Potenza Picena

GoldenPlast Potenza Picena: le parole di Di Pinto e Coradin dopo la sconfitta

GoldenPlast Potenza Picena: le parole di Di Pinto e Coradin dopo la sconfitta

Un exploit al servizio nel primo set. L’illusione di tornare nelle Marche con un bottino pregiato. Poi la crescita degli avversari dai 9 metri e qualche giro a vuoto dei biancazzurri.La debacle della GoldenPlast Potenza Picena in Regular Season al PalaParenti, nel primo turno di Serie A2 UnipolSai contro i padroni di casa della Kemas Lamipel Santa Croce, suona quasi come una beffa per gli uomini di Adriano Di Pinto. Il club di viale Piemonte ha iniziato la gara sfoggiando una buona pallavolo in tutti i fondamentali. Al contrario, gli avversari si sono presentati al primo set stagionale contratti e meno precisi. Una volta rotto il ghiaccio, però, la squadra di Fulvio Bertini ha cambiato marcia mettendo in seria difficoltà Potenza Picena.Tra i giocatori più incisivi va citato il centrale Lorenzo Codarin, autore di 11 punti (89% in attacco e due muri vincenti). Amareggiato per il risultato l’atleta al secondo anno in maglia biancazzurra: “Non mi aspettavo una partenza così sparata da parte nostra. Al tempo stesso non credevo che gli avversari potessero recuperare le proprie sicurezze in tal modo nei set successivi. In avvio siamo stati bravi al servizio. Poi, però, la Kemas Lamipel ci ha creato più di un problema in ricezione ed è girato il match. Il loro cambio di gioco ci ha messo in difficoltà. Avremmo dovuto sfruttare meglio la scia del primo parziale. Cercheremo di rifarci domenica prossima all’Eurosuole Forum con l’Aurispa Alessano”.Sull’andamento della gara è intervenuto anche il tecnico Adriano Di Pinto:“E’ un peccato commentare una sconfitta dopo un inizio di gara così promettente. Proprio l’approccio dei ragazzi testimonia con quanta cura avevamo preparato la trasferta al PalaParenti. Abbiamo giocato da squadra fin dal primo set, ma nell’arco della gara sono emerse le individualità degli avversari dai 9 metri e in attacco. Non era facile per noi contenere il loro servizio, ma abbiamo commesso troppi errori diretti in attacco. Abbiamo perso su un campo ostico con una formazione che fin dalle amichevoli aveva fatto vedere la sua stoffa. Alcune situazioni d’insieme stanno migliorando. Dovremo essere molto concentrati nel prossimo turno contro una squadra esperta come Alessano”. 

