Monte San Giusto

Monte San Giusto, un caso di positività al Covid all'Istituto "L.Lotto": classe in quarantena

Monte San Giusto, un caso di positività al Covid all'Istituto "L.Lotto": classe in quarantena

Un caso di positività al Coronavirus fra gli studenti della scuola media dell’Istituto Comprensivo "L.Lotto" di Monte San Giusto. A comunicarlo è stato il dirigente scolastico Edoardo Iacucci nella serata odierna. "E' stato ufficialmente segnalato dal Dipartimento di Prevenzione Territoriale un caso di positività al COVID-19 fra gli studenti dell’Istituto Comprensivo - si legge nella nota pubblicata sul sito dell'istututo - Per evitare la diffusione di voci distorte ed inutile panico si informa la comunità scolastica che la situazione è sotto il costante monitoraggio del DPT in collaborazione con le strutture preposte del nostro Istituto: il caso è  stato circoscritto e gli studenti della classe coinvolta sono posti tutti in isolamento domiciliare fiduciario preventivo in attesa di tampone. Le famiglie interessate sono state tutte informate tempestivamente e stanno ricevendo in queste ore informazioni sui protocolli da seguire per la gestione dell’emergenza. Quanto ai docenti coinvolti, su indicazione del DPT, anche essi si trovano in isolamento preventivo, pur non presentando alcuna sintomatologia. Salvo complicazioni il rientro a scuola per la classe interessata è fissato per il giorno 19 ottobre 2020. I locali coinvolti, come da protocollo Asur, sono stati sanificati nel pomeriggio a spese dell’Istituto. Per le altre classi dell’Istituto le lezioni si svolgeranno regolarmente in presenza. Si comunica altresì che la situazione in atto nella scuola sarà quotidianamente monitorata e sarà cura dello Scrivente informare l’utenza di ogni indicazione pervenuta in merito. In attesa dell’evolversi della situazione è necessario più di prima mantenersi saldi e lucidi nell’osservanza di tutte le disposizioni preventive e semplici pratiche che possono aiutare al contenimento del virus"

14/10/2020 21:38
A Sarnano continuano a salire i contagi, sono 28: 2 positivi anche a Caldarola

A Sarnano continuano a salire i contagi, sono 28: 2 positivi anche a Caldarola

"Sulla base delle comunicazioni ufficiali pervenute dalle competenti autorità sanitarie, sono risultate positive 2 nuove persone e sono state poste in isolamento fiduciario ulteriori 2 persone, pertanto in totale le persone positive sono 28 e le persone in isolamento sono 49". Così il sindaco di Sarnano Luca Piergentili ha aggiornato, nella mattinata odierna, i propri concittadini sulla difficile situazione che il suo Comune sta affrontando relativamente all'emergenza Coronavirus.  Le comunicazioni quotidiane del primo cittadino sono iniziate lo scorso lunedì 5 ottobre e, da quel momento, si sono segnalati incrementi costanti dei soggetti positivi.  "La quasi totalità dei contagiati è completamente asintomatica e solo alcuni presentano lievi sintomi. La maggioranza dei positivi e delle persone in isolamento è riconducibile a contatti in ambito  familiare" ha evidenziato il primo cittadino che ha anche annunciato come - in accordo con  Prefettura, Questura, Asur, comando dei Carabinieri e polizia locale - saranno intensificati i controlli sia diurni che notturni nel territorio comunale. Anche il comune di Caldarola deve fare i conti con il ritorno del virus. Il sindaco Luca Maria Giuseppetti ha comunicato come siano stati registrati due casi di positività, oltre a 8 casi non positivi ma in isolamento fiduciario. Sale, invece, a 6 il numero di casi positivi nel comune di Monte San Giusto, nel quale si contano anche 12 persone in isolamento domiciliare.  A San Ginesio il dato sul contagio è stabile: si registra un solo positivo, ma salgano da 6 a 19 le persone poste in isolamento domiciliare fiduciario.   

