Porto Recanati

Porto Recanati, sequestrati 60 grammi di eroina all'Hotel House: denunciati 2 pusher pakistani

Porto Recanati, sequestrati 60 grammi di eroina all'Hotel House: denunciati 2 pusher pakistani

Continua senza sosta l’attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti da parte dei finanzieri della Tenenza di Porto Recanati. Nel corso di due distinti servizi, sono stati sequestrati dai militari circa 60 grammi di eroina in possesso a due cittadini pakistani, entrambi di 32 anni, presso le aree comuni del complesso condominiale Hotel House. I due avevano precedenti per spaccio e sono stati denunciati a piede libero alla Procura della Repubblica di Macerata. Inoltre, nei confronti di uno dei due cittadini pakistani si è proceduto alla notifica del provvedimento di rigetto della domanda di protezione internazionale e al contestuale ritiro del passaporto rilasciato dall'Autorità della Repubblica Islamica del Pakistan.     Oltre allo stupefacente è stato sequestrato del denaro contante, ritenuto provento dell’attività di spaccio.    

18/09/2019 12:23
Porto Recanati, il Coro "Don Bosco" festeggia il suo ventennale

Porto Recanati, il Coro "Don Bosco" festeggia il suo ventennale

È tutto pronto nella chiesa del Preziosissimo Sangue di Porto Recanati per festeggiare i primi vent’anni del Coro Don Bosco. Giovedì 19 settembre, la consueta messa delle 18 sarà celebrata da don Agostino Pieretti, parroco all’epoca della fondazione e tra i suoi promotori, il quale arriverà direttamente da Gorizia, dove svolge attualmente il suo ministero. Al suo fianco avrà l’attuale parroco don Gabriele Crucianelli. A seguire, la festa si trasferirà in oratorio per una cena insieme e la proiezione di un video che racconta le tappe del lungo e intenso cammino percorso dal Coro in questi anni. La data che ne segna l’inizio è proprio il 19 settembre 1999, quando un piccolo gruppo composto da una decina di persone colmò il vuoto lasciato da Simone Calvano, allora maestro del coro che animava la liturgia domenicale delle 11, partito per il Noviziato salesiano. Oggi il Coro Don Bosco conta circa trenta elementi, tra voci maschili, voci femminili e musicisti, uniti dalla fede e dalla passione per il canto e la musica, gli unici requisiti per entrare a farne parte. Tante sono state le esperienza importanti che hanno costellato questi vent’anni, ad esempio l’incisione, nel 2005, dell’album “Il volo di un sogno”, che contiene brani inediti composti da Gaetano Campolo e Antonella Sannucci; la partecipazione al Congresso nazionale di musica sacra, svoltosi nel 2003 a Roma, nella Sala Nervi, alla presenza di papa Giovanni Paolo II. I concerti promossi, insieme alla banda cittadina, e agli altri cori parrocchiali serviranno per raccogliere fondi da devolvere in beneficienza e rispondere alle esigenze che di volta in volta si sono presentate: aiutare famiglie in difficoltà o le popolazioni colpite dal terremoto, contribuire alla ricostruzione del teatro o alle missioni salesiane, solo per citarne alcune. Solidarietà e anche spiritualità, grazie agli incontri di formazione organizzati nel tempo.  

17/09/2019 17:23
Porto Recanati, Pigini: "La maggioranza boccia il sindaco per andare contro le opposizioni"

Porto Recanati, Pigini: "La maggioranza boccia il sindaco per andare contro le opposizioni"

Nel corso del Consiglio Comunale di Porto Recanati andato in scena lunedì 16 settembre, al termine dell’illustrazione della mozione con cui le opposizioni in modo congiunto sollecitavano la richiesta di verifica del vincolo storico culturale per il Kursaal, il vice sindaco Ubaldi ha informato il Consiglio, e quindi la cittadinanza, che tale richiesta era già stata avanzata dal Sindaco nel 2018, per cui l’iniziativa delle opposizioni è risultata tardiva.  I Gruppi consiliari di minoranza Città Mia, Uniti per Porto Recanati, Porto Recanati a Cuore e Movimento 5 Stelle sottolineano, però, come "la maggioranza non ha appoggiato il documento presentato, che di fatto andava a rafforzare l’atto del Sindaco, ed ha votato contro. Maggioranza in confusione o semplice chiusura, sempre e comunque, nei confronti delle proposte delle opposizioni? Probabilmente entrambe le cose, che mettono in evidenza anche le carenze della burocrazia comunale in quanto, una volta ricevuto il documento delle opposizioni, avrebbe dovuto rilevarne l’improponibilità in quanto già in corso un’istruttoria presso gli uffici statali competenti".  "Alla luce dei fatti - proseguono i gruppi consiliari di minoranza -, dobbiamo constatare che durante l'assemblea pubblica convocata per illustrare ai cittadini il progetto di vendita del Kursaal, essi non sono stati informati dell’esistenza di una richiesta di verifica del vincolo storico culturale già dal 2018: una notizia importantissima che non è stata data e che il Sindaco ha dimenticato di riferire durante le consuete comunicazioni in Consiglio Comunale. Inoltre, considerando l’idea di procedere con il Project Financing, l’Amministrazione a suo tempo avrebbe dovuto sollecitare ed attendere l’esito dell’istruttoria di verifica, per avere le idee chiare sull’esistenza di vincoli sull’edificio". "Politica arrogante e burocrazia poco attenta: un mix che penalizza la città e che non consente alle minoranze di esercitare appieno la propria funzione di controllo laddove, come nel caso in discussione, a richieste specifiche non sono pervenute risposte altrettanto specifiche, se non addirittura incomplete. Noi però non molliamo e continueremo ad esercitare con impegno e coerenza il mandato affidatoci dai cittadini portorecanatesi" concludono dall'opposizione.      

