Potenza Picena

Potenza Picena, Andrea Stefanelli è campione regionale master di ciclismo a cronometro

Potenza Picena, Andrea Stefanelli è campione regionale master di ciclismo a cronometro

Il potentino Andrea Stefanelli, portacolori del Gruppo Ciclistico Avis Sassoferrato, si è aggiudicato il titolo marchigiano di ciclismo a cronometro nella categoria Master. Nei giorni scorsi il Comune di Rubianello, nel Fermano, ha ospitato il campionato regionale a cronometro individuale di ciclismo su strada in cui Andrea Stefanelli ha percorso i circa 9 chilometri del tracciato in 13 minuti e 8 secondi, ad una media di oltre 41 km orari. Tempo che gli è valso il primo posto lasciando indietro di 12 secondi Mario Viozzi del G.S. Pupilli di Grottazzolina e di ben 33 secondi il terzo classificato Andrea Giglietti del Pedale Fermano. “Un ringraziamento speciale va a mio fratello Luca (ndr. già azzurro di ciclismo su pista) – ha riferito il neo campione delle Marche – che mi ha preparato nei giorni precedenti alla gara in maniera perfetta, al patron Roberto Baldoni per il supporto tecnico e, ovviamente, alla storica società Avis Sassoferrato che mi ha sempre sostenuto”.

12/08/2023 15:54
Potenza Picena, "With love" festeggia 25 anni di attività: il sindaco premia Andrea Pierella

Potenza Picena, "With love" festeggia 25 anni di attività: il sindaco premia Andrea Pierella

Incastonata nei vicoli del centro storico di Montesanto c’è una "bottega elegante" dove l’arte e il buon gusto pregnano quei locali antichi. Una scommessa fatta col cuore il 3 maggio del 1998 quando le porte del negozio di oggettistica (e molto altro), in via Tripoli, si sono aperte al pubblico. Nel nome "With Love" c’è tutto. Anche e soprattutto l’attaccamento al territorio. Dopo 25 anni Andrea Pierella, ogni mattina, apre ancora le imposte di quella bottega che regala sogni. L'altra mattina, a sorpresa, il sindaco Noemi Tartabini e l'assessore al Commercio Paolo Scocco hanno fatto visita ad Andrea nel suo antro delle meraviglie per celebrare il quarto di secolo di attività commerciale. Il primo cittadino di Potenza Picena ha consegnato ad Andrea Pierella una pergamena, realizzata dall’artista Giusi Riccobelli, "per i suoi 25 anni di attività svolta con passione, dedizione e competenza all’interno del tessuto sociale ed economico della Città, con riconoscenza e gratitudine". 

11/08/2023 11:44
Potenza Picena, ulteriori 30mila euro per ristrutturare Porta Galiziano

Potenza Picena, ulteriori 30mila euro per ristrutturare Porta Galiziano

La Giunta municipale ha integrato con ulteriori 30 mila euro il progetto per i lavori di ristrutturazione di Porta Galiziano. L’intervento economico si è reso necessario per il completamento delle opere a causa dell’aumento del costo dei materiali. “I lavori proseguiranno con la messa in opera del nuovo impianto di illuminazione e gli arredi – ha precisato l’assessore ai Lavori Pubblici ed Urbanistica, Luisa Isidori – nell’integrazione si è previsto, inoltre, un verde progettato e relativo impianto di irrigazione”. All’impegno di spesa iniziale di 90 mila euro (60 mila euro provenienti dal bando per il decoro urbano e 30 mila euro di compartecipazione comunale) sono stati aggiunti ulteriori 30 mila euro ad integrazione.

08/08/2023 12:20
Basket in carrozzina, il direttivo del Santo Stefano Sport al ritiro della Nazionale

Basket in carrozzina, il direttivo del Santo Stefano Sport al ritiro della Nazionale

In occasione del raduno della Nazionale Italiana di basket in carrozzina presso il Centro di Preparazione Olimpica dell’Acqua Acetosa "Giulio Onesti" di Roma, prima di volare a Rotterdam per la fase finale dei Campionati Europei validi per la qualificazione alle Paralimpiadi di Parigi 2024, il nuovo direttivo del Santo Stefano Sport di Porto Potenza Picena ha fatto visita ai suoi tre atleti convocati in maglia azzurra Andrea Giaretti, Sabri Bedzeti e Dimitri Tanghe unitamente al coach dei portopotentini Roberto Ceriscioli in veste di vice allenatore della Nazionale Italiana. Lo storico presidente del club marchigiano, Mario Ferraresi - accompagnato dal vice presidente Antonio Bortone, dalla consigliera Lorella Miccini e dal direttore sportivo Michele Emili - ha avuto un incontro ufficiale con il presidente della Federazione Italiana Basket in Carrozzina Fernando Zappile e con la segretaria generale Alessia Ferri. Si è parlato del prossimo campionato nazionale di serie A e auspicato un proficuo rapporto di collaborazione per far crescere ulteriormente il movimento del basket in carrozzina in Italia, soprattutto alla luce del quinto posto ottenuto dagli azzurri di Carlo Di Giusto e Roby Ceriscioli ai mondiali di Dubai dello scorso giugno, dove gli atleti targati Santo Stefano hanno svolto un ruolo da protagonisti, tanto da essere stati tutti confermati per gli europei in Olanda che inizieranno il prossimo 8 agosto.

