Macerata

Controlli della polizia a Macerata: in due nei guai per droga

Controlli della polizia a Macerata: in due nei guai per droga

La Questura di Macerata ha posto in essere una serie di controlli nel week end, concentratisi soprattutto nelle ore serali, volti al contrasto dello spaccio di stupefacenti per consentire una movida senza stupefacenti, all’insegna della legalità e rispettosa degli stessi fruitori, oltre che della collettività in genere.Le “ Volanti” dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico diretto dal dott. Sandro Tommasi, che da inizio anno hanno intensificato notevolmente la loro...

03/10/2016 15:54
48° Festival Macerata Teatro Premio “Angelo Perugini”, le migliori compagnie amatoriali d’Italia al Teatro Lauro Rossi

48° Festival Macerata Teatro Premio “Angelo Perugini”, le migliori compagnie amatoriali d’Italia al Teatro Lauro Rossi

Da domenica prossima, 9 ottobre, il sipario del Lauro Rossi si alzerà sulla 48^ edizione del Festival Nazionale Macerata Teatro – Premio Angelo Perugini, rassegna di primo piano a livello nazionale. Organizzato dalle C.T.R. – Compagnie Teatrali Riunite con il Comune di Macerata e il patrocinio della Regione Marche, per rilevanza storica e prestigio culturale, il Festival richiama compagnie teatrali da tutta Italia per un cartellone dalla proposta accattivante...

03/10/2016 13:46
Macerata a Lampedusa con l’Istituto Tecnico Agrario per la Giornata nazionale della Memoria e dell'Accoglienza

Macerata a Lampedusa con l’Istituto Tecnico Agrario per la Giornata nazionale della Memoria e dell'Accoglienza

L’Istituto Tecnico Agrario di Macerata è stato selezionato per rappresentare la regione Marche al convegno L’Europa inizia a Lampedusa  in svolgimento sull’isola dal 30 settembre scorso fino ad oggi, 3 ottobre, per la celebrazione della Giornata nazionale della memoria e dell’accoglienza istituita dalla Repubblica Italiana per ricordare chi "ha perso la vita nel tentativo di emigrare verso il nostro paese per sfuggire alle guerre, alle persecuzioni e alla...

03/10/2016 13:40
Virginia Del Papa ha compiuto cento anni

Virginia Del Papa ha compiuto cento anni

Ha compiuto 100 anni sabato scorso Virginia Del Papa, nata a Fermo il 1° ottobre del 1916, e per l’importante traguardo ha ricevuto la visita del sindaco Romano Carancini che le ha rivolto gli auguri e donato un mazzo di fiori a nome di tutta la città.Vedova di Fernando Ancidei, la nonnina maceratese si è trasferita da Fermo a Macerata nel 1959. Ha tre figli, Giuliana, Antonella e Sergio e tre nipoti. Per la sua festa i familiari le hanno donato una pergamena...

03/10/2016 13:12
Nuovo appuntamento con "Per l’ermo colle. Il paesaggio, bene comune tra tutela e valorizzazione"

Nuovo appuntamento con "Per l’ermo colle. Il paesaggio, bene comune tra tutela e valorizzazione"

Il prossimo giovedì, 6 ottobre 2016, si entra nel vivo del ciclo di seminari “Per l’ermo colle. Il paesaggio, bene comune tra tutela e valorizzazione”. Presso i Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, si svolgerà infatti la prima giornata con due seminari: alle ore 15,00 ci sarà quello tenuto da Giuliana Pascucci dal titolo “Musei e paesaggi culturali”,mentre alle ore 17,00 Roberto Mancini interverrà con “Ripensare la sostenibilità”.I due interventi seguiranno, ognuno a proprio...

03/10/2016 11:09
Lo Sferisterio a Zagabria con Madama Butterfly per il ventennale del trattato Italia-Croazia sulle minoranze

Lo Sferisterio a Zagabria con Madama Butterfly per il ventennale del trattato Italia-Croazia sulle minoranze

É Madama Butterfly di Giacomo Puccini, ripresa dello spettacolo di Pier Luigi Pizzi allestito allo Sferisterio nel 2009 e poi ad Ascoli, Fano e Fermo lo scorso autunno, ad andare in scena al Teatro Nazionale Croato di Zagabria. Due recite, che hanno già registrato il tutto esaurito, in programma mercoledì 5 e venerdì 7 ottobre, realizzate nell’ambito delle manifestazioni previste in occasione del 20° anniversario del “Trattato tra la Repubblica Italiana e la...

