Intensi controlli della Polizia di Stato ieri pomeriggio al complesso residenziale Hotel House e River Village. La Squadra Mobile, unitamente a Reparto Prevenzione Crimine di Perugia e all’unità cinofila antidroga della Polizia di Stato cosi’ come disposto dal Questore Antonio Pignataro, ha effettuato servizi per il contrasto al traffico di sostanze stupefacenti nel territorio del comune di Porto Recanati presso i condomini Hotel House e River Village.
Nella circostanza presso l’Hotel House, sotto una fioriera dell’aerea condominiale lato ovest, l’unità cinofila permetteva di rinvenire un involucro di colore bianco contenente 12 bustine termosaldate di sostanza stupefacente del tipo cocaina del peso complessivo di cinque grammi.
Nel corso di tutti i servizi di pattugliamento e controllo del territorio effettuati ieri in provincia, sono state identificate 250 persone e controllate 159 autovetture.
I carabinieri hanno individuato e deferito in stato di libertà alla competente autorità giudiziaria per ricettazione un 52enne di Porto Recanati. L'uomo - al termine di una perquisizione personale e domiciliare - è stato trovato in possesso di un telefono cellulare del valore di 250 euro circa, rubato lo scorso 18 giugno 2018 al proprietario residente a Loreto.
Lo smartphone è stato posto sotto sequestro in attesa di restituzione all'avente diritto.
Sono stati individuati dai carabinieri, tramite la consultazione delle riprese delle telecamere di videosorveglianza, gli autori della rapina ai danni di un nigeriano - residente a Porto Recanati - avvenuta la mattina della Vigilia di Natale nel parcheggio di un distributore di benzina lungo la statale 16.
Si tratta di un marocchino di 45 anni e un tunisino di 25 anni, senza fissa dimora, deferiti in stato di libertà. L'uomo era stato minacciato con un coltello e gli erano state portate via una collana in oro e un telefono cellulare, prima della fuga.
Il controllo delle telecamere comunali di Potenza Picena e dei comuni limitrofi hanno permesso di risalire alla targa dell'auto.
Arrestato anche il terzo componente della banda di ladri pugliesi, colpevoli dei furti di due auto a Porto Recanati (leggi qui la storia completa). A seguito delle indagini svolte dai carabinieri della compagnia di Cerignola (provincia di Bari, ndr), finalizzata all'individuazione di un 42enne denunciato a piede libero, è stato proceduto al fermo di un'indiziato per il reato di ricettazione, riciclaggio e simulazione di reato.
L'uomo si era presentato presso una stazione dei carabinieri e dichiarava falsamente di essere stato vittima del furto di un autocarro Ford Transit, utilizzato anche lo scorso 23 gennaio quando i carabinieri di Cerignola avevano proceduto all'arresto in flagranza di reato dei suoi due complici e l'avevano riconosciuto come autore del reato nonostante si fosse dato alla fuga.
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Roberto Mozzicafreddo sulla nuova viabilità cdi Porto Recanati:
“L’idea di lasciare chiusa la circolazione intorno a piazza del Borgo – dice il sindaco Roberto Mozzicafreddo - è nata durante la permanenza della pista di ghiaccio nel periodi natalizio. Abbiamo osservato come la circolazione, pur trattandosi di un periodo di grossa affluenza di auto, non abbia subito particolari ostacoli, anzi ha funzionato.
Partendo da questo presupposto abbiamo pensato di creare una continuità tra piazza del Borgo e piazza delle Rimembranze, facendone un tutt’uno: una “Piazza grande” che possa diventare un centro di aggregazione e d’incontro al centro della città come lo è piazza Brancondi al nord del paese, o il Parco Europa nella zona sud, una maniera per restituire un po’ di centralità a piazza del Borgo che, negli ultimi anni, ha perso questo ruolo.
Siamo convinti che in una città servano spazi pubblici da vivere tranquillamente e in sicurezza, spazi pedonali o a priorità pedonale per passeggiare, fare acquisti, giocare, far festa ed incontrarsi.
L’utilizzo della “nuova” piazza sarà sempre di pubblica utilità, qui si potranno organizzare manifestazioni, eventi ed anche eventuali mercatini a tema, che eviterebbero la chiusura totale o parziale di corso Matteotti.