06/08/2023 12:58
Potenza Picena, prosegue il restauro della fonte di Galiziano: collassa il tetto della fonte "La Concia"

Potenza Picena, prosegue il restauro della fonte di Galiziano: collassa il tetto della fonte "La Concia"

Procedono secondo cronoprogramma i lavori per il ripristino e il restauro conservativo della storica fonte di Galiziano, situata di fronte al Poliambulatorio della città alta di Potenza Picena. L’opera, del costo complessivo di 67 mila euro (dei quali 20 mila conferiti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Macerata ed i restanti 47 in quota comunale) è affidata alla ditta Clementoni di Potenza Picena. "Monitoriamo settimanalmente l’andamento dei cantieri in capo al Comune -ha riferito l'ssessore ai Lavori Pubblici ed Urbanistica, Luisa Isidori – e quello della Fonte di Galiziano è tra i più interessanti dal punto di vista storico. Ad ogni passaggio quelle pietre ci raccontano qualcosa di nuovo sulla vita e sulle vicende passate del nostro paese". Nei giorni scorsi è collassato, per vetustà, il tetto della Fonte "La Concia". L'amministrazione comunale ha interessato subito l’Ufficio Tecnico e gli Enti sovracomunali per la tutela dei beni storici ed architettonici in modo da concordare un adeguato intervento di ripristino della copertura.  

03/08/2023 12:05
Musica e grandi eventi, a Potenza Picena torna il R‘N’R Bonsai: il programma

Musica e grandi eventi, a Potenza Picena torna il R‘N’R Bonsai: il programma

Le vie del centro storico si trasformano in luoghi di incontro, tra persone, musica, arte e parole: a Potenza Picena, dal 7 al 9 agosto torna R‘N’R Bonsai (Rock ‘n’ Roll Bonsai, ndr), un festival “sui generis” dal carattere r’n’r con un calendario ricco di appuntamenti tra eventi, esposizioni, musica live e grandi nomi. “Making of” è il tema scelto per l’edizione 2023. Si parte lunedì 7 agosto alle 18.30 con l’inaugurazione delle esposizioni, l’inizio dei talks, e l’apertura del mercatino del vinile e dell’area food.  I protagonisti indiscussi di quest’anno sono senza dubbio i “Grupo Compay Segundo de Buena Vista Social Club”. I 10 musicisti cubani, eredi diretti della formazione originale che ha regalato al mondo il calore e la magia della musica tradizionale cubana, saliranno sul palco del Belvedere donatori di sangue (Pincio) lunedì 7 agosto alle 21.30 circa: quella che si prospetta è una serata magica dalle vibrazioni irresistibili, un piccolo viaggio oltreoceano fino al cuore dell’Havana. Prima e dopo il concerto a far ballare il pubblico saranno i dj Curl Menghi e LOW.E.    Immancabili le mostre dedicate ai padrini del Festival. Henry Ruggeri, fotografo ufficiale di Virgin Radio, avrà la sua esposizione rock “Music Dome”, che combina un allestimento fisico alla nuovissima tecnologia del metaverso, elaborata da Matteo Malatini – con un Massimo Cotto virtuale come ospite d’eccezione - all’interno della meravigliosa cornice dello storico Teatro B. Mugellini. Grazie a un’opera inedita del regista e filmmaker Gianluca Grandinetti è stata creata l’installazione artistica immersiva dal titolo “Reflections” in Piazza Matteotti 2. A curare gli allestimenti delle due mostre principali anche quest’anno è Alberto Vallesi Design Studio con il prezioso supporto per il light design de iGuzzini, azienda che continua a sostenere con entusiasmo il Festival come main partner.    Tutto il resto è R‘N’R Bonsai: martedì 8 agosto si esibiranno in concerto nella splendida location del Pincio i “Leda” e a seguire il dj set del collettivo recanatese “5 pezzi facili”. Il festival si conclude mercoledì 9 agosto con il concerto dei “The Fottutissimi” alle 21.30 e a seguire l’ultima super ospite sarà EVA POLES dei Prozac+ con il suo dj set.    Tra gli eventi “permanenti” della tre giorni ci saranno: presso la palestra Jigoro Kano al Pincio di Potenza Picena l’incontro tra i meravigliosi Bonsai del “Bonsai Club 95”  e la “Musica a Fumetto”, che prevede esposizioni e attività legate ai fumetti a tema musicale, curate dalla fumetteria Megacomics di Civitanova Marche; l’esposizione di strumenti musicali dell’azienda Oroboro Guitars di Castelfidardo presso la Sala Boccabianca. Presso via Tripoli imperdibile appuntamento, dalle 18.30 in poi, per gli appassionati del genere con il mercatino del vinile. Ancora al Belvedere Donatori di Sangue il pre-concerto sarà animato dalle interviste agli ospiti del Festival dei ragazzi dell’agenzia creativa Corner5. Allestita verso largo Leopardi anche una ricca area food e beverage operativa dalle 18.30 in poi.    Il programma completo della tre giorni è consultabile all’interno del sito www.rnrbonsai.it e nei canali social, Facebook e Instagram, del Festival. L’iniziativa è interamente organizzata dall’associazione Nevermind, composta da giovani del territorio, con il patrocinio del Comune di Potenza Picena.      

