Open day biancorosso, una festa di sport e apertura internazionale: la Maceratese accoglie la delegazione di Via Soccer
Una mattinata di sport, entusiasmo e incontri speciali quella vissuta allo Stadio della Vittoria, dove la Maceratese ha celebrato con successo l’Open Day del proprio settore giovanile, accogliendo molti bambini nati tra il 2013 e il 2019, provenienti da Macerata e da tutta la provincia. Un’occasione per i più piccoli di vivere l’emozione del campo dei Pini e per le famiglie di conoscere da vicino i valori, lo staff e il progetto educativo biancorosso.
Ma oltre all’ottima riuscita dell’iniziativa, a rendere davvero speciale la giornata è stata la presenza della delegazione cinese di Via Soccer, realtà internazionale che promuove il calcio come strumento di dialogo culturale tra Cina, Italia e Stati Uniti.
Fondata dalla cittadina americana Sue Su, da anni vicina alla comunità maceratese, e dal maceratese Dario Marcolini, Via Soccer ha già intrecciato più volte il proprio percorso con quello della Maceratese. Storico, ad esempio, il coinvolgimento della squadra giovanile della città cinese di Taicang, che aveva partecipato in passato al Torneo Nando Cleti, manifestazione organizzata dal club biancorosso. Un legame che si è rafforzato lo scorso anno con la partecipazione di Alessandro Porro, oggi tecnico del vivaio maceratese, a un’esperienza formativa a Suzhou in qualità di docente FIGC proprio su invito di Via Soccer.
La visita a Macerata è stata un’occasione preziosa per condividere idee, progetti e visioni sul calcio giovanile, rafforzando un ponte culturale costruito su stima e passione condivisa. Dopo aver assistito all’Open Day, la delegazione ha incontrato i vertici del vivaio biancorosso per discutere di future collaborazioni in ambito sportivo ed educativo.
A suggellare l’incontro, un sentito scambio di doni tra la Maceratese e i rappresentanti cinesi, con gadget ufficiali biancorossi e oggetti tipici della tradizione cinese, simboli concreti di un’amicizia che guarda lontano.
L’estate della Maceratese proseguirà con il Summer Camp (in corso fino al 18 luglio) e con la tradizionale leva di agosto, che darà il via alla nuova stagione sportiva. Nel frattempo, l’entusiasmo e le relazioni nate in questa giornata lasciano il segno e testimoniano la volontà del club di costruire un futuro fatto di formazione, inclusione e respiro internazionale.
Commenti