Potenza Picena

Potenza Picena, convegno sulla psichiatria italiana: "45 anni dalla legge Basaglia"

Potenza Picena, convegno sulla psichiatria italiana: "45 anni dalla legge Basaglia"

La situazione della psichiatria italiana sarà il centro del dibattito al convegno che si svolgerà lunedì 17 luglio alle 21.15 presso l'Arena Florida di Potenza Picena.  Un evento che commemora i "45 anni dalla legge Basaglia" e che vedrà gli interventi del dottor Stefano Massini, direttore della Struttura complessa di Psichiatria a Macerata, del dottor Romano Mari, presidente dell'Ordine dei Medici della provincia di Macerata e del dottor Maurizio Pincherle, direttore del reparto di Neuropsichiatria infantile di Macerata. A moderare gli interventi il dottor Andrea Corsalini, presidente del Medici cattolici di Macerata. Il 13 maggio del 1978 il Parlamento italiano approvava la cosiddetta “Legge Basaglia”, che impose la chiusura dei manicomi e regolamentò il trattamento sanitario obbligatorio, istituendo i servizi di igiene mentale pubblici. Una legge nata quattro giorni dopo l’assassinio di Aldo Moro, in una commissione ministeriale presieduta da Tina Anselmi. “L’unica vera riforma mai realizzata in Italia”, nella definizione di Norberto Bobbio, “uno dei pochi eventi innovativi nel campo della psichiatria su scala mondiale”, come indicato dall’Organizzazione mondiale della sanità nel 2003. La legge 180 ha di fatto voltato pagina su una società che aveva scelto di chiudere gli occhi sulla sofferenza mentale e di rinchiudere il malato in strutture inaccessibili, anticipando quella «cultura dello scarto» citata da papa Francesco. La Legge ha permesso un’evoluzione anche qualitativa sul piano clinico che era impensabile quarantacinque anni fa: i relatori si confronteranno dunque sulle fasi dell'approvazione, il contesto storico e la situazione attuale, volendo offrire a quanti saranno presenti un'analisi lucida sulla psichiatria italiana. L'evento è uno degli appuntamenti estivi del format televisivo "La cultura della prevenzione" promosso dall'emittente EmmeTv col patrocinio del Comune di Potenza Picena.

16/07/2023 16:00
Si è spento a 108 anni il professor Luigi Miti: una vita dedicata alla scienza. Cordoglio a Potenza Picena

Si è spento a 108 anni il professor Luigi Miti: una vita dedicata alla scienza. Cordoglio a Potenza Picena

Cordoglio e vicinanza alla famiglia è stata espressa dall’Amministrazione Comunale di Potenza Picena per la scomparsa, avvenuta oggi ad Ancona, del professor Luigi Miti. Una storia lunga oltre 108 anni quella del professor Miti, cominciata proprio a Potenza Picena dove era nato il 30 dicembre del 1914. Radici che non ha mai perso ma che, anzi, sono state rinsaldate con la concessione della cittadinanza onoraria nel 2009 dall’allora sindaco Sergio Paolucci e con la consegna di una benemerenza nel 2020 da parte dell’attuale sindaco Noemi Tartabini in occasione della nomina de professor  Miti a Socio Onorario dei Medici Militari svoltasi presso la Loggia dei Mercanti di Ancona Nella sua lunga vita dedicata principalmente alla medicina e alla scienza, Luigi Miti è stato ufficiale medico nel corso della Seconda Guerra Mondiale, capo partigiano, per poi ricoprire il ruolo di primario all’ospedale Umberto I di Ancona.

15/07/2023 19:26
Potenza Picena, travolge uno scooter e si dà alla fuga: è caccia all'auto pirata

Potenza Picena, travolge uno scooter e si dà alla fuga: è caccia all'auto pirata

Auto travolge uno scooterista e si allontana. È accaduto, questa mattina, intorno alle ore 10, lungo la strada Regina, in zona Santa Maria in Potenza nel territorio comunale di Potenza Picena. In base a una ricostruzione, la persona alla guida della vettura, dopo l’impatto con il mezzo, ha proseguito la sua corsa. Lanciato l’allarme, sono intervenuti sul posto i mezzi di soccorso del 118 che hanno trasportato lo scooterista all’ospedale di Torrette per accertamenti: le sue condizioni non sarebbero tuttavia gravi. I carabinieri, giunti sul luogo, sono alla ricerca dell’automobilista che si è dato alla fuga dopo lo schianto e stanno ascoltando alcuni testimoni dell’incidente. ++ AGGIORNAMENTO 16 LUGLIO ++ "Dimostrando grande professionalità ed efficienza i carabinieri del Comando Stazione di Porto Potenza Picena, guidati dal maresciallo Alessio Alberigo, in poche ore sono riusciti a rintracciare ed identificare il conducente dell'auto pirata che nella tarda mattinata di sabato aveva investito uno scooterista lungo la Strada Regina, provocandogli lesioni tali da dover essere trasportato d'urgenza all'ospedale regionale di Torrette". A darne annuncio è il sindaco di Potenza Picena, Noemi Tartabini, nel rivolgere un "plauso e un sincero ringraziamento per il loro consueto e prezioso lavoro a beneficio della collettività" alle forze dell'ordine. 

15/07/2023 15:10
Potenza Picena, il bagnino avvista tartaruga spiaggiata: arrivano i soccorsi

Potenza Picena, il bagnino avvista tartaruga spiaggiata: arrivano i soccorsi

Trovato nel pomeriggio, all'altezza del balneare Sun Beach di Porto Potenza Picena, un esemplare di tartaruga d'acqua dolce. Ad accorgersi della presenza della testuggine - che si era lentamente spiaggiata - è stato un bagnino di salvataggio che ha seguito la procedura prevista in casi simili informando la catena dei suoi responsabili, che hanno a loro volta contattato la capitaneria e l’associazione che si occupa della salvaguardia delle tartarughe. Nell’attesa dell'arrivo dei soccorsi sono stati assicurati i parametri vitali mantenendo umido il carapace e al riparo da agenti esterni potenzialmente dannosi.  

14/07/2023 19:07
Potenza Picena, oltre in 200 per ascoltare l'ex ministro Fornero

Potenza Picena, oltre in 200 per ascoltare l'ex ministro Fornero

È partita ufficialmente la seconda stagione di "Ufo - Dialoghi Verso Mondi Possibili". Per due ore e mezzo la professoressa Elsa Fornero ha intrattenuto gli oltre 200 presenti sui legami tra il sistema pensionistico, la demografia, il tasso di occupazione, le politiche attive del lavoro e il patto tra generazioni, in un silenzio denso di rispetto e di reale interesse. Non sono ovviamente mancati, grazie anche ai puntuali interventi di Elena Tambini che ha condotto da par suo la serata, i riferimenti sia tecnici che umani ai momenti critici di fine 2011, quando alla professoressa Fornero, catapultata al Ministero del Lavoro dall'Università di Torino, fu affidato il compito di redigere in 15 giorni una riforma strutturale del sistema pensionistico italiano che consentisse all'Italia di riconquistare credibilità all'estero e di evitarne il tracollo finanziario. Molti miti sono stati sfatati. È emerso in tutta la sua gravità il fallimento di una politica per troppi anni più preoccupata di non pregiudicarsi la rielezione che di fare ciò che serviva realmente al Paese. Numerosi gli interventi dalla platea, alcuni con accenti critici ma sempre in un contesto di pieno rispetto e riconoscimento delle parti. Una serata di grande rilievo civile, quasi pedagogica. 

13/07/2023 12:48
Porto Potenza Picena, 4 giorni con la danza grande protagonista: il programma

Porto Potenza Picena, 4 giorni con la danza grande protagonista: il programma

Quattro giorni in cui la protagonista indiscussa sarà la danza. Porto Potenza Picena si prepara ad ospitare l’iniziativa che, dal 13 al 16 luglio prossimi, la renderà meta di ballerini, artisti e coreografi di fama internazionale, pronti a condividere momenti di formazione, coinvolgendo anche il grande pubblico. "Porto Potenza Picena in danza", edizione numero uno, è un evento promosso e voluto dalla locale associazione "Asd Ritmosfera", diretta da Chiara Bianchini, con l’associazione maceratese "A Passo di danza", diretta da Cecilia Franceschetti, e in collaborazione con il comune di Potenza Picena. "Siamo davvero felici e orgogliosi di poter contribuire a questa bellissima iniziativa portata avanti con l'associazione Asd Ritmosfera – spiega l’assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Potenza Picena, Tommaso Ruffini – con la quale negli anni è maturata una collaborazione importante, costellata di bei risultati. Un percorso che condividiamo con piacere anche con l’associazione maceratese A Passo di Danza".  Davvero fitto il calendario degli appuntamenti che si snoderà nei quattro giorni: presso il Palazzetto dello Sport si svolgeranno stage di danza, recitazione, canto e musical con i maestri Barbara Protti, Serge Alzetta, Genevieve Blanchard, Roberto Rossetti, Cristian Ruiz, Giorgia D’ Emidio, Garrison Rochelle, Luca Giacomelli Ferrarini. Saranno invece tre le serate spettacolo rivolte al grande pubblico: la prima, dedicata al swing, giovedì 13 luglio, con uno stage aperto a tutti a partire dalle 19:30 in Piazza della Stazione e, dalle 21:10 in piazza Douhet, con lo spettacolo diretto dalla “Swing Dance Family” di Simone Cintio. Venerdì 14 luglio alle 21.30 sarà invece la volta del musical "Cenerentola", della Compagnia della Rancia Verde Blu. Per l’occasione le più piccole potranno presentarsi vestite da principesse, così da rendere ancora più affascinante e meravigliosa l’atmosfera in Piazza Douhet. Ultima serata sabato 15 luglio con la rassegna coreografica nel corso della quale scuole di danza e associazioni presenteranno i loro lavori. Verranno inoltre assegnati premi e borse di studio per stage e per accademie. Ospiti d’eccezione i ragazzi dell'Aedj Group, compagnia giovanile di danza diretta dai maestri Serge Alzetta e Genevieve Blanchard dell’Ecole Superieure de danse di Nizza. La compagnia è formata da giovani danzatori selezionati tramite audizione all’Eda European Dance Academy. Due giovani ballerine dell’Asd Ritmosfera di Porto Potenza Picena, Alessia De Matteis e Marta Polverini, fanno parte della Compagnia e si esibiranno sul palco di Piazza Douhet.  

