Montecosaro

Covid, cluster alla scuola dell'Infanzia: chiusa anche la Primaria"Mandela"di Montecosaro

Covid, cluster alla scuola dell'Infanzia: chiusa anche la Primaria"Mandela"di Montecosaro

Cluster alla scuola dell'Infanzia "Lussu": chiusa anche la Primaria "Mandela-Marconi" di Montecosaro Scalo. Lo ha comunicato, in serata, il sindaco Reano Malaisi a seguito della firma posta nell'ordinanza.  L'insorgenza, infatti, di diversi casi di positività al Covid-19 all'interno della scuola dell'Infanzia, sita nello stesso comprensorio, potrebbe generare un rischio per gli alunni di tutta la scuola (che comprende anche una primaria): da qui la decisione del primo cittadino di chiudere l'Intera struttura e attivare la didattica a distanza da domani (26 febbraio) sino all'8 marzo prossimo.   

25/02/2021 20:34
Montecosaro, focolaio Covid alla casa di riposo: 46 positivi tra ospiti e operatori

Montecosaro, focolaio Covid alla casa di riposo: 46 positivi tra ospiti e operatori

Quarantasei tra ospiti e operatori della casa  di riposo di Montecosaro positivi al Covid-19. È quanto emerge dai risultato dei tamponi molecolari  effettuati ieri nella struttura Opera Pia  Antonio Gatti. Il personale e gli utenti della casa di riposo avevano ricevuto la prima dose del vaccino Pfizer , lo scorso 13 gennaio, ed erano in attesa di ricevere la seconda a giorni. Ora  la scoperta della positività al Coronavirus, che potrebbe stravolgere i programmi. Da quanto trapela, al momento, coloro che sono stati contagiati risultano asintomatici. Positivi 34 ospiti e 12 operatori. 

29/01/2021 09:19
Civitanova, dal 12 gennaio screening al via: sarà aperto ai cittadini dei comuni vicini

Civitanova, dal 12 gennaio screening al via: sarà aperto ai cittadini dei comuni vicini

A partire da martedì 12 e fino a domenica 17 gennaio sarà possibile sottoporsi allo screening volontario gratuito programmato dalla Regione Marche a Civitanova Marche presso il Palarisorgimento di via Ginocchi, dove potranno rivolgersi anche i cittadini di Montecosaro, Monte San Giusto e Morrovalle. La decisione collegiale è scaturita da una riunione che si è tenuta ieri, presso la sala consiliare del Comune di Civitanova. Una riunione tecnico/organizzativa finalizzata all’effettuazione dello screening di popolazione per COVID-19 come previsto dalla nostra Regione, su base volontaria e gratuita, che vedrà coinvolti i cittadini appartenenti ai comuni di Civitanova Marche, Montecosaro, Monte San Giusto e Morrovalle. Alla riunione sono stati presenti i Sindaci dei comuni coinvolti, Dirigenti ASUR, rappresentanti dell’Associazione Arma Carabinieri e della Protezione Civile. L’obiettivo è principalmente quello di effettuare il test antigenico rapido sul maggior numero di cittadini possibile, al fine di prevenire la diffusione del contagio e, per ogni singolo cittadino, di controllare il proprio stato di salute. Alla luce di quanto disposto nella riunione, ai fini dell’effettuazione dello screening di massa, i cittadini dei comuni interessati sono invitati a recarsi presso il “Palarisorgimento” (via Ginocchi, Civitanove Marche), in un giorno compreso tra martedi 12 e domenica 17 gennaio 2021, dalle ore 8:00 alle ore 20:00 in orario continuato. Per poter accedere al test gli utenti sono tenuti ad esibire la propria tessera sanitaria in originale e la scheda di adesione debitamente compilata. La scheda è scaricabile dal sito del Comune di Civitanova Marche, della regione Marche, dell’ASUR e dei Comuni coinvolti, oppure direttamente ritirata presso la sede dei comuni o in tutte le farmacie in modalità cartacea. Non possono effettuare lo screening: le persone che hanno sintomi che indichino un'infezione da Covid-19. In questo caso, si deve contattare il Medico di Assistenza primaria (MMG/PLS); le persone attualmente in malattia per qualsiasi altro motivo; persone in stato di isolamento per test positivo negli ultimi tre mesi; le persone attualmente in quarantena o in isolamento fiduciario; le persone che hanno già prenotato l'esecuzione di un tampone molecolare; le persone che eseguono regolarmente il test per motivi professionali; i minori sotto i 6 anni; le persone ricoverate nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie comprese le case di riposo pubbliche e private. Se il test risulterà positivo, entro 30 minuti circa il soggetto verrà contattato al numero di telefono indicato sulla scheda di adesione e immediatamente sottoposto al tampone molecolare. Diversamente, sempre al numero di telefono indicato, verrà inviato entro il giorno successivo un link nel quale poter scaricare l’esito del proprio tampone.  

