Macerata

Macerata, venerdì 28 firma di accordo tra Diocesi e Regione per la ristrutturazione della Collegiata di San Giovanni

Macerata, venerdì 28 firma di accordo tra Diocesi e Regione per la ristrutturazione della Collegiata di San Giovanni

Domani, venerdì 28 dicembre, alle ore 13.30, avrà luogo a Macerata presso la sala Li Ma Dou di Palazzo Sarnari in Piazza Strambi, 5 (di fronte alla Basilica della Misericordia) la firma dell'Accordo tra il Vescovo di Macerata - Tolentino - Recanati - Cingoli - Treia SER Mons. Nazzareno Marconi e il Presidente della Regione Marche Prof. Luca Ceriscioli, avente per oggetto l'intervento di "Ripristino strutturale e funzionale della Collegiata di San Giovanni di Macerata".   Detto intervento, che riguarderà la chiesa monumentale e le sue pertinenze, e ha come finalità la rifunzionalizzazione del bene quale spazio polifunzionale, verrà eseguito con fondi non riferiti al Sisma 2016.   Una volta completato il recupero, la struttura sarà a disposizione della Diocesi, per attività di culto e/o pastorali, dell'Università di Macerata e del Comune di Macerata, per attività culturali (auditorium, mostre, eventi).   Sarà presente il progettista e coordinatore dello staff progettuale, Arch. Enrico Da Gai, dello Studio Da Gai di Roma.  

27/12/2018 12:15
Macerata, feto nasce morto: indagate ostetrica e ginecologa

Macerata, feto nasce morto: indagate ostetrica e ginecologa

Dramma avvenuto pochi giorni prima di Natale per una coppia di Appignano, si recano in Ospedale per l'esame del monitoraggio, ma scoprono che il feto nasce morto. Il fatto è avvenuto il 21 dicembre scorso all'ospedale di Macerata dove la coppia si era recata, solo per svolgere quello che sembrava un esame di routine per la gestante, vale a dire il monitoraggio cardiotocografico. Da quanto è emerso alla donna sono state posizionate le consuete fasce elastiche attorno alla pancia, con rilevatore ad ultrasuoni che non avrebbero registrato il battito cardiaco del feto. Per tale motivazione, d'urgenza è stata sottoposta ad un parto indotto, ma il feto purtoppo era già morto. I genitori hanno subito presentato un esposto alla Procura. L'ipotesi di reato, come atto dovuto è aborto colposo in merito alla morte intrauterina del feto. Indagate ginecologa e ostetrica.

27/12/2018 11:24
Venerdì 28 dicembre la Cappella musicale della Cattedrale di Macerata eseguirà il "Laudario di Cortona"

Venerdì 28 dicembre la Cappella musicale della Cattedrale di Macerata eseguirà il "Laudario di Cortona"

    Venerdì 28 dicembre 2018 alle ore 21,15 nella Basilica Santuario della Misericordia a Macerata, la Cappella Musicale della Cattedrale di Macerata diretta da Carlo Paniccià presenta la sua nuova produzione concertistica: "Salutiam divotamente, le laude alla Vergine Maria nel Laudario di Cortona". Per l'occasione il coro maceratese sarà accompagnato con la chitarra acustica da Nazzareno Zacconi. Il concerto è una iniziativa dell'Unità Pastorale 01 Centro Storico-Sacro Cuore con il patrocinio del Comune di Macerata.   Nel 1876 Girolamo Mancini, bibliotecario della Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca di Cortona, ritrovò in un sottoscala della biblioteca un manoscritto in pessimo stato di conservazione. Venne aggiunto al corpus dei manoscritti custoditi nella biblioteca cortonese con il numero 91. Il manoscritto, appartenuto alla Fraternità di Santa Maria delle Laude, della chiesa di San Francesco di Cortona, è stato copiato, secondo gli esperti, fra gli anni 1250 e 1297.   Il Laudario di Cortona è un importante manoscritto di laude italiane con notazione musicale su tetragramma. Insieme al Laudario Magliabechiano 18, custodito nella Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, costituisce una vera e propria testimonianza dei repertori delle fraternità di laudesi della Toscana e dell’Umbria: di sicuro il Laudario di Cortona è la più antica raccolta conosciuta di musica italiana in lingua volgare, nonché l'unica del XIII secolo.   In questo concerto verranno eseguite undici laude dal contenuto poetico e letterario prevalentemente mariano. Sebbene il laudario non preveda alcuna indicazione sull'esecuzione, abbiamo voluto rivestire queste melodie e testi, che dopo otto secoli conservano una innata freschezza, con un nuovo abito grazie alla policroma espressività della chitarra di Nazzareno Zacconi.