11/10/2020 11:08
Coppa Italia, rinviata Sangiustese-Grottammare: "sospetto caso di Covid-19"

Coppa Italia, rinviata Sangiustese-Grottammare: "sospetto caso di Covid-19"

Gara rinviata causa sospetto caso Coronavirus. Il match in questione è quello tra le compagini di Sangiustese e Grottammare che domani dovevavo giocarsi la sfida, valevole per la prima giornata di Coppa Italia Eccellenza, in programma allo stadio "La Croce" di Montegranaro. "A seguito di segnalazione da parte del società Sangiustese di sospetto caso di contagio da Covid-19 - si legge nel comunicato diramato oggi dalla FIGC Marche - la gara tra Sangiustese e Grottammare è rinviata". Contiunano i casi o sospetti tali inerenti al virus nel mondo dello sport marchiagiano dopo il giocatore del Trodica risultato positivo  (Leggi l'articolo)  

06/10/2020 20:27
Monte San Giusto, XVI edizione del Festival Clown&Clown: ecco il nuovo format

Monte San Giusto, XVI edizione del Festival Clown&Clown: ecco il nuovo format

Fervono i preparativi per la XVI edizione del Festival Internazionale di Clownerie e Clown-terapia a Monte San Giusto, la Città del Sorriso. Anche se il programma con eventi in presenza ed online partirà ufficialmente il primo ottobre 2020 (per poi concludersi il 4 ottobre), il Clown&Clown Festival non ha rinunciato al suo tradizionale rito inaugurale. La sera di  sabato 27 settembre, il rito simbolico si è svolto fuori programma in una Città del Sorriso vuota. Da oggi, lunedì 28 settembre, invece si dà il via all’innovativa formula del programma scuole, che quest’anno sarà virtuale e sarà accessibile gratuitamente a tutte le scuole e gli istituti che ne faranno richiesta, a cominciare dall’Istituto Comprensivo - “L. Lotto” Monte S. Giusto. Progetto Scuole online dal 28 settembre al 3 ottobre: accessibile da tutte le scuole interessate, in Italia e nel mondo, con video e contenuti formativi pensati per le diverse fasce d’età e creati da diverse organizzazioni, clown umanitari e formatori italiani e internazionali, che il Festival sostiene con delle donazioni. Eventi in presenza e online dall’1 al 4 ottobre 2020: digitali online su www.clowneclown.org.  e dal vivo in Piazza Aldo Moro, Monte San Giusto (MC). Accessibili solo su prenotazione attraverso il circuito Ciaotickets. Ieri, domenica 27 settembre alle ore 21:30, in un fuoriprogramma voluto dall’Ente Clown&Clown, si è accesso l’enorme naso rosso sul campanile della Chiesa di Santo Stefano che campeggia la piazza della Città del Sorriso e che negli anni è diventato il simbolo del Festival. Dal 2005, infatti, l’accensione e lo spegnimento del naso segna simbolicamente l’inizio e la fine del Festival, insieme al sincronico lancio di un fuoco d’artificio. Un rito spettacolare che il Festival usa da sempre per celebrare e ricordare al suo pubblico il potere racchiuso in un naso rosso, che è la maschera più piccola del mondo, ma è capace di scaldare il cuore delle persone e di farle sentire meno sole, unendole attraverso il sorriso e la condivisione delle emozioni. Quest’anno il countdown non è stato, però, scandito dalla consueta folla radunata in piazza, perché per motivi di sicurezza igienico-sanitaria l’Ente Clown&Clown ha scelto di non organizzare nessun evento per l’occasione. Tuttavia, neanche in questa edizione “extra-ordinaria” l‘Ente Clow&Clown ha saputo fare a meno delle emozioni del Festival, così ha chiesto al proprio affezzionato pubblico, attraverso i social, di partecipare virtualmente, indossando il naso rosso, e di condividere questo momento anche a distanza, come se fossero stati davvero tutti insieme, dal vivo. Oggi, lunedì 28 settembre, inizia il programma di eventi del Clown&Clown Festival dedicato alle scuole, che quest’anno si svolge in formato completamente virtuale ed è accessibile gratuitamente da tutti gli istituti interessati, in Italia e nel mondo, sino al 3 ottobre. Il progetto ha trovato, anche quest’anno, l’immancabile sostegno e l’adesione dell’Istituto Comprensivo “L. Lotto” Monte S. Giusto, grazie alla disponibilità del Dirigente Scolastico. Verrà così impartito il nuovo insegnamento dell’Educazione Civica in una maniera innovativa e costruttiva che lega la scuola alla specificità e alle eccellenze del suo territorio, attraverso la trattazione di tematiche di attualità e interesse sociale. Sul sito del Festival insegnanti e dirigenti scolastici possono trovare un catalogo di video formativi di 20 minuti l’uno, tra cui scegliere gratuitamente tramite registrazione. I contenuti sono pensati per le diverse fasce d’età, dalla Scuola dell’Infanzia agli Istituti Superiori, e sono stati realizzati appositamente per il Festival da diversi clown umanitari e formatori italiani e internazionali. Ci sono contributi di alcuni amici del Festival come Claun Il Pimpa, Rachele Ignesti di M’Illumino d’Imenso Onlus di Firenze e Sabine Choucair con un focus sull’attuale situazione in Libano. A questi si aggiunge dal Brasile Enne Marx, attrice, clown, formatrice, ricercatrice e fondatrice della Compagnia teatrale Animée/As Levianas-Banda de Palhaca. In questo modo il progetto può raggiungere bambini e ragazzi ovunque, portando racconti e testimonianze sulla bellezza; allo stesso tempo il Festival sostiene le organizzazioni e i progetti convolti con una donazione. Da giovedì 1 ottobre a domenica 4 ottobre, il programma non tralascerà nessuno degli elementi distintivi del Festival, anche se non sarà quello che il pubblico ha imparato a conoscere nel corso degli anni. Il format concentrato e rivisitato nel rispetto delle normative vigenti, tra incontri virtuali ed eventi dal vivo, permetterà di mantenere vivo lo spirito e le emozioni del Festival e di parlare e mostrare Bellezza al numeroso pubblico di affezionati. Tutti gli eventi dal vivo saranno a numero limitato e accessibili solo su prenotazione attraverso il circuito Ciaotickets, nel rispetto delle normative vigenti. Anche in questo periodo complicato, Galizio Torresi si riconferma main sponsor del Festival, mentre Radio Subasio è la radio ufficiale del Festival. Programma completo del festival in www.clowneclown.org  