05/01/2021 16:07
Una app, il cashback e la consegna a domicilio: ecco il Capodanno della Piro89

Una app, il cashback e la consegna a domicilio: ecco il Capodanno della Piro89

La Piro89 di Montecosaro è pronta per garantire un divertimento scintillante in vista del Capodanno, senza dimenticare la sicurezza dei suoi clienti e non solo, attraverso la vendita dei solo prodotti a norma C.E., capaci di garantire affidabilità e studiati appositamente per gli amici a 4 zampe. Quest’anno l’azienda ha sviluppato un’app, dalla quale potrete acquistare tutti i loro prodotti, dalle fontane di luci e colori, ai cappellini luccicanti, per passare ai palloncini fino alle batterie di fuochi. Potrete andare in negozio a ritirare i prodotti, magari su appuntamento, per evitare assembramenti, oppure farveli consegnare direttamente a casa. All'interno della app sono presenti più sezioni: dai giochi pirici più semplici, fino a razzi, batterie, fumogeni, lanterne volanti e molto altro; per passare poi a trombette, palloncini, decorazioni. Inoltre, per rendere più piacevole l’acquisto, è stato creato il Cashback Piro89, ossia un buono del 10% della cifra che spenderete, da utilizzare per tutto il 2021 in negozio per ogni vostro evento. Il punto vendita di Montecosaro sarà aperto tutti i giorni, anche in zona rossa, con orario continuato, dalle 9.00 alle 20.30. Potete recarvi da Piro89 anche se non risiedete a Montecosaro (basta scrivere sull’autocertificazione come motivazione: "acquisto giochi pirotecnici presso esercizio con codice ATECO n. 47.65") o farvi consegnare il vostro ordine direttamente a casa. Lo Staff della PIRO89 vi aspetta in negozio e online, augurando a tutti buone feste.  

27/12/2020 09:30
Montecosaro, viola il foglio di via e gira per il centro: 30enne denunciato due volte in poche ore

Montecosaro, viola il foglio di via e gira per il centro: 30enne denunciato due volte in poche ore

Continuano i  controlli per il contrasto ed il contenimento del fenomeno epidemico della Compagnia di Civitanova Marche che saranno, nei prossimi giorni, ulteriormente intensificati in vista delle imminenti festività natalizie.  Sono infatti stati sanzionare nell’ultima settimana, cinque persone che circolavano in orario notturno fuori dalle ipotesi consentite dalle norme governative, ovvero senza valide e plausibili motivazioni per giustificare il loro spostamento. Inoltre, è stato denunciato ben due volte nel giro di poche ore, un altro trentenne pakistano residente a Monte San Giusto, controllato mentre circolava indisturbato nel centro abitato di Montecosaro nonostante fosse destinatario della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio emesso nei suoi confronti dalla Questura di Macerata lo scorso aprile.  

16/12/2020 17:49
Montecosaro, violenta rissa in strada: individuati i 3 uomini coinvolti

Montecosaro, violenta rissa in strada: individuati i 3 uomini coinvolti

Individuati gli autori di una rissa a Montecosaro .  Questa mattina i militari della Locale  Stazione  dei Carabinieri ,al termine di articolate indagini, hanno definitivamente individuato e deferito alla Procura della Repubblica di Macerata tre cittadini pakistani responsabili della rissa avvenuta la notte dello scorso 18 novembre  in Via Tiziano. Quella sera i residenti avevano a più riprese segnalato la presenza di alcuni stranieri in strada che, all’apice di una accesa e rumorosa discussione per futili motivi, sono passati alle vie di fatto l’uno contro l’altro a colpi di calci e pugni, arrivando a danneggiare anche delle fioriere in strada.  Sebbene all’arrivo dei Carabinieri sul posto non ci fosse più nessuno, gli elementi raccolti durante il  sopralluogo, corroborati da minuziosa e particolareggiata attività testimoniale, sviluppata anche mediante il confronto con le immagini acquisite, i militari sono riusciti a risalire all’identità dei soggetti coinvolti. Si tratta di tre uomini di origine pakistana rispettivamente di ventotto, trenta e trentasei anni, operai, domiciliati a Montecosaro e conosciuti per i loro trascorsi giudiziari.  

16/12/2020 17:26
Nuova formula per la "Colletta Alimentare": i supermercati aderenti e come donare

Nuova formula per la "Colletta Alimentare": i supermercati aderenti e come donare

Un evento ormai tradizionale per la provincia di Macerata e per l’Italia, la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, quest’anno ha cambiato forma.  Per le norme sul contenimento del Covid i volontari che affollavano le entrate dei supermercati invitando a donare cibo per i bisognosi hanno dovuto rinunciare alla loro attività lasciando ai manifesti affissi davanti ai supermercati e alla disponibilità del personale alle casse di svolgere questa opera di carità. "È stato difficile rinunciare a questo appuntamento - dice un volontario che da oltre vent’anni ha collaborato alla colletta -. Ho fatto il volontario fin dall’inizio e la soddisfazione di fare qualcosa di veramente util per chi è in difficoltà insieme al sorriso delle persone che prendevano volentieri il sacchetto giallo per mettere gli alimenti mi ha sempre dato una grande carica. Quest’anno seguo la colletta a distanza, controllo che le gift card siano all’ingresso e che le persone siano informate". Una colletta un po’ anomala, ma molte persone non si sono lasciate scoraggiare dall’assenza dei volontari all’entrata e hanno accettato di buon grado la nuova forma. Non acquisto di cibo, questa volta, ma donazione di due, cinque e dieci euro tramite card che si possono prendere all’ingresso o possono essere strisciate direttamente dal personale della cassa. Anche il periodo per le donazioni si è allungato e invece che un solo sabato il tempo della colletta va dal 21 novembre all’8 dicembre. Al termine di questo periodo il valore complessivo delle card sarà convertito in prodotti alimentari come pelati, legumi, alimenti per l’infanzia, olio, tonno e carne in scatola. Tutto sarà consegnato alle sedi regionali del Banco alimentare e distribuito, con le consuete modalità, alle circa 8000 strutture caritative convenzionate che sostengono oltre 2 milioni di persone. Come ha detto Papa Francesco "Da una crisi si esce o migliori o peggiori, dobbiamo scegliere. E la solidarietà è una strada per uscire dalla crisi migliori”. Collaborano  all’iniziativa l’associazione Nazionale Alpini, l’associazione Nazionale Bersaglieri, la Società San Vincenzo de Paoli, la Compagnia Delle Opere Sociali e altre associazioni caritative.  Si possono acquistare le gift card anche online sul sito https://www.mygiftcard.it.  I supermercati che hanno aderito all’iniziativa sono di seguito riportati:

28/11/2020 12:33
Montecosaro, fiamme dalla cucina di un appartamento: pronto intervento dei Vigili del Fuoco

Montecosaro, fiamme dalla cucina di un appartamento: pronto intervento dei Vigili del Fuoco

Incendio in un appartamento a Montecosaro alto: intervengono i vigili del Fuoco. Le fiamme sono divampate dalla cucina di un'abitazione sita in via San Lorenzo. Sul posto sono prontamente intervenuti i pompieri di Macerata e del distaccamento di Civitanova. I vigili del Fuoco hanno impiegato oltre due ore per mettere in sicurezza l'appartamento, il rogo è stato domato in tempo, prima che le fiamme si propagassero nelle altre stanze. Sul posto anche la Polizia locale: ancora da chiarire le cause che hanno innescato l'incendio. Non risultano feriti o intossicati.   

