Matelica

Carnevale a Matelica, sabato 10 febbraio grande festa al Palasport

Carnevale a Matelica, sabato 10 febbraio grande festa al Palasport

Sabato 10 febbraio il Palazzetto dello sport di Matelica si riempirà di tutti i colori del Carnevale, con una grande festa che coinvolgerà bimbi, giovani e adulti. L’evento, organizzato dall’associazione Revaivol ’70 in collaborazione con l’amministrazione comunale, si aprirà alle ore 16.30 con il tradizionale Carnevale dei Bambini: giochi, maschere, truccabimbi, musica e karaoke con l’animazione firmata Lau&Isa. La festa proseguirà a partire dalle 21.30 con il fantastico carnevale in puro stile vintage con dj Beck’s e alle 23 con “Enzo Persueder Show”, spettacolo con i più grandi successi della disco music anni ‘70 selezionati dal famoso dj Enzo Persueder. Dalle ore 00.30 seguirà la top selection del dj Mauro Gagliardini, con vocalist Matteo Romaldini. Nel corso della serata verranno premiate le migliori maschere. Ingresso pomeriggio: libero per i bambini, 5 euro per gli adulti. Ingresso sera: 10 euro.  

05/02/2018 15:37
Rimandati gli incontri con Glf Turbine e Gi&E Spa Unipersonale, Fiom Cgil: "Di rinvio in rinvio"

Rimandati gli incontri con Glf Turbine e Gi&E Spa Unipersonale, Fiom Cgil: "Di rinvio in rinvio"

Dalla sezione provinciale Fiom Cgil di Macerata riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa in merito al rinvio degli incontri con la Glf Turbine Srl e la Gi&E Spa Unipersonale. La Glf Turbine Srl e la Gi&E Spa Unipersonale rinviano entrambi gli appuntamenti istituzionali, fissati per  Il 31 Gennaio con la Regione Marche e il primo febbraio con Il Ministero Delle Attività Produttive. Gli incontri  erano stati stabiliti già alla data del 22 Gennaio e solo nella tarda giornata di ieri le aziende hanno chiesto un rinvio a data da destinarsi.  Il tavolo istituzionale è da noi ritenuto fondamentale per le future discussioni che portino a degli impegni concreti nei confronti dei lavoratori e per la continuazione delle attività produttive di tutto il gruppo.   Valutiamo grave tale comportamento in quanto in questa fase delicata di riorganizzazione dell'assetto societario ci si aspettava una maggiore responsabilità. Ricordiamo che siamo in attesa di un piano industriale di gruppo dall'ottobre 2017, quindi pretendiamo che il nuovo appuntamento già fissato per il 14 febbraio al Ministero non sia un'ulteriore fase interlocutoria e un continuo rimando per non affrontare tutte le problematiche che da tempo ci trasciniamo. E’ in gioco il futuro di tutto il Gruppo che oltre a comprendere lo stabilimento di Porto Recanati coinvolge anche quello di Matelica e Sassoferrato, per un totale di circa 350 famiglie. Nell'attesa della convocazione della Regione Marche rimane aperto lo stato di agitazione.Si valuteranno con i lavoratori le future iniziative Fim, Fiom, Uilm provinciali e Rsu Stabilimento.        

31/01/2018 17:07
Matelica, all’Ipsia Pocognoni presentato il progetto “Studiamo insieme per studiare meglio”

Matelica, all’Ipsia Pocognoni presentato il progetto “Studiamo insieme per studiare meglio”

Sabato 13 gennaio, presso l'Auditorium dell'IPSIA “Don Enrico Pocognoni” di Matelica è stato presentato il progetto “Studiamo insieme per studiare meglio”. Si tratta di una proposta concreta di aiuto nello studio, nello svolgimento dei compiti, nell'acquisizione e potenziamento delle abilità di base relative alle materie comuni tra scuola media e scuola superiore. I docenti dell'Istituto Professionale, esperti di metodologie didattiche innovative e modalità coinvolgenti, sono disponibili a seguire, per due volte alla settimana, gli studenti di seconda e terza media, questi ultimi anche per la preparazione in vista dell'esame finale; ogni incontro terminerà poi con delle attività ludico-sportive.   Alla presentazione ha partecipato anche l'insegnante Clara Bravetti e la psicologa Elena Mazzoni dell'Associazione Italiana Dislessia, associazione che supporta questa iniziativa e che mette a disposizione anche le proprie competenze in merito all'inclusione ed al vivere bene a scuola.  L'incontro ha visto partecipi alcune famiglie di studenti di scuola media, il vicepreside dell'Istituto Comprensivo prof. Di Franco ed, ovviamente, la dirigenza ed i docenti dell'IPSIA: si è trattato di un momento significativo di condivisione, di co-progettazione e in un certo senso di ulteriore conoscenza reciproca, il tutto volto al successo formativo dei ragazzi.  Chiunque sia interessato può ancora contattare l'Istituto “Don Enrico Pocognoni” al numero 0737 85491 sia per informazioni che per prendere parte al progetto.

30/01/2018 17:57
Lions Club di Matelica: grande partecipazione all’incontro con Gennaro Sangiuliano

Lions Club di Matelica: grande partecipazione all’incontro con Gennaro Sangiuliano

Contro i luoghi comuni e la superficialità,  per comprendere a fondo la psicologia, le analogie e le differenze di due dei leader politici mondiali di maggior spicco, Vladimir Putin e Donald Trump. Grande partecipazione e coinvolgimento per l'incontro-dibattito organizzato dal Lions Club di Matelica, che si è tenuto venerdì scorso, il 26 gennaio, nella sala Boldrini di Palazzo Ottoni, in collaborazione con la biblioteca comunale “Libero Bigiaretti”: “Putin e Trump, protagonisti del momento: amici o nemici?”. Ospite il giornalista e vicedirettore del Tg1 Rai, Gennaro Sangiuliano, che ha dedicato due dei suoi ultimi saggi proprio alle figure dei due leader. Un dibattito interessante, che in un paio d'ore ha ripercorso le origini e la storia personale di entrambi i presidenti, snocciolandone le caratteristiche personali che hanno fatto, degli uomini, i politici.   Un'analisi attenta e profondamente interessante, “per andare contro i luoghi comuni – ha spiegato Sangiuliano – contro il politically correct. È al realismo della storia che dobbiamo affidarci, basando su di esso la nostra visione delle cose”. Un dibattito molto partecipato, al quale hanno partecipato anche il sindaco di Matelica, Alessandro Delpriori, il giornalista Rai, Paolo Notari, e l'ex rettore di Unicam, Flavio Corradini. “Siamo felici di poter offrire un momento di riflessione – ha affermato il presidente del Lions Club di Matelica, Endrio Pataracchia – al giorno d'oggi si scrive tanto, si dice tanto, si twitta molto. I tempi sono cambiati ma spesso, anche se bombardati da mille informazioni, rischiamo di avere delle visioni superficiali, virtuali, sia degli uomini che del mondo che ci circonda. L'invito ad interrogarci e ad approfondire ci è stato offerto dal nostro illustre ospite, Gennaro Sangiuliano, che ringrazio per la sua presenza e la sua disponibilità”. La serata si è conclusa con una conviviale al ristorante La Tana di Biutino di Matelica.   

