Un presidio delle forze dell'ordine h24 e un intervento straordinario del Governo. Li ha richiesti attraverso un appello diretto al Ministero degli Interni l'assessore regionale alla Sicurezza e alla Protezione Civile Angelo Sciapichetti che oggi ha effettuato un sopralluogo all'Hotel House di Porto Recanati accompagnato dal sindaco Roberto Mozzicafreddo, dal vice sindaco Rosalba Ubaldi, dai consiglieri regionali Luca Marconi (Udc) e Francesco Micucci (Pd) e dal dott. Paolo Francesco Capodaglio che ha un ambulatorio all'interno della struttura e che per la sua attività è stato nominato Cavaliere del Lavoro.
La delegazione ha verificato l'adeguamento dell'impianto antincendio con fondi della Regione. Ma secondo Sciapichetti serve "sorveglianza costante con un controllo degli accessi per combattere e scoraggiare le situazioni di degrado e di illegalità. Per istituirlo sono necessari più addetti che chiediamo al Ministero. La Regione è disposta a installare moduli della Protezione Civile.
Lele Mora e Alessandro Gubbini sono stati avvistati questa sera alla gelateria "Giorgio" di Porto Recanati.
L'ex mister universo (titolo conquistato nel 2010) Gubbini è proprio di Porto Recanati marchigiano e molto probabilmente ha fatto da cicerone al famoso manager e talent scout scegliendo la dolcezza del gelato di "Giorgio" per la serata.
Terminata l'operazione su scala regionale della Guardia Costiera denominata "Safe Dishes", durante la quale sono stati intensificati i controlli sulla filiera ittica, dal mare ai principali mercati ittici della regione Marche, fino alla tavola dei consumatori per scongiurare il consumo di prodotti ittici pescati e commercializzati illegalmente.
Sono stati impiegati 88 uomini e donne, impegnati in 11 missioni, che hanno portato all'elevazione di 17 sanzioni amministrative per un importo complessivo di 52.344 euro. Violazioni ricorrenti la commercializzazione di prodotto ittico privo della prevista etichettatura e la sua rintracciabilità, l'esercizio della pesca in luoghi e zone vietate con attrezzi non autorizzati, oppure la pesca di prodotto ittico in quantitativo superiore a quello consentito. Sequestrati 638 kg di prodotto ittico e anche attrezzi da pesca non regolamentari (20 bertovelli, 14 nasse). (Ansa)
Con l’impiego di numerosi agenti della Squadra Mobile, del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia e della Squadra Cinofili antidroga di Ancona, sono stati effettuati mirati controlli all’Hotel House finalizzati a debellare il fenomeno dello spaccio di stupefacenti. Nel corso dei servizi sono state identificate 27 persone e sottoposti a controllo 18 veicoli.
Tra le persone controllate, è stato identificato un cittadino di origini tunisine residente in provincia di Ancona, gravato da numerosissimi precedenti penali per reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti, contro la persona, la famiglia oltre che per furti e rapine. L’uomo, che non forniva giustificazioni plausibili circa la sua presenza in quel luogo e che verosimilmente si era recato lì per acquistare droga, verrà munito di decreto di allontanamento con foglio di via obbligatorio, con divieto di fare rientro nel Comune di Porto Recanati per un periodo di tre anni.
Durante le operazioni, sono stati sottoposti a perquisizione 5 appartamenti in uso a pregiudicati. Due individui sono stati segnalati alla competente Autorità poiché sorpresi con addosso alcune dosi di eroina. Altre tre persone, identificate nei pressi del palazzone dove si erano recate per acquistare droga: verranno allontanate dal comune di Porto Recanati con foglio di via obbligatorio e il divieto di fare ritorno in quel Comune per un periodo di tre anni.