27/12/2018 10:43
Macerata, anziana cade in casa: soccorsa, muore dissanguata

Macerata, anziana cade in casa: soccorsa, muore dissanguata

Una donna ottuagenaria, che stava passando le festività assistendo la sorella in via Pavese a Macerata, è stata soccorsa dai sanitari del 118 allertati dalla nipote. La donna, infatti, era stata trovata a terra in una pozza di sangue dalla sorella che aveva chiesto aiuto alla propria figlia. Sembrerebbe che la donna, con problemi coaugolatori, si fosse procurata poco prima un taglio dal quale è copiosamente uscito sangue, facendole perdere i sensi. Dopo che i Vigili del Fuoco hanno aperto la porta, il 118 ha trovato la donna a riversa a terra nel sangue. Invano ogni tentativo di salvarla. Per accertamenti sono intervenuti sul posto i Carabinieri, oltre ai Vigili del Fuoco ed al 118

26/12/2018 17:25
Piediripa,  le strane sostanze che scorrevano alla Orim dopo l'incendio del 6 luglio (FOTO)

Piediripa, le strane sostanze che scorrevano alla Orim dopo l'incendio del 6 luglio (FOTO)

Dopo la rinnovata preoccupazione della cittadinaza a causa dell'odore pungente che ha invaso Piediripa nella giornata di sabato 22 dicembre rendendo l'aria irrespirabile (leggi la notizia), il giorno di Natale sono giunte alla nostra redazione da una fonte anonima una serie di immagini che testimonierebbero la presenza di liquami non identificati all'interno della Orim dopo l'incendio di venerdì 6 luglio. Saltano all'occhio gli strani colori delle sostanze incandescenti presenti all'interno dell'azienda. 

26/12/2018 11:51
Controllo capillare del territorio: in tre sorpresi con la droga

Controllo capillare del territorio: in tre sorpresi con la droga

 I Carabinieri della stazione di Cingoli hanno segnalato alla prefettura di Macerata per uso personale di sostanze stupefacenti un giovane 27enne, poiché trovato in possesso di 1,2 grammi di hashish. Mentre a Corridonia un 22enne è stato trovato in possesso di 2,5 grammi di marijuana, il giovane è stato segnalato alla Prefettura. Denunciato invece alla Procura per detenzione di stupefacenti un 52enne di Pollenza perché trovato in possesso di 7 grammi di hashish.  

24/12/2018 20:28
Macerata, sequestrate in un negozio trenta scatole di petardi illegali

Macerata, sequestrate in un negozio trenta scatole di petardi illegali

 I Carabinieri della stazione di Macerata hanno controllato un esercizio commerciale della città per verificare la corretta applicazione delle norme in materia di vendita di artifizi pirotecnici. L’esercizio aveva posto in vendita una trentina di scatole di petardi di libera vendita privi del marchio “C e”. In totale i militari hanno sequestrato circa 1.800 petardi di piccole dimensioni. Le scatole erano in vendita  1 €.  

24/12/2018 20:11
Ricorso in appello Traini: la difesa  punterà sul pentimento

Ricorso in appello Traini: la difesa punterà sul pentimento

 Seminfermità mentale, mancata configurazione del reato di strage e dell'aggravante di odio razziale, attenuanti generiche per il "pentimento". Sono i quattro punti principali del ricorso in appello che il legale di Luca Traini, l'avv. Giancarlo Giulianelli, proporrà contro la sentenza della Corte d'assise di Macerata che ha condannato il 29enne di Tolentino a 12 anni di reclusione per il raid xenofobo del 3 febbraio scorso per le strade di Macerata: ferì a colpi di pistola sei migranti nella folle idea di 'vendicare' l'omicidio e lo smembramento della 18enne Pamela Mastropietro per i quali il pusher nigeriano Innocent Oseghale verrà processato il 13 febbraio. Nei giorni scorsi, con un mese d'anticipo, la Corte ha depositato la motivazione in cui giudica "il pentimento" manifestato da Traini in udienza "tardivo e poco convincente".     Il 29enne stato ritenuto colpevole dei reati di strage, danneggiamento, porto abusivo d'arma, esplosioni pericolose, con l'aggravante dell'odio razziale. Fonte Ansa

24/12/2018 19:08
Meteo: Natale col sole, ma le temperature sono in diminuzione

Meteo: Natale col sole, ma le temperature sono in diminuzione

Sarà un Natale piuttosto soleggiato quello che ci apprestiamo a vivere. Lo conferma il bollettino meteo della Protezione Civile, che sottolinea come la rimonta del campo di pressione sull'Italia determinerà una fase di tempo stabile anche sulla nostra regione.  L'unico pericolo sarà quello delle gelate notturne, specie nei fondovalle dell'interno, a causa di una diminuzione delle temperature prevista a partire dalla giornata di martedì 25 dicembre. I forti venti di queste ore rimarranno moderati nella giornata di Natale per poi tendere alla diminuzione già da Santo Stefano.  La tendenza di tempo stabile dovrebbe proseguire per tutto il fine settimana. 

24/12/2018 14:52
Liceo Leopardi Macerata: consegna diplomi e premiazione eccellenze

Liceo Leopardi Macerata: consegna diplomi e premiazione eccellenze

Serata di gala per i diplomati del Liceo Classico e Linguistico “Giacomo Leopardi” di Macerata. Serata di gala per le eccellenze premiate nella medesima serata di venerdì scorso, al teatro Lauro Rossi di Macerata. Sono stati consegnati i diplomi conseguiti nel luglio scorso e premiate le eccellenze del classico e linguistico nelle varie gare, partecipazioni, concorsi e per le medie scolastiche conseguite, con borse di studio dedicate. Un momento di qualità che la dirigente Annamaria Marcantonelliha sottolineato nel corso del suo intervento: “Una serata in cui dobbiamo dare lustro alle prestazioni dei nostri studenti, capaci di eccellere nei voti finali del corso di studio classico e linguistico, ma anche di distinguersi nelle varie situazioni di gare, concorsi e partecipazioni che avvengono nel corso dell’anno scolastico. Ed aggiungo la grandezza d’animo della professoressa Sara Ciccarelli che ha messo a disposizione il sostegno economico per le borse di studio che abbiamo potuto felicemente distribuire. Soldi spesi di certo in modo irreprensibile”. Grazie quindi a Sara Ciccarelli, già docente presso il liceo Leopardi, si è potuto dare importanza tangibile alle tante menti fervide degli studenti liceali presenti in gran numero. Stupendo il colpo d’occhio del teatro per una serata che è stata impostata con la componente studenti sempre in primo piano ed una platea e palchi gremiti di persone interessate. Sei classi di diplomati, fra classico e linguistico, con tanti 100/100 ed anche con lodi; tantissimi gli studenti che hanno riportato premi e votazioni esemplari, oltre 50. A condurre la serata Tiziana Tiberi, insieme ad una disinvolta Annamaria Marcantonelliche ha svolto eccellentemente le funzioni di padrone di casa, coadiuvate dalla presenza discreta di Angelica Nicole Ricca. Ospite d’onore della serata il giornalista Piero Damosso, caporedattore TG1 Rai e responsabile giornalistico di UNOMATTINA; apprezzatissimo il suo intervento che aveva come tema “Europa, giovani e opportunità”. Fra gli ospiti, chiamati in causa anche per le premiazioni, il sindaco di Macerata Romano Carancini, l’onorevole Tullio Patassini, il direttore dell’Istituto Confucio Giorgio Trentin, il professore Mauro Minnozziper l’USP di Macerata. Prima della consegna dei diplomi è stata data la parola, per un saluto, alla studentessa più giovane, Giulia Nardi; non solo la più giovane diplomata, ma anche la più insignita di premi, essendosi distinta in tutte le competizioni cui ha partecipato con splendidi risultati. Letta una riflessione della professoressa Ornella Frizzeraed una poesia di Borges per ricordare la compianta Sara Ciccarelli al momento della commemorazione e dell’intitolazione; ha portato la sua testimonianza anche Emy Morelli, già liceale classica. Alcuni intermezzi musicali hanno fatto da delicato contorno alla premiazione; prima i giovani Leonardo Meccarellie Alessandro Monachesi(tastiera e violino), poi il coro del liceo (Virginia Scibè, Adelaide Bettucci, Giada Crescimbeni, Kessy Obiakornwa, Giorgia Zampa, Joshua Pepe, Cristian Radu, Alice Bartoloni, Alice Palazzesi, Nikita Cardinali, Alessandro Leonori, Leonardo Fenni, Sara Zacconi e Arianna Camoni), diretto dal M° Carlo Ripanti, che ha concluso la serata con tre esecuzioni di carattere natalizio. A seguire un brindisi augurale e la consegna del calendario da tavolo del liceo, ultima creatura di questo 2018 così intenso. “Siamo molto soddisfatti di questa scelta – conclude la dirigente Annamaria Marcantonelli- e di questo tono dato ad una cerimonia che riveste un’importanza fondamentale per i ragazzi e che segna il coronamento di un percorso fondamentale di maturità, in senso lato. Giusto dedicare loro il meglio anche dal punto di vista del luogo. Sono convinta che ricorderanno a lungo la bontà di questa serata magica e commovente”.