31/07/2023 13:17
Potenza Picena, Dodi Battaglia infiamma la festa di Sant'Anna

Potenza Picena, Dodi Battaglia infiamma la festa di Sant'Anna

Nella serata di sabato, la piazza di Porto Potenza Picena, antistante la Chiesa Corpus Christi, da sempre culla di emozioni e pensieri della gente della comunità, ha accolto il mitico Dodi Battaglia nell'unica data per le Marche del suo tour 2023. Dodi, con le storiche canzoni dei Pooh, ha fatto cantare tutti gli spettatori, lasciando un nuovo emozionante ricordo nel cuore di ciascuno dei presenti, che hanno letteralmente gremito l'intera area del concerto.  L’evento, fase clou della festa di Sant'Anna, ha anche visto la presenza del presidente della regione Marche, Francesco Acquaroli, il quale ha omaggiato Dodi Battaglia con un’opera bronzea (il Picchio che simboleggia le Marche), in occasione del conferimento del Premio alla Carriera del cantante.

30/07/2023 09:50
Elettromedia da Potenza Picena alla Cina, visita della delegazione di Jiashan per il memorandum d'intesa

Elettromedia da Potenza Picena alla Cina, visita della delegazione di Jiashan per il memorandum d'intesa

Un legame che affonda le sue radici nei primi anni Novanta, quello tra Elettromedia, azienda di Potenza Picena leader mondiale nel mercato car audio per la produzione di amplificatori, altoparlanti, processori e accessori per l’installazione professionale, e la Cina. Una joint venture e un’amicizia, che giovedì hanno portato una delegazione della contea di Jiashan, dove Elettromedia ha la sua sede cinese, “Lavoce”, a fare visita alla casa madre. E, soprattutto, sottoscrivere con Elettromedia, nella persona dell’amministratore unico Maurizio Riccobelli, un memorandum d’intesa per ampliare gli investimenti congiunti nella nuova area tecnologica pianificata nella cittadina di Jiashan. Questo a dimostrazione del fatto che - padre Matteo Ricci docet- un’esperienza basata su progettualità, coinvolgimento delle parti su obiettivi comuni e rispetto non può che portare i frutti desiderati. Così in settimana il sindaco del governo popolare di Jiashan Zhang Xifeng (vicesegretario del partito del CPC), il direttore dell’ufficio sviluppo Huang Bin, il direttore dell’ufficio finanziario Chen Weiqiang, il direttore del distretto di Yaozhuang della città del governo popolare di Jiashan, Zhang Yun e il vicedirettore del comitato di gestione delle zone di sviluppo economico e tecnologico Hu Shengrong, accompagnati dal ceo de Lavoce Eric Cheng, sono stati accolti dal presidente del gruppo Elettromedia Pietro Pantaleone e da Riccobelli. Un incontro molto proficuo, a cui hanno partecipato Confindustria Macerata e amministrazione comunale, con il sindaco Noemi Tartabini, l’assessore al turismo e alla cultura Tommaso Ruffini e il consigliere Catia Mei. Anche il presidente della Regione Francesco Acquaroli ha voluto stringere la mano ai rappresentanti cinesi. “Sono rimasto particolarmente colpito dalla serietà e dalla passione che mettete nel vostro lavoro – ha detto il sindaco della contea di Jiashan rivolgendosi ai vertici e al personale dell’azienda -. Complimenti anche per la vostra città, piena di storia e paesaggi unici. Tutto il gruppo vi ringrazia”. La delegazione, infatti, prima della firma del memorandum nel Palazzo comunale di Potenza Picena, ha passeggiato per il centro storico, ammirato i telai delle Figlie dell’Addolorata (lo storico laboratorio tessile delle suore), il teatro Bruno Mugellini e la Cappella dei Contadini. Con cena finale al Pincio, al tramonto, a base di prodotti tipici del territorio. Una giornata da incorniciare per Elettromedia. “L’accordo firmato con la comunità di Jiashan – ha commentato il presidente Pantaleone – è per noi un grande risultato, frutto di una relazione iniziata trent’anni fa e fondata sul rispetto, sul principio “win win” (io vinco - tu vinci), sulla stima e sull’amicizia che da sempre legano la nostra terra e quella cinese per cultura e business”. Erano gli inizi degli anni Novanta quando personale qualificato di Elettromedia organizzava missioni in Taiwan, Malesia e Cina. Intuendone le enormi potenzialità, non solo in termini di fornitura di prodotti, ma anche in termini di vendita, Elettromedia decise di investire più direttamente su quel mercato. Nel 2007 cominciarono i primi contatti con un fornitore di Jiashan che portarono poi, nel 2008, a dare vita a una joint venture per la produzione di altoparlanti. Questa venne realizzata con un investimento congiunto di oltre 12 milioni di dollari. Nacque Lavoce: 32.000 metri quadrati tra laboratori e opificio, sei linee di produzione. Nel 2016, di comune accordo con il partner cinese, Elettromedia ne ha acquisito la totale partecipazione. Questa storia permette oggi a Elettromedia di avere le risorse necessarie per investire sempre di più nell’innovazione anche qui in Italia. Attualmente l’azienda occupa 90 collaboratori, di cui più di 40, principalmente ingegneri, impiegati nell’area ricerca e sviluppo. I suoi prodotti sono apprezzati in tutto il mondo.

