Montecosaro

Montecosaro, festa per i 20 anni di Axion Fitness

Montecosaro, festa per i 20 anni di Axion Fitness

  E' andata in scena ieri sera, nella splendida cornice del B&B Il Piccolo Melograno di Montecosaro, la cena di Natale della palestra Axion fitness. Oltre ai tradizionali auguri prima delle feste, quest'anno la conviviale è stata l'occasione per celebrare una ricorrenza speciale: il ventennale di attività della palestra dell'inossidabile Walter Cardinali. Erano presenti all'evento una quarantina di persone, tra cui lo staff quasi al completo e tanti clienti affezionati, alcuni dei quali addirittura della prima ora. Proprio per tre di questi, tre donne, ci sono stati dei piccoli omaggi offerti dalla palestra in una vera e propria premiazione, tra gli applausi del pubblico. In particolare citiamo Claudia, appena trentenne ed entrata in palestra in tenera età per fare danza.   Allo staff, citato pocanzi, va il ringraziamento particolare di Cardinali. Si tratta di: Riccardo Ferranti, storico collaboratore, presente dai primi anni di attività; Simone Baiocco, che lo stesso Cardinali definisce come "il futuro della palestra"; Roseane Nascimento, istruttrice brasiliana di samba fit; Alessandra Carolla, istruttrice di zumba; Sara Ferranti, giovanissima segretaria new entry; Lorena Giusti, insegnante di spinning, che dopo 16 anni da cliente, l'amore per la disciplina l'ha portata ad intraprendere la carriera di istruttrice. Assenti alla festa, la segretaria Stefania Marignani, tra l'altro titolare del B&B dove si è svolta la cena e Daniele Montenovo, maestro di tai chi chuan, kung fu e qi gong. Un riconoscimento speciale è stato riservato a Federica Lanchini che da quest'anno non fa più parte dello staff per essere andata a lavorare nell'azienda di famiglia, ma che con la quale ci sono stati "10 anni di collaborazione proficua - come dice Cardinali - e con la quale c'è un ottimo rapporto". Nel finale, c'è stata una piccola esibizione di zumba e samba fit, da parte delle istruttrici e di alcune ragazze dei corsi.

16/12/2017 16:19
Il primo Natale del Roma Club “Franco Sensi” di Montecosaro

Il primo Natale del Roma Club “Franco Sensi” di Montecosaro

Auguri di buone feste, sorrisi, cori e naturalmente il calcio, la “Magica” in particolare, al centro della serata. Il Roma Club “Franco Sensi” Montecosaro ha appena vissuto e celebrato la sua prima cena di Natale, lo ha fatto al ristorante pizzeria Verde Pistacchio di Monte Urano. Una location scelta per sottolineare la presenza anche in questo territorio, del resto l'associazione (che non ha ancora un anno di vita) vanta già numerosi dei 70 soci provenienti dal fermano.  La serata si è sviluppata in allegria, con palloncini giallorossi, bandiere e sciarpe a creare una scenografia sempre più romanista, quindi è stato proiettato un video contenente le foto-ricordo delle tante iniziative realizzate dal club in questi mesi. Dalla prima volta allo stadio Olimpico nel 4-1 sul Torino, all’addio al calcio di Totti, i big match con Juve e Napoli. Ancora, in estate, il viaggio in Trentino per stare vicini alla squadra nel ritiro di Pinzolo, più recentemente la gita per il 3-0 di Champions al Chelsea o per il derby con annessa visita alla redazione del quotidiano “Il Romanista”.    Ultima in ordine cronologico, ma tra le più importanti per impatto, impegno organizzativo e numeri, l’iniziativa concretizzata mediante la collaborazione delle società Audax Montecosaro di calcio a 5 e Montecosaro Calcio. I piccoli tesserati hanno usufruito di una promozione particolarmente vantaggiosa e, tramite il Roma Club, oltre 100 di loro hanno goduto la possibilità di assistere dal vivo alla partita di campionato Roma-Spal.  La cena di Natale si è poi conclusa con l'immancabile momento dei giochi e con vari premi messi a disposizione dall’associazione. Protagonista la dolce mascotte Alice mentre un simpatico quiz con domande ha visto Mirco Stipa risultare come il socio più preparato sulla As Roma.   

