Porto Recanati

Abat: "Chiediamo un incontro urgente con Ceriscioli!"

Abat: "Chiediamo un incontro urgente con Ceriscioli!"

"Se il governatore Luca Ceriscioli non ci riceverà entro martedì, continueremo con le nostre proteste!" questo è l'annuncio da parte dell'Abat, al termine dell'importante incontro di ieri avvenuto con il Commissario straordinario Mauro Passerotti. Durante la riunione con l'assocciazione, Passerotti, ha confermato la destinazione del 50% dei ribassi d'asta al lungomare nord, ma il problema scaturito dall'incontro sarebbe quello delle tempistiche: "I lavori destinati al litorale sud dovrebbero iniziare entro settembre 2016. Tralasciando il fatto che verrebbe compromessa anche la stagione balneare 2016, ciò che ci preoccupa maggiormente è il fatto che ancora non è stato creato un progetto per iniziare questi lavori: non c'è uno studio paesaggistico, uno studio del mare e neanche quello delle correnti. Quindi crediamo sia difficile che i lavori possano partire entro la data prestabilita" afferma l’associazione di categoria che ragruppa gli operatori turistici balneari "pertanto, chiediamo un immediato incontro con il governatore Luca Ceriscioli per lo staziamento di altri fondi e per capire le tempistiche: se il colloquio non avverà entro martedì, provvederemo a continuare la nostra battaglia!".

19/11/2015 12:07
Incontro fra L'Abat e il commissario Passerotti

Incontro fra L'Abat e il commissario Passerotti

Quello di domandi sarà un incontro importante per l'Abat, l'associazione, infatti, avrà modo di incontrare a Palazzo Volpini il Commissario straordinario Mauro Passerotti. Questo appuntamento arriva qualche giorno dopo l'incontro richiesto dallo stesso commissario Mauro Passerotti, il quale si è concluso con esiti abbastanza positivi. Infatti, il Provveditorato delle Opere Pubbliche e la Regione Marche hanno dato la loro disponibilità all’impiego del 50% dell’importo dei ribassi d’asta della gara per i lavori del litorale sud destinato agli interventi di tutela del litorale nord. In più, il Provveditorato delle Opere Pubbliche, la Regione Marche e il Comune di Porto Recanti, hanno deciso di stipilare una convenzione per fissare la collaborazione tra l’Amministrazione e gli Enti interessati per lo sviluppo di un progetto Meteo-Marino della costa, soprattutto per il litorale nord. In base all'esito dell'incontro di domani, l'associazione di categoria che ragruppa gli operatori turistici balneari, deciderà il da farsi sulla loro battaglia contro la Regione per quanto riguarda la questione del litorale minacciato dalle mareggiate a Scossicci.

17/11/2015 12:09
Blitz dei Carabinieri: tre in manette

Blitz dei Carabinieri: tre in manette

Nel corso del pomeriggio di ieri i Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno proceduto all’arresto di tre persone nei cui confronti l'autorità Giudiziaria aveva emesso degli ordini di cattura/carcerazione. In particolare, i Carabinieri della Stazione di Porto Recanati (MC), hanno proceduto all’arresto di Moez Manai, tunisino 36enne, clandestino, pluripregiudicato, senza fissa dimora dovendo scontare un cumulo di pene per quattro anni, undici mesi e ventitre giorni reclusione per i reati di spaccio sostanze stupefacenti - violazione di domicilio e furto aggravato commessi dal 2007 al 2015 in Ardea (Rm), Osimo (An) e Porto Recanati. I carabinieri della Stazione di Civitanova Marche Alta, hanno proceduto all’arresto di Antonio Laurenzano, 35enne residente Tolve (Pz), per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti e furto commessi a Potenza nel 2015. I carabinieri del Radiomobile della Compagnia di Civitanova Marche, nell’ambito dei controlli del territorio, fermavano in questo centro città un tunisino 40enne, senza documenti e senza fissa dimora che, accompagnato in caserma per il controllo delle impronte digitali, risultava chiamarsi Moudi Amri, residente San Benedetto del Tronto (Ap), celibe, nullafacente, pregiudicato, e di dover espiare sette mesi e sette giorni reclusione oltre a multa euro 4.000,00 per spaccio di sostanze stupefacenti commesso a Martinsicuro (Te) il 28.09.2012. Tutti gli arrestati sono stati accompagnati presso la Casa Circondariale di Camerino (MC) a disposizione delle Autorità Giudiziarie mandanti.

13/11/2015 10:32
74enne si suicida in mare: il corpo recuperato questa mattina

74enne si suicida in mare: il corpo recuperato questa mattina

Giallo a Porto Potenza dove in mare, nelle vicinanze dell'ex discoteca Babaloo, è stato avvistato un cadavere. A fare la scoperta è stato un carabiniere che, fuori servizio, si trovava a passare da quelle parti. In questi minuti sono in corso le operazioni di recupero della salma con carabinieri, vigili del fuoco e capitaneria di porto sul posto. Il corpo sarebbe quello di un pensionato 74enne di Recanati. Al momento, l'ipotesi più probabile risulta essere quella di un gesto volontario: l'anziano stava attraversando un momento di depressione e ieri sera non aveva fatto rientro a casa. Stamattina i familiari hanno segnalato alle Forze dell'Ordine la scomparsa del loro congiunto e, intorno a mezzogiorno, il tragico epilogo.       

12/11/2015 13:53
Giallo a Porto Potenza: il mare restituisce un cadavere

Giallo a Porto Potenza: il mare restituisce un cadavere

Giallo a Porto Potenza dove in mare, nelle vicinanze dell'ex discoteca Babaloo, è stato avvistato un cadavere. A fare la scoperta è stato un carabiniere che, fuori servizio, si trovava a passare da quelle parti. In questi minuti sono in corso le operazioni di recupero della salma con carabinieri, vigili del fuoco e capitaneria di porto sul posto.

12/11/2015 12:43
I bagnini di Porto Recanati in stand-by: rimandata la protesta fissata per martedì

I bagnini di Porto Recanati in stand-by: rimandata la protesta fissata per martedì

E' stata affrontata ieri in un tavolo tecnico la questione del litorale minacciato dalle mareggiate a Scossicci. All'incontro, richiesto dal commissario Mauro Passerotti,  hanno partecipato l'Assessore Regionale alla difesa della costa Angelo Sciapichetti, il Provveditore alle OO.PP. Marche-Umbria-Toscana: Arch. Maria Lucia Conti, per la Protezione Civile Marche, Marcello Principi, e per la Regione Marche l'ingegnere Marco Pomei insieme all'ingegnere Filomena. Le conclusioni tratte da questo incontro sono che il Provveditorato delle Opere Pubbliche e la Regione Marche sono disponibili all'impiego del 50% dell'importo dei ribassi d'asta della gara per i lavori del litorale sud destinato agli interventi di tutela del litorale nord. In più, il Provveditorato delle Opere Pubbliche, la Regione Marche e il Comune di Porto Recanti, stipuleranno una convenzione per fissare la collaborazione tra l'Amministrazione e gli Enti interessati per lo sviluppo di un progetto Meteo-Marino della costa, soprattutto per il litorale nord. A fronte di tutte queste novità, la manifestazione dell'Abat contro la Regione in programma per martedì prossimo, è stata rimandata in data da destinarsi, ma non è stata cancellata.

11/11/2015 18:56
Dentro l'Hotel House: controlli a tappeto (FOTO e VIDEO)

Dentro l'Hotel House: controlli a tappeto (FOTO e VIDEO)

Si sta svolgendo in queste ore il blitz all'Hotel House da parte delle forze dell'ordine e che, iniziato stamattina alle ore 8, ha visto coinvolti Carabinieri, Polizia (municipale e provinciale), Guardia di Finanza, Corpo Forestale di Recanati e Vigili del Fuoco, coordinati tutti dal Dottor Andrea Innocenzi. Sul posto anche Enzo Marinelli, capitano dei Carabinieri di Civitanova Marche, Carlo Iammarino, funzionario tecnico dei Vigili del Fuoco, ed Alessandro Albini, capo della Squadra mobile di Macerata.https://www.youtube.com/watch?v=BNI71sbLlGU La redazione di Picchio News questa mattina all'Hotel HouseL'operazione, di natura amministrativa, si presenta come prosecuzione di un precedente blitz effettuato già nello scorso maggio e mira al monitoraggio delle presenze all'interno dell'Hotel House: in altre parole, si sta cercando di capire quante persone vi risiedono stabilmente e, soprattutto, se queste abbiano regolari permessi di soggiorno e contratti di affitto. Le forze dell'ordine hanno perlustrato gran parte degli appartamenti, aiutate dai cani molecolari per il riconoscimento di eventuale presenza di stupefacenti: nell'operazione è stata coinvolta anche Anita, unico pastore tedesco femmina in tutta Italia e prima ad essere impiegata in un progetto pilota. I Vigili del Fuoco sono intervenuti in due alloggi, all'interno dei quali sono statè sequestrate circa quindici bombole e serbatoi di GPL, ora messi in sicurezza.Due striscioni riportanti la scritta "PRIGIONIERI IN CASA" sono stati appesi ai balconi degli ultimi piani dell'Hotel House perché, come ci ha spiegato Enzo Marinelli, "in seguito all'incidente verificatosi nel mese scorso, nel quale ha perso la vita il portiere del palazzo, attualmente non risulta funzionante alcun ascensore". Questo, come è ovvio, crea dei disagi soprattutto a coloro che abitano agli ultimi piani e potrebbe risultare davvero problematico in caso di un intervento di emergenza da parte dei servizi di soccorso.Quel che è certo è che, in generale, la situazione all'interno dell'Hotel House si presenta drammatica: sia per le condizioni igieniche in cui versa l'intera stuttura, sia per l'incontrollato numero di presenze che vi abitano. Non c'è un angolo, in tutta la struttura, in cui non vi sia sporcizia ed immondizia; fogli attaccati qua e là lungo i corridoi avvisano della presenza di topi; finestre rotte, crepe vistosissime ed umidità rappresentano un problema reale per i residenti. E' chiaro che, per evitare che la situazioni degeneri più di quanto non sia degenerata negli ultimi anni, bisognerebbe fare qualcosa. Ma cosa? (FOTO Guido Picchio, Si.Sa.) 