29/07/2023 17:10
Potenza Picena, 10 giorni di eventi per la Festa di Sant'Anna: il programma dell'edizione 2023

Potenza Picena, 10 giorni di eventi per la Festa di Sant'Anna: il programma dell'edizione 2023

Dieci giorni di puro divertimento a Porto Potenza Picena. Sono quelli promessi dall’Associazione Festa di Sant’Anna in occasione dell’edizione 2023 dell’evento, che si terrà dal 21 al 30 luglio.  Quest’anno la festa, che ha il tema “In una goccia d’acqua, c’è il segreto di tutti gli oceani sconfinati”, si è prefissa il proposito benefico di sostenere la missione del gruppo locale del Rione Musicisti in favore dell’Ospedale di Dubbo e dei bambini orfani in Etiopia.  Ci sarà anche la "Lotteria dei Buoni" con 10 premi costituiti esclusivamente da buoni spendibili per beni "molto utili", come li definiscono gli organizzatori. I primi tre premi sono: un buono spesa alimentare di 5mila euro; buoni benzina per 2mila euro; buono spesa di mille euro spendibile da Med Store.  Immancabile anche l'evento religioso, il 26 sera: la Santa Messa per la Patrona Sant’Anna, presenziata dal vescovo della Diocesi di Fermo, Rocco Pennacchio, e seguita dalla tradizionale processione per le vie del paese. Inoltre, sono previste svariate opportunità per tutti i gusti di ogni fascia d’età: il 21, grande apertura con l’allegria dei Folkappanda; 22 luglio, musica e food rievocando Bud Spencer e Terence Hill; il 23 serata dedicata ai bambini con Cartoon Band e Portolandia; il 24 luglio, grandi risate con Gli Instabili; 25 luglio, appuntamento con la musica delle band locali; 27 luglio, Orchestra show con Roberto Polisano Band; il 28 i giovani possono scatenarsi ballando con la musica dei Top 80 e Alberto Camerini; il 29 luglio serata dedicata ai più romantici con le memorabili canzoni dei Pooh cantate direttamente dallo storico chitarrista Dodi Battaglia e la sua Band; il 30, serata conclusiva con il comico Luccisano e l’ospite Sofia Tornambene, per premiare gli addobbi locali e per l’estrazione della "Lotteria dei Buoni".  Immancabile anche il punto ristoro. Dal 22 al 23 luglio si potranno trovare proposta a tema Old West stile Terence Hill, per poi dal 27 al 30 luglio godere della maxi grigliata del Rione Musicisti. La tradizione Fiera, invece, si svolgerà per tutta la giornata del 27 luglio.   

18/07/2023 15:24
Porto Potenza, controlli in spiaggia: i venditori ambulanti si danno alla fuga

Porto Potenza, controlli in spiaggia: i venditori ambulanti si danno alla fuga

Vendita abusiva in spiaggia: arrivano le denunce. È il risultato del pattugliamento dell’arenile portopotentino messo in atto dalla polizia locale per garantire la pubblica sicurezza e la repressione del fenomeno dell’abusivismo del commercio ambulante.  In totale sono stati effettuati tre sequestri di merce contraffatta, avvenuti nel tratto di spiaggia tra il Camping Regina e il Natural Village, e sono state sporte altrettante denunce contro ignoti, visto che i venditori si sono dati alla fuga. L’operazione è stata coordinata dall’ispettore Luca Torresi e dal vice ispettore Simone Paolucci.  "Non si tratta, come talvolta ci viene addebitato, di prendersela con dei poveri disgraziati che non fanno nulla di male - ha sottolineato l’assessore al commercio, Paolo Scocco - ma bensì di far rispettare la legge e tutelare il commercio legale. Purtroppo, dietro al fenomeno della vendita abusiva in spiaggia spesso si nascondono vere e proprie attività criminali che hanno come terminali, loro malgrado, persone disperate che vengono sfruttate dalla malavita organizzata".   