25/11/2020 13:31
Moto2, Gp Portogallo: Baldassarri chiude al nono posto. Bastianini è campione del mondo

Moto2, Gp Portogallo: Baldassarri chiude al nono posto. Bastianini è campione del mondo

Chiude al nono posto Lorenzo Baldassarri il Gran Premio di Portimao (Portogallo), terminando il suo motomondiale in tredicesima posizione a quota 71 punti. Una buona gara, quella corsa dal pilota montecosarese, che partiva dalla sesta fila nella griglia di partenza. Scattato il semaforo verde, il Balda è subito protagonista scalando 5 posizioni. A metà della corsa, però, va largo subendo il sorpasso di Vierge e Nagashima: Baldattack risupera, poi, il pilota giapponese. A quattro giri dalla conclusione, infine, sferra l'attacco vincente a Vierge, che vale il nono posto finale.  La gara la vince Gardner davanti a Marini e Lowes. Il pilota dello Sky Racing Team VR46 chiude la stagione al 2° posto in classifica alle spalle di Bastianini (5° in Portogallo), che diventa per la prima volta campione del mondo: Enea completa l’anno in testa con 205 punti, a +9 su Luca Marini.  (Foto tratte dal profilo Facebook di Lorenzo Baldassarri)    

22/11/2020 15:21
Montecosaro, autismo e disabilità intellettive  relazionali: nasce un nuovo servizio

Montecosaro, autismo e disabilità intellettive relazionali: nasce un nuovo servizio

I Laboratori Io Faccio da Solo della Cooperativa Sociale Il Camaleonte (con sede a Montecosaro) sono sempre più vicini alle persone con autismo. Dal 2010 l’equipe multidisciplinare, in collaborazione con l’Anffas Civitanova Marche, concentra il proprio lavoro sul potenziamento delle abilità di autonomia e di comunicazione delle persone con disabilità. Così, andando incontro ai bisogni del territorio, Io Faccio da Solo ha recentemente attivato il servizio sull’analisi comportamentale applicata (ABA), che potrà essere un prezioso strumento per le persone con autismo e con altre specifiche disabilità intellettive e relazionali. L’ABA si focalizza sullo sviluppo e sul miglioramento di comportamenti socialmente significativi, come le abilità comunicative, relazionali, sociali, didattiche e di autonomia. E non solo. Lo fa attraverso una logica sperimentale che identifica le variabili responsabili dei cambiamenti nel comportamento. Ciò ne determina l’applicabilità in molti contesti di vita. Con l’analisi del comportamento applicata, Io Faccio da Solo vuole offrire preziosi interventi educativi: mediante i principi di tale analisi, si possono infatti incrementare o ridurre specifici comportamenti e potenziare e consolidare nuovi apprendimenti. Come spiega Simone Forani, Coordinatore delle attività dei Laboratori: “Da tempo pensavamo di attivare questo servizio, per completare l'offerta educativa di Io Faccio da solo. Come accade per l'Ausilioteca e per il laboratorio delle Autonomie, vogliamo fornire una risposta efficace e qualitativa alle necessità delle famiglie del nostro territorio e delle zone limitrofe. La nostra equipe ha già al suo interno personale ABA formato e pensiamo che i tempi siano maturi per affrontare il lavoro con qualità e professionalità”. Il progetto è diventato subito realtà e già due bambini frequentano le sedute. Il servizio è curato da Giulia Gianfelici, pedagogista e tutor ABA che ha conseguito un master di primo livello in ABA, e dall’educatore Alberto Ameli, con l’appoggio di una supervisione continua esterna.

19/11/2020 12:09
Moto 2, Gp  Valencia: Baldassarri chiude decimo in rimonta. A vincere è Martin

Moto 2, Gp Valencia: Baldassarri chiude decimo in rimonta. A vincere è Martin

Decimo posto per Lorenzo Baldassarri, nel penultimo appuntamento del mondiale di Moto 2 corso oggi a Valencia in Spagna. Il pilota montecosarese, che partiva dall'ottavo piazzamento in griglia, è stato protagonista di una brutta partenza in gara che lo ha visto scivolare fino alla 16esima posizione.  Baldattack non si è perso comunque d'animo, riuscendo a chiudere al decimo posto dopo una buona rimonta. Il Gran Premio è stato vinto da Martin, davanti  a Garzo e Bezzecchi. Enea Bastianini fallisce, quindi,  il primo match point per il Mondiale: chiude 6°, adesso ha un vantaggio di 13 punti su Lowes e di 18 punti su Marini. Domenica prossima atto finale della stagione per la due ruote con il Gp di Portogallo. 

