Potenza Picena

Potenza Picena, più forte della malattia: Mattea torna a sfornare pizze, ora vuole insegnare ai disabili

Potenza Picena, più forte della malattia: Mattea torna a sfornare pizze, ora vuole insegnare ai disabili

"Quando faccio la pizza mi sento felice. E vorrei insegnare questo splendido mestiere, che è anche un’arte e una grande motivazione, a tutti i ragazzi disabili”. L’ex pizzaiola Mattea Gottardo è tornata a fare la pizza. Con grande maestria, sebbene con il solo braccio destro in seguito al suo calvario che l’ha portata alla perdita del braccio destro. Originaria della Puglia, Mattea vive a Civitanova Marche da tanti anni e fino al 2010 era una pizzaiola provetta in città, tanto da ricevere anche riconoscimenti e premi, come lo storico ventesimo posto al campionato mondiale di pizza di Salsomaggiore, su oltre 500 concorrenti. Poi il crollo delle sue condizioni di salute. Un lungo calvario, segnato da un importante percorso di riabilitazione e di ripresa, in cui non si è data mai per vinta.  E ora, Mattea torna a dedicarsi a quello che più ama nella vita: fare la pizza. E lo ha fatto nel corso di una iniziativa che il Centro ambulatoriale Santo Stefano Kos di Porto Potenza le ha dedicato. Una “pizzata speciale” durante la quale Mattea ha sfornato 40 squisite pizze, deliziando tutti i presenti. “Mattea è un esempio per tutti per la sua forza interiore – dice la direttrice del Centro ambulatoriale di Porto Potenza, Cristina Nardi – l’obiettivo della riabilitazione è consentire al paziente di tornare ad una vita sociale più possibile vicina a quanto faceva prima. Proprio come nel caso di Mattea”. Il calvario di Mattea è iniziato quando anni fa il suo braccio ha cominciato stranamente a gonfiarsi. La diagnosi fu tremenda: pannicolite cronicizzata e fascite con elefantiasi.  Un nome strano per una malattia rara che in pochissimo tempo ha reso il braccio sinistro di Mattea di dimensioni abnormi e fonte di dolori lancinanti. Ben presto, poi, si è prospettato l’inevitabile: l’amputazione. Per Mattea, tuttavia, i problemi sembrano non finire mai e, da un’ulteriore infezione, la donna viene costretta in una sedia a rotelle. Un calvario cui Mattea risponde incredibilmente con il sorriso, senza arrendersi e seguendo con grande impegno il percorso di riabilitazione, personalizzato e multiprofessionale, predisposto da Santo Stefano Kos

28/06/2023 14:42
Potenza Picena, dai buoni spesa Covid al reddito di cittadinanza: scoperta famiglia di "furbetti"

Potenza Picena, dai buoni spesa Covid al reddito di cittadinanza: scoperta famiglia di "furbetti"

Buoni spesa per l'emergenza Covid, scoperta truffa a Potenza Picena: denunciati anche madre, padre e figlio. A scoprirli sono stati i finanzieri della Tenenza di Porto Recanati, a seguito di uno specifico controllo. La selezione dei nominativi su cui approfondire le indagini, 7 percettori complessivamente, è avvenuta in collaborazione con l’Ufficio di Divisione Servizi Sociali del comune di Potenza Picena, in base a specifiche criticità emerse sulla loro reale condizione economico-patrimoniale. Le indagini condotte dai militari della Guardia di Finanza hanno consentito di accertare che 5 dei 7 percettori non avevano dichiarato la reale condizione economica, ottenendo indebitamente un contributo pari a 10.700 euro in buoni spesa. È, quindi, immediatamente scattata la sanzione amministrativa.  Le Fiamme GIalle, inoltre, in presenza di alcune criticità, hanno esteso le indagini al nucleo familiare di uno dei percettori e hanno scoperto che, con l’ausilio di infedeli attestazioni Isee e di autocertificazioni non veritiere, moglie e marito avevano indebitamente ottenuto, sempre dal comune di Potenza Picena, un "contributo economico per alloggi" di  2.111 euro, oltre a “integrazioni assegno temporaneo”, “assegno unico” e “bonus” erogati dall’INPS per un ammontare complessivo di 3.188,94 euro. Le attività ispettive hanno anche permesso di accertare l'indebita percezione del reddito di cittadinanza, da parte di un componente del medesimo nucleo familiare, per un totale di 31.849,65 euro e l’indebita richiesta di ammissione al gratuito patrocinio a carico dello Stato, presentata dal padre e dal figlio. Al termine delle operazioni si è proceduto a denunciare i responsabil: padre, madre e figlio all'Autorità Giudiziaria competente per i reati di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, indebita percezione del reddito di cittadinanza ed indebita richiesta di ammissione al gratuito patrocinio.

27/06/2023 12:56
Dall'Alto Adige alle Marche, quasi 9 milioni per rilanciare il Natural Village di Porto Potenza Picena

Dall'Alto Adige alle Marche, quasi 9 milioni per rilanciare il Natural Village di Porto Potenza Picena

"Ci siamo innamorati di questa regione nella quale abbiamo visto enormi potenzialità di sviluppo turistico. Per questo si è deciso di mettere in campo un forte piano di investimenti per il rilancio della nostra struttura di Porto Potenza Picena”. Così Stefan Rubner, a capo del gruppo altoatesino leader nelle costruzioni in legno e proprietario del Natural Village, ha scommesso sul territorio marchigiano investendo quasi 9 milioni di euro per rilanciare il villaggio turistico adagiato ai piedi delle colline potentine . “Dopo quasi venti anni abbiamo ripreso la gestione diretta trovandoci con sostanziali problemi strutturali  – ha aggiunto Stefan Rubner – quindi subito un bivio: vendere o investire in modo deciso. Nonostante il nostro core business sia un altro, abbiamo optato per la seconda ipotesi anche perché non è nel nostro Dna fuggire via. Quindi un piano triennale di investimenti ma parallelamente un cambio nella mentalità di gestione. Volevamo un’apertura verso questo meraviglioso territorio che nulla deve invidiare alla Toscana, ricco di cultura e di arte ma anche di eccellente enogastronomia che crediamo sia un determinante valore aggiunto”. “Così, come primo fondamentale passo abbiamo scelto Alessandra Mori quale nuova direttrice, forte di una consolidata professionalità ed esperienza internazionale ma, essendo civitanovese, anche conoscitrice del territorio e quindi capace di valorizzare al meglio le sue eccellenze. Ad oggi abbiamo completamente rimesso a nuovo i due terzi dei villini, ricostruito il ristorante sul mare ‘Sea Side’ da quest’anno aperto anche agli esterni e non solo agli ospiti del villaggio, ristrutturato il ristorante centrale, attivato un punto e-bike con assistenza e aperto un punto di informazione turistica delle Marche. Per la prossima stagione completeremo il programma con nuove strutture ludico-sportive. Il nostro obiettivo, con quasi mille posti letto a disposizione, è quello di diventare un riferimento regionale ed un fiore all’occhiello per Potenza Picena”.  

26/06/2023 11:01
Potenza Picena tra gli "itinerari gustosi"

Potenza Picena tra gli "itinerari gustosi"

Il palato tradizionale e sopraffino di Deborah Iannacci, in arte TRIPPAdvisor, e l’occhio viaggiatore di Nadia Stacchiotti, nota al popolo del web per il suo “Racconti di Marche – Travel Blog”: due blogger marchigiane e tanti #itinerarigustosi che, attraversando la regione, nei giorni scorsi hanno fatto tappa a Potenza Picena. Tre giorni tra borgo e mare che vedranno il racconto social snodarsi da qui alle prossime settimane. “Una collaborazione – spiega l’assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Potenza Picena, Tommaso Ruffini – nata per raccontare la nostra città in un modo tutto nuovo, dando spazio all’enogastronomia, all’intrattenimento, ma anche ai luoghi della cultura su cui quest’anno abbiamo voluto accendere ancor più i riflettori”. Il panorama dal Pincio, l’orizzonte in vetta alla Torre del Porto, il lungomare e i laghetti, i campanili, il museo Kodak, i Telai delle Monachette, le visite guidate. E poi le cantine, i piatti della tradizione e le cene con vista: sono tante le tappe che hanno caratterizzato il gustoso itinerario potentino e che hanno visto le blogger avvalersi del prezioso supporto dei ragazzi dei due InfoPoint comunali, dei referenti delle locali Pro Loco e degli strumenti, digitali e cartacei, al servizio del turista alla scoperta della città. “Itinerari Gustosi è proprio questo” - spiegano Deborah Iannacci e Nadia Stacchiotti –  . “Un progetto che valorizza le realtà attraverso le loro eccellenza enogastronomiche e i tesori di arte e cultura. Itinerari che vanno alla scoperta delle bellezze del territorio, dei piccoli produttori, della specialità da mangiare e bere”. “Spesso chi visita la nostra città – spiega Ruffini – non si aspetta di trovare così tante opportunità tutte insieme. Gli Itinerari Gustosi ci aiuteranno a mostrare quanto c’è da fare, da vedere, da assaggiare, da condividere a Potenza Picena”

23/06/2023 13:00
Potenza Picena, Map Communication e Cina continua il sodalizio: lancio di un nuovo brand internazionale

Potenza Picena, Map Communication e Cina continua il sodalizio: lancio di un nuovo brand internazionale

Un'importante delegazione cinese, dopo alcuni anni, ritorna alla MAP Communication di Potenza Picena per riformulare l’incarico relativo al lancio a livello internazionale di un nuovo brand. “La scelta nei confronti di MAP è relativa alla professionalità e l’esperienza di 45 anni di attività in continua evoluzione”, afferma il presidente Mario Carlocchia. "Lo scopo rimane quello  di tessere relazioni economiche durature tra il nostro Paese e la Cina".  

20/06/2023 19:30
Potenza Picena, il sindaco Tartabini coinvolta in un incidente: "Qualche giorno di riposo forzato"

Potenza Picena, il sindaco Tartabini coinvolta in un incidente: "Qualche giorno di riposo forzato"

Nell'incidente tra quattro auto avvenuto nel pomeriggio dello scorso sabato, lungo la statale a Porto Potenza, è rimasta coinvolta anche il sindaco Noemi Tartabini. Fortunatamente i traumi riportati sono stati lievi, quindi per la prima cittadina sarà sufficiente qualche giorno di riposo in casa.  È stata proprio la stessa Tartabini a trasmettere notizie di salute tranquillizzanti attraverso la sua pagina Facebook, spiegando che sarebbe stata assente dagli impegni istituzionali per un completo e rapido recupero.  "Sembra doveroso informare la cittadinanza che purtroppo sarò costretta a qualche giorno di riposo forzato a causa di un incidente che mi ha vista coinvolta in questo fine settimana. Uno stop che mi terrà lontana da appuntamenti e cerimonie ufficiali finché le condizioni di salute non miglioreranno - ha scritto -. Verrà meno la presenza ‘fisica’, ma prosegue e proseguirà con costanza quella ‘mentale’. Perché il lavoro di un sindaco per la propria città non si ferma mai. Grazie ai colleghi amministratori per il loro prezioso supporto. Ci vediamo presto". 

20/06/2023 10:04
Porto Potenza e Union Picena, fusione tra i settori giovanili delle società: "Accordo anticampanile"

Porto Potenza e Union Picena, fusione tra i settori giovanili delle società: "Accordo anticampanile"

Un accordo storico e non solo dal punto di vista sportivo, quello sancito oggi nella Sala Giunta del Municipio, che ha ufficializzato la fusione tra i settori giovanili del Porto Potenza Calcio e dell’Union Picena della città alta. "Si tratta di un primo fondamentale passo concreto di un progetto che potrebbe avere un respiro più ampio e non solo nell’ambito dello sport – ha sottolineato il vicesindaco Giulio Casciotti – le residue barriere di campanile tra i due centri dello stesso Comune, che seppur in maniera minore rispetto al passato ancora ci sono, possono essere abbattute anche con iniziative come queste, dove il calcio diventa elemento di unione e non di divisione". Oltre all’Amministrazione Comunale, rappresentata dagli assessori Giulio Casciotti e Paolo Scocco, erano presenti il presidente del Porto Potenza Calcio, Fabio Sacconi, il presidente dell’Union Picena Maurizio Linardelli e la responsabile del Settore Giovanile Serenella Carpano. "Dalla prossima stagione agonistica il nostro Comune avrà un unico settore giovanile d’Elite che si chiamerà Union Picena, dove confluiranno atleti di Potenza Picena e di Porto Potenza, continuando ad utilizzare le strutture già esistenti nei due centri – ha aggiunto Casciotti – ci sarà un’unica cabina di regia sia tecnica che amministrativa con un indiscutibile vantaggio educativo e sociale". "Da parte nostra, come Comune, stiamo lavorando per migliorare servizi e strutture e saremo al fianco di questo progetto, che probabilmente all’inizio potrà presentare qualche fisiologica difficoltà di messa a punto, ma al quale crediamo profondamente". 

19/06/2023 17:12
Hockey su prato, a Potenza Picena le finali nazionali under 12 femminili

Hockey su prato, a Potenza Picena le finali nazionali under 12 femminili

Dopo la vittoria ancora calda dei play-off contro il Bologna che ha decretato lo storico passaggio in serie A1 delle ragazze della prima squadra del Potenza Picena, questo fine settimana l’Hockey Stadium di San Girio sarà lo scenario e il quartier generale delle finali nazionali Under 12 femminili di hockey su prato. Ancora una volta la Federazione Italiana ha scelto la società potentina per ospitare un evento di grande rilevanza nazionale a dimostrazione dell’ottimo livello organizzativo e dell’affidabilità che il sodalizio del presidente Linardelli gode all’interno del movimento hockeistico italiano. Saranno otto le finaliste che si contenderanno, in due giorni di competizioni, il titolo di Campione d’Italia: Cus Padova, Hc Riva Trento, Hc Lorenzoni Cuneo, la Polisportiva Galatea di Catania, l’Hc Savona, l’Amsicora Cagliari e le due squadre romane dell’Hcc Butterfly e Uh Capitolina. L’apertura è prevista per sabato alle ore 14, quando scenderanno in campo, in contemporanea, il Lorenzoni contro l’Hc Riva mentre il Cus Padova affronterà la Capitolina Roma. Premiazioni e chiusura in programma per domenica pomeriggio alla presenza di autorità sportive ed istituzionali.

16/06/2023 12:54
Incidente con il minivan in A14: gravissimo 36enne

Incidente con il minivan in A14: gravissimo 36enne

Ricoverato all'ospedale Bufalini di Cesena in condizioni gravissime un 36enne che nella notte di domenica è stato coinvolto in un terribile incidente nel tratto dell’autostrada A14 compreso tra i caselli di Rimini Sud e Riccione, al chilometro 131. L’uomo, dipendente di una ditta di noleggio veicoli di Potenza Picena, era alla guida di un minivan che per lavoro stava riportando nelle Marche quando, per cause in corso di accertamento, avrebbe perso il controllo del mezzo mentre si trovava nella corsia di sorpasso. Dopo una sbandata il minivan si è schiantato contro il new jersey posto a lato della terza corsia e, a causa dell'urto molto violento, il conducente è stato sbalzato fuori dal mezzo rovinando sull'asfalto. Sul posto l’ambulanza del 118, i vigili del fuoco e le pattuglie della polizia autostradale di Forlì per i rilievi. Le condizioni dell’autista del mezzo sono apparse fin da subito estremamente critiche. Fino al tardo pomeriggio di ieri, il 36enne era ancora ricoverato nel reparto di Rianimazione, con il personale sanitario che si riservava la prognosi.

13/06/2023 08:00
Hockey Potenza Picena sale in Serie A1, la femminile batte Bologna 3-2 in finale playoff

Hockey Potenza Picena sale in Serie A1, la femminile batte Bologna 3-2 in finale playoff

Con il risultato finale di 3 a 2, l’Hockey Potenza Picena supera il Bologna nella finale Play Off del campionato nazionale di A2 femminile e sale nell’Olimpo della massima serie italiana. In un Hockey Stadium di San Girio allestito per le grandi occasioni, le ragazze allenate da Matias Barragan, coadiuvato da Stefano Muscella, hanno centrato l’obiettivo della promozione coronando una stagione giocata a grandi livelli. Un match sulla carta a favore del Potenza Picena che in campionato aveva battuto le emiliane sia in casa che in trasferta, ma con tutte le insidie di una partita secca nella quale ci si giocava l’intera stagione. Ne è scaturito un incontro tirato, dai toni agonistici elevati in cui capitan Taddei e socie hanno sempre dettato la linea chiudendo il primo terzo in vantaggio di una marcatura. A metà secondo terzo è arrivato il pareggio del Bologna che ha scosso il team biancoverde di casa che nell’ultima frazione ha raddoppiato per portarsi poco dopo sul 3 a 1. La reazione del Bologna ha portato ad accorciare le distanze per un risultato finale di 3 a 2 a favore della compagine del presidente, Andrea Rinaldelli. Poi la grande festa alla presenza del presidente regionale del Coni Fabio Luna, di quello provinciale Fabio Romagnoli e dell’assessore allo sport del Comune di Potenza Picena, Giulio Casciotti. Questo il team vincitore del campionato nazionale femminile di serie A2: Elisabetta Billari, Laura Borzi, Clementina Cancelleri, Marie Di Ascenzo, Maria Luigia Guerrini, Agustina Maria Micucci, Silvia Napolitano, Maria Lucia Perogio, Carla Petrocco, Maria Costanza Rodriguez Campi, Silvia Santini, Eva Simonetti, Alessandra Taddei, Elizabeth Tsakalos ed Ana Clara Zaldua.  Due centri in due stagioni: lo scorso anno è toccato alla maschile salire in A1 e quest’anno alla femminile. L’Hockey Potenza Picena è una delle poche società in Italia che puo’ vantare una doppia rappresentanza nelle massime serie.

11/06/2023 19:47
Potenza Picena, il PD spinge per la candidatura di Morgoni a sindaco: assemblea pubblica in piazza

Potenza Picena, il PD spinge per la candidatura di Morgoni a sindaco: assemblea pubblica in piazza

Si è tenuta l'assemblea del Partito Democratico di Potenza Picena. Così si legge in nota stampa: "L'assemblea più partecipata degli ultimi anni, con nuove energie giovanili disposte a mettersi in gioco e un rinnovato spirito di impegno civico. Ci sono davvero tanti motivi per essere ottimisti sul futuro della comunità dopo l'assemblea di ieri sera in Piazza Stazione a Porto Potenza: pian piano comincia a delinearsi il senso del progetto che sta dietro la raccolta firme per la candidatura a sindaco di Mario Morgoni". "Non l'uomo solo al comando ma, al contrario, un progetto che mette al centro un collettivo, un'unione virtuosa tra politica e società civile, guidato e 'allenato' da una figura che più di ogni altra garantisce il giusto mix tra esperienza, competenza, passione, autorevolezza - continua - Un progetto destinato a formare una nuova generazione di amministratori in grado di diventare protagonista del cambiamento di cui il territorio ha disperatamente bisogno.   "Un grazie enorme a Ilenia, Alessandro e Luca, che introducendo e gestendo l'assemblea con grande freschezza e padronanza hanno fatto giustizia delle stupide maldicenze lette in questi giorni - prosegue la nota - Non bisogna avere mai paura dei cittadini, chiunque decida di impegnarsi per il bene comune merita solo un plauso: abbiamo bisogno di aprire, allargare, incoraggiare la partecipazione, non dissuaderla". "Sta iniziando un viaggio appassionante: unitevi a noi, c'è veramente posto per tutti coloro che hanno voglia di spendersi in modo sincero e disinteressato per il futuro della comunità - conclude - al di là di bandiere e ideologie".

10/06/2023 19:15
Potenza Picena, l'ITE Gentili incontra la squadriglia radar dell'Aeronautica per i 25 anni dalla fondazione

Potenza Picena, l'ITE Gentili incontra la squadriglia radar dell'Aeronautica per i 25 anni dalla fondazione

Giovedì 1 Giugno si è svolto a Potenza Picena l’incontro fra l’Istituto Tecnico Economico ITE Gentili di Macerata e la Squadriglia Radar Remota dell’Aeronautica, in festeggiamento dei suoi venticinque anni dalla fondazione. In seguito all’alzabandiera di Reparto e al saluto delle autorità presenti, la celebrazione ha preso vita con la visita dell’Ente, dove sette studenti delle classi quinte fra cui i rappresentanti d’Istituto hanno potuto assistere al funzionamento delle tecnologie Radar e della base operativa.I due docenti accompagnatori e la dirigente scolastica Alessandra Gattari hanno espresso il loro compiacimento per il vivo interesse dei ragazzi e per aver avuto l’opportunità di tessere forti legami con il territorio e le sue risorse. È stato dato un grande ringraziamento al capitano Luciano Speranza, al prefetto di Macerata Flavio Ferdani, al sindaco di Potenza Picena Noemi Tartabini, al questore di Macerata Luigi Silipo, al parroco della Chiesa di San Girio Don Aldo Marinozzi e all’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Macerata Cristiana Di Muzio.      

07/06/2023 14:20
La "Twinned Towns Golf Cup" in mani irlandesi: Potenza Picena sconfitta sul filo di lana

La "Twinned Towns Golf Cup" in mani irlandesi: Potenza Picena sconfitta sul filo di lana

Gli  irlandesi di Templemore si aggiudicano la decima edizione della "Twinned Towns Golf Cup". La competizione internazionale si è svolta nell’arco di due giornate sull’impianto del Conero Golf, al Coppo di Sirolo, e ha visto in campo quattro team di altrettante cittadine europee gemellate tra di loro: Templemore per l’Irlanda, Potenza Picena per l’Italia, Premilhat per la Francia e Burford per la Gran Bretagna. Nella gara a squadre i giocatori della Contea di Tipperary hanno avuto la meglio sui potentini per una manciata di punti, sufficienti a riportare titolo e Coppa Perpetua nell’Isola Verde. Per quel che riguarda le due gare individuali nella prima giornata il primo premio Lordo è andato alla giovane promessa del golf marchigiano Giacomo Toccaceli mentre il primo posto netto è stato appannaggio di Tom McGrath seguito da Donal Golden. Nella seconda giornata il miglior score di giornata è stato fatto registrare da Roberto Agricola, nel Netto, invece, primo posto per Antonio Del Sordo e seconda piazza per Pascal Wheelan. Il Premio Speciale “Memorial Michael Connell” per il miglior giocatore Under 18 è stato assegnato a Luca Battilocchio. La competizione è stata diretta dall’arbitro federale Luca Allegranti. "Dopo lo stop per la pandemia - ha sottolineato il capitano di Templemore, Les Mason - è stato un vero piacere poter riprendere questo torneo che, ormai da quasi venti anni, è parte integrante dello scambio sportivo e culturale tra le nostre cittadine gemellate". L’evento fa parte del programma di iniziative all’interno del gemellaggio ufficiale tra l'amministrazione comunale di Potenza Picena e le città di Templemore e Burford, realizzato con la collaborazione della Municipalizzata ASPP – Azienda Servizi Potenza Picena e dell’Associazione Sportiva Conero Golf.  

04/06/2023 12:40
"Cumuli di tronchi in spiaggia, Porto Potenza anche quest'anno in ritardo per la stagione estiva"

"Cumuli di tronchi in spiaggia, Porto Potenza anche quest'anno in ritardo per la stagione estiva"

"Arrivati al mese di giugno la bella spiaggia di Porto Potenza Picena ancora non è stata completamente pulita e resa pronta per la stagione balneare. Sono trascorse due settimane dall’ultimo violento temporale e si vedono ancora cumuli estesi di tronchi e rami divelti e trascinati al mare dai fiumi in piena che giacciono in bella mostra sul nostro litorale, non proprio un bel biglietto da visita".  A denunciarlo è il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle di Potenza Picena, Stefano Mezzasoma. "La scorsa domenica, 28 maggio, centinaia di nostri concittadini e non solo si sono riversati nelle spiagge libere e in quelle in concessione gustandosi la prima vera giornata di mare della stagione - sottolinea in una nota Mezzasoma -. In questa gioiosa occasione vedere questi enormi depositi di tronchi non era certo un bello spot promozionale per un comune che vuol fare del turismo di qualità il traino e il volano economico per numerose attività commerciali del territorio". "A tutto ciò si è aggiunta la totale chiusura di bagni e docce per delle manutenzioni che potevano esser tranquillamente realizzate nei giorni precedenti - conclude il consigliere pentastellato -. Purtroppo gli stessi ritardi si ripetono ogni anno, con o senza temporali: puntualmente arriviamo impreparati all’avvio della stagione estiva, altro che la tanto decantata 'programmazione' della giunta Tartabini".       

30/05/2023 13:50
Hockey, Potenza Picena alle Finali Nazionali U14 Maschili e Femminili

Hockey, Potenza Picena alle Finali Nazionali U14 Maschili e Femminili

Grande soddisfazione per i giovani e le giovani dell’Hockey Potenza Picena, qualificati per le Finali Nazionali delle categorie U14 Femminile a Bra e U14 Maschile a Bologna, i prossimi 27 e 28 maggio. A competere per il titolo di Campioni d’Italia ci saranno squadre da tutta Italia. Per la categoria U14 Femminile: HF Lorenzoni, HC Argentia, Cus Padova, HT Bologna, H Potenza Picena, Pol. Galatea, Cus Cagliari, Lazio H.  Per la categoria U14 Maschile: HT Bologna, H Potenza Picena, Pol. Galatea, Cus Cagliari, Lazio H, HC Superba, HCU Rass. Torino, UHC Alto Adige.

25/05/2023 16:20
Potenza Picena, paziente scompare dal Santo Stefano: ritrovato da un agente della polizia locale

Potenza Picena, paziente scompare dal Santo Stefano: ritrovato da un agente della polizia locale

Questa mattina, intorno alle ore 8 circa, la direzione dell’Istituto Santo Stefano di Porto Potenza Picena ha allertato i carabinieri del comando locale per la scomparsa di un paziente. Immediatamente sono scattate le ricerche che, coordinate dal comandante dei carabinieri di Porto Potenza Picena, Alessio Alberigo, hanno coinvolto la polizia locale, il comitato locale della Croce Rossa, oltre al comando dei carabinieri e alla polizia municipale di Civitanova Marche, dove il paziente risiede.  Dopo un'ora esatta dall’avvio delle operazioni, la persona scomparsa, soggetto fragile anche sotto il profilo psichico, è stata ritrovata dall'agente della polizia locale di Potenza Picena, Fabio Tombari, al confine tra il comune e Civitanova Marche, nei pressi del fiume. "Un plauso a Tombari e a tutti i soggetti coinvolti nelle ricerche per il loro repentino ed efficace intervento", sottolinea il sindaco di Potenza Picena, Noemi Tartabini.

23/05/2023 13:10
Hockey Potenza Picena, permanenza in A1 assicurata

Hockey Potenza Picena, permanenza in A1 assicurata

Finisce il campionato prato 2022-2023 per l'Hockey Potenza Picena che ha conquistato la permanenza nella massima serie dopo la storica promozione dello scorso anno. Nelle dieci partite disputate, la compagine potentina ha totalizzato undici punti, sufficienti ad assicurarsi la salvezza in Serie A1 Maschile.  Molta la soddisfazione della dirigenza e del presidente Linardelli. Questa la rosa della stagione appena conclusa: Fattorusso, Camilletti, Alcamo, Barragàn, Tsakalos, Muscella, Premezzi, Prato, Moschettoni, Borroni, Forani, Guerrini Fabio, Guerrini F., Salihi, Nicosia, Iovane, Sardone, Massera, Ayaz, Sarwar. Allenatore: Alejandro Martinez.

22/05/2023 16:30
Potenza Picena, l'omaggio ai sei militari deceduti nei campi: presentato "Noi dei Lager"

Potenza Picena, l'omaggio ai sei militari deceduti nei campi: presentato "Noi dei Lager"

Sono sei i militari potentini deceduti nei lager tedeschi dopo l’8 settembre 1943: Armando Amicucci, Massimino Boschi, Umberto Mogliani, Oreste Mogliani, Luigi Pesaresi e Mario Spina. I loro volti, le loro storie e quelle delle loro famiglie sono contenute nel volume “Noi dei Lager”, presentato questa mattina (sabato 20 maggio, ndr) al Teatro Mugellini di Potenza Picena. Ne è autore il bersagliere potentino, della sezione Potenza Picena e Montelupone, Mario Barbera Borroni, custode del Sacrario Militare della Provincia di Macerata nonché Cavaliere al merito della Repubblica Italiana. La pubblicazione è stata promossa dal Comune di Potenza Picena. All’iniziativa svoltasi, hanno preso parte oltre al sindaco, Noemi Tartabini, all’assessore alla Cultura, Tommaso Ruffini, e all’assessore alle Attività Produttive, Paolo Scocco, anche il sindaco di Montelupone, Rolando Pecora, la presidente provinciale dell’associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra, Gilda Coacci, la presidente provinciale dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, Sandra Vecchione, il presidente provinciale dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, Mario Mucci e il referente dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, Sezione di Macerata, Mauro Radici. Presenti anche i ragazzi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto “G. Leopardi” di Potenza Picena. “Come comunità non possiamo non essere grati al nostro concittadino Mario Barbera Borroni per questo importantissimo lavoro di ricerca. – ha commentato Tartabini – Un lavoro che ci consente di restituire dignità a tantissime storie di sofferenza, nella consapevolezza che la memoria è lo strumento più importante che abbiamo per impedire che gli errori del passato si ripetano”. “Siamo abituati a studiare i grandi avvenimenti del passato sui libri di storia. – ha aggiunto Ruffini – Questo volume invece ci restituisce volti e nomi, mettendoci di fronte alla responsabilità non solo del ricordo ma anche dell’azione nei confronti della nostra comunità e della nostra patria”. E proprio l’autore del libro ha spiegato come “il lungo lavoro di ricerca è iniziato nel lontano 2006. Un’attività che ha riportato alla luce storie sepolte di cui, spesso, neanche i familiari dei caduti erano a conoscenza. Storie di soldati, civili, partigiani, prigionieri nei lager nazisti, o in quelli russi. Potenza Picena ha avuto 140 militari internati. In totale quelli della Provincia di Macerata sono 362”. In chiusura di presentazione, l’amministrazione comunale ha voluto omaggiare Mario Barbera Borroni con una pergamena realizzata dall’artista Giusi Riccobelli. Un ringraziamento va a tutte le associazioni presenti e a quelle che hanno collaborato alla stesura del volume, nonché all’ufficio affari generali del Comune di Potenza Picena che ha curato l’iter per la pubblicazione.