14/12/2017 20:25
Problematica degli stupefacenti: se ne è parlato con l'Anfi di Civitanova

Problematica degli stupefacenti: se ne è parlato con l'Anfi di Civitanova

Nei giorni scorsi una delegazione della Sezione A.N.F.I. (Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia) di Civitanova Marche, presieduta dal Maresciallo Emanuele Fioriello, ha partecipato ad un evento organizzato dalla Pro Loco di Montecosaro con il patrocinio del Comune di Montecosaro presso il Teatro delle Logge di Montecosaro in merito alla problematica degli stupefacenti. Nel corso della serata sono stati affrontati diversi temi di toccante attualità: dagli effetti delle sostanze stupefacenti, alle conseguenze penali e giudiziarie per gli assuntori e spacciatori. La serata è stata moderata dall’Avvocato Alessandra Massari, Presidente della Pro Loco di Montecosaro.    

14/12/2017 15:11
Mandrake esiste e vive a Montecosaro: centrati tre risultati esatti di Champions

Mandrake esiste e vive a Montecosaro: centrati tre risultati esatti di Champions

n un Piper90 addobbato per le feste, Babbo Natale è arrivato in anticipo per un giovane cliente disoccupato. Il ragazzo ha effettuato una scommessa sulle partite di Champion's League, indicando tre risultati esatti e puntando due euro, ne ha vinti ben 1500. La cosa incredibile non è stata tanto l'importo vinto, perché a fine settembre la dea bendata aveva portato quasi il doppio (https://picchionews.it/attualita/montecosaro-scommessa-sulle-coppe-europee-al-piper-90-frutta-un-bel-gruzzolo), ma il fatto che questa vincita sia stata effettuta giocando solamente due euro, indovinando il risultato esatto di ben tre partite. Da quanto ci dice Fabio Santoni, titolare del bar: "Indovinare un risutato è difficile, prenderne due è quasi impossibile, pronosticarne tre è magia pura". Le partite ed i rispettivi risultati oggetto della scommessa sono stati: Bayern Monaco - Paris Saint Germain 3:1, Olympiacos - Juventus 0:2 e Barcellona - Sporting Lisbona 2:0. L'andamento dei tre match ha fatto trepidare fino ai minuti finali il giovane scommettitore che ha potuto realizzare la sua vincita solamente negli ultimi secondi di gioco, con il risultato della Juventus acquisito al minuto '89 e quello del Barcellona addirittura nei minuti di recupero.

06/12/2017 07:58
Un sostegno alla Croce Verde di Morrovalle e Montecosaro: appuntamento nelle piazze venerdì e domenica

Un sostegno alla Croce Verde di Morrovalle e Montecosaro: appuntamento nelle piazze venerdì e domenica

Venerdì 8 e domenica 10 dicembre si rinnova il tradizionale appuntamento che la Croce Verde organizza insieme ai cittadini di Morrovalle e Montecosaro per scambiarsi gli auguri di Natale. Nell'occasione chiunque voglia potrà sostenere l'associazione con una donazione che verrà utilizzata per l'acquisto di una nuova ambulanza. I volontari saranno nelle piazze delle due città del maceratese per offrire un gadget a chi farà un'offerta. Quest'anno un pratico kit di medicazione, realizzato in collaborazione con la Farmacia Comunale e la Morrovalle Servizi Srl. Da 27 anni, la Croce Verde è al servizio della cittadinanza in caso di bisogno, 24 ore al giorno per l'emergenza 118 e per la richiesta diretta dei cittadini o tramite centrale operativa provinciale per i servizi programmati. "Il sostegno mai mancato della cittadinanza ci permette di poter continuare ad operare e sappiamo che non mancherà anche quest'anno".

05/12/2017 09:29
Montecosaro, incidente in via San Giacomo: auto sbanda e finisce sul fianco