15/11/2020 15:14
Montecosaro, coppia con 1.200 grammi di marijuana nascosti in casa: scattano le manette (VIDEO e FOTO)

Montecosaro, coppia con 1.200 grammi di marijuana nascosti in casa: scattano le manette (VIDEO e FOTO)

Blitz delle Fiamme Gialle in un'abitazione, sequestrati 1.200 grammi di droga: in manette un 42enne e denunciata la sua compagna. Nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio, finalizzati al contrasto dei traffici illeciti in genere ed alla verifica del rispetto delle prescrizioni in materia di contenimento della diffusione dell’epidemia da coronavirus, da ultimo rafforzate a seguito di quanto concordato con il Prefetto di Macerata, Flavio Ferdani, in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, i militari in forza alla Compagnia di Civitanova Marche hanno notato strani e sospettosi movimenti da parte di un’autovettura circolante in città, per cui, dopo attenta osservazione, hanno proceduto al fermo del veicolo e identificato i due occupanti, un uomo e una donna abitanti a Montecosaro, entrambi attualmente disoccupati. All’evidente stato di agitazione dei due e sulla base di un’insistente segnalazione del cane antidroga Edir, in forza all’unità cinofila della Compagnia, le Fiamme Gialle, ricorrendone i presupposti, hanno approfondito il controllo effettuando una perquisizione domiciliare presso l’abitazione della coppia. L’accurata attività di ricerca svolta ha permesso di rinvenire, grazie al fiuto di Edir, abilmente occultate all’interno di un armadio, 17 confezioni di cellophane contenenti marijuana, per un peso complessivo di un chilo e 200 grammi. All’esito dei preliminari accertamenti, che hanno consentito di ricondurne la proprietà all’uomo, un 42enne proveniente dall’hinterland foggiano, lo stesso è stato tratto in arresto per detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.  La donna è stata invece denunciata a piede libero, per concorso nel medesimo illecito penale addebitato al compagno. L’operazione di servizio si inserisce nel più ampio dispositivo di contrasto al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, costante impegno della Guardia di Finanza a salvaguardia della vita umana, che ha visto nelle ultime settimane le Fiamme Gialle civitanovesi protagoniste di diversi interventi, che hanno portato ad ulteriori sequestri di oltre 120 grammi, tra marijuana, hashish e metadone, denaro contante per 5.690 € e materiale strumentale al reato di spaccio, nonché alla denuncia all’Autorità Giudiziaria di 4 persone e alla segnalazione al Prefetto di 2 assuntori.  

13/11/2020 12:11
Covid-19, il gruppo Anni Azzurri incrementa i tamponi nelle RSA: test raddoppiati per il personale

Covid-19, il gruppo Anni Azzurri incrementa i tamponi nelle RSA: test raddoppiati per il personale

Per far fronte all'attuale situazione epidemiologica, le residenze del gruppo Anni Azzurri, nelle Marche presenti con 7 RSA, a Fossombrone con "Casa Argento", Ancona con "Residenza Dorica" e "Conero", Loreto con "Abitare il tempo", Montecosaro con "Santa Maria in Chienti", San Benedetto del Tronto con la "San Giuseppe" e Campofilone con la "Valdaso", hanno intensificato i controlli attraverso screening continui, test sierologici e tamponi per gli ospiti e raddoppiando la rilevazione dei tamponi sul personale. Oggi, nelle 52 residenze Anni Azzurri - che accolgono ospiti anziani, autosufficienti e non, per un totale di oltre 5.000 posti letto distribuiti in otto regioni – il personale è sottoposto settimanalmente al test rapido per la rilevazione di infezione da SARS-CoV-2. Anni Azzurri, pur nella difficoltà di questo momento storico, ha risposto all’emergenza adottando un piano di protezione e, dove necessario, di revisione di ogni aspetto della vita in struttura con l’obiettivo di abbassare la percentuale di rischio e mantenere sotto controllo la situazione all’interno delle sue residenze. A partire dall’investimento in dispositivi di protezione individuale (DPI), presenti in maniera massiccia sin dall’inizio dell’epidemia e in continuo aumento a protezione di ospiti e personale. Enrico Brizioli, amministratore delegato KOS Care commenta: “Stiamo affrontando una crisi senza precedenti che sta mettendo a dura prova l’organizzazione sociale del nostro Paese e di tutto il mondo poiché ci troviamo davanti ad un nemico insidioso. Per affrontarlo, abbiamo dato vita ad un piano di emergenza che viene costantemente aggiornato e che recepisce tutte le indicazioni nazionali e regionali, ampliandole per una maggior tutela. Tutte le nostre strutture hanno messo in campo ogni sforzo possibile, potenziando i DPI, intensificando i controlli di screening per la sorveglianza, la salute e il benessere degli ospiti e degli operatori. Nel breve periodo, inoltre, l’obiettivo di Anni Azzurri è quello di potenziare i servizi al domicilio per far fronte alla necessità di tutte le persone fragili che hanno bisogno di essere seguite anche a casa”. Grazie alle procedure adottate e al lavoro di personale appositamente formato, ogni struttura mantiene aggiornata quotidianamente la situazione degli ospiti. La presenza anche di un solo segnale o sintomo da parte degli ospiti, anche se lieve e manifestato una sola volta, determina l’isolamento temporaneo in attesa della definizione diagnostica che grazie agli strumenti in uso può essere anche immediata e una tempestiva comunicazione alle famiglie e agli organi competenti.  

