Virgo Fidelis, sabato a Montecosaro il concerto di gala con l'inno nazionale in versione integrale
E' stato presentato questa mattina nella sala della Giunta comunale il tradizionale Concerto di Gala “Virgo Fidelis”, che per l'anno 2017 si terrà a Montecosaro sabato 25 novembre 2017, alle ore 21.15, presso il CineModerno Montecosaro Scalo. Per l'occasione si esibirà l’Orchestra Sinfonietta Gigli di Recanati, con la partecipazione della corale Corazon alegre di Morrovalle, diretti dal M° Lorenzo Perugini.
L'evento dedicato alla Patrona dell'Arma dei Carabinieri, che nel 2016 si è svolto a Civitanova e prima a Morrovalle, è organizzato dalle sezioni ANC diCivitanova, Montecosaro e Morrovalle in collaborazione con i rispettivi Enti e con il contributo personale delle famiglie Luigi e Giuseppe Lucentini e Fabrizio Peroni.
In occasione del provvedimento che ha reso ufficiale l’inno nazionale scelto nel 1946 come provvisorio, ma mai reso definitivo con apposita legge, al concerto sarà eseguito l’inno nazionale in versione integrale (durata 4 minuti e trenta). “Per la circostanza - ha riferito Roberto Ciccola Presidente sez. Anc Civitanova, è stato realizzato un particolare programma di sala che riporta il testo dell’inno scritto a mano, che verrà proiettato in diretta al concerto”.
Domenica 26 novembre 2017, alle ore 12.00 alla Chiesa di Cristo Re di Civitanova Marche sarà celebrata la Santa Messa in onore della “Virgo Fidelis” alla presenza di autorità civili e militari, mentre ieri a Loreto l'assessore Giuseppe Cognigni ha rappresentato il Comune al raduno interregionale dell'Anc.
“Coltiviamo tutte le iniziative che ci permettono di far sentire gli Italiani un popolo – ha commentato il sindaco Malaisi – in questo momento di grande sfaldamento dei tessuto locale e nazionale. L'Inno integrale è poco conosciuto e siamo orgogliosi di proporlo sabato a questo bel concerto dell'Arma”.
Il maggiore Enzo Marinelli, ringraziando le Amministrazioni e l'Anc per le iniziative organizzate in questi anni, ha ricordato la ricorrenza della Giornata dell'Orfano, con riferimento alle iniziative che da sempre l’Arma intraprende in favore dei figli dei propri militari caduti in guerra o in servizio, sostenendoli negli studi e in altre attività.
Il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica ha invece sottolineato l'importanza di coinvolgere i giovani e le scuole a tutte le iniziative istituzionali per trasmettere i valori legati all'identità nazionale e alla comunità, nella speranza di una maggiore partecipazione delle nuove generazioni alla vita pubblica.
A condurre la serata ci saranno Roberto Ciccola e Lara Silla
Commenti