03/10/2016 10:53
Passaggio della Campana al Kiwanis di Macerata

Passaggio della Campana al Kiwanis di Macerata

Sabato 1 ottobre, presso il Teatro della Società Filarmonica  ha avuto luogo la serata per il Passaggio della Campana del Kiwanis Club di Macerata tra Maria Letizia Papiri Presidente uscente e Marco Gentili Presidente del nuovo anno sociale.Alla presenza del Luogotenente Governatore del distretto Italia-San Marino Sergio Rossi si è svolta la consegna del collare e del distintivo al nuovo Presidente Marco Gentili.La Presidente Papiri ha ricordato le iniziative...

03/10/2016 10:50
Corso primo soccorso: perchè stare a guardare?

Corso primo soccorso: perchè stare a guardare?

La Croce Verde di Macerata propone il corso base di primo soccorso, che si terrà nella sede di viale Indipendenza 12, a partire da questa sera.Tutti coloro che sono interessati a partecipare al corso, o sono curiosi di saperne di più, potranno recarsi questa sera alle 21.30 per il primo incontro informativo. Le lezioni saranno serali e si svolgeranno due volte a settimana e ogni volta si affronteranno argomenti diversi previsti dalla normativa regionale del 2001; con una...

03/10/2016 09:00
CNA Macerata e Unicam: accordo strategico per la crescita di giovani e imprese

CNA Macerata e Unicam: accordo strategico per la crescita di giovani e imprese

Firmata il 27 settembre, nell'ambito della direzione provinciale di CNA, la convenzione quadro tra l'Università degli Studi di Camerino e la CNA di Macerata. A sottoscrivere l'accordo il Rettore Prof. Flavio Corradini e il Presidente Giorgio Ligliani.La qualità dell’Università degli Studi di Camerino, che per il 13° anno consecutivo è prima nella graduatoria Censis tra le Università sotto i diecimila studenti e seconda nella graduatoria di tutte le Università italiane, è a...

03/10/2016 08:34
Sport e legalità: ad Overtime Festival arriva don Luigi Ciotti

Sport e legalità: ad Overtime Festival arriva don Luigi Ciotti

Si arricchisce la nutrita e prestigiosa platea di ospiti del festival: ad Overtime arriva un campione.Per una  volta non un campione dello sport, uno dei tanti che la manifestazione ha portato nelle Marche. E nemmeno un campione del giornalismo sportivo, uno di quelli che ha raccontato gesta, sconfitte e vittorie sportive facendole diventare poesia. Questa volta a Macerata giunge un campione di legalità, una persona che ha fatto  della lotta alla mafia e all’illegalità...

03/10/2016 08:20
Anziana travolta da un'auto sulle strisce

Anziana travolta da un'auto sulle strisce

Un anziana di 81 anni è stata investita da un'auto sulle strisce pedonali mentre attraversava.È successo intorno alle 19.45 in Viale Indipendenza, a Macerata. La donna stava attraversando insieme al cane quando è stata travolta da una Range Rover. È stata immediatamente trasportata con l'ambulanza all'ospedale cittadino. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri.

02/10/2016 18:59
Macerata School Festival, al via la Settimana delle Scuole

Macerata School Festival, al via la Settimana delle Scuole

Continuano gli appuntamenti del Macerata School Festival, organizzato da Comune di Macerata, Università di Macerata – Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo e Museo della Scuola «Paolo e Ornella Ricca» dell’Università di Macerata.Al via domani (lunedì 3 ottobre) la Settimana delle Scuole: fino al 7 ottobre gli istituti comprensivi «Alighieri», «Mestica», «Fermi», Convitto Nazionale «Leopardi» e l’istituto «San Giuseppe»...

02/10/2016 13:24
Roana CBF Helvia Recina Macerata: pronti per una nuova stagione

Roana CBF Helvia Recina Macerata: pronti per una nuova stagione

Grande festa al Fontescodella di Macerata per l'inizio della nuova stagione 2016/2017, un anno di pallavolo che vedrà la società maceratese protagonista in ben 18 campionati federali.Al virtuale taglio del nastro della nuova stagione presenti sugli spalti le atlete (dalle giovanissime alle più esperte) e le loro famiglie, mentre a fare gli onori di casa il presidente Pietro Paolella che guida l'Helvia Recina da due anni e ha raccolto l'eredità di Tito Antinori, anche oggi...