Montecosaro, incidente in via San Giacomo: auto sbanda e finisce sul fianco

Incidente nel primo pomeriggio a Montecosaro, in via San Giacomo, a poca distanza dalla Strada Provinciale al confine col territorio di Civitanova. Una 47enne del luogo, per cause in corso di accertamento, mentre procedeva in discesa verso la Provinciale, ha perso il controllo della propria auto che dopo aver sbandato, è finita contro il bordo della strada e quindi si è girata ed è finita sul lato, in direzione opposta a quella di marcia. E' stata la guidatrice stessa a chiamare i soccorsi ed il primo ad arrivare sul posto è stato il marito, che l'ha trovata all'interno della macchina ma che non riusciva ad uscire. Con qualche difficoltà, vista la posizione dell'auto, l'uomo è riuscito ad estrarla e subito dopo la signora è stata portata via dall'ambulanza. "A parte qualche contusione - come ci dice l'uomo - sembra non aver riportato grossi danni, lamentava comunque un piccolo dolore alla schiena". Sulle cause dell'incidente, oltre alla distrazione, si ipotizza che possa aver giocato un ruolo fondamentale la presenza delle foglie ai bordi della strada. Sul luogo era presente comunque una pattuglia della polizia che ha svolto i rilievi di rito.

30/11/2017 16:38
Un weekend tra arte e vino d'eccellenza: a Montecosaro torna "Calici d'Arte"

Un weekend tra arte e vino d'eccellenza: a Montecosaro torna "Calici d'Arte"

Vini che tracciano un fil rouge d’eccellenza tra le cantine delle province marchigiane, 150 opere d’arte di artisti provenienti dall’Europa e dell’America tutto in un luogo magico che dal 1200 racconta la sua storia. Sabato 2 e domenica 3 dicembre a Montecosaro torna “Calici d’Arte” la manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Montecosaro e dal Centro d’Arte e Cultura Verum. A partire dalle 17.30 il convento agostiniano infatti aprirà i battenti per un viaggio nel mondo del vino made in Marche alla scoperta di etichette uniche e vini da assaggiare e acquistare. I visitatori infatti potranno, muniti di calice, aggirarsi per le postazioni delle varie cantine aderenti e degustare tantissimi vini. Preziosa collaborazione quest’anno quella con i sommelier dell’AIS Macerata che faranno tappa presso i banchetti delle varie cantine per guidare la degustazione di alcuni vini scelti. Ma non è l’unico sodalizio stretto quest’anno. Altra importante collaborazione è quella attivata, infatti, con Federalberghi Macerata che aprirà la manifestazione ai ristoratori che potranno assaggiare i vini direttamente dai produttori e magari sceglierli per i propri locali. Tra degustazioni di vini e piccole stuzzicherie, si potrà poi decidere di fermarsi per un aperitivo presso lo spazio riservato a piano terra dove, seduti comodamente al tavolo, sarà possibile gustare taglieri di salumi e formaggi, polenta e altre piccole leccornie, tutte rigorosamente accompagnate da un buon calice di vino. La manifestazione anche quest’anno viene realizzata in collaborazione con sponsor e partner, su tutti fondamentale il contributo di Blu Ranton e Moim Immobiliare. E mentre tra le mura del convento agostiniano si celebra il nettare degli dei, appena fuori, ai Giardini del Cassero si apre il primo weekend dei Mercatini di Natale (dalle ore 14 alle 20), appuntamento che si rinnova anche l’8, il 9 e 10 dicembre (domenica 10 dalle ore 10 alle 20). Tra artigianato, prodotti tipici e idee regalo, Babbo Natale incontrerà i più piccoli per raccogliere le letterine e far fare un fantastico giro in slitta tra i vicoli del centro storico.

30/11/2017 12:41
Parte dal teatro delle Logge di Montecosaro la stagione teatrale di Progetto CreAzione

Parte dal teatro delle Logge di Montecosaro la stagione teatrale di Progetto CreAzione

Il primo dicembre alle 21.30 torna “Biographie - Pop rock ’90" live, spettacolo ideato in collaborazione con I Pozzacci, che ne ha ospitato l’anteprima lo scorso luglio. Mentre Lorenzo Bagalini e Paolo Malaspina, racconteranno ciò che è accaduto alla musica nell’ultimo decennio dello scorso millennio, le voci di Alessandro Maranesi e Marta Porrà, e la chitarra di Iacopo Malaspina, reinterpreteranno i più grandi successi, dai Radiohead ai Nirvana, da Bjork ai Massive Attack, dagli Smashing Pumpkins ai Verve, giusto per citarne alcuni, in chiave acustica. Altri cinque spettacoli pronti a debuttare nel 2018. Già fissate alcune date: il 9 febbraio è in programma “Il professore. l’allieva e la governante”, con Giancarlo Ciccarelli, Marta Porrà e Ilenia Sagripanti, regia di Lorenzo Bagalini, ; il 16 febbraio sarà la volta di “Giostra in famiglia, con Maria Luisa Tartuferi, Tania Cespi, Alice Marinozzi e Eleonora Ruffini, regia di Paolo Malaspina; il 23 febbraio toccherà a “Par Vero”, con Sabrina Massi, Sabrina Fedeli, Rossella Nasini, Patrizia Nardone, Giuseppe Venanzi, Barbara Petracci, Silvia Ripari e Lorenzo Bagalini, regia di Alessandro Maranesi; tutti al teatro delle Logge di Montecosaro. Previste invece per la fine di gennaio le “prime” di “L’altro inferno”, con Rosanna Marotta, Riccardo Renzi, Silvia Ripari e “Lumaruga” Con Raffaela Martufi e Giacomo Rocchetti. Entrambi diretti da Alessandro Maranesi. Per informazioni si può consultare la pagina Facebook di progetto CreAzione o scrivere a p.creazione@gmail.com     

