alla guida di una delle due auto - trasferita all'ospedale di Civitanova per accertamenti. I pompieri l'hanno aiutata a uscire dall'abitacolo e si sono occupati della messa in sicurezza dei mezzi e dell'area del sinistro. i rilievi del caso sono spettati alla Polizia Stradale. 

08/10/2020 14:09
Minacce choc contro il sindaco Noemi Tartabini: denunciati due 40enni di Potenza Picena

Minacce choc contro il sindaco Noemi Tartabini: denunciati due 40enni di Potenza Picena

Identificanti e denunciati gli autori delle minacce al sindaco di Potenza Picena, Noemi Tartabini. Era il 24 aprile scorso quando in occasione dell'Anniversario della Liberazione che si sarebbe celebrato il giorno successivo, a Potenza Picena comparvero, attaccati in vari punti della città,  numerosi volantini adesivi con la fotografia del primo cittadino raffigurata a testa in giù e la frase "Credere, Obbedire, Penzolare" con chiaro riferimento alle note  vicende di Piazzale Loreto. La fotografia del sindaco Tartabini, peraltro risalente a quando la stessa era in stato interessante, suscitò subito le reazioni di tutte le forze politiche che condannarono in modo unanime l'ignobile gesto. La fotografia si diffuse   velocemente in rete e la notizia ebbe da subito ampio risalto sia sulla stampa locale che nazionale. Immediata la reazione della Questura di Macerata che, grazie al dispositivo di sicurezza disposto dal Questore Antonio Pignataro  in occasione della festività del 25 aprile, ha consentito un intervento immediato a Potenza Picena da parte degli uomini della DIGOS diretta dal Vice Questore , la dottoressa Maria Nicoletta Pascucci, i quali hanno potuto da subito raccogliere preziosissimi elementi probatori successivamente  rivelatisi decisivi  per le indagini e per la successiva individuazione dei responsabili del gesto. Le complesse indagini , coordinate dalla Procura della Repubblica di Macerata, in particolare in prima persona  dal Procuratore Giovanni Giorgio, condotte sia con metodi tradizionali che telematici attraverso la testimonianza di decine di persone, l'attenta e certosina visione  di ore e ore di video registrati dalle telecamere di sorveglianza installate sia  nelle zone in cui erano stati rinvenuti i volantini sia nelle vie di accesso alla città, hanno consentito di chiudere il cerchio intorno a due soggetti, entrambi  residenti a Potenza  a che sono stati denunciati e indagati dalla Procura della  Repubblica, per il reato di minaccia aggravata. Sono tutt'ora in corso ulteriori indagini al fine di verificare se nella vicenda siano coinvolte anche altre persone. Sono stati altresì, individuati dalla Digos, dopo attente indagini gli autori delle scritte apparse in varie muri delle città della provincia, contro il questore Antonio Pignataro. Sono stati identificati, in questo caso, 4 persone orbitanti nel mondo della cannabis light, alcuni residenti anche fuori provincia.    

08/10/2020 11:39
Potenza Picena, due nuovi sanificatori d'aria nelle farmacie comunali: presente il Governatore Acquaroli

Potenza Picena, due nuovi sanificatori d'aria nelle farmacie comunali: presente il Governatore Acquaroli

Alla presenza del Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, sono stati inaugurati i due nuovi sanificatori d’aria installati presso le due farmacie comunali del territorio. “Si tratta di macchinari ad alta tecnologia la cui funzione principale è quella di migliorare la qualità dell’aria attraverso una sanificazione ai raggi ultravioletti e perossido di idrogeno – ha detto il Presidente dell’Azienda Municipalizzata Farmacie – A.S.P.P. , Mario Properzi – l’obiettivo è quello di aumentare la sicurezza sia per il personale interno che per la clientela in un momento di particolare attenzione dovuto all’emergenza epidemiologica verso la quale non dobbiamo abbassare la guardia”. Due i sanificatori acquistati dalla ditta Beyond per un importo di circa 5 mila euro. All’inaugurazione erano, inoltre, presenti il Sindaco Noemi Tartabini, l’Assessore al Bilancio (con delega alle Municipalizzate) Marco Mazzoni e il Consigliere delegato alla Sanità Margherita Fermani.  

06/10/2020 12:16
Potenza Picena, taglio del nastro per la mostra dedicata a Papa Wojtyla

Potenza Picena, taglio del nastro per la mostra dedicata a Papa Wojtyla

Alla presenza del Sindaco di Potenza Picena Noemi Tartabini, dell'Assessore alla Cultura Tommaso Ruffini e del Consigliere Comunale Catia Mei, è stata inaugurata, presso la Fototeca "Bruno Grandinetti", la mostra fotografica “Cento anni con Karol” dedicata a San Giovanni Paolo II, in occasione del centenario della nascita del Papa polacco. L’evento, promosso dal parroco della Parrocchia dei SS. Stefano e Giacomo, padre Michele Ardò in collaborazione col Fotoclub locale e con il patrocinio del Comune, ripercorre con oltre 90 foto i momenti più significativi non solo del pontificato di Giovanni Paolo II, ma anche dell’uomo Karol Wojtyla. "Un particolare ringraziamento va a Padre Michele Ardo', a Massimo Mei e a quanti hanno collaborato alla realizzazione dell'evento - ha detto il Sindaco Tartabini - invito a visitare la mostra con immagini suggestive di una persona che ha lasciato un segno indelebile nella storia con il suo esempio di fede e di vita". La mostra resterà aperta fino al 1 novembre nei giorni di sabato e domenica, dalle 18 alle 20. Nell'occasione il primo cittadino ha salutato Padre Michele per il lavoro svolto come parroco negli ultimi tre anni e che da metà ottobre lascerà la comunità di Potenza Picena per iniziare una nuova missione di apostolato in Sardegna.  

05/10/2020 16:26
Potenza Picena, la pianista Vacatello incanta il pubblico alla "prima" del Mugellini Festival

Potenza Picena, la pianista Vacatello incanta il pubblico alla "prima" del Mugellini Festival

Nella suggestiva scenografia della Cappella dei Contadini di Potenza Picena, il saluto dell’Assessore ai Lavori Pubblici Luisa Isidori ha aperto la stagione 2020 del Mugellini Festival con il concerto inaugurale della grande pianista Mariangela Vacatello pluripremiata nel mondo e tra le più belle espressioni del pianismo italiano che ha incantato il pubblico del Festival con un memorabile concerto. Mariangela Vacatello  ha dato saggio della sua meravigliosa arte attraverso  un repertorio di  tre grandi compositori  che nei brani scelti abbracciano tutto l’800 pianistico: dal Beethoven ultimo primissimo ‘800, al massimo del romanticismo in Schumann  e ad  un tardo romanticismo nel virtuosismo di Balakjrev, introdotti  dal  musicologo Nicolò Rizzi. Sottotitolo generale del concerto  “Fantasie”, la Vacatello ha infatti eseguito con grande maestria di Beethoven la sonata Quasi una fantasia  op. 27 n. 2 anche detta Al chiaro di Luna,   di Schumann  le otto fantasie  Kreisleriana,  op. 16   e di Balakirev  la fantasia orientale. “Amo moltissimo il repertorio ottocentesco che per il pianoforte è stato fondamentale – ha detto in un intervista  Mariangela Vacatello -   nello stesso tempo mi piace moltissimo anche il repertorio del 900 che ha curato tanto  la qualità  del  suono, la diversità di timbriche, infatti tra qualche settimana sarò al Teatro della scala per un recital e  suonerò anche tre nuove composizione di autori viventi che hanno scritto per me,  scrittura pianistica interessante di tre mondi totalmente diversi.”  Al Mugellini Festival la Musica e le Arti Visive si sposano negli eventi,  la doppia direzione artistica del Maestro Lorenzo Di Bella e dell’artista Mauro Mazziero di cui il festival si fregia, genera una rara simbiosi tra musica e arti visive e  a completare la sezione visiva dell’appuntamento inaugurale in esposizione lo  storico bozzetto del film “Prova d’orchestra” di Dante Ferretti, scenografo maceratese di fama internazionale con tre Premi Oscar alle spalle. Capolavoro assoluto della storia del Cinema, “Prova d’orchestra” del 1979  sancisce l’inizio della collaborazione ufficiale della filmografia tra Dante Ferretti e Federico Fellini, a cui seguirà “La citta delle donne”, “E la nave va”, ”Ginger e Fred” e  “La voce della Luna”. “Lo scenografo è colui che da forma all’immaginario del regista – ha raccontato lo scrittore e biografo di Dante Ferretti  David Miliozzi -  e Federico Fellini dopo aver incontrato Ferretti ha sempre voluto sempre lavorare con lui. Come poi è successo anche ad altri registi  come Pier Paolo Pasolini e in questi tempi Martin Scorzese. Dante Ferretti è lo scenografo che qualunque regista vorrebbe vicino a se.” Il Mugellini Festival prosegue sabato prossimo 10 ottobre  alla Cappella dei Contadini di Potenza Picena con un viaggio nel mondo della parola proposto del celebre giornalista Rai e storyteller Luca Pagliari con  “Bruno Mugellini prove libere per un mondo migliore” Affascinato dalla figura di Bruno Mugellini, Luca Pagliari  la racconterà a suo modo accompagnato dal giovane violinista Ares Midiri e dalla mostra di pittura di Michele Carbonari. Sarà possibile seguire la serata del 10 ottobre prossimo nella diretta streaming sulla pagina Facebook del Mugellini Festival.

04/10/2020 17:57
Marche, il neo governatore Acquaroli ad Assisi per festeggiare San Francesco

Marche, il neo governatore Acquaroli ad Assisi per festeggiare San Francesco

L'accensione della lampada votiva sulla tomba di San Francesco ad Assisi, a nome delle Regioni italiane, "è una grande responsabilità, una grande testimonianza". Così il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che ha presenziato alla cerimonia, accanto alla presidente dell'Umbria Donatella Tesei, a sua volta accanto al premier Giuseppe Conte, insieme alla folta delegazione marchigiana. La sindaca di Ancona, Valeria Mancinelli ha acceso la lampada che arde perpetuamente dopo aver versato l'olio donato dalle Marche. L'accensione, ha detto Acquaroli, "racchiude anche un messaggio importante che bisogna testimoniare, per rilanciare i valori del francescanesimo, in questo momento così difficile a causa della crisi economica, della pandemia e della ricostruzione che lascia al di fuori delle proprie abitazioni ancora tante famiglie e intere comunità. Ad Assisi cogliamo lo stimolo a concretizzare il nostro impegno istituzionale per essere portatori dei valori su cui si fondano la nostra repubblica e la nostra democrazia".

04/10/2020 14:24
Nasce il Potentia Hockey femminile: la squadra parteciperà al campionato di A2

Nasce il Potentia Hockey femminile: la squadra parteciperà al campionato di A2

Nasce il Potentia Hockey Femminile. In collaborazione con le società sportive marchigiane, il Presidente Rossano Ruffini e l'allenatore Stefano Muscella, hanno riunito tutte le ragazze dell'Under 16 in poi, per costruire una nuova squadra che parteciperà al Campionato Nazionale di serie A2 - 2020-2021.Già domenica 4 ottobre scenderanno in campo a Roma per partecipare al Round 1 di Coppa Italia Femminile.Un grande passo in avanti da parte di tutti i componenti dell'Hockey Potentino a dimostrazione di quanta passione e volontà dedicano a questo meraviglioso sport.

02/10/2020 20:17
Potenza Picena, come fare la raccolta differenziata: incontri con cittadini e scuole

Potenza Picena, come fare la raccolta differenziata: incontri con cittadini e scuole

Come ribadito nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale dall’Assessore all’Ambiente Giulio Casciotti, proseguono, dopo il rinvio di marzo dovuto all’emergenza epidemiologica legata al Covid 19, gli incontri pubblici sulle buone pratiche ecologiche organizzati dall’Amministrazione Comunale e dal Cosmari. Il programma stilato di concerto tra l’Assessorato all’Ambiente e l’Ufficio Stampa del Cosmari prevede due incontri con la cittadinanza e la proiezione nelle scuole del territorio di un video promozionale sulla raccolta differenziata e sul riuso dei materiali cosiddetti di scarto. “Purtroppo, a causa del Covid, il progetto che avevamo imbastito lo scorso inverno è saltato e abbiamo cercato di recuperalo appena le condizioni di sicurezza ce lo avrebbero permesso – ha detto l’Assessore Casciotti – il primo incontro con la cittadinanza è previsto per venerdì 23 ottobre alle ore 18 presso la Sala Boccabianca a Potenza Picena mentre a Porto Potenza Picena è in agenda per giovedì 12 novembre alle ore 18 nella sede della Pro Loco di Piazza Stazione. Per quel che concerne le scuole quest’anno non potremo effettuare gli incontri in presenza, come di consueto, per ragioni di sicurezza. In alternativa abbiamo pensato di proporre un video divulgativo prodotto dal Cosmari da proiettare nelle classi, tramite le lavagne elettroniche LIM, come integrazione all’ educazione ambientale. Non ultimo va sottolineato che il Comune ogni anno gira ad ogni Istituto Comprensivo del territorio la somma di 40 mila euro che include anche l’implementazione di progetti ambientali quali, ad esempio, l’Eco School inserito nel circuito della Bandiera Blu”.

02/10/2020 16:18
Potenza Picena, il Mugellini Festival si apre con la pianista Mariangela Vacatello

Potenza Picena, il Mugellini Festival si apre con la pianista Mariangela Vacatello

Dopo il successo dell’anteprima con il maestro Mark Kostabi, il Mugellini Festival apre la sua stagione 2020 sabato 3 ottobre alle ore 21,15 nella suggestiva scenografia della Cappella dei Contadini di Potenza Picena, con il concerto inaugurale della grande pianista Mariangela Vacatello, pluripremiata nel mondo e tra le più belle espressioni del pianismo italiano. A completare la parte visiva del 3 ottobre  ci sarà l’esposizione di uno storico bozzetto di Dante Ferretti, scenografo di fama internazionale con tre premi oscar alle spalle. Ad aprire la serata saranno il musicologo Nicolò Rizzi e lo scrittore nonchè biografo di Dante Ferretti, David Miliozzi. “Il Mugellini Festival è riuscito a costruire con la Città una relazione solida, nella quale una parte arricchisce l’altra e viceversa, in un percorso di crescita comune - ha dichiaratol’Assessore alla Cultura di Potenza Picena Tommaso Ruffini - In questo anno di cambiamenti, ed insicurezze, vogliamo che il festival rappresenti il nostro punto fermo, la nostra certezza” Il Mugellini festival nasce dall’amicizia tra Lorenzo Di Bella e Mauro Mazziero e dalla volontà di valorizzare la figura di Bruno Mugellini, noto pianista e didatta della fine del XIX secolo che ebbe i natali a Potenza Picena. La doppia direzione artistica di cui il festival si fregia genera una rara simbiosi tra musica e arti visive. Il Mugelllini Festival diviene così un emozionante itinerario nel Bello, in tutte le sue declinazioni. L’attesa protagonista della serata ,Mariangela Vacatello darà saggio della sua meravigliosa arte attraverso un repertorio che va dal genio sublime di Bach alla fantasia burrascosa di Balakjrev finoal romanticismo di Schumann. Per accedere agli eventi del Mugellini Festival, presenti nei social Facebook e Instagram, è necessaria la prenotazione sul sito web dell'evento: www.mugellinifestival.it (per informazioni tel. 0733 1776765). Sarà possibile seguire la serata del 3 ottobre prossimo anche in diretta streaming sulla pagina Facebook del Mugellini Festival.             

30/09/2020 11:34
Mister bello d'Italia è di Potenza Picena: premiato in Comune dal sindaco

Mister bello d'Italia è di Potenza Picena: premiato in Comune dal sindaco

Vincitore della Finale Nazionale “Mister Bello d’Italia 2020” svoltasi ad Alba Adriatica all’inizio di settembre, dove ha portato con orgoglio il nome di Potenza Picena alla ribalta del mondo della moda e dello spettacolo, Giuseppe Duro, potentino doc, è stato ricevuto in Municipio dal Sindaco della sua Città, Noemi Tartabini. Ad accompagnarlo all’incontro svoltosi nella Sala Giunta del Palazzo del Comune, la mamma Gianna Tramannoni prima sostenitrice di Giuseppe e all’occorrenza segretaria – manager. Giuseppe Duro, 19 anni, studia al Liceo Artistico di Macerata oltre ad essere un valente calciatore nato nelle giovanili del Potenza Picena ed ora in forza al Loreto. Da tre anni è entrato, quasi per gioco, nel mondo delle sfilate e dei concorsi di bellezza fino ad ottenere l’ambito titolo di “Mister Bello d’Italia”. Un ragazzo con i piedi per terra che guarda al futuro con concretezza: “Per ora mi godo questo momento che mi ha dato l’opportunità di avere alcuni contratti con brand nazionali della moda – ha detto Giuseppe – ma nel mio futuro c’è altro. Conseguito il diploma delle superiori vorrei iscrivermi al corso di Laurea per Fisioterapista e, magari, avviare uno studio per conto mio”. Il Sindaco Noemi Tartabini ha voluto segnare questo momento importante per la vita di Giuseppe Duro, e di orgoglio per la comunità potentina, consegnandogli una pergamena, ideata e realizzata appositamente per l’occasione dall’artista Giusi Riccobelli, di “Ambasciatore della Bellezza di Potenza Picena”.  

28/09/2020 12:30
Lutto a Potenza Picena: si è spenta la Maga Clara Romano

Lutto a Potenza Picena: si è spenta la Maga Clara Romano

Una tragica notizia ha questo pomeriggio scosso l'intera comunità di Potenza Picena. A seguito di una brutta malattia contro la quale stava combattendo, si è spenta Clara Romano, conosciuta da tutti come la "Maga Clara", che viveva nella sua abitazione in contrada San Paterniano.  La sua morte ha gettato nello sconforto i suoi famigliari e i tanti che la conoscevano. Sono infatti stati molti i messaggi via social, a lei dedicati, scritti da parte di tutte quelle persone che avevano avuto l'occasione di incontrarla. (Servizio in aggiornamento)  

28/09/2020 00:00
VIDEO - Acquaroli vince nelle Marche e festeggia con Giorgia Meloni: "Vittoria straordinaria"

VIDEO - Acquaroli vince nelle Marche e festeggia con Giorgia Meloni: "Vittoria straordinaria"

"È la vittoria della disponibilità e della capacità di dare una nuova opportunità alla Regione. Ci metteremo al servizio di tutti. C'è tanta emozione e tanta stanchezza. Da domani mattina sapremo fare subito squadra e dare le risposte che i nostri cittadini attendono. Rispetto a 5 anni fa c'è stata grande adesione al voto, abbiamo risvegliato la volontà di partecipazione dei cittadini". È quanto dichiara Francesco Acquaroli, neo-presidente della Regione Marche commentando a caldo il trionfo elettorale sul candidato del centro-sinistra Maurizio Mangialardi, nella sua sede elettorale di Ancona con accanto la leader nazionale di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni.  Su di lei Acquaroli dice: "Ha creduto in noi , si è sempre spesa nei nostri confronti". Arrivano anche i ringraziamenti "a tutti gli alleati, abbiamo fatto una campagna elettorale inclusiva".  In sala stampa si leva alto il coro "Francesco, Francesco, Francesco!", a suggellare il trionfo.  "Una straordinaria vittoria, espugnata un'altra roccaforte del centrosinistra con la guida di Fratelli d'Italia - commenta la Meloni -. Abbiamo affrontato una campagna elettorale parlando dei problemi reali che vivono i marchigiani e siamo stati ripagati".  "Sono molto contenta per i risultati di Fratelli d'Italia, è l'unico partito che cresce sul territorio italiano da Nord a Sud - continua -. Le elezioni dicono che si rafforza la coalizione del centrodestra, mentre il Governo esce indebolito. Si viaggia verso il ritorno a un sano bipolarismo".  "Non va sottovalutato il risultato del referendum, noi siamo sempre stati per il sì - conclude Meloni -. Non si tratta di una vittoria del Movimento 5 Stelle, anzi, è il crescere dei no che va letto come dato politico, non la vittoria dei sì. In una Nazione normale domani si tornerebbe al voto". 

21/09/2020 20:50
Exit Poll Tg La7 e Rai 1 - Acquaroli in netto vantaggio su Mangialardi

Exit Poll Tg La7 e Rai 1 - Acquaroli in netto vantaggio su Mangialardi

Secondo i primi Exit Poll rilasciati dal Tg La 7 e Rai 1 la partita nelle Marche sarebbe chiusa ancor prima di cominciare. Entrambe le emittenti televisive riportano un netto vantaggio di Francesco Acquaroli, candidato del centro-destra, su Maurizio Mangialardi, candidato del centro-sinistra.  Il Tg1 assegna ad Acquaroli una forchetta che va dal 47% al 51%, mentre al candidato del centro-sinistra una forchetta che va dal 34% al 38%. Ancora più netta l'opinione del direttore Enrico Mentana: "Nelle Marche possiamo già proclamare il vincitore". Nelle tendenze espresse dal Tg La7 il titolo della scheda riguardante le Marche è il seguente: "Acquaroli è molto avanti, irragiungibile per Mangialardi".  

21/09/2020 15:17
Potenza Picena, scontro tra moto e auto: giovane centauro trasportato all'ospedale

Potenza Picena, scontro tra moto e auto: giovane centauro trasportato all'ospedale

Frontale moto contro auto: giovane motociclista trasportato all'ospedale. È quanto avvenuto, attorno alle ore 17:00 del pomeriggio odierno,  nei pressi di Contrada Asola a Potenza Picena. Per cause da accertare, l'auto e la moto sono entrate in collisione tra loro. Nell'impatto il centauro è stato sbalzato a terra.  I sanitari del 118, accorsi sul posto, lo hanno trovato disteso a terra con dolori a varie articolazioni, ma cosciente. In un primo momento era stata allertata anche l'eliambulanza, poi fatta tornare in sede vista la non gravità della situazione. Il motociclista è stato, quindi, trasportato all'ospedale di Civitanova per accertamenti. Le sue condizioni non destano particolari preoccupazioni.  

18/09/2020 18:10
Santo Stefano Sport, conquistate 5 medaglie ai Campionati italiani di Jesolo

Santo Stefano Sport, conquistate 5 medaglie ai Campionati italiani di Jesolo

Gli atleti della S. Stefano Sport Roberto Belelli, Agnese Ciesla e Fabio Staffolani tornano con 5 medaglie (un oro, 3 argenti e un bronzo) dalla trasferta di Jesolo, valevole per i Campionati Italiani di atletica leggera e lanci. Nello specifico per Belelli nella categoria F54/M un bronzo nel disco, per Staffolani nella categoria F36/M un argento nel peso e un oro nel disco e per Ciesla nella categoria F37/F un argento nel disco e un altro argento nel giavellotto.  Ma, oltre alla grande soddisfazione per le medaglie conquistate, i ragazzi in neroverde si portano a casa la gioia per essere tornati finalmente a gareggiare. Tanto che a jesolo si è vista un’autentica invasione pacifica e colorata di atleti provenienti da tutta Italia. Quello della cittadina veneta, infatti, è un appuntamento che passerà alla storia perché rappresenta il ritorno in pista dopo il lungo stop a causa del Covid19. L’invasione di 152 atleti paralimpici, in rappresentanza di 42 società, con un enorme desiderio di tornare in pista. Finalmente, dunque, si è ricominciato. “Non certo con la spensieratezza di un tempo – evidenzia il Direttore Generale della S. Stefano Sport, Gianfranco Poggi - e con grandissima prudenza, dovuta ad una pandemia che ancora non sembra mollare la presa. Però è molto importante questo momento, sia dal lato della socialità, con gli atleti che tornano a vedersi seppure con tutte le dovute precauzioni e distanziamenti, sia dal punto di vista del ritrovato ardore agonistico, con la possibilità di tornare a mettersi in gioco e assaporare il gusto della gara”. Dunque in Veneto nello scorso week end, al Campo Sportivo Armando Picchi di Jesolo, si è respirato il ritorno di un briciolo di normalità anche per lo sport paralimpico. Ad accompagnare gli atleti portopotentini il dirigente Luisa Pocognoli e Nazzareno Domizi, accompagnatore autista. E, come oramai una splendida costante di questi anni, la trasferta è stata realizzata grazie alla costante disponibilità, con pulmino e autista, della Croce Verde di Porto Sant’Elpidio.

14/09/2020 16:31
Nuova scuola elementare a Porto Potenza: consegnati i lavori

Nuova scuola elementare a Porto Potenza: consegnati i lavori

Questa mattina, in Sala Giunta del Municipio di Potenza Picena, è stato firmato il documento di consegna lavori per la realizzazione della nuova scuola elementare di Viale Piemonte - Via Lombardia di Porto Potenza Picena. Presente il Sindaco Noemi Tartabini unitamente allo staff tecnico - progettuale, il Capo dell'Ufficio Tecnico Comunale responsabile del procedimento Ing. Dora De Mutiis e l'Amministratore della ditta Subissati di Ostra Vetere vincitrice dell'appalto Francesco Subissati, hanno controfirmato la consegna dei lavori e contestualmente ufficializzato l'avvio del cantiere. Un'opera che vede impegnati complessivamente quasi 7 milioni di euro. Il progetto è dello Studio Settanta 7 di Torino mentre l'appalto dei lavori è in carico alla Subissati coadiuvata dalla Cecconi di Ancona. La consegna dei lavori è prevista per il 9 settembre 2021. "Un altro importante tassello nel rinnovamento dell'edilizia scolastica nel nostro Comune - ha sottolineato il Sindaco Noemi Tartabini - nonostante le difficoltà siamo riusciti a mantenere quanto previsto nel nostro programma amministrativo. Con orgoglio diamo il via a quella che è, in un solo stralcio, l'opera più grande mai realizzata nella storia del nostro territorio".  

10/09/2020 19:12
Potenza Picena, Torneo del Picchio: si torna a giocare a Hockey su Prato (FOTO)

Potenza Picena, Torneo del Picchio: si torna a giocare a Hockey su Prato (FOTO)

Si è svolta sabato 5 e domenica 6 settembre la terza edizione del Torneo del Picchio, organizzato dall'Hockey Potentia, presso l'Hockey Stadio di San Girio, a Potenza Picena, in memoria di Giuseppe Borroni.  Sono state 16 le società partecipanti, provenienti da tutta italia: Moncalvo, Cernusco, Padova, Trieste, Genova (Genova 80 e Superba), Pistoia, Reggio Emilia, Bologna, Mogliano, Macerata, Campagnano, Roma (Tevere, Capitolina, S. Saba, Butterfly). In totale si sono sfidati oltre 400 tra atleti, allenatori, dirigenti accompagnatori e genitori per le categorie: maschile, femminile e mix - under 12, under 14, under 16. La società capitolina del Butterfly, una delle più quotate nella Serie A femminile, sbaraglia la concorrenza in tre categorie vincendo l’Under 14 femminile, l’Under 16 e l’Under 12 e nel settore maschile la categoria Under 16 è stata vinta dal Campagnano, la Under 14 dal Bologna e l’Under 12 dal Tevere Roma.  Sono state 16 le società partecipanti, provenienti da tutta italia: Moncalvo, Cernusco, Padova, Trieste, Genova (Genova 80 e Superba), Pistoia, Reggio Emilia, Bologna, Mogliano, Macerata, Campagnano, Roma (Tevere, Capitolina, Santa Saba, Butterfly). Splendida è stata la collaborazione con l’Amministrazione Comunale, la Protezione Civile e la Croce Rossa Italiana, oltre che graditissima la partecipazione del Presidente CONI Marche Fabio Luna. Dopo tanto tempo (troppo) una bellissima giornata di Sport (con la S maiuscola), tanto divertimento, il tutto in sicurezza. 

08/09/2020 19:45
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.