E’ ovvio che l’occupazione estiva da parte dei privati rimarrà come quella precedentemente autorizzata e cioè senza ampliamenti. Il posizionamento della giostra per bambini avverrà in piazza del Borgo proprio in segno di continuità e unità, consegnando ai frequentatori di tale spazio cioè i bimbi e i loro accompagnatori, un ambiente più sicuro, al riparo dal traffico e con aria più pulita.
Questa variazione è una prova che abbiamo voluto fare con questa finalità ma che sarà sottoposta a verifiche e ne valuteremo i risultati dopo la stagione estiva".
Negli scorsi giorni in un supermercato di Porto Recanati, due persone hanno rubato dei generi alimentari e prodotti della casa, dandosi poi alla fuga.
il titolare dell'attività, essendosi accorto del furto, ha inseguito i ladri fino alla strada "Regina", dando poi indicazioni ai carabinieri che nel frattempo aveva avvertito.
I militari dell'arma hanno fermato l'auto con a bordo i due ladri e l'hanno perquisita trovando la refurtiva (per un valore di 940.00).
Le 2 persone, un uomo e una donna, marito e moglie di nazionalità rumena, sono state denunciate per furto aggravato, mentre la refurtiva è stata restituita al titolare del supermencato.
La scorsa notte a Porto Recanati sono state rubate due auto. Una golf è una Citroen C3 mentre una opel Crossland ha subito un tentativo di furto.
Alla denuncia sono immediatamente scattate le ricerche dei Carabinieri, che sono state diramate anche ai colleghi della provincia di Foggia, dove spesso queste auto vengono portate per essere smontate per i pezzi di ricambio.
In questo caso le ricerche hanno dato esito positivo e i carabinieri di Cerignola sono stati bravi ad intercettare le auto con alla guida due pregiudicati del posto.
Le auto verranno ora riconsegnate ai legittimi proprietari.
Proseguono senza sosta le operazioni di controllo all'Hotel House di Porto Recanati. I carabinieri dell'arma locale, durante la verifica dell'effettivo rispetto del regime degli arresti domiciliari, hanno deferito in stato di libertà con l'accusa di evasione un 38enne pakistano.
L'uomo non ha rispettato l'ordinanza del Tribunale di Macerata che lo riguardava, poichè non è stato ritrovato all'interno dell'appartamento assegnatogli bensì in un'altra abitazione posta dieci piani più in basso.
Nel corso della stessa operazione, è stato controllato ed identificato un 34enne tunisino, clandestino, che dopo la perquisizione è stato trovato in possesso di un grammo di eroina divisa in due dosi pronte alla cessione.
L'uomo è stato deferito per detenzione fini spaccio di sostanze stupefacenti. Ulteriori accertamenti sul suo conto hanno permesso di verificare come il soggetto avesse in corso l'istanza di "asilo politico e protezione internazionale": per questo motivo non è stato possibile accompagnarlo in Questura.
Verso le ore 15:00 di ieri in un asilo nido di Porto Recanati, mentre molti genitori accorrevano nella struttura per riprendere i propri figli, un bambino è per caso uscito dalla porta d'ingresso approfittando del fatto che questa fosse rimasta aperta.
Una volta in strada il piccolo, spaesato ed infreddolilto dal pungente freddo, ha iniziato a piangere attirando l'attenzione di un passante che lo ha condotto in un locale domandando se vi fossero genitori che non si erano accorti del suo allontanamento.
Accortesi dell'assenza di uno dei bimbi, nel locale sono arrivate anche le maestre che lo hanno recuperato dopo essersi messe alla sua ricerca in tutti i negozi prossimi all'asilo. Nel mentre erano stati già allertati carabinieri e genitori.
Mamma e papà del piccolo hanno deciso di inviare un rapporto alla Procura della Repubblica per fare in modo che vengano valutate eventuali responsabilità del personale presente all'interno dell'asilo.
Tre anni, 1095 giorni da quel 25 gennaio 2016, giorno in cui il ricercatore italiano Giulio Regeni fu rapito a Il Cairo e poi orribilmente trucidato. Tre anni trascorsi senza verità e senza giustizia.
Non possiamo dimenticare Giulio, non possiamo permettere che cada il silenzio sulla sua vicenda e non possiamo lasciare sola la sua famiglia, che con un coraggio e una determinazione senza pari non ha mai smesso di lottare e di scuotere le coscienze delle Istituzioni e degli uomini e delle donne di questo Paese.