30/11/2017 12:21
Montecosaro: 41enne decide di suicidarsi, ma un amico avverte i carabinieri e la salva

Montecosaro: 41enne decide di suicidarsi, ma un amico avverte i carabinieri e la salva

Una tragedia sventata per un soffio. Intorno alle 23 di ieri, una 41enne ha tentato di togliersi la vitao. La donna era andata a trovare un suo amico. Dopo alcuni discorsi, la 41enne ha manifestato il suo malessere e l'uomo ha intuito cosa stava per accadere. Preoccupato per un eventuale ed imminente insano gesto, l'uomo ha avvertito i Carabinieri. Nel frattempo, però, la donna siera allontanata dall'abitazione. I Carabinieri, giunti sul posto, hanno iniziato a cercarla per la campagna circostante, mentre uno dei militari di Montecosaro ha provato a chiamarla più volte sul cellulare. Dopo vari tentativi, la 41enne ha risposto al telefono e grazie ad un lungo colloquio telefonico, è riuscito a tranquillizzata, instaurando un rapporto di fiducia. Proprio grazie a questa complicità, la donna ha descritto il luogo in cui si trovava, nella campagna tra Montecosaro e Potenza Picena. La 41enne è stata poi accompagnata prima al Comando e poi al pronto soccorso, dove ha ammesso di avere un problema grave ed è stata ricoverata.

23/11/2017 18:39
Il Roma Club di Montecosaro festeggia le vittorie e il Natale insieme ai soci

Il Roma Club di Montecosaro festeggia le vittorie e il Natale insieme ai soci

Sempre più bella e vincente la Roma targata Di Francesco, sempre più numeroso e attivo il Roma Club “Franco Sensi” Montecosaro.  Dopo aver organizzato il viaggio per assistere al 3-0 contro il Chelsea in Champions League, l’associazione che raccoglie i tifosi della Magica ha appena realizzato “un’uscita speciale” per i suoi tesserati. Una ventina dei 70 soci sabato ha trascorso una giornata nella capitale, prima visitando la redazione del quotidiano “Il Romanista” in zona Trastevere e poi vivendo l’emozione unica del derby più sentito d’Italia.  Nel gruppo c’erano giovani e adulti, veterani dello stadio Olimpico ma anche tifosi che per la prima volta entravamo nello stadio, di certo tutti hanno gioito e goduto per la vittoria 2-1 sulla Lazio, per la prova pazzesca di Nainggolan, il sorpasso in classifica e l’atmosfera.   Adesso il neonato Roma Club Montecosaro –fondato il 9 gennaio- invita i tifosi, soci e non, ad un’altra e ben diversa iniziativa: la prima cena di Natale. L’appuntamento è per giovedì 7 dicembre e, a conferma della presenza sempre più ampia anche di supporters del fermano, la festosa conviviale si terrà al ristorante Verde Pistacchio di Monte Urano. Per info e prenotazioni 340 9011778 o 328 2816069.

21/11/2017 20:52
Talento puro "made in Marche": la voce di Marta Porrà continua a riscuotere consensi in tutto il mondo

Talento puro "made in Marche": la voce di Marta Porrà continua a riscuotere consensi in tutto il mondo

Quando il canto non può accontentarsi di essere solo un hobby, ma diventa una vera e propria filosofia di vita. Questo è il mantra di Marta Porrà, 31 anni, montecosarese doc, cantante, modella e attrice, che è riuscita a coniugare ciò che più ama con il suo mestiere o, per meglio dire, i suoi mestieri. Una carriera iniziata da giovanissima, quando a 12 anni ha cominciato a studiare canto al Centro Europeo di Tuscolano di Mogol, in Umbria. E poi lezioni private, concorsi, esibizioni, tanti momenti duranti i quali è stata notata per la sua bellezza. Poi è arrivata la collaborazione con le agenzie di moda per cantare alle sfilate e agli eventi, al punto da arrivare ad esibirsi in Campidoglio. Ha portato la sua voce ovunque e ha riscosso e continua a riscuotere un grande successo. Ma non finisce qui, poiché Marta va avanti a vele spiegate. Tra due giorni sarà ad Instanbul insieme al gruppo con cui si esibisce, le "Nino Rota Ensemble", in onore del grande compositore Nino Rota. Un gruppo tutto al femminile, in giro per il mondo, con i loro inseparabili strumenti ovvero pianoforte, violino, flauto. Nel frattempo, Marta si esibisce anche a teatro, insieme ad una compagnia amatoriale di Montecosaro, "Le Stelle del Borgo", portando in scena musical e spettacoli prevalentemente nel maceratese. A breve si esibirà anche insieme ad un'altra compagnia con uno spettacolo previsto per il 1° dicembre, presso il Teatro delle Logge: per tutta la durata della performance, il pubblico potrà ascoltare i grandi successi degli anni '80 e '90.   

20/11/2017 15:09
Virgo Fidelis, sabato a Montecosaro il concerto di gala con l'inno nazionale in versione integrale

Virgo Fidelis, sabato a Montecosaro il concerto di gala con l'inno nazionale in versione integrale

E' stato presentato questa mattina nella sala della Giunta comunale il tradizionale Concerto di Gala “Virgo Fidelis”, che per l'anno 2017 si terrà a Montecosaro sabato 25 novembre 2017, alle ore 21.15, presso il CineModerno Montecosaro Scalo. Per l'occasione si esibirà l’Orchestra Sinfonietta Gigli di Recanati, con la partecipazione della corale Corazon alegre di Morrovalle, diretti dal M° Lorenzo Perugini. L'evento dedicato alla Patrona dell'Arma dei Carabinieri, che nel 2016 si è svolto a Civitanova e prima a Morrovalle, è organizzato dalle sezioni ANC diCivitanova, Montecosaro e Morrovalle in collaborazione con i rispettivi Enti e con il contributo personale delle famiglie Luigi e Giuseppe Lucentini e Fabrizio Peroni. In occasione del provvedimento che ha reso ufficiale l’inno nazionale scelto nel 1946 come provvisorio, ma mai reso definitivo con apposita legge, al concerto sarà eseguito l’inno nazionale in versione integrale (durata 4 minuti e trenta). “Per la circostanza - ha riferito Roberto Ciccola Presidente sez. Anc Civitanova, è stato realizzato un particolare programma di sala che riporta il testo dell’inno scritto a mano, che verrà proiettato in diretta al concerto”. Domenica 26 novembre 2017, alle ore 12.00 alla Chiesa di Cristo Re di Civitanova Marche sarà celebrata la Santa Messa in onore della “Virgo Fidelis” alla presenza di autorità civili e militari, mentre ieri a Loreto l'assessore Giuseppe Cognigni ha rappresentato il Comune al raduno interregionale dell'Anc. “Coltiviamo tutte le iniziative che ci permettono di far sentire gli Italiani un popolo – ha commentato il sindaco Malaisi – in questo momento di grande sfaldamento dei tessuto locale e nazionale. L'Inno integrale è poco conosciuto e siamo orgogliosi di proporlo sabato a questo bel concerto dell'Arma”. Il maggiore Enzo Marinelli, ringraziando le Amministrazioni e l'Anc per le iniziative organizzate in questi anni, ha ricordato la ricorrenza della Giornata dell'Orfano, con riferimento alle iniziative che da sempre l’Arma intraprende in favore dei figli dei propri militari caduti in guerra o in servizio, sostenendoli negli studi e in altre attività. Il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica ha invece sottolineato l'importanza di coinvolgere i giovani e le scuole a tutte le iniziative istituzionali per trasmettere i valori legati all'identità nazionale e alla comunità, nella speranza di una maggiore partecipazione delle nuove generazioni alla vita pubblica. A condurre la serata ci saranno Roberto Ciccola e Lara Silla