10/10/2016 12:45
La Goldenplast incanta per un set, ma si spegne alla distanza

La Goldenplast incanta per un set, ma si spegne alla distanza

Il quinto campionato consecutivo di Serie A2 UnipolSai comincia in salita per il Volley Potentino. All’esordio nel Girone Bianco di Regular Season, la formazione di Adriano Di Pinto cade in 4 set al al PalaParenti, contro i padroni di casa della Kemas Lamipel Santa Croce, nelle cui file militano gli ex Davide Benaglia e Federico Bonami. Protagonisti di un primo set giocato con grande intensità e con un livello di precisione più elevato dei “lupi”, i marchigiani perdono smalto nei successivi parziali, fiaccati dal servizio performante del brasiliano Hugo De Leon Guimares (6 ace su 17 punti globali). L’orgoglio e la rabbia agonistica non bastano ai potentini per invertire l’inerzia di un incontro che al terzo set sembra già segnato e che dopo una bella rimonta marchigiana nella prima parte del quarto set illude lo staff tecnico di poter rientrare in gara. Invece sono gli uomini di Fulvio Bertini a mettere più continuità nelle giocate. Determinanti anche i 21 punti del best scorer Vincenzo Tamburo. Per la GoldenPlast in doppia cifra Andrea Argenta (15), il centrale Lorenzo Codarin (11) e lo schiacciatore Alberto Bellini (10). Avanti 10-9 nel numero di muri vincenti, Potenza Picena paga la “serata no” in ricezione con 12 ace subiti. Piccolo giallo nel finale con gli arbitri che richiamano in campo le squadre per l’errata assegnazione di un punto su una palla contesa. Il tempo di pochi scambi e la Kemas può esultare. LA PARTITABiancazzurri in campo con Visentin al palleggio per Argenta opposto, Biglino e Codarin al centro, Bellini e Zonca in banda e Casulli libero. Gli avversari, privi del capitano Elia, rispondono con Bertassoni in cabina di regia per Tamburo, al centro Benaglia e Mazzone, laterali Bonetti e De Leon Guimaraes, Bonami libero. 1° set: Buono l’avvio della GoldenPlast con Argenta e Zonca protagonisti. Gli ace dell’opposto inframezzati da una giocata del martello firmano il +5 (4-9). I “lupi” si riavvicinano con il servizio di Bonetti (8-10), ma Potenza Picena non ci sta e trova il massimo vantaggio dopo la pipe di Bellini e un attacco out di Tamburo(9-15). Nella fase più delicata coach Bertini si affida a De Leon Guimaraes. I suoi uomini tornano a -1 grazie agli ace del brasiliano e alle mani calde dei centrali (16-17). L’aggancio è firmato da Tamburo (19-19), poco prima dell’ingresso di Lazzaretto per Bellini tra i biancazzurri. Mirino fuori fuoco nel finale per i padroni di casa (21-23). Il quinto punto di Argenta e una conclusione out della Kemas valgono il 22-25 che porta i marchigiani avanti di un set. 2° set: Nel secondo set il braccio di ferro va avanti a lungo con i toscani che trovano una prima fuga dopo l’ace di De Leon Guimaraes, un duello a rete vinto su Argenta e l’attacco sul nastro di Codarin (13-10). Dopo l’ingresso di Lazzaretto per Bellini i marchigiani accorciano grazie a una decisione arbitrale invertita dal Video Check System (15-13), ma la Kemas resta concentrata (20-15). Finale in discesa per Tamburo e compagni che chiudono 25-19 con una giocata di Bonetti e riportano in equilibrio l’incontro. Crescita in tutti i fondamentali per la squadra di casa e, sul fronte opposto, qualche tentennamento in più rispetto al primo set autoritario. Decisive le giocate di De Leon Guimaraes, a tratti incontenibile dalla linea dei 9 metri. Per i biancazzurri bene il centrale Codarin in attacco. 3° set: Rigenerati dai numeri del secondo parziale, gli avversari giocano disinvolti anche nel terzo set spingendo l’allenatore Di Pinto a chiedere un time out discrezionale sull’11-7. Un tocco a muro trovato sull’attacco della Kemas inguaia Potenza Picena (12-7). Poi il team marchigiano paga un po’ di stanchezza in banda (16-9). Nonostante la forza fresca di Lazzaretto in campo al posto di Zonca, la GoldenPlast è vittima di un calo nervoso e fatica favorendo i rivali con qualche giocata imprecisa (19-13). Di Pinto cerca di risvegliare i ragazzi dal torpore con una pausa discrezionale sul 21-14. Sul servizio fuori misura di Argenta, la formazione rivale guadagna 8 set point (24-16). Il Video Check tira giù la serranda al parziale invertendo una decisione arbitrale per via di un tocco a muro di Potenza Picena sull’attacco della Kemas Lamipel, avanti 2 set a 1 grazie al 25-16 conclusivo.4° set: Padroni di casa più lucidi anche in avvio di quarto set con il giovane Mazzone ispirato a muro (6-1). Di Pinto ferma il gioco e catechizza i suoi atleti che rientrano in campo con una verve rinnovata e recuperano 4 lunghezze (6-5). La Kemas Lamipel prende ancora una volta le misure (11-7). Per i biancazzurri entra Cristofaletti al posto di Zonca. Gli atleti toscani usano il servizio, la loro arma migliore, per destabilizzare i giocatori marchigiani, sotto pressione (17-9), ma capaci di stringere i denti e rosicchiare qualche punto (17-11). Sull’ace di Bonetti Santa Croce intravede il traguardo (22-13). La vittoria si concretizza subito dopo, ma gli arbitri richiamano le due squadre in campo per un pasticcio nel conteggio dei punti ripartendo dal 24-13. Un esito finale solo rimandato (25-15).IL TABELLINOS.CROCE: Da Prato, Elia ne, Bonami L, De Leon Guimaraes 17, Bertassoni 1, Ciulli, Colli ne, Mazzone 11, Del Campo ne, Tamburo 21, Taliani, Bonetti 14, Benaglia 8. All. BertiniPOTENZA PICENA: Casulli (L), Codarin 11, Colarusso ne, Bucciarelli ne, Cristofaletti, Zonca 9, Bellini 10, Visentin 1, Argenta 15, Biglino 5,Lazzaretto1. All. Di PintoArbitri: Sessolo e Del Vecchio di TrevisoNote: durata: 30’, 25’, 25’, 42’. Totale: 2h 02. S. Croce err. al serv. 15, ace 12, muri 9. Potenza Picena al serv. 13, ace 5, muri 10. 1ª Giornata And. Regular Season A2 UnipolSai - Girone Bianco, Stagione 2016 RISULTATIMaury's Italiana Assicurazioni Tuscania-Sigma Aversa 3-2 (21-25, 25-20, 27-25, 21-25, 15-13) Diretta Lega Volley Channel; Emma Villas Siena-Club Italia Roma 3-0 (25-20, 25-18, 25-22) Ore 12:00 Dir. Lega Volley Channel; Aurispa Alessano-Sieco Service Ortona 2-3 (25-22, 25-27, 25-21, 19-25, 13-15) Diretta Lega Volley Channel; BCC Castellana Grotte-Basi Grafiche Geosat Lagonegro 3-0 (33-31, 25-17, 25-22) 08/10/2016 ore 20:30 Dir. Lega Volley Channel; Kemas Lamipel Santa Croce-GoldenPlast Potenza Picena 3-1 (22-25, 25-19, 25-16, 25-15) Diretta Lega Volley Channel CLASSIFICAEmma Villas Siena 3, BCC Castellana Grotte 3, Kemas Lamipel Santa Croce 3, Sieco Service Ortona 2, Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania 2, Sigma Aversa 1, Aurispa Alessano 1, GoldenPlast Potenza Picena 0, Basi Grafiche Geosat Lagonegro 0, Club Italia Roma 0.

09/10/2016 19:45
Al Santo Stefano una mattinata di sport e solidarietà

Al Santo Stefano una mattinata di sport e solidarietà

“Complimenti per questa manifestazione, per come è stata organizzata e per la lodevole finalità”.Con queste parole Romolo Rizzoli, Presidente nazionale della Federazione Italiana Bocce, ha salutato il torneo di bocce per persone disabili che si è svolto presso la Bocciofila di Porto Potenza.La “Giornata dell’amicizia” è stata organizzata dagli operatori dell’Istituto Santo Stefano (il servizio degli educatori e la coordinatrice Patrizia Baiocchi) con il supporto dell’Istituto stesso, il patrocinio della Fondazione Santo Stefano-Divina Provvidenza del Presidente Mario Ferraresi, del Comune e dell’Associazione sportiva dilettantistica Bocce Porto Potenza Picena.Una edizione, la quinta, del tutto particolare e prestigiosa proprio per la presenza del vertice nazionale della Federazione, ma anche per la concomitante presenza (dovuta ad un raduno che si è tenuto in serata a Pesaro) del Presidente regionale Andrea Evangelisti e di quello provinciale Angelo Scocco.Presente anche l’assessore del Comune di Potenza Picena Luisa Isidori e il Presidente della Pro loco Porto Potenza Silvano Donati.Una kermesse di sport ma soprattutto di solidarietà che anche quest’anno ha visto tante società sportive e associazioni presenti, 23 il totale provenienti da tutto il territorio marchigiano, i cui atleti hanno gremito la bocciofila portopotentina per tutta la mattinata nel corso della quale oltre 200 ragazzi e ragazze disabili hanno gareggiato sulle gance portopotentine.Al termine della manifestazione, premiazioni di rito e conviviale conclusiva.La competizione è stata vinta da “Casa Penelope” di Fano, seconda l’Anffas Conero e terzo classificato “Girasole” di Staffolo. “Ma a vincere è stata la solidarietà”, dice Mario Ferraresi, Presidente della Fondazione Santo Stefano-Divina Provvidenza, nelle cui intenzioni c’è proprio sviluppare l’attività sportiva integrata dei disabili e creare un polo sportivo, ricreativo e culturale, in quell’area di via Rossini dove vertono la sede della Fondazione, la Bocciofila, i campi da tennis e da calcetto.

08/10/2016 07:16
GoldenPlast, la quinta stagione in A2 si apre con la trasferta a S. Croce

GoldenPlast, la quinta stagione in A2 si apre con la trasferta a S. Croce

La GoldenPlast Potenza Picena “batte un cinque” alla Serie A2.Domenica 9 ottobre, alle ore 19, il club biancazzurro comincerà la sua quinta stagione tra i cadetti all’assalto del nuovo Campionato a 20 squadre distribuite in due raggruppamenti. Prima tappa del nuovo cammino la spedizione in Toscana al PalaParenti per sfidare l’insidiosa Kemas Lamipel Santa Croce. Subito un ostacolo degno di nota nel Girone Bianco. Il team marchigiano vive con serenità l’attesa e ha dimostrato nelle ultime uscite di essersi scrollata di dosso la pesantezza della pre-season.Importanti per il morale la vittoria esterna col massimo scarto a Grottazzolina e il braccio di ferro perso al quinto set sul campo di Ortona nel finale di una gara giocata a viso aperto dalle due rivali. L’innesto di Paolo Zonca, aggregato al gruppo nella seconda parte della preparazione, dopo l’esperienza all’Europeo Under 20 in Bulgaria, ha aumentato il livello degli allenamenti. L’unica nota stonata è la pausa forzata di Simone Marcovecchio, alle prese con qualche noia fisica e attualmente indisponibile. In netta ascesa il feeling del palleggiatore Marco Visentin con l’opposto Andrea Argenta, ma il capitano biancazzurro ama anche apparecchiare palloni invitanti per sfamare la voglia d’incidere dei centrali Biglino e Codarin.«I ragazzi  - dice il coach Di Pinto - hanno sempre voglia di crescere. Per questo stiamo analizzando in maniera certosina gli errori commessi nelle prime uscite. Tutti stanno affrontando di petto le difficoltà. Giocatori e dirigenti a Potenza Picena sono in empatia perché vogliono sempre migliorarsi e intraprendere un cammino graduale all’unisono. Negli ultimi test ci siamo espressi bene, ma nell’arco delle gare si sono visti dei cali che ci hanno fatto capire dove insistere in palestra. Gli avversari sono in possesso di quattro assi nella manica al servizio con altrettanti battitori al salto di qualità. Presteremo la massima attenzione. Ci stiamo allenando per non farci sorprendere. Lavoro con un gruppo pieno di perfezionisti e questo aumenta il nostro potenziale di crescita».L’intraprendenza dei giocatori che si sono alternati in banda fa ben sperare. Alberto Bellini e Paolo Zonca si sono distinti negli ultimi giorni. Una garanzia in seconda linea Cesare Casulli. Nel frattempo, i tifosi già fremono all’idea dell’esordio casalingo all’Eurosuole Forum, previsto per domenica 16 ottobre alle 18 con l’Aurispa Alessano.

07/10/2016 12:44
La Pinacoteca Comunale di Potenza Picena riapre le porte

La Pinacoteca Comunale di Potenza Picena riapre le porte

Dopo anni di chiusura e a seguito di una serie di recenti lavori di ristrutturazione, per una somma complessiva di circa 180 mila euro, domenica prossima 9 ottobre riapre al pubblico la Pinacoteca Comunale di Potenza Picena.La cerimonia ufficiale di inaugurazione dei rinnovati locali posti al secondo piano di via Trento, nel medesimo edificio che ospita al piano sottostante la Biblioteca Comunale, è prevista per le ore 19.“Mettere a disposizione della cittadinanza una ristrutturata e rinnovata Pinacoteca – ha detto il Sindaco Francesco Acquaroli – è stato, sin dall’inizio del nostro mandato amministrativo, un obiettivo da realizzare. Abbiamo valorizzato la ricchezza che già avevamo ottimizzando al massimo le risorse pubbliche e questo è stato possibile grazie anche alla forte convinzione di dover dare maggiore valore sia al patrimonio storico ed architettonico che a quello artistico e culturale della nostra città”.In occasione della riapertura della Pinacoteca Civica, nei giorni scorsi, è stata acquisita dal Monastero delle Clarisse una importante tela di fine ‘600 di autore ignoto delle dimensioni di 3,50 per 2,90 metri rappresentante “La Crocefissione del Cristo”. Per l’occasione è stata allestita una mostra d’arte dal titolo “Musica da vedere nella pittura del Novecento” a cura di Mauro Mazziero. 

