Porto Recanati

Porto Recanati, scoppia incendio al quindicesimo piano dell'Hotel House: Vigili del fuoco in azione

Porto Recanati, scoppia incendio al quindicesimo piano dell'Hotel House: Vigili del fuoco in azione

L'incendio è divampato,poco dopo le 17, nel condominio Hotel House a Porto Recanati. Ad essere coinvolto è stato un appartamento sito al quindicesimo piano. Immediato l'arrivo sul posto dei Vigili del Fuoco, con squadre provenienti da Civitanova e Macerata: grazie al loro tempestivo intervento l'incendio è stato domato. I pompieri, durante le fasi di spegnimento, hanno evacuato le persone residenti negli appartamenti limitrofi. È stato evitato, quindi, che le fiamme potessero arrivare ad alcune bombole di gas presenti nell'edificio. Nessuna persona è rimasta coinvolta nell'incendio, ma numerosi sono stati i danni alla mobilia e agli arredi dell'appartamento. L'abitazione è stata dichiarata inagibile, restano da chiarire le cause che hanno innescato il rogo.     

15/07/2022 18:13
Da Temptation Island a Porto Recanati: Emma Dalla Benetta ospite "vip" di Acapulco Beach

Da Temptation Island a Porto Recanati: Emma Dalla Benetta ospite "vip" di Acapulco Beach

La bellissima presentatrice e modella Emma Dalla Benetta fa capolino all’Acapulco Beach di Porto Recanati. Impegnata in un set fotografico nella splendida location del Conero, si è poi rilassata insieme ad un gruppo di amici a Porto Recanati. Impossibile non notarla.  Emme Dalla Benetta, un metro e ottanta, lunghi capelli castani, fascino e savoir-faire fair da vendere. Show girl veneta, muove i suoi prima passi nel mondo dello spettacolo vincendo la fascia di Miss Jesolo, dopo aver partecipato alla nota trasmissione "Temptation Island Vip", ha interpretato il ruolo della “Bella Befana” dell’edizione di Affari tuoi condotta da Max Giusti. Il ristorante e stabilimento balneare Acapulco Beach guidato da Pino Frisari, si conferma così luogo di riferimento della riviera maceratese.

15/07/2022 12:46
Porto Recanati, più corse verso la costa d'estate. Bus navetta gratuito per i turisti: ecco gli orari

Porto Recanati, più corse verso la costa d'estate. Bus navetta gratuito per i turisti: ecco gli orari

Al via il trasporto pubblico di bus navetta estivo che collegherà i Comuni di Recanati, Loreto, e Porto Recanati firmatari del protocollo d’intesa per la promozione sinergica del territorio “Terre d’oltre” e che toccherà anche il comune di Montefano.  Una rete nata dalla volontà dei tre Sindaci - Bravi, Pieroni, e Michelini - che lavora in sinergia per offrire servizi integrati per la migliore promozione e valorizzazione del patrimonio culturale, artistico e paesaggistico della Regione. Il nuovo servizio di trasporto estivo, affidato alla Contram Mobilità, prevede: - l’attivazione di corse da e verso la costa nei giorni festivi, ad integrazione di quelle già esistenti, per favorire la sicurezza stradale, migliorare la sostenibilità della mobilità del territorio, facilitare l’utilizzo dei mezzi pubblici alle categorie deboli come gli anziani e i giovani e promuovere lo sviluppo del turismo nell’intera area; - un servizio di trasporto pubblico gratuito per i turisti al fine di incentivare il turismo e promuovere un sistema territoriale integrato di offerta dei servizi. A partire dal 15 luglio fino al 31 agosto, tutti i giorni festivi compreso il giorno di Ferragosto (15 agosto, ndr), verranno effettuate tre corse andata e ritorno da Montefano a Porto Recanati passando per Recanati e Loreto. Previste inoltre nei giorni feriali due corse aggiuntive tra Montefano e Recanati ad integrazione di quelle del servizio di trasporto pubblico attuale che collegano Recanati a Loreto e Porto Recanati Il costo complessivo per l’attivazione del servizio di trasporto ammonta ad 7.720 euro ripartito tra i Comuni interessati sulla base della consistenza demografica alla data del 31 dicembre 2020: il Comune di Loreto (12.909 abitanti) per l’importo di 2.192,64 euro, il Comune di Porto Recanati (11.567 abitanti) per l’importo di 1.964,69 euro e il Comune di Recanati (20.975 abitanti) per l’importo di 3.562,67 euro. Nei prossimi giorni verrà attivato il servizio gratuito di trasporto pubblico locale (feriali e festivi) per i turisti, pertanto, ciascun Comune, acquisterà un congruo numero di biglietti da distribuire con la collaborazione degli operatori turistici del territorio e IAT competenti. Ecco gli orari del servizio:   

14/07/2022 18:13
Porto Recanati, pattinaggio: la star di Tik Tok Asia Busciantella sarà alla Conero Hero Battle

Porto Recanati, pattinaggio: la star di Tik Tok Asia Busciantella sarà alla Conero Hero Battle