28/09/2020 11:17
Sangiustese, quattro i nuovi arrivi in rosa grazie alla collaborazione con lo United Civitanova

Sangiustese, quattro i nuovi arrivi in rosa grazie alla collaborazione con lo United Civitanova

Sono ben quattro i giovani arrivati, in questa stagione, alla Sangiustese di mister Manoni grazie alla proficua collaborazione con lo United Civitanova.   Si tratta di:   Federico Liberati, difensore esterno classe 2003. Nell'ultima stagione era in forza alle giovanili della Fermana. Matteo Bionsi, attaccante esterso classe 2003. In passato era stato nella rosa della Sambenedettese. David Pagliarini, difensore centrale classe 2001. Nell’ultima stagione era in forza al Grottammare. Carlo Alberto Ventresini, promettente prima punta classe 2002. Nell’ultima stagione al Tolentino ed in passato anche nelle fila di Matelica e Perugia.

26/09/2020 11:53
Rinforzo in difesa per la Sangiustese: Gaetano Carrieri nella rosa di mister Manoni

Rinforzo in difesa per la Sangiustese: Gaetano Carrieri nella rosa di mister Manoni

Un’altra pedina importante rinforza il pacchetto arretrato della Sangiustese, si tratta del difensore Gaetano Carrieri. Classe 1988, nato a Taranto, ha vestito diverse maglie come ad esempio: Grottaglie, Rossanese, Pomigliano, Manfredonia, Torino, Nocerina, Varese, Cosenza, Rende, Fermana, Vultur, Picerno, O. Agnonese, Gravina e Grumentum. Ha poi scelto di sposare la causa rossoblù portando tutta la sua esperienza a disposizione di mister Manoni. Per lui tante presenze in serie D, molte in Serie C ed anche una prestigiosissima in B. “Arrivo in questa società seria e ambiziosa con grandi motivazioni e grande voglia di far bene – ha dichiarato Carrieri – siamo consapevoli che sarà un campionato lungo e difficile, ma insieme ai compagni ce la metteremo tutta per raggiungere gli obiettivi prefissati e fare un buon lavoro”.