24/12/2018 12:03
Helvia Recina Volley Macerata, il 28 dicembre appuntamento con “Tombol14mo, tombolata inclusiva e tante sorprese”

Helvia Recina Volley Macerata, il 28 dicembre appuntamento con “Tombol14mo, tombolata inclusiva e tante sorprese”

Venerdì 28 dicembre al centro fiere di Villa Potenza un’altra importante prova, stavolta non sportiva ma di solidarietà, attende l’Helvia Recina Volley Macerata con tutti i suoi tesserati, le loro famiglie, i dirigenti e gli sponsor. “Tombol14mo, tombolata inclusiva e tante sorprese”, questo il nome dell’ennesimo evento benefico che prende corpo sotto l’egida della società e del suo sponsor etico, l’ADMO Macerata (associazione donatori midollo osseo). Greta Malavolta, libero della Roana CBF di Luca Paniconi, si farà ancora una volta portavoce di due messaggi importanti e universali: l’inclusione per le persone con disabilità intellettiva e la donazione del midollo osseo. Entrambi saranno veicolati anche grazie alla fondamentale collaborazione di ANFFAS Macerata e dell’AMADOWN di Porto Potenza Picena, con il patrocinio del comune di Macerata. Saranno presenti il vice presidente di ADMO Macerata, Riccardo Sbaffi, i presidenti di ANFFAS Macerata e di AMADOWN, Marco Scarponi ed Enrico De Conciliis, insieme anche a Jacopo Corona, fondatore del biscottificio FROLLA di Castelfidardo. Tesori fatti di esperienze e testimonianze si susseguiranno durante la serata, volti a intrattenere e a sensibilizzare la platea. In questo senso verrà a fornire il suo contributo anche una giocatrice dell’Helvia Recina Volley Macerata, Alessandra Cervigni, militante nella Prima Divisione di coach Andrea Simoncini e facente già parte di ADMO Macerata. Venerdì sera, alle ore 21, entreranno in scena dei protagonisti “speciali” con tanta voglia di mettersi in gioco, di mostrarsi all’altezza di quella grande sfida, alle volte in apparenza molto complicata, che è la vita e di poter gridare forte “Siamo qui e ci siamo anche noi!” perché anche il più insormontabile degli ostacoli, con il coraggio, il sostegno e l’inclusione, si può superare.

24/12/2018 11:29
L’Atletico Macerata espugna il Tullio Leonori di San Severino e si regala un Natale da prima in classifica

L’Atletico Macerata espugna il Tullio Leonori di San Severino e si regala un Natale da prima in classifica

L’Atletico Macerata espugna, in rimonta, il Tullio Leonori di San Severino e si regala un Natale da prima in classifica. Partenza col freno a mano tirato per gli uomini di mister Cencioni che fanno fatica a far carburare la manovra e soffrono più del dovuto le incursioni degli avanti locali, subendo in maniera rocambolesca la rete dell’1-0. Nella seconda frazione di gioco un Atletico molto più pimpante e volitivo prende in mano il pallino del gioco e, dopo aver raggiunto i padroni di casa, effettua il sorpasso per poi prendere il largo nel finale, sigillando i 3 punti con un esaltante 1-3. La cronaca: parte meglio l’Atletico che, nei primi minuti, va per due volte vicino al vantaggio con Trifiletti prima e Piccioni poi, ma Pellati si oppone. Al 24’ prove generali per Manasse che impegna severamente Mastrocola; al 31’ ci prova anche Pelagalli da calcio piazzato, l’estremo difensore biancorosso si salva in calcio d’angolo. Al 36’, dopo un assedio prolungato, la sblocca Manasse che raccoglie e conclude al volo una palla vagante, infilandola con lo stinco sinistro sotto l’incrocio. Vantaggio per i padroni di casa. Al 58’ Serralta vicinissima al raddoppio, Pelagalli scodella in mezzo dalla destra, il traversone è mal calibrato e diventa una conclusione insidiosissima che incoccia sulla traversa e termina sul fondo per il sollievo dei maceratesi. Due minuti dopo Piccioni riporta i conti in parità: imbeccato da Rocchi, gira di testa e sorprende Pellati leggermente fuori dai pali. 1-1. Al 63’ Zerani scheggia la traversa con una gran conclusione dai 20 metri. Al 64’ il neoentrato Muscolini si immola su Piccioni per salvare il risultato. Al 71’ passa a condurre l’Atletico: ancora Rocchi in proiezione offensiva, scodella per Piccioni che questa volta schiaccia di testa e scrive di nuovo il proprio nome tra i marcatori. 1-2. Girandola di sostituzioni che accompagna la partita fino ai minuti di recupero quando Serralta avrebbe l’occasione per riportare il risultato in parità, ma Muscolini calcia alle stelle da posizione favorevole. Al 93’ la chiude la linea verde dell’Atletico: Fratini sfrutta la spizzata di Tognetti e beffa Pellati in uscita realizzando la rete del 1-3. Prima rete tra i senior per il classe 2000 approdato alla corte di Cencioni durante il mercato dicembrino. Ora giusto qualche giorno di meritato riposo per l’Atletico Macerata per festeggiare Natale e primato, ma guai a staccare la spina, perché il calendario da stakanovisti della terza categoria propone il 29 dicembre la finalissima di Coppa Marche, che vedrà i maceratesi opposti al Real Molino per l’assegnazione del primo trofeo stagionale.   SERRALTA: Pellati, Biciuffi L. (84’ Dignani), Rocci, Saperdi, Carbone, Vignati Ro., Prenga (54’ Muscolini), Pinkowski (80’ Vnetura), Manasse, Pelagalli (78’ Viganti Ri,), Rosoni (88’ Gianfelici). All.Biciuffi P. ATLETICO MACERATA: Mastrocola, Rocchi, Feliziani, Lucentini, Ortenzi, Gigli (93’ Zucconi), Zerani (93’ Sampaolesi), Firmani (86’ Tognetti), Pascucci (62’ Aliberti), Trifiletti (76’ Trifiletti), Piccioni. All.CencioniDirettore di gara: David Buschittari

