Mogliano

Mogliano Canta festeggia 30 anni: oltre 40 artisti sul palco il 26 e 27 luglio

Mogliano Canta festeggia 30 anni: oltre 40 artisti sul palco il 26 e 27 luglio

Nel weekend del 26 e 27 luglio, Mogliano celebra un importante traguardo musicale: la 30ª edizione di "Mogliano Canta", storica manifestazione canora che da tre decenni dà voce ai talenti del paese e del territorio circostante. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Mogliano con il patrocinio del Comune, accoglierà oltre 40 cantanti, tra giovani promesse e interpreti esperti, pronti a esibirsi sul palco allestito nel cuore del paese. L'ingresso è libero. Quella di Mogliano Canta è una storia lunga e appassionata che affonda le sue radici nel 1988, quando al Parco comunale prese vita la "Zucca d’Oro", rassegna musicale pensata esclusivamente per i bambini del posto. L’idea, nata dalla creatività e dalla dedizione di Esildo Barboni e Nelly Luchetti, non puntava alla competizione, ma all’educazione musicale e all’esperienza dell’esibizione pubblica. Nel 1994, forte del successo dell’iniziativa per i più piccoli, nacque "Mogliano Canta", mantenendo la stessa impostazione amatoriale e formativa, ma allargando la partecipazione anche agli adulti. In questi trent’anni, la manifestazione è cresciuta insieme alla comunità, diventando un appuntamento fisso dell’estate moglianese, capace di unire generazioni, famiglie e pubblico. La “Zucca d’Oro”, nel frattempo, ha raggiunto le 18 edizioni, confermandosi una fucina di entusiasmo e talento tra i più giovani. Insieme, le due rassegne rappresentano un esempio concreto di cultura popolare viva, inclusiva e radicata nel territorio. Tra palco, musica e memoria collettiva, Mogliano Canta si conferma molto più di una semplice serata di spettacolo: è una tradizione che resiste al tempo e continua a far cantare un'intera comunità. (Foto di una delle prime edizioni) 

25/07/2025 12:06
Zanchini, Angelini e D’Erasmo protagonisti del weekend musicale di IncantoMarche

Zanchini, Angelini e D’Erasmo protagonisti del weekend musicale di IncantoMarche

Dopo le intense giornate iniziali di IncantoMarche, il festival musicale nato dall’esperienza di RisorgiMarche, il weekend del 26 e 27 luglio propone un doppio appuntamento che unisce talento, originalità e bellezza paesaggistica in due luoghi simbolo della nostra Regione. Sabato 26 luglio, ore 18 – Forca di Presta, Arquata del Tronto (AP) Simone Zanchini – Tra Romagna e Jazz Fisarmonicista eclettico e instancabile sperimentatore, Simone Zanchini ci condurrà in un viaggio musicale che spazia dal jazz contemporaneo alle sonorità popolari della sua terra. Una performance di grande virtuosismo tecnico e libertà creativa, capace di fondere ironia, improvvisazione e radici. Uno spettacolo sorprendente, incastonato nel paesaggio straordinario dei Monti Sibillini. In caso di condizioni climatiche avverse il concerto si terrà presso la sala polivalente Don Francesco Armandi di Pretare di Arquata del Tronto sempre con inizio alle ore 18:00. Seguite le informazioni in tempo reale sui social! Domenica 27 luglio, ore 18 – Parco Fluviale Santa Croce, Mogliano (MC). Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo – Il dominio della luce Un raffinato concerto acustico per chitarra, violino e voci, che mette al centro la complicità musicale tra due protagonisti della scena italiana. “Il dominio della luce” è un progetto sospeso tra canzone d’autore, musica da camera e atmosfere cinematiche, capace di evocare paesaggi interiori, sogni lucidi e visioni notturne. Angelini e D’Erasmo intrecciano con maestria linguaggi sonori diversi, costruendo un racconto musicale che attraversa mondi sonori e poetici, tra delicate armonie, improvvisazioni vibranti e sussurri emotivi. Un’esperienza artistica profonda e immersiva, nel cuore verde delle vallate marchigiane, che invita il pubblico ad abbandonarsi al flusso della musica e della luce, in uno spazio fuori dal tempo.  Entrambi i concerti si inseriscono nel format unico di IncantoMarche: esperienze immersive, a piedi, nel rispetto dell’ambiente e delle comunità locali. Non palchi, ma spazi naturali. I biglietti sono disponibili https://www.ciaotickets.com/it/incantomarche con possibilità di acquistarli anche  presso la biglietteria dell’area concerto.  «IncantoMarche rappresenta un’evoluzione naturale del percorso avviato con RisorgiMarche. Un festival che oggi è molto più di una proposta culturale: è un laboratorio collettivo di bellezza, inclusione e sostenibilità. Grazie al legame profondo con realtà come Anffas Sibillini, Frolla e Birracca, stiamo costruendo – concerto dopo concerto – una rete di relazioni solidali che dà voce a chi lavora ogni giorno per costruire comunità», affermano gli organizzatori Neri Marcorè e Giambattista Tofoni.

25/07/2025 10:17
Mogliano, entra in un’auto per rubare un navigatore: bloccato e denunciato 60enne

Mogliano, entra in un’auto per rubare un navigatore: bloccato e denunciato 60enne

Tentato furto sventato a Mogliano grazie al tempestivo intervento dei Carabinieri. Nella mattinata di ieri, un cittadino polacco di 60 anni, senza fissa dimora, è stato denunciato in stato di libertà per tentato furto aggravato ai danni di un noto autodemolitore della zona. Secondo quanto ricostruito, l’uomo si è introdotto nell’area dell’azienda attraverso un varco nella recinzione posteriore, approfittando dell’assenza momentanea degli addetti. Una volta all’interno, ha cercato di sottrarre un dispositivo satellitare da un veicolo parcheggiato, ma è stato colto sul fatto dal titolare dell’attività. Scoperto, il 60enne è immediatamente fuggito a bordo della propria auto, parcheggiata all’esterno. L’allarme è scattato poco dopo, con una pattuglia dei Carabinieri della Stazione di Mogliano prontamente giunta sul posto per raccogliere la testimonianza del proprietario e avviare le ricerche. Le forze dell’ordine sono riuscite a rintracciare il sospettato nella frazione di Villa San Filippo di Monte San Giusto, dove è stato bloccato e condotto in caserma per l’identificazione. Al termine degli accertamenti, è stato denunciato all’autorità giudiziaria per tentato furto.

15/07/2025 16:24
Mogliano, al Teatro Apollo i giovani talenti di Crescendo conquistano il pubblico

Mogliano, al Teatro Apollo i giovani talenti di Crescendo conquistano il pubblico

Al Teatro Apollo di Mogliano si sono svolti i saggi finali degli allievi del Centro Culturale “Crescendo”, associazione impegnata da tempo nel promuovere la musica tra i giovani e nel sostenerli nel coltivare la passione per il canto e per gli strumenti musicali. Data l’ampia partecipazione, le esibizioni si sono articolate in due appuntamenti distinti: nel pomeriggio si sono esibiti gli studenti dai 6 ai 14 anni, mentre in serata è stato il turno degli over 14. Particolare attenzione è stata riservata alle band di musica d’insieme, vero fiore all’occhiello della scuola. Gli allievi di canto, chitarra, basso e batteria hanno animato il palco con performance di rock, blues, folk e pop, conquistando il pubblico che ha affollato il teatro in entrambe le occasioni. Al termine degli spettacoli, il sindaco Fabrizio Luchetti ha espresso il proprio apprezzamento per l’impegno dimostrato dagli studenti e per il lavoro svolto dagli insegnanti Sarah Castro, Chiara Tifi, Lorenzo Zamputi, Riccardo Romagnoli e dal direttore Massimo Liverotti.

14/07/2025 14:35
Mogliano, Righetto festeggia 50 anni di eccellenza gastronomica: dalla porchetta di nonno Saverio ai catering

Mogliano, Righetto festeggia 50 anni di eccellenza gastronomica: dalla porchetta di nonno Saverio ai catering

«Grazie per essere al nostro fianco da 50 anni», la frase simbolo della festa che ha celebrato i 50 anni della Gastronomia da Righetto. Sotto le stelle del cielo di Mogliano, a Villa Saverio, Enrico “Righetto” Sebastiani ha festeggiato, sabato 12 luglio, il traguardo della sua attività che, nata nel 1975, è stata pioniera dello street food e di importanti eventi aziendali. Accanto a Righetto, la moglie Anna Maria e tutta la famiglia al completo: i figli Jessica con il marito Elio e Johnny con la moglie Giada, e le tre nipoti Giorgia, Giulia e Mita. «Mezzo secolo di storia e passione, un percorso fatto di sfide, soddisfazioni e persone straordinarie. L’impegno costante, unito all’amore per il lavoro e alla forza della famiglia ha permesso di raggiungere un traguardo importante. Un sentito grazie va a tutti coloro che ci scelgono ogni giorno, a tutti i collaboratori e fornitori che ci hanno aiutato e supportato per tutti questi anni». Tra musica ed enogastronomia, hanno onorato l’invito della serata anche imprenditori marchigiani, artisti, associazioni e istituzioni. Presente il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, sottolineando che «Righetto è da considerare una vera e propria istituzione». In prima linea anche il sindaco di Mogliano, Fabrizio Luchetti, che ha consegnato a Righetto una pergamena come segno di riconoscenza per il suo impegno da imprenditore. Madrina della serata, Barbara Chiappini. Durante la serata, presentata dalla giornalista Agnese Testadiferro e curata da Eclissi Eventi, si sono ripercorsi i momenti salienti dell’attività di Righetto. Attraverso un percorso fotografico che ha avuto inizio ricordando nonno Saverio, da cui Righetto ha ereditato l’arte della porchetta. Arte che poi si è evoluta fino a fare diventare Righetto un punto di riferimento nel settore della gastronomia, tra girarrosto e fritture, primi piatti di pasta fatta a mano e con i sughi della tradizione maceratese. Punto di riferimento anche per catering, feste, mercati e fiere. (Foto di: Eugenio Gibertini)    

13/07/2025 17:25
Lavori senza autorizzazione, due denunciati a Mogliano

Lavori senza autorizzazione, due denunciati a Mogliano

I Carabinieri della Stazione di Mogliano, danno denunciato due pakistani, residenti in loco, rispettivamente di 22 e 35 anni per aver eseguito interventi in assenza di permesso di costruire. A seguito di un accertamento richiesto dalla Questura di Macerata, teso a verificare la presenza della sorella di uno dei due uomini, poi identificati come i proprietari e utilizzatori dello stesso, hanno notato in una delle stanze che era stato ricavato un altro vano adibito a “bagno”. I militari notando che questo vano era stato ricavato posticciamente, si sono insospettiti ed hanno effettuato delle verifiche presso l’Ufficio Tecnico Comunale, dove hanno appurato che il bagno in questione è stato costruito abusivamente. Infatti, presso gli archivi Comunali, non risulta essere stata presentata da parte dei due proprietari alcuna comunicazione di SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) e senza avere, quindi, da parte del Comune alcuna autorizzazione.  Al termine degli accertamenti, i due pakistani sono stati denunciati all’A.G.

08/07/2025 14:50
Elisa Orpello, delegata Coldiretti Giovani Macerata, ha sposato Marco Rossolini: una cerimonia tra amore e tradizione

Elisa Orpello, delegata Coldiretti Giovani Macerata, ha sposato Marco Rossolini: una cerimonia tra amore e tradizione