18/07/2023 12:21
Potenza Picena, di nuovi insieme dopo 45 anni gli alunni della 5°A: reunion con la maestra Giovanna

Potenza Picena, di nuovi insieme dopo 45 anni gli alunni della 5°A: reunion con la maestra Giovanna

Tutti insieme come ai vecchi tempi, reunion per la classe 5° A di Porto Potenza Picena con la maestra Giovanna Spinaci, dopo quasi 45 anni. L'occasione perfetta per ritrovarsi con i vecchi compagni di banco della scuola primaria è stata quella di un pranzo conviviale all'Osteria Da Lo Moro di Potenza Picena. Nonostante gli anni passati, la carica e l’entusiasmo sono rimasti intatti, come la voglia di condividere la propria storia di vita: da chi è diventato ingegnere a chi ha seguito la strada da allenatore di pallavolo. Incontrare la signora Giovanna, quella che per loro fu una seconda mamma,  è stato poi un momento davvero emozionante.  Gli alunni della 5’A erano 24, ma per impegni personali per il pranzo a riunirsi sono stati in 16: Antioca Conconi, Romano Giannni, Elisabetta Zorzi, Massimiliano Galassi, Gianluca Giustozzi, Gianluca Margaritini, Roberta Grieco, Tania Ciarrocca, Carla Tartabini, Marina Simoni, Marco Beccerica, Pierluigi Collu, Orietta Gelosi, Emanuela Pantanetti e Andrea Marzioli  "Circa un paio di mesi fa - ci racconta Romano Giannini, oggi secondo allenatore della Lube Volley - ci siamo incontrati virtualmente tramite un gruppo WhatsApp e abbiamo poi deciso di rivederci per trascorrere, un bel pranzo insieme con la maestra". Per la maestra Spinaci, elegantissima come sempre e ancora molto energica, un omaggio floreale per dirle ancora una volta "grazie" e una cornice raffigurante due momenti del passato. La maestra ha portato a tutti noi un libricino con foto a colori e dedica, iniziativa molto gradita e piacevole che raccontava in poche righe le caratteristiche di ogni alunno. "Il desiderio di ognuno di noi era quello di incontrarci come i vecchi tempi - aggiunge Giannini - non c’è mai stato un distacco vero e proprio, siamo rimasti una bella classe ed è grazie all’impronta dataci dalla maestra Giovanna. Siamo rimasti sempre uniti pur non vedendoci ed è stato bello scoprire le nostre vite attuali". 

17/07/2023 18:30
Potenza Picena, convegno sulla psichiatria italiana: "45 anni dalla legge Basaglia"

Potenza Picena, convegno sulla psichiatria italiana: "45 anni dalla legge Basaglia"

La situazione della psichiatria italiana sarà il centro del dibattito al convegno che si svolgerà lunedì 17 luglio alle 21.15 presso l'Arena Florida di Potenza Picena.  Un evento che commemora i "45 anni dalla legge Basaglia" e che vedrà gli interventi del dottor Stefano Massini, direttore della Struttura complessa di Psichiatria a Macerata, del dottor Romano Mari, presidente dell'Ordine dei Medici della provincia di Macerata e del dottor Maurizio Pincherle, direttore del reparto di Neuropsichiatria infantile di Macerata. A moderare gli interventi il dottor Andrea Corsalini, presidente del Medici cattolici di Macerata. Il 13 maggio del 1978 il Parlamento italiano approvava la cosiddetta “Legge Basaglia”, che impose la chiusura dei manicomi e regolamentò il trattamento sanitario obbligatorio, istituendo i servizi di igiene mentale pubblici. Una legge nata quattro giorni dopo l’assassinio di Aldo Moro, in una commissione ministeriale presieduta da Tina Anselmi. “L’unica vera riforma mai realizzata in Italia”, nella definizione di Norberto Bobbio, “uno dei pochi eventi innovativi nel campo della psichiatria su scala mondiale”, come indicato dall’Organizzazione mondiale della sanità nel 2003. La legge 180 ha di fatto voltato pagina su una società che aveva scelto di chiudere gli occhi sulla sofferenza mentale e di rinchiudere il malato in strutture inaccessibili, anticipando quella «cultura dello scarto» citata da papa Francesco. La Legge ha permesso un’evoluzione anche qualitativa sul piano clinico che era impensabile quarantacinque anni fa: i relatori si confronteranno dunque sulle fasi dell'approvazione, il contesto storico e la situazione attuale, volendo offrire a quanti saranno presenti un'analisi lucida sulla psichiatria italiana. L'evento è uno degli appuntamenti estivi del format televisivo "La cultura della prevenzione" promosso dall'emittente EmmeTv col patrocinio del Comune di Potenza Picena.

16/07/2023 16:00
Si è spento a 108 anni il professor Luigi Miti: una vita dedicata alla scienza. Cordoglio a Potenza Picena

Si è spento a 108 anni il professor Luigi Miti: una vita dedicata alla scienza. Cordoglio a Potenza Picena

Cordoglio e vicinanza alla famiglia è stata espressa dall’Amministrazione Comunale di Potenza Picena per la scomparsa, avvenuta oggi ad Ancona, del professor Luigi Miti. Una storia lunga oltre 108 anni quella del professor Miti, cominciata proprio a Potenza Picena dove era nato il 30 dicembre del 1914. Radici che non ha mai perso ma che, anzi, sono state rinsaldate con la concessione della cittadinanza onoraria nel 2009 dall’allora sindaco Sergio Paolucci e con la consegna di una benemerenza nel 2020 da parte dell’attuale sindaco Noemi Tartabini in occasione della nomina de professor  Miti a Socio Onorario dei Medici Militari svoltasi presso la Loggia dei Mercanti di Ancona Nella sua lunga vita dedicata principalmente alla medicina e alla scienza, Luigi Miti è stato ufficiale medico nel corso della Seconda Guerra Mondiale, capo partigiano, per poi ricoprire il ruolo di primario all’ospedale Umberto I di Ancona.

15/07/2023 19:26
Potenza Picena, travolge uno scooter e si dà alla fuga: è caccia all'auto pirata

Potenza Picena, travolge uno scooter e si dà alla fuga: è caccia all'auto pirata

Auto travolge uno scooterista e si allontana. È accaduto, questa mattina, intorno alle ore 10, lungo la strada Regina, in zona Santa Maria in Potenza nel territorio comunale di Potenza Picena. In base a una ricostruzione, la persona alla guida della vettura, dopo l’impatto con il mezzo, ha proseguito la sua corsa. Lanciato l’allarme, sono intervenuti sul posto i mezzi di soccorso del 118 che hanno trasportato lo scooterista all’ospedale di Torrette per accertamenti: le sue condizioni non sarebbero tuttavia gravi. I carabinieri, giunti sul luogo, sono alla ricerca dell’automobilista che si è dato alla fuga dopo lo schianto e stanno ascoltando alcuni testimoni dell’incidente. ++ AGGIORNAMENTO 16 LUGLIO ++ "Dimostrando grande professionalità ed efficienza i carabinieri del Comando Stazione di Porto Potenza Picena, guidati dal maresciallo Alessio Alberigo, in poche ore sono riusciti a rintracciare ed identificare il conducente dell'auto pirata che nella tarda mattinata di sabato aveva investito uno scooterista lungo la Strada Regina, provocandogli lesioni tali da dover essere trasportato d'urgenza all'ospedale regionale di Torrette". A darne annuncio è il sindaco di Potenza Picena, Noemi Tartabini, nel rivolgere un "plauso e un sincero ringraziamento per il loro consueto e prezioso lavoro a beneficio della collettività" alle forze dell'ordine. 

15/07/2023 15:10
Potenza Picena, il bagnino avvista tartaruga spiaggiata: arrivano i soccorsi

Potenza Picena, il bagnino avvista tartaruga spiaggiata: arrivano i soccorsi

Trovato nel pomeriggio, all'altezza del balneare Sun Beach di Porto Potenza Picena, un esemplare di tartaruga d'acqua dolce. Ad accorgersi della presenza della testuggine - che si era lentamente spiaggiata - è stato un bagnino di salvataggio che ha seguito la procedura prevista in casi simili informando la catena dei suoi responsabili, che hanno a loro volta contattato la capitaneria e l’associazione che si occupa della salvaguardia delle tartarughe. Nell’attesa dell'arrivo dei soccorsi sono stati assicurati i parametri vitali mantenendo umido il carapace e al riparo da agenti esterni potenzialmente dannosi.  

14/07/2023 19:07
Potenza Picena, oltre in 200 per ascoltare l'ex ministro Fornero