10/11/2020 13:26
Moto 2, Baldassarri ritrova il sorriso: quinto posto a Valencia, vince Bezzecchi

Moto 2, Baldassarri ritrova il sorriso: quinto posto a Valencia, vince Bezzecchi

Lorenzo Baldassarri ritrova la top 5 e conquista 11 punti che rimpinguano il suo - sin qui deludente - bottino nella classifica del Mondiale di Moto 2. A Valencia il "Balda" ha chiuso al quinto posto, davanti a Luca Marini, il fratello minore di Valentino Rossi che da pochi giorni ha annunciato il suo passaggio in Moto Gp alla Ducati Avintia, la stessa scuderia che lo scorso anno aveva corteggiato proprio Baldassarri.  Il 24enne montecosarese conferma di aver ricostruito il feeling con la sua Kalex, battagliando sino all'ultimo giro con l'attuale leader della classifica generale Enea Bastianini (quarto al traguardo).  A Valencia ha vinto, al termine di una gara condotta in maniera ottimale, l'azzurro Marco Bezzecchi davanti allo spagnolo Jorge Martin e all'australiano Remy Gardner.   Nel Mondiale Baldassarri sale a 58 punti, seppur resti inchiodato in 16esima posizione. Il prossimo appuntamento con la Moto2 sarà sempre a Valencia, tra 7 giorni. 

08/11/2020 15:32
La storia del saltarello in un video: "Li Matti de Montecò" diventano virali su Facebook

La storia del saltarello in un video: "Li Matti de Montecò" diventano virali su Facebook

Le preoccupazioni e le restrizioni legate alla diffusione del covid-19 hanno portato all'annullamento di sagre, manifestazioni e tanti appuntamenti di stampo culturale. Compresi quelle che, soprattutto in autunno, ridavano linfa alle tradizioni popolari. Così l'associazione Li Matti de Montecò ha aguzzato l'ingegno ed ha prodotto un video, un lavoro che, quantomeno, può essere fruito e visto da tutti anche standosene a casa. E i numeri stanno dando ragione alla grande in virtù di ben 12mila visualizzazioni. Nel video (link https://fb.watch/1yU_wsFxRM/) vi sono Francesca Travaglini della casa editrice Giaconi Editore che racconta i miti sulle fate dei nostri suggestivi Sibillini e Monia Scocco del gruppo folk Li Matti de Montecò che invece si esibisce nel ballo popolare del saltarello spiegando brevemente la sua reale origine. Ad ispirare questa produzione, che è un inno alla bellezza dei territori e delle tradizioni delle Marche, sono state le leggende narrate nella pagine dei libri Il bosco delle lucciole di Barbara Cerquetti e Un salto nel folklore di Claudio Scocco e Monia Scocco, entrambi della casa editrice Giaconi. Montemonaco, Smerillo e Montefalcone Appennino sono invece il palcoscenico mozzafiato della narrazione con i Sibillini ed i colori dell'autunno a fare da contorno. "In questi mesi di stop da ottobre a dicembre sono saltate diverse presentazioni - dichiara Monia Scocco, insegnante del gruppo folk di Montecosaro - con questo video che sta diventando virale, poiché ha raggiunto  più 12.000 visualizzazioni e più di 230 condivisioni, l'auspicio è poter continuare a far conoscere le nostre tradizioni, a far rivivere i nostri borghi ricchi di storia, cultura e valori. In sinergia con la casa editrice Giaconi, che quest'anno festeggia i 10 anni di attività, sono in programma altri video culturali che usciranno nelle prossime settimane e terranno compagnia le persone sono chiuse in questo lockdown, e diverse collaborazioni di promozione delle nostre amate Marche. Insomma in questo periodo di incertezze vogliamo puntare sull'unica certezza: esaltare le nostre radici per dare alle persone quel senso di comunità e quei valori di solidarietà che stanno scomparendo".  