05/10/2016 13:51
Goldenplast e Volley Potentino, una sintonia da serie A

Goldenplast e Volley Potentino, una sintonia da serie A

«La figlia a casa della madre». L’imprenditore marchigiano Germano Ercoli, tornato main sponsor del Volley Potentino dopo tre anni sabbatici, definisce così l’immagine del team griffato GoldenPlast che giocherà le gare interne di Campionato in Serie A2 UnipolSai nel palazzetto Eurosuole Forum di via San Costantino a Civitanova Marche. Un’azienda dell’ex presidente provinciale di Confindustria dà il nome al palazzetto che sarà teatro delle imprese di capitan Visentin e compagni, mentre il marchio dell’altro gioiellino di cui è amministratore unico, la GoldenPlast, azienda leader nel settore delle materie plastiche con sede a Potenza Picena, torna a campeggiare sulle maglie biancazzurre per rinvigorire un’intesa che parte da lontano.Già main sponsor del sodalizio sportivo potentino per 8 stagioni, fin dai tempi della Serie B con la parentesi del primo anno positivo in Serie A, chiuso con una salvezza tranquilla, Ercoli dimostra di essere legato al territorio e al movimento giovanile al centro del progetto. Tanto più che i suoi loghi sono ormai in simbiosi tra palazzetto e squadra:Germano Ercoli(main sponsor e amministratore unico azienda GoldenPlast):«E’ stato il dg Carlo Muzi a coinvolgermi di nuovo in quest’avventura. Con lui ho rapporti consolidati di lavoro. La passione con cui segue la squadra mi ha spinto a riprendere il cammino con il sestetto di Potenza Picena. Una scelta che ho potuto prendere con serenità perché anche la GoldenPlast è in salute e si abbina bene a una società sportiva seria che in questi anni ha sempre gareggiato con lealtà e in modo onorevole dimostrando di avere i nostri stessi principi. Con me lavorano molti giovani di valore e non posso che condividere la politica di lanciare i talenti di belle speranze anche nello sport».

04/10/2016 13:07
A scuola di danze marchigiane della tradizione con Li matti de Montecò

A scuola di danze marchigiane della tradizione con Li matti de Montecò

Da sempre l’associazione culturale e gruppo folk Li matti de Montecò è impegnata nella diffusione, riscoperta e valorizzazione della tradizione musicale e folkloristica marchigiana, attiva in sagre, feste di paese ma anche congressi, cerimonie ed eventi. Adesso con il mese di ottobre si apre a interessati, curiosi e magari anche ai giovani, d’altronde è così che si tramandano le tradizioni ed è più facile farlo attraverso il ballo, momento di divertimento ed allegria nonché di socializzazione. Lo slogan è “L’unione fa la tradizione!”.L’associazione di Montecosaro ha ideato e sta per far partire due nuovi corsi di balli popolari proprio in città, alla Effort. L’appuntamento è per mercoledì 19 ottobre alle ore 22, l’insegnante de Li matti de Montecò Monia Scocco proporrà una lezione gratuita di presentazione del saltarello. Il suo corso avrà una durata di 10 lezioni e, una volta terminato, lascerà spazio al corso di pizzica di Catia Sonaglioni.Lunedì 24 alle 18.30 sarà invece la volta del corso di balli popolari (vari tipi di saltarello marchigiano) presso la sede del Centro studi Portopotentino di Porto Potenza.Monia Scocco è insegnante nota e stimata, dal 2007 opera per l’associazione Li Matti de Montecò, è anche vice presidente della Federazione Italiana Tradizioni Popolari della regione Marche ed in passato ha collaborato con il Liceo Musicale Toscanini di Civitanova, il Centro Studi Portopotentino e la compagnia teatrale “Arcobaleno “di Loreto. Negli scorsi anni scolastici ha realizzato diversi progetti gratuiti dedicati ai bambini delle scuole d'infanzia “J. Lussu”, “Sacra Famiglia” “R. Sanzio” di Montecosaro e Porto Potenza Picena, delle scuole primarie “Nelson Mandela” di Montecosaro, dell’istituto scolastico comprensivo di Sant’Elpidio a Mare e dell’istituto Don Milani di Fontespina.

04/10/2016 10:50
Cordoglio a Porto Potenza per la scomparsa di Claudio Giorgetti

Cordoglio a Porto Potenza per la scomparsa di Claudio Giorgetti

Con Claudio Giorgetti se n’è andato un pezzo di storia dell’Oratorio Salesiano di Porto Potenza.In una chiesa del Corpus Christi gremitissima, una folla di amici e parenti ha voluto dare l’ultimo saluto a chi per oltre quarant’anni è stato un punto di riferimento per generazioni di giovani. Claudio ha speso tutta la sua vita tra il lavoro alla Cecchetti di Civitanova, la famiglia e l’Oratorio “Don Bosco” dove, oltre aiutare a gestire il cinema parrocchiale, ha potuto trasmettere la sua grande passione per il teatro. E’ stato, nei primi anni ‘80, il fondatore del Gruppo Teatrale Oratorio 3P di cui è stato regista e factotum, rivolto soprattutto ai giovani dai 14 ai 30 anni e che ancora oggi è florido ed attivo. Nell’omelia celebrata da Don Cesare e Don Giancarlo, con cui Claudio ha percorso un intenso e lungo cammino di volontariato sociale, non poteva non evidenziarsi la mitezza e l’umiltà di una persona che ha lasciato un segno indelebile in tutti coloro hanno avuto il privilegio di incrociare la propria vita con la sua.

03/10/2016 10:25
Prove tecniche di campionato: due ore di gioco per GoldenPlast e Sieco Service