Dopo il grande successo riscosso a Genova, Riccione e Cervia il tour di RAI RADIO 2 fa tappa a Porto Recanati per un intero week end di musica e divertimento. Una manifestazione organizzata con entusiasmo da RAI Radio 2 e dall’amministrazione che sicuramente regalerà grande visibilità alla nostra città grazie a due serate evento all’insegna della buona musica e delle dirette live radiofoniche. Le voci note di Radio 2 saranno il riferimento on the road in centro città. Sabato 21 luglio si inizia con un Opening party organizzato presso il Cayo Coco a partire dalle ore 18,00 fino alle 20,00 con dj set Radio 2. Alle ore 21.30 Matteo Caccia on field: intrattenimento e musica con il presentatore del programma radiofonico Pascal per un grande spettacolo nella cornice di Largo Porto Giulio. Lo spettacolo sarà preceduto e seguito dai Dj set di Radio 2.La festa continua domenica 22 luglio sempre nel centro città e sempre a Largo Porto Giulio con DJ EFEE on field dalle 21.00. Alle 22.00 Melissa Marchetto in diretta dal programma Gli Sbandati di RAI Radio 2 presenta il concerto della band THE KOLORS – Summer Tour, con la band capitanata da Stash che proporrà tutti i successi amati dai giovanissimi. Vi aspettiamo con musica in diretta streaming, spettacoli radiofonici e divertimento in un’atmosfera speciale da vivere insieme.
Inaugurata ieri sera, lunedì 9 luglio, alla presenza del Sindaco Roberto Mozzicafreddo e di alcuni rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Porto Recanati, la terza edizione del mercatino estivo “El Mercatino mia” di Scossicci, organizzato dal Consorzio Teor in collaborazione con il Comitato di Quartiere Scossicci – Del Sole.I prossimi appuntamenti che animeranno il lungomare Scarfiotti sono previsti per i lunedì di luglio (16, 23, 30) e agosto (6, 20 e 27), in cui, a partire dalle ore 18.00 fino alla mezzanotte, cittadini e turisti potranno godersi la bellissima passeggiata nel tratto di mare che va dal Ristorante BeBo’S allo Chalet Davide, alla scoperta delle produzioni artigiane d’eccellenza.Saranno infatti presenti anche gli artigiani del consorzio Teor di Confartigianato Imprese Macerata con le loro produzioni di artigianato artistico, calzature, pelletteria, moda e numerose tipicità enogastronomiche.Quest’anno, oltre ad eventi extra in cartellone, ci saranno molti più stand di varie categorie merceologiche da visitare come l’antiquariato, il collezionismo, la rigatteria, prodotti macrobiotici, l’hobbistica e molto altro. Inoltre ci sarà la possibilità di degustare sfiziosi aperitivi realizzati con prodotti esclusivamente marchigiani.“Il nostro obiettivo è quello di far conoscere il più possibile le nostre eccellenze artigiane – afferma Giacomo Delsere, Presidente del Consorzio Teor – ed occasioni come questa sono una vetrina molto importante che si affaccia sia all’utenza locale che ai turisti in visita ai nostri territori”.
Il Villa Musone continua a lavorare per allestire una rosa competitiva in vista della prossima stagione. Dopo gli arrivi di Lorenzo e Marco Camilletti, oltre a diverse conferme, la squadra di mister Angelo Cetera si arricchisce di un ulteriore tassello, con la conferma dell'attaccante russo Evgenii Kapitonov. Giocatore di gran fisico ed esperienza, classe 1991 con alle spalle campionati allo Zenit di San Pietroburgo, al Torpedo Moscau II, al Fk Piter el Neva, alla Dainava Alytus formazione di B del campionato lituano ed al Castelfidardo, è arrivato con i gialloblu nello scorso gennaio dove si è inserito subito ottimamente nel nuovo ambiente e pertanto la società lo ha rinconfermato con molto piacere, dando così un'ulteriore pedina offensiva al nuovo tecnico dei villans.
"Sono molto contento di rimanere con i villans - commenta Kapitonov - Mi trovo molto bene in questa squadra, dove mi sono ambientato fin da subito, e non vedo l'ora di riprendere la stagione. Voglio fare bene e spero in un'annata positiva, magari con tanti gol, per riuscire ad ottenere un bel risultato anche nel campionato italiano".
