Il vento è cambiato in casa Volley Potentino grazie al settimo posto a +1 da Reggio Emilia e a +2 da Catania, le uniche formazioni del Girone Bianco che devono ancora osservare il rispettivo turno di riposo. Nella volata finale della prima fase, quando mancano solo due partite al termine del Girone di ritorno, la GoldenPlast Potenza Picena ha risollevato in meno di una settimana una situazione che stava diventando sempre più pericolosa. I 3 punti presi con autorità mercoledì scorso nel derby e i 2 strappati ieri (domenica 7 gennaio) a La Spezia contro Massa, nell’anticipo della 9a giornata, danno maggiore serenità alla formazione del tecnico Adriano Di Pinto, che, ovviamente, sta invitando i suoi giocatori a mantenere alta la concentrazione fino alla fine.
I biancazzurri sono padroni del proprio destino e possono scongiurare definitivamente lo spettro dell’inserimento diretto nella Pool C, cosiddetta “Pool Play Out”, siglando 1 punto in due partite(quoziente set comunque favorevole nei confronti di Catania), mentre possono garantirsi il settimo posto finale con 2 punti negli ultimi 2 match (quoziente set comunque favorevole nei confronti di Reggio Emilia) e, addirittura, insidiare il sesto posto di Alessano all’ultima giornata battendo primai salentini nello scontro diretto all’Eurosuole Forum domenica 14 gennaio (ore 19.30). I giovani talenti di Potenza Picena chiuderanno il girone di ritorno al PalaJacazzi contro la Sigma Aversa domenica 21 gennaio (ore 18.00).
Il club marchigiano potrebbe centrare l’accesso matematico alla Pool B anche in caso di sconfitta di una delle due prime inseguitrici. Con Castellana Grotte e Massa già condannate alla Pool Play Out, il sestetto toscano dell’Emma Villas Siena fungerà da arbitro per decretare il terzultimo posto, vistoche il 13 gennaio, la corazzata toscana giocherà in notturna al PalaBigi di Reggio Emilia contro l’ottava forza del torneo in coincidenza con il turno di riposo di Catania, mentre il 21 gennaio ospiterà gli etnei, al momento noni in classifica, nel weekend del turno di riposo della compagine reggiana.
Coach Adriano Di Pinto: “Bravi ragazzi! Quella con Massa è una vittoria della squadra. Siamo riusciti a centrare un successo fondamentale senza Sette e Lavanga. Per di più in un momento in cui Bisi sta pagando i pochi allenamenti delle ultime settimane per via dei recenti acciacchi. Per una squadra come la nostra, che si esprime al meglio alternando un po’ tutti i giocatori nelle varie fasi del match, è una vera difficoltà rinunciare a una parte dei cambi. Devo fare i complimenti al capitano Natale Monopoli e a tutto l’organico. Prezioso il contributo di Romanò e anche Larizza è entrato molto bene in partita. Poi Bucciarelli e gli altri sono stati encomiabili. Peccato per l’infortunio a D’Amico, ma Toscani si è fatto trovare pronto. Le difese sono state molto impegnate e noi abbiamo conquistato una vittoria sofferta. Sul fronte opposto ha fatto un bel lavoro Calarco, atleta che avevamo seguito con vivo interesse lo scorso anno e che si è confermato un valido atleta dandoci filo da torcere dai 9 metri e in attacco”.
Risultati 9a giornata di ritorno Girone Bianco:
Emma Villas Siena-Ceramica Scarabeo GCF Roma 2-3 (23-25, 22-25, 25-16, 26-24, 10-15); Messaggerie Bacco Catania-Conad Reggio Emilia 3-2 (25-27, 25-19, 17-25, 25-21, 16-14); Videx Grottazzolina-Sigma Aversa 3-2 (25-17, 25-17, 22-25, 12-25, 15-11); Acqua Fonteviva Massa-GoldenPlast Potenza Picena 2-3 (25-22, 20-25, 23-25, 25-21, 13-15); Aurispa Alessano-Materdominivolley.it Castellana Grotte 3-0 (25-23, 25-22, 25-16).
Riposa: Kemas Lamipel Santa Croce
Classifica Girone Bianco
Ceramica Scarabeo GCF Roma 41, Kemas Lamipel Santa Croce 39, Emma Villas Siena 34, Videx Grottazzolina 32, Sigma Aversa 30, Aurispa Alessano 28, GoldenPlast Potenza Picena 25, Conad Reggio Emilia 24, Messaggerie Bacco Catania 23, Materdominivolley.it Castellana Grotte 14, Acqua Fonteviva Massa 10.
Un incontro in più: Conad Reggio Emilia, Messaggerie Bacco Catania.
Prossimo turno
10a giornata di ritorno Serie A2 UnipolSai – Girone Bianco
Sabato 13 gennaio 2018, ore 20.30
Conad Reggio Emilia – Emma Villas Siena Diretta Lega Volley Channel
Domenica 14 gennaio 2018, ore 16.00
Materdominivolley.it Castellana Grotte – Videx Grottazzolina Diretta Lega Volley Channel
Domenica 14 gennaio 2018, ore 18.00
Kemas Lamipel Santa Croce – Sigma Aversa Diretta Lega Volley Channel
Domenica 14 gennaio 2018, ore 19.30
Ceramica Scarabeo GCF Roma – Acqua Fonteviva Massa Diretta Lega Volley Channel
GoldenPlast Potenza Picena – Aurispa Alessano Diretta Lega Volley Channel
Riposa: Messaggerie Bacco Catania
Seconda vittoria esterna stagionale per il Volley Potentino in un momento cruciale della Regular Season. Nella anticipo della nona giornata di ritorno del Girone Bianco giocato alle 16.00, a due turni dal termine della prima fase, la GoldenPlast Potenza Picena espugna il palasport di La Spezia al tie break. Protagonisti di una prova grintosa, Monopoli e compagni riescono a domare solo al fotofinish i padroni di casa dell’Acqua Fonteviva Massa degli ex Biglino, Quarta e Bolla (solo una comparsata per lui nel secondo set). Il sestetto marchigiano sale così a 25 punti in classifica e allontana ulteriormente lo spettro della Pool C in attesa di conoscere l’esito degli altri match. In particolare dello scontro diretto tra Catania e Reggio Emilia.
Primo set giocato punto a punto con beffa finale per i potentini (25-22). Immediato il riscatto dei biancazzurri con Di Pinto che trova negli innesti di Romanò e Larizza due carte vincenti (20-25). Terzo set folle per ambo le squadre, con la GoldenPlast che s’inceppa sul 7-13 e va sotto 19-15 prima di riprendere a macinare gioco ribaltando il punteggio (23-25). Nel quarto set sprint sul 20-20 dei toscani con infortunio finale di D’Amico (25-21), mentre al tie break il rientro di Bisi sull’8-5 per gli avversari carica la squadra che s’impone sul filo di lana in rimonta (13-15).
Top scorer del match con 19 punti Simone Calarco, schiacciatore di Massa prezioso per gli avversari con i suoi turni di servizio. Formazione Toscana più efficace nel complesso a muro con 15 block vincenti contro i 12 dei biancazzurri, ma ospiti più performanti in attacco con Monopoli bravo come sempre a utilizzare tutti gli schiacciatori e con il notevole contributo del giovanissimo Yuri Romanò (17 punti come Marinelli), subentrato all’opposto titolare Bisi nel secondo set e rimasto in gara fino al cambio di campo nel tie break. Fondamentali le mosse dell’allenatore Di Pinto, in grado più di una volta nell’arco del match di risolvere situazioni spinose attingendo dalla panchina.
Nel posticipo del penultimo turno, ovvero la 10a giornata di ritorno della Serie A2 UnipolSai, domenica 14 gennaio 2018, alle 19.30, la GoldenPlast Potenza Picena affronterà all’Eurosuole Forum di Civitanova la Aurispa Alessano.
Opposto Yuri Romanò: “Sono contento del mio approccio alla partita, ma soprattutto per la vittoria in trasferta che mancava da troppo tempo. Era una gara importante da vincere. Ci è mancata un po’ di continuità, ma alla fine siamo riusciti a incamerare 2 punti. Al tie break ho avvertito un po’ di stanchezza perché non sono abituato al ritmo partita. Chi entra dà il massimo e con l’apporto di tutti ci leviamo belle soddisfazioni”.
LA GARA
Biancazzurri schierati con Monopoli in cabina di regia per la bocca da fuoco Bisi, Bucciarelli e Maccarone al centro, Marinelli e Cristofaletti (Toscani cambio Under) laterali, D’Amico libero. Padroni di casa in campo con la diagonale Leoni-Cuk, Biglino e Quarta al centro, Calarco e Silva in banda, Bortolini libero.
Avvio equilibrato (9-9). I biancazzurri annullano per due volte il break dei padroni di casa e passano in vantaggio sull’errore di Calarco (12-13). La difesa ospite e l’attacco di Marinelli valgono il break (14-16). Il nuovo pareggio arriva per due sbagli dei potentini (17-17). L’errore di Cuk dai 9 metri e la pestata dei toscani garantiscono un nuovo break agli uomini di Di Pinto (17-19), ma anche in questo caso Massa impatta (19-19). Il muro di Leoni si concretizza nel sorpasso (21-20) e Di Pinto inserisce Larizza per Maccarone. Epilogo in atteso con pasticcio in difesa dei biancazzurri e doppio vantaggio di Massa (24-22). Un duro colpo per i potentini che capitolano sul successivo muro di Quarta (25-22).