24/09/2020 11:58
Altro colpo a segno per la Sangiustese: Nikola Olivieri vestirà il rossoblù

Altro colpo a segno per la Sangiustese: Nikola Olivieri vestirà il rossoblù

Altro pezzo da novanta per la rosa della Sangiustese, Nikola Olivieri vestirà infatti i colori rossoblù. Il centrocampista, classe 1987, vanta un lungo curriculum alle spalle: Fermana, Sambenedettese, Pescara, Cosenza, Casale, Maceratese, Vigevano, Giulianova, Montegiorgio, Sestri Levante, Grosseto, Imolese, Recanatese, Tuttocuoio e per finire Tolentino. Queste alcune delle tante maglie vestite in carriera con tante presenze anche nei professionisti. “Non potevo dire di no alla chiamata del DS Papi – ha dichiarato Olivieri – lo reputo un padre calcistico nei miei confronti essendo già stati insieme negli anni in cui ero alle giovanili della Fermana”. Olivieri afferma “in generale è stato semplice accettare la proposta di una Società seria e per bene come la Sangiustese – prosegue il centrocampista -. Mi hanno accolto subito benissimo e mi hanno fatto tutti una ottima impressione. Tutte le volte che ci siamo sfidati da avversari ero stato colpito favorevolmente e in questi anni i rossoblù hanno sempre avuto squadre importanti. Ora iniziamo questa avventura in una nuova categoria, con tanta voglia di far bene e toglierci soddisfazioni”.

22/09/2020 14:42
Sangiustese, sconfitta nell'amichevole contro la Palmense

Sangiustese, sconfitta nell'amichevole contro la Palmense

 La Palmense supera la Sangiustese nell’amichevole dei tanti ex andata in scena ieri pomeriggio a Marina Palmense, dove i ragazzi di Manoni hanno in più occasione trovato i legni a sbarrare loro la strada. Nelle prime fasi si faceva preferire il team calzaturiero, con una traversa centrata su punizione, poi era il chirurgico diagonale di Adami al 12’ pt a portare in vantaggio i padroni di casa. La Sangiustese sfiorava più volte il pari, con un’altra palla provvidenzialmente alzata sul montante ed un’altra traversa centrata, poi subiva il raddoppio alla mezzora con il preciso colpo di testa di Pasqualini. Tanti i cambi nella ripresa con Pagliarini che accorciava le distanze e chiudeva il test sul definitivo 2-1 in favore degli arancioni. Palmense: Marinucci, Fabrizi, Gentile, Cocciaretto, Carafa, Cozzi, Frascerra, Croceri, Pistelli, Adami, Pasqualini. A disposizione: Paolini, Bergamini, Fabiani, Mauro, Santagata, Tassotti, Diomedi, Battistelli, Pompili, D’Amico. All: Cipolletta. Sangiustese: Giaccaglia, Garbuglia, Tomassetti, Basconi, Calamita, Iacoponi, Lasku, Badiali, Olivieri, Petraruolo, Ruzzier. A disposizione: Amico, Biondi, Pagliarini, Ventresini, Sulo, Di Rosa, Nepa, Ercoli, Forò, Doci, Militello, Pignotti, Apolloni. All: Manoni Reti: 12’ pt Adami, 30’ pt Pasqualini, 35’ st Pagliarini  