17/09/2019 15:15
Porto Recanati, due risse in 24 ore a Scossicci: indagano i Carabinieri

Porto Recanati, due risse in 24 ore a Scossicci: indagano i Carabinieri

Due episodi di violenza a Porto Recanati, più esattamente a Scossicci, nel giro di 24 ore. Il primo è avvenuto nella notte tra sabato e domenica di fronte a un night. Un uomo ha riportato gravi lesioni ed è stato trasferito presso l'ospedale regionale di Torrette, ad Ancona, dopo che essere stato aggredito da un gruppo di cinque persone. 30 giorni di prognosi per la vittima del pestaggio, un uomo di nazionalità pakistana. Il secondo episodio è stato registrato all'alba di ieri sempre a Scossicci. Protagonisti tre giovani pakistani; da chiarire se fossero gli stessi della notte precedente. I tre, dopo un litigio, sono  arrivati alle mani, utilizzando anche dei bastoni. Quando i Carabinieri sono giunti sul posto i pakistani sono subito fuggiti. Ancora da chiarire se possa trattarsi di un regolamento di conti e se i due episodi siano legati al traffico di sostanze stupefacenti. Spetterà agli uomini dell'Arma fare luce su quanto accaduto.

16/09/2019 09:50
Porto Recanati, overdose in strada: giovane salvato da un passante

Porto Recanati, overdose in strada: giovane salvato da un passante

È successo ieri pomeriggio nei bagni pubblici del castello Svevo a Porto Recanati. Il giovane, 26enne, dopo aver assunto una dose è finito in overdose. Un passante, che ha compreso la gravità della situazione, ha subito allertato il 118. I militi della pubblica assistenza, subito intervenuti sul posto, hanno prestato le prime cure del caso al ragazzo per poi trasportarlo al pronto soccorso dell'ospedale di Civitanova Marche. Le sue condizioni non sono gravi. Sul posto anche i Carabinieri.

16/09/2019 09:30
L'Aurora Treia si impone sul Portorecanati: al "Monaldi" finisce 1-3 (VIDEO)

L'Aurora Treia si impone sul Portorecanati: al "Monaldi" finisce 1-3 (VIDEO)

