Nella serata di ieri i militari della compagnia di Macerata hanno effettuato un controllo straordinario del territorio, monitorando in modo specifico le zone di Macerata, Corridonia, Monte San Giusto e Mogliano.
Dieci i militari impegnati in questa operazione che ha visto il controllo di 60 autovetture e 70 soggetti, alcuni dei quali risultati noti alle cronache giuidiziarie.
Tre le contravvenzoni al c.d.s. elevate ed una patente di guida ritirata poiché scaduta da oltre un...
Grida, nervosismo, mani addosso ed alla fine un coltello. Questo è quanto andato in scena questa notte in piazza Garibaldi a Macerata e testimoniato da molti ragazzi affacciatasi alle finestre o scesi in strada a seguito della urla udite. Un ragazzo inizia una lite veemente con una ragazza, le grida sono inusuali ed in molti si affacciano per capire cosa stesse succedendo. Le urla cessano ed il ragazzo, di robusta corporatura, e la ragazza prendono strade diverse: lei verso...
Terza e ultima iniziativa domenica prossima 23 settembre per la 17^ Settimana europea della mobilità sostenibile promossa quest’anno dalla Commissione Europea sul tema della multimodalità, con lo slogan Mix and Move, “Cambia e vai”, a cui il Comune di Macerata ha aderito nell’ambito del più ampio programma organizzato dalla Regione Marche.
Infatti, dopo il focus sulla mobilità elettrica e l’incontro con gli studenti in tema di sicurezza stradale sarà la...
Si è tenuta lo scorso venerdì 14 settembre la Convention nazionale di Confartigianato Trasporti alla quale hanno partecipato anche il Presidente e il Responsabile di Confartigianato Trasporti Macerata, Emanuele Pepa e Simone Clementi.
L’evento dal titolo "Innovazione tecnologica e normativa per un moderno assetto dell’impresa di autotrasporto" è stato occasione di incontro e confronto con il Ministro dei Trasporti e Infrastrutture Danilo Toninelli, che si...
"Ammontano a quasi due milioni di euro le risorse che andranno a finanziare interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati nel territorio maceratese. Si tratta di risorse di fondamentale importanza che verranno suddivise tra i comuni per investimenti diretti a rimuovere quegli ostacoli che non permettono alle persone con disabilità di essere pienamente autonome. La possibilità di vivere le attività sociali, civili e lavorative da parte...
Domenica 23 settembre, dalle ore 10, presso i Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi a Macerata, si terrà la seconda edizione dell’evento che coniuga la disciplina meditativa orientale con la conoscenza dei beni culturali della città.
Dopo il grande successo dello scorso anno, la promotrice dell’evento, Sibilla Leanza, ha voluto coinvolgere la compositrice e direttore d’orchestra Cinzia Pennesi, per unire la musica all’arte e allo Yoga, per una suggestione ancora...
La Junior Macerata annuncia un importante accordo, una collaborazione speciale perché sottoscritta con una realtà che opera con grande amore nel sociale: l’Anffas.
L’Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale e la società di calcio del capoluogo (si occupa solo del settore giovanile ed è serbatoio dell’HR Maceratese), uniscono le forze in virtù di idee e progetti comuni. Il logo Anffas pertanto comparirà su tutte le divise delle 12...
Un collaboratore di giustizia, di origini siciliane, accusa Innocent Oseghale affermando che, quando erano detenuti insieme nel carcere ascolano di Marino del Tronto, il nigeriano avrebbe confessato l'omicidio di Pamela Mastropietro. Il 29enne ha ribadito oggi di non aver ucciso la ragazza durante un lungo interrogatorio voluto dal Procuratore di Macerata Giovanni Giorgio, nella casa circondariale di Ascoli, per chiedergli conto delle rivelazioni del collaboratore...
Si è conclusa ieri, martedì 18 settembre 2018, con la consegna degli attestati la prima edizione del corso di Perfezionamento in “Mediazione familiare. Prospettive di rete nella risoluzione dei conflitti”, organizzato dal corso di laurea in Servizi sociali del Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Macerata. Sono intervenuti il rettore Francesco Adornato, il direttore del corso, Giuseppe Rivetti e i componenti del comitato scientifico Tiziana Montecchiari, Chiara...
Novità in arrivo al Museo della Scuola “Paolo e Ornella Ricca” dell’Università degli Studi di Macerata. La nuova offerta didattica ripropone i laboratori più amati - come quelli dedicati al dettato, alle punizioni e alle merende di una volta -, ma contiene anche alcune sorprese, soprattutto per i docenti. Quest'anno, infatti, lo staff museale offre la possibilità di trasformare i laboratori in progetti didattici più articolati e in percorsi formativi per docenti certificati...
Si è tenuta questa mattina presso la Biblioteca Mozzi-Borgetti di Macerata una conferenza stampa per fare il punto della situazione su un progetto, che è ormai partito da due anni, che riguarda l'inclusione e l'accettazione delle persone affette da demenza senile.