Si è sposata ieri, domenica 6 luglio, Elisa Orpello, imprenditrice agricola e delegata provinciale di Coldiretti Giovani Impresa Macerata, con Marco Rossolini, originario di Matelica, il coronamento di una storia d’amore dopo due anni di fidanzamento. La cerimonia religiosa si è tenuta nella Chiesa di Morro, nel Comune di Camerino. Ad accogliere la calorosa festa per i neo sposi Villa Castellani, a Mogliano.    La giovane camerte è l’emblema di chi ha scelto di restare e puntare sull’azienda agricola di famiglia per vivere la propria vita nel cuore dell’entroterra maceratese, nonostante il terremoto del 2016, anzi, in questo periodo di grande difficoltà Elisa Orpello ha capito il legame indissolubile tra lei ed il mondo dell’agricoltura. Elisa, 28 anni, si occupa in particolare della valorizzazione del territorio con il suo agriturismo “Il Raggio di Sole” e del punto vendita connesso all’azienda agricola, dividendo così la sua attività tra Camerino e Pieve Torina. Lo scorso ottobre, per la categoria “Campagna Amica” è stata premiata all’Oscar Green Coldiretti. Ai neo sposi vanno i migliori auguri per una vita insieme ricca d’amore.

07/07/2025 09:45
Eagle’s Cup, il calcio a 5 in versione Champions torna a Mogliano

Eagle’s Cup, il calcio a 5 in versione Champions torna a Mogliano

Mogliano si accende con l’Eagle’s Cup: al via il torneo di pallone dal sapore europeo. Tutto è pronto a Mogliano per accogliere uno degli eventi sportivi più attesi dell’estate: l’Eagle’s Cup, torneo di calcio a 5 organizzato con passione e determinazione da un team giovane composto da Lorenzo Mochi, Simone Paolucci, Erica Scoccia, Ludovica Andreozzi, Riccardo Paolucci, Luca Romagnoli e Leonardo Sagripanti, appoggiato dall’associazione APS "Dimensione Futura". La manifestazione, che si svolgerà dal 30 giugno al 19 luglio presso il Parco Comunale di Mogliano, animerà il campetto in erba sintetica messo a disposizione dall’amministrazione comunale che ha voluto fortemente questa location al centro del paese. A rendere questo torneo ancora più speciale è la sua struttura ispirata alla Champions League con un girone unico che coinvolgerà 12 squadre pronte a darsi battaglia con entusiasmo e spirito sportivo. Si tratta di uno dei primi tornei in Italia a proporre questo format, segno di innovazione e voglia di alzare il livello dell’iniziativa. Gli organizzatori sono tutti impegnati da settimane per garantire la riuscita dell’evento, non solo sul piano sportivo, ma anche sul fronte dell’intrattenimento e della partecipazione cittadina. L’inaugurazione del torneo sarà impreziosita da uno spettacolo di danza che darà il via ufficiale alla competizione, mentre una serata finale di festa e spettacolo celebrerà la squadra vincitrice e chiuderà in bellezza questa promettente edizione. L’Eagle’s Cup si preannuncia quindi non solo come un torneo di calcio, ma come un vero e proprio evento di comunità, capace di unire sport, divertimento e socialità sotto le stelle dell’estate moglianese.   

27/06/2025 16:14
Mogliano, a vincere la Marcialonga sono Gianluca Squadroni ed Elisa Frudoni Agostini

Mogliano, a vincere la Marcialonga sono Gianluca Squadroni ed Elisa Frudoni Agostini

