Dalla lista civica La città di tutti riceviamo e pubblichiamo
La lista civica La città di tutti, valuta positivamente l’affidamento degli incarichi per le verifiche delle vulnerabilità degli edifici scolastici, ribadendo che questo punto sarà sempre una nostra priorità e che stiamo già guardando oltre. Infatti la verifica della vulnerabilità sismica è solamente il primo passo di un percorso che questa maggioranza deve perseguire con determinazione e senza timori.
Come...
Settembre è per Anffas Macerata Onlus un mese ricco di iniziative, progetti e sfide in cui l’associazione incontra la comunità per raccontarsi e per creare momenti di condivisione e di festa.
La manifestazione Kartisti giunta lo scorso anno all’emozionante settima edizione - per festeggiare i 50 anni di Anffas Macerata - lascia quest’anno lo spazio a un nuovo traguardo in cui Anffas inaugura il futuro e presenta i protagonisti di un progetto rivoluzionario.
Si tratta...
Questa mattina il sindaco Romano Carancini ha incontrato nella Sala Castiglioni della Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti, gli studenti delle due classi prime, sezioni A ed E, dell’Istituto Bramante Pannaggi, accompagnati dai docenti Cecilia Cesetti, Francesca Serafini e Stefano D’Amico e dalle insegnanti di sostegno Maria Mandozzi e Paola Piccinino.
I giovani impegnati nello studio degli Enti locali, così come previsto dal piano di studi, sono impegnati nelle visite delle...
Grande soddisfazione da parte degli insegnanti che hanno visitato le scuole cinesi di Taicang la città della provincia dello Jiangsu legata da un patto di amicizia con Macerata firmato nel 2016. L'educational tour degli insegnanti è promosso e organizzato dal Comune di Macerata nell'ambito dei rapporti di collaborazione reciproca tra l'Amministrazione di Macerata e l'Amministrazione di Taicang che in questi tre anni hanno consolidato l'amicizia con tanti...
“Quale progetto 0/6?” è il tema del seminario di apertura dell’anno scolastico 2018/19 per il progetto QUIsSICRESCE!, proposto a tutti gli insegnanti educatori, coordinatori pedagogici e soggetti che operano nei servizi educativi 0-6 anni, in particolare quelli coinvolti in tale progetto selezionato da Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del fondo per il contrasto alla povertà educativa.
Si svolgerà sabato 29 settembre dalle 8.30 alle 13 nella sala Convegni dell’Asilo...
Il giorno giovedì 27 settembre 2018 si terrà presso la sede dell’Istituto Tecnico Economico A. Gentili di Macerata in Via Cioci 6, una conferenza stampa di presentazione dell’unico “Istituto per le Tecnologie Innovative per i Beni e le Attività Culturali – Turismo – Marche” della Regione Marche.
ITS Turismo Marche attiva a livello Regionale percorsi biennali post diploma di alta specializzazione in risposta alla domanda delle imprese. I corsi prevedono che il 50% delle ore...
Si terrà dal 10 al 14 ottobre 2018, a Macerata, l’ottava edizione di Overtime Festival, l'ormai tradizionale ritrovo degli appassionati di sport e di etica sportiva, che potranno nuovamente vivere cinque giorni di incontri, mostre, interviste, all’insegna del grande sport, e che vedrà protagonisti come Beppe Bergomi, Federico Buffa, Giorgia Cardinaletti, Luisella Costamagna, Costantino della Gherardesca, Marco Ardemagni e tanti altri.Una manifestazione che negli anni...
Il rodaggio precampionato procede spedito. La Roana CBF HR Volley Macerata si aggiudica anche la sfida di sabato 22 settembre contro la Pieralisi Volley Jesi e fa tre su tre. La trasferta in terra jesina porta bene alle ragazze di coach Paniconi che alla palestra Carbonari si impongono sulle rivali per 4 set a 1 (25-18; 25-15; 25-21; 25-22; 10-15). Gara fotocopia della sfida dell’11 settembre alla Mar. Pel. Arena, con la Roana CBF in controllo del match fino al quarto set...
Gli studenti dell’ITE Gentili di Maceratatra i 5 finalisti della seconda edizione del concorso di Letsapp 2018 il progetto di Samsung e MIURrivolto agli studenti delle scuole secondarie italiane per la progettazione di una app sul tema della sicurezza.
Letsapp è un progetto ministeriale “ideato per offrire agli studenti un’occasione di crescita e di confronto, incoraggiandoli ad intraprendere attività ed esperienze nell’ambito della digitalizzazione, per valorizzarne lo spirito...
Inizio ufficiale della stagione per il Bayer Cappuccini con l'andata dei 32° di coppa Italia. I maceratesi conquistano un'importante vittoria per 5-2 in vista della gara di ritorno in programma venerdì prossimo alle 21:45 nella palestra di Cacinare.
Nel primo tempo, che vede i locali contratti, ci sono occasioni da ambo le parti con ottimi interventi dei rispettivi portieri. Quindi al 25° Marozzi si gira veloce in area lasciando sul posto Imeraj e sigla l'uno a zero per gli ospiti, la...