24/12/2018 10:59
Il Bayer non fa regali, sesta vittoria consecutiva

Il Bayer non fa regali, sesta vittoria consecutiva

Nell'ultima gara del 2018 il Bayer Cappuccini sconfigge 5-3 l'Osimo Five e arriva alla sosta natalizia in piena zona playoff rispettando così le ambizioni d'inizio campionato. Hanno dovuto faticare più del previsto gli uomini di mister Tirri per aver ragione su un caparbio Osimo Five, giunto a Macerata fresco del cambio allenatore, che ha saputo ben imbrigliare le manovre del Bayer. Infatti la gara è stata in bilico fino a otto minuti dalla fine quando Bajrami e Foresi, quest'ultimo tra i migliori in campo, hanno siglato il break vincente; anche Petetta ha fornito la sua ottima prestazione di sostanza, peccato non poterlo avere sempre a causa di impegni universitari. La cronaca del match: iniziano fortissimo i maceratesi che al quinto minuto si trovano già sul 2-0. Prima Foresi insacca sul 2° palo il solito "cioccolatino" di Bonfigli poi è lo stesso capitano che realizza un gol pazzesco: parte dalla sua metà campo, supera come birilli tre avversari e da posizione defilata mette la palla all'incrocio. Gli ospiti reagiscono e riducono le distanze concretizzando con Palombarani una rapida ripartenza che ha trovato impreparata la difesa avversaria.  Il resto del primo tempo diventa equilibrato con occasioni da ambo le parti: la piu netta è  il tiro libero per il Bayer battuto  da Bonfigli che viene neutralizzato egregiamente da Torriani.  La seconda parte del match vede nuovamente i locali spingere sull'acceleratore per chiudere la gara, occasione mostruosa sui piedi di Bajrami che spedisce fuori a venti centimetri dalla linea porta. La legge del gol sbagliato / gol subito viene rispettata infatti nel ribaltamento di fronte Vaccari fa 2-2. Guardati fa gridare al gol quando dalla propria porta calcia al volo dopo parata efficace per beffare il collega: palla alta di un soffio. Al quarantesimo Bonfigli riporta in vantaggio il Bayer con una "puntata" da posizione impossibile trovando il varco giusto. Quindi dopo un lungo periodo di gioco senza particolari emozioni, Bajrami prima, Foresi poi, approfittano delle disattenzioni della difesa ospite e chiudono la partita con potenti tiri dal limite dell'area; queste due reti vengono seguite da Albanese dell'Osimo five che fissa lo score finale sul 5-3.  Il Bayer Cappuccini arriva con 26 punti,quando mancano tre gare al termine del girone di andata, alla sosta natalizia. La prima gara del 2019 sarà a Porto San Giorgio nell'impianto del Mandolesi venerdì 11 gennaio alle 21:00. Società,  dirigenti, tecnici e giocatori augurano a tutti buone feste ed un 2019 ricco di soddisfazioni.    BAYER CAPPUCCINI: Guardati, Cossali, Imeraj, Giorgini, Albani, El Ghouat, Foresi, Petetta, Bonfigli, Bajrami, Principi. All. Tirri OSIMO FIVE: Giannacini, Torriani, Monti, Albanese, Vaccari, Casagrande, Rossetti, Guri, Palombarani. All. Burattini Arbitro: Fagiano di Macerata  RETI: al 4° e al 53° Foresi(bc), al 5° e al 40° Bonfigli(bc), al 10° Palombarani(of), al 35° Vaccari(of), al 52° Bajrami(bc), al 55° Albanese(of). Ammoniti:Vaccari,Casagrande,Rossetti

24/12/2018 08:42
Colpaccio interno della Menghi Shoes che supera nel turno pre natalizio la capolista Mondovì

Colpaccio interno della Menghi Shoes che supera nel turno pre natalizio la capolista Mondovì