Inizio di set simile al precedente (9-9), ma con Larizza al centro nel sestetto. In campo al posto di Bisi c’è Romanò, subito protagonista. Puntuali il muro ospite e l’attacco di Marinelli (11-14). Coach Mosca inserisce Bolla per Cuk. Potenza Picena mantiene il vantaggio di +3 sulla conclusione di Cristofaletti (15-18). Romanò fa il suo lavoro egregiamente e anche di più, con un attacco vincente e un ace (17-21). Anche il Video Check sorride ai marchigiani (17-22). Sul 18-24 Massa annulla due set ball, ma cade sul primo tempo targato Bucciarelli (20-25).
Nel terzo set confermati i giovani Larizza e Romanò nel sestetto, mentre tra i toscani entra De Marchi nel corso del parziale. Scatto in avvio dei biancazzurri, avanti di 5 punti dopo il doppio block di Bucciarelli (5-10). Il lungolinea di Marinelli si tramuta nel +6 (6-12). L’Acqua Fonteviva annulla il gap con la serie al servizio di Calarco, approfittando di qualche leggerezza ospite (13-14). Di Pinto inserisce Di Silvestre per Cristofaletti. Sul primo tempo sbucciato da Larizza arriva l’aggancio di Massa, che poi trova il doppio vantaggio (17-15). Torna in campo Cristofaletti, ma Massa attacca e mura per il 19-15 (parziale di 12-2 dall’iniziale 7-13). Potenza Picena si risveglia (19-18). Romanò impatta con un mani out (20-20).Sul muro di Biglino Massa è avanti 22-20, ma il Volley Potentino è sul pezzo (22-22). Sul 23-23 due muri di Bucciarelli gelano il palazzetto (23-25).
Nel quarto set, sempre con Romanò terminale offensivo, buon impatto dei marchigiani (6-9), ma Massa non molla (9-9) e si porta in vantaggio (13-11): Il pareggio matura grazie a una difesa impossibile di Cristofaletti (15-15). Si procede punto a punto con strenue difese e giocate gradevoli (20-20). L’errore di Marinelli al servizio e l’attacco out di Cristofaletti danno il doppio vantaggio ai padroni di casa (22-20). Al termine di un’azione prolungata Silva appoggia il pallone del 23-20. Cuk timbra il mani out del 24-20. Decisiva la serie al servizio di Calarco, in serata molto positiva. L’invasione dell’opposto croato Cuk mantiene in vita nel set il Volley Potentino (24-21). Toscani entra come libero al posto di D’Amico, infortunato nel finale. Cuk allunga la gara (25-21).
Nel tie Break Romanò trova qualche difficoltà in più. Sull’8-5 Di Pinto rispolvera l’opposto titolare Bisi e azzecca una chiamata al Video Check che ravvisa un tocco a muro dei toscani (8-6). Subito a segno il terminale offensivo biancazzurro (8-7), poi Marinelli pareggia a muro (8-8). Cristofaletti dalla seconda linea trova il primo vantaggio dei marchigiani nel tie break (9-10), ma Quarta aggancia subito (10-10) e il muro di Massa firma il sorpasso con l’ausilio del Video Check (11-10). I potentini trovano l’aggancio sul 13-13 e mettono il naso avanti con il muro di Cristofaletti (13-14). Sull’invasione di Leoni a festeggiare sono Monopoli e compagni (13-15).
ACQUA FONTEVIVA MASSA – GOLDENPLAST POTENZA PICENA 2-3 (25-22, 20-25, 23-25, 25-21, 13-15)
MASSA: Bortolini L, Leoni 3, Briglia ne, Bolla, Bernieri di Lucca, Nannini, Cuk 16, Calarco U 19, De Marchi 4, Briata U, Silva 9, Quarta 13, Biglino 12. All. Mosca
POTENZA PICENA: Bisi 7, Toscani U, Bucciarelli 14, D’Amico U, Cristofaletti U 11, Marinelli 17, Di Silvestre, Larizza 4, Monopoli 2, Lavanga ne, Romanò 17, Maccarone 7. All. Di Pinto
Arbitri: Pozzi di Alessandria e Pristerà di Torino
Note: durata set 27’, 24’, 31’, 30’, 18’. Totale 2h 10’. Massa: errori al servizio 12, ace 4, muri 15. Potenza Picena: errori al servizio 13, ace 3, muri 12.
Dopo il record di presenze dello scorso 26 dicembre, con presenze da ogni parte delle Marche e anche dall’Abruzzo, a Potenza Picena torna il Presepe Vivente. Domani (sabato 6) e domenica (7 gennaio), dalle ore 17 in poi, con ingresso ad offerta libera, il Presepe Vivente è pronto a ripetersi. Le 11 scene della rappresentazione potentina, realizzate con cura in ogni minimo dettaglio e legatetra loro dal tema dell’accoglienza e di Santa Teresa di Calcutta, che rappresenta il filo conduttore del presepe potentino di quest’anno, animeranno ancora la suggestiva Selva del Convento dei FratiMinori. Queste sono ore di fibrillazione per tutto il grande gruppo che si occupa dell’organizzazione della manifestazione.
Una macchina complessa, articolata, fatta di tanti volontari che curano ciascuno un aspetto specifico, sottraendo tempo alle proprie famiglie e attività ma che lo fanno con passione e amore per Potenza Picena. “E’ un lavoro che impegna per mesi qualcosa come trecento persone tra figuranti e staff”, sottolineano gli organizzatori.
Il percorso si snoderà attraverso i 10 mila metri quadrati del boschetto dei Frati Minori, dove i tanti figuranti ricreeranno l’atmosfera della Natività con grande realismo: “Oltre all’accuratezza scenografica e dei costumi – aggiungono gli organizzatori– c’è la riscoperta degli antichi mestieri riproposti in maniera reale: dal formaggio fatto al momento, alla creazione dei vasi di terracotta, fino alla filatura della lana in tutti i suoi passaggi”. Come ormai tradizione il Presepe vivente ogni anno propone una tematica e la approfondisce.
“Quest’anno abbiamo scelto la tematica dell’umiltà e dell’accoglienza – dichiarano gli organizzatori - e abbiamo fatto emergere la figura di S. Teresa di Calcutta, una donna e suora che ha fatto fruttificarei talenti che Dio Padre gli ha dato, nella Carità agli ultimi, che lei vedeva in ogni volto di questi ultimi”. Molto soddisfatto Padre Michele Ardò, da poco parroco della Città Alta della parrocchia dei SantiStefano e Giacomo e presidente dell’Associazione che organizza la manifestazione.
“Il lavoro è grande – afferma Padre Michele Ardò – ma c’è tanto entusiasmo e impegno”.
“Potenza Picena è orgogliosa del Presepe Vivente”, dichiara il Sindaco Francesco Acquaroli.
Il successo nel derby con la Videx Grottazzolina ha rigenerato l’ambiente in casa Volley Potentino. Per dare ancora più consistenza al capolavoro centrato tra le mura amiche, il tecnico Adriano Di Pinto e i suoi uomini vogliono regalare ai tifosi un salto di qualità nel gioco anche in trasferta. Nella nona giornata di ritorno del Girone Bianco, in Serie A2 UnipolSai, domenica 7 gennaio 2018 alle 16 la GoldenPlast Potenza Picena si presenterà sul campo di La Spezia contro la matricola Acqua Fonteviva Massa, che al momento è ultima in classifica con 9 punti dopo la sconfitta in 3 set a Santa Croce.
In un Campionato che non ha lesinato sorprese fin dalle prime giornate, Monopoli e compagni, tornati al settimo posto grazie ai 23 punti a braccetto con la Conad Reggio Emilia e alle due lunghezze di vantaggio sulla Messaggerie Bacco Catania, sono chiamati alla massima concentrazione per non farsi risucchiare nuovamente nell’orbita della Pool C.
L’unica vittoria lontano dall’Eurosuole Forum del club marchigiano risale all’esordio nella stagione regolare al PalaGrotte contro la Materdomini e proprio lo scarso feeling dei biancazzurri con le trasferte impone cautela. Il team toscano che gioca in Liguria è già condannato dalla matematica e nella seconda fase giocherà per evitare la retrocessione diretta, ma domenica non regalerà nulla. Anzi cercherà di trascinare ai Play Out i potentini incamerando punti utili. Un’eventualità che la GoldenPlast non può permettersi. Forti della prestazione notevole fornita in casa dagli schiacciatori, che stanno recuperando la forma migliore giorno dopo giorno, e della crescita dei centrali rispetto al blitz a Catania, i giovani talenti nel roster di Potenza Picena daranno il massimo contributo al capitano Natale Monopoli alla ricerca di un sorriso fuori regione che potrebbe valere moltissimo.
EX IN CAMPO: Nel roster toscano figurano tre ex biancazzurri: lo schiacciatore Matteo Bolla, a Potenza Picena nella stagione 2013/14, il centrale Omar Biglino, tesserato con il Volley Potentino nel biennio 2015/16-2016/17, e il suo compagno di reparto Augusto Quarta, a Potenza Picena nel biennio 2014/15-/2015/16.
GLI AVVERSARI: Dopo una stagione impeccabile in Serie B, che ha visto Massa centrare l’en-plein di 26 vittorie su 26gare e un mercato estivo chiuso con un team dall’età media di 25 anni, la matricola toscana si è dovuta confrontare con la realtà complessa della Serie A2. Il Campionato finora ha riservato poche soddisfazioni e si sono alternati alcuni cambiamenti importanti. Nel corso della Regular Season il club ha rilasciato anche il bulgaro Krachev e il brasiliano Ribeiro, mentre a metà novembre è arrivato nel gruppo l’opposto croato Cuk. La rivoluzione maggiore, lo scorso 22 novembre, ha portato sulla panchina dell’Acqua Fonteviva Massa il tecnico Aniello Mosca al posto di Andrea Masini.