Sport, memoria e spirito di comunità si sono incontrati nella serata di venerdì a Mogliano in occasione della 30ª edizione della Marcialonga dei Colli Moglianesi – Memorial Luciano Vita, una delle poche gare podistiche in notturna delle Marche. L’evento, organizzato dal Runner’s Club Mogliano con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e la collaborazione di Fidal Marche, US Acli, Avis Mogliano e Sacen Corridonia, era valido anche per il 46° Criterium Regionale Marche (CRM). L’edizione del trentennale ha registrato numeri importanti, con 440 iscritti complessivi. Alla gara dei bambini, organizzata in onore di Federico Garulli, hanno partecipato in 50. La gara competitiva Fidal di 8,5 km ha visto al via 150 atleti, mentre alla passeggiata ludico-motoria hanno preso parte ben 240 persone, a dimostrazione della capacità dell’evento di coinvolgere ogni fascia d’età, dai più piccoli agli appassionati del podismo amatoriale. Sul fronte agonistico, la gara maschile ha visto trionfare Gianluca Squadroni del Grottini Team Recanati, davanti a Giovanni Cacciamani dell’Atletica Cingoli e Giordano Carassai del Bike Team Monti Azzurri. In campo femminile, il primo posto è andato a Elisa Frudoni Agostini dell’Atletica Ama Civitanova, seguita da Maddalena Barcaioni dell’Atletica Cingoli e Francesca Marilungo dell’Avis Lattanzi Montegiorgio. Molto partecipata anche la competizione nelle varie categorie. Tra le donne si sono distinte, tra le altre, Elena Ginobili della Sacen Corridonia, Erika Maurelli dell’Atletica Cingoli, Raffaela Martinelli e Jenny Tacconi dell’Atletica Civitanova, Annamaria Perrotta dell’Ama Civitanova, Giuliana Verdicchio della Sacen Corridonia, Rosa Mattiello de La Michetta, Rosa Squadroni dell’Atl. Amatori Osimo e Gabriella Bancora dell’Atl. Osimo. Tra gli uomini si segnalano le vittorie di Daniele Rocchi, Francesco Zallocco e Marco Cinquantini dell’Atletica Civitanova, Marco Sardellini e Giancarlo Foresi dell’Atl. Trodica, Michele Martufi dell’Atl. Elpidiense, Gianni Giansanti dell’Avis Lattanzi Montegiorgio, Rachid Hallabou della Pol. Acli Macerata, Fabiano Micucci dell’Atl. Potenza Picena ed Elpidio Cappelletti, anch’egli della Pol. Acli Macerata. Per quanto riguarda la classifica di società, il gruppo più numeroso è risultato essere l’Atletica Civitanova Marche, seguita dal Gruppo Podistico Monti Azzurri e dall’Avis Lattanzi Montegiorgio. La manifestazione si è svolta in un clima di grande entusiasmo e partecipazione, confermandosi come un appuntamento sportivo e sociale ormai consolidato, che unisce competizione, memoria e condivisione. Un’edizione speciale che ha saputo celebrare degnamente la figura di Luciano Vita e ricordare con affetto Federico Garulli, rafforzando il legame tra sport e territorio.

22/06/2025 10:20
Torna la Marcialonga dei Colli Moglianesi: attesi 450 atleti per la 30ª edizione in notturna

Torna la Marcialonga dei Colli Moglianesi: attesi 450 atleti per la 30ª edizione in notturna

Venerdì 20 giugno torna uno degli appuntamenti sportivi più attesi dell’estate marchigiana per i runners: la 30ª Marcialonga dei Colli Moglianesi – Memorial Luciano Vita, organizzata dal Runner’s Club Mogliano in collaborazione con Fidal Marche, Sacen Corridonia, USAcli, e con il patrocinio del Comune di Mogliano. La manifestazione è parte del 45° Criterium Marchigiano e rappresenta una delle rare gare podistiche in notturna della Regione, con 450 iscritti attesi al via. La serata sportiva si aprirà alle ore 19:30 con il ritrovo dei partecipanti. Alle ore 20:30 spazio ai giovani con una manifestazione di promozione dell’atletica leggera, dedicata alla memoria di Federico Garulli, giovane atleta e figura molto amata nell’ambiente sportivo locale. Alle ore 21:15 partirà la gara principale: un percorso competitivo di 8,5 km omologato Fidal che si snoderà tra le suggestive colline moglianesi, affiancato da una passeggiata ludico-motoria di 3,5 km, aperta a tutti coloro che desiderano partecipare senza finalità agonistiche. Al termine della corsa, atleti, accompagnatori e visitatori potranno approfittare delle numerose proposte gastronomiche delle attività locali, che hanno aderito all’iniziativa con menù dedicati e promozioni speciali per i partecipanti. Il programma completo dell’evento è consultabile sulla pagina Facebook ufficiale del Runner’s Club Mogliano. Una serata all’insegna dello sport, della memoria e della convivialità, in un’atmosfera unica e suggestiva sotto le stelle di Mogliano.

