Aggiornato alle: 20:17 Sabato, 24 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Sport Macerata

Maceratese e Tardella: le strade si dividono

Maceratese e Tardella: le strade si dividono

Si potrebbero separare a breve le strade di Maria Francesca Tardella e della Maceratese. L’avvocato Andrea Bargagna di Pisa, che sabato 24 settembre era stato avvistato in tribuna all’Helvia Recina in occasione della partita con il Pordenone, sabato sera al termine del derby il Fano e i biancorossi è uscito allo scoperto attraverso un comunicato nel quale conferma l’interesse da parte di un gruppo di imprenditori toscani a rilevare le quote del sodalizio biancorosso.

“Confermiamo l’esistenza di una trattativa per l’acquisto del pacchetto di maggioranza della Maceratese Calcio – ha scritto Bargagna – Abbiamo già avuto diversi incontri con legali e commercialisti incaricati dalla proprietà che fin da subito, con professionalità, si sono prodigati per lo sviluppo della trattativa, per ora concretizzatasi in una lettera di intenti. Non abbiamo ad oggi incontrato le istituzioni cittadine perché vorremmo prima raggiungere un accordo. Vogliamo mantenere la trattativa riservata per lavorare tranquillamente ed evitare dichiarazioni a sproposito di personaggi estranei. Ci teniamo a specificare che, per quanto ci riguarda, nessuno è alla ricerca di visibilità. Se le cose andranno bene la città avrà tutti i dettagli, ma per adesso preferiamo muoverci in questo modo”.

Lo studio legale Nascimbeni di Macerata, attraverso gli avvocati Giancarlo e Massimo, incaricati dalla presidente Tardella di occuparsi della vendita della Maceratese, ha confermato la trattativa.

L’avvocato Andrea Bargagna, braccio destro dell’ex presidente del Pisa Carlo Battini, è il rappresentante di un gruppo di imprenditori toscani che hanno manifestato l’interesse ad acquistare il 95% delle quote della Maceratese. E’ stata sottoscritta una lettera di intenti, condivisa dalle parti e dai legali, con delle clausole e delle scadenze ben precise. La trattativa si dovrà concludere, in un senso o nell’altro, entro metà ottobre: se non ci dovesse essere il passaggio di proprietà entro il 15 ottobre, la presidenza della Maceratese resterebbe a Maria Francesca Tardella.

I prossimi dieci giorni saranno fondamentali perché la trattativa decolli. I presupposti perché il passaggio di proprietà vada a buon fine ci sono, ma dovranno essere ulteriormente dimostrati. La Lega per poter avallare il passaggio di quote necessità dei requisiti di solvibilità ed onorabilità che sono richiesti da un codice di autoregolamentazione della Lega Pro.

Non è noto il costo dell’operazione; voci di corridoio avevano parlato di settecentociquantamila euro, difficilmente si scenderà sotto il mezzo milione di euro.

Saranno in ogni caso giorni di fuoco quelli che aspettano la Maceratese. Dopo le verifiche previste nella settimana entrante, da lunedì 10 ottobre la trattativa entrerà nel vivo.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni