Mogliano

Mogliano, alla Casa di Riposo arrivano gli abbracci: inaugurato lo spazio dedicato a famiglie e ospiti

Mogliano, alla Casa di Riposo arrivano gli abbracci: inaugurato lo spazio dedicato a famiglie e ospiti

Questa mattina è stato inaugurato lo 'Spazio dell'Abbraccio' alla Casa di Riposo di Mogliano. "Uno spazio tutto dedicato agli incontri fra gli ospiti e i loro familiari, completamente accessibile ai disabili in carrozzina, un grande divisorio con specchiature vetrate e tamponature in legno, arredato con tavoli e sedie, tutto gentilmente donato dalla proprietà dell’immobile “ la Maestà “ a cui va il più sentito ringraziamento da parte dell’Amministrazione - illustra in una nota il Comune di Mogliano - Lo Spazio dell'Abbraccio è stato allestito al fine di realizzare un luogo in cui gli ospiti della Casa di Riposo potessero tornare ad incontrare i propri familiari in tutta sicurezza. I familiari che intendono usufruire del servizio possono prenotarsi chiamando alla struttura".

05/04/2021 15:36
Mogliano, i gruppi di opposizione invocano chiarezza sulla Casa di Riposo: "gestione contraddittoria"

Mogliano, i gruppi di opposizione invocano chiarezza sulla Casa di Riposo: "gestione contraddittoria"

"Recenti provvedimenti del Comune di Mogliano e dell’IRCR, incentrati sulla Casa di Riposo Santa Colomba, hanno messo a nudo tutte le contraddizioni di una Amministrazione comunale che, a distanza di oltre quattro anni dal sisma, ha dimostrato di non avere ancora un piano per restituire definitivamente alla collettività la sua Casa di Riposo". I gruppi consiliari “Siamo Mogliano” e “Mogliano 313”, rappresentati al Consiglio Comunale di Mogliano dai consiglieri Matteo Zazzaretta, Marianna Matricardi, Marco Petrelli e Corrado Nardi, in riferimento alle recenti vicende che hanno interessato la Casa di Riposo e residenza protetta comunale, chiedono alla maggioranza chiarezza e auspicano una maggiore comunicazione di obiettivi e di intenti, in ragione di un tema sociale fondamentale come quello della gestione della struttura. "Lo dimostrano gli accadimenti e le parole che negli ultimi mesi sono state proferite da persone che, per i ruoli pubblici ricoperti, dovrebbero garantire trasparenza e coerenza alle proprie azioni di governo. Invece, non solo si sottraggono al confronto ma con le loro esternazioni hanno suscitato non poche perplessità che meritano di essere chiarite perché coinvolgono la sfera privata di persone, di anziani fragili, di lavoratrici indefesse.Nessuno può negare le difficoltà che ha dovuto affrontare chi ha la responsabilità delle strutture di assistenza per anziani travolte dal COVID-19 ma questo non può e non deve giustificare l’incoerenza e superficialità con cui la nostra Amministrazione ha cercato di risolvere i problemi della Casa di Riposo sorti a seguito della pandemia.La nostra coscienza, prima ancora della nostra responsabilità in quanto Consiglieri comunali che rappresentano 2/3 dei votanti, ci impone di adoperarci affinché emergano i veri motivi che hanno portato il nostro Sindaco a cambiare idea su aspetti cruciali per le famiglie moglianesi quali il trasferimento della Casa di Riposo nella struttura di Villa Cozza a Macerata". I due gruppi di opposizione hanno poi reso noti gli atti in questione: "Il 10 dicembre 2020 l’IRCR inviava al Comune una relazione che evidenziava una serie di “criticità del sistema strutturale/organizzativo” tanto da richiedere “interventi indispensabili ed improcrastinabili per poter proseguire l’esercizio dell’attività assistenziale. Il  23 dicembre 2020 il nostro Sindaco inviava una lettera all’IRCR con cui richiedeva la disponibilità ad accogliere tutti gli ospiti della Casa di Riposo nella struttura di Villa Cozza, ravvisando la “esigenza indifferibile” di individuare strutture alternative a quella attuale. Il 5 Gennaio 2021 un quotidiano pubblicava un’intervista del Presidente IRCR Centioni nella quale si affermava: “con il Comune di Mogliano abbiamo raggiunto un accordo per cui gli anziani verranno trasferiti a Villa Cozza fino a quando nel loro Comune non troveranno una situazione stabile. Il 9 Gennaio 2021, sempre il Sindaco di Mogliano, pubblicava sui social un breve video al fine di: “informare i parenti degli ospiti, gli operatori e la cittadinanza che l’Amministrazione, fatte salve situazioni oggettive, non sposterà la Casa di Riposo dalla Maestà. E pensare che durante il Consiglio Comunale del 28 Dicembre 2020, ad un preciso intervento di un Consigliere di minoranza sulle voci che si susseguivano in merito al trasferimento dei pazienti presso Villa Cozza, il Sindaco replicava: “questa è stata solo un’idea che è venuta un giorno parlando di costi”, per poi bocciare una mozione delle minoranze congiunte in cui si impegnava l’amministrazione a non trasferire nuovamente gli ospiti se non per cause di reale necessità". "Per non parlare delle lavoratrici della PARS, impiegate da anni nella Casa di Riposo Santa Colomba e che oggi si ritrovano con un contratto di lavoro precario nonostante le rassicurazioni del Sindaco che, durante il Consiglio Comunale del 20/12/19, in sede di approvazione della convenzione con IRCR dichiarava testualmente: “Poi per quanto riguarda le lavoranti … non c’è nessun problema perché loro (ndr: l’IRCR) sicuramente si avvalleranno di tutte le persone …, ci sarà un cambio di cooperativa però la loro intenzione (ndr: intenzione dell’IRCR) è di riassorbire le persone che già ci lavorano, anche perché sappiamo che alla PARS ci sono persone di Mogliano”. "Cosa dire del Sindaco che con propria nota (prot. N. 711) del 21/1/21, dava il “nulla osta” ed anzi “condivideva” le scelte di IRCR sulla nuova modalità di gestione del personale? (peraltro in totale autonomia senza convocare una giunta per questo). Di fatto costringendo le lavoratrici della PARS a scegliere se restare disoccupate o continuare a lavorare con un contratto di somministrazione tramite agenzia interinale?". "Considerato quanto sopra, a chi dovrebbero credere i cittadini? Al Sindaco “dell’esigenza indifferibile di trasferire gli ospiti”, o al Sindaco che promette di non spostare gli ospiti dalla Maestà? Al Sindaco che rassicura i dipendenti della PARS o al Sindaco che condivide le scelte dell’IRCR che di fatto hanno condannato quegli stessi dipendenti alla precarietà? "Dagli atti e documenti traspare l'incoerenza di chi non ha un piano chiaro sul futuro della Casa di Riposo e invece di gestire la situazione si lascia trasportare da essa". "La poca chiarezza di idee viene evidenziata dalla descrizione della situazione della struttura di Urbisaglia, nella quale si denunciano problemi gravi, come l’adeguamento del sistema antincendio e delle “attrezzature, mobilio e quant’altro”. Mancanze che vengono descritte come di lungo corso e non legate specificamente al Covid-19. L'apprensione dimostrata per la questione è più che condivisibile, se non fosse che l'assessore che ha in carico la struttura è lo stesso che l'ha scelta e gestita già dalla passata amministrazione e che questa è la prima volta in cui si fa nota di un problema che fino ad ora non esisteva o peggio si ignorava". "Nonostante ciò di soluzioni non se ne vedono, dato che la ricostruzione della sede di “Santa Colomba” nel territorio moglianese resta ancora una chimera. Se infatti i Comuni vicini hanno già messo in cantiere le proprie strutture, o almeno hanno un cronoprogramma ben definito, Mogliano non ha ancora presentato la scheda CIR (Congruità dell’Importo Richiesto) per avere contezza della cifra stanziata dall’Ufficio ricostruzione per la propria. Un immobilismo che non trova giustificazioni, rimandando il tutto ad almeno "4/5 anni”, unico limite temporale che l'amministrazione cita per riportare la Casa di Riposo nel nostro territorio". "In tutta questa vicenda, l’aspetto più preoccupante è che manca una visione d’insieme, un progetto definitivo per il ritorno di un servizio essenziale all’interno del Comune. Manca un programma sociale che garantisca una sicurezza ai nostri anziani". "Le nostre posizioni rimangono quelle illustrate con la mozione congiunta respinta dall’Amministrazione. Allontanare ulteriormente un servizio che dovrebbe essere legato al proprio territorio non è la strada giusta, a meno di necessità oggettive. Allo stesso tempo, crediamo che sia fondamentale risparmiare agli ospiti e ai lavoratori un nuovo trasloco con tutte le problematiche ad esso legate". " tutti i lavoratori della Casa di Riposo rivolgiamo il nostro più vivo ringraziamento per il servizio svolto, ed in particolare la nostra solidarietà va ai dipendenti della Coop. Sociale PARS che hanno perso il posto di lavoro o che continuano a prestare il loro prezioso servizio tramite un contratto di lavoro interinale". Per tutto quanto sopra, i gruppi consiliari hanno presentato una interrogazione congiunta per conoscere e far conoscere ai moglianesi: - Quali sono stati gli elementi in fatto e in diritto che hanno indotto l’amministrazione a bocciare la mozione presentata dai gruppi di minoranza (Delibera di Consiglio Comunale n. 53 del 28/12/20), per poi decidere di non delocalizzare la casa di riposo di Mogliano presso Villa Cozza di Macerata; - Per quale motivo il Sindaco con propria nota (prot. N. 711) del 21/1/21 faceva sue, condividendole, le scelte dell’IRCR di non procedere più per un nuovo bando per l’appalto dei servizi infermieristici e assistenziale, provocando così l’immediata precarizzazione di alcuni operatori, con conseguente rinuncia a  tutele e diritti e perdita della serenità necessaria a chi opera da anni a contatto con  persone fragili quali gli ospiti della casa di riposo e contraddicendo quanto invece precedentemente affermato".

15/03/2021 13:33
Mogliano, paura lungo la Provinciale 72: autobus devastato dalle fiamme

Mogliano, paura lungo la Provinciale 72: autobus devastato dalle fiamme

Autobus avvolto dalle fiamme: in salvo conducente e passeggeri.  L'allarme è scattato, intorno alle ore 07.45 circa, tra Mogliano e Massa Fermana in località Villa Berardi lungo la Provinciale 72. Un’autobus, alimentato a gasolio, per cause in fase di accertamento  è stata avvolto completamente dalle fiamme. L’intervento della squadra dei Vigili del Fuoco del Comando di Macerata unitamente ai colleghi del Comando di Fermo è valso allo spegnimento dell’incendio con l'utilizzo di liquido schiumogeno ed alla messa in sicurezza dell’autobus stesso. Non si segnalano feriti. Stando alle prime informazioni l'autobus era in marcia con a bordo un paio di passeggeri. Fortunatamente l'autista, accortosi del fumo, è riuscito a far scendere tutti gli occupanti del mezzo e a lanciare subito l'sos.    (in aggiornamento) 

15/03/2021 09:45
Mogliano, la minoranza sul nuovo supermercato: "Si eviti la vendita dell'area"

Mogliano, la minoranza sul nuovo supermercato: "Si eviti la vendita dell'area"