Tante le operazioni sul mercato che hanno cambiato volto al gruppo la scorsa estate. Spicca l’arrivo di giocatori giovani,ma già esperti della categoria come Giacomo Leoni, regista proveniente da Ravenna, i centrali Omar Biglino, e Augusto Quarta. Tre i “reduci” della promozione, i due liberi Riccardo Bortolini ed Andrea Briata, ma anche il centrale Filippo Nannini che, assieme a Briglia e Bernieri, porta alto il vessillo di Massa e della Versilia. Nel gruppo anche un altro ex biancazzurro, lo schiacciatore Matteo Bolla. Le proprie gare casalinghe sono tutte al Palasport ligure “Gianfranco Mariotti” di La Spezia.
IL TECNICO ADRIANO DI PINTO: «Dobbiamo iniziare a capire noi stessi e lo dobbiamo fare in fretta. I ragazzi devono credere ciecamente nei propri mezzi perché hanno dimostrato il loro valore. Ci manca la partita perfetta in trasferta e dobbiamo mirare a questo. La vittoria nel derby ha caricato il gruppo e ha spinto tutti a lavorare ancora più duramente in palestra. Il fattore campo è un elemento importante, ma non deve essere fondamentale. Abbiamo giocatori che stanno entrando in forma tardi dopo varie vicissitudini, ma quando si allena un gruppo giovane la pazienza poi paga. Anche l’Acqua Fonteviva Massa, proprio come noi, ha lavorato sodo in cerca di un salto di qualità. Non sarà una passeggiata e dovremo dare il massimo».
ARBITRI DELL’INCONTRO: Dirigeranno la gara il primo arbitro Rosario Vecchione di Salerno e il secondo Davide Morgillo di Napoli.
I PRECEDENTI TRA LE DUE SQUADRE: Le due squadre si sono incontrate 1 sola volta in Serie A2. All’Eurosuole Forum, nel match di andata, il Volley Potentino si è imposto con il risultato di 3-1.
IL MATCH IN TV: La gara andrà in onda su Lega Volley Channel in diretta streaming alle ore 16.00 di domenica 7 gennaio 2018 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Tvrs sul canale 11 del digitale terrestre martedì 9 gennaio 2018 alle ore 20.50 e in replica sul canale 111 mercoledì 10 gennaio 2018 alle ore 12.45.
LE ALTRE GARE DEL GIRONE BIANCO – Nona di ritorno
SERIE A2
Siena – GCF Roma
Catania – Reggio Emilia
Grottazzolina – Aversa
Alessano – Castellana Grotte
Riposa: Alessano.
CLASSIFICA: Ceramica Scarabeo GCF Roma 39, Kemas Lamipel Santa Croce 39, Emma Villas Siena 33, Videx Grottazzolina 30, Sigma Aversa 29, Aurispa Alessano 25, GoldenPlast Potenza Picena 23, Conad Reggio Emilia 23, Messaggerie Bacco Catania 21, Materdominivolley.it Castellana Grotte 14, Acqua Fonteviva Massa 9.
Un incontro in più: Kemas Lamipel Santa Croce, Conad Reggio Emilia, Messaggerie Bacco Catania.
Un evento emozionante in ricordo di un amico mai dimenticato. Torna, domani sera, a Potenza Picena, il Memorial Francesco Angeloni e lo fa portando in campo quattro squadre del territorio: Futsal Potenza Picena, FPP United, Campocavallo e Invicta Macerata. Una manifestazione che intende ricordare l’impegno e lo spessore umano di un ragazzo, Francesco, che ha speso la sua giovane vita nello sport e per lo sport.
Il torneo si strutturerà in due semifinali da 40 minuti l’una e seguente finalissima, che decreterà la vincente della serata. Apriranno i giochi i padroni di casa contro gli osimani, a seguire l’Invicta contro i ragazzi di mister Moschettoni. Calcio d’inizio previsto per le 20.45, direzioni di gara affidati ad Emanuele Trementozzi del Gruppo Arbitri Marche.
Il tecnico Adriano Di Pinto e i giocatori del Volley Potentino ai margini del campo, sommersi dall’affetto dei supporter inebriati dallo spettacolo nell’8° turno di ritorno. Questa è la prima istantanea del nuovo anno. La vittoria netta nel derby marchigiano infrasettimanale riaccende concrete speranze di evitare la Pool C. A pochi giorni dalla trasferta chiave di domenica 7 gennaio alle 16.00 sul campo di La Spezia contro l’ultima della classe Acqua Fonteviva Massa, la GoldenPlast Potenza Picena è passata dal nono al settimo posto sorpassando Catania (21 punti) e affiancando Reggio Emilia (23 punti). Mancano solo tre giornate al termine del girone di ritorno della prima fase e le due rivali del Volley Potentino, che hanno disputato entrambe una partita in più, devono prima confrontarsi nello scontro diretto e poi osservare i rispettivi turni di riposo.
Il 2018 si è aperto con il primo successo ufficiale contro i “cugini” della Videx Grottazzolina, con la conferma che l’Eurosuole è un autentico fortino (solo 2 sconfitte dall’inizio del torneo, di cui una al tie break), con la reazione corale della squadra, tornata a esprimere il proprio potenziale senza cali di tensione e con il primo punto in Serie A del secondo palleggiatore Anjun Lavanga, uno dei tanti giovani talenti nel roster di Potenza Picena, che in Campionato ha lanciato più esordienti delle rivali.
La gara con Grottazzolina sarà trasmessa in differita dall’emittente Tvrs sul canale 111 del digitale terrestre giovedì 4 gennaio 2018 alle ore 21.00 e in replica sul canale 111 venerdì 5 gennaio 2018 alle ore 12.45.
Coach Adriano Di Pinto: “Volevamo riscattarci nel derby davanti ai tifosi e i ragazzi hanno fatto la partita perfetta. I primi scambi di ogni set sono stati fondamentali. L’inizio della gara non è stato agevolissimo, ma la squadra ha subito reagito. I nostri avversari avevano delle defezioni, ma in questo girone di ritorno avevamo perso contro squadre non al completo e dovevamo ritrovare noi stessi. Si sono espressi al massimo tutti e sono stati bravi ad assecondare le mie richieste facendo molta attenzione ai servizi della Videx. Sono contento per il primo punto di Lavanga. Sia lui che D’Amico stanno crescendo in un periodo in cui non devono fare i conti con la pressione degli impegni scolastici”.
Schiacciatore Michele Marinelli: “L’assenza di due fuoriclasse come Morelli e Salgado sul fronte opposto ci ha indubbiamente favorito, ma loro non avevano nulla da perdere e noi siamo stati bravi a non farli giocare. Avevamo bisogno dei 3 punti e di una prova soddisfacente. Ora serve un’altra prestazione perfetta sul campo di La Spezia con Massa. Dobbiamo ripetere lontano dall’Eurosuole Forum quanto fatto vedere con la Videx”.
Risultati 8a giornata di ritorno Serie A2 UnipolSai Girone Bianco: Castellana Grotte - Siena 0-3 (23-25, 18-25, 19-25), GoldenPlast Potenza Picena - Grottazzolina 3-0 (25-18, 25-15, 25-19), Santa Croce - Massa 3-0 (26-24, 25-23, 25-13), GCF Roma - Catania 3-0 (25-14, 25-21, 25-22), Reggio Emilia - Alessano 3-2 (22-25, 25-21, 16-25, 25-21, 15-11).
Turno di riposo: Aversa
Classifica Girone Bianco
GCF Roma 39, Santa Croce 39, Siena 33, Grottazzolina 30, Aversa 29, Alessano 25, GoldenPlast Potenza Picena 23, Reggio Emilia 23, Catania 21, Castellana Grotte 14, Massa 9.
1 Incontro in più: Santa Croce, Reggio Emilia, Bacco Catania.
Prossimo turno
9a giornata di ritorno Serie A2 UnipolSai - Girone Bianco
Sabato 6 gennaio 2018, ore 18.00
Grottazzolina - Aversa
Domenica 7 gennaio 2018, ore 16.00
Massa – GoldenPlast Potenza Picena
Domenica 7 gennaio 2018, ore 18.00
Siena - GCF Roma
Catania - Reggio Emilia
Domenica 7 gennaio 2018, ore 19.30
Alessano - Castellana Grotte
Turno di riposo: Santa Croce
Il 2018 si apre con vittoria voluta fortemente e centrata con un gruppo compatto e combattivo. In un colpo solo il Volley Potentino torna a respirare a pieni polmoni e sfata il tabù del derby marchigiano siglando il primo successo al quarto tentativo contro la truppa di Massimiliano Ortenzi. Nell’ottava giornata della Regular Season in Serie A2 UnipolSai la GoldenPlast Potenza Picena annichilisce i “cugini” della Videx Grottazzolina in 3 set polverizzando la resistenza dei rivali, generosi, ma poco incisivi senza l’opposto Morelli, a riposo precauzionale. Padroni di casa superiori nel gioco per tutto il match.
Per gli ospiti il rientrante Richards chiude da top scorer (15 punti), mentre resta a riposo per un fastidio al dito il gigante Salgado. Una bella cornice sugli spalti con oltre 100 persone venute da Grottazzolina per tifare la Videx e una buona presenza dei supporter locali, scaldati dal calore del gruppo Passione Biancazzurra, autentico “uomo in più”. Nel primo set la Videx inizia con intraprendenza, ma dopo pochi scambi il Volley Potentino cresce al servizio e nella correlazione muro-difesa dando vita a un monologo che di fatto si prolungherà per tutto l’incontro anche con divari di ampie proporzioni.