20/09/2020 17:56
Colpo in attacco per la Sangiustese: preso Mario Pignotti

Colpo in attacco per la Sangiustese: preso Mario Pignotti

Altro colpo da maestro del DS Papi che per l’attacco della Sangiustese si assicura le prestazioni dell’estroso Mario Pignotti. Talento senza bisogno di presentazioni, classe 1987, nato a San Benedetto del Tronto, Pignotti ha vestito le maglie di Petritoli, San Marco Servigliano, Ripatransone, prima di arrivare nel 2012 per la prima volta alla Sangiustese con cui ha disputato due stagioni salendo dalla Prima Categoria alla Promozione. In seguito, fino alla stagione scorsa, l’attaccante ha militato sempre nelle fila della Cuprense, tranne una breve parentesi, nel 2015/16, al Monsampietro Morico. “Una chiamata inaspettata e davvero gradita che non si poteva proprio rifiutare. Sono grato al DS Papi – le parole di Pignotti –che avevo conosciuto nella mia prima esperienza in rossoblù e che quest’anno ha deciso di darmi nuovamente fiducia per questa nuova esperienza in Eccellenza. Sarà una bella sfida. Starà a me dimostrare di avere le carte in regola per dire la mia in questa categoria. Sicuramente, viste le tante squadre attrezzate e blasonate che ci sono, sarà un campionato avvincente ed equilibrato. Come tutti, dopo il brusco stop della scorsa stagione, sono carico a molla e non vedo l’ora di tornare in campo per mettermi alla prova e tentare di fare qualcosa di positivo tutti insieme”.    

15/09/2020 15:50
Il Porto Sant'Elpidio batte 4-1 la Sangiustese in amichevole

Il Porto Sant'Elpidio batte 4-1 la Sangiustese in amichevole

E' terminata per 4-1 in favore dei padroni di casa la sfida di ieri pomeriggio al Ferranti tra Porto Sant’Elpidio e Sangiustese, con i rossoblù che nel secondo tempo sbagliano un penalty che avrebbe permesso loro di accorciare ulteriormente le distanze. Eppure, erano stati proprio gli uomini di Manoni a passare in vantaggio con Olivieri che dal dischetto superava Faini dopo il fallo commesso da Quero su Badiali. La parità è ristabilita poco dopo dal diagonale di Miccoli, mentre il lob di Vitali e lo spiovente di Prati portano l’incontro sul 3-1. Nel finale di primo tempo l’incornata ancora di Vitali porta a quattro le marcature per i locali, mentre dagli undici metri al quarto d’ora della ripresa Pignotti si fa ipnotizzare da Sprecacè che, allungando la gamba, evita il secondo gol dei calzaturieri. TABELLINO  PORTO SANT’ELPIDIO (4-3-1-2): Faini, Sparaciari, Marcatilli, Orazi, Aliffi, Quero, Parasecoli, Prati, Vitali, Miccoli, Giuli. Entrati nella ripresa: Sprecacè, Marziali, Pierantozzi, Cantarini, Rosettani, Manari, Palladini, Cicoria, Cinesi, Raffaeli. All. Omiccioli. SANGIUSTESE (4-3-2-1): Giachetta, Calamita, Tomassetti, Ciurlanti, Pagliarini, Iacoponi, Badiali, Ercoli, Petrarulo, Olivieri, Ruzzier. Entrati nella ripresa: Apolloni, Lasku, Doci, Pignotti, Liberati, Biondi, Sulo, Garbuglia, Militello, Di Rosa, Nepa, Rogani. All. Manoni. RETI: 10’ pt (rig) Olivieri, 24’ pt Miccoli, 25’ pt e 44’ pt Vitali, 38’ pt Prati

13/09/2020 11:46
Sangiustese, l'arrivo del 22enne Saverio Giachetta chiude la porta dei rossoblu

Sangiustese, l'arrivo del 22enne Saverio Giachetta chiude la porta dei rossoblu

Insieme al riconfermato Lorenzo Raccio sarà Saverio Giachetta a comporre il roster dei portieri a disposizione di mister Manolo Manoni per la Sangiustese nel prossimo campionato di Eccellenza. Classe ’98, il ventiduenne nativo di San Severino Marche, dopo aver ben figurato nella Primavera del Pescara, aveva esordito in Serie D con la maglia del Pineto con cui aveva disputato due stagioni prima di passare al Porto Sant’Elpidio. “Ho accettato la proposta della Sangiustese – ha dichiarato Giachetta - perché a livello regionale e anche fuori regione la Società è blasonata. Sin dal primo giorno la dirigenza mi ha fatto una splendida impressione ed ha una mentalità professionistica. Lo staff è ottimo, le impressioni sono state subito buonissime, con il preparatore dei portieri Cicioni mi trovo molto bene. Il morale è alto, è la mia prima esperienza nell’Eccellenza marchigiana, ma so che si tratta di un campionato avvincente e tosto. Sono davvero contento della mia scelta e non vedo l’ora che inizi il campionato”. 