Colpaccio interno della Menghi Shoes che supera nel turno pre natalizio la capolista Mondovì. Alla Marpel Arena i ragazzi allenati da Bosco vincono 3 a 1 contro la prima della classe, mai sconfitta in questa stagione. Tre punti d’oro al termine di una prova importante, sicuramente la migliore da inizio stagione. Sugli scudi Tiurin, autore di 29 punti, e Partenio capace di mettere a segno 11 punti. I maceratesi torneranno in campo il 30 dicembre, dopo aver osservato il turno di riposo nella giornata di Santo Stefano.  LA CRONACA – Menghi shoes in campo con la diagonale Partenio-Tiurin, Casoli e Nasari in banda, Franceschini e Molinari al centro con Gabbanelli libero. Dall’altra parte della rete Mondovì si schiera con Pistolesi-Morelli, Borgogno e Terpin in posto quattro, al centro Treial e Biglino con libero Fusco. Ottimo avvio dei maceratesi che con il muro di Tiurin si portano sul 10 a 5. I ragazzi di Bosco giocano su buoni livelli e costringono Mondovì al time out sul 17 a 9. L’errore al servizio di Treial regala il parziale alla Menghi Shoes: 25 a 18. Parte meglio Mondovì nel secondo parziale: 9 a 6. Set sempre in controllo degli ospiti (time out sul 22 a 13) con finale 25 a 17 dopo l’errore in attacco di Tiurin. Grande equilibrio nel terzo set: il muro di Casoli porta Macerata avanti 12 a 11. Il finale di parziale è palpitante: l’errore in attacco di Morelli chiude il set 28 a 26 in favore dei padroni di casa. Grande equilibrio anche nel quarto set: il murone di Partenio porta la Menghi Shoes avanti 19 a 18. Il finale è ancora di marca maceratese: ci pensa Tiurin a chiudere la gara: 25 a 21 e 3 a 1 importantissimo per la Menghi Shoes.  Il tabellino: MENGHI SHOES MACERATA: Franceschini 5, Nasari 7, Casoli 14, Molinari 1, Tiurin 29, Bussolari 1, Partenio 11, Miscio, Tartaglione, Furiassi, Gabbanelli (L). Non entrati: Peda, Condorelli, Gonzi. All: Bosco. MONDOVì: Morelli 25, Kollo 1, Treial 9, Pistoleti 3, Terpin 6, Biglino 6, Borgogno 11, Bosio, Fusco (L). Non entrati: Spagnuolo, Buzzi, Garelli. All: Fenoglio. ARBITRI: Rolla e Proietti. PARZIALI: 25-18, 17-25, 28-26, 25-21.

23/12/2018 20:33
Macerata, aggressione in stazione: fermati un uomo e una donna

Macerata, aggressione in stazione: fermati un uomo e una donna

In relazione all’aggressione del cittadino ghanese avvenuta presso la stazione ferroviaria di Macerata nella mattinata odierna, l’incessante attività info-investigative e operativa, soprattutto mirata nell’ambiente della tossicodipendenza, svolta dal personale della Polizia di Stato della Questura, ha permesso di rintracciare e fermare la coppia sospettata, sulla base degli elementi forniti dalla vittima in ospedale. I fermati, un uomo (ghanese) e una donna (italiana), dopo appena 60 minuti dall’evento delittuoso, sono stati rintracciati presso i locali giardini Diaz. Sia il ferito che le persone fermate erano già note agli operatori della squadra Volante e della Squadra Mobile i quali in base alle semplici descrizioni della vittima sono subito risaliti alle generalità complete dei sospettati. Nel lasso di tempo intercorso tra l’aggressione e il fermo della coppia, sono state controllate le abitazioni delle rispettive residenze con esito negativo, ma la perseveranza investigativa degli operatori di Polizia Giudiziaria ha permesso di rintracciare i sospetti presso il loro usuale luogo di incontro: i giardini Diaz di Macerata. La giovane coppia attualmente si trova a disposizione degli inquirenti preso la Questura di Macerata dove si stanno svolgendo le previste attività di riscontro sulle dinamiche e sul movente dell’aggressione. 

23/12/2018 16:55
Macerata, trovato sanguinante e a terra fuori dalla stazione: si cerca l'aggressore - FOTO

Macerata, trovato sanguinante e a terra fuori dalla stazione: si cerca l'aggressore - FOTO

Un'aggressione è avvenuta questa mattina a Macerata, intorno alle 12 in zona stazione. Nella piazza della stazione, un cittadino gambiano mentre passeggiava, è stato avvicinato da un uomo di colore, che lo ha colpito ripetutamente e violentemente con una bottiglia alla testa. L’aggressione, per quanto dichiarato dalla vittima, è riconducibile verosimilmente ad una storia sentimentale che quest’ultimo intratteneva con una ragazza italiana che nella circostanza era in compagnia dell’aggressore. Lo stesso prontamente soccorso da una Volante della Polizia e da personale del 118 è stato accompagnato in ospedale in codice rosso, dove fha fornito i nomi dell’aggressore ghanese e della ragazza italiana. Indagini in corso e frenetica attività operativa per rintracciare i due fuggitivi.  

23/12/2018 12:43
Macerata, proseguono i controlli su strada e nei locali della polizia

Macerata, proseguono i controlli su strada e nei locali della polizia

Notte di intesi controlli della Polizia di Stato in tutta la provincia disposti dal Questore Antonio Pignataro anche in vista delle prossime festività natalizie quando più intenso è il traffico veicolare sulle strade provinciali e maggiore è l’afflusso di persone, soprattutto giovani, nei locali notturni e di intrattenimento lungo la costa.  La Polizia Stradale di Macerata nel corso di detti servizi ha identificato 106 persone, sottoposto a controllo 91 veicoli, sottoposto a sequestro due veicoli e ritirato 8 patenti di guida tutte per guida in stato di ebrezza alcolica.  Le persone denunciate sono state 7, di cui 6 uomini e una donna, mentre ad uno solo è stata contestata la violazione amministrativa. Il tasso alcolemico più elevato riscontrato su un uomo di 45 anni era di valore 2,16 g/l. Nel corso della nottata sono stati svolti mirati servizi di controllo interforze (Polizia, Guardia di Finanza, Carabinieri, Vigili Urbani e unità cinofili antidroga) in 4 discoteche dei Comuni di Porto Recanati e Civitanova Marche. Nei pressi di uno di questi locali un giovane maggiorenne è stato trovato in possesso di circa 2 grammi di hashish. Quest’ultimo è stato segnalato alla locale Prefettura per la violazione amm/va sulla legge sugli stupefacenti.

23/12/2018 12:40
Il Rotary incontra Lorenzo Lotto

Il Rotary incontra Lorenzo Lotto

Un nutrito gruppo di rotariani provenienti da diversi Club del territorio – Fermo e Alto fermano, Tolentino, Camerino, il “Matteo Ricci” di Macerata – e anche dal vicino Abruzzo, con Teramo, si è ritrovato a Palazzo Buonaccorsi lo scorso 16 dicembre per prendere parteall’evento “Il Rotary incontra Lorenzo Lotto” promosso dal Rotary Club di Macerata. Fino al 19 febbraio 2019, infatti, il Museo Civico della città ospita la mostra “Lorenzo Lotto. Il richiamo delle Marche”, curata da Enrico Maria Dal Pozzolo, un’esperienza d’arte unica che mette al centro lo straordinario rapporto tra il geniale artista veneziano e lanostra regione. Nel saluto iniziale, il presidente del Rotary Club di Macerata Stefano Quarchioni ha spiegato come questa iniziativa «si aggiunge alle altre messe in campo per sostenere la ricostruzione dei territori gravemente colpiti dai terremoti del 2016» e ha ringraziato i rotariani aderenti al FAI «che hanno messo a disposizione le loro professionalità attraverso progetti volti a valorizzare i nostri luoghi del cuore, che sono ricchi di tradizioni, emozioni, ricordi, suoni, aromi e profumi: in questo modo abbiamo dimostrato concretamente il valore del nostro servire». I numerosi partecipanti hanno potuto godere di una guida d’eccezione, il professor Stefano Papetti, che oltre a sottolineare l’impegno e il ruolodei Musei Civici nella promozione dell’arte nel nostro Paese, ha presentato ciò che gli occhi avrebbero da lì a poco ammirato. «Quelle che vedremo - ha spiegato - sono opere che già si trovavano nelle Marche ma che per vari motivi, soprattutto legati al commercio antiquario, sono finite in musei stranieri; opere documentate dei periodi marchigiani dell’artista veneto, disegni e documenti». Per una scelta precisa dei promotori, Regione Marche e Comune di Macerata, legata alla volontà di non impoverire i musei comunali che li ospitano, i 25 capolavori del Lotto presenti in diversi centri marchigiani – Monte San Giusto, Recanati, Mogliano, Cingoli, Ancona, Loreto, Jesi e Urbino – non sono stati trasferiti a Palazzo Buonaccorsi. «Questo aspetto la rendeuna mostra che si apre al territorio - ha affermato Papetti -, che invita a viaggiare attraverso le Marche e a ritrovare le tante importanti tracce dell’antico legame sia con Lotto sia con Venezia». Rotary Club di Macerata    

23/12/2018 08:35
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.