"Sono felice di annunciarvi che sarò a Porto Recanati dal 28 al 31 luglio per la Conero Hero Battle”. Ha annunciato la sua presenza al grande evento di fine mese proprio su Tiktok, Asia Busciantella, influencer da milioni di followers, pronta a sbarcare a Porto Recanati in occasione della quattro giorni mondiale dedicata alle spettacolari discipline rotellistiche, seconda e ultima tappa di Coppa del Mondo Tre Stelle di pattinaggio inline freestyle. Asia, già protagonista de "Il Collegio 4" ha anche annunciato la presenza di due grandi amiche e colleghe social come Rebecca Parziale (anche lei sui banchi de "Il Collegio" ma della sesta edizione) e Iris Di Domenico. Un trio di beniamine dei social pronte ad attirare followers, a raccontare e rilanciare la manifestazione sui loro profili, con l’obiettivo di far scoprire e rafforzare l’identità di questo sport. Asia, per altro, non è nuova alla rotelle avendo praticato pattinaggio agonistico fin dall’età di 4 anni. “Sapete che ho sempre fatto pattinaggio artistico e non vedo l’ora di provare l’inline freestyle - aggiunge tra le stories dando appuntamento a tutti i fans - se vi fa piacere venite a vedere la gara”. Un bell’assist per la manifestazione che, oltre a prevedere le gare ufficiali, trasformerà Porto Recanati in un vero e proprio villaggio sportivo pieno di eventi. Si preannunciano quattro giorni intensi per la città dove sono attesi migliaia di visitatori ad assistere a un multi-evento young, urban e sostenibile con oltre 200 atleti da 10 Paesi differenti a contendersi punti pesanti per il ranking mondiale World Skate e tante manifestazioni collaterali tra esibizioni di action sport, fitness e sport nautici, street food e degustazioni di prodotti vegani, dj set in spiaggia, aperitivi al tramonto, workshop e live painting per educare alla rigenerazione artistica di oggetti.  

14/07/2022 14:47
Porto Recanati, Serena Dandini ospite di 'Non a voce sola' per parlare di femminicidio

Porto Recanati, Serena Dandini ospite di 'Non a voce sola' per parlare di femminicidio

La rassegna itinerante Non a Voce Sola approda nella località turistica per eccellenza, Porto Recanati. Giovedì 14 luglio alle ore 21,15 nella magnifica cornice dell’arena Beniamino Gigli, Serena Dandini torna protagonista con un nuovo intervento dal titolo Ferite a morte. Dieci anni dopo. La nota autrice e conduttrice televisiva (La TV delle ragazze, Avanzi, Pippo Chennedy Show, L’Ottavo Nano, The Show Must Go Off e altri ancora) questa volta racconta “il salto” socio-politico delle donne italiane verso il riconoscimento del femminicidio come reato. Serena Dandini ha voluto rendere visibile tutte quelle storie di donne che hanno pagato con la vita il fatto stesso di essere donne. Un’ antologia di monologhi sulla falsariga della famosa Antologia di Spoon River di Edgar Lee Master costruita con la collaborazione di Maura Misiti, ricercatrice del CNR. I testi attingono alla cronaca e alle indagini giornalistiche per dare voce alle donne che hanno perso la vita per mano di un marito, un compagno, un amante o un “ex”. “Dalla sua prima uscita – spiegano Dandini e Misiti - 'Ferite a morte' si è trasformato nel tempo in un potente strumento di denuncia e in un mezzo efficace per aprire un dialogo con le istituzioni. Purtroppo diventato un classico. Non lo avremmo mai voluto, speravamo sinceramente che le cose cambiassero con più rapidità, ma siamo ancora qui a contare (come dimostrano i dati aggiornati in questa nuova edizione) e - nonostante le buone leggi che sono state varate nel nostro Paese - i numeri sono sempre impressionanti. La situazione è tuttora a rischio e la pandemia da Covid-19 non ha fatto altro che aumentare il pericolo per le donne rinchiuse in casa per il lockdown. ‘Io resto a casa’, lo slogan che ha scandito quelle giornate, non è stato uguale per tutti ma ha costretto molte vittime di violenza domestica aconvivere con i loro aguzzini. Era necessario aggiornare questa nuova edizione di Ferite a morte con un monologo, Casa dolce casa, che racconta proprio questa situazione paradossale e, tra le altre storie inedite che sono nate lavorando sul campo, abbiamo voluto anche aggiungere una voce maschile. E l’ultimo monologo del libro - conclude l'autrice - vuol essere una speranza di cambiamento e un invito simbolico a tutti gli uomini a farsi carico insieme a noi di questo dramma che non è una cosa ‘da donne’, ma li riguarda in prima persona e soprattutto non è ineluttabile come un destino avverso bensì è solo un’eredità culturale che può e deve essere cambiata".

13/07/2022 10:41
A14, chiude il casello Loreto-Porto Recanati: ecco quando

A14, chiude il casello Loreto-Porto Recanati: ecco quando

Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, dalle 22:00 di giovedì 14 alle 6:00 di venerdì 15 luglio, sarà chiusa la stazione di Loreto- Porto Recanati, in entrata verso Pescara/Bari e in uscita per chi proviene da Bologna/Ancona. Lo rende noto la stessa Autostrade per l’Italia. In alternativa si consiglia di utilizzare il casello di Civitanova Marche o di Ancona sud.  