12/09/2020 10:00
Sangiustese, ufficiale l'acquisto di Iacoponi: arriva dalla Civitanovese

Sangiustese, ufficiale l'acquisto di Iacoponi: arriva dalla Civitanovese

Altro colpaccio della Sangiustese e del DS Papi con il nero su bianco di Roberto Iacoponi, centrocampista classe 1988 dal lunghissimo curriculum. Cresciuto nel vivaio del Tolentino, con cui aveva esordito in Serie D, Iacoponi aveva poi fatto il salto nel professionismo grazie alle esperienze con Sambenedettese, Gubbio e Martina Franca.  In seguito tanta serie D per lui con Aprilia, ancora Tolentino, Recanatese e Fermana, prima di accasarsi al San Marco Servigliano, dove era ritornato tre anni fa, dopo la parentesi Cerreto. Nell’ultima stagione Iacoponi ha indossato la maglia della Civitanovese.  “Non potevo dire di no alla chiamata del Ds Papi - ha dichiarato il giocatore - con il quale sono legato sin dagli anni di San Benedetto. Ho subito colti al volo la sua proposta, che mi ha anche un po’ sorpreso. Per me è un onore far parte di una società seria, sana e ambiziosa come la Sangiustese. Dopo tanti mesi di stop, non vedo l’ora di tornare in campo. Insieme ai compagni sono sicuro che ci mettermi alla prova e nella prossima stavo proveremo a fare qualcosa di positivo”.

08/09/2020 20:30
Colpo in attacco per la Sangiustese: preso Francesco Petrarulo

Colpo in attacco per la Sangiustese: preso Francesco Petrarulo

Arriva in rossoblù la punta classe 1998 Francesco Petrarulo. Cresciuto nel Settore Giovanile dell’Ascoli, diverse per lui le esperienze in Serie D negli anni passati (Monticelli, Notaresco, Castelfidardo), prima di approdare lo scorso anno nel campionato di Eccellenza abruzzese con l’Alba Adriatica. “Ho scelto la Sangiustese – ha dichiarato l’attaccante - perché le parole del DS Papi mi hanno subito convinto. Si tratta di una Società seria e affidabile, una delle migliori del territorio e di cui tutti parlano benissimo. Speriamo di tornare in campo il prima possibile, ma già potersi allenare e stare in gruppo dopo tanto tempo è per noi una gioia incredibile. Come obiettivi, speriamo di fare il meglio possibile e di toglierci qualche soddisfazione, ci impegneremo al massimo per divertirci e disputare un bel campionato”. 

03/09/2020 15:15
Monte San Giusto, visite guidate nei laghetti artificiali: l'iniziativa di tre giovani cacciatrici

Monte San Giusto, visite guidate nei laghetti artificiali: l'iniziativa di tre giovani cacciatrici

In occasione di una gara cinofila che si è svolta presso il “campo di addestramento cani Sangiustese”, gestito in modo esemplare dalla sezione Federcaccia di Monte San Giusto, è stato presentato il “Progetto Scuola”da parte delle cacciatrici FIDC Marche, che sono parte integrante del coordinamento nazionale cacciatrici federcaccia. Per l’occasione erano presenti Federica, Fabiola ed Elisa che hanno illustrato il progetto che prevede il coinvolgimento delle scuole con delle lezioni in classe, tenute da un tecnico faunistico che porterà a conoscenza gli alunni delle varie specie acquatiche presenti sul nostro territorio e delle loro caratteristiche. Seguirà poi una visita guidata ad alcuni laghetti artificiali gestiti da cacciatori, da effettuarsi nei mesi di marzo e aprile; queste sono le uniche zone umide degne di nota in provincia di Macerata, grazie al lavoro costante di pulizia e controllo del livello dell’acqua è possibile osservare tanti palmipedi e trampolieri nel periodo di risalita verso i luoghi di nidificazione, che trovano in questi luoghi degli habitat idonei alla sosta. Nonostante la forte antropizzazione sarà possibile osservare tante specie come: marzole, alzavole, beccaccini, combattenti, pettegole, cavalieri d’Italia, corrieri, piro piro. Specie che spesso pensiamo tanto lontane dai nostri luoghi e che invece sono presenti sul nostro territorio e vicino alle nostre abitazioni. La presentazione del progetto ha messo in risalto la sensibilità femminile per un modo di vivere il rapporto con la natura e con l’ambiente e che le donne federcacciatrici intendono sempre più diffondere tra i giovani. Presente, a questo momento, anche il presidente provinciale FIDC Macerata, Nazzareno Galassi che ha dato la piena disponibilità per la realizzazione del progetto.