Indicative le statistiche: 6 ace a 2, 10 block a 5 e il 48% di precisione in attacco contro il 43% degli ospiti. Anche in ricezione gli uomini di Adriano Di Pinto si dimostrano superiori. Grazie ai 3 punti conquistati, Monopoli e compagni salgono a 23 punti in classifica e timbrano il controsorpasso nei confronti di Catania, caduta in 3 set a Roma, e agganciano al settimo posto Reggio Emilia, vittoriosa al tie break contro Alessano. Sia la Messaggerie Bacco che la Conad, inoltre, hanno disputato una partita in più rispetto a Potenza Picena.
Domenica 7 gennaio i biancazzurri torneranno in campo alle 16.00 in cerca di punti vitali al Palasport di La Spezia contro l’Acqua Fonteviva Massa degli ex potentini Biglino, Bolla e Quarta.
LA GARAI padroni di casa si dispongono con Monopoli al palleggio per Bisi opposto, Bucciarelli e Maccarone al centro, Marinelli e Maccarone laterali (Toscani cambio Under), D’Amico libero. Gli ospiti rispondono con la diagonale Cecato-Richards, Fiori e Gaspari centrali, gli Under Vecchi e De Fabritiis schiacciatori di banda, Calistri libero. Dopo un avvio timido crescono i padroni di casa, avanti 8-6 per l’errore al servizio di Richards. Immediato il pareggio ospite (8-8). I potentini sono concentratissimi e vanno sul +3 dopo il muro di Maccarone (11-8). Prosegue lo show del centrale con 2 murivincenti, ma il punto del 15-9 arriva con l’ace di Cristofaletti. Primo set perfetto di Maccarone, che firma anche l’ace del 17-11. Bucciarelli si unisce alla sagra del muro (20-13).Dalla seconda linea Marinelli colpisce per il +8 (22-14). Gli avversari accorciano (22-17), ma l’attacco di Cristofaletti e l’ace di Monopoli valgono il 24-17.Al secondo tentativo i biancazzurri chiudono con il solito Maccarone (25-18).
Nel secondo set Grottazzolina non pervenuta nei primi scambi. I biancazzurri ne approfittano e vanno sull’11-3 con il minimo sforzo. Passano i minuti e la squadra di casa non perde la sua incisività con Bucciarelli che mette a terra il punto del 16-7. Salto di qualità dei centrali potentini rispetto al match con Catania. Il block di Cristofaletti e il suo successivo mani out si tramutano nel 20-10. Di Maccarone l’ace del 24-12. Gli ospiti accorciano (24-15), ma spediscono fuori la palla del 25-15 con Vecchi in pipe.
Nel terzo set più equilibrio in avvio, ma la GoldenPlast dà la sensazione di poter amministrare e vola sul +3 con Bisi (10-7). I biancazzurri aggrediscono tutti i palloni con l’opposto molto determinato (15-11). Sull’attacco a rete di Richards (18-14) coach Ortenzi è costretto a chiamare un time out. In campo per i padroni di casa c’è anche il palleggiatore Lavanga per alzare il muro. Il giovane biancazzurro si leva la soddisfazione del primo punto in Serie A con un block perfetto (19-14). Sul 23-18 entra il secondo opposto Yuri Romanò e infila l’ace (24-18). Il punto della vittoria è di Marinelli (25-19). Il centrale Graziano Maccarone: “Dovevamo e volevamo tanto riscattarci. Ci voleva un successo così netto e meritato. Era da un pezzo che non giocavamo sfruttando le nostre potenzialità. Aspettavamo da tempo una serata così. Ringrazio i tifosi per il calore. Il 2018 è iniziato alla grande…non a caso indosso il numero 18”.
GOLDENPLAST POTENZA PICENA – VIDEX GROTTAZZOLINA 3-0 (25-18, 25-15, 25-19)
POTENZA PICENA: Sette ne, Bisi 10, Toscani U, Bucciarelli 6, D’Amico L, Cristofaletti U 12, Marinelli 13, Di Silvestre ne, Larizza ne, Monopoli 1, Lavanga 1, Romanò 1, Maccarone 10. All. Di Pinto
GROTTAZZOLINA: Morelli ne, Brandi N. 3, Vecchi U 13, De Fabritiis U 1, Pison ne, Cecato 3, Calistri L, Romagnoli ne, Richards 15, Gaspari 3, Fiori 4, Salgado ne, Brandi J., Minnoni 1. All. Ortenzi
Arbitri: Rolla e Saltalippi di Perugia
Note: durata set 28’, 22’, 25. Durata totale 1h 15’. Potenza Picena: errori al servizio 7, ace 6, muri 10. Grottazzolina: errori al servizio 9, ace 2, muri 5.
Il Volley Potentino vuole dare il via al 2018 con una prova convincente all’Eurosuole Forum Civitanova. L’ottava giornata di ritorno infrasettimanale di una fittissima Regular Season riserva il derby delle Marche tra GoldenPlast Potenza Picena e Videx Grottazzolina nel turno infrasettimanale in programma domani, mercoledì 3 gennaio (ore 20.30). Una sfida dura in un momento delicato per i biancazzurri, che dopo la vittoria netta con la Materdomini nella 1a giornata di ritorno non sono più riusciti a prevalere sugli avversari, ma hanno comunque conquistato 1 punto con la solida GCF Roma prima della sconfitta beffarda al PalaCatania.
Al momento i biancazzurri sono noni in classifica a 20 punti, con 10 lunghezze in meno dei “cugini” e con 1 solo punto di ritardo su Catania e Reggio Emilia, che però hanno disputato una gara in più. Un risultato positivo con la Videx di Massimiliano Ortenzi, mai battuta nei tre precedenti incroci ufficiali, consentirebbe al sestetto di Adriano Di Pinto di immagazzinare un bottino importante nella sfida a distanza con le altre squadre in lotta per evitare la temuta Pool C. Nonostante l’amarezza fisiologica per il modo in cui si è conclusa la trasferta in Sicilia, capitan Monopoli e compagni sono pronti per ripartire con la stessa determinazione mostrata nel 99% delle sfide casalinghe. Gli ospiti, che hanno ritrovato l’opposto Morelli, sono terzi in classifica a braccetto con Siena e hanno dimostrato di saper far fronte alle difficoltà. Un derby è sempre un derby e in campo nessuno si risparmierà.
Secondo anno di Serie A2 UnipolSai per la giovane società M&G Scuola Pallavolo dopo una prima stagione di ambientamento culminata, non senza ostacoli, in una salvezza meritata. Grottazzolina, la realtà geograficamente e demograficamente più piccola dell’intero Campionato, è ripartita per rappresentare il territorio fermano-ascolano, del quale è l’unica realtà pallavolistica a disputare un campionato di Serie A. La stagione sta andando molto bene dal punto di vista dei risultati, meno sul fronte dell’infermeria, visto che l’opposto appena rientrato, Michele Morelli, reduce dalla finale Play Off con la casacca di Spoleto e grande trascinatore in campo, ha dovuto saltare alcune partite. Intanto prosegue il progetto di consolidamento nella categoria a caccia di una salvezza tranquilla, persino con un possibile blitz nella Pool A. Il gruppo è diretto dal confermato Massimiliano Ortenzi. Il roster, a impronta marchigiana, vanta 10 atleti su 14 di provenienza “locale”, sei dei quali cresciuti nel vivaio M&G. Diverse le novità in organico: oltre al già citato Morelli, il centrale ascolano Gaspari, cavallo di ritorno dopo tanti anni, senza dimenticare il libero maceratese Calistri e gli schiacciatori De Fabritiis e Richards, con quest’ultimo unico straniero nella rosa, proveniente da Cantù e reduce da una proficua esperienza con la nazionale australiana.
"L’unica nota positiva - dice Di Pinto - della trasferta a Catania è che i giocatori non hanno mai smesso di credere nella rimonta e sono stati i primi tifosi incitandosi con grinta durante la gara. Il tecnico rivale è stato bravo a dosare Bonacic, reduce da un infortunio, e a rimetterlo in un momento cruciale. Quando ci siamo fatti recuperare nel quarto set non siamo riusciti a reggere nel punto a punto. Ora ci aspetta un derby difficile in un momento delicato. La Videx ha recuperato Morelli e, anche se non sta giocando Salgado, è un team che sa il fatto suo in ogni reparto. I miei ragazzi sanno di giocarsi molto e che tutto è nelle loro mani, ma per crescere devono fare i conti con queste pressioni e in palestra si stanno comportando da professionisti. Da adesso diventano fondamentali anche le sfide degli avversari e dovremo saper approfittare di eventuali passi falsi di chi ci precede in classifica. Sono rammaricato per la gara persa al tie break con la GCF Roma in casa perché, nonostante la forza dei rivali, eravamo in crescita e 1 punto in più ci avrebbe fatto comodo. Vanno risolti dei problemi tecnici per giocare come vogliamo a questi livelli".
Dirigeranno la gara il primo arbitro Massimo Rolla e il secondo Luca Saltalippi, entrambi di Perugia.
È stato trovato morto in casa un pensionato di 71 anni di Porto Potenza.
L'anziano è stato rinvenuto cadavere questa mattina dopo che i familiari, che non lo sentivano da un paio di giorni, preoccupati, si sono rivolti ai Carabinieri.
I militari, entrati in casa, l'hanno trovato riverso a terra privo di vita. La morte, da attribuirsi probabilmente ad un malore fatale, risale ad un paio di giorni fa.