"Facciamo appello pubblico alla maggioranza consiliare affinché si adottino, prima della sentenza del Consiglio di Stato, tutte le azioni necessarie ad evitare la vendita e il deturpamento di un’area tutelata fin dal 1977 per la sua vicinanza al complesso di San Michele, alla Rocca ed alle mura castellane". È quanto richiedono i gruppi consiliari “Mogliano 313” e “Siamo Mogliano”, rappresentati in Consiglio Comunale dai consiglieri Marco Petrelli, Corrado Nardi, Matteo Zazzaretta e Marianna Matricardi, in riferimento all’annosa vicenda della cessione dell’area pubblica, ad ovest dell’ex ospedale San Michele in favore di COAL Scarl, volta alla costruzione di un grande supermercato.  La sentenza citata dai consiglieri è quella prevista per il prossimo 15 aprile, quando il Consiglio di Stato dovrà esprimersi in merito al ricorso presentato da diversi commercianti moglianesi contro la decisione del Comune di Mogliano di cedere l’area sopra richiamata. "Oggi, ancor più che in passato, tale area risulta di fondamentale servizio alla cittadinanza proprio per la presenza degli ambulatori sanitari in prossimità dei parcheggi pubblici, che altrimenti sarebbero trasferiti alla COAL ed asserviti al supermercato" sottolineano Petrelli, Nardi, Zazzaretta e Matricardi nella nota congiunta. Inoltre "Mogliano 313" e "Siamo Mogliano", ricordano come le decisioni di vendita dell'area siano state adottate "prima del terremoto e della pandemia" e ritengono che "proprio in virtù di questi accadimenti eccezionali, è necessario verificare e valutare, così come previsto dall’art. 21 quinquies della L. 241/90, l’interesse pubblico al mantenimento ovvero alla revoca delle decisioni in discussione, anche alla luce dei nuovi bisogni socio sanitari della popolazione e dell’assetto post sisma del territorio".  

07/03/2021 14:27
Stop alle lezioni in presenza per tutte le classi delle scuole medie di Mogliano e Petriolo

Stop alle lezioni in presenza per tutte le classi delle scuole medie di Mogliano e Petriolo

Stop alle attività didattiche in presenza per tutte le classi della Scuola Secondaria di I Grado di Mogliano e Petriolo, a partire da oggi sino al termine della quarantena disposta dall'Asur per ciascuna classe facente parte dell'Istituto Comprensivo "Giovanni XXIII" di Mogliano. La comunicazione ufficiale è arrivata da parte del dirigente scolastico, la Dott.ssa Natascia Cimini.  In una precedente nota, difatti, l'Asur aveva già predisposto la quarantena dal 27 febbraio all'11 marzo per le per le classi IIIA-IB-IIB-IIIB della Scuola Secondaria di I Grado di Mogliano, dal 27 febbraio all'8 marzo per le classi IA-IIA della Scuola Secondaria di I Grado di Mogliano e per le classi IA-IIA-IIIA della Scuola Secondaria di I Grado di Petriolo.  Conseguentemente è stata disposta l' attivazione della didattica digitale in tutte le classi della Scuola Secondaria di I Grado di Mogliano e Petriolo, con orari delle videolezioni e attività asincrone che saranno pubblicate nelle rispettive Classroom. I docenti in compresenza e gli studenti, posti in quarantena dall’ASUR, dovranno seguire le disposizioni comunicate individualmente e la data di rientro al termine del loro specifico periodo di quarantena. I collaboratori scolastici, in servizio nella Scuola Secondaria di I Grado di Mogliano e Petriolo, presteranno il servizio in altri plessi. I locali, come da disposizioni sanitarie, saranno sanificati prima del rientro in presenza.

27/02/2021 20:26
Casa di Riposo Mogliano, il cuore della Pro Loco: donati generatori di Ozono e tavoli servipranzo

Casa di Riposo Mogliano, il cuore della Pro Loco: donati generatori di Ozono e tavoli servipranzo

Ieri pomeriggio la Casa di Riposo di Mogliano ha ricevuto una graditissima e utilissima donazione da parte della Pro Loco: due generatori di Ozono/Purificatori d’aria per gli ambienti, due Sfigmomanometri completi di Stetoscopi, due Aste Portaflebo su piantana e due Tavoli Servipranzo. “I Tesserati della Pro Loco di Mogliano, con questo bellissimo gesto, ci hanno dimostrato il loro sostegno e l’apprezzamento per il nostro impegno. Questa vicinanza della comunità ai nostri ospiti e operatori ci rende orgogliosi di quanto facciamo ogni giorno. Non solo, è di straordinario esempio per tutti: è nei momenti più difficili che una comunità si stringe intorno a chi è più fragile o vive situazioni emergenziali. Grazie ancora, di cuore, da tutti noi” ha dichiarato il Direttore Francesco Prioglio.  

08/02/2021 17:30
Mogliano, la prima cittadina Cesetti positiva al Covid-19: "sto bene e sono asintomatica"

Mogliano, la prima cittadina Cesetti positiva al Covid-19: "sto bene e sono asintomatica"

"Vi comunico che giovedì scorso mi sono sottoposta volontariamente al tampone dello screening di massa a Corridonia e sono risultata positiva". E' quanto reso noto dal primo cittadino di Mogliano Cecilia Cesetti che nella giornata di ieri ha anche fatto il punto sulla situazione epidemiologica nel territorio comunale che registra: 14 casi positivi al Coronavirus ed altri 19 in isolamento domiciliare. "Purtroppo nonostante le accortezze, il nemico invisibile ha colpito anche me. Invito tutti ancora a stare in allerta in quanto il virus, come abbiamo tante volte detto, è oltremodo insidioso - spiega il Sindaco -  Non trascurate neanche la lieve sintomatologia e chiedete subito consiglio al medico. Per ora sto bene, sono asintomatica e sono in isolamento ma continuerò a svolgere il lavoro da casa, in costante collaborazione con la Giunta, il Capogruppo e il personale comunale".

