Porto Recanati

Allarme erosione a Porto Recanati, Marcelli: "Ci stanno prendendo in giro"

Allarme erosione a Porto Recanati, Marcelli: "Ci stanno prendendo in giro"

Continua la protesta da parte dell’Abat, associazione dei bagnini, riguardo la problematica della scogliera sul litorale sud di Porto Recanati, dato che ancora non si hanno notizie da parte di chi di dovere. “Chiediamo per l’ennesima volta una collaborazione da parte del Presidente della Regione Ceriscioli e dell’assessore per la valorizzazione dei beni ambientali e tutela del paesaggio Sciapichetti. Ci avevano promesso che sarebbero intervenuti al più presto per risolvere il problema dell’erosione, ma ancora nulla di fatto. Ci stanno portando in giro e tutto ciò è vergognoso. Continueremo a protestare”. E’ questo l’appello lanciato da Andrea Marcelli, proprietario del noto chalet “Barracuda” e presidente dell’associazione che sta portando avanti la protesta, verso le istituzioni, per cercare di risolvere al più presto il problema legato all’erosione della scogliera “Provinciale” zona Scossicci (Porto Recanati). Si aggirerebbe intorno ai 200mila euro la cifra preventivata per il recupero della zona (circa un chilometro), in cui, a causa della mancanza degli scogli, è già stato distrutto uno chalet a causa delle forti mareggiate. Il Comune di Porto Recanati ha già fatto qualche intervento di propria competenza e qualche progetto di riqualificazione, ora è tutto nelle mani delle istituzioni. “Se solo avessero considerato i nostri appelli sin dall’inizio, ora già avremmo potuto iniziare i lavori così che per la stagione estiva 2016 tutto sarebbe stato nella norma.-spiega Andrea Marcelli- Invece così, oltre a portarci in giro, ci rovineranno pure la stagione turistica. Cos’altro dovremo sopportare?”

09/02/2016 09:40
Incidente di Porto Potenza: Ioana è fuori pericolo

Incidente di Porto Potenza: Ioana è fuori pericolo

E' stata dichiarata fuori pericolo dai medici dell'ospedale regionale di Ancona, Ioana Cuciumita, la trentenne di origini romene residente a Porto Recanati ricoverata ieri sera in condizioni apparse in un primo momento gravissime.La ragazza resta in prognosi riservata, ma non corre pericolo di vita. Erano le sue le condizioni valutate come maggiormente critiche dai sanitari, a seguito del tremendo incidente che si è verificato ieri sera a Porto Potenza di fronte all'Istituto Santo Stefano.L’altro ferito grave, Paolo Marcori, 28 anni, di Civitanova, è stato portato, invece, in codice rosso all’ospedale di Civitanova con diverse fratture esposte. Anche lui è grave ma non in pericolo di vita.Altri tre feriti, coinvolti nel sinistro, si trovano ricoverati a Civitanova. Sono Simone Baldi, 28 anni di Potenza Picena, e Ambra Pomili di 26 anni, mentre l’uomo a bordo dello scooter è un cittadino pakistano di 34 anni residente a Recanati: le loro condizioni non destano preoccupazioni. 

08/02/2016 19:11
E' una 30enne di Porto Recanati la giovane ferita gravemente nell'incidente di Porto Potenza

E' una 30enne di Porto Recanati la giovane ferita gravemente nell'incidente di Porto Potenza

E' una ragazza romena residente a Porto Recanati, Ioana Cuciumita, 30 anni, la giovane ricoverata in condizioni gravissime dopo il tremendo schianto verificatosi ieri sera poco dopo le 21 a Porto Potenza Picena, di fronte all'Istituto Santo Stefano.La 30enne non aveva i documenti con sè e per raccogliere le sue generalità sono state necessarie diverse ire.Due auto, una Bmw e una Golf, per cause ancora in corso di accertamento, sono entrate in collisione. Nella carambola è rimasto coinvolto anche un uomo a bordo di uno scooter che stava transitando in qui concitati momenti.La ragazza romena è stata intubata sul posto e trasportata in stato di incoscienza all’ospedale regionale di Ancona. L’altro ferito grave è stato, invece, portato all’ospedale di Civitanova con diverse fratture esposte ma non sarebbe in pericolo di vita. Si tratta di Paolo Marcori, 28 anni di Civitanova.Gli altri tre feriti trasportati a Civitanova in condizioni serie ma non in pericolo di vita sono Simone Baldi, 28 anni di Potenza Picena, e Ambra Pomili di 26 anni, mentre l’uomo a bordo dello scooter è un cittadino pakistano di 34 anni residente a Recanati.Sul posto diverse unità mediche, i vigili del fuoco di Civitanova e la polizia stradale per i rilievi di rito. 