02/10/2016 12:59
Maceratese e Tardella: le strade si dividono

Maceratese e Tardella: le strade si dividono

Si potrebbero separare a breve le strade di Maria Francesca Tardella e della Maceratese. L’avvocato Andrea Bargagna di Pisa, che sabato 24 settembre era stato avvistato in tribuna all’Helvia Recina in occasione della partita con il Pordenone, sabato sera al termine del derby il Fano e i biancorossi è uscito allo scoperto attraverso un comunicato nel quale conferma l’interesse da parte di un gruppo di imprenditori toscani a rilevare le quote del sodalizio...

02/10/2016 12:36
Bargagna: "Trattativa aperta per la Maceratese"

Bargagna: "Trattativa aperta per la Maceratese"

Da quando Maria Francesca Tardella è presidente, mai la Maceratese aveva avuto una partenza stentata in campionato. Il secondo anno di Lega Pro si sta rivelando più difficile del previsto.Con quattro punti dopo sette giornate (c’è però una partita da recuperare, a Bergamo contro l’Albinoleffe il prossimo 11 ottobre) i biancorossi occupano la penultima posizione di classifica. Alle spalle di Quadri e compagni, ancora a digiuno di vittorie in questa stagione (fa...

02/10/2016 12:29
Terremoto, un instant book di Remo Croci con le foto di Guido Picchio

Terremoto, un instant book di Remo Croci con le foto di Guido Picchio

Si intitola "3.36 La scossa assassina" l'instant book realizzato da Remo Croci sul terremoto del 24 agosto presentato oggi ad Ascoli Piceno dal giornalista di Mediaset. Un libro che racconta il sisma del centro Italia, anche attraverso fotografie inedite di Luca Cameli, Guido Picchio e degli operatori della Xentek di Ascoli. Remo Croci ha ripercorso i giorni del sisma attraverso gli scatti e i pensieri di cronista.Nel libro sono ospitati tre articoli di Toni Capuozzo, inviato e...

01/10/2016 19:17
A Fano un brutto zero a zero: la Rata manca ancora l'appuntamento coi tre punti

A Fano un brutto zero a zero: la Rata manca ancora l'appuntamento coi tre punti

La Maceratese non riesce a fare meglio di un pareggio a Fano. Lo scontro salvezza giocato al “Raffaele Mancini” finisce sul nulla di fatto. Lo 0 a 0 può accontentare la squadra allenata da Federico Giunti per quello che si è visto in campo, il Fano recrimina per tre occasione da rete non concretizzate. La strada che porta alla salvezza, ogni partita che passa, si fa sempre più difficile per i biancorossi, ancora a digiuno di vittorie.Una volta tanto Federico Giunti...

01/10/2016 18:39
La Medea Montalbano si presenta: "Vogliamo divertire divertendoci"

La Medea Montalbano si presenta: "Vogliamo divertire divertendoci"

Riempire il Fontescodella, divertendosi e divertendo. Questa la mission della Medea Montalbano per la prossima Serie B unificata 2016-2017. La squadra è stata presentata alla sede dell’Istituto Confucio a Macerata, un ente con cui la società bianco verde mantiene una proficua collaborazione, come ricordato dal professor Giorgio Trentin (direttore Unimc dell’istituto insieme al professor Yan Chunyou dell’Università Normale di Pechino) e dal vice presidente della...

01/10/2016 13:58
Soggiorno – studio a Malta per gli studenti del Liceo artistico Cantalamessa

Soggiorno – studio a Malta per gli studenti del Liceo artistico Cantalamessa

Lo scorso mese di settembre un gruppo di 41 studenti del Liceo artistico Cantalamessa di Macerata ha svolto un soggiorno - studio a Malta, vivendo un’esperienza utile e formativa che li ha resi consapevoli dell’importanza dello studio della lingua inglese.Visto il gemellaggio che unisce Macerata con la città di Floriana a Malta, in virtù dell’architetto maceratese Pietro Paolo Floriani, chiamato dall'Ordine dei Cavalieri nel 1634 per ideare e realizzare le nuove...

01/10/2016 13:07
Macerata, successo per la festa della scuola dedicata a San Remigio

Macerata, successo per la festa della scuola dedicata a San Remigio

Una mattinata di sole ha accolto oggi, in piazza della Libertà, gli scolari dei cinque istituti comprensivi della città e dell’Istituto San Giuseppe, protagonisti della festa dedicata a san Remigio organizzata nell’ambito del Macerata School Festival per ricordare l’inizio dell’anno scolastico che, fino al 1976, era calendarizzato al 1° ottobre.Allineati sulla scritta MSF i bambini hanno dato vita a una coloratissima coreografia per rompere poi le righe al suono della...

01/10/2016 12:54
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.