19/06/2025 09:50
A Mogliano il saggio di danza della Gymnasium: “Tutti gli adulti sono stati bambini"

A Mogliano il saggio di danza della Gymnasium: “Tutti gli adulti sono stati bambini"

Appuntamento con la danza e le emozioni sabato 14 giugno a Mogliano, dove andrà in scena il tradizionale saggio di fine anno dell’ASD Palestra Gymnasium, dal titolo “Il nostro piccolo grande mondo - tutti gli adulti sono stati bambini”. Lo spettacolo, che si terrà presso il Parco Comunale, vedrà protagonisti i giovani danzatori e danzatrici impegnati in coreografie di danza classica e moderna, curate con passione e dedizione da Tatiana Kostygova e Nicole Corridoni. "Il tempo scorre – affermano le coreografe – le persone cambiano dimenticando la loro infanzia. Ieri come oggi, i bambini sono curiosi, amano giocare, sorprendersi, stupire e stupirsi a loro volta. Nel cuore di ogni adulto, sebbene in forme e maniere diverse, si cela un bambino: per avere una vita più appagata, bisognerebbe riscoprirlo ed ascoltarne la voce." Il saggio 2025 della Gymnasium vuole essere quindi non solo un evento artistico, ma anche un invito alla riflessione sui valori fondamentali dell’esistenza: l’amore, l’amicizia e l’importanza di guardare il mondo con occhi aperti e cuore sincero.

13/06/2025 13:20
Mogliano in festa: fuochi d’artificio per il Borgo, promosso in Promozione

Mogliano in festa: fuochi d’artificio per il Borgo, promosso in Promozione

È festa grande a Mogliano, dove il paese si è acceso di entusiasmo e fuochi d’artificio per celebrare un traguardo storico: il Borgo Mogliano conquista la Promozione, battendo 4 a 2 il Montalto in una gara carica di emozioni.   Una vittoria che vale doppio, perché arriva al termine di una cavalcata straordinaria culminata con la seconda promozione consecutiva. In appena due stagioni, la squadra moglianese è riuscita a salire di due categorie, dando prova di determinazione, organizzazione e un forte senso di appartenenza.   A congratularsi con la squadra è stato anche il Comune, che sui propri canali ha voluto omaggiare l’impresa con un messaggio chiaro e sentito: “Viva il Borgo Mogliano!”.  

01/06/2025 15:08
L’Infiorata dell’Ascensione torna a Mogliano con un messaggio di solidarietà

L’Infiorata dell’Ascensione torna a Mogliano con un messaggio di solidarietà

Quando la creatività incontra l’arte e si fonde con la passione, il risultato non può che essere un capolavoro. È questo lo spirito che animerà Mogliano sabato 31 maggio, in occasione della tradizionale Infiorata dell’Ascensione, lungo lo scenografico viale del Santuario. A partire dal pomeriggio, 15 gruppi di infioratori moglianesi, insieme a 7 Maestri Infioratori ospiti – provenienti da comuni vicini, da altre province e persino da altre regioni – si metteranno all’opera per dar vita a una serie di suggestivi quadri floreali, realizzati interamente con trucioli colorati con tinte naturali. Il tema scelto per questa edizione è più che mai attuale: “Insieme è più facile”. Un messaggio che parla di cooperazione, solidarietà e del valore del camminare insieme, mano nella mano, per superare ostacoli e costruire una società più unita e pacifica. Le opere, frutto di un lavoro minuzioso e collettivo, diventeranno un vero e proprio percorso d’arte a cielo aperto, capace di emozionare e far riflettere. L’evento è organizzato dalla Pro Loco, con il sostegno del Comune di Mogliano, da sempre vicina alle tradizioni locali e promotore di iniziative che valorizzano il territorio e il talento dei suoi cittadini. L’Infiorata dell’Ascensione non è solo un appuntamento religioso e culturale, ma un’occasione per riscoprire l’importanza del fare comunità, della bellezza condivisa e della forza che nasce dall’unione. Un invito, attraverso il linguaggio universale dei fiori, a credere che davvero insieme tutto sia più facile.