Comincia nel migliore dei modi la stagione dell’Atletico Macerata che, allo Stortini di Monte San Martino, conquista in rimonta la prima vittoria ufficiale della sua storia. Giornata torrida e trasferta impegnativa, che si trasforma subito in un tappone pirenaico per i ragazzi di mister Cencioni che al pronti-via vanno subito in svantaggio.
I maceratesi in silenzio chinano il capo e si mettono a pedalare, nel giro di dieci minuti, dal dischetto, neutralizzano il tentativo di fuga...
Ha inaugurato ieri in corso Cavour a Macerata la nuova associazione culturale Pandora alla presenza dell'assessore Lesari e dei tanti dello staff che hanno presentato i vari corsi e le attività.
L'associazione è costituita da giovani insegnanti, traduttori, interpreti, pedagogisti e mediatori culturali con esperienza nell'ambito dell'educazione e dell'insegnamento. Non è la solita scuola di lingue ma vuol essere un valore aggiunto per la città che si arricchisce di nuove...
Per gli studenti del Liceo Linguistico Giacomo Leopardi si sta concludendo l'esperienza del viaggio studio in Cina che si colloca all'interno di un rapporto di partnership ormai consolidato tra i comuni di Macerata e Taicang, città gemellate già a partire dal 2016.
Il progetto coinvolge ben 63 studenti dell'istituto, divisi in due gruppi: i primi a partire, dall'8 al 21 settembre, sono stati i ragazzi delle classi 4H, 5E e 5F accompagnati dalla referente Roberta Consoli e dalle...
Non rispondeva all'amica che la cercava. Non riusciva a mettersi in contatto con lei, finché, contattando l'agenzia immobiliare che le aveva trovato la casa, è stato possibile entrare nell'abitazione di via Carducci dove la pensionata 63enne viveva da sola.
Era morta già da qualche ora. Sul posto oltre al 118, i carabinieri. Sarebbe morta per cause naturali.
Domani, domenica 23 settembre, dalle 10.30 alle 12.30 lungo l’anello delle mura cittadine verrà creata la cosiddetta zona 30. Si tratta dell’ultima iniziativa organizzata dal Comune di Macerata, in collaborazione con l’associazione Ciclostile, nell’ambito della 17^ Settimana europea della mobilità sostenibile promossa quest’anno dalla Commissione Europea sul tema della multimodalità, con lo slogan Mix and Move, “Cambia e vai”, a cui l’Amministrazione ha...
Ancora una volta, nel pomeriggio di ieri gli agenti della Questura di Macerata e del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia, con la collaborazione di unità cinofile antidroga, hanno setacciato le aree verdi della città tra le quali in parco di Fontescodella. Qui sono stati identificati alcuni extracomunitari tra i quali un giovane 19enne originario del Gambia, trovato in possesso di alcune dosi di marijuana pronte per lo spaccio. Il giovane, che si trovava sul posto in attesa...
Presentata ieri, venerdì, al Liceo Classico Linguistico Leopardi di Macerata #FUTURAMACERATA dal titolo “UMANESIMO FUTURO”, evento che coinvolge le province: Macerata, Ascoli Piceno e Fermo.
Il MIUR è promotore e organizzatore dei vari FUTURA.
La undicesima tappa di questo percorso, che ha toccato e toccherà altre 23 città italiane, sarà le Marche, con una due giorni di formazione, dibattiti, esperienze, dedicata al Piano nazionale per la scuola digitale, dal...
Si è aperto all’insegna della legalità l’anno scolastico dell’ l.I.S. “Matteo Ricci” alla presenza del Maggiore Luigi Ingrosso, Comandante della Compagnia Carabinieri di Macerata , del Commissario Capo della Polizia di Stato e del Presidente dell’Associazione Nazionale della stessa, rispettivamente Gabriele Di Giuseppe e Valter Angelici.Accolti dal saluto del nuovo Dirigente Scolastico Rita Emiliozzi,lunedì 17 settembre gli studenti hanno fruito di una preziosa...
Camila Giorgi si è qualificata per le semifinali del torneo Wta Premier in corso a Tokyo. La marchigiana ha superato nei quarti la bielorussa Victoria Azarenka, ritiratasi sul punteggio di 5-3 per l'azzurra nel primo set per un problema alla coscia sinistra. "Mi spiace per lei. Sarebbe stato meglio vincere sul campo", ha commentato la Giorgi, che domani si giocherà un posto in finale con la giapponese Naomi Osaka, terza testa di serie, al rientro nel circuito dopo il trionfo...
Inserire l’educazione alla cittadinanza nelle materie scolastiche è l’obiettivo dell’iniziativa dell’ANCI, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani, che ha promosso una raccolta di firme per una proposta di legge di iniziativa popolare che una delegazione di sindaci ha depositatoin Corte di Cassazione lo scorso 14 giugno.
All’iniziativa ha aderito anche il Comune di Macerata avviando da oggi venerdì 21 settembre la raccolta nell’ufficio Elettorale (viale Trieste, 24), aperto dal...