20/11/2017 14:50
Montecosaro, scontro fra un'auto e un furgone: in due finiscono all'ospedale

Montecosaro, scontro fra un'auto e un furgone: in due finiscono all'ospedale

Scontro questa mattina tra un'auto e un furgone a Montecosaro all'incrocio fra via Marche e via della Stazione. L'impatto fra i due mezzi è stato piuttosto violento, tanto che una delle persone coinvolte è stata estratta dall'auto dai vigili del fuoco.  Due i feriti trasportati all'ospedale di Civitanova dai sanitari del 118: le loro condizioni non destano preoccupazione. La dinamica del sinistro è al vaglio delle forze di polizia intervenute sul posto.

20/11/2017 12:18
Il cuore delle Marche conquista l'America con le foto di Andrea Giandomenico

Il cuore delle Marche conquista l'America con le foto di Andrea Giandomenico

Grandissima soddisfazione per il fotoamatore di Montecosaro il cui progetto fotografico intitolato "Le Marche" è stato pubblicato da Street Photography Magazine, una rivista americana online con migliaia di "followers and subscribers" nel mondo, come ci racconta Gina Williams, che ha curato il servizio. Le Marche di Andrea Giandomenico, secondo la rivista, riesce a trasmettere l'essenza di un luogo e della sua gente. Una regione dai paesaggi meravigliosi, accomunati, secondo il giornale americano, a quelli della ben più famosa Toscana e a quelli umbri, dove: "la campagna è fatta da contadini umili e laboriosi che si guadagnano da vivere dalla terra e aiutano a nutrire le loro comunità e il mondo". Per Giandomenico, che si è spinto dal circolo polare ai grandi parchi americani per la sua passione, è anche importante catturare la ricca cultura della sua patria, documentando le vite di coloro che continuano a portare avanti le tradizioni agricole e artigianali attraverso i secoli. Il servizio continua citando le ricchezze delle Marche, che oltre alle tradizioni, alla bellezza dei paesaggi e all'enogastromia, è ricca soprattutto di storia e di arte e ha dato i natali a personaggi come Raffaello, Bellini, Lorenzo Lotto, Tiziano e Rossini, solo per citarne alcuni. Oltre alla grande soddisfazione personale per Giandomenico, il servizio giornalistico del magazine statunitense (qui) è anche un elogio e una grande pubblicità alla nostra regione che il grande pubblico internazionale, con grande ritardo alla più blasonata Toscana, sta pian piano scoprendo.

20/11/2017 11:49
L'Helvia Recina battuta in casa dal Montecosaro: decisivo il gol dell'ex giallorosso Ulivello

L'Helvia Recina battuta in casa dal Montecosaro: decisivo il gol dell'ex giallorosso Ulivello