08/02/2016 09:11
Inferno a Porto Potenza: cinque feriti in un drammatico incidente. Gravissima una 25enne

Inferno a Porto Potenza: cinque feriti in un drammatico incidente. Gravissima una 25enne

Un gravissimo incidente si è verificato intorno alle 21.30 a Porto Potenza Picena, praticamente di fronte al Santo Stefano.Cinque le persone rimaste ferite di cui due ricoverate in ospedale in codice rosso. Dalle pochissime informazioni raccolte finora, due auto, una Bmw e una Golf, per cause ancora in corso di accertamento, sono entrate in collisione. Nella carambola è rimasto coinvolto anche un uomo a bordo di uno scooter che stava transitando in qui concitati momenti.Uno dei feriti, una ragazza di circa 25 anni di cui non si conoscono ancora le generalità, è stata intubata sul posto e trasportata in stato di incoscienza all'ospedale regionale di Ancona. L'altro ferito grave è stato, invece, portato all'ospedale di Civitanova con diverse fratture esposte ma non sarebbe in pericolo di vita. Si tratta di Paolo Marcori, 28 anni di Civitanova.Gli altri tre feriti trasportati a Civitanova in condizioni serie ma non in pericolo di vita sono Simone Baldi, 28 anni di Potenza Picena, e Ambra Pomili di 26 anni, mentre l'uomo a bordo dello scooter è un cittadino pakistano di 34 anni residente a Recanati.Sul posto sono intervenute diverse unità sanitarie e i vigili del fuoco di Civitanova.(Aggiornamento delle 23.05 - foto Massimiliano Serenelli)  

07/02/2016 21:54
Il centrodestra si compatta a Porto Recanati in vista delle elezioni comunali

Il centrodestra si compatta a Porto Recanati in vista delle elezioni comunali

Riunite tre forze politiche del centro-destra in vista delle prossime elezioni amministrative.Lega Nord, Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno deciso di dare vita "a un'intesa politica capace di aggregare tutti quei soggetti che vogliono partecipare alla stesura di un progetto chiaro e coerente di centro-destra per il rilancio del paese. Un progetto aperto anche al  confronto con altri soggetti e liste civiche nel rispetto  di questi principi per Porto Recanati.Il gruppo mira a riportare in città un’amministrazione nuova, chiara e trasparente che sia basata sui fatti e non su mere promesse elettorali che non troveranno mai un riscontro oggettivo, per poter dare risposte concrete alle esigenze della cittadinanza". 

06/02/2016 15:09
Sabato al Mia Clubbing gran Carnevale con Mamacita

Sabato al Mia Clubbing gran Carnevale con Mamacita

Al Mia Clubbing sabato 6 febbraio il Carnevale più grande del centro Italia, diversi ambienti con tutti i generi musicali, nella Main room il format più in voga del momento Mamacita il brand dell’ intrattenimento hip hop, raggaeton, r&b.L’unica festa  in cui il confine tra artisti e pubblico non esiste: tutti fanno parte dello show e ne sono protagonisti.Un dj-set che alterna Hip Hop, Raggaeton Dancehall e R&B generando un onda ritmica travolgente sulla quale ballerini professionisti eseguono coreografie.Nella sala happy musica radiofonica commerciale 360 gradi,  Hit del momento, nella sala Buddha Tech House in collaborazione con Gpm management Partner Mia Clubbing.

05/02/2016 18:43
Controllo dei carabinieri alla Pineta di Porto Recanati: identificate due prostitute minorenni

Controllo dei carabinieri alla Pineta di Porto Recanati: identificate due prostitute minorenni

I Carabinieri  di Porto Recanati, collaborati da quelli della Compagnia Civitanovese,  nel pomeriggio di ieri hanno effettuato, in massa, un servizio al fine di contrastare i reati in genere ma, soprattutto, controllare la zona “Pineta” dove ultimamente è stata segnalata la presenza di prostitute.I militari, sul posto, hanno controllato diverse persone, tra le quali quattro sono state deferite in stato di libertà in quanto, stranieri, non esibivano alcun documento. Si tratta di due uomini S.O. 26enne della Sierra Leone; M.A. 21enne del Ghana; e due donne C.I. 21enne, sedicente, nigeriana; J.E. 21enne nigeriana, sedicenne.L’atteggiamento delle due donne era chiaramente riconducibile alla prostituzione. I militari che stavano operando però non si sono fidati delle generalità, ma soprattutto dell’età dichiarata dalle stesse per cui hanno deciso di farle sottoporre all’esame radiografico dei polsi per stabilirne l’età. Il fiuto ed il primo intuito dei Carabinieri è stato premiato, infatti, dagli esami clinici le stesse risultavano avere anni diciassette, quindi minorenni.Atteso ciò, i Carabinieri, come concordato con la Procura per i Minori di Ancona, hanno affidato le minori al Commissario Prefettizio di Porto Recanati che, attivando i Sevizi Sociali, se ne è fatto carico.Questo non è stato il primo servizio che i Carabinieri di Porto Recanati hanno effettuato in località “Pineta”. Anche  il primo febbraio avevano effettuato, in autonomia, un controllo simile, controllando una prostituta, B.O., 21enne nigeriana, che sottoposta ai rilievi dattiloscopici è stata anch’essa denunciata per non aver esibito i documenti.

05/02/2016 13:19
Blitz della Finanza all'Hotel House: sequestrati 28mila capi contraffatti

Blitz della Finanza all'Hotel House: sequestrati 28mila capi contraffatti

Ricostruita filiera del falso: la guardia di finanza ha sequestrato all’Hotel House oltre 28.000 articoli recanti marchi contraffatti. Quattro persone di origine senegalese denunciate a piede libero.La Tenenza di Porto Recanati ha sviluppato un’indagine che ha portato alla scoperta di alcuni laboratori per la realizzazione di capi di abbigliamento recanti marchi contraffatti operanti all’interno dell’Hotel House. Sequestrati anche tre macchinari per apporre le etichette “griffate” su anonimi indumenti.I Finanzieri di Porto Recanati hanno inferto un altro importante colpo alla produzione e al commercio di prodotti contraffatti. Elaborando una serie di elementi acquisiti  nel corso dell’ordinaria attività operativa, i militari sono riusciti ad individuare cinque appartamenti all’interno dell’Hotel House trasformati in veri e propri laboratori per il confezionamento di capi di abbigliamento contraffatti.L’indagine è stata coordinata dalla Procura della Repubblica di Macerata, che all’alba di oggi ha disposto la perquisizione di cinque appartamenti dell’Hotel House all’interno dei quali i finanzieri hanno rinvenuto veri e propri laboratori clandestini per la produzione dei capi di abbigliamento.  Sono stati sequestrati oltre 28.000 tra prodotti finiti pronti per essere commercializzati ed altri in fase di lavorazione, nonché etichette, bottoni e accessori per il confezionamento di scarpe, giubbotti, borse, borsellini, foulard delle più note “griffe” internazionali tra cui Converse, Gucci, Fendi, Moncler, Colmar e Burberry. Sequestrate anche le relative macchine per la finitura dei capi contraffatti.Sono stati denunciati all'autorità giudiziaria quattro cittadini senegalesi, tutti con regolare permesso di soggiorno, di cui due in possesso anche di partita IVA e licenza per il commercio.Il valore commerciale della merce sequestrata è stato stimato in oltre 100 mila euro.L’operazione conferma il ruolo della Guardia di Finanza nella tutela della correttezza del mercato e in particolare nel contrasto alla contraffazione, i cui profitti, com’è noto, sono in gran parte destinati ad alimentare le organizzazioni criminali.La stessa, inoltre, risponde in maniera efficace alla necessità di presidiare costantemente il territorio costiero al fine di contrastare ogni tentativo di infiltrazione malavitosa.

04/02/2016 17:04
Tutti gli appuntamenti del Carnevale 2016 in provincia di Macerata

Tutti gli appuntamenti del Carnevale 2016 in provincia di Macerata

Come ogni anno torna la festa più divertente, più colorata, più pazza di tutte.Ecco tutti gli eventi in programma da giovedì 4 febbraio a Macerata e provincia, per questo Carnevale 2016.L’Anap in collaborazione con Ancos, Meridiana e la società di formazione Imprendere srl, organizza la Festa di Carnevale per bambini che si terrà sabato 6 febbraio alle ore 16.00 presso l’Asilo Ricci di Macerata (via Dell’Asilo 36).L’ingresso alla manifestazione è gratuito, e i bambini presenti potranno godere della divertente animazione a cura del Gruppo Clown Avulss e imparare a preparare gustosi dolcetti grazie alla partecipazione degli allievi dei corsi di Imprendere.Anna Falchi attrice, showgirl e produttrice cinematografica sarà la madrina dell’edizione numero ventisei del Carnevale Maceratese in programma domenica 7 febbraio 2016. Carri, gruppi e maschere sfileranno nell’anello dei giardini Diaz come succede da quasi un quarto di secolo per un Carnevale Maceratese cresciuto di edizione in edizione.Sabato 6 e Martedì 9 febbraio 2016 Macerata Musei vi aspetta per il carnevale al Teatro Lauro Rossi con laboratori e animazione per bambini dai 5 ai 10 anni costo 5,00 euro. Prenotazione obbligatoria 0733 256361 - 271709Si terrà martedì grasso, 9 febbraio 2016, per  il secondo anno, a San Severino, la grande festa di Carnevale per bambini organizzata da Villa Collio, in collaborazione col Ristorante Marisa e con la partecipazione de La Norcineria.Un grande evento specificamente studiato per le famiglie, per festeggiare nel miglior modo, nel giorno clou del Carnevale. Finalmente un pomeriggio interamente dedicato ai bambini, che proseguirà poi in serata con proposte anche per i grandi, dalle 21 alle 24 con i Mas Flow e Dj Bmas360 musica Revival e Balli di gruppo. Dalle 15.30 alle 19.30 a Villa Collio di San Severino, musica, animazione della Balena Dispettosa, spettacoli, sfilata delle maschere e tanto divertimento.Dal 5 al 9 febbraio 2016 si terrà la 51° edizione del carnevale Passotreiese. Info carnevalepassotreiese@gmail.comCarnevale tolentinate da sabato 6 a martedì 9, Palacarnevale in Piazza della Libertà a Tolentino.Mogliano, Carnevale dei bambini, 9 febbraio, Palazzetto, dalle ore 15.Porto Potenza, 7 febbraio, PalaPrincipi, dalle 15 alle 19.Corridonia, carnevale dei bambini, 6 febbraio, piazzale Fornace, dalle 14.30.La pro loco di Pioraco invita tutti i bimbi e le loro famiglie a divertirsi insieme sabato 6 febbraio dalle ore 15 presso l'istituto Sacro Cuore. Regali e presentazione per tutte le mascherine. Dolci e bevande, stelle filanti, coriandoli...e tanto altro da scoprire!Monte S. Giusto, 9 febbraio, dalle 14, vie del centro.Montecassiano, 9 febbraio, dalle 14, vie del centro.Montefano, 9 febbraio, dalle 14, vie del centro.Morrovalle, 9 febbraio, dalle 14, vie del centro storico.Sarnano, 9 febbraio, dalle 15 alle 19, Palasport.Recanati, Carnevale dei bambini, 9 febbraio, dalle 14.30 atrio palazzo Comunale.Carnevale portorecanatese, domenica 7 febbraio, con inizio alle ore 15 in Piazza Fratelli Brancondi di Porto Recanati.A Civitanova si festeggerà il Carnevale. Grande è l’attesa di questo evento che porterà nella piazza tanti bambini in maschera. Domenica 7 febbraio moltissimi i carri allegorici e gruppi che sfileranno nelle vie cittadine fino a piazza xx Settembre.Il carnevale a Pollenza si festeggerà domenica 7 febbraio a partire dalle 14.30. L’organizzazione, affidata alla Pro Loco “Corporazione del Melograno” col patrocinio del Comune di Pollenza, ha scelto infatti di anticipare i festeggiamenti alla domenica per consentire a la più ampia partecipazione delle famiglie. “Stelle s…filanti in piazza” è il titolo dell’evento che avrà inizio presso i Giardini del Donatore e che con una ricca sfilata di gruppi mascherati raggiungerà la centrale Piazza Libertà. La musica, gli scherzi e l’animazione tipica del Carnevale intratterranno grandi e piccoli e per allietare il palato e per l’occasione l’Amministrazione comunale offrirà dei dolci a tutti i bambini presenti. Le iscrizioni dei gruppi mascherati resteranno aperte fino a venerdì 5 febbraio, gli interessati possono contattare via mail la Pro Loco “Corporazione del Melograno” scrivendo a: prolocopollenza@libero.it oppure chiamando il n. 333.282172; per i gruppi iscritti che raggiungeranno i dodici elementi è previsto un premio offerto dal Comune di Pollenza.  

04/02/2016 12:53
Allerta meteo della Protezione Civile delle Marche per vento forte

Allerta meteo della Protezione Civile delle Marche per vento forte

Una nuova allerta meteo per vento forte con validità dalle 18 di mercoledì 3 alle 12 di giovedì 4 febbraio è stata emessa dalla Protezione Civile delle Marche.Il rapido transito di un fronte freddo, a partire da nord, nella nottata fra mercoledì e giovedì e nelle prime ore della mattinata di giovedì, porterà rovesci e temporali sparsi e, soprattutto, vento forte da nord est lungo la costa con raffiche fino a tempesta e conseguente mare agitato.Il vento, nel pomeriggio di mercoledì, proverrà dai settori occidentali e sarà maggiormente intenso nelle zone interne, con raffiche fino a vento forte. Dalla serata si avrà una repentina rotazione da nord est ed una intensificazione lungo la costa fino a burrasca, a cominciare dal pesarese. Nella nottata il vento interesserà progressivamente tutta la fascia costiera. Nella giornata di giovedì l'intensità del vento calerà dapprima nel settore centro settentrionale e poi, da fine mattinata, anche nel settore meridionale.

03/02/2016 14:51
Auto sospetta fra Civitanova, Porto Recanati e Loreto: la foto circola in rete

Auto sospetta fra Civitanova, Porto Recanati e Loreto: la foto circola in rete

Allerta nella zona di Civitanova, Porto Recanati e Loreto per una Lancia Ypsilon a bordo della quale si muoverebbe una banda di ladri.La notizia sta circolando in rete con tanto di foto della targa dell'auto ed è stata confermata dalle forze di polizia.Chiunque veda questa macchina in giro, quindi, è invitato a segnalarne la presenza quanto prima alla polizia o ai carabinieri.

02/02/2016 19:29
"Ci sono soldi falsi in giro. La aiuto a controllare": ancora truffe ai danni di anziani

"Ci sono soldi falsi in giro. La aiuto a controllare": ancora truffe ai danni di anziani

Truffatori senza più freni: qualsiasi modo è utile per ingannare soprattutto le persone anziane.Un nuovo allarme è stato lanciato ieri attraverso i social network e riguarda la presenza a Tolentino di un personaggio che, ben vestito con un abito scuro, suona ai campanelli e avvicina uomini e donne di una certa età con la scusa di aiutarli a controllare se i soldi che hanno sono veri o falsi, asserendo che c'è in giro una grossa partita di banconote fasulle.A prima vista, un anziano ha dichiarato che il truffatore era travestito da carabiniere, ma pare che in realtà non fosse così ma che l'uomo fosse semplicemente vestito di scuro.Da quanto si è appreso, si tratterebbe di criminali ben preparati e non certo di sprovveduti. L'invito, come sempre, è quello di fare la massima attenzione.Questa tipologia di truffa va ad aggiungersi ad un'altra che sta prendendo piede in diversi Comuni del maceratese, sempre con gli anziani come vittime privilegiate: quella dell'ex collega.Le vittime vengono avvicinate di solito all'uscita dal supermercato da un tizio di mezza età che con fare deciso si presenta come un ex collega. Il truffatore finge di ricordare i vecchi tempi e poi dice di aver cambiato lavoro e di essere ora nel ramo dell'abbigliamento. Di più. Per suggellare il ritrovato amico del passato, gli offre in regalo un giubbotto di pelle o una cravatta. Per prendere l'omaggio, però, la vittima deve salire nell'auto del truffatore. Dalla quale, se accetta, esce miracolosamente senza più niente nel portafogli e senza più catenine o braccialetti d'oro che aveva addosso.Una vittima è caduta nel tranello a Tolentino e un'altra a Porto Recanati. Qualcun altro è riuscito ad allontanarsi prima che fosse troppo tardi.

02/02/2016 13:22
Schiaffeggiato e insultato in un pub il dj del Mia

Schiaffeggiato e insultato in un pub il dj del Mia

Finisce di lavorare in discoteca e va al pub per mangiare qualcosa, ma qui, senza motivo, viene insultato e schiaffeggiato da due giovani.E' successo domenica sera a Nicola Pigini, noto dj recanatese del Mia Clubbing e del Sottovento di Numana."Conclusa la mia serata" racconta Pigini "con un amico decido di andare in un noto pub per mangiare qualcosa. Ci sediamo e tre ragazzi (evidentemente ubriachi) iniziano a chiamarci frogi... Noi facciamo finta di nulla ma uno di loro si alza, mi ordina di chiedere dei tortellini e mi tira uno schiaffo a mano aperta. Io non reagisco e poco dopo si alza un altro di loro, mi dice di ordinare la pasta e di portare rispetto all'amico, così mi tira un altro schiaffo ancora più forte e senza motivo.La cosa davvero grave, però, è che il proprietario oltre a non scusarsi per l'accaduto ha fatto finta di nulla fino al secondo schiaffo, dopodiché li ha allontanati. Io sono e sarò sempre per lapace, non ho risposto e non me ne pento assolutamente.. Ma tutto ciò è triste...".Tantissime le attestazioni di solidarietà arrivate al dj di Recanati sulla sua pagina Facebook.

02/02/2016 09:24
Operazione sicurezza della Stradale: in venti tornano a casa senza patente

Operazione sicurezza della Stradale: in venti tornano a casa senza patente

Notte da incubo per chi si è messo al volante dopo aver alzato troppo il gomito.Sono state, infatti, ben venti le patenti ritirate la notte scorsa dagli agenti della Polizia Stradale a giovani di età compresa fra i venti e i trent'anni.Due pattuglie hanno controllato soprattutto la zona costiera procedendo, oltre che al ritiro delle patenti a tredici ragazzi e sette ragazze, ad elevare quasi cinquanta contravvenzioni al Codice della Strada (per lo più per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza e guida con il cellulare) per una decurtazione complessiva di quasi trecento punti dalle patenti.

31/01/2016 11:49
L'inquietante notte delle auto incendiate: sei i veicoli dati alle fiamme

L'inquietante notte delle auto incendiate: sei i veicoli dati alle fiamme

E’ stata una notte di incendi di auto. Sei in totale le autovetture andate a fuoco tra le province di Macerata e Fermo. Tutti gli incendi sembrano essere di matrice dolosa e hanno riguardato, quasi tutti, auto di grossa cilindrata.Le prime a prendere fuoco sono state due auto, un'Audi A5 e una A7, parcheggiate in via Rossini a Porto Recanati. Intorno alla mezzanotte un incendio è partito da un’auto parcheggiata lungo la via e subito dopo le fiamme si sono estese anche all’auto che sostava vicino.Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco di Civitanova che poche ore dopo, intorno alle 4 di notte, hanno domato le fiamme di altre auto messe a fuoco a Porto Sant’Elpidio.In via Vittorio Alfieri le auto incendiate erano tre, ma erano parcheggiate distanti l’una dall’altra. Le fiamme divampavano dal cofano di ognuna di esse. In questo caso è molto probabile che si sia trattato di incendi dolosi: qualcuno ha sicuramente appiccato il fuoco.Intanto i Vigili del fuoco di Macerata intorno alle 2 di questa notte sono intervenuti anche a Montefano dove un’auto di grossa cilindrata era avvolta dalla fiamme.Sono in corso le indagini per capire le cause di un fenomeno che inizia a preoccupare seriamente i cittadini.

23/01/2016 09:44
Azione in Movimento: "Servono interventi urgenti per le situazioni di degrado ambientale alle foci dei fiumi"

Azione in Movimento: "Servono interventi urgenti per le situazioni di degrado ambientale alle foci dei fiumi"

Da Stefano Costantini, vice segretario politico e portavoce di Potenza Picena di Azione in Movimento, riceviamo:Già l'anno scorso Goletta Verde segnalava ben 10 siti su 12, monitorati dai tecnici di Legambiente lungo i 180 Km di costa marchigiana, che evidenziavano una carica batterica elevata, e per nove di questi il giudizio era di «fortemente inquinato». E' questa l'ultima fotografia scattata nella campagna ambientalista della stagione estiva del 2015, dedicata al monitoraggio e all'informazione sullo stato di salute delle coste e delle acque italiane, che fu presentata al capoluogo della Regione Marche.Oggi "Azione in Movimento" vuole risollevare il problema affinché gli Amministratori Locali non nascondano la testa sotto la sabbia ma vadano a ricercare le soluzioni per migliorare e riqualificare lo stato dei nostri litorali al fine di un offerta turistica sostenibile e di qualità.I prelievi effettuati nel 2015 mostravano l'esigenza di agire con urgenza per sanare tutte le situazioni di degrado. Come Movimento politico rappresentativo di questo territorio vogliamo concentrare l'attenzione verso le problematiche segnalate alla foce del fiume Musone, tra i comuni di Porto Recanati e Numana, Porto Recanati zona scarico "Fiumarella" e alla foce del fosso Asola, al confine tra i comuni di Potenza Picena e Civitanova Marche.Se non vengono presi dei seri rimedi, il perdurare di questa situazione potrebbe indurre ad un aumento dei casi di fastidiose patologie che colpiscono molte persone dopo aver fatto il bagno ed il tutto con gravi danni d'immagine per l'offerta turistica e balneare.Sono infatti recenti le segnalazioni anche nella costa Adriatica per quanto riguarda alcune infezioni contagiose dovute a germi piogeni che colpiscono specialmente i bambini piccoli, aggredendo gli strati superficiali della cute, volto ed arti per l'aumentare della presenza di stafilococco nell'acqua del mare ed in parte anche sulla sabbia.Grazie alle pressioni esercitate nell'ambito dell'associazionismo attivo ero riuscito ad ottenere, da parte del comune di Potenza Picena e dalla società locale per la gestione della rete idrica e dello smaltimento delle acque reflue, l'approvazione di un importante intervento per sanare le inefficienze fognarie della costa portopotentina, finalizzato al rifacimento del tratto fognario a Sud di Porto Potenza Picena che nel contesto presentava molte criticità come l'esigenza dell'eliminazione degli sversamenti a mare del sistema fognario.Sono queste le ragioni che da alcuni anni hanno motivato il mio impegno in un associazione ambientalista ed ora, in maniera più attiva, attraverso AZIONE IN MOVIMENTO voglio spingere le Istituzioni locali ad adottare provvedimenti finalizzati alla salvaguardia dell'ambiente ed alla riqualificazione del territorio, rendendolo un eccellenza del turismo, settore che rappresenta una validissima risorsa economica per la nostra Comunità.

22/01/2016 17:47
Porto Recanati: sbanda con l'auto e finisce in un fosso

Porto Recanati: sbanda con l'auto e finisce in un fosso

Intorno alle 19 e 30 a Porto Recanati in via Belvedere un uomo a bordo di una Renault Twingo bianca è uscito fuori strada, finendo in un fosso in prossimità di una centrale del gas.Il conducente che ha sbattuto la stessa contro il parabrezza spaccandolo, è stato portato al pronto soccorso. Le sue condizioni di salute non sono gravi.Sul posto sono intervenute due squadre dei Vigili del fuoco, di Osimo e Civitanova Marche e il 118.(Foto Si.Sa.) 

19/01/2016 21:19
Si ribalta con il furgone in autostrada: grave il conducente

Si ribalta con il furgone in autostrada: grave il conducente

Un furgone si è ribaltato verso le ore 13 mentre stava percorrendo l'autostrada tra Porto Recanati e Civitanova direzione sud.  Le cause dell'incidente sono ancora in fase di accertamento, nell'impatto il conducente è stato sbalzato fuori dal mezzo. L'uomo è stato immediatamente soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale Torrette di Ancona: le sue condizioni sembrerebbero gravi. Sul posto 118, polstrada e Vigili del Fuoco. 

15/01/2016 14:16
Neve in pianura e crollo delle temperature nel fine settimana: pare tutto confermato

Neve in pianura e crollo delle temperature nel fine settimana: pare tutto confermato

Arriveranno davvero il freddo e la neve nel weekend? A fare chiarezza è Francesco Cangiotti che, sul sito geometeo.it, avverte del transito di "un'isoterma di -8/-10 gradi alla quota di 1300 metri, che interesserà maggiormente le Marche nella giornata di domenica e nelle prime ore di lunedì". Questo farà sì che, oltre al netto abbassamento delle temperature, assisteremo anche a quello della quota neve sui settori delle aree appenniniche e collinari centrali."Data questa situazione quindi il freddo in arrivo alle varie quote darà una buona energia per forti contrasti con formazione di precipitazioni convettive a tratti anche continue e di una certa entità che saranno accentuate maggiormente sul settore collinare centrale e sui versanti orientali dello spartiacque appenninico grazie ad un deciso effetto stau indotto dalle tese correnti nord-orientali. Su questi settori (aree appenniniche e collinari centrali per capirci fino ad Urbino, Cingoli, Tolentino e Ascoli) la quota neve visto anche il rovesciamento verso il basso dell’aria fredda ad opera dei rovesci, risulterà molto bassa se non addirittura prossima al piano".Sempre secondo questa fonte, invece, "stando principalmente all'effetto della Bora, le probabilità di vedere neve e per giunta con accumulo lungo la costa risultano ridotte; questo non vuol dire che durante i rovesci più intensi, specie domenica, quando il freddo in quota risulterà maggiore, non si possano osservare brevi fioccate o fenomeni di pioggia mista a grauplen".

13/01/2016 19:44
Porto Recanati: in manette 2 pakistani per tentato omicidio

Porto Recanati: in manette 2 pakistani per tentato omicidio

Ieri sera, sono stati arrestati a Porto Recanati da parte dei carabinieri della Stazione locale due stranieri accusati di tentato omicidio, porto d'armi ed oggetti atti ad offendere in concorso.I fatti risalgono al pomeriggio del 27 ottobre 2015, quando in una area adiacente al condominio "Hotel House", un 29enne pakistano, è stato aggredito al volto e all'addome con il collo di una bottiglia e con un coltello da cucina da alcuni suoi connazionali. Successivamente, il giovane, è stato trasportato al pronto soccorso di Civitanova Marche, dove i sanitari hanno provveduto alle cure mediche con una prognosi di 30 giorni.Dopo varie indagini da parte dei militari, è emerso che i motivi della lite, sono stati ricondotti ad un tentativo degli aggressori di costringere la vittima a spacciare una sostanza stupefacente, ma il rifiuto del ragazzo ha scatenato l'aggressione.Infine, i carabinieri di Porto Recanati in collaborazione con quelli della Compagnia di Civitanova Marche sono riusciti ad identificare gli aggressori e con la perizia effettuata dal Dottor Moscianese, hanno accertato che le lesioni, solo per pochi millimetri, non hanno raggiunto le parti vitali del malcapitato.Al termine delle indagini, il Gip – Dott. Bonifazi – del Tribunale di Macerata, su richiesta della Procura, ha emesso la misura cautelare in carcere eseguita nella serata di ieri dopo aver rintracciato gli arrestati: Hussain Razwan, pakistano 29enne e Shoukat Ali, pakistano 30enne entrambi domiciliati a Porto Recanati, ma di fatto senza fissa dimora.Ora i due aggressori si trovano presso la casa circondariale di Camerino a disposizione dell’A.G.   

12/01/2016 13:25
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.