Boccone amaro nell’ultima gara del 2017. Lo spareggio della 7a giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A2 UnipolSai va alla Messaggerie Bacco Catania che piega in casa la GoldenPlast Potenza Picena in 4 set. Gli uomini di Adriano Di Pinto restano così a 20 punti, ma scivolano al nono posto per il sorpasso degli etnei, che si portano a 21 punti con una partita in più disputata.
Match dai due volti con i marchigiani sempre in partita nei primi due set, ma meno incisivi nelle volate finali. Poi la resurrezione biancazzurra nel terzo set, con Di Pinto bravo a far girare la squadra, e uno sprint iniziale nel quarto con un vantaggio di + 6 e un crollo nel cuore del parziale. Il Volley Potentino dilapida 5 punti di vantaggio sul 9-14 e va letteralmente in tilt rilanciando la squadra di casa che sfreccia avanti per 25-19.
Potenza Picena tornerà in campo mercoledì 3 gennaio 2018 (ore 20.30) all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche nel derby regionale contro la Videx Grottazzolina per l’8a giornata di ritorno della Regular Season.
LA GARA
Marchigiani in campo con Monopoli al palleggio per Bisi opposto, Bucciarelli e Maccarone al centro, Marinelli e Toscani (cambio Under con Cristofaletti) laterali, D’Amico libero. Padroni di casa schierati con Finoli in cabina di regia per Bonacic opposto, Pizzichini (cambio Under con Chillemi) e Razzetto al centro, Sideri e De Santis schiacciatori, Spampinato libero.
In avvio i marchigiani conducono i giochi, ma vengono sistematicamente rimontati dai padroni di casa (9-9). I siciliani trovano il primo sorpasso sui due block dell’12-10. Con tre punti di fila chiusi dalla giocata di Bisi, però, i biancazzurri firmano il controsorpasso (12-13). Il testa a testa continua e Marinelli si esibisce in un miracoloso salvataggio (17-18). Quasi una partita a scacchi tra le due formazioni (21-22).Catania ribalta il punteggio con tre punti consecutivi (24-22). Marinelli annulla la prima palla set, ma la combinazione tra Finoli e Pizzichini consegna il parziale agli etnei (25-23).
Nel secondo set massimo equilibrio fino al doppio vantaggio del team di casa (9-7). Lo schiacciatore Sette entra in corsa. Potenza Picena non demorde (10-10). Alla distanza viene fuori di nuovo Catania, avanti 15-12 su un errore di Bisi, ma i marchigiani non vogliono regalare nulla e si rifanno sotto con Sette (18-17). Il pareggio arriva dopo un time out, sull’attacco out di Sideri (18-18). Sul 19 pari entra Larizza per Maccarone. Catania firma il +2 con Sideri (21-19) imponendo un time out a Di Pinto. Sul 22-21 è sempre Sideri a farsi valere tra i catanesi, poi è la volta di Bonacic che gioca di sponda (24-21). Alla seconda palla set gli etnei piegano la resistenza potentina (25-22).
Solita estenuante guerra di nervi nel terzo set (Sette in campo dall’inizio) con i biancazzurri avanti con il minimo scarto (9-10 e 13-14) per poi trovare il doppio vantaggio grazie all’errore in attacco dei padroni di casa (15-17). Gli uomini di Adriano Di Pinto capiscono che è il momento di dare tutto e prendono il largo (15-20). La scelta di far riposare Sideri tra i catanesi non paga perché i beniamini di casa sono meno precisi. Nel finale Monopoli e compagni s’impongono nettamente nel tentativo di girare definitivamente l’inerzia dell’incontro. Il punto decisivo arriva sull’errore in battuta di Razzetto (18-25).
Nel quarto set Potenza Picena parte a razzo e si porta sul +5 (4-9). Avanti di 6 punti (5-11), la formazione marchigiana deve fare i conti con il servizio insidioso di Razzetto (8-11). Con l’innesto di Romanò a guidare l’attacco i potentini si fanno valere (9-14), ma i padroni di casa ritrovano le energie per contrastare gli ospiti e centrano il sorpasso con un filotto di 6 punti chiuso dalle prodezze di Pizzichini e dall’errore di Romanò (15-14) Catania trova il doppio vantaggio (18-16), ma commette due infrazioni (18-18). Su più bello, però, arrivano 4 punti di fila dei catanesi (22-18) con la serie al servizio di Finoli. Nel finale la Messaggerie Bacco viene spinta dal pubblico e s’impone 25-19.
IL TABELLINO
CATANIA: Tulone ne, Reina ne, Pizzichini U 5, Torre, Finoli 6, Zanette Mugnaini 1, Sideri 18, Spampinato L, Bonaci 18, Razzetto 3, De Santis 22, Chillemi U, Pricoco L ne. All. Rigano
POTENZA PICENA: Sette 9, Bisi 13 4, Toscani U, Bucciarelli, D’Amico L, Cristofaletti U 15, Marinelli 4, Di Silvestre ne, Larizza 4, Monopoli 1, Lavanga, Romanò 5, Maccarone 3. All. DI Pinto.
Arbitri: Vecchione di Salerno e Morgillo di Napoli.
Note: durata set 31’, 29’, 28’, 27’. Durata totale 1h 55’. Catania: errori al servizio 17, ace 4, muri 12. Potenza Picena: errori al servizio 8, ace 5, muri 6.
Torna il "Memorial geloni" per ricordare Francesco, grande amante del calcio e volto conosciuto nella città di Potenza Picena, scomparso prematuramente tre anni fa all'età di 34 anni dopo una lunga malattia.
Francesco è sempre stato legato al calcio cittadino: infatti aveva svolto anche la carriera di allenatore dei Giovanissimi della società giallorossa di calcio, di cui era grande tifoso, ed aveva militato nella squadra di futsal di Potenza Picena.
Il memorial, giunto alla seconda edizione e organizzato dal Futsal Potenza Picena, ha lo scopo di ricordare Francesco che era un grande amico sia di tutti noi, che di tutti gli appassionati cittadini di questo sport. La manifestazione si svolgerà al PalaOrselli di Potenza Picena venerdì 5 gennaio dalle ore 20.45 e vi prenderanno parte quattro squadre: il Futsal Potenza Picena, l'FPP United del campionato Sportware, l'Invicta Futsal Macerata, degli ex Paolo Bonfigli ed Edoardo Mataloni, e l'Asd Campocavallo, degli ex Giacomo Lanari e Michele Mobbili, entrambe militanti nel campionato di C2. Le squadre si affronteranno in partite da 40 minuti.
E’ tutto pronto per la settima giornata di ritorno della Regular Season in Serie A2 UnipolSai. Domani (sabato 30 dicembre, ore 20.30) il Volley Potentino disputerà l’ultima partita del 2017 al PalaCatania con i padroni di casa della Messaggerie Bacco Catania. Dopo il punto incamerato all’Eurosuole Forum con la Ceramica Scarabeo GCF Roma non c’è tempo per rilassarsi. La GoldenPlast Potenza Picena si è allenata con grinta e questa sera alle 18.00 è previsto l’imbarco a Roma per raggiungere l’aeroporto di Catania.
Si tratta di una sfida delicata nell’economia del Girone Bianco, visto che i biancazzurri sono ottavi a 20 punti e gli etnei noni con due lunghezze di ritardo. Al di là del punto conquistato a Santo Stefano contro una rivale accreditata come la Ceramica Scarabeo, la sconfitta al tie break con Padura Diaz e compagni ha avuto un effetto benefico sul morale del gruppo biancazzurro per la capacità di tenere testa ai rivali con Bisi non al meglio, di reagire al doppio svantaggio e di ricreare l’alchimia applaudita nella prima parte del torneo.
Ora, però, il tecnico Adriano Di Pinto chiede una prestazione di personalità in un campo difficile contro avversari che lotteranno su ogni pallone nel tentativo di centrare il sorpasso. Nel girone di ritorno la matricola siciliana è partita alla grande con le vittorie contro Massa e Alessano, poi, però, sono arrivate le sconfitte con Grottazzolina, S. Croce, Castellana Grotte e, nell’ultimo turno, giocato senza gli infortunati Bonacic e Finoli, con Aversa.
A poche ore dal match non c’è nulla di scontato sulla disposizione dei sestetti: tra i biancazzurri il nodo opposto non è stato ancora sciolto visto che Bisi è rimasto a riposo nelle ultime ore, mentre i padroni di casa devono monitorare le condizioni dei fuoriclasse convalescenti.
Premio per la migliore manifestazione annuale.
Il 2017 si chiude col botto per la dirigenza biancazzurra. Ieri sera l’amministrazione comunale di Civitanova Marche, nel corso del Galà sportivo “Atleta dell’anno 2017” ha premiato il sodalizio potentino per l’organizzazione dell’evento “rEstate con noi”, una tre giorni di spettacoli che alla vigilia del Campionato di Serie A2 UnipolSai aveva portato la grande pallavolo al varco sul mare di Civitanova. La brillante intuizione del dg Carlo Muzi era stata coltivata dal club con un gran lavoro di equipe per dare vita a una festa molto partecipata alla presenza di campioni di Serie A, con giochi, stand enogastronomici, il concerto dei Dirotta su Cuba, un baby park per i più piccoli, vari showroom per gli sponsor e molte altre iniziative per strizzare l’occhio a residenti e turisti negli ultimi scampoli d’estate.
Gli avversari.