Prove tecniche di campionato: due ore di gioco per GoldenPlast e Sieco Service

Nell’ultima amichevole pre-season in calendario, una GoldenPlast Potenza Picena pimpante ha tenuto testa ai padroni di casa della Sieco Service Ortona per oltre 90 minuti e ha ceduto solo al quinto set.Al Palasport comunale non è arrivata la vittoria, ma gli uomini di coach Adriano Di Pinto hanno fatto un carico di certezze affrontando la squadra di Nunzio Lanci con maggior intraprendenza rispetto al primo faccia a faccia disputato qualche giorno fa all’Eurosuole Forum. I marchigiani hanno dovuto fare i conti con l’opposto austriaco Paul Buchegger, best scorer (27 punti e il 57% di efficacia in attacco), e con la serata eccellente dello schiacciatore estone Janis Peda in banda (25 punti e il 66% in attacco). Tra i biancazzurri ottima prestazione del centrale Omar Biglino (16 punti con 4 block e il 92% in attacco). Miglior realizzatore della GoldenPlast il terminale offensivo Andrea Argenta (18 punti e il 53%), seguito dal martello Paolo Zonca (17 punti con il 54%). Nonostante la battuta performante degli ortonesi, il Volley Potentino a fasi alterne è riuscito a reggere l’onda d’urto e si è distinto per la crescita nella correlazione muro-difesa, riuscendo anche ad attaccare con efficacia. LA PARTITAIl primo set, giocato alla grande da Argenta e Zonca (14-16), termina al fotofinish in favore dei padroni di casa (25-23). Al rientro in campo, performance corale senza sbavature degli ospiti, favorita dall’intesa tra Visentin e Argenta (9-16), ma anche dagli exploit di Biglino con vittoria agevole (14-25). Nel terzo set reazione della Sieco Service, che mette sotto pressione al servizio i potentini (15-16) e s’impone alla distanza (16-21) con le dieci stoccate di un incontenibile Buchegger (25-19). Nel quarto set la GoldenPlast dilaga in attacco (52% di efficacia contro il 34% di Ortona) martellando gli abruzzesi da ogni posizione e sfruttando bene i centrali (14-16). Le squadre arrivano quasi appaiate (20-21), ma lo scatto di reni biancazzurro (21-25) porta la gara al tie-break. La resa dei conti è appannaggio di Peda (6 punti) e compagni, che partono meglio (10-5) e chiudono con buone percentuali in attacco (15-8). Un confronto intenso che fa ben sperare le due rivali, inserite nel Girone Bianco, a pochi giorni dall’inizio ufficiale della Serie A2 UnipolSai. Omar Biglino (Centrale Volley Potentino):“Siamo più squadra rispetto alle prime partite e arriveremo fiduciosi all’inizio del torneo. Oggi abbiamo dato vita a un match equilibrato. Al tie-break ha avuto la meglio Ortona grazie anche a una buona serie al servizio con cui ha preso le distanze, ma le indicazioni di questa gara sono buone. Con Visentin mi trovo alla perfezione e la qualità della ricezione biancazzurra ha innescato molti attacchi al centro. Siamo in crescita anche nella correlazione muro-difesa. Lavoreremo per farci trovare pronti il 9 ottobre a Santa Croce”. SIECO SERVICE IMPAVIDA ORTONA – GOLDEN PLAST POTENZA PICENA 3-2(25-23, 14-25, 25-19, 21-25, 15-8)  ORTONA: Peda 25, Simoni 10, Ferrini, Ceccoli ne, Listratov 5, Pedron 1, Toscani (L), Di Meo 9, Lanci, Casaro, Buchegger 27.All. LanciPOTENZA PICENA: Casulli (L), Codarin6, Colarusso ne, Bucciarelli ne, Cristofaletti ne, Zonca 16, Bellini 13, Visentin 4, Argenta 17, Biglino 16, Marcovecchio ne, Lazzaretto. All. Di PintoNote: Durata set: 24’, 21’, 23’, 25’, 15’. Totale 1h 48’. Ortona: err. al serv. 17, ace 6, muri 7. Potenza Picena err. al serv. 17, ace 3, muri 11. PREMIO BADIALIIl Volley Potentino si congratula con l’ex schiacciatore biancazzurro Oreste Cavuto, premiato dalla Lega Volley con il Premio Giangranco Badiali. Un riconoscimento assegnato come miglior Under 23 di serie A2 nella stagione agonistica 2015/2016, quando il martello in forza alla Caloni Agnelli Bergamo militava nel club di Potenza Picena.

02/10/2016 08:48
Un set a Potenza Picena per un film su Gigli

Un set a Potenza Picena per un film su Gigli

Il centro storico di Potenza Picena si è trasformato in un set cinematografico. E’ accaduto nei giorni scorsi in occasione delle riprese di alcune scene del film sul grande tenore recanatese Beniamino Gigli “Un uomo, una voce”, quando il regista maceratese Giuseppe Conti ha utilizzato parte di via Marefoschi e gli interni del Monastero delle Clarisse per girare le scene del giovane Gigli soldato. Ulteriori scene sono state realizzate anche a Villa Buonaccorsi di Montecanepino e in altre zone del centro storico. Il Comune ha garantito l’apporto logistico organizzativo tramite la funzionaria Renza Baiocco.

30/09/2016 12:47
Puliamo il mondo: studenti e insegnanti all'opera a Potenza Picena

Puliamo il mondo: studenti e insegnanti all'opera a Potenza Picena

Con la partecipazione degli alunni degli Istituti Comprensivi “Leonardo Da Vinci” di Porto Potenza e “Giacomo Leopardi” di Potenza Picena si è svolta nei giorni scorsi sull’arenile nord la manifestazione “Puliamo il Mondo”, organizzata da Legambiente Marche in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.Armati di pettorine, sacchetti e rastrelli, studenti ed insegnanti hanno simbolicamente, ma anche in pratica, pulito il tratto di spiaggia libera compreso tra il Santo Stefano e lo Stabilimento Lo Scoglio. Hanno preso parte attiva all’operazione anche il delegato di Legambiente Sandro Sabbatini, gli Assessori Noemi Tartabini e Luisa Isidori nonché il Consigliere Comunale Christian Battistelli.A chiudere la giornata sono stati i subacquei dello Scubateam guidati da Andrea Menghini che hanno provveduto ad immergersi per ripulire il fondale marino prospicente la costa.