Allo stesso tempo la società comunica che per la prossima stagione non vestiranno la casacca gialloblu Mattia Ortolani, Andrea Ruggeri, Alessandro Menghini, Lorenzo Zagaglia, accasatosi con l'Anconetana, Jacopo Recanatini, tornato al Camerano per fine prestito, ed Alessandro Cardelli, che non è stato riconfermato. A tutti loro la società augura le migliori fortune professionali e sportive, ringraziandoli per l'impegno profuso. Il direttore sportivo Vincenzo Masi, molto attivo in questo frangente, sta lavorando per definire il pacchetto under della prossima stagione, che sarà parte integrante del progetto gialloblu, e sta trattando un attaccante importante d'esperienza.
E’ stato siglato stamane, un protocollo di collaborazione tra l’Amministrazione dell’Interno ed i Comuni di Civitanova Marche, Porto Recanati e Potenza Picena, finalizzato all’istituzione, ad opera del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, di un “presidio di salvamento acquatico” ubicato sull’arenile ricadente nel territorio del Comune di Potenza Picena.
La finalità di tale strumento è quella di assicurare un più elevato livello di sicurezza a beneficio di tutti i cittadini che, nel corso di questa stagione estiva, affolleranno il litorale della provincia. Inoltre, l’accordo rappresenta un’importante espressione delle possibili efficaci sinergie tra le Amministrazioni dello Stato, gli Enti Locali e le istituzioni private.
L’intesa prevede in particolare che il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, con proprio personale abilitato al salvamento acquatico e con propri mezzi ed attrezzature, predisponga un servizio atto a garantire un più elevato livello di sicurezza nella balneazione sui litorali non assentiti in concessione dei comuni di Potenza Picena, Civitanova Marche e Porto Recanati.
Il servizio, che durerà fino al 19 agosto p.v., è stato reso possibile anche grazie al contributo finanziario dei Comuni interessati nonché alla collaborazione dell’Associazione Barracuda concessionaria del tratto di arenile sul quale verrà ubicato il presidio acquatico.
Maurizio Pozzi è il nuovo allenatore del gruppo Giovanissimi 2004 e 2005 del Villa Musone e sarà coadiuvato da due tecnici con cui formerà un team di altissima qualità. Un'acquisizione eccezionale per il settore giovanile gialloblu.
Un curriculum ai massimi livelli per il nuovo mister dei villans: Isef 110 e lode, un'esperienza di 25 anni sui campi dedicati alla formazione dei più giovani, una formazione personale continua che lo ha portato sui campi di Juventus, Inter, Roma Fiorentina, Atalanta, Verona, Sassuolo, Chievo a fianco dei più grandi allenatori professionisti. ù
Per 23 anni allenatore e poi anche responsabile tecnico della oggi K Academy Sport, uno dei migliori settori giovanili delle Marche, sotto di lui sono state raggiunte ben 8 finali regionali di cui 6 vinte con 3 fasi finali nazionali consecutive.
Tre arresti sono stati effettuati dai carabinieri nel giro di poche ore tra Porto Potenza e Porto Recanati. Il primo arresto è avvenuto su ordine della Corte di Appello di Ancona e riguarda un italiano di 56 anni per condanna definitiva per bancarotta semplice commessa nel 2008.
Il secondo, invece, per ordine della Procura della Repubblica di Macerata riguarda un italiano di 62 anni per violazione degli obblighi di assistenza familiare commessi nel 2012 e che ora dovrà scontare 6 mesi. Infine un terzo arresto è avvenuto a Porto Potenza: a finire in manette un macedone 55enne che aveva violato recentemente e più volte la sorveglianza speciale non facendosi trovare a casa durante i controlli notturni dei carabinieri. Disposta dalla Corte di Appello di Genova la misura cautelare degli arresti domiciliari
Ancora controlli dei Carabinieri a Civitanova. Stamattina, intorno alle prime ore del giorno, sono stati sorpresi ed espulsi due clandestini.
I controlli sono stati eseguiti prima presso l'ex hotel Diana, con esito negativo, poi in Via Massimo Dazeglio dove i carabinieri hanno effettuato una perquisizione in una casa disabitata al cui interno sono stati identificati tre magrebini. Dei tre uno era con permesso di soggiorno temporaneo e due clandestini per i quali sono state avviate le procedure di espulsione
Verso le 15 di questo pomeriggio a Porto Recanati presso la zona della lega navale sul lungomare, un testimone avendo assistito ad uno scippo ad una donna anziana con la figlia ha chiamato immediatamente i Carabinieri mentre lo scippatore si è dato alla fuga inseguito dai cittadini.