07/02/2021 10:00
Mogliano, Consiglio comunale dei Ragazzi: elezioni online per scegliere il futuro giovane sindaco

Mogliano, Consiglio comunale dei Ragazzi: elezioni online per scegliere il futuro giovane sindaco

il Consiglio comunale di Mogliano ha approvato all’unanimità il Nuovo Regolamento per l’istituzione del Consiglio comunale dei Ragazzi. Al fine di evitare assembramenti sono previste sia le presentazioni delle liste dei candidati sindaci e consiglieri sia le elezioni sempre in modalità da remoto, viste le condizioni di emergenza, quale è quella attuale. Le elezioni in condizioni di emergenza si svolgono on-line in orario extrascolastico, in un’unica giornata. Al termine delle operazioni di voto da remoto, fissate per il giorno 22 febbraio, gli scrutatori, che saranno due Amministratori, in collaborazione con il prof. Roberto Sagripanti (Coordinatore del Progetto) e con la Prof.ssa Monica Meloni (Referente dell'Educazione civica), docenti di Lettere dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Mogliano, si occuperanno dello spoglio delle schede. Saranno proclamati componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi i due candidati di ogni classe che avranno ottenuto il maggior numero di voti. In caso di parità, verrà eletto il ragazzo maggiore di età. E sarà eletto Sindaco dei Ragazzi del Comune di Mogliano lo studente che avrà ottenuto il maggior numero di voti. In caso di parità, verrà eletto il ragazzo maggiore di età. I risultati delle elezioni saranno comunicati al Dirigente scolastico della Scuola Secondaria di primo Grado e pubblicati all’albo on line  del Comune di Mogliano nei giorni immediatamente successivi le elezioni, con atto formale del Sindaco di Mogliano. “Con molta soddisfazione ringrazio tutti i Consiglieri comunali - comunica il Sindaco Cecilia Cesetti - che hanno sostenuto e approvato all’unanimità questo Nuovo Regolamento del Consiglio comunale dei Ragazzi, che sicuramente è uno dei primi ad essere stato elaborato e pensato per vincere tutte le difficoltà comunicative cui ci ha esposto l’emergenza”. Il Prof. Roberto Sagripanti ha salutato i ragazzi con un discorso inaugurale delle attività amministrative dei piccoli cittadini, ai quali ha ricordato che ora la loro voce può giungere nei luoghi delle Istituzioni, dentro le aule del Consiglio comunale, che rappresentano una sorta di piccolo parlamento nazionale, dove si parla e si discute delle soluzioni da adottare nel presente e delle idee e visioni per il futuro. (la foto allegata è riferita alla cerimonia di insediamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi avvenuta ad inizio 2020)

29/01/2021 16:00
Nuovi nati 2020, Mogliano premia le famiglie: "Nel box cremine scadute". Il sindaco: "Una svista"

Nuovi nati 2020, Mogliano premia le famiglie: "Nel box cremine scadute". Il sindaco: "Una svista"

Sabato 23 gennaio a Mogliano si è svolta la giornata per festeggiare i nuovi nati del 2020. Durante la cerimonia è stato donato, alle famiglie dei bimbi nati nello scorso anno, un baby box contenente dei campioncini omaggio, di cremine e prodotti per l’igiene per i bambini, un libro del progetto "Nati per leggere" e un buono di 15 euro spendibile per i neonati in uno dei cinque punti vendita convenzionati all'iniziativa.  "Mi è dispiaciuto però dover buttare i campioncini appena aperta la scatola - sottolinea amareggiato uno dei genitori -. Nel sistemare i doni offerti abbiamo notato prodotti che erano scaduti. Abbiamo chiamato  degli amici e anche loro avevano riscontrato questo problema".  "Dall'amministrazione il silenzio. Tutti sbagliamo. Forse non se ne erano accorti - aggiunge il genitore -. Alla fine eravamo poco meno di 40 famiglie. Mi auguro che leggendo questo articolo gli altri genitori vengano informati"  Nella serata di ieri la problematica è stata sollevata anche dal gruppo di minoranza "Siamo Mogliano" che ha pubblicato un post social mettendo in luce l'accaduto: "Alcuni prodotti sono stati consegnati già scaduti - hanno scritto -. Invitiamo tutti i genitori dei bambini nati nel 2020 a controllare con cura i prodotti in omaggio prima di somministrarli ai propri piccoli. Abbiamo informato il Sindaco chiedendo una maggiore attenzione da parte dell'Amministrazione nella scelta dei propri doni, anche quando simbolici e soprattutto quando fatti ai più giovani". Proprio il sindaco Cecilia Cesetti ci tiene, a nome dell'Amministrazione Comunale, a scusarsi per l'inconveniente di cui si dice "molto dispiaciuta" e sottolinea: "È stata una vista". "Ho anche avuto contezza - aggiunge la prima cittadina - di come qualcuno si sia lamentato riguardo a qualche presunto piccolo assembramento creatosi durante la cerimonia in occasione dello scatto delle foto di rito. Ma in realtà abbiamo previsto un ingresso contingentato, di quattro famiglie ogni 30 minuti con costante sanificazione dell'ambiente e delle sedute. Non mi sembra che si possa parlare di assembramenti".     

27/01/2021 13:45
Rette dell'asilo nido più alte, Mogliano313: "Il Comune eroghi un contributo per le famiglie"

Rette dell'asilo nido più alte, Mogliano313: "Il Comune eroghi un contributo per le famiglie"

"Abbiamo inviato una proposta alla giunta affinchè venga erogato un contributo, anche in base all’ISEE, alle famiglie che necessitano del servizio per la prima infanzia, rendendoci disponibili ad una collaborazione nel merito". È quanto afferma il gruppo consiliare di minoranza “Mogliano313” rappresentato in Consiglio Comunale da Marco Petrelli e Corrado Nardi assieme all’associazione Mogliano313, rappresentata da Dezemona Petrelli, in merito alla delibera  65 dell’11 giugno 2020 con cui l’amministrazione comunale ha dato via all’iter per la “locazione dell’immobile, con vincolo di destinazione ad asilo nido”. "Con questa scelta, da quest’anno il comune di Mogliano si fa solo affittuario dello spazio, non avendo più alcuna responsabilità nella gestione del servizio per l’infanzia, che viene totalmente delegato al gestore - sottolineano dal gruppo consiliare Mogliano 313 Petrelli e Nardi -. Il costo dell’affitto pertanto, gravando come onere aggiuntivo sulle spalle del gestore, viene ribaltato sulle famiglie con bambini in età pre-scolare. Ciò ha comportato un incremento delle rette dell’asilo nido ed alcune famiglie sono state costrette a rivolgersi a servizi erogati in altri comuni, con comprensibili disagi per le stesse". "Mogliano313, crede fermamente che i piccoli paesi dell’entroterra come Mogliano, che soffrono lo spopolamento e il calo demografico, debbano tutelare e supportare le famiglie con figli piccoli e le scelte dell’amministrazione, fino ad ora, concretamente si sono dimostrate di segno opposto. Viva i neonati, viva le loro famiglie, vero segno di speranza per il futuro" si conclude nella nota redatta dal gruppo di minoranza.    

21/01/2021 10:32
Corridonia, dal 2 febbraio parte lo screening di massa: altri 5 comuni coinvolti

Corridonia, dal 2 febbraio parte lo screening di massa: altri 5 comuni coinvolti

"Nella mattinata di ieri si è svolto un sopralluogo ricognitivo da parte di alcuni rappresentanti della Protezione Civile Regionale e dell'Area Vasta presso l'impianto sportivo polivalente indoor di via Mattei, individuato quale sito idoneo per l'effettuazione dello screening di massa promosso dalla Regione Marche". Ad annunciarlo è stato, in una nota, il sindaco di Corridonia Paolo Cartechini.  Lo screening, gratuito e su base volontaria, si effettuerà attraverso un tampone antigenico rapido dal 2 al 4 febbraio, con orario continuato dalle ore 8 alle ore 20.  "Il Comune di Corridonia sarà sede per lo screening anche per gli abitanti dei comuni di Appignano, Loro Piceno, Mogliano, Petriolo e Urbisaglia. Nei prossimi giorni verranno pubblicate tutte le informazioni utili e necessarie per il regolare svolgimento dei tamponi" ha aggiunto Cartechini. 

15/01/2021 19:45
Casa di riposo Mogliano, il sindaco: "Nessun trasferimento a Villa Cozza per gli ospiti" (VIDEO)

Casa di riposo Mogliano, il sindaco: "Nessun trasferimento a Villa Cozza per gli ospiti" (VIDEO)

Il sindaco di Mogliano Cecilia Cesetti ha affidato ad un video pubblicato sui canali social del comune di Mogliano, la sua risposta alle voci circolate negli ultimi giorni riguardo un presunto nuovo dislocamento della casa di riposo comunale a Macerata.  Attualmente la casa di riposo di Mogliano è ubicata presso l'ex albergo-ristorante "La Maestà" di Urbisaglia, a seguito dei danni provocati alla struttura originaria dal sisma del 2016. L'immobile è condiviso con la casa di riposo di Loro Piceno, tanto che il sindaco Cesetti ci tiene a sottolineare  come le due case di riposo abbiano "modalità operative e organizzazione differenti".  "È evidente - aggiunge - che si tratta di una struttura non concepita per ospitare due case di riposo ed è stata adattata dal proprietario dell'immobile nel miglior modo possibile per tale finalità".  Le problematiche operative e i limiti logistici presenti nella struttura sono apparsi ancora più chiari a seguito dei casi di positività riscontrati sia tra gli ospiti della casa di riposo di Mogliano che in quella di Loro Piceno, a partire dallo scorso 29 ottobre. "A quel punto - ricorda Cesetti -, si sono uniti gli ospiti di Loro a quelli di Mogliano, la divisione era solo tra reparto Covid e reparto non Covid. Alcuni ospiti positivi sono stati anche trasferiti all'RSA Galantara di Pesaro".  "A ciò si sono aggiunte criticità dal punto di vista diagnostico, terapeutico e sanitario tanto che si è chiesto e ottenuto l'intervento dei medici militari. Proprio per questo - precisa il sindaco - l'Amministrazione comunale, in caso di una terza ondata e di urgente necessità, si è guardata intorno per cercare una soluzione alternativa all'ex albergo-ristorante La Maestà. Poichè la gestione della nostra casa di riposo è in mano all'Ircer di Macerata, che gestisce anche Villa Cozza, si è chiesta - tramite una lettera - la disponibilità ad accogliere i nostri ospiti". "Questa richiesta era stata fatta per garantirci la certezza che i nostri ospiti potessero contare su un'assistenza sanitaria migliore vista anche la prossimità dell'ospedale di Macerata" chiarisce Cesetti.  "L'Ircer proprio martedì scorso ha riscontrato positivamente la nostra richiesta - annuncia la prima cittadina -, ma ci tengo a precisare che l'Amministrazione non ha assunto alcun provvedimento e non intende farlo vista anche la negativizzazione di tutti gli ospiti e la certezza che, a breve, tutti i nostri vecchietti verranno vaccinati".  "Pertanto voglio informare i parenti degli ospiti - conclude la Cesetti -, gli operatori e la cittadinanza che l'Amministrazione, fatte salve situazioni oggettive, non sposterà la casa di riposo dalla Maestà".   

09/01/2021 18:20
Mogliano, screening gratuito per gli alunni prima del rientro a scuola

Mogliano, screening gratuito per gli alunni prima del rientro a scuola

L'Amministrazione comunale di Mogliano, in collaborazione con l'Istituto comprensivo Giovanni XXIII, sta eseguendo in data odierna, a partire dalle 8:30, uno screening volontario e gratuito a tutti gli alunni delle scuola primaria, secondaria di primo grado, docenti e personale ATA, per un rientro a scuola in sicurezza. L’iniziativa è stata concepita al fine di rafforzare le misure organizzative di tutela della salute e sicurezza dei piccoli cittadini e delle loro famiglie. I test rapidi vengono effettuati in modalità drive test nel parcheggio dell'ex ospedale sito in piazzale San Michele, sotto una tensostruttura. L’Amministrazione confida in una larga adesione a questa iniziativa al fine di garantire un rientro sicuro a scuola. Anche la Proloco parteciperà a questa giornata con figuranti vestiti da Befane che regaleranno dolci e caramelle ai piccoli pazienti. Tutta la giornata si svolgerà con il prezioso aiuto e collaborazione della protezione civile che è sempre presente in ogni iniziativa per la cittadinanza. L'Amministrazione ringrazia gli infermieri Pasquale Stoia e Giuseppe D'Ippolito per aver effettuato gratuitamente i tamponi con professionalità e sensibilità ai bambini e ragazzi. “Confidiamo nel senso civico e di responsabilità delle famiglie moglianesi - comunica il Sindaco Cecilia Cesetti – perché l’adesione massiccia, e magari totale, è la piena garanzia di un rientro a scuola sicuro e più sereno. L’attività di screening è naturalmente svolta nel rispetto di tutte le misure di sicurezza, dall’uso obbligatorio e corretto della mascherina, che viene abbassata solo nel momento del campionamento e poi riposizionata correttamente, all’igienizzazione delle mani ”.

06/01/2021 17:13
Mogliano, il Natale porta una nuova auto alla Protezione Civile: chiavi consegnate dal Sindaco

Mogliano, il Natale porta una nuova auto alla Protezione Civile: chiavi consegnate dal Sindaco

Il Sindaco Cecilia Cesetti ha consegnato le chiavi di un’auto in dotazione esclusiva alla sezione della Protezione Civile di Mogliano. La Delegazione della Protezione civile, costituita dal Presidente Angelo Andreozzi e dai volontari Alvise Morichetti e Tiziano Fioretti, per l’occasione si è incontrata con il primo cittadino alla presenza degli Assessori Simone Settembri e Ilenia Marcattili, del Capogruppo Benedetto Perroni e del consigliere Vincenzo Lombi. Il Parroco Padre Mauro Valentini ha dato la sua benedizione al veicolo, che rappresenta il contributo concreto per svolgere più autonomamente le varie attività di sezione. “Non raramente i volontari della Protezione civile in questi mesi difficili si sono trovati a svolgere il loro preziosissimo e gratuito servizio di assistenza alla popolazione moglianese - comunica il primo cittadino - utilizzando i propri veicoli privati. L’auto rappresenta uno strumento in più che sarà utilizzato per raggiungere "porta a porta" le fasce deboli della popolazione. Un ringraziamento speciale e un encomio per la preziosa efficienza e professionalità a tutti i volontari”. In questo modo il Sindaco ha voluto consegnare personalmente con una breve cerimonia le chiavi dell’auto alla sezione moglianese della Protezione Civile, per confermare la vicinanza e la riconoscenza dell’Amministrazione comunale per il lavoro svolto sul territorio in questi difficilissimi mesi di assistenza alla popolazione. Il Presidente della Protezione civile Angelo Andreozzi, nel ringraziare commosso l’Amministrazione comunale per l’auto ricevuta in dotazione e per il sostegno ricevuto, ha espresso gratitudine e riconoscenza a tutti i volontari e al valore inestimabile della loro opera di volontariato svolta a beneficio della comunità di appartenenza.  

27/12/2020 15:26
Mogliano, dolci per gli over 90 e buoni spesa per i più piccoli: il regalo di Natale del sindaco

Mogliano, dolci per gli over 90 e buoni spesa per i più piccoli: il regalo di Natale del sindaco

L’Amministrazione comunale di Mogliano ha voluto inaugurare il tempo delle vacanze di Natale con un segno di vicinanza concreta al mondo della scuola e dei concittadini “più grandi”, gli ultranovantenni. Il Sindaco Cecilia Cesetti, insieme alla Dirigente Natascia Cimini e al Presidente della Pro loco Giovanni Cesetti, ha portato a tutti gli alunni della scuola dell’Infanzia, della Primaria e della Secondaria di primo grado gli auguri ed un dono tanto gradito dai bambini, un buono spesa di 15 euro da poter spendere esclusivamente negli esercizi commerciali, che hanno aderito al progetto. “Tale iniziativa dona sostegni concreti ai piccoli concittadini e ai commercianti moglianesi. Il Natale è sicuramente la festa dei bambini e a Mogliano si è voluto far loro vivere un’atmosfera natalizia in un clima di vicinanza delle Istituzioni a ciascuno di loro. La Proloco e l’Amministrazione Comunale, - comunica il Sindaco Cecilia Cesetti - in considerazione delle difficoltà e criticità di natura sociale ed economiche create dall’emergenza pandemica del Covid-19, avrebbero voluto mettere sotto l’albero di Natale dei giovani/ragazzi, frequentanti la nostra scuola, un dono per far sentire loro l’affetto e la vicinanza delle Istituzioni in questo particolare momento, ma poiché non è semplice decifrare i desideri di ognuno si è preferito regalare loro un buono spesa di 15 euro, da utilizzare nei negozi di Mogliano, seguendo alcuni criteri specificati in un piccolo regolamento. Il Comune sostiene e promuove sempre, in collaborazione con la preziosa partecipazione della Pro Loco, le attività commerciali e artigianali locali".  "Poiché le celebrazioni del Natale devono essere più che mai occasioni di solidarietà e speranza per un futuro migliore, abbiamo voluto addolcire con torroni, pandori e panettoni anche il Natale dei cittadini che desideriamo tutelare in modo particolare in questo periodo, coloro che hanno superato la soglia dei 90 anni - ha aggiunto il sindaco -. Abbiamo pensato che fosse necessario attuare misure concrete che potessero far sentire vicina ai nostri piccoli cittadini, commercianti e cari nonni la presenza dell’Amministrazione che ho l’onore di rappresentare”.  