30/09/2016 10:04
Goldenplast, successo col massimo scarto a Grottazzolina

Goldenplast, successo col massimo scarto a Grottazzolina

Primo squillo della GoldenPlast Potenza Picena. Nell’amichevole disputata ieri (28 settembre) in notturna a Grottazzolina, i biancazzurri, in campo con la formazione tipo, hanno ottenuto una vittoria convincente per 3 set a 0 contro la Videx, imponendosi anche in un quarto parziale d’allenamento con le seconde linee inserite nel sestetto. Una prova di forza importante contro il team di pari categoria in cui militano gli ex Cecato e Moretti.Un successo frutto di un’ottima prova corale, certificata dalle statistiche di fine match e resa ancor più importante dalla cattiveria agonistica con cui capitan Visentin e compagni hanno ripreso in mano le redini di un primo set sfuggito al controllo in avvio e poi vinto in volata (23-25). Fin troppo agevole l’affermazione nel secondo set, con Potenza Picena avanti anche di 11 punti (5-16) nel cuore del parziale, poi vinto con un rassicurante +7 (18-25). Buona anche la performance nel terzo set, nonostante il calo che ha consentito a Grottazzolina di limitare i danni (20-25). Dopo aver chiuso la partita, i due allenatori hanno voluto disputare un set di allenamento. Il tecnico Adriano Di Pinto ha dato spazio anche a chi era rimasto in panchina. Ne è nato un parziale combattuto con gli uomini di Massimiliano Ortenzi avanti 23-21 fino al recupero strepitoso della GoldenPlast, capace di inanellare 4 punti di fila e di chiudere in bellezza (23-25). I 24 punti in quattro set del best scorer Argenta, incontenibile anche a muro, la concretezza delle bande Bellini e Zonca, gli 11 block a 5 globali con la crescita dei centrali e la serata perfetta di Casulli in ricezione hanno regalato il sorriso allo staff tecnico. Sabato 1 ottobre di nuovo in campo contro Ortona. Il test non si disputerà più a Montesilvano come da programma, ma nel quartier generale della Sieco Service intorno alle 17.30 circa.Coach Adriano Di Pinto: “Un ottimo bilancio in ricezione. Poi abbiamo retto bene a muro e siamo riusciti a eludere i loro tentativi di block. E’ vero che siamo stati un po’ fallosi dai 9 metri, ma questa aggressività ci è servita a mantenere la concentrazione. Ho visto un team meno contratto che ha saputo sfogarsi in attacco. Nel terzo set ci siamo complicati la vita da soli, ma poi abbiamo chiuso il parziale senza eccessivi rischi. Sono soddisfatto di come la squadra ha interpretato la gara e di come ha fatto tesoro delle considerazioni affrontate nelle ultime ore. Ho visto idee più chiare in campo. Volevamo lanciare un segnale di forza e dimostrare anche a noi stessi che era possibile centrare un cambio di livello con qualche accorgimento in più”.Il tabellino M&G VIDEX GROTTAZZOLINA - VOLLEY POTENTINO POTENZA PICENA: 0-3 M&G VIDEX GROTTAZZOLINA: Vecchi 9, Tomassetti 4, Moretti 10, Paris 9, Salgado 3, Cecato 1, Gabbanelli (L), Brandi N., Cester 3, Pison, Fiori 2. N.e.: Sideri. Girolami, Brandi J. (L). All. Ortenzi GOLDENPLAST POTENZA PICENA: Zonca 15, Codarin 3, Argenta 17, Bellini 13, Biglino 8, Visentin 1, Casulli (L), Bucciarelli, Colarusso, Cristofaletti 1, Lazzaretto. All. Di Pinto - Martinelli. Parziali: 23-25, 18-25, 20-25

29/09/2016 12:13
La "Crocefissione del Cristo" spostata dalle Clarisse alla Pinacoteca Comunale

La "Crocefissione del Cristo" spostata dalle Clarisse alla Pinacoteca Comunale

Uno staff specializzato in protezione e restauro di opere d’arte ha provveduto, questa mattina (giovedì 29 settembre), a trasferire una preziosa tela del 1600 dall’antico Convento delle Clarisse, chiuso ormai da 8 anni, alla Pinacoteca Comunale di Potenza Picena.Un lavoro delicato che ha necessitato di professionalità ed oltre cinque ore di tempo prima che la raffigurazione su tela della “Crocefissione del Cristo”, di autore ignoto, venisse prima disarmata dal secondo piano del trecentesco edificio e ricollocata in una stanza della Pinacoteca Comunale, recentemente oggetto di ristrutturazione la cui inaugurazione nella nuova veste è prevista per domenica 9 ottobre.La tela, che verrà subito ripulita e successivamente restaurata, misura 3 metri e 50 cm per 2 metri e 92 cm sarà esposta al pubblico in uno spazio appositamente dedicato. L’opera è stata data in custodia al Comune di Potenza Picena dalle Clarisse grazie all’intervento del Sindaco Francesco Acquaroli, la cui intenzione è quella di valorizzare ulteriormente il patrimonio artistico e culturale potentino anche recuperando lo spazio monasteriale di cui fa parte la Chiesa di San Tommaso, uno dei più bei esempi del barocco italiano dell’intera Regione.

29/09/2016 12:06
“Partiture” : apre la mostra sulla musica da vedere

“Partiture” : apre la mostra sulla musica da vedere

Una rara e particolare  mostra d’arte nel comune di Potenza Picena con un evento dal titolo “Partiture” - musica da vedere nella pittura del ‘900 .L’inaugurazione si terrà  il giorno 9 ottobre 2016 alle ore 17,30 presso il Teatro “Bruno Mugellini” in piazza Matteoti.Le opere verranno esposte dallo stesso giorno, alle ore 18,30, presso la Pinacoteca Civica in via Trento e resteranno fino al 30 ottobre 2016 con orari 16,30 – 19,30, chiuso il lunedì.Per l’occasione verranno esposte opere di:Joseph Beuys , Gastone Biggi, Giorgio Bompadre, Clara Bonfiglio, Eugenio Carmi, Christo, Lucio Del Pezzo, Giosetta Fioroni, Hsiao Chin, Magdalo Mussio, Angela Occhipinti, Gianfranco Pardi,Lorenzo Piemonti, Pia Pizzo, Mimmo Rotella, Fausta Squatriti, Emilio Tadini, Tino Stefanoni.“Fonofigurazione” iperdisciplina di Emiliano Albani e Diego PierpaoliSarà inoltre esposta l’opera inedita dell’artista americana Kerry Mulvania Hirth: STARDUST - BRUNO MUGELLINI'S BALLADE FOR PIANO 12X36 PASTEL ON PAPER 2016.L’opera è stata appositamente realizzata per la mostra e, a fine evento, sarà donata al Comune di Potenza Picena e entrerà a far parte della collezione permanente della Pinacoteca Comunale.Presentazione di Mauro Mazziero che ha selezionato  le opere e curato l’evento.Nelle sale della mostra  Il musicista Tony Felicioli accompagnerà i visitatori con  interventi musicali.L’evento sarà occasione anche per inaugurare le sale restaurate della Pinacoteca comunale, che saranno riaperte per l’occasione.Un’occasione da non perdere offerta dal Comune di Potenza Picena, musica per gli occhi con una collezione di opere di alcuni dei migliori rappresentanti dell’arte moderna e contemporanea, inserite nel contesto del palazzo appartenente al complesso di S. Francesco appositamente ristrutturato.