06/11/2020 15:00
Montecosaro, l'ex sindaco Stefano Cardinali: "Io e mia moglie positivi da 21 giorni, ma quanta solidarietà"

Montecosaro, l'ex sindaco Stefano Cardinali: "Io e mia moglie positivi da 21 giorni, ma quanta solidarietà"

"Con la mia testimonianza voglio evidenziare l'enorme differenza tra l'essere parte di una comunità ed essere un personaggio famoso, magari ricco, ma solo in una grande città". Così l'ex sindaco di Montecosaro Stefano Cardinali ha inteso porre in relazione la sua situazione con quella del celebre inviato delle Iene, Giulio Golia, che in un articolo ha denunciato la condizione di incertezza in cui si è ritrovato dopo aver contratto il Covid-19 per un mese.   "Da 21 giorni sia io che mia moglie siamo positivi - racconta Cardinali -. La nostra famiglia in questi giorni ha ricevuto da parte di tante persone (amici stretti ma non solo) un affetto mai provato prima. La spesa, la farmacia, i messaggi, le telefonate...sempre presenti e pronti a tutto. Il supermercato si è organizzato e ti porta la spesa a casa. Il COSMARI (agenzia che gestisce i rifiuti in provincia) che organizza un servizio rifiuti dedicato, porta a porta, per ritirare l'immondizia delle famiglie in quarantena. Il servizio sanitario è stato sempre presente con i medici di base e con i medici dell'USCA e il 118, mentre il mondo del volontariato (la croce verde) sta garantendo i servizi di trasporto per i positivi". "Quanto è importante che tutti gli attori, la politica, i cittadini, il mondo del volontariato e le varie istituzioni lavorino sempre per costruire una buona comunità, attenta, solidale e fraterna, soprattutto nei confronti degli ultimi. Se verremmo fuori da questa pandemia lo faremo solo insieme e prestando attenzione all'altro...una bella lezione di vita" conclude l'ex sindaco di Montecosaro.

03/11/2020 19:29
Moto2 Gp Teruel,  Baldassarri scivola a sei giri dalla fine: trionfa Lowes

Moto2 Gp Teruel, Baldassarri scivola a sei giri dalla fine: trionfa Lowes

Niente da fare per Lorenzo Baldassarri, che scivola a sei giri della conclusione dalla gara, non riuscendo quindi a conquistare nessun punto. Peccato perché prima della caduta il pilota montecosarese si trovava in nona posizione, ma in rimonta.  Per il resto il Gran premio di Teruel -  ad Aragòn in Spagna -  è stato senza storia, con Lowes che ha rifilato otto secondi e mezzo a Di Giannantonio, rinato dopo la firma con il team Gresini. Terzo Enea Bastianini, che ha limitato i danni e – pur perdendo la leadership in classifica – è a sette punti di distanza dal pilota del team EG 0,0 Marc VDS. I grandi delusi della gara, oltre al Balda,  sono i piloti dello Sky Racing Team VR46: Luca Marini 11esimo e Marco Bezzecchi caduto al quarto giro.  In classifica generale Lorenzo Baldassarri rimane fermo a quota 47 punti in 16esima posizione. Prossimo appuntamento con la Moto2 è sempre in Spagna, questa volta a Valencia fra 2 settimane

25/10/2020 16:03
Montecosaro, braccio meccanico si spezza: 51enne cade da 4 metri e si schianta al suolo

Montecosaro, braccio meccanico si spezza: 51enne cade da 4 metri e si schianta al suolo