11/07/2023 12:10
Potenza Picena, un week-end dedicato all’Argentina: gran finale con la serata tanghera

Potenza Picena, un week-end dedicato all’Argentina: gran finale con la serata tanghera

Saranno il bianco e il celeste i colori predominanti del calendario di iniziative previste il prossimo fine settimana a Potenza Picena: una due giorni tutta dedicata all’Argentina e al legame storico che da sempre caratterizza le due comunità. "Sono davvero tanti i potentini che in passato hanno lasciato la città stabilendosi nello stato sudamericano. Ne abbiamo traccia tangibile, monumentale, con la Piramide De Mayo. Ma anche con le testimonianze delle tante famiglie che hanno visto partire e, in alcuni casi, tornare dopo anni i propri congiunti – spiega l’assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Potenza Picena, Tommaso Ruffini - Questo ha fatto sì che si consolidasse un’amicizia, oltre la distanza, da celebrare. Per l’estate 2023 abbiamo scelto di dedicare alla comunità e alla cultura Argentina un intero week end di appuntamenti".  Si inizia sabato 8 luglio alle 18:30 con l’inaugurazione della mostra fotografica "Tango" presso la Sala Boccabianca. A seguire, dalle 21:00, torneo di Trucco presso il Belvedere Donatori di Sangue (Info e Iscrizioni presso il Caffè dello Sport – tel. 338 1604736). Domenica 9 luglio serata di Tango Argentino - Conferenza e Spettacolo. Anche in questo caso appuntamento alle 21.00 presso il Belvedere Donatori di Sangue. "Non sarà solo divertimento – conclude l’assessore Ruffini -  ma voglia di raccontare un vero e proprio pezzo della nostra storia".   

06/07/2023 10:10
Cinque squadre e 150 volontari, a Potenza Picena la gara regionale di primo soccorso della Croce Rossa

Cinque squadre e 150 volontari, a Potenza Picena la gara regionale di primo soccorso della Croce Rossa

Domenica 2 luglio, a partire dalle ore 10:45 si svolgerà a Potenza Picena la gara regionale di Primo Soccorso per i volontari della Croce Rossa Italiana, sotto il coordinamento del Comitato Regionale Marche della Croce rossa Italiana e grazie all’ospitalità e supporto del comitato Locale di Croce Rossa italiana, di Porto Potenza Picena, presieduta dal presidente Matteo Carlocchia. “Le gare sono un momento di confronto e crescita, una sana competizione ed un’occasione per vivere assieme una giornata all’insegna dei principi della Croce Rossa Italiana”, dichiara il presidente Regionale Marche della Croce Rossa Italiana Andrea Galvagno. Scenderanno in campo 5 squadre, provenienti da tutto il territorio, composte da un leader, un accompagnatore, cinque volontari e saranno circa 150 i volontari in supporto alla logistica, segreteria e allestimento scenari. Le squadre, che hanno aderito a questa importante iniziativa, dopo un primo momento formativo sia teorico che pratico, si sfideranno cimentandosi in azioni di primo soccorso e provengono dai seguenti comitati locali: Castelplanio, Fermo, Cingoli, Urbino e non poteva mancare la squadra del comitato ospitante Porto Potenza Picena. Ospite di questa edizione anche la squadra della Lombardia, che ne approfitterà per allenarsi in vista delle prossime gare nazionali, che si terranno nel mese di settembre a Caserta. “La tutela alla salute e la promozione dell’educazione alla salute e alla sicurezza delle persone è uno degli obiettivi della nostra associazione” afferma la delegata tecnica regionale Salute Alice Brisighelli, referente del progetto. “Le squadre, seguendo un percorso che si sviluppa a Potenza Picena, si troveranno ad affrontare diverse simulazioni e dovranno coordinare il proprio intervento al fine di garantire un primo soccorso rapido ed efficace”, continua la delegata. I volontari della Croce Rossa Italiana dovranno affrontare inoltre degli scenari in cui non è richiesto un mero intervento sanitario, ma dovranno confrontarsi anche con scenari internazionali, in cui mettere in pratica le loro conoscenze in tema di diritto internazionale umanitario e la storia della Croce Rossa. Programma: ore 10.00 ritrovo squadre, ore 10.45 inizio gara, ore 16.00 fine gara e ore 16.30 cerimonia di chiusura, con la partecipazione delle autorità istituzionali e premiazione presso piazza Giacomo Matteotti.

30/06/2023 14:30
Porto Potenza, festa in spiaggia per i neo cinquantenni

Porto Potenza, festa in spiaggia per i neo cinquantenni

La classe 1973 di Porto Potenza ha voluto festeggiare il traguardo del mezzo secolo di vita con una festa alla quale hanno preso parte una quarantina di neo cinquantenni. Alla cena conviviale è seguito un partecipatissimo dj set sulla spiaggia. Un corale e sentito ringraziamento è andato a Katia De Martino che in questi anni si è prodigata a tenere unito il gruppo dei "seventy three".  All'evento hanno partecipato: Luca Amicuzi, Debora Bilo’, Mirko Bozzi Cimarelli, Federica Capriotti, Andrea Ciccarelli,, Micol Ciminari, Mario Cuomo, Katia De Martino, Pino Diomede, Eleonora Forti, Jessica Galassi, Letizia Gattafoni, Fabrizio Giorgetti, Mirko Giorgetti, Romina Giorgetti, Alessandro Giorgetti, Laura Giri, Vania Giustozzi, Francesca Lapponi, Lorella Leandri, Massimo Luchetti, Mariangela Luzi, Paolo Malatini, Francesca Manfredi, Daniele Marconi, Jenny Menchi, Paolo Mogliani, Stefania Paniconi, Cristian Polverini,Simona Rampioni, Francesca Scarpa, Donatello Scocco, Andrea Scoponi, Giancarlo Tartabini, Simone Tartabini, Jessica Giuistozzi, Ulisse Di Ciriaco ed Annarita Tartufoli.  

29/06/2023 09:30
Potenza Picena, più forte della malattia: Mattea torna a sfornare pizze, ora vuole insegnare ai disabili

Potenza Picena, più forte della malattia: Mattea torna a sfornare pizze, ora vuole insegnare ai disabili

"Quando faccio la pizza mi sento felice. E vorrei insegnare questo splendido mestiere, che è anche un’arte e una grande motivazione, a tutti i ragazzi disabili”. L’ex pizzaiola Mattea Gottardo è tornata a fare la pizza. Con grande maestria, sebbene con il solo braccio destro in seguito al suo calvario che l’ha portata alla perdita del braccio destro. Originaria della Puglia, Mattea vive a Civitanova Marche da tanti anni e fino al 2010 era una pizzaiola provetta in città, tanto da ricevere anche riconoscimenti e premi, come lo storico ventesimo posto al campionato mondiale di pizza di Salsomaggiore, su oltre 500 concorrenti. Poi il crollo delle sue condizioni di salute. Un lungo calvario, segnato da un importante percorso di riabilitazione e di ripresa, in cui non si è data mai per vinta.  E ora, Mattea torna a dedicarsi a quello che più ama nella vita: fare la pizza. E lo ha fatto nel corso di una iniziativa che il Centro ambulatoriale Santo Stefano Kos di Porto Potenza le ha dedicato. Una “pizzata speciale” durante la quale Mattea ha sfornato 40 squisite pizze, deliziando tutti i presenti. “Mattea è un esempio per tutti per la sua forza interiore – dice la direttrice del Centro ambulatoriale di Porto Potenza, Cristina Nardi – l’obiettivo della riabilitazione è consentire al paziente di tornare ad una vita sociale più possibile vicina a quanto faceva prima. Proprio come nel caso di Mattea”. Il calvario di Mattea è iniziato quando anni fa il suo braccio ha cominciato stranamente a gonfiarsi. La diagnosi fu tremenda: pannicolite cronicizzata e fascite con elefantiasi.  Un nome strano per una malattia rara che in pochissimo tempo ha reso il braccio sinistro di Mattea di dimensioni abnormi e fonte di dolori lancinanti. Ben presto, poi, si è prospettato l’inevitabile: l’amputazione. Per Mattea, tuttavia, i problemi sembrano non finire mai e, da un’ulteriore infezione, la donna viene costretta in una sedia a rotelle. Un calvario cui Mattea risponde incredibilmente con il sorriso, senza arrendersi e seguendo con grande impegno il percorso di riabilitazione, personalizzato e multiprofessionale, predisposto da Santo Stefano Kos

28/06/2023 14:42
Potenza Picena, dai buoni spesa Covid al reddito di cittadinanza: scoperta famiglia di "furbetti"

Potenza Picena, dai buoni spesa Covid al reddito di cittadinanza: scoperta famiglia di "furbetti"

Buoni spesa per l'emergenza Covid, scoperta truffa a Potenza Picena: denunciati anche madre, padre e figlio. A scoprirli sono stati i finanzieri della Tenenza di Porto Recanati, a seguito di uno specifico controllo. La selezione dei nominativi su cui approfondire le indagini, 7 percettori complessivamente, è avvenuta in collaborazione con l’Ufficio di Divisione Servizi Sociali del comune di Potenza Picena, in base a specifiche criticità emerse sulla loro reale condizione economico-patrimoniale. Le indagini condotte dai militari della Guardia di Finanza hanno consentito di accertare che 5 dei 7 percettori non avevano dichiarato la reale condizione economica, ottenendo indebitamente un contributo pari a 10.700 euro in buoni spesa. È, quindi, immediatamente scattata la sanzione amministrativa.  Le Fiamme GIalle, inoltre, in presenza di alcune criticità, hanno esteso le indagini al nucleo familiare di uno dei percettori e hanno scoperto che, con l’ausilio di infedeli attestazioni Isee e di autocertificazioni non veritiere, moglie e marito avevano indebitamente ottenuto, sempre dal comune di Potenza Picena, un "contributo economico per alloggi" di  2.111 euro, oltre a “integrazioni assegno temporaneo”, “assegno unico” e “bonus” erogati dall’INPS per un ammontare complessivo di 3.188,94 euro. Le attività ispettive hanno anche permesso di accertare l'indebita percezione del reddito di cittadinanza, da parte di un componente del medesimo nucleo familiare, per un totale di 31.849,65 euro e l’indebita richiesta di ammissione al gratuito patrocinio a carico dello Stato, presentata dal padre e dal figlio. Al termine delle operazioni si è proceduto a denunciare i responsabil: padre, madre e figlio all'Autorità Giudiziaria competente per i reati di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, indebita percezione del reddito di cittadinanza ed indebita richiesta di ammissione al gratuito patrocinio.

27/06/2023 12:56
Dall'Alto Adige alle Marche, quasi 9 milioni per rilanciare il Natural Village di Porto Potenza Picena

Dall'Alto Adige alle Marche, quasi 9 milioni per rilanciare il Natural Village di Porto Potenza Picena

"Ci siamo innamorati di questa regione nella quale abbiamo visto enormi potenzialità di sviluppo turistico. Per questo si è deciso di mettere in campo un forte piano di investimenti per il rilancio della nostra struttura di Porto Potenza Picena”. Così Stefan Rubner, a capo del gruppo altoatesino leader nelle costruzioni in legno e proprietario del Natural Village, ha scommesso sul territorio marchigiano investendo quasi 9 milioni di euro per rilanciare il villaggio turistico adagiato ai piedi delle colline potentine . “Dopo quasi venti anni abbiamo ripreso la gestione diretta trovandoci con sostanziali problemi strutturali  – ha aggiunto Stefan Rubner – quindi subito un bivio: vendere o investire in modo deciso. Nonostante il nostro core business sia un altro, abbiamo optato per la seconda ipotesi anche perché non è nel nostro Dna fuggire via. Quindi un piano triennale di investimenti ma parallelamente un cambio nella mentalità di gestione. Volevamo un’apertura verso questo meraviglioso territorio che nulla deve invidiare alla Toscana, ricco di cultura e di arte ma anche di eccellente enogastronomia che crediamo sia un determinante valore aggiunto”. “Così, come primo fondamentale passo abbiamo scelto Alessandra Mori quale nuova direttrice, forte di una consolidata professionalità ed esperienza internazionale ma, essendo civitanovese, anche conoscitrice del territorio e quindi capace di valorizzare al meglio le sue eccellenze. Ad oggi abbiamo completamente rimesso a nuovo i due terzi dei villini, ricostruito il ristorante sul mare ‘Sea Side’ da quest’anno aperto anche agli esterni e non solo agli ospiti del villaggio, ristrutturato il ristorante centrale, attivato un punto e-bike con assistenza e aperto un punto di informazione turistica delle Marche. Per la prossima stagione completeremo il programma con nuove strutture ludico-sportive. Il nostro obiettivo, con quasi mille posti letto a disposizione, è quello di diventare un riferimento regionale ed un fiore all’occhiello per Potenza Picena”.  

26/06/2023 11:01
Potenza Picena tra gli "itinerari gustosi"

Potenza Picena tra gli "itinerari gustosi"

Il palato tradizionale e sopraffino di Deborah Iannacci, in arte TRIPPAdvisor, e l’occhio viaggiatore di Nadia Stacchiotti, nota al popolo del web per il suo “Racconti di Marche – Travel Blog”: due blogger marchigiane e tanti #itinerarigustosi che, attraversando la regione, nei giorni scorsi hanno fatto tappa a Potenza Picena. Tre giorni tra borgo e mare che vedranno il racconto social snodarsi da qui alle prossime settimane. “Una collaborazione – spiega l’assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Potenza Picena, Tommaso Ruffini – nata per raccontare la nostra città in un modo tutto nuovo, dando spazio all’enogastronomia, all’intrattenimento, ma anche ai luoghi della cultura su cui quest’anno abbiamo voluto accendere ancor più i riflettori”. Il panorama dal Pincio, l’orizzonte in vetta alla Torre del Porto, il lungomare e i laghetti, i campanili, il museo Kodak, i Telai delle Monachette, le visite guidate. E poi le cantine, i piatti della tradizione e le cene con vista: sono tante le tappe che hanno caratterizzato il gustoso itinerario potentino e che hanno visto le blogger avvalersi del prezioso supporto dei ragazzi dei due InfoPoint comunali, dei referenti delle locali Pro Loco e degli strumenti, digitali e cartacei, al servizio del turista alla scoperta della città. “Itinerari Gustosi è proprio questo” - spiegano Deborah Iannacci e Nadia Stacchiotti –  . “Un progetto che valorizza le realtà attraverso le loro eccellenza enogastronomiche e i tesori di arte e cultura. Itinerari che vanno alla scoperta delle bellezze del territorio, dei piccoli produttori, della specialità da mangiare e bere”. “Spesso chi visita la nostra città – spiega Ruffini – non si aspetta di trovare così tante opportunità tutte insieme. Gli Itinerari Gustosi ci aiuteranno a mostrare quanto c’è da fare, da vedere, da assaggiare, da condividere a Potenza Picena”

23/06/2023 13:00
Potenza Picena, Map Communication e Cina continua il sodalizio: lancio di un nuovo brand internazionale

Potenza Picena, Map Communication e Cina continua il sodalizio: lancio di un nuovo brand internazionale

Un'importante delegazione cinese, dopo alcuni anni, ritorna alla MAP Communication di Potenza Picena per riformulare l’incarico relativo al lancio a livello internazionale di un nuovo brand. “La scelta nei confronti di MAP è relativa alla professionalità e l’esperienza di 45 anni di attività in continua evoluzione”, afferma il presidente Mario Carlocchia. "Lo scopo rimane quello  di tessere relazioni economiche durature tra il nostro Paese e la Cina".  

20/06/2023 19:30
Potenza Picena, il sindaco Tartabini coinvolta in un incidente: "Qualche giorno di riposo forzato"

Potenza Picena, il sindaco Tartabini coinvolta in un incidente: "Qualche giorno di riposo forzato"

Nell'incidente tra quattro auto avvenuto nel pomeriggio dello scorso sabato, lungo la statale a Porto Potenza, è rimasta coinvolta anche il sindaco Noemi Tartabini. Fortunatamente i traumi riportati sono stati lievi, quindi per la prima cittadina sarà sufficiente qualche giorno di riposo in casa.  È stata proprio la stessa Tartabini a trasmettere notizie di salute tranquillizzanti attraverso la sua pagina Facebook, spiegando che sarebbe stata assente dagli impegni istituzionali per un completo e rapido recupero.  "Sembra doveroso informare la cittadinanza che purtroppo sarò costretta a qualche giorno di riposo forzato a causa di un incidente che mi ha vista coinvolta in questo fine settimana. Uno stop che mi terrà lontana da appuntamenti e cerimonie ufficiali finché le condizioni di salute non miglioreranno - ha scritto -. Verrà meno la presenza ‘fisica’, ma prosegue e proseguirà con costanza quella ‘mentale’. Perché il lavoro di un sindaco per la propria città non si ferma mai. Grazie ai colleghi amministratori per il loro prezioso supporto. Ci vediamo presto". 