Una buona partenza in Serie A2 per la matricola siciliana, poi una frenata nell’arco del torneo. Reduce dallo straordinario Campionato di Serie B 2016/17 la società etnea ha riacceso la passione della pallavolo degli sportivi isolani e gioca le partite interne nell’imponente PalaCatania. Il club, che negli ultimi giorni ha ingaggiato lo schiacciatore carioca di 195 cm Mauricio Zanette Mugnaini per supportare una rosa messa a dura prova dagli infortuni, si è presentato nella categoria con uno zoccolo duro di catanesi importanti per la promozione: Franco Arezzo, Roberto Arena, Francesco Pricoco, Andrea Torre, Emanuele Spampinato. La società ha poi ingaggiato atleti provenienti dalle serie maggiori: Dusan Bonacic, capitano della nazionale cilena, Leonardo Razzetto, Francesco Sideri, Matteo Pizzichini, Danilo De Santis, Juan Ignatio Finoli. A completare il roster si aggiungono altri due siciliani, Federico Reina e Stefano Chillemi. Il tecnico riconfermato è Gianpietro Rigano. Il presidente Natale Aiello: ha riacceso la passione ai piedi dell’Etna.
Il Tecnico Adriano di Pinto:
«Ci avviciniamo alla gara con la mentalità giusta. I ragazzi ci tengono, sono consapevoli di andare a giocare in un campo impegnativo e non faranno l’errore di sottovalutare una squadra come il Catania, pronta o riesplodere con il suo potenziale da un momento all’altro. Non è facile organizzare una trasferta del genere sotto le feste, a maggior ragione con un calendario serrato, ma abbiamo un obiettivo e vogliamo coltivarlo riproponendo il nostro gioco, che si è ricominciato a vedere a sprazzi nella sfida di Santo Stefano contro la GCF Roma. Nelle ultime ore Bisi si è riposato perché sente dolore quando salta. Solo all’ultimo deciderò chi giocherà opposto tra lui e Romanò. Qualche acciacco lo hanno anche i compagni, ma credo siano fastidi scontati quando si gioca così spesso».
Arbitri dell'incontro
Dirigeranno la gara il primo arbitro Rosario Vecchione di Salerno e il secondo Davide Morgillo di Napoli.
I precedenti tra le due squadre
Le due squadre si sono incontrate 1 sola volta in Serie A2. All’Eurosuole forum, nel match di andata, il Volley Potentino si è imposto al tie break.
Il match in tv
La gara andrà in onda su Lega Volley Channel in diretta streaming alle ore 20.30 di sabato 30 dicembre 2017 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Tvrs sul canale 11 del digitale terrestre martedì 2 gennaio 2018 alle ore 20.50 e in replica sul canale 111 mercoledì 3 gennaio 2018 alle ore 12.45.
Le altre gare del girone bianco – Settima di ritorno
SERIE A2
Gcf Roma – Reggio Emilia
Castellana Grotte – Santa croce
Siena – Aversa
Massa – Grottazzolina
Riposa: Alessano.
Classifica
Santa Croce 35, GCF Roma 33, Aversa 29, Grottazzolina 28, Siena 27, Alessano 24, Reggio Emilia 21, GoldenPlast Potenza Picena 20, Catania 18, Castellana Grotte 12, Massa 8.
Un incontro in più: Santa Croce, Aversa, Alessano, Reggio Emilia, Catania.
Continuano senza sosta i lavori di manutenzione e rifacimento delle strade. Si va ad intervenire su ulteriori 18 strade di Recanati e dintorni, questa volta concentrandosi su quelle vicinali e bianche.
In particolare: Strada Opera Pia, Strada Corta di Potenza Picena, Strada Stucchetto, Strada Passatempo, Strada Castelletta Bassa, Strada Vecchia di Montecassiano, Strada San Giacomo I e II tratto, Strada Molinette, Strada della Pietà, Strada Vallememoria, Strada della Cura e Strada Cantalupo per un importo complessivo di 439.200 euro. Si aggiungono inoltre la manutenzione straordinaria dei due Piazzali Montevolpino e Montemorello dei tratti delle Strade Canepina, Addolorata e Opera Pia.
Realizzati gli interventi a San Pietro, Strada Bianca Corta di Potenza Picena, Via Osimo, Numana, Porto Recanati e Potenza Picena.
Ci sono sconfitte che riescono lo stesso a riportare serenità. Nel caso della sesta giornata di ritorno nel Girone Bianco in Serie A2 UnipolSai, la GoldenPlast Potenza Picena ha ceduto al tie break contro la Ceramica Scarabeo GCF Roma, ma ha incamerato un punto utile per la classifica di fronte a uno dei club più quotati e, soprattutto, ha ritrovato se stessa. A partire dall’atteggiamento in campo, passando per la crescita personale di giocatori ansiosi di dimostrare il proprio valore, fino allo spirito di gruppo degno di una squadra che non molla mai. Dopo aver tenuto testa ai capitolini nei primi 2 set persi al fotofinish, invece di abbattersi, gli uomini di Adriano Di Pinto hanno lottato su ogni pallone approfittando del calo degli ospiti. Una volta sul 2-2, l’estroso Padura Diaz, top scorer con 29 punti e atleta abituato a giocare sotto pressione, ha fatto la differenza. Tra le mosse a sorpresa in chiave biancazzurra, invece, il ritorno di Francesco D’Amico nel ruolo di libero e l’impiego di Alessandro Toscani come cambio Under con lo schiacciatore Mirco Cristofaletti. Autori di buone prove insieme a Michele Marinelli e al resto dei compagni, con il leader Natale Monopoli bravo a gestire i palloni importanti.
I potentini, saliti a 20 punti, ma finiti all’ottavo posto in classifica, si sono visti scavalcare dalla Conad Reggio Emilia (21 punti). Infatti gli emiliani hanno piegato Acqua Fonteviva Massa in 3 set al PalaBigi. Potenza Picena ha però aumentato il vantaggio sui prossimi rivali della Messaggerie Bacco Catania, (sfida del 30 dicembre al PalaCatania, ore 20.30), battuti con il massimo scarto al PalaJacazzi dalla Sigma Aversa e fermi a 18 punti, ma anche sulla già citata Massa, (8 punti), e sulla Materdominivolley.it Castellana Grotte (12 punti), che nel weekend osservava il turno di riposo previsto dal calendario.
“Volevo - commenta il coach Adriano Di Pinto - questo tipo di atteggiamento in campo. Cristofaletti ha ritrovato la forma per affrontare match di tale fattura, Marinelli si è espresso molto bene contro la sua ex squadra, ma ora lo vogliamo sempre così decisivo. Il cambio di ruolo tra D’Amico e Toscani non deve essere una sorpresa perché entrambi sono grandi talenti, ma alla loro età a volte gli impegni di studio, la fatica per la vita lontano da casa o anche semplicemente le noie personali possono influire sulla serenità in campo. In base a queste considerazioni posso giostrare alcune scelte e devo dire che Francesco ha risposto bene all’appello, ma anche Alessandro, dopo un inizio un po’ titubante come cambio Under, col passare dei set è cresciuto. Ora pensiamo alla sfida con Catania, che dopo due infortuni e un periodo difficile ha arricchito il parco giocatori con un brasiliano. Mi ha colpito questo mercato di A2 perché anche altre squadre stanno cambiando volto. Ogni settimana vedo movimenti anche importanti. Una prova in più da superare per chi punta sul progetto giovani e ha il limite di Over da rispettare”.
Risultati 6a giornata di ritorno
Kemas Lamipel Santa Croce-Emma Villas Siena 3-1 (29-27, 25-27, 25-20, 25-19); GoldenPlast Potenza Picena-Ceramica Scarabeo GCF Roma 2-3 (21-25, 23-25, 25-20, 25-22, 8-15); Conad Reggio Emilia-Acqua Fonteviva Massa 3-0 (25-18, 25-23, 25-18); Sigma Aversa-Messaggerie Bacco Catania 3-0 (25-22, 25-19, 25-13); Videx Grottazzolina-Aurispa Alessano 0-3 (12-25, 17-25, 32-34).
Riposa: Materdominivolley.it Castellana Grotte.
Classifica Girone Bianco:
Kemas Lamipel Santa Croce 35, Ceramica Scarabeo GCF Roma 33, Sigma Aversa 29, Videx Grottazzolina 28, Emma Villas Siena 27, Aurispa Alessano 24, Conad Reggio Emilia 21, GoldenPlast Potenza Picena 20, Messaggerie Bacco Catania 18, Materdominivolley.it Castellana Grotte 12, Acqua Fonteviva Massa 8.
Un incontro in più: Kemas Lamipel Santa Croce, Sigma Aversa, Aurispa Alessano, Conad Reggio Emilia, Messaggerie Bacco Catania.
Prossimo turno – 7a giornata di ritorno – 30 dicembre ore 20.30
Ceramica Scarabeo GCF Roma-Conad Reggio Emilia; Materdominivolley.it Castellana Grotte-Kemas Lamipel Santa Croce Ore 16:00; Emma Villas Siena-Sigma Aversa; Acqua Fonteviva Massa-Videx Grottazzolina Ore 18:00; Messaggerie Bacco Catania-GoldenPlast Potenza Picena.
Riposa: Aurispa Alessano.
In estate è nata una nuova realtà, la FPP United, nata dalla collaborazione tra Futsal Potenza Picena e 3P United, detentrice del titolo Goldcup 2017. Una realtà operativa nel mondo Sportware, che si è sviluppata tra due società che credono fortemente nei valori di questo bellissimo sport e che hanno dato vita a questo interessante sodalizio. Abbiamo intervistato Emanuele Moschettoni, dirigente responsabile del FPP United.
Ciao Emanuele, dopo un inizio difficile nel campionato L8, grazie anche all'arrivo di alcuni volti nuovi, vi state riprendendo alla grande.
