Morrovalle

Macerata, torna il festival del Folklore

Macerata, torna il festival del Folklore

A Macerata è il momento del Festival Internazionale del Folklore “Incontro di Cultura Popolare” che aprirà gli appuntamenti della città lunedì 19 agosto alle ore 21,15, con la FolkFest  in piazza Cesare Battisti, in cui i giovani artisti dei gruppi internazionali che partecipano al festival coinvolgeranno i maceratesi nei loro balli, in una festa di piazza piena di allegria che coinvolge tutti con un grande ballo popolare. Gli appuntamenti proseguono il 20 agosto all’Arena Sferisterio, alle 21, con uno spettacolo pieno di colori e musiche all’insegna dell’interculturalità con tutti i gruppi provenienti da Pavel Banya in Bulgaria (Dance Ensemble “Detelini”) da Bila Tserkva in Ucraina (Dance Group “Barvinochok”), da Tarija Ballet in Bolivia (“Libertad”) e da Bigand, Santa Fe in Argentina, (Delegacion Artistica “Lasuma”). Naturalmente si esibirà anche il gruppo folk maceratese I Pistacoppi. Il biglietto d’ingresso (5 euro con diritto di assegnazione del posto) può essere acquistato alla Biglietteria dei Teatri in piazza Mazzini. Il Festival itinerante del Folklore proseguirà il 21 agosto a Morrovalle, il 22 ad Ancona e il 23 agosto a Cupramarittima. Il 18 agosto a Macerata alla chiesa dell’Immacolata il vescovo Monsignor Nazzareno Marconi celebrerà una messa cui parteciperanno tutti i gruppi nei loro costumi. Giunto alla 26^ edizione, il festival è promosso dall’associazione culturale Li Pistacoppi nell’ambito del programma della manifestazioni estive. È diventato negli anni un appuntamento molto amato dal pubblico, un’occasione per conoscere le tradizioni e i costumi di tante popolazioni lontane, attraverso la loro musica e loro balli tradizionali. Grazie al festival e alla permanenza a Macerata dei gruppi partecipanti, la città vive un’atmosfera internazionale e si assiste a un esempio di integrazione, dialogo interculturale e conoscenza reciproca tra tanti giovani che attraverso il linguaggio universale della musica e della danza stringono legami tra loro, coinvolgendo anche la città in un clima di fratellanza, allegria e spensieratezza.

18/08/2019 17:42
Catena di furti a Ferragosto: è caccia ai malviventi

Catena di furti a Ferragosto: è caccia ai malviventi

Nella giornata di Ferragosto numerose sono state le segnalazioni di furti, sia tentati che andati a segno, registrate dai carabinieri. Approfittando del fatto che - nella giornata di festa - molte famiglie abbiano scelto di godersi una gita fuori porta oppure di recarsi al mare lasciando la propria casa incustodita, i malviventi sono entrati in azione. I furti si sono registrati in diversi territori comunali: Civitanova Marche, Morrovalle, Montelupone, Recanati e Porto Recanati.  Si tratta di azioni molto veloci che vengono scoperte soltanto una volta che i proprietari rincasano. Nei furti non andati a buon fine, grazie alla presenza di persone in casa o dei vicini, i testimoni hanno segnalato: due moto con targhe svizzere; quattro motociclisti, tutti con il casco in testa durante il compimento del reato; un'Audi A3 di colore grigio con due persone a bordo. A Montelupone sono state segnalate due persone in particolare, tra cui un uomo magro, alto e con lunghi capelli biondi.   

16/08/2019 13:20
Lutto a Morrovalle, domani il funerale di Fabio Menchi

Lutto a Morrovalle, domani il funerale di Fabio Menchi

Fabio Menchi è morto nel pomeriggio di ieri a causa di un arresto cardiaco mentre si trovava nella piscina di un'abitazione privata a Civitanova Alta, in contrada Le Grazie. Il 37enne, originario di Corridonia ma residente a Morrovalle dal 2011 insieme alla moglie Stefania (lei di Montecosaro) e ai due figli, di quattro e due anni, si trovava a Civitanova a casa di amici che avevano lasciato alla giovane coppia l'abitazione in quanto erano fuori in vacanza. Menchi ieri pomeriggio, mentre si trovava nella piscina, ha accusato un malore ed è caduto sul fondo senza mai risalire. Ad accorgersi dell'accaduto il figlio di quattro anni dell'uomo che ha subito avvertito la mamma, la quale ha immediatamente lanciato i soccorsi. I sanitari del 118, che avevano anche allertato l'eliambulanza dall'Ospedale Torrette di Ancona, hanno cercato di rianimare il 37enne per circa mezz'ora ma purtroppo non c'è stato nulla da fare. La salma è stata riconsegnata nella serata di ieri ai familiari e non è stata disposta l'autopsia. Menchi viveva nella frazione di Borgo Pintura a Morrovalle insieme alla famiglia. Il funerale del 37enne si terrà domani, mercoledì 14 agosto, alle ore 17:00, presso la Chiesa di Sant'Agostino a Morrovalle.            