20/06/2023 10:04
Porto Potenza e Union Picena, fusione tra i settori giovanili delle società: "Accordo anticampanile"

Porto Potenza e Union Picena, fusione tra i settori giovanili delle società: "Accordo anticampanile"

Un accordo storico e non solo dal punto di vista sportivo, quello sancito oggi nella Sala Giunta del Municipio, che ha ufficializzato la fusione tra i settori giovanili del Porto Potenza Calcio e dell’Union Picena della città alta. "Si tratta di un primo fondamentale passo concreto di un progetto che potrebbe avere un respiro più ampio e non solo nell’ambito dello sport – ha sottolineato il vicesindaco Giulio Casciotti – le residue barriere di campanile tra i due centri dello stesso Comune, che seppur in maniera minore rispetto al passato ancora ci sono, possono essere abbattute anche con iniziative come queste, dove il calcio diventa elemento di unione e non di divisione". Oltre all’Amministrazione Comunale, rappresentata dagli assessori Giulio Casciotti e Paolo Scocco, erano presenti il presidente del Porto Potenza Calcio, Fabio Sacconi, il presidente dell’Union Picena Maurizio Linardelli e la responsabile del Settore Giovanile Serenella Carpano. "Dalla prossima stagione agonistica il nostro Comune avrà un unico settore giovanile d’Elite che si chiamerà Union Picena, dove confluiranno atleti di Potenza Picena e di Porto Potenza, continuando ad utilizzare le strutture già esistenti nei due centri – ha aggiunto Casciotti – ci sarà un’unica cabina di regia sia tecnica che amministrativa con un indiscutibile vantaggio educativo e sociale". "Da parte nostra, come Comune, stiamo lavorando per migliorare servizi e strutture e saremo al fianco di questo progetto, che probabilmente all’inizio potrà presentare qualche fisiologica difficoltà di messa a punto, ma al quale crediamo profondamente". 

19/06/2023 17:12
Hockey su prato, a Potenza Picena le finali nazionali under 12 femminili

Hockey su prato, a Potenza Picena le finali nazionali under 12 femminili

Dopo la vittoria ancora calda dei play-off contro il Bologna che ha decretato lo storico passaggio in serie A1 delle ragazze della prima squadra del Potenza Picena, questo fine settimana l’Hockey Stadium di San Girio sarà lo scenario e il quartier generale delle finali nazionali Under 12 femminili di hockey su prato. Ancora una volta la Federazione Italiana ha scelto la società potentina per ospitare un evento di grande rilevanza nazionale a dimostrazione dell’ottimo livello organizzativo e dell’affidabilità che il sodalizio del presidente Linardelli gode all’interno del movimento hockeistico italiano. Saranno otto le finaliste che si contenderanno, in due giorni di competizioni, il titolo di Campione d’Italia: Cus Padova, Hc Riva Trento, Hc Lorenzoni Cuneo, la Polisportiva Galatea di Catania, l’Hc Savona, l’Amsicora Cagliari e le due squadre romane dell’Hcc Butterfly e Uh Capitolina. L’apertura è prevista per sabato alle ore 14, quando scenderanno in campo, in contemporanea, il Lorenzoni contro l’Hc Riva mentre il Cus Padova affronterà la Capitolina Roma. Premiazioni e chiusura in programma per domenica pomeriggio alla presenza di autorità sportive ed istituzionali.

16/06/2023 12:54
Incidente con il minivan in A14: gravissimo 36enne

Incidente con il minivan in A14: gravissimo 36enne

Ricoverato all'ospedale Bufalini di Cesena in condizioni gravissime un 36enne che nella notte di domenica è stato coinvolto in un terribile incidente nel tratto dell’autostrada A14 compreso tra i caselli di Rimini Sud e Riccione, al chilometro 131. L’uomo, dipendente di una ditta di noleggio veicoli di Potenza Picena, era alla guida di un minivan che per lavoro stava riportando nelle Marche quando, per cause in corso di accertamento, avrebbe perso il controllo del mezzo mentre si trovava nella corsia di sorpasso. Dopo una sbandata il minivan si è schiantato contro il new jersey posto a lato della terza corsia e, a causa dell'urto molto violento, il conducente è stato sbalzato fuori dal mezzo rovinando sull'asfalto. Sul posto l’ambulanza del 118, i vigili del fuoco e le pattuglie della polizia autostradale di Forlì per i rilievi. Le condizioni dell’autista del mezzo sono apparse fin da subito estremamente critiche. Fino al tardo pomeriggio di ieri, il 36enne era ancora ricoverato nel reparto di Rianimazione, con il personale sanitario che si riservava la prognosi.