"Siamo stati abbastanza sfortunati in questo avvio di stagione, tra infortuni e altro, così ci siamo ritrovati spesso a giocare con poche rotazioni, anche se sono sempre stato convinto delle potenzialità di questa squadra fin dall'inizio. Ora abbiamo sistemato alcune cose e l'obiettivo che ci eravamo prefissati ad inizio stagione, i play-off, rimangono sempre validi. Abbiamo un organico che è quasi un lusso a questi livelli e vogliamo continuare a fare bene, in un campionato che comunque è diventato molto competitivo".
Questa estate avete inziato questa collaborazione con il Futsal Potenza Picena: come è nato questo connubio?
"In estate mi ha contattato Simone Consolani, il dg dei giallorossi, per propormi questa collaborazione ed abbiamo iniziato così questo rapporto. Da parte nostra, anche se siamo una realtà diciamo dilettantistica, veniamo dal titolo conquistato nella scorsa stagione e c'è la voglia di migliorare e di crescere sempre di più anche dal punto di vista societario, pertanto questa è un'opportunità importante".
Un connubio insomma molto positivo da ambo le parti.
"Sicuramente, c'è una collaborazione fruttuosa che mi auguro possa proseguire nel tempo per far crescere entrambe le realtà del nostro territorio".
Questa mattina a Porto Potenza Picena si è verificato un incidente in via Regina Margherita.
Si è trattato di un tamponamento a catena tra più veicoli ma la dinamica è ancora in fase di accertamento.
Sul luogo sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno trasportato un uomo al pronto soccorso in codice verde, il quale riportava ferite di lieve entità.
Oltre 4 mila visitatori in un unico pomeriggio. Presenze da ogni parte delle Marche e anche dall’Abruzzo.
Il Presepe vivente di Potenza Picena nel giorno di Santo Stefano ha vissuto un’autentica favola con il più classico dei lieto fine.
Tutto è iniziato mesi fa quando i volontari che da 30 anni organizzano la manifestazione di punta del Natale potentino decisero che il Presepe vivente, fermo lo scorso anno a causa del sisma del 2016, non poteva e non doveva morire.
Doveva rinascere e doveva tornare ad animare la Selva del Convento dei Frati Minori, nonostante tutte le difficoltà del post sisma, la comunità del Frati Minori sfollata e il loro Convento, storicamente “quartier generale” degli organizzatori del presepe vivente, parzialmente inagibile.
E così i volontari dell’Associazione Amici del Presepe vivente si sono rimboccati le maniche e, con tanto impegno, sono riusciti a rimettere in piedi la manifestazione che il 26 dicembre ha vissuto il primo, trionfale, appuntamento con il pubblico.
Profondo entusiasmo e gioia per tutto il grande gruppo che si occupa dell’organizzazione della manifestazione: una macchina complessa, articolata, fatta di tanti volontari che curano ciascuno un aspetto specifico, sottraendo tempo alle proprie famiglie e attività ma mettendo passione e amore per Potenza Picena.
Dal regista e sceneggiatore Matteo Carlocchia alle costumiste (Dina Pastocchi, la costumista storica del Presepe Vivente, la figlia Antonella Pastocchi e l’attuale responsabile di questo gruppo Catia Campetella, a cui si aggiunge il prezioso lavoro delle collaboratrici Irene, Giovanna e Germana).
Dalle decine e decine di bravissimi figuranti che vanno in scena allo scenografo Gianni Ceccotti; e poi l’infaticabile “factotum” Antonio Mancinelli; Sante Urbanelli, responsabile della parte elettrica; il nuovo segretario dell’Associazione Amici del Presepe vivente Massimo Lavini; il nuovo presidente dell’Associazione, padre Michele Ardò; il responsabile della comunità potentina dei Frati Minori, padre guardiano Lorenzo Turchi.
Peculiarità del Presepe vivente potentino è il tema scelto ogni anno per attualizzare il messaggio della natività. Quest’anno il tema toccato è quello dell’“umiltà e dell’accoglienza”, con un focus su Santa Teresa di Calcutta.
Prossimi appuntamenti col Presepe vivente di Potenza Picena il 6 e il 7 gennaio, dalle ore 17:30 in poi, presso la Selva del Convento dei Frati Minori, con ingresso ad offerta libera.
La GoldenPlast Potenza Picena rimonta 2 set alla Ceramica Scarabeo GCF Roma, ma cade al tie break nel proprio palazzetto al termine di una maratona dalle mille sorprese.
Persino un black-out di 15 minuti nel secondo parziale. Con D’Amico tornato in veste di libero, tra i migliori in campo insieme agli schiacciatori Cristofaletti e Marinelli, i padroni di casa danno del filo da torcere alla corazzata capitolina, ma perdono smalto nei finali dei primi due set ritrovandosi sotto 2-0.
Nel terzo parziale comincia una nuova partita: i biancazzurri sono sempre sul pezzo e s’impongono fino a raggiungere il tie break, ma sul più bello finiscono la benzina e devono accontentarsi di 1 buon punto con una delle contendenti più forti della categoria, trascinata da un incontenibile Padura Diaz, top scorer con 29 punti.
Gli uomini di Adriano Di Pinto salgono a 20 punti in classifica, ma il percorso è in salita e servirà una grande prestazione sabato 30 dicembre al PalaCatania (ore 20.30).
LA GARA:
Biancazzurri in campo con Monopoli al palleggio per l’opposto Bisi, non al meglio fisicamente, Bucciarelli e Maccarone al centro, Marinelli e Cristofaletti (cambio Under con Toscani) laterali, D’Amio libero. Ospiti con Zoppellari a smistare palloni per il terminale offensivo Padura Diaz,Pollock e Franceschini al centro, Snippe e Tiozzo in banda, l’ex biancazzurro Romiti libero.
Prima dell’inizio del match un fuori programma di Luca Da Boit, centrale biancazzurro dal 2006 al 2009, che ha dedicato belle parole alla sua compagna di vita ricordando anche gli anni a Potenza Picena.
Nel primo set D’Amico in veste di libero. Buon inizio del team di casa, avanti 9-6 dopo le sponde vincenti di Cristofaletti e Bisi. Gli ospiti crescono in attacco e impattano a muro (10-10) per poi trovare il doppio vantaggio con Tiozzo e Padura Diaz (10-12). Equilibrio in campo e pari di Maccarone (12-12). Sull’ace di Padura Diaz gli uomini di Spanakis sono sul +3 (14-17), sull’infrazione biancazzurra allungano (15-19). Gli avversari prendono il largo (16-21), ma Potenza Picena accorcia con 4 punti di fila culminati con l’attacco out di Padura Diaz (20-21) e con Lavanga in campo per alzare il muro. Sul 20-22 di Pollock torna in campo Monopoli. Roma colpisce al centro (21-24) e chiude col muri del solito Pollock, scatenato nel finale (21-25).
Nel secondo set si spengono i riflettori del palazzetto 15 minuti sul 3-3. Al rientro Roma mette la freccia (6-10), ma la grinta di Potenza Picena e la compattezza a muro valgono il pareggio sull’errore di Padura Diaz che non trova varchi disponibili (12-12). Ennesima folata degli ospiti (13-16). I biancazzurri cercano di rimettersi in carreggiata con gli Bisi, ma sono meno fortunati al servizio (17-20). Un errore dai 9 metri consegna agli ospiti il punto del 21-24. Il muro di Bucciarelli tiene in vita li suoi (23-24), ma l’attacco di Bisi s’infrange sul muro a 2 di Rau e Tiozzo (23-25). Potenza Picena attacca con percentuali migliori, ma i 3 ace della Ceramica Scarabeo nel set pesano come un macigno.
Nel terzo set partono meglio gli ospiti, avanti di 4 punti dopo una prodezza a muro (5-9). Sull’ace di Monopoli Potenza Picena lotta (9-10) e riesce a centrare il sorpasso con il mani out di Marinelli (13-12), che si ripete altre 2 volte (16-13). Il Volley Potentino vola sul +4 grazie all’attacco out di Tiozzo (19-15). Sul muro di Monopoli GoldenPlast avanti (22-17). Sul servizio fuori misura di Pollock Potenza Picena si impone 25-20 in un set caratterizzato da una crescita a muro e da 11 errori dei rivali.
Nel quarto set il Volley Potentino continua a giocare con intraprendenza e il libero D’Amico si esalta (6-3), ma Roma impatta a muro (9-9). Si procede punto a punto (13-13) poi gli ospiti accelerano (16-18). Potenza Picena pareggia con l’attacco di Bisi (18-18) e passa avanti con l’attacco out di Padura Diaz (19-18) che poi si rifà abbattendo letteralmente il coraggioso D’Amico (19-19). Bisi riporta avanti i suoi (20-19). Si lotta su tutti i palloni Potenza Picena conduce 21-20 dopo il muro di Bucciarelli. Gli attacchi di Cristofaletti valgono il 22-21 e il 23-22, mentre Maccarone mette a terra il pallone del 24-22 e Tiozzo non passa (25-22).
Doccia fredda in avvio di tie break (1-5) e subito un time out di Adriano Di Pinto. Al rientro gli ospiti colpiscono ancora (1-7). Gli uomini di Di Pinto provano a reagire (5-12). Finale senza altri squilli in chiave biancazzurra (8-15).
Schiacciatore Michele Marinelli:
“Nonostante la sconfitta al tie break, abbiamo disputato una buona gara. Siamo soddisfatti della nostra reazione e adesso testa alla trasferta in Sicilia contro Catania”.