13/08/2019 15:22
"Fa troppo caldo", gira nudo nel parco di Morrovalle: sanzionato dai Carabinieri

"Fa troppo caldo", gira nudo nel parco di Morrovalle: sanzionato dai Carabinieri

Gira di notte all’interno del parco pubblico di Morrovalle completamente nudo, quando gli irrigatori sono accesi: sanzionato per atti osceni in luogo pubblico. L’episodio è accaduto nella notte appena trascorsa all’interno del parco Pegaso di Trodica di Morrovalle. Intorno alle 03.53 dei giovani riferiscono al 112  di un ragazzo di colore che cammina all'interno del parco  completamente nudo. Sul posto la pattuglia dei carabinieri rintraccia un giovane di colore di 35anni originario della  Nuova Guinea che gira nel parco completamente nudo mentre erano attivati gli irrigatori. Alle richieste di spiegazioni l’uomo si giustifica dicendo che di notte non c'è nessuno in giro e per questo  ha approfittato, per via del caldo, dell'acqua degli spruzzatori del parco per rinfrescarsi. A quel punto, non avendo peraltro documenti al seguito, è stato fatto salire dai militari dell’Arma a bordo dell’auto e riaccompagnato presso la propria abitazione distante alcune centinaia di metri.  Per il suo comportamento l’uomo verrà sanzionato per atti osceni in luogo pubblico. Chiunque, in luogo pubblico o aperto o esposto al pubblico, compie atti osceni è soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria che va da euro 5.000 a euro 30.000, come previsto   dall’articolo 527 del codice penale.

13/08/2019 10:10
Morrovalle, auto si ribalta e una donna resta intrappolata nell'abitacolo: arriva l'eliambulanza (FOTO)

Morrovalle, auto si ribalta e una donna resta intrappolata nell'abitacolo: arriva l'eliambulanza (FOTO)

L'incidente si è verificato intorno alle ore 15:30 in via San Gabriele a Morrovalle. Per cause ancora in corso d'accertamento, un'auto con a bordo due persone, un uomo e una donna, ha subito un cappottamento. La donna che sedeva sul lato del passeggero è stata estratta dall'abitacolo soltanto grazie all'intervento dei Vigili del Fuoco e a causa dei traumi riportati è stata trasportata in codice rosso all'Ospedale Torrette di Ancona.  L'uomo che era al volante del mezzo è invece stato trasportato all'ospedale di Civitanova Marche. Sul posto presenti per i rilievi del caso anche gli agenti della Polizia Stradale.

09/08/2019 16:50
Morrovalle, torna la maratona letteraria "Asino chi non legge"

Morrovalle, torna la maratona letteraria "Asino chi non legge"

Ritorna Asino chi non legge, la maratona letteraria ideata da Oberdan Cesanelli e organizzata dall'Associazione Culturale Compagnia delle Rane in collaborazione con il Comune di Morrovalle. Dopo due anni di stop forzato, la maratona ritorna nel luogo in cui è nata, Morrovalle, e vedrà più di 130 lettori alternarsi per oltre 24 ore senza interruzione. Tra gli autori che verranno letti vi sono giganti della letteratura come Dino Buzzati, Cesare Pavese, Albert Camus, Andrea Camilleri, ma anche autori contemporanei alla loro prima pubblicazione. A notte fonda un contributo video da Bahia Blanca, Argentina, dove la maratona Asino chi non legge si svolge in un'edizione gemella da cinque anni. L'inizio alle 20.45 di sabato 10 agosto con i saluti del sindaco Stefano Montemarani e poi via fino alle 23.00 circa di domenica 11 agosto. Ogni lettore si è iscritto entro il 20 luglio scorso e ha avuto la possibilità di scegliere un brano con l'unica condizione che lo stesso fosse edito. Novità dell'ottava edizione, un pranzo letterario che si svolgerà a cura de "La locanda del Belli" ad un prezzo convenzionato, durante il quale i commensali potranno proporre brevi letture e scambiare pareri letterari. Importante anche l'aspetto sociale della maratona, con la partecipazione di numerosi soci dell'Associazione La mano tesa, associazione che ha come obiettivo quello di sostenere l’infanzia ed adolescenza con disabilità o problematiche di inclusione sociale e portare informazione e formazione nel settore della crescita infantile ed adolescenziale con problematiche di varia natura. Lettore d'eccezione, alle 21:43 di domenica 11 agosto, il professor Umberto Piersanti, uno dei nomi più importanti della letteratura italiana contemporanea. In occasione di Asino chi non legge sabato 10 dalle 16.30 alle 24.00 e domenica 11 agosto dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 22.00 i lettori della maratona potranno visitare la Pinacoteca Comunale di Palazzo Lazzarini.