30/01/2018 17:02
La società sportiva Real Matelica ricevuta in comune

La società sportiva Real Matelica ricevuta in comune

Sabato 27 gennaio il sindaco di Matelica, Alessandro Delpriori, e l’assessora allo sport, Cinzia Pennesi, hanno ricevuto in Comune la società sportiva Real Matelica per festeggiare la vittoria della coppa di categoria. La squadra, composta da tutti ragazzi di Matelica, milita in terza categoria e quest’anno ambisce alla promozione.  “Siamo felici di questa vittoria perché rappresenta l’esempio più bello da dare ai ragazzi che fanno sport. L’entusiasmo e l’impegno che mettete nel giocare a calcio diventano scuola di vita”, ha detto il sindaco Delpriori rivolgendosi al team.   “L’attività che svolge il Real Matelica – ha aggiunto l’assessora Cinzia Pennesi - nell’ambito delle pratiche collettive e sportive, fondamentali per la diffusione di valori culturali e sociali, è un fiore all’occhiello della nostra città”.  Lo sport a Matelica è una bellissima realtà e l’Amministrazione comunale continuerà a dare tutto l’appoggio possibile a ogni società del proprio territorio. Aspettando altre vittorie che verranno festeggiate allo stesso modo.         Moretti Comunicazione Isabella Tombolini tel. 071.2320927 – 366 2818465 isabella.tombolini@alceomoretti.it

29/01/2018 14:57
Le ricette di Marika: Crescia di polenta marchigiana

Le ricette di Marika: Crescia di polenta marchigiana

LA RICETTA DELLA LA CRESCIA DI POLENTA MARCHIGIANA    Ingredienti (per 4 cresce): 400 gr di polenta già pronta 220 gr di farina 0 2 cucchiai di sale fino Strutto q.b.   Preparazione: Preparate prima di tutto la polenta. Una volta pronta preparate l'impasto. Mettete la farina, la polenta, lo strutto e il sale in un recipiente e mescolate il tutto. Vedrete che l'impasto sarà un po' appiccicoso perchè la polenta crea umidità e allora aggiungete della farina fino a quando diventerà ben asciutto e ben lavorabile. Poi tagliatelo in 4 pezzi e andateli a stendere in forma circolare. Prendete una graticola o una crepiera e riscaldatele. Mettete sopra le cresce di polenta e lasciatele cuocere per qualche minuto. Potete farcirle con erbe, affettati e per i più golosi con la crema di nocciole. Buon appetito!  

27/01/2018 14:57
Il Lions Club di Matelica promuove l'incontro: "Putin e Trump: amici o nemici?"

Il Lions Club di Matelica promuove l'incontro: "Putin e Trump: amici o nemici?"

Il Lions Club Matelica apre il 2018 con un interessante appuntamento di attualità, in collaborazione con la biblioteca comunale “Libero Bigiaretti”. Il 26 gennaio sarà ospite il giornalista Gennaro Sangiuliano, vicedirettore del Tg1 Rai, con un incontro-dibattito per approfondire le figure di Putin e Trump, dal titolo “Protagonisti del momento: amici o nemici?” La vita dei due leader politici, al centro della scena internazionale, è stata l'oggetto di due dei suoi libri, che Sangiuliano presenterà in occasione del dibattito, ospitato nella Sala convegni “M. Boldrini” di Palazzo Ottoni, in piazza Enrico Mattei, alle ore 18.   Gennaro Sangiuliano, accanto alla professione giornalistica, è impegnato nell'attività accademica in materie economico-giuridiche: insegna presso la facoltà di Economia alla Sapienza e presso la facoltà di Giurisprudenza della Lumsa. Autore di vari saggi scientifici, per l'università ha pubblicato, con Dario E. M. Consoli, nel 2006, per le Edizioni Scientifiche Italiane, il manuale giuridico-economico Teoria e tecniche dei new media. Sempre in questo ambito è autore della voce "Economia della comunicazione" nell'opera XXI Secolo della Treccani. Scrittore apprezzato ha ricevuto moltissimi premi, tra i quali: 2009 Premio "Comunicare l'Europa", assegnato dall'Istituto Europeo e dall'Osservatorio Parlamentare Europeo.  2011 Premio internazionale "Giambattista Vico", assegnato dalla Fondazione Giambattista Vico .  2011 Premio "Impegno per l'Europa", assegnato dal Centro Europeo. 2012 Premio "Capalbio" per la saggistica storica.  2012 Premio "Sulmona" per il giornalismo culturale  2013 Premio "Pelagos Prize" per il giornalismo culturale.  2014 Premio "Cosimo Fanzago" per il giornalismo  2015 Premio Cimitile per la Saggistica  2016 Premio Excellent Milano per la Saggistica.