Un percorso che si prefigge quindi di cambiare la mentalità delle persone e di predisporle appunto all'accoglienza delle persone affette da Alzheimer.
Il progetto sarà svolto inoltre con la collaborazione...
Dallo scorso 15 settembre ha assunto il Comando del Gruppo Carabinieri Forestale di Macerata il Colonnello Raffaele Velardocchia. Di origini pugliesi, proviene dal Gruppo Carabinieri Forestale di Ancona, laureato in Scienze Agrarie, Scienze dei Servizi Giuridici e PhD in Protezione Civile e Sostenibilità Ambientale.
Il Colonnello Velardocchia è in servizio nei Carabinieri Forestale dal giugno 1994 e ha lavorato presso i Comandi Regionali e Provinciali di...
La mobilità elettrica al centro dell’incontro pubblico organizzato per domani, mercoledì 19 settembre, alle ore 17 alla Biblioteca Mozzi Borgetti organizzato dall’assessorato all’Ambiente del Comune di Macerata nell’ambito della 17^ Settimana europea della mobilità sostenibile e del programma messo a punto dalla Regione Marche, in programma dal 16 al 23 settembre. L’iniziativa è diventata un appuntamento irrinunciabile per le amministrazioni e per i cittadini...
Volete trascorrere un pomeriggio all'insegna dell'arte e della creatività? Sabato 22 settembre dalle 15.30 alle 18.30, all’Ecomuseo della case di terra Villa Ficana della rete Macerata Musei, nell’ambito di“The Big Draw”, il festival dedicato al disegno promosso in collaborazione con la Fabriano, ci sarà “Saluti e baci da Ficana” dove sarà possibile realizzare la propria cartolina illustrata del borgo con la tecnica preferita: A disposizione ci sarà uno spazio comune in...
La scuola e la promozione di nuovi gemellaggi tra gli istituti maceratesi e cinesi al centro del viaggio a Taicang, la terza città più ricca della Cina, legata a Macerata da un importante e proficuo patto di amicizia stretto tre le due realtà nel 2016.
Alla volta di Taicang – su invito del Governo locale – è partita una delegazione guidata dalla vicesindaco e assessore alla Scuola Stefania Monteverde e composta da 17 insegnanti del Liceo Scientifico “Galileo Galieli”...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato a firma del consigliere comunale di opposizione, Deborah Pantana.
"Dopo l’appuntamento annuale di Fiuggi organizzato dal Presidente Tayani, il gruppo degli amici del centro destra della Provincia di Macerata, di Forza Italia PPE provincia di Macerata, insieme riprenderemo gli incontri su tutto il territorio provinciale, per continuare il confronto sui temi importanti che affliggono la Provincia di Macerata: dal...
Altro giro, altra vittoria. Si è concluso così il secondo match di preparazione alla stagione 2018/19 per la Roana CBF HR Volley Macerata. Nella trasferta di lunedì 17 settembre le ragazze di coach Luca Paniconi hanno avuto la meglio sulla SI Superstore Recanati, squadra militante nella serie B2, imponendosi con il punteggio di 3 set a 2 (12-25; 18-25; 25-21; 18-25; 25-15).
Un’ottima partenza ha permesso alla squadra maceratese di portare a casa i primi due set...
Con un bellissimo terzo lancio nella gara del giavellotto Riccardo Stagnaro si prende la copertina della manifestazione perché non solo vince il suo primo titolo di Campione Marchigiano ma ottiene una misura, m. 54.37, che lo colloca fra i primi 20 delle graduatorie nazionali, con importanti punti per la classifica del campionato di società allievi.
Ma sono ben 13 gli scudetti vinti a San Benedetto del Tronto dai ragazzi dell’AVIS Macerata nel campionato regionale giovanile...
La Camera di Commercio di Macerata ha emanato il Bando Imprese Innovative - Anno 2018, al fine di:
- attivare la domanda da parte delle imprese di servizi avanzati e innovativi, favorendo altresì lo sviluppo di un'offerta qualificata;
- supportare l'avvio di percorsi virtuosi di trasferimento di conoscenza e di tecnologia per introdurre innovazioni nei processi di produzione, nei prodotti e nei modelli organizzativi delle MPMI;
- favorire la collaborazione fra i sistemi...
La Giunta regionale delle Marche ha nominato, su proposta del direttore generale dell'Asur, i nuovi direttori di area vasta. A seguito della scadenza dell'incarico, l'Asur ha predisposto un percorso di selezione, scaturito da un avviso pubblico proprio per questo incarico.
Hanno risposto 49 candidati, tra questi sono stati scelti i nuovi direttori: Area Vasta 1: Romeo Magnoni; Area vasta 2: Maurizio Bevilacqua; Area Vasta 3: Alessandro Maccioni; Area vasta 4:...