26/12/2020 10:42
Mogliano, premiate le Eccellenze dell'anno scolastico passato: cerimonia online per i '10 e lode'

Mogliano, premiate le Eccellenze dell'anno scolastico passato: cerimonia online per i '10 e lode'

L’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Mogliano, ha organizzato, anche quest’anno, nonostante le difficoltà dovute al Covid-19, la cerimonia di premiazione degli alunni che, nell’anno scolastico 2019-2020, hanno ottenuto ottimi risultati, all’Esame di Stato della Scuola Secondaria di Primo Grado del medesimo Istituto. Ciò che si è differenziato il 21 Dicembre alle ore 18 rispetto agli scorsi anni è stata la modalità di realizzazione della cerimonia: niente presenza, ma tutto da remoto, tramite l’applicazione Google Meet. Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Natascia Cimini ha presieduto la manifestazione dando il benvenuto alle autorità intervenute, agli studenti, ai genitori e ai docenti. In primis ha passato la parola al Dirigente dell’Ufficio V Ambito Territoriale di Macerata, il Dott. Roberto Vespasiani, che ha calorosamente salutato i ragazzi, incoraggiandoli nel loro futuro percorso scolastico. Successivamente la Dott.ssa Cimini ha presentato le seguenti autorità intervenute del territorio: l’ex Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo, il Dott. Antonio Esposito, il Sindaco di Mogliano, Dott.ssa Cecilia Cesetti, il Sindaco di Petriolo, Dott. Matteo Santinelli, il Parroco di Mogliano, Padre Mauro Valentini, il vice comandante della stazione dei Carabinieri di Mogliano Massimiliano Barbone. Tutti si sono complimentati con i ragazzi,  augurando loro di proseguire gli studi ed hanno sottolineato l’importanza della cultura. La Dirigente ha anche menzionato l’ex Dirigente dell’Istituto Comprensivo, Prof.ssa Lauretta Corridoni ed il Presidente del Consiglio d’Istituto, Dott. Samuele Farroni, che non sono riusciti ad intervenire per motivi lavorativi. Ha poi ringraziato il Collaboratore del Dirigente, Prof. Paolo Corradini, la Funzione Strumentale al PTOF, Dott.ssa Annalisa Lanci per aver assunto l’incarico di Presidente della Commissione degli Esami di Stato nel precedente anno scolastico e la FS alla Continuità e all’Orientamento, Dott.ssa. Marta Cancellieri, per aver organizzato l’evento con grande professionalità. Si è giunti così al momento della premiazione ufficiale ed il Dirigente Natascia Cimini, con l’aiuto dell’animatore digitale, il prof. Simone Monteverde, ha consegnato virtualmente gli Attestati di Merito ai ragazzi delle Scuole Secondarie di I Grado “Giovanni XXIII” di Mogliano e “Marco Martello” di Petriolo. Sono state premiate le studentesse Antonini Naike e Andreozzi Veronica per aver conseguito il diploma con la votazione massima di 10/10 con lode; ad esse è stato conferito anche uno speciale Attestato di Merito rilasciato dall’Ufficio Scolastico Regionale, Ufficio V - Ambito Territoriale di Macerata. Sono state poi premiate, per aver conseguito la votazione di 10/10, le studentesse Alliu Paola, Mochi Sofia, Petrelli Alma, Procaccini Amanda e Repupilli Melody. Infine si è proceduto con la premiazione degli studenti che hanno riportato la votazione di 9/10: Acquaticci Gaia, Braconi Carlo, Ciccioli Chiara, Codoni Lusiana, Di Sario Ilaria, Grassetti Gloria, Mochi Giorgio, Natali Gloria, Pazzarelli Chiara, Petrelli Tommaso, Romagnoli Benedetta e Tardini Gaia. Al termine della cerimonia, il Dirigente Scolastico Dott.ssa Natascia Cimini ha ringraziato i presenti per essere intervenuti, ha mostrato riconoscenza ai docenti che hanno contribuito alla formazione educativo didattica, si è congratulata con i ragazzi premiati e con le loro famiglie, invitandoli a ritirare l’attestato cartaceo presso la segreteria scolastica, previa prenotazione, e ha ricordato di firmare il maestoso “Albo d’Oro” nel quale vengono conservate le firme degli alunni Eccellenti dell’Istituto “Giovanni XXIII” di Mogliano.   La Dirigente ha concluso augurando ai suoi ex alunni che la meta raggiunta sia solo l’inizio di ulteriori soddisfazioni.

23/12/2020 14:04
Mogliano, saturimetri in dono agli over 65: l'iniziativa del sindaco Cesetti

Mogliano, saturimetri in dono agli over 65: l'iniziativa del sindaco Cesetti

Il Comune di Mogliano dona saturimetri da dito a favore di cittadini ultrasessantacinquenni, residenti nel territorio moglianese. Il Saturimetro è uno strumento utile a misurare la saturazione dell’ossigeno nel sangue, importantissimo per rilevare tempestivamente eventuali aggravamenti a livello respiratorio. "Vista l’emergenza sanitaria e le conseguenti ripercussioni sul tessuto sociale ed economico, che aggravano la situazione di famiglie già in stato di precarietà, abbiamo deciso di donare un saturimetro da dito a nucleo familiare con persone over 65" sottolinea il sindaco Cecilia Cesetti. Le domande devono essere presentate entro le ore 13 del 21 dicembre 2020. Gli ultrasessantacinquenni dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: essere residenti a Mogliano ed essere nati prima del 1° gennaio 1956. Per ogni famiglia anagrafica è possibile effettuare una sola domanda. Qualora queste fossero superiori al numero di saturimetri disponibili, si procederá alla selezione dei beneficiari secondo i seguenti criteri: coloro che sono in condizioni di disabilità grave, affittuari, minor componenti nucleo familiare. Alla consegna dei saturimetri da dito provvederanno i volontari della Protezione Civile comunale, secondo modalità volte a semplificare gli adempimenti a carico dei cittadini, limitare i movimenti delle persone e contestualmente evitare situazioni di assembramento; i beneficiari al momento della consegna dovranno esibire un documento di identità e sottoscrivere la domanda presentata in segno di avvenuta consegna del materiale richiesto. Per maggiori informazioni e modello domanda è possibile consultare il sito del comune: www.comune.mogliano.mc.it. 