27/05/2025 20:34
Macerata - Controlli a tappeto dei carabinieri tra bar, strade e luoghi sensibili: multe da 3mila euro in due locali

Macerata - Controlli a tappeto dei carabinieri tra bar, strade e luoghi sensibili: multe da 3mila euro in due locali

Nei giorni scorsi la Compagnia dei carabinieri di Macerata ha intensificato i controlli sul territorio attraverso un articolato servizio finalizzato alla prevenzione dei reati e al rafforzamento della sicurezza pubblica. L’operazione ha coinvolto le stazioni locali dei carabinieri, il nucleo operativo e radiomobile e il nucleo antisofisticazioni e sanità (Nas) di Ancona. L’attività ha interessato in particolare esercizi pubblici, aree frequentate da giovani e le principali arterie stradali della provincia. I controlli, svolti con un approccio mirato, avevano lo scopo di contrastare reati contro il patrimonio, il traffico di sostanze stupefacenti, le violazioni al Codice della Strada e garantire la sicurezza alimentare. In particolare, le stazioni di Corridonia e Mogliano, con il supporto del Nas di Ancona, hanno effettuato ispezioni in due bar, riscontrando gravi irregolarità: nel primo locale sono emerse carenze igienico-sanitarie, sanzionate con un verbale da 1.000 euro; nel secondo, il mancato rispetto delle procedure Haccp ha comportato una sanzione di 2.000 euro. Entrambe le attività sono state segnalate all'azienda sanitaria territoriale di Macerata per i provvedimenti del caso. Oltre ai controlli agli esercizi pubblici, sono stati predisposti posti di blocco sulle strade principali e verifiche nelle vicinanze di obiettivi considerati sensibili. Le pattuglie impiegate sono state sette, con 53 persone controllate, di cui 17 con precedenti penali e 13 stranieri. Sono stati anche verificati i comportamenti di 11 soggetti sottoposti a misure restrittive, al fine di accertare il rispetto delle prescrizioni imposte. Nel complesso, il servizio ha portato all'elevazione di due sanzioni amministrative, due contravvenzioni al codice della strada, al sequestro di un’autovettura e al ritiro di una carta di circolazione. L’operazione si inserisce nell’ambito di una più ampia strategia di controllo del territorio, volta a garantire una presenza costante delle forze dell’ordine e a rispondere alle esigenze di sicurezza espresse dalla cittadinanza. La Compagnia dei Carabinieri di Macerata ha confermato che simili servizi proseguiranno anche nelle prossime settimane.

23/05/2025 16:48
A Mogliano torna "Il Sentiero delle Api": una giornata per celebrare la natura e sensibilizzare i più piccoli

A Mogliano torna "Il Sentiero delle Api": una giornata per celebrare la natura e sensibilizzare i più piccoli

Il 20 maggio si celebra la giornata mondiale delle api, un’occasione preziosa per riflettere sull'importanza fondamentale che questi piccoli insetti rivestono per il nostro ecosistema e per la sopravvivenza della specie umana. Le api da miele, instancabili impollinatrici, sono un simbolo di equilibrio naturale e biodiversità. Per onorarle e sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto per la natura, a Mogliano torna anche quest’anno un evento speciale a loro dedicato. Domenica 2 giugno, nello splendido parco fluviale di Santa Croce, si terrà infatti la terza edizione de "Il Sentiero delle Api", una manifestazione organizzata dall’associazione Amici di Santa Croce e dalla confraternita del Santissimo Sacramento, con il patrocinio del comune di Mogliano. La giornata, pensata per famiglie e bambini, si svolgerà dalle 10:00 alle 19:00 e offrirà un ricco programma di attività: caccia al tesoro, laboratori creativi a tema natura e api, giochi in legno tradizionali, e lo spettacolo teatrale “Voce del verbo” a cura della compagnia Teatro Rebis, che proporrà una riflessione poetica e originale sull’ambiente e la parola. Non mancherà un gustoso stand gastronomico per tutta la giornata, e l’ingresso sarà gratuito, rendendo l'evento accessibile a tutti. "Il Sentiero delle Api" si conferma un appuntamento atteso e amato, capace di unire educazione ambientale, divertimento e cultura in un contesto naturale di grande bellezza. Un invito aperto a tutta la comunità per festeggiare insieme la natura..proprio partendo dalle sue piccole, instancabili custodi: le api.

20/05/2025 11:59
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.