08/08/2019 10:20
Presentato ufficialmente il nuovo Trodica Calcio

Presentato ufficialmente il nuovo Trodica Calcio

Si presenta il nuovo Trodica di mister Luca Fermanelli che, nella splendida e suggestiva cornice della piscina in pieno centro, alza il sipario sulla nuova stagione sportiva. Tanti i volti nuovi della società biancoceleste che, diretta dal Direttore Sportivo Danilo Bompadre, riparte con grande entusiasmo e tanta voglia di riscattare l’ultimo deludente campionato. “Ripartiamo da ragazzi del posto che sentono la maglia – ha detto il Ds – stiamo costruendo una società forte che possa proiettarsi al futuro con fiducia e determinazione”. Ai riconfermati Balloni, Canuti, Marchioni, Tidei, Panico, Bracciotti, Berrettoni, Butteri, Silla e Lambertucci, il club ha affiancato acquisti di grande spessore e sicuro affidamento, ritoccando la rosa in ogni reparto. Mister Fermanelli, di ritorno a Trodica, potrà contare su Michel Cardinali, Kevin Cicconofri, Francesco Dottori, Emanuele Gasparini, Paride Marcaccio, Roberto Piergiacomi, Matteo Recanati, Riccardo Reucci e Andrea Romagnoli. Una campagna acquisti di tutto rispetto, che il direttore Bompadre ha presentato in grande stile. ”Abbiamo scelto uomini e calciatori di primo livello, che hanno sposato il progetto e la nostra idea di calcio. Siamo certi che potremo disputare un campionato importante, guidati da un mister esperto e valido come Fermanelli, di ritorno dopo anni passati lontani da Trodica, conditi da molte vittorie. Stiamo costruendo una base societaria forte che possa guardare al futuro con fiducia, non vediamo l’ora di iniziare”. La squadra, praticamente completata in ogni reparto, ha sfilato singolarmente davanti al folto pubblico presente e ha dato appuntamento ai primi impegni ufficiali. Il Trodica è pronto a stupire, ora la parola passerà come sempre al campo di gioco”.

06/08/2019 12:28
Valdichienti Ponte, al via la preparazione: la rosa della squadra

Valdichienti Ponte, al via la preparazione: la rosa della squadra

È tornato a sudare sotto la regia di mister Luigi Giandomenico il Valdichienti Ponte, ai nastri di partenza del prossimo torneo di Eccellenza. Dopo la splendida promozione della scorsa stagione la società ha cercato di allestire una squadra competitiva anche per il massimo torneo regionale. L'arrivo di calciatori di grande spessore come Passalacqua, Enow, Moretti, Panichelli e Adami aggiunti alle pesanti riconferme dei big fa si che il gruppo possa avere legittime ambizioni di poter giocare per la parte sinistra della classifica in quest'annata. Sabato alle 17 al Tubaldi di Recanati la prima amichevole stagionale contro la Recanatese di mister Giampaolo. Poi mercoledì 7 agosto la sfida interna contro il Porto Sant'Elpidio e il 10 agosto la gara a Camerino contro il Bitonto. LA ROSA DEL VALDICHIENTI PONTE PORTIERI: Alessandro Falcetelli, Luca Erbaccio, Francesco Mallozzi. DIFENSORI: Fabio Bruni, Leonardo Cudini, Solomon Enow, Edoardo Ercoli, Emanuele Fermani, Marco Passalacqua, Francesco Re. CENTROCAMPISTI: Marco Badiali, Elia Ciucci, Andrea Lattanzi, Alessandro Marconi, Nicola Moretti, Luigi Pandolfi, Pablo Panichelli. ATTACCANTI: Gianluca Adami, Emanuele Castellano, Daniele Frontini, Simone Pennacchioni, Samuele Pepa, Nicholas Rapari, Daniele Salvatelli. ALLENATORE: Luigi Giandomenico. VICE ALLENATORE: Giampaolo Berdini PREPARATORE ATLETICO: Andrea Cecchini PREPARATORE PORTIERI: Carlo Moroncini. MASSOFISIOTERAPISTA: Giorgio Ardelli.

31/07/2019 12:39
Collisione tra tre auto a Morrovalle: una persona al Pronto Soccorso (FOTO)

Collisione tra tre auto a Morrovalle: una persona al Pronto Soccorso (FOTO)

Le tre vetture sono entrate in collisione in località Borgo Pintura, a Morrovalle, quando erano circa le 12:30. Ancora da chiarire la cause del sinistro, anche se molto probabilmente a provocare l'incidente è stata una manovra sbagliata eseguita durante le operazioni di parcheggio. I militi del 118, giunti prontamente sul posto, hanno subito prestato le prime cure del caso agli occupanti delle vetture: uno di loro è stato trasferito al Pronto Soccorso di Macerata per accertamenti. Per le altre persone coinvolte non è stato necessario il trasporto in Ospedale. Sul posto anche la Polizia Stradale di Camerino per i rilievi del caso. 

22/07/2019 13:37
In manette il pusher della cocaina: era affiliato ad un sodalizio criminale calabrese

In manette il pusher della cocaina: era affiliato ad un sodalizio criminale calabrese

I Carabinieri del Reparto Operativo di Macerata hanno sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria per spaccio continuato di sostanze stupefacenti, un cittadino morrovallese di 34 anni. L’indagato, dalle attività investigative svolte dai militari  dell'arma, aveva costituito una proficua e ampia rete di spaccio di cocaina , che comprendeva numerosi acquirenti dell’entroterra maceratese tra i 25 e i 40 anni . Lo stesso provvedeva personalmente alle cessioni, individuando sempre luoghi isolati, lontano da occhi indiscreti. Gli investigatori del Reparto Operativo sono riusciti a ricostruire gran parte delle cessioni effettuate tra il gennaio 2012 e il settembre 2018, documentandone oltre 1.380, pari a oltre 1 kilo e mezzo di cocaina. Ogni dose partiva da mezzo grammo in su e veniva venduta al prezzo di 100 euro al grammo.  Il morrovallese ha pertanto dimostrato una notevole capacità  di movimentare quantitativi di stupefacente rilevanti, tanto da portare la locale Procura della Repubblica ad avanzare una richiesta di custodia cautelare in carcere nei suoi confronti,  che però si è tradotta nella misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, come disposto dal GIP del locale Tribunale. Al riguardo, è da menzionare l’attività investigativa svolta dai Carabinieri di Soverato, ove l’indagato di Morrovalle è risultato essere uno dei terminali di spaccio di cocaina di una rete facente capo a soggetti contigui a un sodalizio criminale calabrese.  In particolare, il 24 giugno scorso, la Compagnia Carabinieri di Soverato ha eseguito il fermo di 24 persone, per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti aggravata dal metodo mafioso, in esecuzione di un’ordinanza emessa dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, a firma del Procuratore della Repubblica Nicola Gratteri. Da questa ordinanza comunque l’indagato, originario della provincia di Macerata, non figurava tra i soggetti sottoposti al provvedimento restrittivo.

20/07/2019 14:47
Conclusi i lavori del collettore fognario di fondovalle: interessati 22mila abitanti

Conclusi i lavori del collettore fognario di fondovalle: interessati 22mila abitanti

Giunti a conclusione i lavori di ripristino del collettore fognario di fondovalle, che da oggi in poi convoglierà le acque reflue raccolte dalle reti fognarie dei Comuni di Morrovalle, Montecosaro e parte di Civitanova Marche al depuratore sito in Località Fontanelle (a Civitanova Marche, ndr), interrompendo finalmente lo scarico diretto nel fiume Chienti, con le inevitabili conseguenze in termini di potenziale contaminazione e rischi di compromissione della qualità delle acque superficiali del fiume stesso e delle acque di balneazione, in prossimità dello sbocco del fiume sul litorale Adriatico. I benefici dell’intervento, in termini di riduzione dell’impatto ambientale sulle acque superficiali (fiume Chienti) e marino-costiere (litorale adriatico, in prossimità della foce del fiume) interessate risultano evidenti. L’auspicio è che ciò si traduca immediatamente, in considerazione della stagione estiva in corso, in un netto miglioramento della qualità delle acque di balneazione, a vantaggio sia della popolazione locale che dei flussi turistici stagionali. Presenti alla Conferenza stampa di completamento dei lavori: Massimo Principi, Direttore AATO3, Fabrizio Ciarapica, Sindaco di Civitanova Marche, Stefano Montemarani, Sindaco di Morrovalle, Reano Malaisi, Sindaco di Montecosaro, Giorgio Piergiacomi, Presidente APM S.p.A., Massimo Belvederesi, Presidente ATAC Civitanova S.p.A., Simone Panduri, Responsabile Servizio Idrico Apm e Stefano Cudini direttore generale Apm. Vale la pena riepilogare brevemente le vicende che hanno determinato il consistente ritardo accumulato nell’attivazione di tale opera, fondamentale per garantire la piena conformità alla direttiva europea sulle acque reflue (Direttiva 91/271/CEE) e assicurare adeguati livelli di qualità ambientale. Il collettore esistente, realizzato dalla Provincia di Macerata tra il 1998 e il 2002, avrebbe dovuto essere trasferito in proprietà ai Comuni, per essere messo a disposizione dei soggetti gestori del servizio idrico integrato, individuati dall’AAto 3. Prima dell’allaccio finale dell’opera risultavano però, all’epoca, necessari alcuni interventi di adeguamento e potenziamento del depuratore, completati solo nel luglio 2006. Nell’estate 2007 l’esecuzione di una video-ispezione della fognatura, propedeutica alla messa in funzione della stessa, rivelava tuttavia consistenti difetti, tali da non consentire l’entrata in esercizio dell’opera e sulla base dei quali la Provincia decideva di promuovere, nei confronti dei soggetti coinvolti nella progettazione, direzione ed esecuzione dei lavori, un procedimento giudiziario di accertamento tecnico preventivo. A prescindere dagli esiti delle vicende giudiziarie ancora in corso, in considerazione del comune interesse a porre in atto, quanto prima, tutti gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria necessari a restituire al collettore piena funzionalità, nel gennaio 2011 Provincia di Macerata e AAto 3 hanno stipulato un apposito Accordo di Programma, con la finalità di attivare le procedure di progettazione e realizzazione degli interventi più opportuni per assicurare il ripristino e garantire la piena efficienza dell’opera, assegnandone l’onere, nell’ambito della generale pianificazione degli interventi inerenti al servizio idrico integrato, ai gestori competenti per territorio APM Spa (Comuni di Morrovalle e Montecosaro) e ATAC Civitanova Spa (Comune di Civitanova). Nell’estate 2017 le citate Aziende APM (Lotto A) e ATAC Civitanova (Lotto B) hanno provveduto all’approvazione dei progetti esecutivi delle opere, contemplando – sulla base dei rilievi e degli accertamenti tecnici condotti ed in conformità con gli esiti della ulteriore perizia depositata dal CTU nominato dal Tribunale di Macerata, su richiesta della Provincia di Macerata – il rifacimento di un’ampia porzione del collettore suddivisa in tratti di lunghezza diversa. Sono stati realizzati sia un nuovo tratto di condotta nel Comune di Montecosaro, per una lunghezza complessiva di 1.550 metri circa sia, per quanto riguarda il tratto più a valle, una stazione di sollevamento e i relativi collegamenti (al confine tra i Comuni di Montecosaro e Civitanova Marche, ndr) sia la posa in opera di una nuova condotta a gravità, per uno sviluppo complessivo di 2.200 metri circa, che attraversa terreni agricoli e la porzione Ovest della Zona Industriale A di Civitanova Marche, fino a congiungersi con l’ultimo tratto di collettore, esistente e già in esercizio. Eccezion fatta per il ritardo determinato – in fase di aggiudicazione dell’appalto dei lavori del Lotto B – dal ricorso al TAR presentato da una delle Ditte concorrenti, per cui è stato necessario attendere la pronuncia del Consiglio di Stato in merito alla corretta interpretazione del Codice Appalti, il cronoprogramma dei lavori è stato sostanzialmente rispettato. Le nuove tubazioni posate in opera, in sostituzione di quelle ammalorate, sono realizzate in PVC, con diametro esterno di 500 mm, di adeguate caratteristiche idrauliche e meccaniche. Nell’ambito del medesimo appalto di lavori (Lotto A) è stata contemplata, oltre al rifacimento del collettore esistente e alla realizzazione della stazione di sollevamento, anche la realizzazione di una nuova condotta fognaria a gravità in PVC, del diametro di 315 mm e della lunghezza di 600 m circa, che consente di recapitare al depuratore, convogliandoli nel collettore principale, anche i reflui provenienti dagli insediamenti abitativi e produttivi della Lottizzazione Ex SADAM di Montecosaro. Rispetto agli importi di Progetto – 1.550.000 euro per il Lotto A e 1.150.000 euro per il Lotto B – alla base delle gare di appalto espletate, in ragione dei ribassi d’asta ottenuti in fase di aggiudicazione la spesa complessivamente sostenuta dalle aziende è pari a circa 2.000.000 euro (1.200.000 per il Lotto A e 800.000 per il Lotto B), di cui 860.000 euro circa coperti dal co-finanziamento garantito dalla riprogrammazione dei Fondi dell’APQ Stato-Regioni del 2004, 200.000 euro dal contributo messo a disposizione dalla Provincia di Macerata nell’ambito del richiamato Accordo di Programma, e il resto a carico della tariffa del servizio. In base ai dati anagrafici e di consumo idropotabile attuali, la popolazione servita, i cui reflui sono oggi finalmente recapitati a depurazione, è stimata in circa 12.000 Abitanti Equivalenti e a regime, a seguito di ulteriori collegamenti fognari in corso di effettuazione e in considerazione delle previsioni di PRG per quanto riguarda i possibili sviluppi futuri, arriverà a complessivi 22.000 Abitanti Equivalenti, per una portata di acque reflue corrispondente a 5.300 mc/giorno.  

18/07/2019 13:34
Morte della 19enne Azka Riaz, si aggrava la posizione del padre: "Fu omicidio volontario"

Morte della 19enne Azka Riaz, si aggrava la posizione del padre: "Fu omicidio volontario"

"Non fu preterintenzionale, ma volontario l'omicidio di Azka Riaz" - a  sostenerlo è l'accusa - .  La 19enne pakistana  morta a Trodica di Morrovalle, secondo il Pm,  sarebbe stata  investita da un'auto quando era già a terra perché picchiata dal padre la sera del 24 febbraio 2018. Al processo, in corso a porte chiuse in Corte d'Assise a Macerata a carico del 47enne Muhammad Riaz, la Procura ha deciso a sorpresa di modificare l'imputazione in base alle testimonianze raccolte e soprattutto dopo aver ascoltato la madre di Azka che ha riferito alcune conversazione telefoniche avute con il marito mentre lei era in Pakistan. L'uomo accusava i figli di non rispettare la sua autorità e le 'confessò' che se fossero stati in Pakistan li avrebbe "già ammazzati". Riaz, sostiene ora l'accusa, avrebbe picchiato la 19enne quella sera per provocarne la morte: stesa a terra sarebbe stata sicuramente investita da un'auto. L'imputato è accusato anche di violenze sessuali su Azka e di maltrattamenti anche nei confronti degli altri figli.

17/07/2019 20:16
Morrovalle, causa maltempo annullata la prima serata del Fool Festival

Morrovalle, causa maltempo annullata la prima serata del Fool Festival

A causa del maltempo che ieri ha flagellato la nostra Regione, è stata annullata la  prima serata del Fool Festival di Morrovalle, prevista per oggi, mercoledì 10 luglio. Il palco del Festival avrebbe dovuto ospitare la finale del Fool Fest Soundcontest con le esibizioni di: I dischi di Anita, Marco Martellini & l’Espatrioo, Masstang, Overload, The Klinkers e Vie delle Indecisioniii, le cui esibizioni sono però state cancellate. "Stiamo cercando di sistemare e asciugare il palco e rimettere tutto in piedi" - fanno sapere dallo staff del Fool. Rimangono, salvo imprevisti, confermatissime le altre serate. Si partirà  giovedì 11 luglio con i Lettera 22, Postino e Municipal. Venerdì si ballerà con gli Eiffel 65, mitico gruppo dance degli anni ’90 introdotti da Il Mago. Sabato ad aprire la giornata dedicata al punk la band Farmacia Comunale seguiti da un’altra pietra miliare del genere, gli Shandon insieme a Eva Poles dei Prozac +. Il concerto più atteso però è quello di Marky Ramone insieme a Greg Hatson dei Bad Religion. Infine domenica spazio al cantautorato contemporaneo con I Lara, Rovere e Clavdio.    

11/07/2019 14:14
Morrovalle, premiati gli studenti "10 e lode" della provincia di Macerata (FOTO)

Morrovalle, premiati gli studenti "10 e lode" della provincia di Macerata (FOTO)

Sono 54 i ragazzi e le ragazze della provincia di Macerata premiati dall’Ufficio Scolastico Regionale per avere conseguito la lode agli Esami di Stato nell’anno scolastico 2018- 2019.  Durante la cerimonia, svoltasi il 6 luglio presso l’auditorium San Francesco di Morrovalle, i giovani studenti hanno ricevuto un attestato di merito che ha lo scopo di valorizzare le eccellenze e l’interesse per lo studio. Il Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Morrovalle, Claudio Mengoni, nel suo intervento inaugurale si è detto orgoglioso che il proprio istituto abbia avuto l’onore di gestire questo evento di lodevole importanza e ha sottolineto quanto valido sia il valore formativo della scuola media maceratese, congratulandosi in particolare con questi studenti che ne rappresentano l’eccellenza ma anche con gli insegnati per la loro competenza e professionalità e con i genitori che hanno saputo trasmettere sani valori educativi ai propri figli. L’assessore del Comune di Morrovalle Fabiana Scarpetta si è congratulata con tutti i ragazzi per questo grande obiettivo raggiunto testimone di grande impegno, di sacrificio, di voglia di far bene e di imparare, di amore per il sapere e per la scuola. Il consigliere Rosella Ruani in rappresentanza dell’Amministrazione Provinciale, anche lei, si è congratulata con i presenti ed ha manifestato la vicinanza dell’amministrazione alle nuove generazioni consapevole dell’immenso valore che questi studenti avranno per lo sviluppo della società futura, destinati ad esserne probabilmente una parte importante ed ai quali tutti auspichiamo altrettanti successi. La dott.ssa Maria Teresa Baglione coordinatrice della manifestazione, nel ringraziare la scuola ed il Comune di Morrovalle per l’ospitalità, ha elogiato il lavoro della signora Loredana Leoni che ha avuto l’onere di organizzare per l’Ufficio Scolastico Provinciale tale evento ed ha successivamente letto una lettera della Dirigente dell’USP di Macerata, Dott.ssa Carla Sagretti, nella quale, elogiando e congratulandosi con questi giovani, ha chiesto loro di essere di esempio per tutti gli altri, per l’intelligenza, la sensibilità e l’impegno con cui hanno affrontato e, sicuramente affronteranno il nuovo percorso di studi e di vita. Graditissimi ospiti della manifestazione sono stati il Dirigente scolastico Ermanno Bracalente dell’Istituto Comprensivo “G.Leopardi” ed il Vicesindaco Giulio Casciotti del Comune di Potenza Picena. La cerimonia è dunque proseguita con la premiazione degli studenti accompagnati dai loro insegnanti, suddivisi in tre gruppi ed intervallati da alcune esibizioni degli stessi ragazzi che si sono cimentati in performance sonore e non solo. Hanno iniziato gli studenti di Morrovalle raccontando la storia del Convento di San Francesco sede del Miracolo Eucaristico. Altri ragazzi si sono esibiti al pianoforte , alla chitarra ed al violino ma anche in letture di testi e di poesie; qualcuno ha presentato dei lavori altamente tecnologici: un braccio meccanico azionato da pompe idrauliche ed un plastico con segnaletica attivata da circuiti in serie ed in parallelo per apprendere la geografia. Al termine della cerimonia c’è stato spazio anche per un momento conviviale ed è stata la volta delle mamme che si sono esibite portando torte salate e dolci preparati per l’occasione.

09/07/2019 12:06
Bambino di quattro anni salvato dall'annegamento, l'infermiere Orsili: "Ho fatto il mio dovere, mi sono trovato nel posto giusto al momento giusto"

Bambino di quattro anni salvato dall'annegamento, l'infermiere Orsili: "Ho fatto il mio dovere, mi sono trovato nel posto giusto al momento giusto"

Durante la conferenza stampa di presentazione delle nuove strumentazioni e dei nuovi percorsi messi in atto dall’Ospedale di Macerata, il Direttore dell’Area Vasta 3 Alessandro Maccioni ha voluto dedicare un momento particolare all’infermiere di Civitanova Marche Mauro Orsili che, lo scorso 30 giugno, presso la Piscina Sea.Son di Trodica di Morrovalle, ha praticato la manovra di rianimazione cardio-polmonare al bambino di quattro anni che ha rischiato di annegare. “Sono onorato di questa convocazione e ringrazio tutti i presenti per l’accoglienza – le parole di un emozionato Orsili al quale non sono stati lesinati applausi da parte dei presenti -. Preferisco mantenere un profilo basso su questa vicenda. Credo di aver fatto il mio dovere trovandomi nel posto giusto al momento giusto, questo anche grazie all’Asur che mi ha permesso di essere in grado di operare in ogni situazione.” Orsili infatti si trovava presso la piscina di Trodica di Morrovalle con la figlia di otto anni quando la bambina ha lanciato l’allarma al papà. “Il piccolo di quattro anni aveva la testa sott’acqua e non tornava su. L’abbiamo subito tirato fuori dalla piscina e ho praticato la manovra di rianimazione cardio-polmonare. Non c’è stata risposta per 12 minuti, la gente era pietrificata. Poi fortunatamente il bambino ha iniziato a buttare fuori l’acqua e si è ripreso senza riportare danni cerebrali.” “Mi piacerebbe che questa mia ‘esperienza’ serva da lezione – ha concluso Orsili -. È importante che chiunque sia in grado di eseguire queste manovre e, magari, salvare la vita di qualcuno.”

08/07/2019 15:03
Morrovalle, nuovo asfalto per la Strada Provinciale 86: progetto da 300mila euro

Morrovalle, nuovo asfalto per la Strada Provinciale 86: progetto da 300mila euro

La Provincia di Macerata realizzerà da lunedì 8 luglio il rifacimento dei manti stradali lungo la s.p. 86 Morrovalle – Morrovalle Scalo.  Si prevede che i lavori, che riguardano circa due chilometri di strada, saranno compiuti in una settimana. La scelta dei tratti da rifare è stata effettuata privilegiando i centri, per dare una migliore vivibilità alla popolazione residente, e nello specifico sono quelli nell’abitato di Morrovalle compreso Borgo Pintura, di Morrovalle Scalo e di fronte all'incrocio con la strada comunale Lauretana. L’importo del progetto ammonta a 300.000 euro e i lavori sono stati assegnati a una impresa della provincia di Macerata - Mac Strade sas di Loro Piceno -.  Per evitare aumenti di quota sono stati previsti interventi di fresatura del piano viabile attuale. Il traffico per la durata dei lavori sarà regolamentato da movieri e verrà momentaneamente disattivato il semaforo posto a Morrovalle Scalo in corrispondenza dell'incrocio con la strada comunale Folgaretti.  