Per il secondo anno consecutivo, venerdì 25 gennaio Porto Recanati si unirà ad Amnesty International Italia e ad oltre cento città italiane: alle 19.41 verranno accese candele per ricordare l’ora esatta in cui il giovane invio l’ultimo sms prima di cadere nelle mani dei suoi aguzzini.
Il ritrovo è a partire dalle ore 19 in Corso Matteotti, nello spazio antistante l’ex scuola Diaz, oggi sede della Biblioteca comunale.
«In questi tre anni abbiamo continuato giorno dopo giorno a chiedere la verità con iniziative in ogni parte del paese - si legge nel comunicato diramato da Amnesty International Italia -; continueremo fino a quando ci sarà una verità giudiziaria che coincida con quella storica, che attesti quel "delitto di stato", ne accerti le responsabilità individuali e le collochi lungo una precisa catena di comando».
Brusca battuta d'arresto per il Portorecanati contro il Porto Sant'Elpidio, nella partita valevole come diciannovesima giornata del campionato di Eccellenza 2018/2019. La squadra di coach Possanzini perde in casa per uno a zero e torna ad occupare il penultimo posto in classifica (17 punti), dietro alla Biagio Nazzaro (18 punti).
Decisiva la splendida rete di Cuccù all'undicesimo minuto di gioco: poderosa conclusione dal vertice alto del centrocampo che va ad insaccarsi sotto la traversa.
Ecco il video:
Una donna di 37 anni residente a Montecosaro è stata denunciata per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
La stessa, nei giorni scorsi, è stata trovata che si aggirava con fare sospetto nei pressi dell'Hotel House di Porto Recanati, perquisita dai carabinieri, le hanno trovato addosso un grammo di eroina suddivisa in dosi, probabilmente pronta per essere spacciata.
A carico della donna è anche emerso che il comune di Porto Recanati aveva posto un foglio di via di almeno 3 anni.
Per tali motivi è stata denunciata.
.
Una magia di Cuccù regala il successo al Porto Sant’Elpidio in casa di un Portorecanati rimaneggiato la cui prestazione senz’altro buona lascia ben sperare per i prossimi impegni.
Fuori Iglio e Ficola per infortunio, con Pablo Garcia e Mascolo in panchina a causa delle rpecarie condizioni fisiche, mister Possanzini fa esordire il portiere Cingolani e Ascani, con il giovanissimo Gercio nel ruolo di playmaker. Di contro Eddy Mengo si presenta con la formazione tipo co Nicolosi nel ruolo di regista difensivo e in avanti il tridente Adami, Cuccù e Ruzzier. La partita si accende dopo appena sei minuti.
Ascani penetra in area sulla sinistra e cade in piena area di rigore. Il fallo del difensore biancazzurro sembra evidente ma il direttore di gara, peraltro in buona posizione, lascia correre. Sei minuti più tardi il gol che decide la gara. Disimpegno errato in fase di impostazione da parte del Portorecanati, palla che perviene a Cuccu’ che di prima intenzione lascia partire un bolide che scavalca Cingolani e termina in rete.
Il Portorecanati reagisce costringendo gli avversari sulla propria metàcampo ma la difesa elpidiense fa buona guardia e Gagliardini non corre particolari rischi. Nella ripresa mister Possanzini inserisce forze fresche per dare vivacità alla manovra arancione ma nonostante l’evidente superiorità territoriale solo poche volte riescono ad affacciarsi dalle parti di Gagliardini senza però creare situazioni particolarmente pericolose con il Porto Sant’Elpidio che riesce a mantenere il controllo ed incamerare l’intera psota..