22/01/2018 15:58
Matelica, concluso il corso di robotica e automazione industriale di Citynet

Matelica, concluso il corso di robotica e automazione industriale di Citynet

Giovedì 18 gennaio sono stati consegnati gli attestati di formazione ai 10 partecipanti al corso di Robotica e Automazione Industriale organizzato da CTF Automazioni di Matelica, in collaborazione con Citynet, azienda specializzata nel marketing industriale ed Ente di formazione accreditato dalla Regione Marche. Una bella soddisfazione per i corsisti che hanno avuto l'opportunità di acquisire competenze nella programmazione di ROBOT ANTROPOMORFI nel campo dell’automazione industriale, un sapere sempre più richiesto nel mondo del lavoro. Il corso, iniziato a novembre 2017, si è articolato in 32 ore di formazione tra teoria e pratica e ha visto la partecipazione di studenti delle scuole superiori, lavoratori e professionisti in cerca di qualificazione.   “E’ stata una ricca esperienza anche per noi – dice Giordano Sanchioni, amministratore di Citynet srl – che abbiamo affiancato fin dall'inizio la CTF Automazioni nell'organizzazione e nella promozione del corso sul territorio. Lavorando da anni a stretto contatto con le imprese industriali, sappiamo quanto sia fondamentale che istruzione e mondo produttivo si parlino di più e meglio, a livello universitario ma anche a livello di scuole superiori, istituti tecnici e professionali. Per il nuovo anno contiamo di replicare l'iniziativa anche con altri clienti e aziende del territorio alla ricerca di tecnici pronti ad affrontare la sfida dell'industria 4.0”.

22/01/2018 15:22
Le ricette di Marika: Crostatina alle mele

Le ricette di Marika: Crostatina alle mele

LA RICETTA DELLA CROSTATINA ALLE MELE    Ingredienti: 250 gr di farina 002 uova 120 gr di zucchero50 ml di olio di semi1 bustina di lievito per dolci1 bustina di vanillinaSucco di mezzo limone 2 mele   Preparazione: Sbattete le uova con lo zucchero e aggiungete la farina setacciata con il lievito, l'olio di semi e la vanillina. Impastate e poi aggiungete il succo di limone e rimpastate il tutto. Una volta pronto sbucciate le mele e fatele a fettine. Prendete una tortiera già imburrata ed infarinata con cerniera e versateci l'impasto. Sopra mettete le fettine di mele e spolverate con dello zucchero a velo. Infornate la crostatina di mele a forno già caldo a 180 gradi per 40 minuti circa. Buon appetito!

21/01/2018 14:01
Touring Club nelle Marche: "Ecco i 10 prodotti che hanno sconfitto il sisma"

Touring Club nelle Marche: "Ecco i 10 prodotti che hanno sconfitto il sisma"

Un territorio ferito ma che non si è arreso. È così che Touring Club Italiano descrive le Marche ad oltre un anno dal sisma del 2016 (leggi qua l'articolo completo). Un itinerario guidato dalla voglia di raccontare il territorio attraverso i suoi prodotti, di indiscussa qualità, e dalla volontà di sostenere una terra duramente colpita. Nell'articolo vengono raccontati dieci prodotti tipici dell' entroterra marchigiano fra Ancona, Macerata e Fermo. Tra i prodotti, eccellenze della provincia di Macerata, non poteva mancare la vernaccia di Serrapetrona docg, l’unico spumante italiano rosso docg. "Presso la Società agricola Alberto Quacquarini è possibile ammirare - si legge nell'articolo - il processo di appassimento, lungo 3 mesi, delle uve della Vernaccia di Serrapetrona docg, una delle dieci etichette prodotte dall’azienda". Da Serrapetrona a Loro Piceno alla scoperta del Vino Cotto. Qui, in questo paese sulle colline di Macerata, a 436 metri di altitudine, ci accoglie la Cantina Tiberi David che produce il Vino Cotto Stravecchio “Occhio di Gallo”, con l’etichetta che nel nome evoca il colore tipico.  A San Severino Marche, in località Parolito, presso l’Azienda Agricola Marinelli si allevano bovini di razza Frisona e si produce il latte per la mozzarella Stg (Specialità Tradizionale Garantita) Trevalli. E ancora il verdicchio di Matelica è una delle doc più importanti e note delle Marche. Prodotto nell’area di Matelica e di Fabriano, nelle province di Ancona e Macerata, prevede uve verdicchio minimo 85% e si differenzia dal verdicchio dei Castelli di Jesi per una maturazione delle uve più lenta che dà al vino più corpo e una maggiore longevità."Da non perdere - si legge - i Vini Belisario di Matelica. L’azienda, nata nel 1971, ha appena celebrato i 50 anni di attività. Oggi conta 300 ettari vitati: è il più grande produttore di verdicchio di Matelica doc e tutti i vigneti, che coltiva direttamente, sono attorno alla cantina, in valle Esina. L’azienda è anche certificata per la vinificazione di uve da coltura biologica, con circa 24 ettari di vigneti bio. Fra i vini bianchi produce anche pecorino, passerina, esimo bianco; far i rossi colli maceratesi doc, rosso Conero, lacrima di Morro d’Alba". Infine, una tappa a Castelraimondo dove il Relais Benessere Borgo Lanciano ha saputo mantenerne inalterato lo stile aggiungendovi comfort e servizi. "Un luogo - si legge - al tempo stesso accogliente e ritirato, in posizione ideale per scoprire le bellezze del territorio e con un cielo notturno stellato indimenticabile".

21/01/2018 09:17
Scontro fra due auto a Matelica: uno dei mezzi abbatte la segnaletica

Scontro fra due auto a Matelica: uno dei mezzi abbatte la segnaletica

Scontro fra due auto intorno alle 21.30 di sabato sera a Matelica lungo la strada provinciale 256 Muccese nel tratto che da Cerreto d'Esi porta proprio verso Matelica. Per cause in corso di accertamento i due mezzi sono entrati in collisione e, nell'urto, una delle due auto è andata a finire contro i cartelli della segnaletica abbattendoli. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e i vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza le vetture le vetture coinvolte.

20/01/2018 23:44
Le ricette di Marika: Plumcake salato

Le ricette di Marika: Plumcake salato

LA RICETTA DELLO SFIZIOSO PLUMCAKE SALATO Ingredienti: 300 gr di farina 00 3 uova 50 ml di olio di semi 1 bustina di lievito per salati 1 peperone 1 pomodoro 1 cipolla dorata 150 gr di Parmigiano grattugiato 50 gr di Pecorino grattuguato Sale e pepe q.b. Stampo per plumcake da 28 cm   Preparazione: In una terrina rompete le uova pian piano, aggiungete la farina con il lievito ed iniziate a mescolare con una frusta. A filo unite il latte, l'acqua, l'olio di semi e mescolate ancora. Salate e pepate. Unite il parmigiano e il pecorino. Una volta pronto l'impasto lasciatelo un attimo riposare. Nel frattempo lavate le verdure e tagliatele a pezzettini. Andatele a mischiare nell'impasto pronto. Imburrate e infarinate lo stampo e versate il composto. Infornate a 200° per 45 minuti. Una volta pronto toglietelo dal forno e fatelo intiepidire. Tagliatelo a fettine e rimettete in forno su una teglia a 170° per 10 minuti per renderle più croccanti. Buon appetito!

20/01/2018 09:03
Le ricette di Marika: Tiramisù all'Anconetana

Le ricette di Marika: Tiramisù all'Anconetana

LA RICETTA DEL TIRAMISÙ ALL'ANCONETANA   Ingredienti (dose per 6 persone): 6 tuorli + 2 albumi 5 cucchiai di zucchero 1/2 kg di mascarpone 1 busta di panna per dolci Rum (o liquore a piacere) Cacao amaro Gocce di cioccolato 500 gr di biscotti novellini (o quelli che preferite) 4 tazzine di caffè (se preferite o avete bambini mettete anche il caffè d'orzo)   Preparazione: Montate a neve le due chiare d'uovo in un contenitore e la panna in un altro, poi sbattete le uova con lo zucchero e una volta pronta la montata aggiungete il mascarpone aiutandovi con una spatola per dolci. Buttate le gocce di cioccolato, il rum ed infine aggiungete la panna montata e le chiare d'uovo a neve mescolando il tutto; una volta pronto, prendete una teglia e fate una base di biscotti bagnandoli con il caffè. Sopra fate uno strato di mascarpone facendolo ben arrivare ai lati, continuate facendo un altro strato di biscotti e mascarpone e così via fino alla fine. Per ultimo spolverizzate con il cacao amaro e mettete il tiramisù in frigo per qualche ora in modo che si addensi bene. Buon appetito!

14/01/2018 14:09
Le ricette di Marika: Salatini di pasta sfoglia con wurstel

Le ricette di Marika: Salatini di pasta sfoglia con wurstel

LA RICETTA DEI SALATINI DI PASTA SFOGLIA CON WURSTEL (Versione pasta sfoglia light con yogurt)   Ingredienti: (Per la pasta sfoglia light): 200 gr di farina 0050 ml di olio di semi90 ml di yogurt bianco magroSale (Per la farcitura): 7-8 wurstel grandi   Preparazione: Preparate la pasta sfoglia iniziando ad incorporare lo yogurt, l'olio di semi, un pizzico di sale e per ultimo la farina (se vedete che l'impasto rimane asciutto aggiungete del latte). Impastate bene fino a quando l'impasto diventa ben asciutto e non appiccicoso. Sulla spianatoia stendete la pasta sfoglia a rettangolo; infarinatela un pochino per fare in modo che non si appiccichi troppo sulla spianatoia e tagliate con una rotella da pasta liscia tutte strisce in base alla lunghezza dei wurstel (vedete foto). Mettete 2 wurstel uno su ogni estremità delle strisce di pasta sfoglia dopodiché iniziate ad arrotolare andando contemporaneamente verso il centro della pasta sfoglia. Una volta pronto tutto il rotolo, tagliatelo a fettine di 2 cm (vengono tipo dei ventaglietti). Infornate a forno già caldo a 180° per 25 minuti circa. Buon appetito!  

13/01/2018 15:06
La frittata di cipolle di Marika Dolciotti, ricetta del giorno di Italia1 - VIDEO

La frittata di cipolle di Marika Dolciotti, ricetta del giorno di Italia1 - VIDEO

È diventata ormai un habituè di "Cotto e Mangiato", sia nella versione cartacea, con numerose sue ricette pubblicate sulla rivista, che nell'edizione televisiva, in onda tutti i giorni alle 12:50 su Italia1, dopo il telegiornale Studio Aperto. Parliamo di Marika Dolciotti, la nostra amica di Matelica, grande appassionata di cucina che oltre alla sua pagina social "Mangiare sano con le ricette di Marika", da quasi un mese collabora anche con il nostro giornale e che oggi, per l'ennesima volta, una sua ricetta è stata scelta per essere preparata in onda nello spazio televisivo condotto da Tessa Gelisio. La ricetta di Marika preparata oggi a Cotto e Mangiato, è una "semplicissima ma molto gustosa", come l'ha definita la Gelisio, frittata di cipolle rosse al forno e durante la sua preparazione, la conduttrice si rivolge direttamente alla nostra amica di Matelica dicendo che non è la prima ricetta delle sue ricette che viene preparata in onda e nel farle i complimenti, la invita a mandarne delle altre. Invito che, siamo sicuri, con la grande passione di Marika per la cucina, non cadrà sicuramente nel vuoto.

10/01/2018 14:47
Samuela Marinsaldi, una matelicese curerà il look di cantanti e artisti di Sanremo 2018

Samuela Marinsaldi, una matelicese curerà il look di cantanti e artisti di Sanremo 2018

Oggi, martedì 9 dicembre, Samuela Marinsaldi titolare dell’Officina della Bellezza è a Milano per curare il look dei cantanti e artisti di Sanremo 2018 che usciranno sulla copertina di Tv Sorrisi e Canzoni dedicata al prestigioso festival ligure. Ancora una volta Samuela porta un tocco marchigiano nella kermesse più mediatica della musica italiana e sempre con il gusto e lo stile che la contraddistinguono. E poi, oramai una routine, per la matelicese, il suo impegno continuerà dietro le quinte della 68° edizione del festival di Sanremo, dall’Ariston e negli alberghi dove sono alloggiati gli artisti. Oramai è una veterana ma come afferma lei stessa “ogni volta è una nuova esperienza e una nuova sfida. In questi anni ho avuto modo di curare il look di numerosi artisti e cantanti ed è sempre una bella emozione. Mi sono già occupata della chioma di Michelle Hunziker, nelle precedenti edizioni e spero di poterle essere utile anche quest’anno, visto che salirà sul palco più famoso d’Italia come co-conduttrice.”   La rivista Tv Sorrisi e Canzoni sceglie L'officina della Bellezza per la sua copertina, lo storico settimanale fondato nel 1952 che contiene la guida ai programmi tv e approfondimenti su musica, cinema e spettacolo ha scelto Samuela Marinsaldi per mettere a punto il look dei cantanti del festival di Sanremo che appariranno sulla copertina del prossimo numero. Oggi Samuela e il suo gruppo di lavoro sono impegnati a Cologno Monzese nella sede del settimanale. Un ulteriore segno di come sia apprezzato il lavoro della stilista matelicese e del suo staff oramai sinonimo di stile ed eleganza. Il suo impegno continuerà poi a partire dal 6 febbraio, data d'inizio della kermesse. Durante la manifestazione sanremese Samuela potrebbe addirittura trovarsi a dover accompagnare sul red carpet un importantissimo artista. 

09/01/2018 13:07
Le ricette di Marika: Cresciona con cavoli strascinati

Le ricette di Marika: Cresciona con cavoli strascinati

LA RICETTA DELLA CRESCIONA CON CAVOLI STRASCINATI (ricetta tipica marchigiana)   Ingredienti : PER LA PASTA SFOGLIA (light): 300 gr di farina 0050 ml di olio di semi100 ml di yogurt bianco magroSale q.b. PER LA FARCITURA: 1 cavolo verza1 mozzarella1 cipolla   Preparazione : Tagliate il cavolo verza e lessatelo in acqua salata; intanto preparate la pasta sfoglia light partendo dallo yogurt bianco magro e aggiungendo poi tutti gli altri ingredienti. Impastate e formate una bella palla che andrete a lavorare. Una volta cotto il cavolo, scolatelo per bene e prendete una pentola bassa antiaderente dove riscalderete un filo d'olio con un po' di vino bianco; fate saltare il cavolo in padella con un po' di rosmarino e aglio in polvere, coprite e fate cuocere per 10-15 minuti circa. Su una spianatoia stendete l'impasto e poi mettetelo in una tortiera. Tagliate la pasta in eccesso sui bordi con una rotella da pasta e farcite con i cavoli. Sopra mettete la cipolla a fettine e la mozzarella a pezzetti; con gli avanzi di pasta ricavate delle striscette con una rotella da pasta ondulata con le quali decorerete il sopra. Infornate la cresciona a forno già caldo a 200° per 50 minuti circa. Ottima come antipasto o aperitivo. Buon appetito!

07/01/2018 09:04
Le ricette di Marika: Paella con verdure e bocconcini di pollo

Le ricette di Marika: Paella con verdure e bocconcini di pollo

RICETTA "PAELLA CON VERDURE E BOCCONCINI DI POLLO"   Ingredienti per 2 persone: 200 gr di riso 200 gr di petto di pollo 100 gr di piselli 1 carota 1 zucchina 1 cipolla Sale e pepe 1 bustina di zafferano Olio extravergine di oliva Brodo vegetale q.b.   Preparazione: Lavate e tagliate le verdure a pezzettini. Fate riscaldare in una pentola anti-aderente un filo di olio extravergine di oliva con un po' di brodo vegetale. Aggiungete le verdure e i piselli e fateli cuocere. Tagliate a bocconcini il petto di pollo e mischiate anch'esso con le verdure. Salate, pepate e versate un po' di brodo di tanto in tanto per la cottura. Coprite e lasciate cuocere per 25 minuti circa (lasciate le verdure leggermente croccanti). Nel frattempo fate cuocere il riso in acqua salata per 25 minuti. Una volta pronto scolatelo e andatelo a mischiare con le verdure e il petto di pollo. Per finire unite lo zafferano, date una bella mescolata, un filo di extravergine e la paella è pronta. Buon appetito!  

03/01/2018 15:07
Matelica, proseguono i festeggiamenti con la pasquella e il presepe vivente

Matelica, proseguono i festeggiamenti con la pasquella e il presepe vivente

Il 6 e il 7 gennaio gli ultimi eventi che chiudono il ricco calendario legato al Natale   Una riscoperta delle tradizioni popolari come patrimonio insostituibile per la collettività, la ricchezza del passato che si fa presente. A Matelica sabato 6 gennaio si celebra la Pasquella di Natale (a partire dalle 16.30), usanza diffusissima nella tradizione popolare di tutte le regioni che in passato portava gruppi di questuanti a intonare canti connessi al ciclo annuale della vegetazione. Grazie all’attività di ricerca, studio e applicazione pratica svolta dall’Associazione Folklorica Città di Matelica da oltre quarant’anni, si rinnova questo antico canto nel pieno rispetto delle forme espressive originali che porterà i questanti tra le case di campagna e le strutture dove sono ospitate persone anziane e sole.  Il ricco calendario che l’Amministrazione comunale di Matelica ha messo in campo insieme alle più rappresentative realtà cittadine prosegue domenica 7 gennaio con il suggestivo Presepe Vivente organizzato dal Comitato Feste Quartiere Regina Pacis (dalle 15 alle 18 all’interno della Chiesa di Regina Pacis). Dall’8 dicembre la città si è anche trasformata nel “Magico Villaggio degli Elfi” che ogni giorno (fino al 7 gennaio) intorno alle 16.30 partono dal loro Rifugio Incantato di piazza Garibaldi per animare il centro tra fiabe, canti, balli, letture e giochi. Da segnalare poi la collezione esposta nelle sale riaperte al pianterreno del Museo Piersanti e la mostra “Capolavori Barocchi. Due simboli dell’arte ferita dal sisma” che resterà aperta fino al 24 marzo (apertura museo: sabato e festivi ore 10-12 e 15-17).    

03/01/2018 11:18
Le ricette di Marika: bocconcini di pollo alla birra

Le ricette di Marika: bocconcini di pollo alla birra

RICETTA "BOCCONCINI DI POLLO ALLA BIRRA"   Ingredienti per 2 persone: 500 gr di petto di pollo 60 ml di birra vino bianco sale 1 scalogno olio extravergine di oliva   Preparazione: Tagliate il petto di pollo a bocconcini (pezzetti) a metteteli a rosolare in una pentola bassa con l'olio extravergine di oliva e lo scalogno tagliato a pezzettini. Aggiungete il vino bianco e la birra e salate a piacimento. Coprite e lasciate cuocere per 25 minuti circa. Una volta pronto, impiattate e accompagnate con dei pomodorini e rucola e con delle fette di pane tostato.  Buon appetito!  

01/01/2018 11:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.