28/09/2016 12:30
GoldenPlast Potenza Picena: penultimo test con la Videx

GoldenPlast Potenza Picena: penultimo test con la Videx

Penultimo test in calendario nella preparazione della GoldenPlast Potenza Picena che si avvicina alla sua quinta stagione consecutiva in Serie A2 UnipolSai.Gli uomini di Adriano Di Pinto oggi (mercoledì 28 settembre) alle 19, scenderanno in campo al palasport di Grottazzolina per il “return match” amichevole con i padroni di casa della Videx. Un derby già andato in scena qualche settimana fa all’Eurosuole Forum. In quell’occasione gli ex giocatori del Volley Potentino, il palleggiatore Nicola Cecato e l’opposto Federico Moretti, si erano imposti in quattro set. La squadra di casa, priva di alcuni giocatori e appesantita dai duri allenamenti, si era espressa al meglio solo a sprazzi, dando però la sensazione di tenere testa ai rivali per buona parte dell’incontro.Per Potenza Picena è un forte stimolo avere l’occasione di rifarsi nel derby marchigiano. Lo staff tecnico vuole saggiare i progressi del gruppo, mentre il presidente Giuseppe Massera attende con fiducia e curiosità di vedere un salto di qualità sul campo, frutto del lavoro certosino portato avanti a settembre. Il presidente Giuseppe Massera: “Il team sta lavorando col massimo impegno. Si vede nei test che ci troviamo di fronte a un cantiere ancora aperto. Parliamo di una squadra quasi interamente rinnovata. Sono convinto che faremo bene in stagione e non dobbiamo spaventarci se ancora non sono arrivate vittorie nelle prove generali. D’ora in avanti serviranno una maggior concentrazione e un gioco più costante. Ho apprezzato molto l’atteggiamento dei giocatori, sabato scorso, nei primi due set contro Spoleto al Trofeo Monini Granfuttato. Abbiamo accusato un calo nel terzo parziale, ma in questa fase ci sta. Siamo nel pieno della preparazione. Il livello del torneo di A2 è cresciuto, ma ci faremo valere. Già nell’amichevole con Grottazzolina potremmo mostrare più continuità”.

28/09/2016 09:33
Per Li Matti de Montecò un fine settimana all'insegna della solidarietà

Per Li Matti de Montecò un fine settimana all'insegna della solidarietà

La stagione autunnale è subito iniziata con un fine settimana ricco di impegni, sia in zona che in altre regioni, per l’associazione culturale Li Matti de Montecò.L’attivo gruppo folkloristico montecosarese ha partecipato sabato a Ravenna alla manifestazione nazionale “Italia e regioni”. Li Matti de Montecò erano presenti insieme ad altri gruppi affiliati alla FITP (Federazione Italiana Tradizioni Popolari) e si sono esibiti all’interno del Teatro Dante Alighieri. Lì hanno mostrato al pubblico presente il saltarello, il ballo marchigiano che più caratterizza l’associazione. L’iniziativa ravennate è stata anche occasione per sensibilizzare la FITP sulla tragedia del terremoto che ha colpito il sud delle Marche e il giorno dopo Li Matti de Montecò sono stati ancor più concretamente attivi sull’argomento.Il gruppo domenica ha infatti preso parte alla 56° edizione del Grappolo d’Oro a Potenza Picena e, a conferma del profondo spirito solidale, ha deciso di devolvere il compenso per la partecipazione (sfilata alla mattina e l’esibizione nel pomeriggio) alle vittime del terremoto. Da Potenza Picena l’associazione è tornata rinfrancata anche dagli applausi e dai complimenti ricevuti per lo spettacolo che ha visto protagonisti i bambini.Soddisfazioni per un gruppo di persone di tutte le età, esempio vivente di amore per la musica, per lo stare insieme, per le tradizioni nonché per la solidarietà e sempre alla ricerca del divertimento attraverso la magia di un organetto.

27/09/2016 13:50
Droga e rapine: blitz dei carabinieri in tutta Italia, un arresto a Porto Potenza

Droga e rapine: blitz dei carabinieri in tutta Italia, un arresto a Porto Potenza

I Carabinieri della Compagnia di Battipaglia hanno dato esecuzione a Battipaglia, Pontecagnano Faiano, Bellizzi, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Pugliano, Salerno, Torre Annunziata, Boscoreale, Napoli, Trezzo sull’Adda (MI), Porto Potenza Picena e Monfalcone (GO), ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 62 persone, di cui 27 in carcere, 2 agli arresti domiciliari e 33 con l’obbligo di dimora con permanenza notturna in casa ed obbligo di firma, ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alle rapine, porto abusivo d’armi, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti e spaccio di sostanze stupefacenti.  In manette è finito anche Adriano Manca, 37 anni, da qualche tempo residente a Porto Potenza. Da quanto emerso, Manca dalla costa maceratese riforniva di droga il gruppo criminale. Le manette per lui sono scattate intorno alle 4 di ieri, quando i carabinieri hanno bussato alla porta della sua abitazione.L’attività investigativa, denominata “ITALO”, trae origine da una serie di rapine perpetrate, a partire dal dicembre del 2012,  ai danni di esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano ed una di Oliveto Citra, con l’utilizzo anche di armi da fuoco. Dall’analisi anche dei dati relativi alle denunce per rapina e dalle dichiarazioni delle parti offese, il NOR della Compagnia di Battipaglia ha acquisito e visionato anche un video relativo alla rapina perpetrata presso la sala scommesse “Eurobet” di Pontecagnano Faiano il 5 dicembre 2013, da cui sono emersi alcuni fondamentali elementi di affinità con altre rapine.