Potenza Picena, oltre in 200 per ascoltare l'ex ministro Fornero

È partita ufficialmente la seconda stagione di "Ufo - Dialoghi Verso Mondi Possibili". Per due ore e mezzo la professoressa Elsa Fornero ha intrattenuto gli oltre 200 presenti sui legami tra il sistema pensionistico, la demografia, il tasso di occupazione, le politiche attive del lavoro e il patto tra generazioni, in un silenzio denso di rispetto e di reale interesse. Non sono ovviamente mancati, grazie anche ai puntuali interventi di Elena Tambini che ha condotto da par suo la serata, i riferimenti sia tecnici che umani ai momenti critici di fine 2011, quando alla professoressa Fornero, catapultata al Ministero del Lavoro dall'Università di Torino, fu affidato il compito di redigere in 15 giorni una riforma strutturale del sistema pensionistico italiano che consentisse all'Italia di riconquistare credibilità all'estero e di evitarne il tracollo finanziario. Molti miti sono stati sfatati. È emerso in tutta la sua gravità il fallimento di una politica per troppi anni più preoccupata di non pregiudicarsi la rielezione che di fare ciò che serviva realmente al Paese. Numerosi gli interventi dalla platea, alcuni con accenti critici ma sempre in un contesto di pieno rispetto e riconoscimento delle parti. Una serata di grande rilievo civile, quasi pedagogica. 

13/07/2023 12:48
Porto Potenza Picena, 4 giorni con la danza grande protagonista: il programma

Porto Potenza Picena, 4 giorni con la danza grande protagonista: il programma

Quattro giorni in cui la protagonista indiscussa sarà la danza. Porto Potenza Picena si prepara ad ospitare l’iniziativa che, dal 13 al 16 luglio prossimi, la renderà meta di ballerini, artisti e coreografi di fama internazionale, pronti a condividere momenti di formazione, coinvolgendo anche il grande pubblico. "Porto Potenza Picena in danza", edizione numero uno, è un evento promosso e voluto dalla locale associazione "Asd Ritmosfera", diretta da Chiara Bianchini, con l’associazione maceratese "A Passo di danza", diretta da Cecilia Franceschetti, e in collaborazione con il comune di Potenza Picena. "Siamo davvero felici e orgogliosi di poter contribuire a questa bellissima iniziativa portata avanti con l'associazione Asd Ritmosfera – spiega l’assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Potenza Picena, Tommaso Ruffini – con la quale negli anni è maturata una collaborazione importante, costellata di bei risultati. Un percorso che condividiamo con piacere anche con l’associazione maceratese A Passo di Danza".  Davvero fitto il calendario degli appuntamenti che si snoderà nei quattro giorni: presso il Palazzetto dello Sport si svolgeranno stage di danza, recitazione, canto e musical con i maestri Barbara Protti, Serge Alzetta, Genevieve Blanchard, Roberto Rossetti, Cristian Ruiz, Giorgia D’ Emidio, Garrison Rochelle, Luca Giacomelli Ferrarini. Saranno invece tre le serate spettacolo rivolte al grande pubblico: la prima, dedicata al swing, giovedì 13 luglio, con uno stage aperto a tutti a partire dalle 19:30 in Piazza della Stazione e, dalle 21:10 in piazza Douhet, con lo spettacolo diretto dalla “Swing Dance Family” di Simone Cintio. Venerdì 14 luglio alle 21.30 sarà invece la volta del musical "Cenerentola", della Compagnia della Rancia Verde Blu. Per l’occasione le più piccole potranno presentarsi vestite da principesse, così da rendere ancora più affascinante e meravigliosa l’atmosfera in Piazza Douhet. Ultima serata sabato 15 luglio con la rassegna coreografica nel corso della quale scuole di danza e associazioni presenteranno i loro lavori. Verranno inoltre assegnati premi e borse di studio per stage e per accademie. Ospiti d’eccezione i ragazzi dell'Aedj Group, compagnia giovanile di danza diretta dai maestri Serge Alzetta e Genevieve Blanchard dell’Ecole Superieure de danse di Nizza. La compagnia è formata da giovani danzatori selezionati tramite audizione all’Eda European Dance Academy. Due giovani ballerine dell’Asd Ritmosfera di Porto Potenza Picena, Alessia De Matteis e Marta Polverini, fanno parte della Compagnia e si esibiranno sul palco di Piazza Douhet.  

11/07/2023 12:10
Potenza Picena, un week-end dedicato all’Argentina: gran finale con la serata tanghera

Potenza Picena, un week-end dedicato all’Argentina: gran finale con la serata tanghera

Saranno il bianco e il celeste i colori predominanti del calendario di iniziative previste il prossimo fine settimana a Potenza Picena: una due giorni tutta dedicata all’Argentina e al legame storico che da sempre caratterizza le due comunità. "Sono davvero tanti i potentini che in passato hanno lasciato la città stabilendosi nello stato sudamericano. Ne abbiamo traccia tangibile, monumentale, con la Piramide De Mayo. Ma anche con le testimonianze delle tante famiglie che hanno visto partire e, in alcuni casi, tornare dopo anni i propri congiunti – spiega l’assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Potenza Picena, Tommaso Ruffini - Questo ha fatto sì che si consolidasse un’amicizia, oltre la distanza, da celebrare. Per l’estate 2023 abbiamo scelto di dedicare alla comunità e alla cultura Argentina un intero week end di appuntamenti".  Si inizia sabato 8 luglio alle 18:30 con l’inaugurazione della mostra fotografica "Tango" presso la Sala Boccabianca. A seguire, dalle 21:00, torneo di Trucco presso il Belvedere Donatori di Sangue (Info e Iscrizioni presso il Caffè dello Sport – tel. 338 1604736). Domenica 9 luglio serata di Tango Argentino - Conferenza e Spettacolo. Anche in questo caso appuntamento alle 21.00 presso il Belvedere Donatori di Sangue. "Non sarà solo divertimento – conclude l’assessore Ruffini -  ma voglia di raccontare un vero e proprio pezzo della nostra storia".   

06/07/2023 10:10
Cinque squadre e 150 volontari, a Potenza Picena la gara regionale di primo soccorso della Croce Rossa

Cinque squadre e 150 volontari, a Potenza Picena la gara regionale di primo soccorso della Croce Rossa

Domenica 2 luglio, a partire dalle ore 10:45 si svolgerà a Potenza Picena la gara regionale di Primo Soccorso per i volontari della Croce Rossa Italiana, sotto il coordinamento del Comitato Regionale Marche della Croce rossa Italiana e grazie all’ospitalità e supporto del comitato Locale di Croce Rossa italiana, di Porto Potenza Picena, presieduta dal presidente Matteo Carlocchia. “Le gare sono un momento di confronto e crescita, una sana competizione ed un’occasione per vivere assieme una giornata all’insegna dei principi della Croce Rossa Italiana”, dichiara il presidente Regionale Marche della Croce Rossa Italiana Andrea Galvagno. Scenderanno in campo 5 squadre, provenienti da tutto il territorio, composte da un leader, un accompagnatore, cinque volontari e saranno circa 150 i volontari in supporto alla logistica, segreteria e allestimento scenari. Le squadre, che hanno aderito a questa importante iniziativa, dopo un primo momento formativo sia teorico che pratico, si sfideranno cimentandosi in azioni di primo soccorso e provengono dai seguenti comitati locali: Castelplanio, Fermo, Cingoli, Urbino e non poteva mancare la squadra del comitato ospitante Porto Potenza Picena. Ospite di questa edizione anche la squadra della Lombardia, che ne approfitterà per allenarsi in vista delle prossime gare nazionali, che si terranno nel mese di settembre a Caserta. “La tutela alla salute e la promozione dell’educazione alla salute e alla sicurezza delle persone è uno degli obiettivi della nostra associazione” afferma la delegata tecnica regionale Salute Alice Brisighelli, referente del progetto. “Le squadre, seguendo un percorso che si sviluppa a Potenza Picena, si troveranno ad affrontare diverse simulazioni e dovranno coordinare il proprio intervento al fine di garantire un primo soccorso rapido ed efficace”, continua la delegata. I volontari della Croce Rossa Italiana dovranno affrontare inoltre degli scenari in cui non è richiesto un mero intervento sanitario, ma dovranno confrontarsi anche con scenari internazionali, in cui mettere in pratica le loro conoscenze in tema di diritto internazionale umanitario e la storia della Croce Rossa. Programma: ore 10.00 ritrovo squadre, ore 10.45 inizio gara, ore 16.00 fine gara e ore 16.30 cerimonia di chiusura, con la partecipazione delle autorità istituzionali e premiazione presso piazza Giacomo Matteotti.

30/06/2023 14:30
Porto Potenza, festa in spiaggia per i neo cinquantenni

Porto Potenza, festa in spiaggia per i neo cinquantenni

La classe 1973 di Porto Potenza ha voluto festeggiare il traguardo del mezzo secolo di vita con una festa alla quale hanno preso parte una quarantina di neo cinquantenni. Alla cena conviviale è seguito un partecipatissimo dj set sulla spiaggia. Un corale e sentito ringraziamento è andato a Katia De Martino che in questi anni si è prodigata a tenere unito il gruppo dei "seventy three".  All'evento hanno partecipato: Luca Amicuzi, Debora Bilo’, Mirko Bozzi Cimarelli, Federica Capriotti, Andrea Ciccarelli,, Micol Ciminari, Mario Cuomo, Katia De Martino, Pino Diomede, Eleonora Forti, Jessica Galassi, Letizia Gattafoni, Fabrizio Giorgetti, Mirko Giorgetti, Romina Giorgetti, Alessandro Giorgetti, Laura Giri, Vania Giustozzi, Francesca Lapponi, Lorella Leandri, Massimo Luchetti, Mariangela Luzi, Paolo Malatini, Francesca Manfredi, Daniele Marconi, Jenny Menchi, Paolo Mogliani, Stefania Paniconi, Cristian Polverini,Simona Rampioni, Francesca Scarpa, Donatello Scocco, Andrea Scoponi, Giancarlo Tartabini, Simone Tartabini, Jessica Giuistozzi, Ulisse Di Ciriaco ed Annarita Tartufoli.  

29/06/2023 09:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.