Un Aurora Treia cinico e spietato espugna con autorità il “Monaldi” di Porto Recanati capitalizzando appieno le ingenuità difensive della retroguardia locale. Arancioni che risentono oltremodo delle assenze di tre elementi fondamentali del calibro di Maruzzella, Malaccari, infortunati e dello squalificato Mancini ma che comunque non può giustificare la prova opaca in particolare nella prima frazione di gioco dove la squadra è stata in balia delle continue ripartenze ospiti. Ovviamente non si debbono fare tragedie alla prima di campionato ma le lacune viste quest’oggi sono senz’altro da eliminare al più presto. Arancioni che affidano il centrocampo al giovane Ballarini e a capitan Gasparini mentre in avanti Leonardi, Giansante con Pantone a sostegno formano il tridente d’attacco. L’Aurora Treia di contro si affida in avanti al tridente composto dai fratelli Di Francesco e Capenti con Gobbi pronto a svariare sulla fascia destra mentre tra i pali il giovane Giustozzi viene preferito all’esperto Cartechini. Sin dalle prime battute di gioco assistiamo ad una manovra lenta e prevedibile da parte degli uomini di mister Pavoni che non riescono a impostare azioni in grado di impensierire la retroguardia ospite che al contrario sin da subito riesce a saltare il centrocampo locale e a rendersi pericolosa con i propri avanti. Il primo campanello di allarme arriva all’11’ quando lo scatenato Gobbi compie una sgrobbata sulla fascia destra iniziata dal limite della propria area di rigore e arrivato sul fondo effettua un cross che per un nonnulla non trova la testa di Capenti con la difesa arancione che salva con non poco affanno. Cinque minuti più tardi un rimpallo fortuito sta per far rotolare il pallone in fondo alla porta arancione ma Piangerelli con una rincorsa riesce provvidenzialmente ad allontanare il pallone con i piedi evitando il patatrac che però è rimandato solo di qualche minuto. Corre il 26’ quando un disimpegno difensivo azzardato verso il portiere Piangerelli costringe quest’ultimo ad un affrettato rinvio che colpisce la schiena di Gobbi con il pallone che disegna una traiettoria beffarda e termina in rete tra lo sguardo esterreffatto dei locali, Piangerelli in primis. Ci si aspetta la reazione del Portorecanati ma il gol sembra aver tramortito i locali e messo le ali agli ospiti che approfittano delle praterie e si rendono ancora pericolosi con Piangerelli chiamato a fare gli straordinari per evitare altre due capitolazioni nel giro di pochi minuti su due tentativi di Ariel Di Francesco da distanza ravvicinata dopo che Kokuli al 34’ dal limite dell’area aveva scheggiato la parte superiore della traversa.. Ma il pericolo è sempre in agguato e al 42’ l’Aurora Treia può rimpinguare il bottino grazie a un calcio di rigore decretato dal direttore di gara per un ingenuo fallo commesso in area di rigore da Camilletti. Si presenta sul dischetto Gobbi che batte Piangerelli alla sua destra realizzando la sua personale doppietta. Al rientro in campo arancioni, oggi in divisa nera, che appaiono senz’altro più determinati e riescono ben presto ad accorciare le distanze. È il 3’ quando a seguito di un calcio di punizione dalla sinistra, la sfera giunge nei pressi del giovane Ballarini che dall’interno dell’area di rigore lascia partire un preciso rasoterra sul quale il portiere ospite Giustozzi non può arrivare. I ragazzi di mister Pavoni sembrano rinfrancati dal gol di contro ad un Aurora Treia che al contrario sembra perdere di intensità. Si continua a premere sull’acceleratore ma di pericoli dalle parti di Giustozzi non se ne vedono. Di contro i biancorossi treiesi non disdegnano a effettuare continue ripartenze per rendersi pericolosi dalle parti di Piangerelli. E proprio in una di queste ripartenze che Di Francesco&co. riescono a chiudere la contesa. Corre il 26’ quando uno scambio in area tra il neo entrato Ramadori e Ariel Di Francesco mette quest’ultimo in condizione di battere a rete con la difesa arancione colpevolmente immobile e realizzare il terzo gol che mette in cassaforte la gara. Gli ultimi minuti sono pura accademia con gli allenatori che ne approfittano per mandare in campo forze fresche e dopo un minuto di recupero il sig.Benevelli di Modena sancisce la fine dell’incontro. Molto soddisfatto a fine partita mister Fermanelli. “Avevamo preparato la gara in settimana e i ragazzi hanno risposto alla grande. Temevamo il Portorecanati che nonostante la sconfitta resta un’ottima squadra”. Di parere opposto mister Pavoni che stuzzicato sulla prova opaca dei suoi nella prima frazione di gioco risponde: “Sono deluso del risultato ma non della prova della squadra. Certo perdere in casa per tre a uno non fa piacere ma abbiamo pagato a caro prezzo le nostre ingenuità che nelle prossime gare mi auguro di eliminare. Mi auguro di poter recuperare in settimana almeno uno dei giocatori infortunati e di lavorare con serenità poiché una sconfitta alla prima di campionato non deve assolutamente scalfire il morale dei ragazzi”. PORTORECANATI: Piangerelli, Roselli (82’ Spaccesi), Angelici, Ballarini, Monaco, Camilletti; Leonardi, Gasparini, Giansante (80’ Prebibaj), Pantone, Ascani (87’ Filippetti). A disp.ne Bonifazi, Orlandoni, Deambrogio, Pantalone, Cionfrini, Dhaouadi. All.re Pavoni. AURORA TREIA: Giustozzi, Palazzetti, Fratini, 83’ Kehder), Romagnoli (76’ Conti), Verdicchio, Ballini; Gobbi, Kakuli, Capenti 34’ Ramadori), Di Francesco Ariel (86’ Merlini), Di Francesco Alex. A disp.ne Cartechini, Secula, Cervigni, Castelli, LLeshi, .All.re Travaglini. Arbitro: Benevelli di Modena (Ass.ti Gasparri di Pesaro – Elettra Ribera di Ascoli Piceno). Reti: 26’ e 42’(rigore) Gobbi, 48’ Ballarini, 79’ Ariel Di Francesco. Ammoniti: Angelici, Monaco, Giustozzi, Ballini, Ramadori. Angoli 4-2. Recupero 7’ (5+2 (IMMAGINE DI REPERTORIO)

14/09/2019 19:35
Polemiche sulla caccia,   il CABS: "Nonostante le vicende del calendario venatorio si uccidono specie protette"

Polemiche sulla caccia, il CABS: "Nonostante le vicende del calendario venatorio si uccidono specie protette"

Alzavola a Marzaiola. Questi i nomi comuni delle due specie di anatre che, sono state uccise nei giorni scorsi da un cacciatore lungo l'asta del Musone a Porto Recanati . Ad intervenire i Carabinieri Forestali di Recanati e quelli della Stazione di Parco di Fiastra. Sequestrati, oltre alle due anatre, anche un fucile e le munizioni. Sull’argomento è intervenuto il CABS, l’associazione volontari specializzata nell’antibracconaggio.  "Quanto avvenuto a Porto Recanati - ha affermato il CABS - ha dell'incredibile. Proprio nelle Marche, dove le tribolate vicende del calendario venatorio sono assurte alle più note cronache nazionali, si spara addirittura contro specie vietate".  Secondo il CABS, quanto ora avvenuto rappresenta l'ennesima manifestazione dell'arroganza della caccia illegale italiana. "Per contrastarla adeguatamente - hanno affermato i protezionisti - occorrerebbero reati più potenti rispetto a quelli finora previsti dalla legge sulla caccia. Attualmente, infatti, sono tutti di natura contravvenzionale mentre, al pari di quelli previsti per gli animali d'affezione, occorrerebbero reati - delitti".  Il CABS ricorda a tale proposito come nei confronti dell'Italia gli uffici europei hanno aperto un fascicolo propedeutico alla procedura d'infrazione proprio per il mancato rispetto del patrimonio faunistico nazionale troppo spesso vittima dei cacciatori di frodo.

14/09/2019 11:34
Porto Recanati, casa vacanza fantasma: truffata una turista

Porto Recanati, casa vacanza fantasma: truffata una turista

Si fa versare la caparra per l’affitto di un immobile, ma poi si rende irreperibile. La truffa è avvenuta a Porto Recanati. L’uomo, un pregiudicato 40enne di origine pugliese, tramite il sito di annunci Subito.it aveva messo in affitto un appartamento. A cadere nella trappola, una donna di Milano che aveva pattuito con lo stesso 40enne l’affitto dell’immobile per il mese di agosto e conseguentemente versato all’uomo, tramite bonifico bancario la somma di 450 euro, come caparra. Dopodiché il 40enne si è reso irrintracciabile.  Al termine di dettagliate indagini i carabinieri di Porto Recanati hanno scoperto la truffa e denunciato l’uomo, un pregiudicato, alle autorità competenti.  

14/09/2019 10:47
Porto Recanati, controlli della Finanza all’Hotel House: espulso un clandestino

Porto Recanati, controlli della Finanza all’Hotel House: espulso un clandestino

Nel corso di quotidiani servizi di controllo del territorio, volti a prevenire e reprimere ogni forma di attività illecita, i finanzieri della Tenenza di Porto Recanati hanno fermato e sottoposto a controllo un senegalese domiciliato presso l’Hotel House, gravato da numerosi precedenti penali. Le operazioni di identificazione dell’uomo hanno permesso di accertarne l’irregolare presenza in Italia.  Pertanto, espletate le formalità di rito, l’extracomunitario è stato condotto presso il Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Bari-Palese, in seguito al provvedimento di espulsione emesso dall’Autorità di Pubblica Sicurezza.  

13/09/2019 13:06
Porto Recanati, prosegue con successo la mostra "La Donna nell'Arte"

Porto Recanati, prosegue con successo la mostra "La Donna nell'Arte"

Continua con successo per la mostra “La Donna nell’Arte” Linguaggi artistici tra Ottocento e Novecento, inaugurata il primo agosto alla Pinacoteca “Attilio Moroni” di Porto Recanati. A visitarla anche un gruppo proveniente da Minneapolis rimasto affascinato dalle oltre 90 opere di artisti che hanno segnato e fatto grande la storia della pittura e dell’arte di questi due secoli. Entrando nei locali del Castello Svevo i turisti sono rimasti impressionati dalle tante opere presenti attraverso cui hanno potuto rivivere un “escursus” delle varie tecniche che si sono sviluppate nel XIX° e il XX °secolo. “È sicuramente una delle esposizioni più complete ed interessanti che si possono attualmente visitare – dice il curatore Antonio Perticarini -. Picasso, Matisse, Chagall, Dalì, De Chirico, Man Ray, Andy Warhol, Braque, Rosai, De Pisis, Severini, Magritte, Cintoli, Nespolo oltre a Renoir, Corcos, De Nittis, Degas, Munch, Toulouse Lautrec. Una rassegna che permette anche di valorizzare la pinacoteca Moroni ricca di opere risalenti a questo periodo storico. Sono presenti oltre ai quadri, disegni, acqueforti e litografie in un percorso con pezzi di altissimo livello che si sviluppa sia all’interno della pinacoteca che in una parte dell’antica torre Sveva". "Le Opere provengono sia da collezioni private che dalla collezione Moroni - prosegue Perticarini -, alcune mai esposte prima come Munch e Degas. Tra le acqueforti sono da segnalare quelle di Renoir, Toulouse Lautrec e Magritte.Tra le molte opere presenti la splendida donna in Blu di Matisse; la moglie “Bella” di Chagall, immortalata in tantissime opere dall’artista russo; la Andrey Hepburn di Andy Warhol; la ballerina di Degas; la modella di Auguste Renoir; la donna impaurita e sola di Edward Munch e due bellissime acqueforti di Toulouse Lautrec: la strega e donna sdraiata nel letto. In mostra anche ritratti, momenti di vita quotidiana e le Muse ispiratrici come La ‘Marta’ di Guttuso e la ragazza di Giuseppe De Nittis; la figura femminile di Pablo Picasso attraverso due momenti dell’artista. Completa l’esposizione alcune nature morte e composizioni di artisti che hanno distinto i linguaggi del Novecento: Braque e Magritte ma anche Rosai, Soffici e Casorati". "Non potevano mancare – conclude Perticarini - due artisti come Vittorio Corcos e Giovanni Boldini, che sul modello della Venere senza veli, carnale e sensuale, messa in posa da Tiziano e Goya, hanno costruito gran parte della loro fortuna, figurano qui con opere, che per la loro efficacia, non lasciano spazio all’interpretazione.” La mostra, che è organizzata dall’Associazione Spazio Cultura con il Patrocinio del Comune di Porto Recanati e la Regione Marche, rimarrà aperta fino all’8 dicembre con i seguenti orari: dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 20.

13/09/2019 10:55
Porto Recanati, abbattuti esemplari di anatre selvatiche protette: denunciato un cacciatore

Porto Recanati, abbattuti esemplari di anatre selvatiche protette: denunciato un cacciatore

Nel corso di servizi mirati di vigilanza venatoria e antibracconaggio lungo l'asta fluviale del fiume Musone a Porto Recanati, disposti nelle giornate di preapertura della stagione venatoria, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Recanati e della Stazione Carabinieri del Parco di Fiastra, a seguito di ripetuti appostamenti, hanno colto in flagranza di reato un cacciatore del luogo che aveva appena abbattuto esemplari di fauna selvatica di specie  protetta di “Alzavola” (Anas crecca) e “Marzaiola” (Anas querquedula). Il cacciatore è stato immediatamente deferito alla competente Autorità Giudiziaria, procedendo al sequestro del fucile e delle munizioni rinvenute nonché degli esemplari abbattuti illecitamente. L'Arma ricorda che per evitare le pesanti sanzioni amministrative e penali, chi pratica l’attività venatoria ha l’obbligo di rispettare le leggi nazionali e regionali in materia, che impongono anche di portare sempre al seguito i documenti che attestano la regolarità della propria posizione venatoria (licenze, bollettini, tesserino). Con l’inizio della stagione venatoria, i Carabinieri Forestali hanno intensificato l’attività di vigilanza sia per prevenire e reprimere episodi di bracconaggio o di infrazioni alle norme vigenti, sia per prevenire incidenti di caccia anche mortali, come purtroppo si è verificato anche lo scorso anno. I militari richiedono pertanto a tutti i cacciatori un alto livello di attenzione evitando sempre l’esercizio venatorio vicino alle abitazioni o alle strade, ma anche la necessaria cautela nelle zone di montagna i cui sentieri sono frequentati da escursionisti a piedi o nei percorsi utilizzati dagli appassionati di mountain bike. Per segnalare eventuali situazioni di pericolo i cittadini potranno chiamare il 1515 (Numero di Emergenza Ambientale) o il 112 (Numero Unico di Emergenza) in modo da poter attivare le pattuglie dei Carabinieri Forestale o le altre componenti dell’Arma territoriale.    

12/09/2019 18:23
Porto Recanati, auto in fiamme in corso Matteotti (FOTO E VIDEO)

Porto Recanati, auto in fiamme in corso Matteotti (FOTO E VIDEO)

A circa un'ora dall'incendio che ha interessato il terrazzo di un abitazione al dodicesimo piano del Condominio Pineta di Porto Recanati, intorno alle 16:30, i Vigili del Fuoco sono stati chiamati a intervenire in corso Matteotti, sempre nella città rivierasca.  Un'auto che si trovava in quel momento nella centralissima via della Città ha preso fuoco. I pompieri hanno subito spento l'incendio e messo in sicurezza la vettura.  Nessuna persona è rimasta coinvolta. 

12/09/2019 17:40
Porto Recanati, incendio al dodicesimo piano del Condominio Pineta: vasto dispiegamento di mezzi di soccorso (FOTO)

Porto Recanati, incendio al dodicesimo piano del Condominio Pineta: vasto dispiegamento di mezzi di soccorso (FOTO)

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 15:30, in un terrazzo al dodicesimo piano del Condominio Pineta a Porto Recanati in Via Salvo D'acquisto. La palazzina è composta da 16 piani. Il rogo è scaturito da un mobiletto posto sul balcone contenente liquidi infiammabili e materiale per pulizie per vario.  Immediato l'arrivo sul posto dei Vigili del Fuoco, della Croce Azzurra di Porto Recanati e dei Carabinieri della Compagnia della città rivierasca.  Molto allarme ma fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta nell'incendio. I pompieri hanno infatti subito spento le fiamme e messo in sicurezza l'area.

12/09/2019 16:02
Porto Recanati, un amministratore giudiziario per l'Hotel House: la richiesta della Giunta Mozzicafreddo

Porto Recanati, un amministratore giudiziario per l'Hotel House: la richiesta della Giunta Mozzicafreddo

Ieri la Giunta Comunale di Porto Recanati ha verificato, in base alle prerogative di legge, che ci sono tutte le condizioni affinché l’Hotel House abbia un amministratore giudiziario che approvi i bilanci e si sostituisca a quella che è l’amministrazione ordinaria che, per vari motivi, non ha potuto essere operativa. Il sindaco e il comune di Porto Recanati sono i primi in Italia ad attivare questa procedura che è prevista dalla legge 55 del giugno 2019. Il sindaco Roberto Mozzicafreddo aveva emanato, il 10 luglio scorso, un’ordinanza in cui si dichiarava lo stato di degrado dell’immobile. Ora si è passati allo step successivo e cioè alla richiesta al Tribunale di Macerata di nominare un amministratore giudiziario con i più ampi poteri per ripristinare, con efficacia ed efficienza, le condizioni di vivibilità del condominio. L’iniziativa si è resa necessaria visto che l’Hotel House non ha più una giuda amministrativa dopo l’improvviso decesso dell’amministratore Franchi e si sono purtroppo verificate tutte le condizioni per cui possa entrare in funzione un amministratore giudiziario. L’Amministratore dovrà essere nominato dal Presidente del tribunale, avrà tutti i poteri che sono previsti dal Codice Civile e dovrà riferire semestralmente al Sindaco e al Prefetto sulle azioni messe in atto. Questo percorso è stato concordato dal Sindaco Mozzicafreddo con il Prefetto Iolanda Rolli e con tutti gli organi istituzionali competenti. Ora si aspetta la decisione del Presidente del Tribunale di Macerata che si auspica avvenga in tempi rapidi.

11/09/2019 09:23
Concorso di Poesia "Città di Porto Recanati": sabato 14 settembre la premiazione dei vincitori

Concorso di Poesia "Città di Porto Recanati": sabato 14 settembre la premiazione dei vincitori

Sabato 14 settembre si terrà presso la Pinacoteca Civica “Moroni” di Porto Recanati la premiazione della trentesima edizione del celebre Concorso di Poesia “Città di Porto Recanati” ideato dal professor Renato Pigliacampo, poeta, scrittore e saggista a cui è dedicato il Premio Speciale che viene attribuito in seno al premio, in sua memoria. Con il Patrocinio della Provincia di Macerata e del Comune di Porto Recanati, l'iniziativa, che si terrà alle 17 alla Pinacoteca sita al Castello Svevo della cittadina rivierasca, si aprirà con la presentazione del romanzo postumo del professor Pigliacampo, “Non oltre le porte del sole”. Ne parleranno, assieme al figlio del professore, Marco Pigliacampo, Mirella Franco, Lorenzo Spurio e Piero Crispiani. A seguire si terrà la cerimonia di premiazione di questa trentesima edizione dove sono risultati, come primi vincitori, 1° Premio assoluto a Franco Fiorini di Veroli (FR), 2° Premio a Stefano Baldinu di San Pietro in Casale (BO) e 3°Premio a Umberto Vicaretti di Luco de´ Marsi (AQ). Il Premio Speciale “Renato Pigliacampo” è stato, invece, attribuito a Mariateresa La Porta di Venafro (IS). La Commissione di Giuria era composta da Lorenzo Spurio (Presidente), Rosanna Di Iorio, Loretta Stefoni, Emilio Mercatili e Rita Muscardin. In tale circostanza verrà anche conferito un Premio Speciale “Alla Carriera” al poeta e scrittore umbro Luciano Pellegrini, seriamente impegnato nella battaglia contro le ingiustizie sociali e le barriere architettoniche.  Nell´occasione di questo pomeriggio culturale, che sarà presentato e condotto da Tiziana Bonifazi, i poeti locali (anche non partecipanti al Premio), quale ulteriore arricchimento del momento poetico, potranno intervenire per recitare una loro poesia nella seconda parte dell´iniziativa.    

09/09/2019 11:30
Porto Recanati, rissa tra ballerini alla festa country: una donna finisce all'ospedale

Porto Recanati, rissa tra ballerini alla festa country: una donna finisce all'ospedale

Un alterco tra due ballerini durante la festa country a Porto Recanati genera un parapiglia: una donna finisce all’ospedale. L’episodio si è verificato ieri sera, poco dopo le 20, in piazza Giovanni XXIII. Per motivi al momento sconosciuti, due ballerini che partecipavano alla festa country, si sono prima insultati verbalmente per poi passare alle mani, il tutto è accaduto sul palco. A cercare di separare i due uomini ci ha pensato la compagna di uno dei contendenti, che però, suo malgrado nella baruffa, è stata strattonata ed è finita a terra.  Per evitare il peggio gli organizzatori hanno prima separato i due uomini e poi chiamato i carabinieri della locale stazione. La donna è stata soccorsa dalla Croce Azzurra di Porto Recanati e trasportata  per le cure del caso all’ospedale di Civitanova, presentava un forte dolore alla spalla. Sull’episodio indagano i carabinieri di Porto Recanati.

09/09/2019 09:50
Coppa Italia Promozione: Portorecanati passa il turno, pari con Potenza Picena nel ritorno

Coppa Italia Promozione: Portorecanati passa il turno, pari con Potenza Picena nel ritorno

Portorecanati e Potenza Picena impattano al “Monaldi” e gli arancioni, in virtù della vittoria nella gara di andata, superano il turno. Potenza Picena, la cui formazione presenta ben 4 under classe 2001, cerca subito di prendere in mano la gara e al 4’ si rende pericoloso con Tomassini il cui colpo di testa si perde a lato. Al 19’ un tiro cross di Mercuri costringe Piangerelli alla deviazione in angolo mentre al 26’ Iori da posizione favorevole lascia partire un tiro che Piangerelli blocca in due tempi. Sul finire di gara azione pericolosa degli arancioni con Camilletti, il cui colpo di testa è però centrale e viene parato dall’esordiente Faraci. Nella ripresa Portorecanati più reattivo e al 7’ vicino al gol con Pantone che, lanciato in profondità da Angelici, non riesce a dare al pallone la potenza giusta consentendo a Faraci di salvare la sua porta. Le squadre cercano di trovare la giocata giusta ma di pericoli sulle rispettive porte non si vede neanche l’ombra. Al 39’ il neo entrato Giansante non approfitta di un regalo della difesa avversaria e la sua conclusione è debole e termina tra le braccia del portiere. Emozioni nei minuti di recupero. Al 47’ disimpegno errato della difesa locale che favorisce l’inserimento di Iori ma Piangerelli è bravo a costringerlo a decentrarsi e a bloccare la sua conclusione. Al 49’ Giansante viene letteralmente steso in area di rigore da Sulcema il direttore di gara tra lo stupore generale sancisce la fine della gara con il triplice fischio. PORTORECANATI: Piangerelli, Angelici, Maruzzella, Malaccari (72’Cionfrini), Monaco, Camilletti; Leonardi , Gasparini, Mancini ( 83’Giansanti)  Pantone, Ballarini (65’ Prebibaj). A disp.ne Bonifazi, Roselli, Orlandoni, Cicconi, Ismaili, Ascani  All.re Pavoni POTENZA PICENA: Faraci, Foglia, Di Fazio, Wahi, Sulce, Thiam; Tomassini (53’Ionni), Vecchione(75’Santavenere), Iori, Mercuri (75’ Latini), Pepi (27’ Agostinelli. A disp.ne Natali, Fiorito, Mazzoni, Zallocco, Campitelli.:All.re Santoni. Arbitro: Salvatori di Macerata (Ass. Galieni diAscoli Piceno-Silenzi di San Benedetto del Tronto) Ammoniti: Monaco, Thiam. Angoli 5-7. Recupero 6’ (2+4)

08/09/2019 10:09
Porto Recanati, due scoiattoli scorrazzano in piazza (VIDEO)

Porto Recanati, due scoiattoli scorrazzano in piazza (VIDEO)

Curioso, quanto insolito avvistamento nella centralissima Piazza Brancondi di Porto Recanati. Nel pomeriggio di oggi sono comparsi due scoiattoli neri che scorrazzavano da un punto all'altro della piazza, catturando lo sguardo incuriosito dei passanti e dei molti avventori delle gelaterie della zona.  I due esemplari sono stati ripresi col telefonino da un passante. Di seguito il video  

05/09/2019 17:49
Porto Recanati, Pigini sui fondi per il Kursaal: "Evidenti problemi di comunicazione nella Giunta"

Porto Recanati, Pigini sui fondi per il Kursaal: "Evidenti problemi di comunicazione nella Giunta"

"Che a Palazzo Volpini ci fosse un problema di comunicazione interna lo sosteniamo da tempo. Ulteriore conferma l’abbiamo avuta, nei giorni scorsi, leggendo quanto detto dall’assessore ai lavori pubblici della nostra città in merito ai lavori di bonifica dall’amianto sul tetto del Kursaal". Così Sauro Pigini, capogruppo del Movimento 5 Stelle al Consiglio Comunale di Porto Recanati, interviene sulla vicenda dei fondi destinati alla bonifica: "Con il candore che la contraddistingue, l’assessore (Rosalba Ubaldi, ndr) ha infatti affermato che sono stati già destinati allo scopo dei soldi dal bilancio comunale". "Ora è vero che la propaganda populista, di gran moda nelle ultime settimane, prevede di sparare notizie a ripetizione ed essere sempre protagonisti della scena, indipendentemente dalla veridicità delle notizie stesse, ma affermare che i 90.000 euro occorrenti all’operazione bonifica del tetto del Kursaal provengono dal bilancio comunale è quanto meno azzardato" prosegue Pigini.   "E lo è, in quanto nella delibera 212 del 12 agosto 2019, con la quale è stato approvato il progetto, la giunta comunale esplicitamente scrive che l’opera è finanziata interamente mediante contributo ai sensi del D.L. N.34/2019. Decreto Legge che obbliga i Comuni, beneficiari del contributo, anche a pubblicizzarlo secondo le modalità di legge previste. Che l’assessore competente non sia stata informata di tutto questo ci preoccupa molto, perché la funzionalità di un organismo complesso passa innanzi tutto attraverso una corretta comunicazione interna. E così ci sembra non essere avvenuto nel caso dell’amianto sul Kursaal".  "Un eccesso di populismo o una non corretta informazione? Difficile a dirsi. Rispetto però alle sparate viste negli ultimi tempi, dalle tante località balneari, bisogna dire che a Porto Recanati regna ancora un certo stile: non è stata fatta mostra di amuleti e chincaglierie varie a supporto di quanto affermato. E poco non è" conclude Pigini.  .

04/09/2019 19:34
Tragedia a Porto Recanati, giovane muore in mare: vani i soccorsi (FOTO)

Tragedia a Porto Recanati, giovane muore in mare: vani i soccorsi (FOTO)

Il giovane, di 29 anni, senegalese, Tall Abdou Lahat, era un venditore ambulante ed è stato portato a largo dopo che ha cercato di attraversare la foce del fiume Musone.  La tragedia si è consumata poco dopo le 12:00 di oggi sulla spiaggia di Porto Recanati, in località Scossicci. Il venditore ambulante ha tentato di attraversare la foce del fiume quando, probabilmente a causa della corrente, è stato trascinato a largo con tutti i borsoni che aveva con sè. Sono state poi le onde a riportarlo a riva, insieme al soccorso di un bagnino e di due persone presenti sul posto. Immediato l'arrivo dei sanitari della Croce Azzurra di Porto Recanati e della Potes di Numana: i militi del 118 hanno tentato di salvare l'uomo ma purtroppo non c'era più nulla da fare. Il giovane, che non ha alcun documento con sè, era già deceduto.  Sul posto anche i Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche e di Numana e gli uomini della Guardia Costiera di Civitanova e di Numana. Le attività di polizia giudiziaria per l'annegamento sono state svolte dai carabinieri di Porto Recanati con la collaborazione di quelli di Numana e dell'ufficio marittimo della capitaneria di porto di Numana.  Il giovane senegalese era regolare sul territorio nazionale e abitava all'Hotel House di Porto Recanati. Il cadavere è stato portato all'Ospedale Torrette a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.   

04/09/2019 12:45
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.