18/12/2020 13:15
Ussita ritorna Covid Free: a Mogliano in quarantena una classe di scuola media

Ussita ritorna Covid Free: a Mogliano in quarantena una classe di scuola media

Per la presenza di un alunno positivo al Covid-19, rimarrà in quarantena fino al 4 dicembre la classe III B della scuola secondaria di primo grado di Mogliano. È giá stata predisposta dall'Istituto Comprensivo "Giovanni XXIII" la didattica a distanza per l’intera sezione. Prosieguo regolare e in presenza delle lezioni per le restanti classi del plesso di Scuola Secondaria di primo grado di Mogliano, salvo diversa disposizione dell’Autorità sanitaria. Il Comune, stando all'ultimo aggiornamento fornito sulla situazione legata ai contagi, registra 53 persone positive al Coronavirus: dato stabile rispetto ai precedenti report.  Torna, invece, Covid free il comune di Ussita. "Apprendiamo finalmente che tutti coloro che sono risultati positivi al Covid-19 sono guariti - sottolinea il sindaco Silvia Bernardini - Non abbassiamo la guardia, la migliore medicina restiamo noi con i nostri comportamenti. Si raccomanda, quindi, a tutti di rispettare rigorosamente le disposizioni governative impartite in materia di contenimento del contagio, evitando ogni forma di assembramento, limitando l’uscita dalla propria abitazione solo per motivi di necessità ed osservando, al tempo stesso, anche le misure stabilite in materia di utilizzo delle mascherine e lavaggio delle mani".   

26/11/2020 11:30
Covid-19, nuovo picco a Civitanova e Macerata: oltre 200 contagi a Corridonia, in crescita a Recanati

Covid-19, nuovo picco a Civitanova e Macerata: oltre 200 contagi a Corridonia, in crescita a Recanati

Sono stati numerosi gli aggiornamenti forniti nelle ultime 24 ore dalle amministrazioni comunali in merito all'evoluzione del contagio da coronavirus in provincia di Macerata.  Nuovo picco di casi nel comune di Civitanova Marche, che fa registrare 473 persone positive al Covid (+29 rispetto al precedente aggiornamento), mentre diminuiscono i soggetti in isolamento domiciliare fiduciario (-93 rispetto al precedente aggiornamento). Stessa situazione anche a Macerata, che sfiora i 500 casi (499).  Supera quota 200 il numero di contagiati nel comune di Corridonia: sono 212 (aumento di 35 unità), con 190 persone in isolamento (-69 rispetto al precedente aggiornamento).  Il Sindaco Giuseppe Pezzanesi, informando sulla situazione Covid-19 a Tolentino, ha comunicato come - nel territorio comunale - si registrino 150 positivi (+20 rispetto al precedente aggiornamento) e 80 persone in isolamento domiciliare tra cui il primo cittadino (+2 rispetto al precedente aggiornamento).  Restano in salita anche i numeri del comune di Potenza Picena dove attualmente vi sono, nel complesso, 133 contagiati e del comune di San Severino Marche, dove a rendere noti i dati costantemente aggiornati dal Gores, è il sindaco Rosa Piermattei che parla di 116 pazienti positivi e altre 50 persone in isolamento domiciliare fiduciario. LEGGI ANCHE: LA SITUAZIONE COVID A TREIA  A San Ginesio, invece, i dati sono in costante miglioramento: sono infatti diminuite a 25 le persone positive al Covid-19 rispetto alle 27 dell'ultimo aggiornamento. Numeri sostanzialmente stabili anche a Sarnano, dove ci sono 11 persone in isolamento e 17 casi di positività al virus, Pollenza (67 casi rispetto ai 69 del precedente aggiornamento) e Loro Piceno (28 casi rispetto ai 29 dell'ultimo aggiornamento). Superano quota 60 contagi sia il comune di Cingoli, dove si registrano 10 nuovi casi (68 in totale), che il comune di Mogliano: da 49 a 61 casi. A Recanati sono 198 le persone positive al Coronavirus, trentanove unità in più rispetto all'ultimo aggiornamento del 13 novembre mentre sono 71 le persone poste in quarantena preventiva.  Nel comune di Montecassiano, invece, risultano positive al virus 93 persone, mentre sono 74 quelle in isolamento domiciliare.  LEGGI ANCHE: LA SITUAZIONE COVID A MONTELUPONE  Sale a 30, rispetto ai 21 dell'ultimo aggiornamento, il numero di contagi nel comune di Camerino. Incrementano di quattro unità i pazienti positivi a Pioraco e Castelraimondo dove vi sono rispettivamente 13 e 29 casi.  "Si informa la cittadinanza che alla data odierna risultano 9 casi di positività al Covid-19 di cittadini domiciliati nel nostro Comune. Tutte le persone coinvolte, contattate e monitorate, rimangono in isolamento presso i propri domicili. La situazione è costantemente monitorata e sorvegliata". Questa la nota del sindaco di Serrapetrona Silvia Pinzi.  Lieve aumento anche a Muccia, dove - tra i residenti - si contano undici persone positive al Coronavirus. 

16/11/2020 20:00
Mogliano, chiusa la scuola primaria "Seri": 6 classi su 10 erano in quarantena

Mogliano, chiusa la scuola primaria "Seri": 6 classi su 10 erano in quarantena

"Da lunedì 9 novembre fino a sabato 14 novembre 2020 compreso, in via cautelativa, il plesso di Scuola Primaria “Luca Seri” di Mogliano resterà chiuso". Lo comunica la dirigente scolastica dell'Istituto, dottoressa Natascia Cimini. "Per tutti gli studenti della Scuola Primaria di Mogliano - si legge nella nota ufficiale - sarà attivata la didattica a distanza secondo gli orari trasmessi mediante le rispettive classroom". Nel plesso sono risultati positivi due insegnanti e un collaboratore scolastico, perciò  - in via precauzionale - negli scorsi giorni erano state già poste in quarantena 6 classi su 10. Oggi, la decisione di chiudere la scuola dal 9 novembre prossimo (per una settimana) al fine di sanificare in maniera approfondita tutto l'edificio, ed evitare altri contagi.      

06/11/2020 16:42
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.