PORTORECANATI:Cingolani,Cento,Gasparini,Malaccari,Guercio(69’Ballarini),Patrignani(64’Mandolini);Leonardi,Gagliardini,Pennacchioni(72’Mascolo),GarciaM.,Ascani(58’GarciaP).A disp.ne:Dhaouadi, Angelici, Mariani,Cionfrini,Ismaili. All.re Possanzini
PORTO SANT’ELPIDIO: Gagliardini, Frinconi, Stortini, Nicoloso, Marozzi (86’D’Alessandro),Monserrat, Raffaeli(62’ Marziali), Palladini, Adami, Cuccu’ (92’ Nahi), Ruzzier (64’ Ceijas). A disp.ne Smerilli, Cantarini, Orazi, del Moro, Marcantoni All.re Mengo
Arbitro: Vai di Jesi (Ass.Morganti di Ascoli Piceno - Chirico di Ancona)
Reti:11’ Cuccù
Ammoniti: Cento, Gasparini, Marozzi. Recupero 6’ (1’+5’)
Sulle previsioni di riqualificazione dell’immobile Kursaal di piazza Brancondi che ha ospitato fino a qualche giorno fa il Cinema, - dice il vice sindaco di Porto Recanati, Rosalba Ubaldi -riteniamo di averne parlato già da molto tempo.
La riqualificazione dell’immobile, per un migliore e più ampio utilizzo, era presente nel programma elettorale di “Insieme alla Gente.” Abbiamo atteso l’anno 2018 per formalizzare le intenzioni di intervento, poiché fino a settembre 2018 era in vigore la convenzione con il gestore della sala cinematografica. Questa convenzione, su richiesta dell’esercente, vista la concomitanza con le festività natalizie, è stata prorogata fino al 13 gennaio 2019.
Comunque, già nel Documento Unico di Programmazione (DUP) 2018/2020 approvato, il 28 febbraio 2018 unitamente al Bilancio di Previsione 2018 è stato inserito l’intervento al punto 13 del programma degli investimenti. Sull’argomento, in occasione della discussione in Consiglio Comunale sono state chieste da quasi tutti i consiglieri di minoranza spiegazioni che sono state ampiamente fornite. E se ciò non bastasse siamo tornati sul tema anche in occasione di ogni variazione nel programma delle OO.PP, fino all’ultima, del 30.11.2018. Ma ne abbiamo parlato anche a proposito dell’approvazione del Piano Particolareggiato del Nucleo Urbano.
Ci sarebbe immensamente piaciuto poter disporre di tutto l’immobile e delle risorse necessarie per la sua ristrutturazione al fine di creare uno spazio esclusivamente culturale e pubblico ma, pur con tutta la buona volontà del mondo, non è pensabile riuscire ad investire nella struttura una somma tanto elevata come quella che sarebbe necessaria con un intervento diretto.
È stato dettagliatamente e ripetutamente riferito in Consiglio Comunale, ma anche sulla stampa, ogni volta che se ne è parlato, che si stava esaminando con l’Agenzia delle Entrate la struttura ed il valore da attribuire alla parte da vendere per poter ottenere una sala polifunzionale, capace di ospitare rassegne teatrali, e quindi fornita di camerini, ma che potesse essere anche una sala conferenze, incontri, e possibilmente anche Cinema.
Come già affermato, la parte al piano terra avrà una destinazione esclusivamente commerciale, ma sicuramente non sarà sede di nessun centro commerciale. Le dimensioni dell’immobile e la realizzazione all’interno di una galleria di accesso, consentirà solo negozi singoli che ci auguriamo possano rappresentare un ulteriore motivo di vita ed interesse turistico per la città. Al piano terra intendiamo anche collocare uno spazio per ospitare l’attuale Ufficio Informazioni che è attualmente collocato in una location di proprietà della Regione che dobbiamo lasciare prima possibile.
Per questo motivo, stiamo ancora esaminando come procedere rispetto anche all’interesse che è stato registrato da più parti.
Ripeto che tutto questo è già stato affermato più volte nelle sedi programmatorie e sulla stampa. E’ strano registrare come qualcuno manifesti perplessità come se si trattasse di cose nuove.
Naturalmente quando avremo una soluzione tecnica percorribile, informeremo il Consiglio Comunale, che dovrà esprimersi in proposito.
Resta il fatto che in questo momento abbiamo una sala cinematografica, che nei prossimi mesi sarà ad esclusivo uso del Comune che la dedicherà a manifestazioni teatrali, musicali o a conferenze, fino a quando dovrà essere chiusa per i lavori.
Il Kursaal non perderà assolutamente le attuali potenzialità, ma anzi diventerà un nuovo polo di attrazione e incontri culturali.
Si tratta di un caso non troppo infrequente, purtroppo, quello accaduto ad un automobilista, vittima della solerzia di un ausiliario del traffico prima e dell'inefficienza della macchina burocratica poi, che lo ha costretto a perdere delle ore di lavoro per stare dietro a delle questioni già chiuse.
