Aggiornato alle: 20:15 Giovedì, 1 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università Macerata

S@feRoad, una APP per la segnalazione di pericoli nelle strade urbane

S@feRoad, una APP per la segnalazione di pericoli nelle strade urbane

Gli studenti dell’ITE Gentili di Maceratatra i 5 finalisti della seconda edizione del concorso di  Letsapp 2018 il progetto di Samsung e MIURrivolto agli studenti delle scuole secondarie italiane per la progettazione di una app sul tema della sicurezza.

Letsapp  è un progetto ministeriale “ideato per offrire agli studenti un’occasione di crescita e di confronto, incoraggiandoli ad intraprendere attività ed esperienze nell’ambito della digitalizzazione, per valorizzarne lo spirito creativo e l’attitudine alla progettualità”.Lo scopo è rendere gli studenti italiani dei digital-makers, in grado di trasformare un’idea, una passione, un’intuizione in un progetto per la collettività. 

Tra le 206 scuole partecipanti e i 420 progetti presentati è stato selezionato il lavoro presentato dagli studenti delle classi 4D Sistemi Informativi Aziendali e 4I Relazioni Internazionali per il Marketing dell’ITE Gentili di Macerata!

I cinque progetti finalisti selezionati si sfideranno in un appassionante Hackathon a Milano nei prossimi mesi.

L’esperienza laboratoriale presentata ha visto le seguenti fasi di sviluppo: formazione in classe; autoformazione online con conseguente certificazione; individuazione dell’idea da realizzare; valutazione della bontà della stessa attraverso raccolta di dati statistici; somministrazione di questionari; interviste e notizie di cronaca; progettazione dell’app individuando le finalità e i punti di forza in relazione a benchmark con app già presenti sul mercato; realizzazione del prototipo di app per tablet e smartphone in ambiente android; pianificazione di strategie di comunicazione e di digital marketing per la diffusione dell’app valutando il potenziale mercato locale, nazionale e internazionale.

Caratteristiche e finalità dell’app progettata dagli studenti dell’ITE: la cattiva manutenzione stradale è spesso causa di incidenti anche gravi: per prevenire danni a mezzi e persone, S@feRoadpermette di segnalare alle amministrazioni locali danni e pericoli in tempo reale. Grazie a un approccio collaborativo tra i cittadini, che li coinvolge e li rende utenti attivi e consapevoli, S@feRoad aiuta a risolvere i problemi legati alla manutenzione stradale evidenziandoli immediatamente: particolare attenzione è dedicata alle questioni relative alla disabilità e alla segnalazione di barriere architettoniche di intralcio alla viabilità dei diversamente abili. Uno dei punti di forza è il collegamento dell’app alla realtà aumentatache consente di verificare se il pericolo è già stato segnalato e quale sia lo stato attuale della segnalazione.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni