Porto Recanati

Porto Recanati, scontro tra auto e veicolo con roulotte: rimasto intrappolato un conducente

Porto Recanati, scontro tra auto e veicolo con roulotte: rimasto intrappolato un conducente

Sul lungomare Scarfiotti di Porto Recanati si è verificato un incidente stradale che ha coinvolto due auto, una delle quali trainava una roulotte. Uno dei conducenti è rimasto intrappolato nell'abitacolo ed è stato successivamente estratto grazie all'intervento della squadra dei Vigili del Fuoco. Sul posto sono intervenuti anche il personale del 118 e i carabinieri di Civitanova Marche per effettuare i rilievi del caso.  

30/06/2024 18:27
Art Festival 2024, cinque Comuni sotto il segno dell'arte performativa: ecco il programma

Art Festival 2024, cinque Comuni sotto il segno dell'arte performativa: ecco il programma

Presentato giovedì 27 giugno, presso la sala consiliare del Comune di Loreto, Art Festival 2024. Un format per 5 comuni diversi, tra la Provincie di Ancona e di Macerata. Unica la formula, con intrattenimenti adatti sia a bambini che ad adulti, diverse le atmosfere per ogni singola location. Questo è Art Festival, secondo l’ideazione dell’associazione promotrice Whats Art, una rassegna, patrocinata dalla Regione Marche, che negli anni ha saputo rinnovarsi, creando sinergie sempre più solide.  Nel corso della conferenza, moderata da Tiziana Petrini, ufficio stampa del comune di Loreto, tutti i presenti hanno mostrato il loro entusiasmo per l’iniziativa. La prima a prendere la parola, Francesca Carli, assessore alla cultura del Comune di Loreto: “Con grande piacere quest’anno il Comune di Loreto ospita la conferenza di Art Festival 2024, come sempre un evento straordinario. Un’esperienza coinvolgente e multisensoriale che ci porta nel cuore dell’arte performativa. Dal 28 giugno 5 comuni marchigiani diventeranno palcoscenici a cielo aperto con artisti da tutto il mondo. Ogni tappa con la propria anima, accomunate da un’unica visione. Una sinergia unica tra le 5 amministrazioni coinvolte. Grazie a Whats Art, promotrice dell’evento, che è in grado di unire intrattenimenti per bambini e adulti in un unico format. Loreto si appresta ad ospitare Art Festival per il secondo anno, domenica 7 luglio, in un’edizione dilatata, che coinvolgerà il centro storico”. A seguire le parole di Pierpaolo Borroni, consigliere dell’Assemblea legislativa Marche, che compartecipa per il 2024 l’evento: “A nome anche del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e del presidente dell’Assemblea legislativa, Dino Latini, ritengo che iniziative come queste siano importanti per i nostri borghi, per valorizzarli e tenerli vivi. Ho conosciuto Whats Art e so qual è l’impegno che c’è dietro questa organizzazione”. Per Orietta Mogliani, assessore alla cultura del comune di Montelupone. “Non vediamo l’ora di aprire anche questa edizione, venerdì 28 giugno. Per noi è il secondo anno, l’anno scorso ha avuto grande successo e contiamo di replicare. Fa bene alla comunità questo tipo di iniziative perché dimostra quanto potente e fruttuosa sia la coesione tra comuni. Art Festival chiuderà sempre a Montelupone in una data extra, il 31 agosto”. Per Porto Recanati, che ospita il Festival da tre anni, il sindaco Andrea Michelini: “Porto Recanati ospita quest’anno Art Festival, giovedì 11 luglio, in una nuova location, in pieno centro, presso Largo Porto Giulio sul lungomare, con compagnie internazionali. Porto Recanati è sempre ricordata per l’Arena Gigli e come punto di riferimento culturale della Riviera del Conero, però ci tiene anche a dare spazio ad Art Festival, che “mette in piazza” spettacoli di grande livello, alla portata di tutti. Grazie al direttore artistico, Gian Luigi Mandolini, e a tutta l’associazione organizzatrice, per offrire a Porto Recanati degli spettacoli unici”. Entusiasta, Emanuela Pepa, alla sua prima uscita pubblica da neo sindaco del Comune di Recanati: “Art Festival è una rassegna nata a Recanati e in continua crescita grazie alla rete dei Comuni che ogni anno riesce a coinvolgere. Un unico format che riesce a promuovere l’intero territorio, creando e personalizzando le atmosfere del Festival nei diversi centri storici dei Comuni scelti. Recanati ha tante suggestive location che si sposano bene con gli spettacoli del Festival. Vorrei ricordare, in questa sede, anche un amico in comune, Fabio Mariani, che è stato il fotografo della manifestazione dal primo anno”. A conclusione, Gian Luigi Mandolini, direttore artistico e presidente di Whats Art, dopo aver presentato il programma, ha aggiunto: “Un saluto all’amministrazione di Numana, che non è in conferenza per sopraggiunti impegni e che ospiterà l’evento, il 4 luglio. Art Festival è nato come un festival del territorio con ambizione di diventare internazionale. Ci stiamo provando, ce la stiamo mettendo tutta, grazie anche al contributo di tutte le amministrazioni vecchie e nuove. Faccio riferimento soprattutto a Recanati, sia alla vecchia amministrazione ci ha visti nascere, sia al nuovo sindaco, oggi in prima uscita ufficiale, che ha dimostrato da subito di sostenerci. Ogni anno Art Festival è frutto di un duro lavoro di gruppo e non posso che ringraziare tutta Whats Art, lo staff e le aziende del territorio. Grazie al grafico, Pierfrancesco Chielli di SUPRASTAR ADVERTISING, che ha fatto un lavoro straordinario. Vi aspettiamo domani a Montelupone per la prima data e in tutte le altre!”. Per l’edizione 2024, il Festival, pur mantenendo fede alla sua linea originaria, grazie anche al supporto di tutte le amministrazioni coinvolte, è riuscito ad introdurre elementi di novità in ogni tappa, alzando ancora di più il livello artistico delle performance in programma.  Dal 28 giugno al 13 luglio, tre weekend di puro divertimento con l’Arte “in strada”, quella a tu per tu con il pubblico, quella senza artifici scenici, quella fatta di emozioni “in carne ed ossa”, in cui spesso anche lo spettatore diventa protagonista. Montelupone, Numana, Loreto, Porto Recanati e Recanati si animeranno con le luci, i colori, le musiche, le clownerie e gli equilibrismi dei performer, trasformandosi in fucine di creatività. Nel dettaglio, per l’esordio della rassegna a Montelupone, in Piazza del Comune, il 28 giugno, ben due saranno gli spettacoli previsti: in apertura, Unicycle Dream Man con Giorgio Bertolotti, uno show dove si susseguono momenti di giocoleria frizzante, evoluzioni tecniche a cavallo di un monociclo gigante e ironia tagliente su una ruota. A seguire Gùshi con Brunitus. Gùshi significa storia in lingua cinese. È una fiaba circense, dove protagonista è il diablo, uno strumento millenario di origine cinese. A Montelupone è prevista un’altra serata, sabato 31 agosto, con altri due spettacoli: Doisberto Street Show con Umberto Rosichetti, uno spettacolo di circo con musica, magia, trampoli e fuoco e con un umorismo originale; e Sybil con Compagnia aerea Aria di Circo, un magico spettacolo con struttura aerea (cerchio, tessuto, trapezio e corda), per rievocare le suggestioni legate alla figura della Sibilla, personaggio ancestrale, legato al Monte omonimo.  La seconda tappa sarà a Numana, il 4 luglio, e qui la novità, suggerita anche dalla natura del centro storico, sarà l’introduzione di uno spettacolo itinerante di una compagnia, veterana al Carnevale di Venezia. Con lo spettacolo Trio Pedali, la Compagnia Acrobati del Borgo, sarà protagonista di un’animazione itinerante in grado di unire comicità, eleganza ed energia in un clima di festa senza sosta. Ci sarà lo show su monociclo, Unicycle Dream Man, di Giorgio Bertolotti e la comicità esilarante dell’argentino Santiago Foresi con il suo Alter ego, Tony Fratello Clown, il suo baule e la sua fisarmonica. Per i bambini ci sarà la sapiente animazione di Manuel Massarini, che con le sue sculture di palloncini è in grado di stupire anche gli adulti.  A Loreto, il 7 luglio, il format subirà una dilatazione, coinvolgendo non solo via Papa Sisto V e Piazza Garibaldi, come lo scorso anno, ma anche Piazza Fontana dei Galli. Per gli spettacoli, davvero una serie di performance sorprendenti. Ci sarà la gioia contagiosa dell’argentina Manshula Circo, che con Parranda, che significa festa, riesce a coinvolgere il pubblico anche in peripezie con gli hula hoop. Sempre al femminile saranno i virtuosismi alla ruota tedesca con Elisa Zanlari della Compagnia Circo Puntino, nello spettacolo Da Cosa nasce Cosa. Divertimento coinvolgente e virtuosismi saranno garantiti anche da Nik e Frank della Compagnia Duoflosh, che con lo spettacolo, il cui nome è tutto in programma, Cabaret Zuzzurellone, daranno prova del loro virtuosismo al palo cinese. Sempre dall’Argentina, Martin Orchessi, su un monociclo alto più di 2 metri, darà sfogo alla sua creatività, oltre ogni convenzione e ad Expectativa zero. Per tutta la serata, in Piazza Garibaldi, il Circoludobus dell’Associazione Sorriso, non mancherà di stupire, divertire, incuriosire grandi e piccoli, con i suoi giochi di altri tempi, in legno. Per la data di Porto Recanati, giovedì 11 luglio, la novità assoluta è il cambio di location. Per il 2024 ad ospitare Art Festival sarà infatti Piazza Brancondi, nello specifico Largo Porto Giulio (lato mare) per gli spettacoli e via Lepanto, per il mercato di artigianato. Inclusi nel programma, un parterre di compagnie internazionali, come l’argentina Mashula Circo e la sua contagiosa Parranda (festa); la brasiliana Cia Palma e la loro energica esibizione in Second Try; la messicana Quetzalcoatl, alle prese con l’evocazione di un fuoco senza tempo. Tra gli italiani: le acrobazie dei Duoflosh in Cabaret Zuzzurellone che scenderanno dal palo cinese solo per interagire con gli spettatori presenti. Ad immortalare il tutto, la Minutera Itinerante, di Felisia Toscano e Maria di Pietro, che attraverso una streetbox camera, realizzeranno istantanee capaci di rivelare il mondo, da un altro punto di vista.   Chiuderà l’edizione la due giorni a Recanati, il 12 e 13 luglio, in cui, tra teatro, musica, circo contemporaneo, bolle di sapone, presentazione di libri e installazione grafiche, il centro storico si trasformerà in una vera e propria vetrina in grado di dare visibilità a tanti giovani artisti. Tanti gli intrattenimenti pensati per i bambini, ma che poi finiscono sempre di affascinare anche gli adulti: l’animazione e le sculture di palloncini, a cura di Manuel Massarini; lo spazio in Corso Persiani dei giochi in legno, a cura di CAIMERCATI; le bolle di sapone della Compagnia Bubble on Circus Ilaria Fioretto; lo spettacolo di burattini Il cane infernale del Teatro Medico Ipnotico. Presente anche a Recanati la Minutera Itinerante, di Felisia Toscano e Maria di Pietro. Grazie alla collaborazione con Giaconi Editore, verranno presentati due libri, quello di Barbara Fabiani e Aurora Guazzaroni, “Racconti di campagna” e quello di Matia Letizia Lemme, Mister T. Per il circo contemporaneo ci saranno i virtuosismi ipnotici di Linda Vellar con °°HOOPnosis°°; la storia (Gushi) raccontata attraverso il diablo da Brunitus; le clownerie su monociclo di Menzo; le manipolazioni di palle giganti e fuoco della compagnia argentina Cia Palma. Musicalmente, si avrà la possibilità di ascoltare giovani talenti del panorama nazionale: il duo elettronico di Mantova, Frank Sinutre, che ha la peculiarità di utilizzare nei live singolari strumenti elettronici autocostruiti, come il Reactabox; la versione acustica di Meri Lu Jacket, che, laureata in Songwriting presso la rinomata British Modern Music University a Bristol, si è rapidamente distinta come una forza catalizzatrice nel panorama musicale internazionale; il live acustico di Livia Ferri feat Caterina Palazzi, una performance intima e nuda, in cui connessione, risonanza ed espressione sono le scintille da innescare, vivere e condividere con chi ascolta. E poi tanto teatro con rappresentazioni di grande rilievo: Teatro del Lemming proporrà Attorno a Troia - Troiane, che, prendendo spunto dai poemi omerici, tratta delle dinamiche della guerra che ha come epilogo la distruzione delle civiltà; La dolce follia, storia di amore e di guerra, di Teatro nelle foglie; Nove della compagnia Artistica..mente, una lucida riflessione sul nostro essere social-menti inetti. Sempre presente la mostra fotografica a cura del Circolo fotografico CCSR Le Grazie, quest’anno con una carrellata di scatti che ripercorrono tutte le edizioni del Festival, a partire dalla prima, presso il Chiostro di Sant’Agostino. Novità assoluta il progetto INSIDEART, ideato dalla giornalista Elettra Bernacchini e realizzato grazie alle maestranze della attività locali. Uno spazio, collocato sul palco di piazza G. Leopardi di interazione, in cui si alterneranno interviste ad ospiti per approfondire lo stato di salute dell’arte performativa e “piccoli laboratori” di giocoleria. Il mercatino di artigianato, curato da MyLove Eventi, sarà presente con espositori handmade, a Porto Recanati, Loreto e Recanati. Zona street food a Loreto e Recanati.   

27/06/2024 19:44
Serie B, l'Attila già al lavoro per la prossima stagione: Chiodoni nuovo ds, arriva anche Cicconi Massi

Serie B, l'Attila già al lavoro per la prossima stagione: Chiodoni nuovo ds, arriva anche Cicconi Massi

A circa un mese dalla chiusura dei playoff di Serie B Interregionale, l’Attila Basket è già proiettata verso il futuro e si prepara attivamente per la prossima stagione con due pedine importanti aggiunte al proprio roster: la talentuosa ala Filippo Cicconi Massi e il nuovo Direttore Sportivo Marcello Chiodoni. Filippo Cicconi Massi, classe 1995 e originario di Senigallia, è stato già protagonista nel campionato di Serie B Interregionale con la Virtus Civitanova. Nella scorsa stagione ha mantenuto una media di 13.5 punti per partita, dimostrandosi un giocatore molto versatile. Cresciuto nel settore giovanile della Pallacanestro Senigallia, ha giocato anche con Loreto Pesaro e Fossombrone prima di unirsi al Basket Jesi Academy nella stagione 2022/2023, registrando una media di 7.0 punti e 3.2 rimbalzi a partita. Accanto a Cicconi Massi, l’Attila Basket introduce Marcello Chiodoni nel ruolo di Direttore Sportivo. Nato ad Ancona nel 1963, Chiodoni vanta una lunga carriera nel mondo della pallacanestro, iniziata come istruttore di minibasket e poi sviluppata attraverso ruoli di capo allenatore e dirigente sportivo. Con una vasta esperienza in piazze importanti come Ancona, Falconara, Recanati (ai tempi del patron Giuseppe Pierini e dei successi sportivi assieme ad Attilio Pierini) e Rieti. L’Attila dimostra dunque di essere già al lavoro per costruire una squadra competitiva e per garantire un’organizzazione solida e professionale nella prossima stagione. Intanto questo sabato, a partire dalle 16:30, la società di Porto Recanati si prepara a vivere una giornata di sport e intrattenimento in ricordo di Attilio Pierini con il 4° Memorial Attila Pierini. Previsto anche il maxischermo per la visione degli ottavi di finale di Euro 2024 fra Italia e Svizzera, oltre a musica, intrattenimento, animazione per i più piccoli, street food e ovviamente tanta pallacanestro.  

26/06/2024 20:37
Porto Recanati, blitz nella casa in cui vive con l'anziana madre: arrestato pusher 30enne

Porto Recanati, blitz nella casa in cui vive con l'anziana madre: arrestato pusher 30enne

Blitz in casa, arrestato trentenne di Porto Recanati. L'uomo, già noto alle forze dell’ordine e con numerosi precedenti alle spalle per droga, è ritenuto responsabile del reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. IL FATTO - I carabinieri della locale stazione già da tempo seguivano i movimenti dell’uomo, in quanto allertati da alcuni residenti che avevano notato un viavai sospetto di persone presso la sua abitazione. I militari, nella serata di lunedì, hanno quindi fatto irruzione nella casa di Porto Recanati in cui l'uomo vive con l'anziana madre. A seguito di perquisizione, sono stati rinvenuti nella sua disponibilità circa 200 grammi di cocaina e 90 grammi di hashish.  In aggiunto allo stupefacente è stato trovato anche materiale vario per il confezionamento delle dosi: bilancini di precisione, coltellini per tagliare lo stupefacente e buste in cellophane. In suo possesso, inoltre, è stata rinvenuta la somma in contanti di 345 euro, in banconote di piccolo taglio, presumibile provento di spaccio, e un numero consistente di telefoni cellulari, utilizzati, con molta probabilità, per tenere i contatti con gli acquirenti, e che saranno analizzati dagli inquirenti, già all’opera per ricostruire la rete di spaccio gestita dall’uomo. Condotto dai carabinieri presso il carcere di Ancona Montacuto, su disposizione dell’autorità giudiziaria competente, il trentenne dovrà rispondere davanti al giudice del possesso dell’ingente quantitativo di droga, in sede di udienza di convalida dell’arresto. Le contestazioni mosse sono da ritenersi, allo stato, provvisorie, e la responsabilità penale dell’arrestato potrà essere accertata solo all’esito del giudizio.  

25/06/2024 13:40
"Il luogo dove è nato il basket portorecanatese intitolato ad Attilio Pierini": nasce un nuovo playground all’Oratorio Don Bosco

"Il luogo dove è nato il basket portorecanatese intitolato ad Attilio Pierini": nasce un nuovo playground all’Oratorio Don Bosco

Domenica 23 giugno è stata una giornata di grande emozione e ricordo a Porto Recanati, dove è stato inaugurato il nuovo Playground dell'Oratorio Don Bosco, dedicato alla memoria di Attilio Pierini, il campione scomparso tragicamente il 9 giugno 2021 in un incidente stradale, di cui l’Attila Basket porta fieramente il nome. La cerimonia è iniziata alle 19:00 con una messa in ricordo di Attilio Pierini. La funzione si è svolta presso la Chiesa del Preziosissimo Sangue, adiacente all'oratorio, e ha visto una numerosa partecipazione della comunità locale. Alle 20:00 si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del nuovo campo esterno, generosamente donato dalla famiglia Pierini. L'evento ha visto la partecipazione del sindaco di Porto Recanati, Andrea Michelini, della squadra Attila Basket e della famiglia Pierini al completo. Durante la cerimonia, è stata scoperta una targa commemorativa con la seguente iscrizione: "La famiglia Pierini dona questo playground alla comunità dei giovani, in memoria di Attilio. Il luogo dove è nato il basket portorecanatese sarà nuovamente scenario di incontri, di condivisione e di sport". Il sindaco Andrea Michelini ha espresso profonda gratitudine alla famiglia Pierini per il loro generoso contributo alla comunità, sottolineando l'importanza di avere spazi dedicati allo sport e alla socializzazione per i giovani. La serata è proseguita con una partita amichevole tra i giovani dell'Attila Basket, in cui l'Under 15 Eccellenza ha sfidato i campioni della Coppa Marche dell'Under 19. Al termine dell’incontro, la famiglia Pierini e l'Attila Basket hanno organizzato un rinfresco per tutti i ragazzi che partecipano al Grest (Gruppo Estivo) dell'oratorio di Porto Recanati. È stato un momento di festa e convivialità, in cui i presenti hanno potuto ricordare Attilio e il suo grande contributo al basket locale. Durante l'evento, il Presidente dell’Attila Basket Giuseppe Pierini ha regalato un sorriso ai presenti, raccontando l'ispirazione dietro la realizzazione del playground. "Eravamo a vedere la partita dell’Attila quest’inverno. Arriva Don Luca e mi fa: ‘Che figata sarebbe se facessimo un campo anche ai Salesiani. Lo facciamo colorato, arancio e blu, come i colori dell’Attila. Sarebbe una bella iniziativa. Questa cosa me l’ha ripetuta anche nelle partite successive, almeno altre 2 o 3 volte. Così un giorno torno a casa, parlo con mia moglie e decidiamo di realizzare il playground. Siamo soddisfatti come famiglia di quello che abbiamo realizzato. Come diceva il sindaco è qui che parte la pallacanestro di Porto Recanati. Ricordo come già nel 1963 iniziavamo a muovere i primi passi in questa area. Eravamo forse nella provincia di Macerata la prima società sportiva che iniziava a calcare la pallacanestro. Non potevamo quindi esimerci da questa iniziativa, che spero possa essere un motivo di sviluppo e un incentivo a praticare questo fantastico sport. Un ringraziamento all’oratorio che, con l’impegno di Don Luca, sta portando avanti davvero tante belle iniziative". In segno di riconoscimento, l'Oratorio Don Bosco ha consegnato una targa ricordo al Presidente Pierini, ringraziandolo per il suo impegno e la sua dedizione. La celebrazione della memoria di Attilio Pierini continuerà sabato 29 giugno, con il 4° Memorial Attila Pierini organizzato dall'Attila Basket e dalla famiglia Pierini presso il playground Attilio Pierini (campo esterno del Palasport E. Medi di Porto Recanati). Sarà una giornata di basket e intrattenimento, supportata dagli sponsor Banca Generali Private Team Benessere Finanziario, Evoluzione Immobiliare, Sì con te Porto Recanati, Fondazione Ospedale Salesi Onlus, e con il patrocinio della città di Porto Recanati. L'evento sarà un ulteriore tributo alla passione di Attilio per il basket e un'occasione per tutta la comunità di ricordare un grande campione e una persona speciale.  

24/06/2024 17:00
Porto Recanati, Salvatore Piscitelli nominato vicepresidente dell'Associazione nazionale ex parlamentari di Forza Italia

Porto Recanati, Salvatore Piscitelli nominato vicepresidente dell'Associazione nazionale ex parlamentari di Forza Italia

Nei giorni scorsi a Roma, presso lo studio del notaio Vincenzo Papi, è stata costituita l'Associazione nazionale degli ex parlamentari di Forza Italia. La presidenza è stata assegnata all'unanimità al senatore Massimo Baldini, unanimità anche per la nomina dei due vicepresidenti: il senatore marchigiano Salvatore Piscitelli e il senatore Franco Asciutti. L'onorevole Giorgio Lainati, già capo ufficio stampa di Forza Italia e vicepresidente della commissione di vigilanza Rai, è il responsabile comunicazione dell'associazione. "Proprio nel recente Congresso Nazionale di Forza Italia, - si legge in una nota - che ha confermato Antonio Tajani segretario nazionale, come successore di Silvio Berlusconi dopo la sua dolorosa scomparsa, l'associazione degli ex parlamentari è stata ufficialmente inserita, con un emendamento approvato all'unanimità dal congresso, nello statuto del partito. Proprio per questo il presidente dell'associazione, Massimo Baldini - conclude - è diventato membro di diritto della Segreteria Nazionale". 

23/06/2024 14:50
Porto Recanati, 30enne accerchiato e pestato sotto casa: indagano i carabinieri

Porto Recanati, 30enne accerchiato e pestato sotto casa: indagano i carabinieri

Accerchiato e picchiato sotto la propria abitazione a calci e pugni. È successo, nel pomeriggio di ieri, a Porto Recanati, e la vittima è un 30enne. L’aggressione si è verificata in via Garibaldi, quando l’uomo sarebbe stato picchiato da due persone per motivi al momento da chiarire. Gli aggressori si sarebbero poi dati alla fuga, lasciando a terra il 30enne sanguinate. Lanciato l’allarme, sono accorsi sul posto i mezzi e personale del 118 che hanno soccorso il 30enne per poi trasportarlo all'ospedale. Sul caso indagano i carabinieri. Si tratta dell’ennesimo episodio di aggressione avvenuto a Porto Recanati nelle ultime settimane. Nei giorni scorsi, intanto, sono stati denunciati dai militari dell’Arma i due uomini che avevano aggredito brutalmente un vigilante sul lungomare Lepanto .

22/06/2024 13:30
Porto Recanati, accusa un malore mentre passeggia in spiaggia: soccorso turista polacco (FOTO e VIDEO)

Porto Recanati, accusa un malore mentre passeggia in spiaggia: soccorso turista polacco (FOTO e VIDEO)

Momenti di grande apprensione a Porto Recanati nella mattinata di oggi. Un turista di nazionalità polacca, di 65 anni, ha accusato un malore mentre passeggiava nel tratto di spiaggia libera tra lo chalet "Il Ritorno" e lo stabilimento "L'Oasi".  Subito sono stati allertati i soccorsi, coordinati dagli uomini del locale distaccamento della Capitaneria di Porto di Civitanova Marche. Sul posto è stato richiesto anche l'ausilio dell'eliambulanza che, dopo aver sorvolato il litorale, è atterrata nei campi dinanzi all'ex discoteca Green Leaves. Al punto d'incontro, dopo aver prestato le prime cure e aver caricato il paziente in spiaggia, sono sopraggiunte un'ambulanza della Croce Verde di Civitanova Marche insieme all'automedica del 118 unitamente ai carabinieri della locale stazione che hanno provveduto a bloccare il traffico veicolare sulla Statale in attesa che l'uomo venisse stabilizzato e intubato. Per il bagnante è stato necessario il trasporto d'urgenza all'ospedale Torrette di Ancona. 

20/06/2024 12:10
Recanati, "Care donne non vi si può guardare": bufera social sull'ex corteggiatore di "Uomini e Donne"

Recanati, "Care donne non vi si può guardare": bufera social sull'ex corteggiatore di "Uomini e Donne"

Ha scatenato nelle ultime ore una vera e propria bufera social il post Instagram pubblicato da Andrea Maccaroni, imprenditore recanatese, celebre per la sua partecipazione nel 2022 come corteggiatore nella trasmissione "Uomini e Donne" condotta da Maria De Filippi. Nella giornata di ieri, 18 giugno, sulla sua pagina campeggiava una foto in cui veniva ritratta una bagnante intenta a prendere la tintarella in spiaggia coperta da numerosi tatuaggi sul corpo; a corredo dell'immagine le parole dell'imprenditore che hanno scatenato la bufera: "Ieri pomeriggio..... Al mio fianco avevo questo esemplare di "Donna Florealis " variopinta anche nelle mani con svariati colori che nemmeno Karl Lagerfeld usava così tanto, per non parlare della bocca sponsorizzata dalla Michelin Gomme! Ecco ... Ammessa e concessa la libertà di conciarsi a proprio piacimento, sappiate care Donne, che non ve se può guardà... Quasi da ribrezzo! Riappropriatevi della vostra Femminilità ed Eleganza con un pizzico di Charme se proprio volete strafare! Mi dispiace solo non averci potuto scambiare due chiacchiere... Magari mi avrebbe colpito per il suo linguaggio forbito e colto..." Immediata la risposta dei social che hanno organizzato una shit storm su Maccaroni, ovvero una valanga di insulti all'ex corteggiatore del trono "over" reo, secondo gli utenti, di aver offeso pubblicamente e gratuitamente la donna e sono state molte le utenti che hanno invocato un interessamento della legge auspicando una denuncia per quanto fatto e scritto.  Nella mattinata di oggi, pur campeggiando ancora il post nella pagina Instagram dell'imprenditore, tutti i messaggi di risposta degli utenti non erano più visibili. Questo pomeriggio anche il post è stato rimosso segno che, forse, le indignate utenti hanno vinto la battaglia social. 

19/06/2024 17:40
Porto Recanati - Vigilantes aggredito con un pugno alle spalle, poi calci e schiaffi: due denunciati

Porto Recanati - Vigilantes aggredito con un pugno alle spalle, poi calci e schiaffi: due denunciati

Identificati e denunciati gli autori della brutale aggressione ai danni di un vigilantes, a Porto Recanati. Due giovani si sono resi responsabili di un vero e proprio pestaggio ai danni di un uomo in servizio di vigilanza sul lungomare, in occasione della movida. Si tratta di un italiano di 32 anni, residente a Porto Recanati e pluripregiudicato per reati in materia di stupefacenti, e di un giovane senegalese di 20 anni, anch'egli residente nella cittadina rivierasca. La sua "colpa"? Quella di averli invitati poco prima a tenere un atteggiamento più rispettoso, perché con i loro schiamazzi e le loro urla stavano disturbando e molestando alcuni clienti degli chalet del luogo. L'episodio si è verificato nella serata dello scorso 6 giugno, quando il vigilantes era intervenuto su richiesta di alcuni avventori per la presenza di un gruppo di giovani. Dopo i richiami, il branco ha raggiunto il vigilantes e lo ha aggredito alle spalle, colpendolo dapprima con un pugno alla testa e, successivamente, infierendo sull’uomo ormai a terra, con calci e pugni. Il malcapitato, che nel cadere ha battuto violentemente la testa, è stato soccorso dai sanitari del 118: ha riportato un trauma cranico e contusioni varie, con una prognosi iniziale di 30 giorni.  I carabinieri della locale stazione, sin da subito, si sono messi alla ricerca degli autori dell'aggressione e, tramite l'analisi dei sistemi di videosorveglianza presenti sul luogo e l'ausilio di alcuni testimoni, sono riusciti in breve tempo, non solo a ricostruire la dinamica di quanto accaduto, ma ad identificare con certezza due uomini facenti parte del gruppo di aggressori, composto da almeno cinque persone.  Dalla ricostruzione effettuata dai carabinieri, è emerso come il 32enne, raggiunta la vittima alle spalle, l'abbia colpita con un pugno alla testa, facendola rovinare al suolo. Il giovane senegalese, invece, non solo ha ripreso tutta la scena con il suo telefonino, ma ha colpito il vigilantes, ormai a terra, con schiaffi al volto e calci al ventre, prima di darsi alla fuga unitamente ai suoi complici. I due uomini identificati, sono stati denunciati all’autorità giudiziaria competente e dovranno rispondere delle gravi lesioni procurate alla loro malcapitata vittima. I carabinieri sono al lavoro per identificare i restanti membri del gruppo di assalitori.           Le contestazioni mosse alle due persone denunciate, sono da ritenersi, allo stato, provvisorie, e la loro responsabilità penale potrà essere accertata solo all’esito del giudizio.  

19/06/2024 16:50
Attila-Scalabroni, la storia continua: il coach sarà anche responsabile del settore giovanile

Attila-Scalabroni, la storia continua: il coach sarà anche responsabile del settore giovanile

L’Attila Basket ha ufficializzato la conferma di Nicola Scalabroni alla guida del team di serie B Interregionale SiconTe Attila Basket ed anche la sua investitura al ruolo di Responsabile Tecnico Minibasket e Settore Giovanile Attila. Il presidente dell'Attila Basket Giuseppe Pierini ha espresso grande soddisfazione per la riconferma di Scalabroni, sottolineando l'importanza di questa scelta nel percorso di crescita della società. "La scelta di Scalabroni è un ulteriore step di crescita della nostra società e un segnale importante per innalzare ancor di più l’asticella della nostra offerta cestistica," ha dichiarato il patron. "Con questa preferenza, il cammino intrapreso nel 2021 dalla nostra società si dimostra essere un cammino di cambiamento e di miglioramento. Nella mia programmazione e in quella dei miei dirigenti, il focus è chiaro: Porto Recanati deve diventare un centro di formazione sportivo organizzato e capace di far crescere una giovane promessa cestistica anche dal punto di vista umano. Con Scalabroni si rinnova ancora di più il nostro rapporto di fiducia verso di lui e la riteniamo una scelta conseguente all’ottimo lavoro da lui svolto in questi anni." Nicola Scalabroni ha accolto con entusiasmo la conferma del suo ruolo, evidenziando l'importanza del progetto intrapreso tre anni fa e la continua crescita della società. "Il quarto anno da Coach dell’Attila è la conferma dell’ottimo lavoro fatto in questi anni," ha affermato Scalabroni. "Siamo partiti 3 anni fa con un progetto nuovo che ogni anno è cresciuto e continuerà a crescere. Ringrazio la società per aver creduto in me nel ruolo di Responsabile. Per me è grande onore e provo tanta soddisfazione a lavorare ogni giorno per far appassionare i nostri giovani. La strada intrapresa da Porto Recanati in questi anni è una strada importante e che merita rispetto ed attenzione. La nascita dell’Attila Basket e l’entusiasmo attorno a tutte le nostre squadre devono permetterci di innalzare la nostra struttura sportiva formativa e devono consentirci di crescere da ogni punto di vista." Scalabroni ha inoltre sottolineato la centralità del settore giovanile nel creare un senso di appartenenza e mentalità vincente tra i giovani tesserati, guidati da quelli che sono i valori su cui la società fonda le proprie basi. "Vogliamo fortemente avere in futuro giocatori di Porto Recanati nella nostra squadra senior. Questa società è nata in ricordo di Attilio Pierini e pensando a lui possiamo fare solo cose fatte bene, quello è e sarà il nostro unico modo per lavorare." La conferma di Scalabroni e la sua investitura a Responsabile Tecnico Minibasket e del Settore Giovanile rappresentano un passo fondamentale per l'Attila Basket nel consolidare la propria posizione come centro di formazione sportiva di eccellenza, con l'obiettivo di crescere e sviluppare giovani talenti sia sul piano sportivo che umano.    

17/06/2024 19:00
Recanati, due consiglieri in più per Fiordomo: siglato l'accordo con Bravi in vista del ballottaggio

Recanati, due consiglieri in più per Fiordomo: siglato l'accordo con Bravi in vista del ballottaggio

"Abbiamo siglato un accordo con le liste di Progetto Civico di Francesco Fiordomo". Ad annunciarlo è il sindaco uscente Antonio Bravi, in vista del ballottaggio che si terrà a Recanati nel prossimo fine settimana (23-24 giugno), e lo vedrà opposto al candidato di centro-destra Emanuele Pepa.  Un accordo che si sostanzia nella possibilità delle liste di Progetto Civico, "Paese Mio" e "Uniti per Francesco Fiordomo", di portare in consiglio comunale due consiglieri oltre ai due eletti dalla lista "Vivere Recanati". "Un totale di 4 consiglieri che andrebbero ad aggiungersi agli 8 di #fareFUTUROinsieme costituendo una solida maggioranza allargata", si legge nei termini dell'accordo programmatico amministrativo alla base della nuova alleanza Bravi-Fiordomo.  "La mia volontà di riuscire ad arrivare ad una sintesi era chiara così come era sempre stata chiara la mia volontà di correre insieme in queste elezioni portando a termine un progetto iniziato molti anni fa. Non è andata come avrei voluto - spiega Bravi -. C'è voluto il ballottaggio per riaprire il dialogo, al di là dei tanti proclami strumentali e strumentalizzati che sono rimbalzati sulle pagine dei giornali e sui social. C'è voluto lo spettro di cinque anni di destra per far comprendere l'inesattezza di alcune scelte fatte a monte". "Corriamo insieme. E va bene così", puntualizza il sindaco uscente. "Lo abbiamo fatto per tanto tempo cercando un equilibrio che non sempre è facile da raggiungere ma che ci ha consentito di portare questa nostra bella città a livelli altissimi. Cose da risolvere? Tante, dall'annoso problema del centro storico che abbiamo affidato alla Cethegus, alle periferie che si sentono sempre un passo indietro. Ma io confermo la mia totale disponibilità e il mio impegno da primo cittadino a portare tutte le istanze laddove necessario", conclude Bravi.    

17/06/2024 16:35
Civitanova,  furti all'interno dello Shada: denunciata coppia di borseggiatori

Civitanova, furti all'interno dello Shada: denunciata coppia di borseggiatori

Controlli dei carabinieri lungo la fascia costiera, in particolare nei Comuni di Civitanova Marche Porto Recanati. Nel corso dei servizi, sono stati denunciati all’autorità giudiziaria, sette automobilisti, e due ulteriori conducenti sono stati sanzionati amministrativamente poiché sorpresi alla guida del proprio veicolo con un tasso alcolemico oltre il limite consentito. Conseguente anche il ritiro della patente. I carabinieri del comando di Civitanova Marche hanno, inoltre, indentificato e denunciato una donna e un uomo di origini tunisine, resisi responsabili di alcuni borseggi all’interno della nota discoteca Shada, sita sul lungomare sud della città rivierasca. Parte della refurtiva recuperata è stata restituita ai legittimi proprietari. inoltre, i carabinieri hanno sorpreso alla guida di un’autovettura, Peugeot 207 con targa italiana, un cittadino pakistano di 20 anni, residente nel comune di Potenza Picena, utilizzatore di una patente di guida rilasciata dalle autorità greche, ma risultata del tutto falsa. L’uomo è stato denunciato all’autorità giudiziaria ed il documento di guida sequestrato, al fine di effettuare ulteriori accertamenti sulla sua provenienza. Nel corso dei servizi, i carabinieri hanno controllato complessivamente 85 autovetture, identificate 150 persone, ritirato 13 parenti di guida, accertato 30 violazioni al Codice della strada.

17/06/2024 12:41
Porto Recanati, una giornata dedicata al benessere in Piazza del Borgo

Porto Recanati, una giornata dedicata al benessere in Piazza del Borgo

Domani, domenica 16 giugno, Porto Recanati dedicherà un’intera giornata e un’intera piazza – Piazza del Borgo – al tema del benessere. Dibattiti, incontri, workshop, laboratori per grandi e bambini, eco mercato si articoleranno dalle 10 alle 20 nella piazza nel Centro città, a partire da un incontro promosso da Copagri, che sarà aperto dal vicesindaco, nonché medico di medicina generale Giuseppe Casali, sul saper leggere correttamente un’etichetta biologica. Ampio spazio all’area espositiva messa a disposizione di numerose realtà locali e del territorio con prodotti e servizi legati al benessere, alla salute e alla tutela della persona e della Terra, aziende agricole e fattorie didattiche. Ad esempio L’asino che ride, che ha ottenuto la bandiera verde Agri-Welfare, promuoverà in fiera l'agricoltura sociale come welfare innovativo per le aziende agricole e metterà in vendita prodotti per sostenere le attività rivolte a titolo gratuito ai soggetti più fragili.  Ci saranno inoltre la Due Emme Energy, azienda leader nell'autonomia energetica che offre un servizio per valorizzare l'energia rinnovabile in ambito residenziale e aziendale per un mondo più green e sostenibile, e la Genial Gem con formulazioni per la detergenza che garantiscono efficacia e sicurezza rispondendo ad importanti criteri di ecosostenibilità. Poi ancora artigiani con le loro produzioni artistiche, la Yuppi Italia con sistemi integrati di depurazione per la sicurezza, la salute, il benessere e la bellezza di tutta la famiglia, H'olla un mare di benessere, negozio di Porto Recanati pensato come uno spazio dove prendersi cura di se stessi in modo sano, naturale e olistico, infine la parafarmacia Pharma Natura, professionisti in materia di cure complementari – omeopatia, fitoterapia, floriterapia, nutrizione – e promotori del benessere psicofisico: il titolare Paolo Serenelli sarà presente, in associazione ad altri professionisti del settore, per fornire consigli salutistici da applicare nella pratica di tutti i giorni. I ristoranti e locali in Piazza del Borgo Mais Amor, Borgo Marinaro e Revive, inoltre, proporranno anche menù a tema, a base vegana o biologica. L’area verde sarà invece dedicata agli workshop dove ci si potrà mettere in gioco e provare gratuitamente attività e trattamenti: dallo shiatsu con Apos, l’Associazione Professionisti Operatori Shiatsu, allo Yoga dolce risveglio con Cecilia Savitri, dalla ginnastica per la terza età con lo Studio Fisiogemme al Pranayama, dalla Brain Gym con Antonella Toccaceli e Claude Dycchaw dell’associazione Viver Sano di Recanati al Qi Gong con Vittoria Capone. Presso lo Studio Olis, dalle 15.30 alle 16.30, si svolgerà un incontro di psicodramma freudiano con prenotazione obbligatoria. Per i più piccoli sono in programma due laboratori: il primo nella mattinata, aperto anche agli adulti, dal titolo “I colori ritrovati”, in collaborazione con Tintura ed Hort, mentre dalle 16.30 alle 17.30 l’appuntamento da non perdere con il cantafavole Gianluca Lalli, che presenterà lo spettacolo e laboratorio dal titolo “Le favole ecologiche, quando le favole diventano canzoni. Gianni Rodari in musica”. Sempre Gianluca Lalli, insieme a Stefano Sanguigni, alle 20.30 allieterà la Piazza con un Revival acustico sui grandi cantautori italiani. L’assessore al commercio del Comune di Porto Recanati Stefania Stimilli, oltre a sottolineare il valore e l’interesse del tema del Benessere su cui ruoteranno tutte le iniziative della giornata, pone l’accento sulla collaborazione che si è riusciti a realizzare con numerose attività commerciali cittadine e del territorio circostante.  

15/06/2024 16:29
Porto Recanati, 50 multe in una giornata: controlli straordinari delle forze dell'ordine in città

Porto Recanati, 50 multe in una giornata: controlli straordinari delle forze dell'ordine in città

Controlli straordinari a Porto Recanati: identificate complessivamente 86 persone e ispezionati 36 veicoli. A disporli, nella giornata di venerdì, è stato il questore della provincia di Macerata Gianpaolo Patruno in seguito alle tematiche approfondite nel comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica in Prefettura.   I servizi sono stati condotti dai poliziotti della questura di Macerata, dai militari dell'Arma dei carabinieri e dalla Guardia di Finanza in collaborazione con il reparto prevenzione crimine di Perugia e il reparto cinofili antidroga. Sono state ben 50 le contravvenzioni elevate per la violazione delle norme del codice della strada.  Particolare attenzione è stata dedicata alla zona pineta e alla stazione ferroviaria, dove è stato rintracciato un cittadino albanese di 31 anni che, da accertamenti effettuati ,non è risultato in regola con le norme relative al soggiorno in Italia. Per questo motivo è stato accompagnato presso l'ufficio immigrazione dove gli è stato notificato il decreto di espulsione dal territorio nazionale. I controlli sono stati altresì estesi al condominio "River Village" dove - unitamente al personale della polizia Locale - sono stati sottoposti a controllo quattro esercizi commerciali.     

15/06/2024 13:10
Porto Recanati, capannone a fuoco in via dell'Industria: bruciano i pannelli fotovoltaici

Porto Recanati, capannone a fuoco in via dell'Industria: bruciano i pannelli fotovoltaici

Capannone a fuoco: vigili del fuoco al lavoro. L'allarme è scattato intorno alle 14:45 del pomeriggio, in via dell'Industria, a Porto Recanati. Secondo una prima ricostruzione il rogo sarebbe stato innescato dall'incendio di alcuni pannelli fotovoltaici presenti nel magazzino.  Una densa colonna di fumo nero si è alzata dal capannone, visibile anche a chilometri di distanza. Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco con due squadre dal comando provinciale di Macerata e del distaccamento di Civitanova. Richiesto l'ausilio, per domare le fiamme, di due autobotti e di un'autoscala. Successivamente si è proceduto alla bonifica dei luoghi  Non si segnalano intossicati, lo stabile interessato dalle fiamme era vuoto. Presenti, per i rilievi di rito, anche i carabinieri della locale stazione e la polizia stradale. 

14/06/2024 16:55
A Porto Recanati l’Hawaian Padel Party: torneo di raccolta fondi per la sclerosi multipla

A Porto Recanati l’Hawaian Padel Party: torneo di raccolta fondi per la sclerosi multipla

È stato consegnato nelle mani della presidente provinciale di Macerata dell’Associazione Sclerosi Multipla, Simona Dottori, l’assegno relativo al ricavato dell’Hawaiian Padel Party, svoltosi lo scorso fine settimana nella struttura sportiva del Circolo del Padel di Porto Recanati. "Un piccolo ma significativo contributo a supporto del Centro Sclerosi Multipla di Macerata - hanno sottolineato gli organizzatori del gruppo "Padel & Friends" - abbiamo voluto ripetere l’esperienza dello scorso anno, sia per raccogliere fondi che per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema che colpisce tante famiglie anche sul nostro territorio, e dobbiamo dire con una risposta partecipativa decisamente positiva". Sono stati, infatti, circa 50 gli iscritti al torneo di beneficenza, tutti rigorosamente in outfit hawaiano, e tanti i partecipanti spettatori, tra i quali il presidente della regione Marche Francesco Acquaroli, la dottoressa Raffaella Cerqua, dirigente medico della clinica neurologica di Torrette e il capitano Luciano Speranza, comandante della 114ª Squadriglia Radar dell’Aeronautica Militare di Potenza Picena. "Un gesto - si legge nella lettera di ringraziamento agli organizzatori da parte dell’Associazione Sclerosi Multipla di Macerata - che contribuirà a rendere possibili le risposte alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate sul territorio provinciale".

13/06/2024 11:50
Porto Recanati, vigilante di 20 anni aggredito e picchiato sul lungomare: indagano i carabinieri

Porto Recanati, vigilante di 20 anni aggredito e picchiato sul lungomare: indagano i carabinieri

Aggredita sul lungomare Lepanto di Porto Recanati una guardia giurata addetta la sorveglianza degli chalet. L’episodio risale allo scorso venerdì e la vittima del pestaggio è un 20enne. Per motivi al vaglio dei carabinieri la guardia giurata, transitando per piazzetta delle Erbe, avrebbe avuto un diverbio con tre persone. I tre, dopo aver fatto allontanare il 20enne, hanno iniziato a seguirlo fino al lungomare dove l’hanno poi  aggredito. La guardia giurata ha dovuto fare ricorso alle cure del 118 ed è stata trasportata al Pronto Soccorso. Sul posto anche i carabinieri che sono già sulle tracce degli aggressori, già noti alle forze dell'ordine.

08/06/2024 12:22
Porto Recanati, un torneo di padel per raccogliere fondi a favore del Centro sclerosi multipla

Porto Recanati, un torneo di padel per raccogliere fondi a favore del Centro sclerosi multipla

“Sport e Solidarietà” è il motto, e al tempo stesso il cuore del gruppo “Padel & Friends” che ogni anno organizza un momento di sport volto alla beneficenza per organizzazioni impegnate nel sociale. A tal proposito domenica prossima, 9 giugno, si terrà la seconda edizione dell’Hawaiian Padel Party. Il Circolo Padel di Porto Recanati sarà l’arena in cui ben 48 giocatrici e giocatori, dalle ore 15 alle ore 22, si sfideranno con la formula tutti contro tutti. “Abbiamo organizzato una padelotteria con ricchissimi premi: da smart watch a cene in ristoranti, da voucher sportivi a massaggi fino a lezioni di yoga – ha spiegato Andrea Montella del comitato organizzatore – tante le aziende locali che hanno voluto partecipare a questa gara di solidarietà. Infatti tutto l’incasso della lotteria verrà devoluto alla Sezione di Macerata del Centro Sclerosi Multipla”. Durante l’evento sarà operativo un food truck, spritzeria e dj set oltre ad un importante stand divulgativo dei volontari dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla.

05/06/2024 10:02
Porto Recanati, blitz al mercato settimanale: sequestrata merce non sicura per la salute

Porto Recanati, blitz al mercato settimanale: sequestrata merce non sicura per la salute

Sottoposti a sequestro oltre 1.267 articoli non sicuri per la salute dei consumatori dalle Fiamme Gialle di Porto Recanati. Segnalato il responsabile alla competente Camera di Commercio. In occasione del mercato settimanale di Porto Recanati, i finanzieri hanno rivolto la loro attenzione principalmente alla verifica del corretto assolvimento delle prescrizioni imposte dal “Codice del Consumo” in ordine alle informazioni minime da indicare sulla merce esposta in vendita per assicurarne un’oculata e consapevole scelta d’acquisto da parte del consumatore. Nello specifico, il controllo ha permesso di individuare in una bancarella 1.267 articoli, consistenti in fibbie di metallo e strisce di pellame da utilizzare per la composizione delle cinture, risultati tutti privi delle avvertenze in lingua italiana e delle informazioni minime sulla composizione dei prodotti previste dal “Codice del Consumo”. Tale ultimo provvedimento normativo stabilisce, infatti, che i prodotti commercializzati sul territorio nazionale devono riportare quanto meno le indicazioni relative alla denominazione legale o merceologica del prodotto, all’identità del produttore, all’eventuale presenza di sostanze in grado di causare potenziale danno al consumatore, nonché ai materiali impiegati e ai metodi di lavorazione, il tutto in lingua italiana, allo scopo di utilizzare, in piena sicurezza, il prodotto acquistato. Per le irregolarità constatate i finanzieri hanno sottoposto a sequestro amministrativo la merce posta in vendita e hanno segnalato alla competente Cciaa il commerciante, per l’irrogazione delle previste sanzioni sotto il profilo amministrativo.  L’operazione di servizio si inserisce in un più ampio dispositivo di controllo a tutela dell’economia legale finalizzato a contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza, contribuendo a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo, ove gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza.

03/06/2024 12:21
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.