11/07/2022 14:31
Una Iena in riviera: Filippo Roma ospite a Porto Recanati

Una Iena in riviera: Filippo Roma ospite a Porto Recanati

Una Iena in riviera. Reduce dalle fatiche di un servizio girato nelle Marche, Filippo Roma, l’inviato del fortunato programma televisivo Mediaset, ha trovato accoglienza e ristoro da Acapulco Beach di Porto Recanati La magica atmosfera, l’ottimo cibo e la cortesia dello staff del ristorante-chalet, capitanato da Pino Frisari, hanno catturato la Iena che dal pomeriggio in spiaggia si è trattenuto in compagnia di amici e della giornalista romana Liliana Chiaramello fino a cena.

11/07/2022 10:45
Rifiuti e raccolta differenziata anche in spiaggia: il Consorzio Ricrea premia Porto Recanati

Rifiuti e raccolta differenziata anche in spiaggia: il Consorzio Ricrea premia Porto Recanati

 Far conoscere agli italiani le qualità e i valori degli imballaggi in acciaio e insegnare l’importanza del loro corretto conferimento lungo le spiagge e nei porti delle principali località balneari: è questo il focus della campagna itinerante estiva “Cuore Mediterraneo” promossa da Ricrea, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in acciaio che fa parte del sistema Conai.  La seconda tappa del tour è stata sul litorale adriatico: a Porto Recanati, l’inviata speciale Alice ha incontrato bagnanti e diportisti per conoscere le loro abitudini invitandoli a scoprire i vantaggi di una corretta raccolta differenziata e il valore del riciclo dell’acciaio, un materiale permanente che si ricicla all’infinito senza perdere le proprie intrinseche qualità. Scatolette, bombolette, barattoli, latte, fusti e tappi corona, sono infatti amici del mare e dell’ambiente. Inoltre proteggono i cibi dagli agenti esterni, mantenendo intatti il sapore, la qualità e le proprietà nutritive, per questo sono considerati casseforti ideali per custodire le migliori specialità alimentari mediterranee. Anche in vacanza perciò, gli imballaggi in acciaio devono essere conferiti nell’apposito contenitore, seguendo le regole del comune di villeggiatura.  Il Consorzio Ricrea ha conferito alla città di Porto Recanati uno speciale riconoscimento per l’impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio: la raccolta annua di imballaggi in acciaio nei primi 6 mesi del 2022 è cresciuta di 1,78 kg per abitante. Le proiezioni del 2022, con un totale di 570 tonnellate di imballaggi in acciaio raccolti, evidenziano inoltre un aumento del 3,07% rispetto al 2021.  “Promuovere l’importanza di un corretto conferimento degli imballaggi in acciaio è una missione che non perdiamo mai di vista, nemmeno in estate. Da materia prima a imballaggio, a rifiuto differenziato, raccolto e avviato al riciclo per nascere a nuova vita, all’infinito, l’acciaio è protagonista di una reale economia circolare - spiega Roccandrea Iascone, responsabile Comunicazione del Consorzio Ricrea-. “L’Italia rappresenta un’eccellenza europea nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio e anche Porto Recanati fa la sua parte grazie all’impegno sinergico del Comune, di Cosmari e di tutti i cittadini”. “Questo importante riconoscimento, oltre che all’impegno della nostra Amministrazione comunale va condiviso con tutti i cittadini e i turisti che nel periodo estivo trascorrono nel nostro Comune le loro vacanze estive, rispettando e impegnandosi nella raccolta differenziata e nel riciclo dei rifiuti – ha sottolineato soddisfatto il sindaco di Porto Recanati Andrea Michelini – con l’impegno di tutti vogliamo migliorare ulteriormente la vivibilità, l’immagine e l’ambiente della nostra città”.   Oltre al Comune, RICREA ha premiato Cosmari Srl che si occupa della gestione della raccolta dei rifiuti sul territorio e della loro selezione per l’avvio al riciclo. Da sempre grazie al lavoro sinergico con i Consorzi di filiera del sistema Conai e con RICREA – ricorda il Direttore del Cosmari Giuseppe Giampaoli – si riesce a valorizzare l’impegno dei nostri utenti, per cui raccogliamo materiali che vengono selezionati nei nostri impianti e avviati a riciclo proprio grazie agli stessi Consorzi”. “ Nel caso specifico ringraziamo Roccaandrea Iascone e tutto Ricrea per questo premio che è un riconoscimento tangibile al lavoro e all’impegno quotidiano dei nostri operatori nella gestione integrata dei rifiuti, dei Comuni che ci danno fiducia e di tutti i cittadini che sono al nostro fianco, quotidianamente, per preservare l’ambiente del nostro territorio”.  In Italia nel 2021 sono state avviate al riciclo 390.000 tonnellate di imballaggi in acciaio, pari al peso di circa 3 navi da crociera.