20/05/2023 18:45
Il 'Wine Tour delle Marche' si conclude a Macerata: doppia proposta per l'ultima tappa del viaggio nel gusto

Il 'Wine Tour delle Marche' si conclude a Macerata: doppia proposta per l'ultima tappa del viaggio nel gusto

Originalità, nuovi percorsi del cibo, biodiversità alla ribalta nelle due tappe finali: il 'Wine Tour delle Marche' si conclude in provincia di Macerata. Due stuzzicanti appuntamenti: il 18 maggio si torna a Macerata, il giorno dopo a Porto Potenza Picena.  Nel capoluogo si assaporerà la proposta di "Maia Fucina Gourmet", con i vini delle cantine: Fattoria Colmone della Marca, Murola e Terra Fageto. Una serata dedicata alla tradizione maceratese rivisitata alla maniera di Maia, un concept restaurant dal carattere istrionico.  Maia, infatti, di giorno è un negozio per appassionati di cucina, ma di sera cambia pelle, accogliendo chef ospiti che portano la loro cucina, la loro esperienza e il proprio punto di vista. Maia è anche laboratorio e scuola di cucina: qui s’impara a fare il pane, la pizza e ci si approccia a nuovi stili culinari e di convivialità. Venerdì 19 maggio, gran finale a Porto Potenza Picena, da "Giamirma".  Si celebrerà l’inizio della stagione estiva (che prima o poi si paleserà), la bontà del pescato di stagione e i frutti della campagna. Infatti, il giorno 20, allo scoccare della mezzanotte, inizia la Giornata Nazionale della Biodiversità Agricola e questa serata rappresenterà un vero e proprio countdown da vivere in compagnia del "Pisello di Montesanto", gioiello della biodiversità made in Marche. Le tre cantine che allieteranno la serata, narrata dalla food blogger Ilaria Cappellacci, saranno: Filodivino, Broccanera e Terre di Giove. Una serata speciale perché dà l’avvio all’evento organizzato dall’Associazione Ara e dal comune di Potenza Picena, che il 4 giugno accenderà città e lungomare con la settima edizione di "Aperitivi in Riviera", appuntamento che coniuga convivialità, divertimento e il meglio delle produzioni vinicole regionali e non solo.  

17/05/2023 18:27
Singolare lite tra fratelli, uno istiga un caprone contro l'altro. Finiscono all'ospedale

Singolare lite tra fratelli, uno istiga un caprone contro l'altro. Finiscono all'ospedale

Ieri mattina il personale del 118 e i carabinieri sono stati chiamati ad intervenire in una lite esplosa tra due fratelli nel territorio di Potenza Picena. Intorno alle 10, quella che era nata come una animata discussione familiare è degenerata in una lite dai toni violenti tra i due, nell'abitazione di campagna in cui vivono a Montecanepino. Il maggiore dei fratelli, tra minacce e urla, ha aizzato contro l'altro un caprone di loro proprietà; episodio singolare ma che ha creato non poco panico in famiglia, al punto che l'anziana madre 80enne, impaurita, per tentare di calmarli, si è messa tra i due figli per evitare che la situazione degenerasse, ma senza ottenere nulla. Solo con la chiamata ai carabinieri e al 118 si è riusciti a dividere i due; il fratello più piccolo e la madre sono stati trasportati in ambulanza all'ospedale di Civitanova per accertamenti.

14/05/2023 09:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.