05/07/2019 15:35
Colpo in entrata per il Valdichienti Ponte: ufficiale il centrocampista Nicola Moretti

Colpo in entrata per il Valdichienti Ponte: ufficiale il centrocampista Nicola Moretti

Colpo in mediana per il Valdichienti Ponte. La società comunica l’accordo con il centrocampista recanatese Nicola Moretti. Classe 1987, Moretti nella sua carriera ha vestito maglie di grande prestigio e blasone. Tanti anni con la Recanatese tra Eccellenza e serie D, tanta serie D a Matelica e anche una stagione tra i professionisti con la maglia dell’Ancona. Nell’ultima annata Moretti ha giocato con la maglia del Camerano in Eccellenza, stessa categoria che ritroverà con il Valdichienti. “È sicuramente un giocatore importante – dice il dirigente Marco Pazzarelli, artefice dell’operazione – Nicola è un centrocampista importante e siamo convinti di aver fatto un bel colpo con il suo innesto. Nei prossimi giorni ufficializzeremo altri colpi in entrata”.

05/07/2019 15:25
Morrovalle, truffa dello specchietto: segnalata una Golf di colore scuro

Morrovalle, truffa dello specchietto: segnalata una Golf di colore scuro

Nel pomeriggio di ieri, giovedì 4 luglio, è stata segnalata tra Montecosaro e Morrovalle la presenza di una Golf di colore nero con a bordo due persone che ha tentato in molteplici occasioni la truffa dello specchietto. La tecnica è sempre la stessa: fingere che la propria auto si fosse toccata con quella della vittima, spesso condotta da una donna. Tra i molteplici tentativi, uno è andato a buon fine nel territorio comunale di Morrovalle. Sono in corso le indagini dei carabinieri per identificare gli autori della truffa.  

05/07/2019 10:30
Morrovalle, paura in piscina: bambino di quattro anni rischia di annegare (FOTO)

Morrovalle, paura in piscina: bambino di quattro anni rischia di annegare (FOTO)

Momenti di apprensione nel pomeriggio di oggi, quando erano le 16:00, nell'appena inaugurata piscina Sea.Son, a Trodica di Morrovalle. Un bambino di quattro anni, mentre si trovava nella struttura acquatica e stava giocando con un altro bambino, per cause in corso di accertamento, ha rischiato di annegare. Il minore era infatti finito con la testa sott'acqua perdendo conoscenza. Immediati sono scattati i soccorsi e il bambino è stato tirato fuori dalla piscina. Provvidenziale l'intervento di un cliente della struttura, l'infermiere Mauro Orsili, che è riuscito a rianimare il piccolo che, non appena ha ripreso conoscenza, ha vomitato l'acqua che aveva ingerito. I sanitari del 118, giunti sul posto, hanno poi prestato le prime del caso al minore per poi decidere di allertare l'eliambulanza dall'Ospedale Torrette di Ancona. Icaro è atterrato nel campetto adiacente alla struttura di Morrovalle. I soccorritori del 118 hanno deciso di trasferire il bambino in ambulanza all'Ospedale Salesi di Ancona.

30/06/2019 16:44
Calcio, il Trodica riparte da Luca Fermanelli: è lui il nuovo allenatore

Calcio, il Trodica riparte da Luca Fermanelli: è lui il nuovo allenatore

Il primo tassello del nuovo Trodica 2019/2020 è l’allenatore. In attesa, infatti, dal primo luglio, dell’ufficializzazione dei movimenti di mercato in entrata e in uscita, la società del presidente Roberto Garbuglia affida ufficialmente la guida tecnica al mister Luca Fermanelli. Neo vincitore del girone B di Prima Categoria con la Vigor Castelfidardo, Fermanelli ha già guidato il club trodicense nel triennio 2001-2004: per lui, dunque, si tratta di un gradito ritorno. Nel suo curriculum anche esperienze con Villa Musone, Montemilone Pollenza, Casette Verdini, Chiesanuova e Matelica. In Eccellenza, Promozione e Prima Categoria le stagioni più significative. Entusiasta il nuovo allenatore biancoceleste. “Sono molto contento di tornare a Trodica – esordisce Luca Fermanelli – appena ho ricevuto la chiamata sono stato felice e so di arrivare in una piazza importante che ha molte aspettative. L’idea, ovviamente, è quella di far bene e costruire una squadra che possa disputare il campionato nei migliori dei modi. La società mi ha chiesto, in primis, di puntare sui giocatori del posto e successivamente, se necessario, integrare con altri profili tecnici. Vengo da un campionato vinto, c’è grande entusiasmo e voglia di iniziare questa nuova e affascinante avventura al Trodica”.

29/06/2019 15:28
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.