09/07/2022 10:19
Porto Recanati, alla guida sotto l'effetto di droghe e con un coltello nell'auto: denunciato 34enne

Porto Recanati, alla guida sotto l'effetto di droghe e con un coltello nell'auto: denunciato 34enne

Alla guida sotto l’effetto di droga e con un coltello nell’auto. Nel pomeriggio di ieri, a Porto Recanati, un trentaquattrenne residente a Fano è stato fermato dai militari dell’Arma al volante della sua autovettura, mentre era sotto l’influenza degli stupefacenti come accertato dagli appositi esami effettuati presso l’ospedale di Civitanova Marche. Il successivo controllo ha consentito di rinvenire nel mezzo anche un coltello a serramanico, di genere proibito, che è stato sequestrato così come l’auto da lui condotta. Il 34enne è stato denunciato alla Procura della Repubblica del Tribunale di Macerata per i reati di guida sotto l’effetto delle sostanze stupefacenti e porto ingiustificato di oggetti atti all’offesa. Nella tarda serata, i carabinieri di Montelupone, a Recanati, hanno rintracciato e arrestato un pregiudicato trentenne, ricercato da qualche giorno poiché colpito da un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Macerata per i reati di violenza e resistenza a pubblico ufficiale, commessi nella città leopardiana nel 2018. L’arrestato è stato associato presso la Casa Circondariale di Ascoli Piceno.

08/07/2022 14:41
Porto Recanati, forza cancello di un'abitazione per rubare: il proprietario allerta i Carabinieri

Porto Recanati, forza cancello di un'abitazione per rubare: il proprietario allerta i Carabinieri

Forza il cancello di un’abitazione: uomo trovato in possesso di strumenti da scasso. Nella mattinata di ieri, i militari della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche sono stati impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio nel corso del quale a Porto Recanati hanno tratto in arresto un pregiudicato trentaduenne di Recanati sorpreso, in flagranza di reato, mentre tentava di rubare in un’abitazione sita in via De Gasperi a Porto Recanati. I Carabinieri della locale Stazione, allertati dal proprietario di casa che si era accorto che l’uomo dopo aver forzato il cancello d’ingresso aveva fatto accesso nella sua proprietà, sono prontamente intervenuti. I militari sono riusciti a fermare l’uomo che è stato trovato in possesso di una smerigliatrice, di un cutter di grosse dimensioni e di strumenti atti allo scasso, il tutto sottoposto a sequestro. Nella giornata di presso il Tribunale di Macerata si terrà l’udienza per la convalida dell’arresto.

08/07/2022 13:45
Porto Recanati, spiagge aperte di notte e sì al pallone nelle piazze: Michelini "rivede" l'ordinanza

Porto Recanati, spiagge aperte di notte e sì al pallone nelle piazze: Michelini "rivede" l'ordinanza

Spiagge libere riaperte e possibilità di giocare con un pallone nelle piazze e negli spazi pubblici di Porto Recanati. Rimane, però, il divieto di vendita di alcolici per l’asporto e la detenzione di bevande alcoliche in giro per la città. Il sindaco di Porto Recanati, Andrea Michelini, rivede l’ordinanza anti movida. Si tratta di un provvedimento, spiega il primo cittadino via social, “che avevamo emesso per il contrasto del consumo inappropriato di alcolici dove, tra le altre cose, l’amministrazione comunale aveva deciso di interdire il gioco della palla nelle piazze del paese e la frequentazione delle spiagge libere dopo le 22. Dopo una più attenta analisi e un confronto avviato con la consulta dei giovani sulle restrizioni, e alla luce di un territorio che nelle ultime settimane ha visto una costante presenza delle forze dell’ordine, abbiamo deciso di rivedere quanto era stato disposto nella necessità di dover dare una ferma ed urgente risposta in seguito ad una serie di poco edificanti episodi che avevano caratterizzato i sabato sera”. “L’approccio che vorremmo usare e che vuole caratterizzarci è quello del dialogo, continua Michelini. Dobbiamo avere il coraggio di intraprendere nuove strade e nuove modalità di relazioni con un mondo giovanile che non possiamo considerare come destinatario di sole restrizioni. La consulta giovani sta lavorando a nuove idee e a nuove proposte, dobbiamo dunque avere l’intelligenza di assecondare questo lavoro. Conseguentemente, abbiamo deciso di abrogare l’ordinanza precedentemente emessa per emetterne un’altra che non preveda nessuna limitazione ad accessi alle spiagge libere e non limiti nessun tipo di gioco o intrattenimento giovanile sano”. “Rimane, quindi la limitazione alla vendita e al consumo di alcolici. In particolare, dalle 22 alle 2 del giorno seguente è vietata ogni forma di vendita per asporto di bevande (anche analcoliche) contenute in contenitori di vetro o alluminio. Vanno servite in bicchieri monouso”. “Dalle 22 alle 6 del giorno seguente è vietata la vendita per asporto di bevande alcoliche, anche per queste è obbligatoria la mescita in bicchieri monouso. Inoltre è vietata anche la detenzione di bevande in contenitori di vetro o alluminio in ogni luogo pubblico del territorio comunale. Possono essere consumate all’interno o nell’area in concezione di esercizi autorizzati alla somministrazione”. “Cambiare idea – conclude il sindaco – è un passo che si è reso necessario per instaurare un clima di fiducia reciproco e cercare un sano compromesso tra un mondo che giustamente reclama i suoi spazi e un’amministrazione che, pur avendo la responsabilità di garantire un quieto vivere, non può limitarsi al solo proibire”.

05/07/2022 10:31
Porto Recanati accoglie il vincitore di Amici 2022: concerto di Luigi Strangis all'Arena Gigli

Porto Recanati accoglie il vincitore di Amici 2022: concerto di Luigi Strangis all'Arena Gigli

Una sorpresa dell'ultima ora, un regalo che la città di Porto Recanati fa ai giovani e ai giovanissimi: Luigi Strangis, vincitore di Amici 2022, aprirà il suo tour estivo all’Arena Beniamino Gigli di Porto Recanati mercoledì 17 agosto.  Sarà l’occasione per ascoltare dal vivo i brani tratti dal suo primo lavoro discografico, l’ep “Strangis”, che ha debuttato al primo posto della classifica Fimi. Cantautore e polistrumentista, Luigi ha iniziato a suonare la chitarra a 6 anni. Oggi, a 21, oltre alla chitarra suona il pianoforte, la batteria, le percussioni e il contrabbasso. Proprio grazie alla sua esperienza come polistrumentista a 15 anni inizia ad autoprodurre i suoi pezzi. A settembre 2021 presenta ad Amici l’inedito “Vivo”, brano che gli regala l’ingresso al programma.  A “Vivo” seguono “Muro”, “Partirò da zero”, “Tondo” e l’ultimo singolo “Tienimi stanotte”. Durante le puntate serali del programma Luigi ha interpretato più volte cover di successo mettendosi alla prova come musicista ed arrangiatore. I biglietti sono disponibili nei punti vendita autorizzati e su ticketone.it.  

02/07/2022 13:33
Porto Recanati, viene investito da un'auto: ciclista trasferito in ospedale

Porto Recanati, viene investito da un'auto: ciclista trasferito in ospedale

Ciclista investito da un'auto. L'incidente si è verificato questa mattina a Porto Recanati, in prossimità di Piazzale Pescheria, poco prima delle 10 e 30. A seguito lo scontro con un veicolo in corsa, l'uomo in sella alla bici - un 76enne - è stato sbalzato a terra.  Lanciato l'allarme, immediato è stato l'intervento del personale del 118. Gli operatori dell'emergenza, valutata la situazione e i traumi riportati dal ciclista, hanno deciso di trasferirlo - per accertamenti - all'ospedale di Civitanova Marche con un codice di media gravità. Ai rilievi di legge procedono le forze dell'ordine.  (Foto di repertorio) 

02/07/2022 13:25
Era stato condannato per spaccio: dopo tre mesi di latitanza si consegna spontaneamente

Era stato condannato per spaccio: dopo tre mesi di latitanza si consegna spontaneamente

Si è consegnato alla Squadra Mobile della Questura di Fermo, l'uomo condannato in via definitiva per spaccio di stupefacenti a seguito di un’indagine svolta dai finanzieri della Tenenza di Porto Recanati.  IL FATTO - A giugno di due anni fa, nell’ambito di un servizio di pattugliamento, gli uomini delle Fiamme Gialle, lungo il corso principale della città, avevano fermato il soggetto, già noto alle forze dell’ordine, mentre era alla guida di un’auto (leggi qui). Durante il controllo erano state sequestrate 6 dosi di cocaina, nascoste all’interno del veicolo, oltre a 400 euro in contanti. La successiva perquisizione presso la residenza dell'uomo ha permesso di rinvenire e sequestrare una dose di cocaina nella disponibilità di un’altra persona presente all’interno dell’abitazione.  Le operazioni di servizio erano poi proseguite presso la caserma di Porto Recanati, attraverso un attento esame dell’autovettura, effettuato anche con l’ausilio dell’unità cinofila antidroga della Compagnia di Civitanova Marche: il fiuto di “Edir” scovò un ingegnoso nascondiglio ricavato dietro il pannello del cruscotto, permettendo di rinvenire e sequestrare 100 grammi di cocaina purissima oltre a 1.720 euro in contanti.  L’uomo era stato tratto in arresto e associato alla Casa Circondariale di Montacuto, a disposizione dell’Autorità Giudiziara inquirente. Le successive attività investigative svolte dai Finanzieri hanno consentito di ricostruire a posteriori la rete di spaccio dell’uomo, accertando 345 episodi di cessione di cocaina, per un quantitativo complessivo pari ad almeno 177 grammi, dai quali aveva incassato la somma di oltre 17.000 euro. Evidenze a seguito delle quali l'uomo è stato condannato dal Tribunale di Macerata: con una prima sentenza emessa nel dicembre 2020 a 3 anni di reclusione, oltre alla multa di 14mila euro e all’ammenda di 500 euro; con una seconda sentenza emessa a ottobre 2021 alla reclusione di 11 mesi e 5 giorni, oltre alla multa di 3.350 euro.  Essendo le sentenze divenute irrevocabili, nel mese di marzo 2022 la Procura della Repubblica di Macerata ha emesso un ordine di esecuzione con il quale ha disposto la carcerazione del condannato. A fronte di tale provvedimento, nei giorni scorsi, dopo più di tre mesi di latitanza, l’uomo si è presentato spontaneamente presso gli uffici della Squadra Mobile della Questura di Fermo. È stato tratto in arresto e associato alla casa di reclusione di Fermo.  

29/06/2022 13:30
Porto Recanati, due ragazzi aggrediti e derubati sul lungomare: via alle indagini dei Carabinieri

Porto Recanati, due ragazzi aggrediti e derubati sul lungomare: via alle indagini dei Carabinieri

Ricercati due rapinatori che nella giornata di domenica 26 giugno hanno assalito due giovani mentre passeggiavano sul lungomare Scarfiotti, zona nord di Porto Recanati. Il fatto è avvenuto intorno alle 5 del mattino, quando i malintenzionati hanno aggredito i due ragazzi obbligandoli a consegnare tutto il denaro in loro possesso. Una delle vittime ha provato ad opporre resistenza ma è stato sopraffatta, riportando anche una ferita alla mano.  Quando i due aggressori avevano ormai abbandonato la scena, è stato richiesto l'intervento dei soccorsi che hanno celermente provveduto a medicare il ferito sul posto e ad allertare i Carabinieri di Porto Recanati dell'accaduto. Le forze dell'ordine sono ora sulle tracce dei malviventi, registrati anche nelle immagini di videosorveglianza pubblica.  

28/06/2022 10:40
Porto Recanati, controlli a tappeto nel weekend. Multa da 25mila euro per il gestore di un bar, 4 patenti ritirate

Porto Recanati, controlli a tappeto nel weekend. Multa da 25mila euro per il gestore di un bar, 4 patenti ritirate

Ieri sera i militari della Compagnia Carabinieri di Civitanova sono stati impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio nell’ambito del Comune di Porto Recanati, in armonia con le disposizioni impartite dal Prefetto di Macerata, dott. Flavio Ferdani. Il dispositivo ha visto impegnato personale delle Stazioni Carabinieri di Porto Recanati, Montecosaro, Civitanova Marche, Macerata, il Nucleo Operativo e Radiomobile, assistiti dai colleghi dei comparti di specialità  del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Ancona, il Nucleo Ispettorato del Lavoro di Macerata ed il Nucleo Cinofili di Pesaro. L’azione è stata  principalmente finalizzato al controllo di esercizi pubblici, la circolazione stradale, il contrasto dei reati contro la persona ed il patrimonio, lo spaccio ed il consumo di sostanze stupefacenti nell’ottica di massima tutela dell’ordine e sicurezza pubblica, con particolare riferimento alle numerose presenze sul litorale portorecanatese nelle ore serali, specie nei confronti della popolazione giovanile interessata al fenomeno della movida. Sono state controllati diverse attività commerciali sul Lungomare Lepanto e Corso Matteotti di Porto Recanati, facendo riscontrare irregolarità in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e requisiti igienico sanitari. In particolare, sono stati adottati due provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale ex art. 14 d.lgs. 81/2008 e s.m.i. nei confronti di uno stabilimento balneare e di un bar gelateria poiché, all’esito della verifica, sono emerse violazioni relative al collocamento e la formazione in materia di sicurezza dei dipendenti, omessa sorveglianza sanitaria, mancata redazione del documento valutazione dei rischi, omesse procedure Haccp nel processo di congelamento di prodotti freschi, carenze igienico sanitarie, e contestate violazioni amministrative per complessivi euro 25.000,00 (venticinquemila). Contemporaneamente, i controlli alla circolazione stradale sviluppati nei punti nevralgici di aggregazione e sulle arterie ad alta intensità di circolazione stradale, hanno consentito ai carabinieri di individuare quattro persone alla guida dei rispettivi veicoli in stato di evidente ebbrezza alcolica: un ventinovenne della provincia di Ancona è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per la violazione dell’articolo 186 del Codice della Strada, poiché è risultato positivo con tasso di alcolemia pari a 0,90 g/l. Per gli altri tre che avevano alcolemia inferiore a 0,80 g/l è scattata la sanzione amministrativa pari ad euro 543,00, oltre all’immediato ed ovvio ritiro della patente per tutti. Nell’ambito dell’intero dispositivo sono state controllate complessivamente 85 autovetture ed identificate 121 persone, nei confronti delle quali sono state accertate 16 violazioni amministrative al codice della strada, principalmente per mancato uso delle cinture, uso dei telefoni cellulari, sorpassi vietati e mancata revisione e/o copertura assicurativa.

26/06/2022 14:25
È possibile revocare la donazione fatta dalla moglie al marito che la tradisce?

È possibile revocare la donazione fatta dalla moglie al marito che la tradisce?

Torna, come ogni domenica, la rubrica curata dall’avvocato Oberdan Pantana, “Chiedilo all'avvocato”. Questa settimana, le numerose mail arrivate hanno interessato principalmente la tematica riguardante i rapporti tra i coniugi oltre all’istituto della donazione. Ecco la risposta dell’avvocato Oberdan Pantana, alla domanda posta da una lettrice di Porto Recanati che chiede: “È possibile revocare una donazione della moglie al marito che la tradisce? A tal proposito risulta utile portare la recente vicenda risolta poi in Cassazione la quale è stata chiamata a pronunciarsi sulla revoca di più donazioni indirette mobiliari ed immobiliari effettuate dalla moglie nei confronti del marito che nel frattempo la tradiva con la propria cognata (la moglie del fratello di lei) mettendo in crisi non solo la coppia ma le intere famiglie coinvolte ed infine anche l’azienda di famiglia della donna tradita nella quale però lavorava tutti i protagonisti della vicenda adulterina. Nei primi due gradi di giudizio veniva confermata la revoca di tali donazioni fatte in quanto dall’istruttoria erano emersi comportamenti posti in essere dal donatario direttamente nei confronti della donante, che confermavano l’evidenza di un sentimento di disistima ed irrispettosità del marito nei confronti della moglie. Tenuto conto del principio oramai consolidato giurisprudenziale secondo il quale, « l'ingiuria grave richiesta dall'art. 801 c.c. quale presupposto necessario per  la revocabilità di una donazione per ingratitudine, pur  mutuando dal diritto penale la sua natura di offesa all'onore ed al decoro della persona, si caratterizza per la manifestazione esteriorizzata, ossia resa palese ai terzi, mediante il comportamento del donatario, di un durevole sentimento di disistima delle qualità morali e di irrispettosità della dignità del donante, contrastanti con il senso di riconoscenza che, secondo la coscienza comune, dovrebbero invece improntarne l'atteggiamento, a prescindere, peraltro, dalla legittimità del comportamento del donatario» (Cass. civ., n.  20722/2018). Di fatti tali comportamenti erano qualificabili, ai fini previsti dall'art. 801 c.c., come una grave ingiuria, trattandosi, in effetti, di "una pluralità di comportamenti strettamente connessi e rivolti verso la persona della domante e tale non poter essere tollerati secondo un sentire ed una valutazione di normalità". In effetti, l'ingiuria grave richiesta dall'art. 801 c.c. quale presupposto necessario per la revocabilità di una donazione per ingratitudine, si caratterizza per la manifestazione esteriorizzata, ossia resa palese ai terzi, mediante il comportamento del donatario, a prescindere, peraltro, dalla legittimità del comportamento del donatario (Cass. n. 22013 del 2016). Pertanto, in risposta alla domanda della nostra lettrice si può affermare che: “La donazione va incontro alla revocabilità in presenza di una ingiuria grave del marito donatario consistente in un durevole sentimento di disistima delle qualità morali e nell’irrispettosità della dignità della moglie donante se il marito tradisce la consorte addirittura con la cognata con relativa messa in crisi non solo della coppia ma anche delle famiglie coinvolte oltre all'azienda di famiglia” (Cass. Civ., Sez. III, Ordinanza del 20.06.2022, n. 19816). Rimango in attesa come sempre delle vostre richieste via mail, dandovi appuntamento alla prossima settimana.        

26/06/2022 10:03
Porto Recanati, sarà un agosto "new romantic": Tony Hadley live all'Arena Gigli

Porto Recanati, sarà un agosto "new romantic": Tony Hadley live all'Arena Gigli

Un grande ospite internazionale per l'estate a Porto Recanati.  Venerdì 26 agosto all'Arena Gigli  arriva Tony Hadley, cantante britannico leader degli Spandau Ballet nel decennio di attività della band che poi si sciolse. In quel decennio gli Spandau dominavano la scena degli Stati Uniti contendendosi la scena pop rock con i Duran Duran. Tony Hadley dopo lo scioglimento ha continuato la carriera come solista, mettendo a frutto preparazione ed esperienza, e ha ottenuto risultati grandiosi in Tv e su Virgin Radio. È stato al Festival di Sanremo come ospite duettando con Paolo Meneguzzi e Arisa. Ha collaborato anche con Caparezza. Nel 2009 gli Spandau Ballet tornano a riunirsi a 20 anni dallo scioglimento pubblicando l'album "Once More" dove propongono i grandi successi rivisti con l'aggiunta di due nuove canzoni. Nel 2019 Hadley decide di terminare definitivamente l'esperienza Spandau Ballet e di proseguire come solista.  In Italia ha partecipato a programmi di Rai 1 con Flavio Insinna e Amadeus. Grande tifoso di calcio, tifa l'Arsenal. Il timbro caldo e potente della voce rende ancora oggi Tony Hadley uno dei cantanti inglesi più quotati nel panorama internazionale. Porto Recanati si inserisce nel tour mondiale dell'artista che celebra i 40 anni di attività. 36 date in Inghilterra, con quattro spettacoli in autunno a Manchester, Southend-On-Sea, Birmingham e Londra. Poi Germania, Spagna, Australia, Nuova Zelanda. E tappa italiana a Porto Recanati. "Inutile dire che Tony Hadley e gli Spandau Ballet siano stati i miti della mia gioventù con il loro genere "new romantic" che negli anni 80 spopolava sulle radio e in discoteca - commenta il sindaco di Porto Recanati Andrea Michelini -. Tony Hadley ha segnato un'epoca e brani come "Through the barricades" da lui magistralmente interpretato, ancora oggi può  definirsi come uno dei migliori pezzi pop mai scritti. Come sindaco sono orgoglioso di averlo ospite nella mia città dove si esibirà in uno scenario unico che e' quello della nostra Arena Beniamino Gigli". "Sarà una serata speciale con uno dei grandissimi della musica inglese che non ha perso nulla del suo timbro vocale e del suo straordinario talento".  Appuntamento dunque a fine agosto all'Arena Beniamino Gigli, per l'organizzazione della Isolani Spettacoli e Universal Events. Biglietterie: circuito Amat / Vivaticket

25/06/2022 18:41
Scooter contromano in A14, l'inseguimento da brivido finisce nel fosso. Bloccato un giovane

Scooter contromano in A14, l'inseguimento da brivido finisce nel fosso. Bloccato un giovane

Scooter contromano sull'A14: la folle corsa di un ragazzo su un motociclo rubato finisce nel dirupo. L'allarme è scattato intorno alle 8, quando diversi automobilisti hanno segnalato uno scooter viaggiare contromano sulla corsia sud dell'autostrada A14 tra Porto San Giorgio e Porto Sant'Elpidio. Avvertita una Volante, i poliziotti lo hanno intercettato, ma il ragazzo ha fatto inversione ed è scappato di nuovo per poi uscire dal casello. Lo scooterista è stato nuovamente bloccato, ma ha ancora cercato la fuga scavalcando una siepe a piedi, finendo però la sua corsa in un dirupo. Preso in custodia dagli agenti, il ragazzo è stato trasportato in ospedale per accertamenti. Successivamente interrogato, si è rifiutato di fornire le proprie generalità. Dalle prime indagini, lo scooter 125 (che non può circolare in autostrada) condotto dal giovane, era stato rubato a Porto Recanati la sera precedente il fatto. 

25/06/2022 14:03
Porto Recanati, torna il Brodetto Show in piazza Brancondi

Porto Recanati, torna il Brodetto Show in piazza Brancondi

È il piatto simbolo della gastronomia marinara adriatica, tipica di tante comunità costiere e con tante diverse varianti che caratterizzano ogni località. Il Brodetto di Porto Recanati è considerato, forse, il più “nobile” in quanto si differenzia per il suo aspetto dorato, dovuto all’assenza di pomodoro, ed anche perché, in realtà, deriva da una tradizione legata alla ristorazione portorecanatese di alto livello. Il 26 giugno alle 18:30, nella centralissima piazza Brancondi, è il momento del Brodetto Show, l’evento speciale del Grand Tour delle Marche che corona la “Settimana del Brodetto alla portorecanatese”, nel corso della quale è possibile assaggiare la prelibata zuppa in ben sedici ristoranti e chalet dell’elegante città rivierasca. Il Brodetto Show quest’anno celebra due importanti traguardi per Porto Recanati: l’ottenimento della prestigiosa Bandiera Blu, che garantisce la qualità dell’ambiente e dell’offerta turistica dell’elegante località balneare affacciata sulla riviera del Conero, ed il riconoscimento DE.CO, ossia la Denominazione Comunale assegnata al Brodetto di Porto Recanati, vera e propria certificazione dell’indissolubile legame esistente tra la gustosa pietanza e la vocazione marinara della città. Sarà Tinto, a pochi giorni dal debutto su RAI 1 con “Camper”, a traghettare gli ospiti attraverso i riti, le tradizioni e gli aromi della preziosa zuppa. Gli chef dell’Accademia del Brodetto alla portorecanatese realizzeranno in diretta una dimostrazione della ricetta tradizionale, che potrà essere degustata sullo sfondo del racconto degli uomini e delle donne della pesca, attivi protagonisti dell’evento anche con la riproposizione dei vecchi mestieri della pesca. La festa sarà completata dalla collaborazione con altre due tappe del Grand Tour delle Marche: l’Infiorata di Castelraimondo, che proporrà un’opera floreale dedicata al Brodetto, ed il Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo, che abbinerà le fragranze nel piatto ad atmosfere musicali dedicate. All’AIS Marche e a Coldiretti Macerata il compito di arricchire la degustazione narrata con i vini del territorio e con i prodotti della terra, zafferano e olio EVO in primis. Brodetto Show è un’iniziativa inserita nel circuito del Grand Tour delle Marche di Tipicità ed ANCI Marche, in collaborazione con la Regione Marche e Banca Mediolanum, nel ruolo di attivo e partecipe partner progettuale. La manifestazione di Porto Recanati interpreta compiutamente l’attenzione che il circuito assegna ai temi della sostenibilità ambientale, dell’economia circolare e della bio-economia, stimolando anche comportamenti individuali virtuosi attraverso AWorld, la app selezionata dalle Nazioni Unite per la sfida al cambiamento climatico.Le informazioni relative al circuito e alla manifestazione, su www.tipicitaexperience.it.

23/06/2022 18:16
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.