02/09/2020 15:20
Sangiustese, altro innesto in difesa: preso il terzino  Matteo Ciurlanti

Sangiustese, altro innesto in difesa: preso il terzino Matteo Ciurlanti

Pedina importante per la difesa rossoblù che si arricchisce della presenza di Matteo Ciurlanti, terzino sinistro classe 1999 proveniente dalla Jesina. Nato a Macerata, nonostante la giovanissima età, Ciurlanti vanta già importanti esperienze in serie D, oltre che con i leoncelli nell’ultima stagione, anche con le casacche di Ribelle e San Marino negli anni passati. “Ho grande entusiasmo e ovviamente voglia di mettermi in gioco e far bene – le prime parole di Ciurlanti in rossoblù – dopo tanti mesi tornare in campo non può che far piacere. La scorsa è stata una stagione difficile, comunque ho collezionato 24 presenze in un campionato importante. Arrivo alla Sangiustese con forti motivazioni, il progetto della Società mi è piaciuto e sentire la stima del Presidente e dei dirigenti mi ha inorgoglito. Conoscevo già alcuni dei compagni, ora tocca a noi e speriamo di fare un bel campionato.”

31/08/2020 20:07
La Sangiustese piazza un altro colpo: è ufficiale Giulio Garbuglia

La Sangiustese piazza un altro colpo: è ufficiale Giulio Garbuglia

Nuovo colpaccio della dirigenza rossoblù che, grazie ad una fine opera diplomatica, si assicura le prestazioni del sangiustese doc Giulio Garbuglia. Terzino destro classe 2001, il diciannovenne fresco diplomato, nato a Macerata, proprio con la Sangiustese aveva iniziato a muovere i primi passi nel calcio, iniziando il percorso del settore giovanile, che, viste le sue doti, lo aveva portato poi a spostarsi inseguendo la sua passione (Veregrense, Anconitana, Sambenedettese). Infine, lo scorso anno, l’esordio in prima squadra: con la Jesina in Serie D prima del lock-down aveva collezionato 10 presenze. “Sarò sempre grato alla Sangiustese con cui ho iniziato a giocare a calcio e della quale torno super volentieri a vestire la maglia, quella del mio paese – ha dichiarato soddisfatto Garbuglia - anche perché, rispetto ad altre realtà che mi hanno contattato, sono stato veramente colpito dalla chiarezza e dalla bontà del loro progetto oltre che dalla ferma volontà della Società di farmi entrare nel gruppo. D’altra parte, la storia e il blasone sono sempre di prima fascia. Mi hanno fatto sentire importante, utile alla causa e stimato e questo mi ha fatto immediatamente prendere la mia decisione. Ovviamente, dopo tanti mesi lontani dal calcio, non vedo l’ora di iniziare a correre e sudare al campo, ci fossero anche cinquanta gradi. Troppo forte la mia voglia di tornare a giocare. Spero in una stagione positiva, in cui possiamo toglierci tante soddisfazioni insieme, disputando un buon campionato e divertendoci”.