Ma veniamo ai fatti. A metà novembre, l'uomo si reca in un ottico di Porto Recanati per un acquisto che avrebbe dovuto essere abbastanza rapido e non ha pagato il parcheggio, confidando in qualche minuto di tolleranza ma dopo poco, uscendo, ha trovato l'amara sorpresa della multa apposta dall'ausiliario "cecchino".
Di questo però non ne fa un problema, riconoscendo l'errore, anche se nella maggior parte dei comuni limitrofi, in questi casi, la sanzione consiste nell'integrazione o nel pagamento del costo del parcheggio, mentre a Porto Recanati viene affibbiata una multa di 41 euro, che pagata entro 5 giorni, scende a 28,70.
In effetti così è stato e l'uomo ha regolarmente pagato con bonifico bancario l'importo dovuto, dopo soli tre giorni.
Qualche giorno fa, però, l'amara sorpresa col ricevimento di una raccomandata dalla cittadina rivierasca, dove veniva chiesto il pagamento di un importo maggiorato, come se in bonifico non fosse mai stato effettuato. Questo ha reso necessario doversi recare presso la polizia municipale ed esibire la ricevuta di pagamento, con una perdita di tempo ed un assenza dal lavoro che si poteva tranquillamente risparmiare. "Come è possibile - afferma l'automobilista - con nel 2019 si commettano errori così grossolani?
Che un amministrazione sprechi del denaro pubblico per inviare raccomandate a vuoto, quando basterebbe semplicemente fare delle verifiche.
Mamma e figlio re della truffa. Sono stati deferiti in stato di libertà dai carabinieri di Porto Recanati un 40enne, residente in provincia di Bari, e sua madre 61enne per concorso in truffa.
Le investigazioni, supportate dall'analisi dei tabulati telefonici e dalle verifiche dei movimenti della carta Postepay intestata ai truffatori, hanno accertato che nell'agosto 2018 - tramite un'inserzione sul sito "Subito.it" - i due avevano affittato per due settimane un appartamento di cui non erano i proprietari.
Una volta ricevuta la caparra da 360 euro, sono divenuti irrangiungibili.
I denunciati sono risultati truffatori seriali di case in affitto estive inesistenti: a loro carico sono risultate oltre 40 denuncie per aver utilizzato lo stesso modus operandi.
La loro strategia d'azione è risultata essere sempre lo stessa: recupevano da Internet le fote relative all'esterno delle abitazioni, mentre per gli interni utlizzavano le immagini della loro casa.
Una volta acquisito il materiale fotografico, pubblicavano l'annuncio su Internet e si spacciavano come proprietari dell'immobile. Dopo aver ricevuto la caparra per bloccare l'appartamento, subito incassavano il denaro e si rendevano irreperibili, sperando nella mancanza di denuncia da parte del truffato di turno.
Nelle Marche mamma e figlio hanno colpito anche in altre località turistiche e su Porto Recanati sono sospettati di almeno altre due truffe, per le quali sono ancora in corso gli accertamenti.
Viaggio del gusto con la polenta della tradizione fatta con l’antico mays ottofile di Roccacontrada, l’arcaico nome del borgo medioevale di Arcevia, venerdì sera 18 gennaio alla Country Canapa House OrtoPi di Porto Recanati, la prima struttura ricettiva in Italia costruita interamente in calce e canapa completamente ecosostenibile.
A condurre il viaggio un ospite d’eccezione, Marino Montalbini che ha riscoperto e continua a coltivare questo antico mais della tradizione, e per questo è stato insignito dalla Regione Marche con il titolo di “agricoltore custode”.
Nel laboratorio - cucina di OrtoPi, Marino Montalbini preparerà la polenta con l’antico mays, espressione della biodiversità del territorio, chiamato ottofile per la disposizione delle cariossidi sulla spiga, che verrà accompagnata da tre sughi fatti dallo chef di OrtoPi: allo stoccafisso, al formaggio infossato e al ragù di oca ruspante.