Un gol dell'ex Matteo Ulivello condanna l'Helvia Recina al primo stop interno stagionale contro il Montecosaro. Una sconfitta meritata nella sostanza e pesante anche per la classifica con gli arancio neri che sprecano l'occasione per portarsi in seconda posizione e fare un balzo in avanti. Un deciso passo indietro rispetto alle ultime tre uscite soprattutto sul piano della determinazione e della grinta messa in campo, aspetti che non hanno fatto difetto al Montecosaro con in campo numerosi ex, Rapacci, Ulivello e Pietrella tra gli altri, e che fanno passare in secondo piano le assenze e le difficoltà nel reparto avanzato. Formazione collaudata per mister Carassai con Di Crescenzo, ancora in ritardo di condizione, schierato dal primo minuto supportato ai lati da Mandorlini e Romanski. Primo tempo equilibrato con pochi sussulti nella prima mezzora eccezion fatta per un sinistro a giro di Pistelli, bloccato da Palmieri e un destro alto di Pietrella dal limite per gli ospiti e una respinta di Torresi su Romanski per l'Helvia. Nel finale il ritmo si alza e Palmieri compie il miracolo su Ulivello, bravo a girarsi in area di sinistro sulla pressione di Capparuccia. Helvia Recina poco incisiva in attacco e lenta nella manovra, Montecosaro più deciso e ordinato ben orchestrato da Andrea D'Angelo a centrocampo e con l'ex Maceratese Mattia Benfatto baluardo in difesa. Sono proprio i due veterani giallorossi a confezionare le palle gol più nitide per gli ospiti a inizio ripresa con il primo a sfiorare il palo su punizione al 6' e il secondo a centrare in pieno la traversa su una girata in area da calcio d'angolo del solito D'Angelo. L'Helvia subisce la scoppola ma la reazione è sterile e poco incisiva e gli uomini di Carassai fanno fatica a produrre azioni pericolose contro la difesa ospite ben schierata e attenta. Al 14' ci prova su punizione Montanari ma Torresi è attento e blocca. Ancora Benfatto fa saltare le marcature in area sull'ennesimo calcio d'angolo ma la sua girata è a lato al 26'. Il Montecosaro si fa preferire sul piano del gioco e della determinazione e il gol è la logica conseguenza di una supremazia meritata. Al 32' è l'ex bomber Matteo Ulivello a punire l'Helvia con un colpo di testa sotto misura, completamente indisturbato, su sponda area di Pistelli e difesa arancio nera ferma. Il gol non scuote i ragazzi di Carassai che riescono soltanto a mettere un paio di traversoni in aerea ben controllati dalla difesa ospite, troppo poco per cercare almeno il pari. Nel finale rosso diretto a Romanski per un fallo di reazione su Bartolini. “Oggi abbiamo fatto non male, malissimo – il commento di mister Carassai a fine gara – a partire dall'atteggiamento che abbiamo messo in campo che assolutamente non va bene. Complimenti al Montecosaro ma noi non abbiamo giocato e martedi alla ripresa mi farò sentire con i giocatori e con la società perchè giocare così è inaccettabile a prescindere dalle carenze di organico, dagli infortuni e dall'arbitro. Era una partita difficile e lo sapevamo e abbiamo sbagliato completamente approccio mentale, sprecando un'occasione importante per andare al secondo posto. Oggi salvo solo Capparuccia che è stato l'unico a mettere tutta la grinta e la determinazione giuste per tutta la partita, ed è sempre l'esempio da seguire”.

19/11/2017 18:50
Montecosaro, ultimo appuntamento con CosmoCosaro: alla scoperta di una stella chiamata Sole

Montecosaro, ultimo appuntamento con CosmoCosaro: alla scoperta di una stella chiamata Sole

Domenica 19 novembre alle ore 16:30 al palazzo comunale di Montecosaro si concluderà la rassegna astronomica "CosmoCosaro" con il laboratorio "Sole: luce e colori".     Si parlerà del sole, delle sue origini e della sua importanza. Si scoprirà la composizione di un raggio di sole con il prisma di Newton. E a seguire dopo il laboratorio ci sarà la proiezione al planetario dedicata al Sole, avvicinandosi con l’effetto Full Dome alla stella quasi fino a toccarla e sfogliandone ogni singolo strato. I laboratori saranno a cura delle Nane Brune e proiezioni di Nemesis Planetarium, con il patrocinio del Comune Di Montecosaro.   Obbligatorio prenotare per il laboratorio scrivendo a info@nanebrune.it o tramite whatsapp al numero 393 0388838. Il costo del laboratorio è di 7€. Per il planetario l'orario delle proiezioni sono alle ore 17:30 e alle 18:30. Prenotazione consigliata, costo 5 euro.    

17/11/2017 11:06
Montecosaro, incidente allo svincolo della superstrada: tre mezzi coinvolti e due feriti

Montecosaro, incidente allo svincolo della superstrada: tre mezzi coinvolti e due feriti

Un incidente fortunatamente senza gravissime conseguenze è avvenuto oggi nel tardo pomeriggio allo svincolo di Montecosaro, lungo la SS77, direzione monti. Tre i mezzi coinvolti, da quanto si è appreso un camion avrebbe tamponato un'altra macchina e anche un altro mezzo sarebbe stato coinvolto. Due i feriti non gravi trasportati all'ospedale di Civitanova Traffico in tilt per diverso tempo per permettere la rimozione dei mezzi e i soccorsi.    