Cade dal cestello di una gru mentre svolge dei lavori in un abitazione: operaio di 51 anni soccorso dall'eliambulanza. L'episodio è avvenuto, intorno alle 10 della mattinata odierna, in via Monte San Michele a Montecosaro. A causa della rottura del braccio meccanico, l'uomo è precipitato da un'altezza di circa 4 metri schiantandosi violentemente al suolo mentre stava svolgendo dei lavori di manutenzione domestica. Lanciato l'allarme, sono giunti sul posto i mezzi di soccorso del 118 con un automedica e gli operatori sanitari, valutate le condizioni del 51enne, hanno deciso di allertare l'eliambulanza. L'uomo è stato trasferito in codice rosso all'ospedale dorico di Torrette per via dei traumi riportati a seguito della caduta. Sul luogo dell'incidente presenti anche i Carabinieri di Macerata a cui spetterà il compito di ricostruire quanto accaduto.

20/10/2020 11:53
Moto 2, Baldassarri chiude 20esimo: ad Aragon vince il britannico Sam Lowes

Moto 2, Baldassarri chiude 20esimo: ad Aragon vince il britannico Sam Lowes

L'ennesima partenza dalle retrovie (ventunesimo posizione della griglia), e un'infausta caduta in mezzo alla pista di Jorge Navarro che lo ha costretto a rallentare ed andare lungo alla prima curva. La gara di Lorenzo Baldassarri è stata nuovamente condizionanta impedendogli così di poter ambire all'ingresso nella zona punti nel gran premio di Aragon. Il "Balda", fresco della frima con l' MV Agusta Forward Racing, si è posizionato ventesimo mentre a trionfare in Spagna è stato il britannico Sam Lowes, che ha preceduto Bastianini e Martin che si sono classificati rispettivamente secondo e terzo sul podio. Si tratta del quinto zero stagionale in casella per Baldassari che ora dovrà cercare il riscatto già domenica prossima, sempre in terra spagnola, che ospiterà il Gran Premio Luqui Moly de Terue.    

18/10/2020 15:30
Montecosaro, un nuovo minibus per gli alunni della scuola d'infanzia grazie alla "Fondazione Carima"

Montecosaro, un nuovo minibus per gli alunni della scuola d'infanzia grazie alla "Fondazione Carima"

Con una breve cerimonia, presenziata dalla Presidente della Fondazione Carima Rosaria Del Balzo Ruiti e dal Sindaco Reano Malaisi, ha avuto luogo ieri la consegna di un minibus al Comune di Montecosaro. Si tratta di un’iniziativa peculiare poiché il mezzo in questione era stato precedentemente donato dalla Fondazione Carima ad un altro Ente che, per mutate esigenze, aveva fatto richiesta di poterlo restituire. Simultaneamente l’amministrazione comunale di Montecosaro aveva fatto presente la necessità di un pulmino per rispondere ad urgenti bisogni di mobilità e, pertanto, si è proceduto ad una riassegnazione del veicolo. “La Fondazione Carima – ha spiegato la Presidente – nel corso degli ultimi anni si è trasformata in un’istituzione sempre più proattiva e propositiva che, anche in un’ottica di impiego efficiente delle risorse, non interviene più solamente attraverso l’erogazione di contributi, bensì anche mettendo a disposizione il proprio capitale umano e relazionale. Questo passaggio di consegne è un esempio di come si possa supportare il territorio anche attraverso modalità alternative, ad esempio fornendo un servizio o creando delle sinergie”. Il Comune di Montecosaro usufruirà il minibus principalmente per lo svolgimento del servizio di trasporto scolastico degli alunni della scuola dell’infanzia. “La disponibilità della Fondazione Carima – ha detto il Sindaco Malaisi – a farsi interlocutore interessato alle necessità del territorio e sostenitore attivo e fondamentale di specifici progetti di rilevanza sociale e culturale, ci ha consentito in questi anni di affrontare e completare opere importanti come la ristrutturazione, attesa da decenni, della Chiesa di Sant’Agostino e ci mette oggi nella condizione di poter disporre di un mezzo estremamente importante per le attività istituzionali dell’Ente. Ringrazio a nome mio e della cittadinanza che in questo momento rappresento, la Presidente e tutti i membri della Fondazione per tutto quanto hanno fatto in questi anni e per quanto spero e credo sarà possibile fare con il loro sostegno in futuro.”  

15/10/2020 10:19
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.