GOLDENPLAST POTENZA PICENA – CERAMICA SCARABEO GCF ROMA 2-3 (21-25, 23-25, 25-20, 25-22, 8-15)
POTENZA PICENA: Sette 3, Bisi 20, U Toscani L, Bucciarelli 6, D’Amico L, Cristofaletti 16,Marinelli 15, Di Silvestre, Larizza, Monopoli 3, Lavanga, Romanò 1, Maccarone 5. All. Di Pinto
GCF ROMA: Pollock 19, Valenti ne, Franceschini 3, Tiozzo 14, Zoppellari 2, Padura Diaz 29, USaturnino L, Sacripanti U, Rau 1, Snippe 20, Fantini, Romiti L. All. Spanakis
Arbitri: Larghi di Ravenna e Luciani di Ancona
Note: durata set 27’, 40’, 27’, 30’, 14’. Durata totale 2h 18’. Potenza Picena: errori al servizio 13,ace 2, muri 7. GCF Roma: errori al servizio 12, ace 8, muri 9.
Il Futsal Potenza Picena coglie un pareggio in quel di Castorano. I ragazzi di mister Massimiliano Sbacco impattano per 5-5 contro il Bocastrum e chiudono l'anno con sette punti nelle ultime tre gare disputate.
Un match tirato e combattuto per i potentini, bravi ad esprimere un buon gioco che purtroppo alla fine non è bastato a portare a casa l'intera posta in palio. I giallorossi hanno avuto diverse occasioni per portare a casa la vittoria ma, complice anche un pò di sfortuna, non sono bastate per arrivare ai tre punti. Comunque un buon punto che permette di risalire la china e che fa chiudere il 2017 in maniera positiva.
I potentini hanno disputato un buon primo tempo, chiuso sul 3-3 dopo mezz'ora di gioco. Nella ripresa, complice anche l'espulsione di Traini, i ragazzi di mister Sbacco hanno avuto un pò più di difficoltà anche se nel finale ci sono state le occasioni per vincere la gara. "Abbiamo espresso un buon gioco - commenta il trainer dei giallorossi - e c'è un pò di rammarico per non aver portato a casa i tre punti anche se nel finale, sia noi che i padroni di casa,abbiamo avuto le occasioni per ottenere il bottino pieno. Siamo stati penalizzati dall'espulsione di Traini per doppia ammonizione, comunque la squadra ha retto bene fino alla fine. Allunghiamo la striscia positiva di risultati in questo frangente di stagione a dimostrazione di come questa squadra, con i nuovi innesti, stia girando bene. Con questa media punti fin dall'inizio saremmo potuti essere tra le prime della classe e ancora ci sono giocatori, tipo Diomedi, che stanno trovando piano piano la condizione migliore, visto lo stop per infortunio. Siamo positivi per il 2018 perchè abbiamo preso la giusta via".
BOCASTRUM - FUTSAL POTENZA PICENA 5-5 (3-3 pt)
BOCASTRUM: Di Girolamo, Durastanti M., Durastanti A., Balloni F., Kacili, Balloni S., Ciotti, Ficcadenti M., Campione, Di Eugenio, Seghetti, Ficcadenti C. All. Balloni F.
FUTSAL POTENZA PICENA: Traini, Latini, Rossignoli, Sarnari (c), Matteucci, Massaccesi, Gattafoni, Diomedi, Di Gioacchino, Mancini All.Sbacco
Arbitri: Sonia Bolognesi e Andrea Alessiani di Fermo
Sequenza reti: 1-0, 1-1 Gattafoni, 1-2 Gattafoni, 2-2, 2-3 Di Gioacchino, 3-3 // 3-4 Di Gioacchino, 4-4, 4-5 Gattafoni, 5-5
La GoldenPlast Potenza Picena torna a respirare aria di casa nel match di Santo Stefano in programma martedì 26 dicembre all’Eurosuole Forum (ore 18.00) nell’incontro valido per la 6a giornata di ritorno del Girone Bianco contro la Ceramica Scarabeo GCF Roma, top team della Serie A2 UnipolSai battuto dai biancazzurri nel torneo amichevole a Spoleto nel precampionato, ma mai sconfitto nelle tre partite ufficiali disputate tra il 2015 e il 2017.
Attualmente il Volley Potentino è settimo in classifica con una lunghezza di vantaggio su Messaggerie Bacco Catania e Conad Reggio Emilia, mentre è in ritardo di 12 punti sul team capitolino. Potenza Picena è chiamata ad affrontare un banco di prova durissimo nel proprio palazzetto. L’allenamento congiunto andato in scena giovedì sera a Macerata contro la Medea ha dato indicazioni importanti allo staff tecnico, con il sestetto che ha calibrato ricezione e difese dopo un avvio di partita titubante imponendosi alla fine per 3-1.
GLI EX IN GARA. Lo schiacciatore biancazzurro Michele Marinelli ha militato per due stagioni nel club laziale (2015/16-2016/17), mentre il libero Roberto Romiti vanta trascorsi con il Volley Potentino in Serie A2 (2013/14) e, andando a ritroso, anche in B1 (dal 2004/05 al 2008/09) e in B2 (dal 2002/03 al 2004/05).
GLI AVVERSARI. Dopo una duratura leadership, la Ceramica Scarabeo GCF Roma ha perso la vetta del Girone Bianco nello scontro diretto perso in casa al tie break con la Kemas Lamipel Santa Croce. Il team laziale, però, tallona i rivali toscani con un sola lunghezza di ritardo e ha dato grande prova di solidità prendendosi la rivincita al PalaTiziano appena tre giorni dopo, mercoledì scorso, sempre contro i “lupi”, grazie al 3-1 in Semifinale di Del Monte® Coppa Italia con pass per la Finalissima di Bari contro la Caloni Agnelli Bergamo. Una piccola società del viterbese che in poco più di otto anni è passata dalle categorie regionali alla serie A: questa è la bella storia della Ceramica Scarabeo GCF Roma alla sua terza stagione consecutiva in A2 UnipolSai dopo i brillanti risultati conseguiti fin dal suo esordio. Originaria di Civita Castellana, la società ha operato la terza rivoluzione logistica (dopo Monterotondo e Montefiascone), mantenendo l’epicentro nel comune viterbese, ma spostando il campo di gara nella Capitale e con un cambio di denominazione per regalare ai tifosi romani e laziali un nuovo grande palcoscenico pallavolistico. Rivoluzione in fase di mercato per il roster, guida collaudata in panchina con la regia sapiente del tecnico Alessandro Spanakis al quarto anno con i rossoblù. Sono partite pedine importanti ma il nuovo roster, con innesti dalla SuperLega, è altamente competitivo. Arrivati il regista Zoppellari, l’opposto Padura Diaz, gli schiacciatori Tiozzo e il nazionale olandese Snippe, i centrali Franceschini e Rau, l’ex libero biancazzurro Romiti. Un mix composto di giovani ambiziosi e in cerca di ribalta. L’obiettivo della stagione è sempre lo stesso: divertire e appassionare il pubblico con prove in grado di offrire un grande spettacolo di volley.
IL TECNICO ADRIANO DI PINTO: «Affrontiamo un’ottima squadra con due stranieri importanti. Il collettivo romano sta dimostrando il proprio valore sia in Coppa che in Campionato, ma questo non deve frenare la nostra voglia di riscatto perché tutte le gare sono complicate in A2. Non abbiamo mai vita facile, tanto contro avversari di alto livello come la Ceramica Scarabeo, quanto con le formazioni più alla portata che hanno i nostri stessi obiettivi. Dobbiamo giocarcela con tutti e martedì vogliamo dimostrare di tenerci molto con una prestazione convincente all’Eurosuole Forum. L’allenamento congiunto a Macerata è stato utilissimo. Alla Marpel Arena siamo partiti con un po’ di fiatone, ma i ragazzi sono stati bravi a reagire fin dalla seconda parte del primo set per poi rigirare la partita dal secondo al quarto parziale. Il test esterno con la Medea Macerata ha evidenziato alcune problematiche su cui sono intervenuto in corsa. Ci ha fatto bene trovarci faccia a faccia con atleti esperti che difendono e murano molto. Bucciarelli avrebbe dovuto sostenere un set, ma è rimasto a riposo in via precauzionale per un fastidio al ginocchio. Ora sta meglio».
ARBITRI DELL’INCONTRO. Dirigeranno la gara il primo arbitro Marco Larghi di Ravenna e il secondo Ubaldo Luciani di Ancona
I PRECEDENTI TRA LE DUE SQUADRE. Le due squadre si sono incontrate in 3 gare ufficiali e il Volley Potentino non è mai riuscito a battere la squadra di Spanakis.
IL MATCH IN TV. La gara andrà in onda su Sportube.tv Lega Volley Channel in diretta streaming alle ore 18.00 di martedì 26 dicembre 2017 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Tvrs sul canale 11 del digitale terrestre mercoledì 27 dicembre 2017 alle ore 20.45 e in replica sul canale 111 giovedì 28 dicembre 2017 alle ore 12.30.
LE ALTRE GARE DEL GIRONE BIANCO – Sesta di ritorno
SERIE A2
Santa Croce – Siena
Reggio Emilia – Massa
Aversa – Catania
Grottazzolina - Alessano
Riposa: Castellana Grotte
CLASSIFICA. Santa Croce 32, GCF Roma 31, Grottazzolina 28, Siena 27, Aversa 26, Alessano 21, GoldenPlast Potenza Picena 19, Catania 18, Reggio Emilia 18, Castellana Grotte 12, Massa 8.1 incontro in meno: GCF Roma, Grottazzolina, Siena, Potenza Picena, Massa.