16/11/2017 20:10
Civitanova, intervengono i pompieri per auto fuori strada ma il conducente non si trova

Civitanova, intervengono i pompieri per auto fuori strada ma il conducente non si trova

È successo questa mattina, lungo la strada che conduce da Montecosaro a Civitanova Alta, quando diversi mezzi di soccorso sono intervenuti per una chiamata da parte di una signora che aveva assistito ad un incidente. La signora in questione ha riferito che mentre la stava sorpassando, un'auto ha sbandato ed finita fuori strada. La donna si è fermata poco più avanti, molto impaurita, ed è tornata indietro cercando di prestare soccorso ma non ha trovato l'auto e non avendo il telefono con se si è allontanata per andare a telefonare ai soccorsi. Sul posto sono quindi arrivate ambulanza, auto medica e due mezzi dei Vigili del Fuoco dotati di verricello che però hanno trovato l'auto in mezzo alla sterpaglia, sotto un dislivello di circa un metro e mezzo dalla sede stradale, senza grossi danni apparenti e senza nessuno a bordo. Per di più, sembra che l'auto fosse anche chiusa a chiave. Evidentemente, nonostante l'incidente, il conducente non deve essersi fatto troppo male e se n'è andato con le proprie gambe, provvedendo autonomamente in un secondo momento ad estrarre la propria auto da quel parcheggio inconsueto.

16/11/2017 16:33
Montecosaro, estorsione e spaccio nel circolo privato: in manette un 46enne di Monte San Giusto

Montecosaro, estorsione e spaccio nel circolo privato: in manette un 46enne di Monte San Giusto

Nel pomeriggio di martedì i carabinieri della Stazione di Montecosaro hanno dato esecuzione alla misura cautelare degli arresti in carcere per Giuseppe Battistoni, 46enne di Monte San Giusto, già detenuto presso la Casa Circondariale di Ancona Montacuto, per maltrattamenti in famiglia e verso fanciulli, lesioni personali aggravate, violenza per costringere a commettere un reato e resistenza a pubblico ufficiale, emesso dal Gip del Tribunale di Macerata Giovanni Maria Manzoni su richiesta della Procura della Repubblica di Macerata che concordava con le risultanze investigative della Stazione di Montecosaro, per i reati di spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, lesioni aggravate, danneggiamento, minaccia. Le indagini svolte dal personale del Comando dei carabinieri di Montecosaro, hanno permesso di accertare che Battistoni aveva messo in atto una rete di spaccio di stupefacenti (marijuana, hashish e cocaina) utilizzando anche il Circolo Privato che gestiva a Montecosaro. Dagli accertamenti i Carabinieri hanno identificato 16 acquirenti di stupefacenti e registrato 1450 cessioni per un peso complessivo di 2,700 chili di droga. L’arrestato è risultato anche tenere delle condotte estorsive per il recupero dei crediti derivanti dall’attività di spaccio con ripetute minacce, arrivando a sparare in aria, con una pistola risultata poi una scacciacani priva del tappo rosso, sotto l’abitazione di un acquirente per intimidirlo e poi colpendolo al volto con il calcio dell’arma, lasciandogli una vistosa cicatrice.    

15/11/2017 13:00
A Trodica un incontro per parlare del futuro della sanità nel maceratese: la Croce Verde in prima fila

A Trodica un incontro per parlare del futuro della sanità nel maceratese: la Croce Verde in prima fila

Domenica 12 novembre alle ore 9.30, presso l'Hotel San Crispino a Trodica di Morrovalle, si svolgerà un incontro pubblico per dibattere "Quale futuro per la sanità maceratese". Si tratteranno i temi dell'ospedale unico provinciale, dei servizi sul territorio, dei rapporti pubblico e privato, del ruolo della politica. Un'iniziativa promossa dall'Associazione Cittadini in Cammino e alla quale parteciperà anche la Croce Verde - in rappresentanza di Anpas Marche - per rappresentare lo stato in cui versano le pubbliche assistenze che svolgono attività di emergenza e di trasporto sanitario, per le mancate rendicontazioni dal 2013 e la prossima approvazione di nuove norme che non migliorano la situazione. Infatti la Croce Verde Morrovalle, se non riuscirà a rinnovare un mezzo, vedrà non riconosciuta la convenzione per il 2018 e per gli anni futuri. Dopo i saluti di Monica Martarelli e l'introduzione di Gabriele Maolo, interverranno il governatore delle Marche Luca Ceriscioli, il Presidente della Commissione Sanità in Consiglio Regionale Fabrizio Volpini, il Direttore Generale ASUR Marche Alessandro Marini, il Direttore Area Vasta 3 Alessandro Maccioni. Coordinerà il sen. Mario Morgoni.

11/11/2017 12:35
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.