13/06/2023 08:00
Hockey Potenza Picena sale in Serie A1, la femminile batte Bologna 3-2 in finale playoff

Hockey Potenza Picena sale in Serie A1, la femminile batte Bologna 3-2 in finale playoff

Con il risultato finale di 3 a 2, l’Hockey Potenza Picena supera il Bologna nella finale Play Off del campionato nazionale di A2 femminile e sale nell’Olimpo della massima serie italiana. In un Hockey Stadium di San Girio allestito per le grandi occasioni, le ragazze allenate da Matias Barragan, coadiuvato da Stefano Muscella, hanno centrato l’obiettivo della promozione coronando una stagione giocata a grandi livelli. Un match sulla carta a favore del Potenza Picena che in campionato aveva battuto le emiliane sia in casa che in trasferta, ma con tutte le insidie di una partita secca nella quale ci si giocava l’intera stagione. Ne è scaturito un incontro tirato, dai toni agonistici elevati in cui capitan Taddei e socie hanno sempre dettato la linea chiudendo il primo terzo in vantaggio di una marcatura. A metà secondo terzo è arrivato il pareggio del Bologna che ha scosso il team biancoverde di casa che nell’ultima frazione ha raddoppiato per portarsi poco dopo sul 3 a 1. La reazione del Bologna ha portato ad accorciare le distanze per un risultato finale di 3 a 2 a favore della compagine del presidente, Andrea Rinaldelli. Poi la grande festa alla presenza del presidente regionale del Coni Fabio Luna, di quello provinciale Fabio Romagnoli e dell’assessore allo sport del Comune di Potenza Picena, Giulio Casciotti. Questo il team vincitore del campionato nazionale femminile di serie A2: Elisabetta Billari, Laura Borzi, Clementina Cancelleri, Marie Di Ascenzo, Maria Luigia Guerrini, Agustina Maria Micucci, Silvia Napolitano, Maria Lucia Perogio, Carla Petrocco, Maria Costanza Rodriguez Campi, Silvia Santini, Eva Simonetti, Alessandra Taddei, Elizabeth Tsakalos ed Ana Clara Zaldua.  Due centri in due stagioni: lo scorso anno è toccato alla maschile salire in A1 e quest’anno alla femminile. L’Hockey Potenza Picena è una delle poche società in Italia che puo’ vantare una doppia rappresentanza nelle massime serie.

11/06/2023 19:47
Potenza Picena, il PD spinge per la candidatura di Morgoni a sindaco: assemblea pubblica in piazza

Potenza Picena, il PD spinge per la candidatura di Morgoni a sindaco: assemblea pubblica in piazza

Si è tenuta l'assemblea del Partito Democratico di Potenza Picena. Così si legge in nota stampa: "L'assemblea più partecipata degli ultimi anni, con nuove energie giovanili disposte a mettersi in gioco e un rinnovato spirito di impegno civico. Ci sono davvero tanti motivi per essere ottimisti sul futuro della comunità dopo l'assemblea di ieri sera in Piazza Stazione a Porto Potenza: pian piano comincia a delinearsi il senso del progetto che sta dietro la raccolta firme per la candidatura a sindaco di Mario Morgoni". "Non l'uomo solo al comando ma, al contrario, un progetto che mette al centro un collettivo, un'unione virtuosa tra politica e società civile, guidato e 'allenato' da una figura che più di ogni altra garantisce il giusto mix tra esperienza, competenza, passione, autorevolezza - continua - Un progetto destinato a formare una nuova generazione di amministratori in grado di diventare protagonista del cambiamento di cui il territorio ha disperatamente bisogno.   "Un grazie enorme a Ilenia, Alessandro e Luca, che introducendo e gestendo l'assemblea con grande freschezza e padronanza hanno fatto giustizia delle stupide maldicenze lette in questi giorni - prosegue la nota - Non bisogna avere mai paura dei cittadini, chiunque decida di impegnarsi per il bene comune merita solo un plauso: abbiamo bisogno di aprire, allargare, incoraggiare la partecipazione, non dissuaderla". "Sta iniziando un viaggio appassionante: unitevi a noi, c'è veramente posto per tutti coloro che hanno voglia di spendersi in modo sincero e disinteressato per il futuro della comunità - conclude - al di là di bandiere e ideologie".

10/06/2023 19:15
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.