11/11/2015 11:20
"E guerra sia...": i bagnini scendono in strada contro la Regione

"E guerra sia...": i bagnini scendono in strada contro la Regione

Questa mattina si è svolta la protesta a Scossicci da parte dei bagnini e dei proprietari degli chalet contro il problema dell'erosione costiera. La manifestazione è partita alle dieci nei pressi dello chalet Palm Beach, sono stati appesi striscioni contro l'assessore regionale Angelo Sciapichetti con scritto "Sciapichetti siamo nelle tue mani?", uno striscione contro il governatore delle Marche Ceriscioli "Ceriscioli cosa fai? Qui sono guai" e altri striscioni contro i dirigenti della regione. Alla manifestazione era presente anche il portavoce Abat, Andrea Marcelli: "La nostra protesta è contro la Regione Marche perchè non interviene su questo tratto di costa danneggiata a causa dell'erosione. Abbiamo fatto delle proposte all'assessore regionale Angelo Sciapichetti che riguardano la difesa delle coste, ma ancora non abbiamo trovato risposte. Se anche dopo questa contestazione, non riceveremo risposte concrete, manifesteremo ancora".  Il presidente del comitato Nord di Scossicci afferma " Spero che qualcuno possa aiutarci a sistemare la situazione, sembra che ogni anno le cose vadano peggio". Il resposabile Abat, invece si focalizza sulla valorizzazione del territorio: "Stiamo manifestando per ottenere visibilità da parte della Regione: Porto Recanati deve essere valorizzata, è una delle località più importante del territorio marchigiano!"Infine, il presidente dell'associazione Abat commenta: "Il ruolo dei proprietari dei balneari in questa manifestazione è fondamentale, hanno bisogno di certezza e soprattutto di aiuto... Non solo i guadagni stagionali sono inferiori a causa dell'erosione, ma rispetto agli altri sono nettamente dimezzati".https://www.youtube.com/watch?v=kU6EO2kMGww  

06/11/2015 14:07
Presi dai carabinieri a Porto Recanati gli scippatori seriali

Presi dai carabinieri a Porto Recanati gli scippatori seriali

Nel tardo pomeriggio di ieri 25 ottobre, a Civitanova, a distanza di pochi minuti uno dall’altro, si sono consumati due scippi ai danni di due donne, una 68enne di Corridonia e una 46enne di Potenza Picena, alle quali era stata sottratta la borsa con denaro contante, documenti e telefono cellulare, ad opera di due persone che viaggiavano a bordo di un ciclomotore di colore scuro tipo boxster, che dalla targa rilevata da un testimone è risultato rubato a Civitanova Marche il 15 ottobre scorso, subito dileguatosi.Immediatamente è scattato il piano di ricerca con l’istituzione di una serie di posti di blocco e di controllo delle aree d’interesse operativo. E dopo circa un’ora, presso il parcheggio del complesso condominiale “River” di Porto Recanati, dove in passato sono stati eseguiti diversi arresti e sequestri per stupefacenti, i Carabinieri della locale Stazione, procedevano al controllo di una Fiat Panda con a bordo due persone di cui una con un giubbotto dello stesso tipo e colore di quello di uno degli scippatori. Il controllo è proseguito con la perquisizione dell’autovettura e il rinvenimento delle borse e dei documenti delle due donne scippate poco prima a Civitanova Marche. Le due persone, risultate essere un uomo e una donna, A.M. 32enne di Civitanova Marche e C.S. 27enne di Montelupone, sono state accompagnate presso il locale Comando Stazione dove l’auto veniva perquisita a fondo e dove si rinvenivano ulteriori tracce di ulteriori 8 scippi commessi nell’ultimo mese tra Civitanova Marche (3) e Porto Recanati (5).Veniva anche ritrovato e sequestrato il ciclomotore utilizzato per gli ultimi scippi, lasciato nascosto a Porto Potenza Picena.La coppia oltre ai reati di furto con strappo continuato e ricettazione sono stati denunciati a piede libero anche per aver violato il foglio di via obbligatorio da Porto Recanati.Sono in corso ulteriori accertamenti sul restante materiale rinvenuto (borse e cellulari) per rintracciarne i proprietari, probabili vittime di reati analoghi.

26/10/2015 13:30
Porto Recanati: maxi operazione anti contraffazione della Guardia di Finanza

Porto Recanati: maxi operazione anti contraffazione della Guardia di Finanza

Continua il lavoro delle Fiamme Gialle di Porto Recanati che, nell’ambito del contrasto alla criminalità economico finanziaria e della lotta alla contraffazione, hanno eseguito molteplici indagini sul conto di vari imprenditori, componenti di una filiera del falso, che operano nel settore del commercio di bancali falsi e privi delle garanzie di legge, creando ingenti danni all’economia e alle imprese che operano rispettando le regole.I finanzieri, sulla base delle risultanze investigative sviluppate sul territorio e dei riscontri di documentazione acquisita in pregresse indagini, hanno eseguito un mirato intervento in un’azienda, portando alla luce due laboratori ove venivano illecitamente lavorati, riparati e commercializzati bancali con marchio industriale “EUR-EPAL”, assemblando materiali non idonei a garantire la qualità, la sicurezza e l’igiene dei prodotti.La frode commerciale veniva posta in essere in laboratori dislocati in Potenza Picena, opportunamente occultati alla vista, senza il rispetto delle specifiche norme in materia fitosanitaria, strettamente inerenti al settore degli imballaggi in legno destinati ad essere utilizzati nel commercio, anche di generi alimentari, ponendo in tal modo a rischio l’igiene della merce, con la possibile diffusione nel territorio di organismi nocivi e pregiudizievoli per i vegetali o per i prodotti vegetali.Può infatti accadere che, a causa della contraffazione e del mercato illegale, prodotti alimentari vengano trasportati su pallet precedentemente usati per il trasporto di prodotti chimici, con conseguenti rischi sanitari per il consumatore; o che incidenti nella movimentazione dei carichi siano causati da pallet non in regola, mettendo a repentaglio la sicurezza e la vita stessa dei lavoratori.Complessivamente, l’intervento della Guardia di Finanza di Porto Recanati ha consentito di sottoporre a sequestro materiali falsi e beni oggetto del reato per un numero complessivo superiore ai 224.000 pezzi, oltre ad utensileria, attrezzatura varia e due laboratori artigianali con terreno pertinenziale.Un responsabile è stato segnalato alla Procura della Repubblica per il commercio di merce contraffatta e prodotti industriali recanti false indicazioni.Questa operazione conferma il ruolo della Guardia di Finanza nella tutela del corretto funzionamento dei mercati e nella tutela dei consumatori, la quale, ricostruendone l’intera filiera dl falso, è riuscita a sventare un traffico di materiale alterato e dannoso, attraverso il sequestro di beni e macchinari, oltre che della merce illegale, per impedire la stessa sopravvivenza dell’impresa del falso.

26/10/2015 11:56
Quattro denunce nella notte a Porto Recanati

Quattro denunce nella notte a Porto Recanati

Quattro denunce a Porto Recanati da parte della polizia nella serata di ieri. Durante i servizi contro lo spaccio di sostanze stupefacenti all'Hotel House e River Village ieri sera la Squadra Mobile, ha denunciato quattro persone di cui una per possesso di sostanze stupefacenti e tre poiché contravventori al foglio di via obbligatorio con divieto di fare rientro nel comune di Porto Recanati, tutte sorprese nei dintorni di quei complessi residenziali dove si erano recati per acquistare droga. Durante i servizi sono state sottoposte a perquisizione dieci persone e due appartamenti, attività che hanno consentito il rinvenimento di circa venti grammi di sostanza stupefacente del tipo eroina e cocaina. Al rinvenimento della sostanza, gli agenti sono giunti attraverso una serie di servizi mirati e seguendo i movimenti di tossicodipendenti notati nei dintorni dello stabile. Nella circostanza, uno di questi, è stato sorpreso alla guida di un’autovettura nonostante fosse sprovvisto di patente di guida poiché revocata. Il giovane sarà denunciato e l'auto invece, è stata sottoposta a sequestro.

23/10/2015 09:56
Vertice a Scossicci sull'erosione fra Forza Italia e l'assessore Sciapichetti

Vertice a Scossicci sull'erosione fra Forza Italia e l'assessore Sciapichetti

In data odierna, il coordinatore comunale di Porto Recanati e provinciale di Macerata di Forza Italia, Lucio Temperoni e Lorena Polidori, accompagnati dal Capogruppo FI in Regione, Jessica Marcozzi, hanno incontrato l’Assessore Regionale, con delega alla difesa della costa,  Angelo Sciapichetti per sottoporre, in modo ancora più incisivo, alla sua attenzione la problematica dell’erosione che da anni affligge il litorale Nord “Zona Scossicci” di Porto Recanati.Il vertice è stato chiesto dagli esponenti di Forza Italia pochi giorni dopo il sopralluogo effettuato sul luogo dagli stessi azzurri e dall’interrogazione presentata dalla Consigliera Marcozzi. Nella riunione gli esponenti politici del centrodestra hanno pure prospettato alcune soluzioni immediatamente eseguibili con limitate e ragionevoli risorse economiche.L’Assessore regionale nel prendere atto delle varie proposte manifestate dagli azzurri, ha garantito il suo massimo impegno per risolvere la questione quanto prima al fine di salvaguardare quella parte di territorio di notevole interesse turistico - anche internazionale - che da troppo tempo subisce ingenti danni economici a causa delle mareggiate. Forza Italia, si sente di ringraziare l'assessore Sciapichetti per la disponibilità e la sensibilità dimostrata, ma al tempo stesso manterrà alta l'attenzione e la vigilanza soprattutto sulla celerità delle azioni che la giunta regionale dovrà intraprendere sulla questione.

22/10/2015 14:02
Furto sventato a Montarice di Porto Recanati

Furto sventato a Montarice di Porto Recanati

di Daniele BonazziUn altro furto nella zona di Montarice a Porto Recanati.In pieno giorno i ladri si sono intrufolati in una villa dotata di un sistema d’allarme collegato al telefonino del proprietario ed ai carabinieri.Il proprietario così è riuscito ad avvisare i militari che insieme ai figli si è precitato a casa.Purtroppo, però, i delinquenti, erano già scappati via, messi in fuga proprio dal sistema di allarme.Alla fine, niente bottino per i malviventi e per il proprietario dell'abitazione, fortunatamente, solo un vetro da riparare.

20/10/2015 09:42
Sopralluogo sul litorale bersagliato dall'erosione

Sopralluogo sul litorale bersagliato dall'erosione

I coordinatori FI comunale di Porto Recanati, Lucio Temperoni, e della provincia di Macerata, Lorena Polidori, accompagnati dal consigliere capogruppo FI in Consiglio regionale, Jessica Marcozzi, hanno effettuato ieri un sopralluogo sul tratto di litorale bersagliato dall’erosione. E per loro, anche a seguito delle numerose segnalazioni degli operatori balneari della zona, non si può più attendere. Sulla vicenda la stessa Marcozzi, nei giorni scorsi, ha presentato anche un’interrogazione allo stesso Governatore Ceriscioli. A seguito delle numerose e violente mareggiate registratesi in questi ultimi due anni, la zona nord di Porto Recanati, meglio nota come Scossicci, ha subito un fortissimo fenomeno di erosione che ha ridotto il litorale in una condizione a dir poco drammatica causando, oltretutto, enormi perdite economiche alle attività presenti nella zona. La drammatica incidenza del fenomeno erosivo nella zona in oggetto ha avuto e sta avendo significative ripercussioni anche sull’intero comparto turistico causando un notevole danno d’immagine a turisti e villeggianti. Gli operatori balneari interessati dal fenomeno erosivo in questione – si prende spunto dall’interrogazione della Marcozzi hanno già avanzato alla Regione Marche e al Comune di Porto Recanati in data 14 settembre u.s. due possibili soluzioni al problema. Le soluzioni in questione sono le seguenti: 1) “Il tratto maggiormente colpito in questi ultimi due anni parte dalla destra dello chalet Barracuda dove si trova una spiaggia libera, fino a arrivare al lato destro dello stabilimento balneare Acropoli. In questo tratto sono già crollati due (stabilimenti) balneari. Nel 2015, tra maggio e giugno, sono stati eseguiti dei lavori di ripristino dei pennelli e di ripascimento tra gli chalet Acropoli e Palm beach (con una spesa pari a 300 mila euro), escludendo le concessioni del VTI, Barracuda e spiaggia libera. Si propone di realizzare tre/quattro nuovi pennelli da posizionare tra le concessioni escluse dal precedente intervento con una previsione di spesa stimabile tra 150 mila e 250 mila euro mettendo così in sicurezza il litorale rimasto scoperto senza danneggiare gli altri stabilimenti balneari con, oltretutto, un’omogeneità di progetto”. 2) “Davanti alle concessioni sopracitate (VTI, Barracuda e spiaggia libera) sono presenti delle scogliere “Ferream” e una barriera sommersa che negli anni passati hanno subito dei lavori di rifioritura, con scogli fino a pelo d’acqua, da parte della Regione Marche. Si potrebbe, dunque, innalzare ulteriormente le scogliere trasformandole così in barriere emerse e, per evitare, ripercussioni sulle altre strutture più a nord, si potrebbero allungare i pennelli rinforzati con i lavori compiuti l’estate scorsa. Si tratta, in questo caso, di un intervento stimato dai 300 mila ai 400 mila euro e che permetterebbe di risolvere definitivamente la situazione di criticità nel tratto di costa in questione”. Entrambe le proposte sono realizzabili dal momento che il Piano della Difesa della costa è stato modificato nel gennaio 2015 permettendo la realizzazione di qualsiasi scogliera. Le condizioni meteo in peggioramento e le relative mareggiate, con l’arrivo dell’inverno, non faranno altro che peggiorare la situazione. A questo punto, dunque, vogliamo sapere dal Presidente della Giunta regionale quale sia la posizione dell’Amministrazione regionale in merito al problema dell’erosione costiera nell’area denominata Scossicci. Se sussistono reali intenzioni dell’Amministrazione regionale a destinare un quantitativo di fondi, che allo stato attuale non rappresenterebbe assolutamente un ingente aggravio economico per i bilanci regionali ma che, al contempo, contribuirebbe a sanare la criticità costiera, per investimenti tesi a salvaguardare il litorale in zona nord di Porto Recanati. L’Amministrazione regionale consideri “di somma urgenza” gli investimenti nella zona di Scossicci.

17/10/2015 15:06
Boom per le spiagge maceratesi: registrata una crescita fino al 25 per cento

Boom per le spiagge maceratesi: registrata una crescita fino al 25 per cento

Anche quest’anno, a stagione estiva ormai conclusa, l’Osservatorio Turistico della Confartigianato Imprese Macerata ha voluto fare un approfondimento mirato agli stabilimenti balneari. Il mezzo prescelto è stato quello di sottoporre, nella seconda decade di settembre, a stagione definitivamente conclusa, un questionario ad un campione rappresentativo di operatori balneari (coinvolti circa il 20% degli stabilimenti distribuiti tra i 3 comuni che si affacciano sul mare ovvero Civitanova Marche, Porto Potenza Picena e Porto Recanati) per rilevare l’andamento della stagione 2015. Dalle circa 30 interviste effettuate sono emersi dati interessanti e spunti di riflessione che hanno disegnato un quadro generale sull’andamento della stagione appena conclusa, permettendo così un ponderato raffronto con quella passata. Gli operatori intervistati hanno espresso un giudizio positivo quasi unanime (il 23% l’hanno giudicata “ottima”, il 68% “soddisfacente” rispetto a quella del 2014): questi giudizi positivi sono stati suffragati dai dati sulle presenze globali che hanno registrato una crescita tra il +10% e il +25%. Nello specifico possiamo notare che il dato più positivo è stato evidenziato tra la clientela cosiddetta residenziale (residenti e/o pendolari) che, per il 50% degli intervistati, ha fatto registrare un aumento tra il +5% e il +10%: a Civitanova Marche più del 65% dell’aumento complessivo delle presenze è stato dovuto proprio al turismo residenziale e circa un terzo degli intervistati ha registrato un +10% di presenze; in controtendenza, per questo tipo di turisti, Porto Recanati, dove sebbene il 40% degli operatori abbia riscontrato un dato stabile, il 18% di essi hanno registrato un calo delle presenze, con una diminuzione ( tra il –10 e il –15%); Porto Potenza, come Civitanova, registra invece un aumento maggiore nei residenti e pendolari. La rilevazione dei turisti italiani ha registrato un andamento positivo rispetto al 2014 per il 55% degli intervistati (aumento tra il +5 e il +20%); la restante parte lo ha invece definito per lo più stabile. A Civitanova e Porto Recanati questa tipologia di turismo è stata più stabile rispetto a Porto Potenza laddove, invece, un maggior numero di operatori ha registrato un incremento di presenze in turisti italiani seppur con una percentuale più bassa (tra il + 5% e il + 10% di presenze in più).. Diversa è la situazione dei turisti stranieri che per il 45% degli stabilimenti ha fatto registrare un aumento rispetto alla stagione passata (tra il +1% e il +10%): meglio Porto Potenza e Civitanova, con rispettivamente l’80% ed il 50% dei balneari che esprimono “soddisfazione” per l’aumento registrato, mentre Porto Recanati rimane più indietro, registrando per il 65% numeri stabili rispetto alla stagione scorsa (nella quale però c’era stato un lieve aumento). Tra le motivazioni addotte per spiegare i fattori che hanno influito sul bilancio finale tutti sono stati concordi nell’affermare che la principale variabile positiva sia stato “il bel tempo” con scarse precipitazioni, mentre hanno giocato negativamente un fattore comune (il perdurare della sfavorevole congiuntura economica) ed alcune situazioni locali (ad esempio, per Porto Recanati, gli effetti delle mareggiate con riduzione della spiaggia, la perdita della “bandiera blu”). Interessanti ed abbastanza univoche le risposte su cosa dovrebbero fare le istituzioni per poter migliorare la situazione per il futuro: la promozione turistica del territorio soprattutto ma anche la manutenzione delle spiagge e la salvaguardia della costa (in particolare per Porto Recanati). Circa l’opportunità di allungare la stagione puntando sulla destagionalizzazione le risposte si dono divise a metà tra favorevoli e contrarie: tutti hanno però concordato sul fatto che bisognerebbe creare prima i presupposti per rimanere aperti, puntando ad esempio su eventi in bassa stagione e su una maggiore promozione turistica che attragga nuovi villeggianti nel territorio, visto che, essendo la nostra provincia sbilanciata su un turismo a vocazione residenziale, per la maggior parte dei balneari la stagione termina alla riapertura delle scuole (l’inizio di settembre), indipendentemente dalle condizioni climatiche. " Per il futuro – afferma Riccardo Golota, responsabile del settore Turismo e Commercio di Confartigianato Imprese Macerata – riteniamo necessario, auspicando la fine della sfavorevole congiuntura economica ed un’estate con bel tempo stabile, vengano rimosse quelle cause negative rilevate localmente dagli stessi operatori balneari; accanto a ciò sarà poi necessario programmare un’offerta policentrica che miri a mettere sul piatto eventi ed opportunità, cioè a collegare le nostre spiagge con il territorio limitrofo, intendendo con ciò le attività culturali, di spettacolo e le eccellenze produttive del nostro 100% made in Italy, specie nella “moda” e nella “enogastronomia".

15/10/2015 13:21
Crolla il tetto di un'abitazione a Porto Recanati

Crolla il tetto di un'abitazione a Porto Recanati

Grande spavento in via Bramante a Porto Recanati, quando nella serata di ieri il tetto di una casa disabitata è crollato. Il fatto si è verificato verso le 19 circa: con un forte boato, il tetto ha ceduto, ma fortunatamente il crollo è avvenuto all'interno della struttura senza coinvolgere persone o cose. Rimane solo un grande spavento da parte degli abitanti delle case limitrofe che dopo aver sentito il fracasso, si sono affacciati e hanno visto una nuvola di polvere che si levava verso la finestra. L'edificio è stato transennato e sul posto sono intervenuti i carabinieri.

14/10/2015 09:29
Tre scippi in un giorno a Porto Recanati

Tre scippi in un giorno a Porto Recanati

Non due, ma ben tre scippi in sella ad uno scooter nella giornata di domenica a Porto Recanati. Dopo aver preso di mira due anziane ad un'ora di distanza: una 84enne alla quale due ignoti hanno strappato la borsetta contenete 100 euro e una 72enne, alla quale, invece, hanno rubato circa 50 euro; il terzo scippo, è avvenuto ai danni di una 46enne. La donna, stava passeggiando con il suo ragazzo in piazza delle Rimembranze quando, poco prima di giungere davanti al Deep Blue, qualcuno ha iniziato a tirarle la borsetta e dopo essersi voltata, ha visto due banditi in sella ad uno scooter. L'uomo seduto dietro, ha afferrato la borsetta della donna, strattonandola e facendola cadere a terra, senza però riportare lesioni. All'interno della borsa erano presenti vari documenti, un cellulare e del contante: circa 20 euro. Sono in corso le indagini da parte delle forze dell'ordine che stanno cercando i responsabili dei fatti.

13/10/2015 10:07
Mareggiate: Leonardi (FdI) interroga la Regione sulle mancate promesse

Mareggiate: Leonardi (FdI) interroga la Regione sulle mancate promesse

Presentata oggi dal consigliere regionale  Elena Leonardi di Fratelli d'Italia – A.N. un'interrogazione avente ad oggetto la Difesa della Costa di Porto Recanati.Nell'atto ispettivo la Leonardi evidenzia la situazione disastrosa nella quale versa il litorale della località di Scossicci, il quale risulta in alcuni tratti privo di valide difese e le recenti mareggiate stanno dando un anticipo di quella che sarà l'imminente cattiva stagione.Leonardi chiede urgentemente spiegazioni all'assessore competente su quali interventi si intendono adottare per salvaguardare gli chalet come il Palm Beach, da poco ricostruito e ora nuovamente minacciato dalla furia delle onde.Altri chalet hanno perso completamente la spiaggia subendo un pesante contraccolpo economico con relativa perdita di posti di lavoro.Nell'interrogazione si chiede cosa l'assessore regionale intende per contributi da parte dei privati poiché se si intendono gli operatori balneari essi hanno già dato tantissimo in termini di danni economici subìti.La Leonardi evidenzia il fatto che i fondi europei del Programma Operativo Regionale FEASR 2014-2020, riguardano anche danni da mareggiate per i litorali e per questa problematica non sono stati tutti impegnati.Sempre nell'ottica di un'opposizione ferma ma costruttiva Leonardi invita a valutare la concreta possibilità di utilizzare i fondi che prevedibilmente scaturiranno dai ribassi d'asta dovuti agli interventi sul litorale Sud di Porto Recanati per finanziare le necessarie opere a tutela del litorale di Scossicci.La Leonardi inoltre vigilerà "sulla concreta attuazione dei tempi annunciati per la realizzazione degli interventi nel litorale zona Lido delle Nazioni, dal momento che ci sono importanti risorse stanziate ed uno strumento adeguato, il Piano di Difesa della Costa. Pertanto non si può perdere tempo e occorrerà vigilare anche sulla tempistica di inizio lavori per la salvaguardia del litorale sud di Porto Recanati".

12/10/2015 15:32
Completamente "fatto" gattona in un campo: 38enne portato in ospedale

Completamente "fatto" gattona in un campo: 38enne portato in ospedale

di Daniele BonazziIl comportamento anomalo e singolare di un giovane in un campo fra Porto Recanati e Porto Potenza, ha indotto alcuni residenti della zona ad allertare i carabinieri.E' successo questa mattina, quando diverse telefonate al 112 segnalavano la presenza in un campo di un uomo in atteggiamenti strani: alcuni hanno riferito di averlo visto gattonare a lungo, nudo, evidentemente non lucido e vittima di qualche problema.Arrivati sul posto, i carabinieri hanno identificato l'uomo, accertando che si trattava di un 38enne dell'entroterra maceratese sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Era arrivato fin lì a bordo della sua auto, rimasta però, bloccata nel fango a causa delle forti piogge di ieri. La perquisizione dei militari all'interno del veicolo ha portato a rinvenire diverse siringhe.L'uomo è stato accompagnato all’ospedale di Civitanova Marche per le cure del caso.

12/10/2015 15:04
Esce dalla chiesa e viene scippata della borsa

Esce dalla chiesa e viene scippata della borsa

di Daniele BonazziMomenti di apprensione ieri mattina a Porto Recanati, quando una donna è stata vittima di uno scippo. La signora è stata derubata della sua borsa all’uscita della messa da due malviventi a bordo di uno scooter. Dalle testimonianze raccolte, gli scippatori avrebbero agito a bordo di uno scooter Aprilia scarabeo nero con parabrezza.I due malviventi avrebbero già colpito in passato con la stessa modalità.Il fatto è stato denunciato ai carabinieri che hanno aperto un’ indagine.

12/10/2015 10:47
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.