27/09/2016 13:19
Paga la caparra per un appartamento che non esiste: donna truffata da un'agenzia

Paga la caparra per un appartamento che non esiste: donna truffata da un'agenzia

Internet ha cambiato il modo di vivere di molte persone, non solo per quanto riguarda il mondo dei social ma anche per tutto ciò che concerne la compravendita di beni o anche per l’organizzazione di viaggi e vacanze. Purtroppo nel web non si trovano solo ottime occasioni, a volte dietro ad annunci super convenienti si celano truffe.Questa è la storia di Katia Rossi, che cercando un appartamento per trascorrere le vacanze sul portale Subito.it ha invece trovato un truffatore che le ha sottratto 150 euro:“Nei primi mesi di luglio sono andata a visitare un sito di annunci apposito e ho visto una inserzione in cui si affittava, per il periodo estivo, dal 21 al 31 agosto 2016, un appartamento a Porto Potenza Picena per una somma di euro 550,00.Ho inviato una mail ad una agenzia di Ancona dicendo che ero interessata a prenderlo in affitto. Avuta la conferma della disponibilità ed una bozza del contratto di locazione ho versato la somma di euro 150,00 a titolo di caparra al titolare dell'agenzia.Ci sentiamo telefonicamente per la possibilità di un incontro per poter visionare la casa ma a causa dei miei impegni chiedo solamente di inviarmi delle foto. Le foto non arrivavano mai... così decido di inviargli un messaggio e lui gentilmente mi risponde dicendo che le foto me le avrebbe mandate il prima possibile.Non ricevendo nulla dopo alcuni giorni decido di chiamarlo ma improvvisamente le sue utenze risultano staccate. A quel punto ho avuto il sospetto che molto probabilmente ero stata vittima di truffa... sospetto diventato realtà quando da alcuni controlli in internet e da varie recensioni negative sul suo conto ho scoperto che in realtà era un truffatore.Sono riuscita a ricontattarlo e lui tra le tante parole aveva detto di volermi ridare i soldi ma ad oggi non ho ancora ricevuto nulla”. Il fatto è stato segnalato alle autorità competenti.

27/09/2016 10:08
Goldenplast: lo schiacciatore Zonca ha esordito a Spoleto

Goldenplast: lo schiacciatore Zonca ha esordito a Spoleto

Precampionato senza respiro per la GoldenPlast Potenza Picena, reduce dal Trofeo Monini Granfuttato di Spoleto che si è giocato ieri, sabato 24 settembre e impegnata con rivali di alto rango nel corso della preparazione. Un itinerario con l’obiettivo di farsi trovare pronti il 9 ottobre, giorno dell’esordio in Serie A2 UnipolSai sul campo della Kemas Lamipel Santa Croce.In Umbria sono arrivate due sconfitte per 2-1 nei mini match (tre set obbligatori) con i padroni di casa della Monini Marconi Spoleto (Girone Blu) e con la Maury’s Assicurazioni Italiana Tuscania (Girone Bianca). Quello che interessava al tecnico Adriano Di Pinto era l’inserimento graduale di Paolo Zonca nel gruppo, arrivato in settimana dopo il quarto posto agli Europei Under 20 e qualche giorno di stop. Nella prima gara, con i titolari in campo al cospetto degli umbri, i biancazzurri, sotto di un set, sono stati bravi a tener vivo il confronto pareggiando per poi cedere solo nel terzo e decisivo parziale. Nella seconda partita contro Tuscania sono rimasti in panchina il regista Marco Visentin e la banda Alberto Bellini. Spazio alle seconde linee a eccezione di Mirco Cristofaletti e Simone Marcovecchio, ancora indisponibili. In campo le seconde linee, a eccezione di Mirco Cristofaletti e Simone Marcovecchio, indisponibili. Il team laziale fatto suoi i primi set e ha ceduto il terzo. Nelle amichevoli esterne di mercoledì 28 settembre Grottazzolina con la Videx e di sabato 1 ottobre a Montesilvano con la Sieco Service Ortona capitan Visentin e compagni cercheranno due vittorie per il morale, forti di una forma migliore.“Ritroveremo - commenta il coach Di Pinto - in campionato il grande lavoro fatto in questo periodo. Al torneo di Spoleto ho avuto indicazioni positive nella prima gara contro i padroni di casa. E’ stato importante vincere il secondo set e rimanere in partita. Con Tuscania non volevo dare troppi riferimenti a un’avversaria dello stesso girone e ho fatto girare la squadra. Abbiamo sofferto un po’ in ricezione. Nel complesso ho visto buone giocate al servizio e Zonca ha fatto vedere la sua qualità con la palle alte, ma non è ancora al top della forma. Stiamo rispettando i nostri step e i giocatori sono consapevoli dei nostri obiettivi. Finora non ci importava vincere o perdere, ma nel futuro prossimo non sarà così. Aspetto i test con Grottazzolina e Ortona per vedere i nostri progressi con squadre già affrontate”.

25/09/2016 12:57
Tutto il mondo è casa nostra: Potenza Picena aderisce all'iniziativa Puliamo il Mondo

Tutto il mondo è casa nostra: Potenza Picena aderisce all'iniziativa Puliamo il Mondo

“Tutto il mondo è casa nostra”. È questo lo slogan della campagna di sensibilizzazione nazionale sul tema della tutela dell’ecosistema “Puliamo il Mondo 2016” indetta da Legambiente ed a cui il Comune di Potenza Picena ha aderito anche quest’anno.Ad organizzare sono gli Assessorati all’Ambiente e alla Pubblica Istruzione in collaborazione con gli Istituti Comprensivi del territorio potentino. Sabato 24 settembre, a partire dalle 8,45, studenti, insegnanti e gli assessore Tommaso Ruffini e Noemi Tartabini, armati di guanti e sacchetti si adopereranno nella pulizia del litorale nord di Porto Potenza. Ritrovo presso lo stabilimento Lo Scoglio. Eco-merenda a base di frutta fresca offerta dall’Oasi della Frutta mentre l’associazione sportiva Scubateam, con alcuni suoi sommozzatori, sarà impegnata nella pulizia del fondale marino antistante il Santo Stefano.

21/09/2016 10:11
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.