Sono state inviate due pattuglie da Porto Recanati e Porto Potenza per cercare di catturare l'uomo che intanto cercava di dileguarsi verso un canneto nella zona della pineta, ma gli agenti hanno avuto la meglio e sono riusciti a raggiungerlo e fermarlo.
Si tratta di un magrebino già noto alle forze dell'ordine. E' stato portato in caserma dagli agenti che stanno valutando la posizione dello scippatore.
Reduce dal concerto a San Siro con 80mila spettatori, Fedez sarà sabato 14 luglio alla discoteca Mia Clubbing di Porto Recanati in qualità di protagonista di una dj set cantando su basi e facendo foto con gli ospiti.
Rapper e produttore discografico, tra i più influenti e apprezzati d’Italia intraprende la sua strada verso il successo nel 2006, con il primo EP intitolato “Fedez”. Negli anni successivi persegue diversi progetti musicali che culminano nel 2011 con il suo primo disco autoprodotto in studio “Penisola che non c’è”.
La sua ascesa musicale avviene definitivamente nel 2014 in corrispondenza del suo disco più venduto da solista “Pop-Hoolista”, prodotto da Newtopia; diventa inoltre uno dei giurati del talent show “X Factor” di cui farà parte anche negli anni successivi. Nel 2016 inizia la collaborazione con l’artista J-Ax che li porta nel 2017 al disco “Comunisti col Rolex” e dopo svariati tormentoni e successi di vendite, nel 2018 al concerto allo Stadio San Siro davanti ad 80.000 persone. Indiscrezioni dicono che si fermerà qualche giorno in relax con la famiglia nella costa marchigiana…chissà se lo vedremo fare shopping con la Ferragni per le vie di Porto Recanati: tra i fans e già caccia alla foto.
Altro innesto per il Villa Musone. La società gialloblu ed il ds Vincenzo Masi stanno lavorando attivamente sul mercato per definire l’organico a disposizione di mister Angelo Cetera per la prossima stagione. Dopo l’arrivo di Lorenzo Camilletti ecco un altro acquisto importante per i villans, ovvero il difensore Marco Camilletti che andrà a formare con Nicolò Pucci una retroguardia solida e compatta.
Classe ’86, il giocatore, nativo di Porto Recanati, ha un’esperienza consolidata nella categoria potendo contare ben 11 stagioni in Promozione. Partito dal Potenza Picena, Marco ha vestito le casacche di Recanatese, Portorecanati, Sirolo-Numana, Conero Dribbling e Montefano. Nell’ultimo campionato ha vestito nuovamente la maglia arancione del Portorecanati, con cui ha conquistato l’Eccellenza. Centrale con il vizietto del gol, 18 reti per lui in carriera, porterà la sua esperienza al servizio della causa gialloblu. “Sono felice di questa scelta – commenta il neo calciatore dei villans – Conoscevo già l’ambiente oltre al Presidente Gianluca Camilletti ed al ds Vincenzo Masi, con cui c’erano già stati contatti in passato. Stimo molto mister Angelo Cetera e credo che questo sia un ambiente ideale dove fare calcio. Volevo rimanere in Promozione ed ho scelto il Villa Musone per tutti questi motivi. La società sta ancora definendo la squadra ma il nostro obiettivo è quello di fare un buon campionato. Ritroverò alcuni giocatori che conosco bene, Lorenzo Camilletti mio cugino, Domenico Cingolani, ed altri che ho incontrato da avversario. Sarà una bella avventura”.
Un incendio causato da una sigaretta lanciata dal terrazzo si è verificato domenica al River Village di Porto Recanati.
Il mozzicone lanciato dai piani superiori, infatti, ha incendiato i panni stesi ad asciugare su un balcone sottostante i quali, a loro volta, hanno incendiato quelli stesi al piano inferiore.
Coinvolti i piani terzo e quarto della scala B del River Village. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco e carabinieri. Non si sono registrati feriti, mentre i danni non sono ingenti.
È stata soccorsa dai carabinieri dopo aver accusato un malore. Stanotte, intorno alle 2.30, i carabinieri di Porto Recanati insieme al 118 sono intervenuti in via Montecatini dove una ragazza di 16 anni della provincia anconetana si era sentita male. Il malore è avvenuto dopo aver assunto un gran quantitativo di bevande alcoliche.
Trasportata subito in ospedale è stata dimessa con un giorno di prognosi per intossicazione etilica. La giovane è stata riconsegnata ai genitori. Ora si indaga per capire chi le ha consegnato l'alcol.
C'è molta attesa nella cittadinanza per un intervento del ministro dell'Interno Matteo Salvini sulla situazione dell'Hotel House, ne sono convinti gli esponenti di Fratelli d'Italia che fanno alcune considerazioni alla luce degli ultimi avvenimenti.“Le premesse perchè il Governo nazionale si occupi dell'Hotel House finalmente ci sono – dichiara in una nota il Direttivo portorecanatese del partito della Meloni – la questione è complessa e per molti aspetti ha ormai oltrepassato il limite dell'accettazione sia in merito ai fenomeni di delinquenza e criminalità che per quanto attiene alle condizioni di vivibilità dello stabile."
Presto sulla scrivania del ministro Salvini ci saranno due dossier sull'Hotel House, il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Elena Leonardi ha infatti già inoltrato nei primi giorni di giugno un report sulla "drammatica situazione del mega condominio ripercorrendone brevemente le vicende fino al macabro rinvenimento delle ossa della giovane Cameyi" e chiedendo "un intervento diretto del ministro Salvini".
Nei giorni scorsi poi, una delegazione di parlamentari della Lega guidati dal senatore Arrigoni si è recata nel condominio per ispezionarlo di persona ed inviare un ulteriore dossier al Viminale.Per Fratelli d'Italia serve innanzitutto ripristinare la legalità: "Chiediamo che lo Stato faccia sentire forte la sua voce perchè non vi siano più sacche di illegalità diffusa o zone in cui chi delinque si sente libero di fare i propri traffici illeciti come spaccio di droga, contraffazione e prostituzione.
Le azioni messe in atto dalle forze dell'ordine sono preziose e lodevoli – prosegue la nota di Fratelli d'Italia - confidiamo che il ministro Salvini possa potenziarne le dotazioni in uomini e mezzi ed impegnarsi direttamente per trovare una soluzione alla situazione di degrado ed illegalità che ormai caratterizzano tristemente il condominio".Preoccupa Fratelli d'Italia anche la situazione del recupero dei 100mila euro stanziati dalla Regione al Comune che li ha impiegati per la messa a norma del sistema anti incendio all'interno dell'Hotel House al fine di bloccare gli effetti dell'ordinanza di sgombero emessa dal sindaco, scelta che ha suscitato non poche polemiche.
"Mentre il sindaco Mozzicafreddo dichiarava più volte, rassicurando chi poneva ragionevoli dubbi, che le somme sarebbero state recuperate e la macchina amministrativa era già operativa per riavere i soldi dai singoli condomini, la somma doveva infatti tornare nelle casse comunali entro lo scorso 30 aprile, solo pochi giorni fa veniva sostanzialmente smentito dal suo assessore ai servizi Sociali che sulla stampa ammetteva le difficoltà nel rientrare dei soldi spesi definendo il recupero “in alto mare”.Questa per Fratelli d'Italia non è una questione di poco conto se pensiamo che potrebbe creare un pericoloso precedente: si stanziano soldi pubblici per pagare debiti privati, il mancato adeguamento del sistema antincendio è riconducibile essenzialmente al mancato pagamento delle quote condominiali. Gli altri condomini sparsi per il paese o per la Regione che si trovano in difficoltà potranno avanzare medesimo trattamento?".
Allarme a Porto Recanati. Vigili del fuoco, carabinieri e 118 sono intervenuti all'Hotel House dove un uomo sta minacciando di gettarsi nel vuoto dalla finestra dell'appartamento in cui vive, al dodicesimo piano.
Ignote le cause che lo hanno portato a minacciare l'eclatante gesto.
I carabinieri di Porto Recanati, a parziale conclusione delleindagini, hanno denunciato per lesioni aggravate rissa e porto abusivo di armi bianche, due pakistani di 33 e 34 anni che con altre persone, in via di identificazione, sono ritenuti responsabili dell'aggressione, ai danni di un loro connazionale 31enne, la sera del 18 maggio. L'episodio si era verificato nel piazzale dell'Hotel House. Per i militari, l'episodio è da ricondurre al mondo della droga.
"Dopo la revoca dei licenziamenti intimati dalla Glf Turbine SRL in quanto pregiudiziale per il proseguimento della trattativa, e, sgombrato il campo dai licenziamenti da noi ritenuti illegittimi, si è svolta l’assemblea con i lavoratori per la discussione in merito all’accordo per la procedura di mobilità della GI&E SPA Unipersonale, al termine dell’assemblea le organizzazioni sindacali si sono spostate presso la Regione Marche e alla presenza del Funzionario Regionale il Dott. Giuseppe Soverchia, la Società GI&E SPA rappresentata dall’Amministratore Luciano Ghergo assistito da Confindustria Ancona, si è proceduto alla firma dell’accordo che prevede un costo aziendale per dipendente pari a 19.000,00 € lordi comprensivi del riconoscimento dei mesi di maggio e giugno 2018, l’ accordo è stato siglato dalla Fim Cisl e dalla Uilm Uil, la Fiom Cgil non ha ritenuto opportuno siglare l’accordo, per quanto riguarda le organizzazioni sindacali firmatarie sentiti i propri iscritti e dando seguito all’esito dell’assemblea svolta con i lavoratori presenti e valutato le conseguenze di un mancato accordo, hanno ritenuto prioritario su mandato di gran parte dei dipendenti, fare il necessario per scongiurare un possibile ed imminente fallimento dell’azienda". Lo rendono noto la Fim Cisl e la Uilm Uil della provincia di Macerata.
"Siamo ben coscienti che l’accordo da solo non basta, serve da parte aziendale un progetto di concordato, sostenibile, che dia risposte ai creditori per dare gambe ad un rilancio e risanamento dell’azienda anche passando a nostro parere dalle cessione di quote societarie per arrivare ad un progetto industriale che mantenga occupazione e possibilmente di poter in futuro riassorbire alcuni degli esuberi che fanno parte della procedura di mobilità - proseguono - Il mancato accordo avrebbe prodotto sicuramente il fallimento dell’azienda, precludendo ogni possibilità di continuità produttiva, producendo per i lavoratori ulteriori disagi, ci permettiamo di ricordare che l’azienda dal primo febbraio 2018 ha chiesto il pagamento diretto della CIGS da parte dell’Inps e da allora i lavoratori coinvolti sono senza reddito, il fallimento avrebbe aggravato ancora di più questa situazione.Confidiamo nel Commissario Giudiziale e nel Giudice Delegato del tribunale di Ancona nell’autorizzare in tempi celeri il progetto di accordo sindacale per consentire a chi aderisce all’accordo di poter vedersi erogata la prima rata per il 15 luglio".
Le organizzazioni sindacali firmatarie e i lavoratori che aderiranno all’accordo "sanno bene che l’azienda è la stessa che non ha rispettato gli accordi della precedente procedura, ma nello stesso tempo confidano e pongono le loro speranze nella riuscita del progetto concordatario e se questo avviene la credibilità e la solvenza dell’accordo lo garantisce il concordato stesso, detto questo i problemi dell’azienda sono tanti e molti di difficile risoluzione nell’immediato per questo chiediamo alla proprietà un cambio di passo ed una seria ricerca di un socio che crede nelle potenzialità della GI&E per non disperdere le professionalità che hanno da sempre dato un valore aggiunto all’azienda e per mantenere il sito produttivo a Porto Recanati, ci sono già molti capannoni vuoti dopo un fallimento nella provincia di Macerata e non solo. Si difendono i lavoratori anche con scelte sofferte e con senso di responsabilità, solo il tempo darà ragione se le scelte sono state giuste o sbagliate, ma quando l'alternativa è il fallimento, bisogna avere il coraggio di osare".