Un’esperienza immersiva nella natura del gusto della tradizione, in un ambiente contraddistinto dall’amore per il cibo e per il benessere, nella famosa location ecosostenibile ad impatto 0 di Porto Recanati, che tanto ha fatto parlare la stampa italiana in quanto unica, costruita solo con materiali naturali come canapa e calce, nel pieno rispetto dell’ambiente dove gli avventori, attraverso esperienze sensoriali, hanno la possibilità di espandere i loro gusti, vivere e condividere i frutti dell’orto, conoscere le colture delle regione e gustarli nei piatti con ricette che rivalutano la tradizione culinaria marchigiana
Quindici carabinieri e due unità cinofile sono state impegnate dalle ore 6:00 di questa mattina in controlli preventivi presso l'Hotel House di Porto Recanati. Perquisiti undici appartamenti e in quattro di questi sono stati rintracciati segnali di pregressa attività di spaccio.
Controllate, inoltre, 45 persone tra le quali era presente anche un clandestino già espulso che è stato messo a disposizione dell'ufficio immigrazione per eventuale rimpatrio. L'attività rientra nei servizi finalizzati al ripristino della legalità nel condominio.
Un uomo, di origini egiziane 60enne residente a Porto Recanati, è stato deferito in stato di libertà per danneggiamento aggravato continuato.
Le indagini, condotte dai Carabinieri con l'ausilio di telecamere di videosorveglianza, hanno permesso di stabilire che l'uomo ha più volte danneggiato una mini cooper parcheggiata in una via di Porto Recanati.
Le telecamere hanno ripreso l'uomo mentre imbrattava una macchina con una bomboletta spray. La stessa auto aveva già subito altri sette danneggiamenti ad opera dello stesso autore, per un danno complessivo di 5.000 euro. L'uomo chiamato in casema ha negato ogni addebito, ma le riprese e le immagini non hanno lasciato dubbi ai carabinieri.
Questa mattina, alle ore 11.00, a Porto Recanati, alla presenza del Prefetto e del Questore di Macerata, del Sindaco di Porto Recanati e delle piu’ alte cariche civili, militari e religiose della provincia, si è tenuta la cerimonia di intitolazione di dell’anfiteatro sito in C.so Matteotti all’Assistente capo della Polizia di Stato Natale Mondo, medaglia d’oro al valor civile, ucciso dalla Mafia a Palermo nel 1988.
L’evento commemorativo, fortemente voluto dal Questore della provincia di Macerata Dott. Antonio Pignataro, è stato organizzato dal comune di Porto Recanati e dalla Questura di Macerata in memoria del giovane poliziotto Natale MONDO,
medaglia d’oro al valor civile, che immolo’ la propria vita per servire fedelmente lo Stato e sconfiggere il cancro della mafia che, all’epoca dei fatti, insanguinava le strade di Palermo.
Per l’occasione, sono stati sono stati invitati a Civitanova Marche anche i funzionari della Squadra Mobile di Palermo che erano in servizio in quegli anni e che fianco a fianco hanno lottato per anni contro la mafia.
In memoria di Natale Mondo, all’esterno dell’anfiteatro è stata posta una targa commemorativa che al termine della cerimonia è stata benedetta dal Cappellano della Polizia di Stato don Adam Baranski.
La cerimonia ha avuto inizio con la descrizione della figura dell’Assistente Capo della Polizia di Stato Natale Mondo in servizio negli anni Ottanta presso la Squadra Mobile di Palermo e stretto collaboratore del Vice Questore Ninni Cassarà, Dirigente della Sezione Investigativa.
Parole di profonda gratitudine per l’intitolazione sono state espresse dal Questore di macerata Dr. Antonio Pignataro il quale con il suo intervento ha espresso profonda gratitudine al sindaco della città Ing. Roberto Mozzicafreddo che ha voluto dedicare uno spazio in cui si svolgono eventi culturali a questo giovane poliziotto che ha dato la sua vita per la liberta’ di tutti.
Il Questore di Macerata ha voluto sottolineare come la figura di Natale Mondo sia di esempio per i cittadini e soprattutto per le nuove generazioni. Un saluto e un ringraziamento particolari, è stato rivolto dal Questore ai Funzionari della Squadra Mobile di Palermo di quegli anni, in special modo al Dr. Francesco Pellegrino, e al Dr. Francesco Accordino, che hanno fortemente desiderato di essere presenti alla commemorazione per testimoniare concretamente l’affetto e la stima per Natale Mondo.