28/08/2020 18:21
Sangiustese, un arrivo nel pacchetto arretrato: ecco Anthony Tomassetti

Sangiustese, un arrivo nel pacchetto arretrato: ecco Anthony Tomassetti

E’ il terzino classe 1997 l’ultimo arrivo nel pacchetto arretrato rossoblù a disposizione di Mister Manoni. Nato a Fermo, dopo la positiva esperienza nella Primavera dell’Ascoli, Tomassetti a soli vent’anni era approdato alla Recanatese in Serie D. Ben 32 le sue presenze con i leopardiani, prima dell’approdo al Ciabbino in Eccellenza ed in seguito due anni trascorsi alla San Marco Lorese. Lo scorso dicembre Tomassetti si era invece trasferito all’Atletico Ascoli, in Promozione, dove aveva portato a casa, insieme ai ragazzi di mister Filippini, la vittoria del raggruppamento B. “La Sangiustese è una società molto seria, ne ho sentito parlare molto bene dunque non ci ho pensato due volte ad accettare al volo la sua proposta. Gli obiettivi personali e di squadra sono fare un bel campionato, impegnarsi sempre al massimo e cercare di togliersi qualche soddisfazione”.  

26/08/2020 15:16
Sangiustese, ufficiale il ritorno di Calamita

Sangiustese, ufficiale il ritorno di Calamita

Un ritorno importante per il pacchetto arretrato rossoblù con Riccardo Calamita che, dopo due anni, torna a vestire la maglia della Sangiustese. Il difensore classe 1998, dopo aver vinto con i calzaturieri il campionato di Eccellenza, aveva affrontato con loro la prima stagione in Serie D per poi passare nelle fila del Montegiorgio e in quelle della Maceratese. “Un’opportunità che ho voluto cogliere subito - ha commentato il giovane difensore - dato che sono molto affezionato a questa società, al presidente e a tutti gli altri dirigenti che in questi anni mi hanno fatto arrivare a traguardi importanti e mi hanno aiutato tanto nel mio processo di crescita. È stata dunque una scelta abbastanza semplice da parte mia. Dopo sei mesi senza calcio non vedo l’ora di ricominciare. Spero che riusciremo a fare una grande stagione. Le motivazioni non mancheranno”.    

22/08/2020 16:42
Sangiustese, ufficiale il ritorno di Marco Badiali

Sangiustese, ufficiale il ritorno di Marco Badiali

"Tornare dove si è vinto è la sfida più bella”. Con queste parole e con la volontà di recitare una stagione da protagonista torna alla Sangiustese il centrocampista classe 1997 Marco Badiali. Nato a Macerata, Badiali è cresciuto nel Settore Giovanile del Gubbio prima delle esperienze con il Taverne in Serie D e con la Primavera dello Spezia. Dopo aver vestito la maglia della Sangiustese, nelle ultime stagioni Badiali ha militato nelle fila dell’Helvia Recina e poi per due anni in quelle del Valdichienti. “Ho accettato al volo la proposta della Sangiustese – le parole di Badiali - un ambiente che conosco e una Società in cui mi ero trovato benissimo riuscendo a vincere il campionato di Eccellenza con mister Cudini nel 2016/17. Un bellissimo ricordo: sarà un piacere tornare a vestire e onorare questa maglia. Lunedì si riparte, non vedo l’ora di tornare in campo dopo tanti mesi di stop che hanno fatto aumentare ancora di più la voglia di fare bene. Sono carico e motivato per interpretare al meglio questa nuova avventura”.  

18/08/2020 17:18
Sangiustese, il mercato inizia con un colpo in attacco: preso Mattia Ruzzier

Sangiustese, il mercato inizia con un colpo in attacco: preso Mattia Ruzzier

Prima ufficialità di mercato in casa Sangiustese che nei prossimi giorni comunicherà anche le altre trattative già concluse. È il confermatissimo DS Egidio Papi, dall’alto della sua esperienza, ad annunciare il nero su bianco. “Siamo contenti di annunciare che nella prossima stagione vestirà il rossoblù il talentuoso esterno d’attacco Mattia Ruzzier. Il classe 1994, cresciuto nel vivaio dell’Ascoli, ha militato tra le altre nella Civitanovese, nel Montegiorgio e nel Martinsicuro e proviene da un buon campionato disputato in Serie D nelle fila del Porto Sant’Elpidio. Un ottimo acquisto, inseguito da tempo ed ambito da molte squadre. Siamo orgogliosi che abbia sposato il nostro progetto”.

14/08/2020 20:08
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.