Resta chiusa la piscina La Filarmonica a Macerata. Una brutta sorpresa stamattina per chi aveva deciso di passare la giornata in piscina e ha invece trovato al cancello i bagnini della struttura che hanno raccontato che la piscina era inagibile.
Nell'acqua infatti è stata trovata una sostanza non ancora identificata, probabilmente un colorante, immessa nell'acqua da qualcuno nel cuore della notte che, scavalcando la siepe, si è introdotto all'interno della struttura.
Un...
Attimi di paura a Villa Potenza: un uomo a bordo di una jeep, viaggiando contromano, ha forzato i posti di blocco di Polizia e Vigili urbani sistemati lungo la strada per permettere il passaggio dei fedeli in marcia per il trentanovesimo Pellegrinaggio Macerata-Loreto.
Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito. L'uomo è stato fermato dai poliziotti. Saranno le indagini a chiarire la dinamica dell'accaduto.
(Servizio in aggiornamento)
Foto: Guido Picchio
Un gesto semplice, una delle prime cose che impariamo, stavolta con un valore profondissimo: incontrare Cristo. Camminare, nell’intimità della notte, per cercare il Signore e rispondere al Suo appello.
Il popolo di fedeli arrivati nel pomeriggio di oggi, sabato 10 giugno, da tutta Italia si è messo in marcia. La croce di legno, guida nel lungo percorso del Pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto come già nella quotidianità, simbolo di salvezza, vita e resurrezione, ad...
Certe volte le cose belle sono più vicine di quanto non si immagini. Talora non abbiamo il tempo di concepirle come tali oppure non ci pensiamo. Stavolta, venerdì 9 giugno, a Pollenza, a Villa Lauri, l’idea è stata geniale: “Ballo di fine anno”. Non originalissima si dirà. Vero, ma comunque la traduzione pratica ha avuto un successo che è andato al di là delle classiche aspettative, anche di quelle linguistiche, per restare in tema.
Metti una sera a Villa Lauri. Venti...
Nuove stelle della canzone e della poesia si aggiungono al già nutrito cast delle serate finali della 28° edizione di Musicultura in programma all’Arena Sferisterio di Macerata giovedì 22, venerdì 23 e domenica 25 giugno anche in diretta televisiva su Rai 1 e radiofonica su Rai Radio 1 condotte da Fabrizio Frizzi, inossidabile compagno di viaggio del Festival.
E’ davvero un piccolo firmamento della musica italiana quello che porterà a Macerata la propria...
L’Unione Italiana dei ciechi e degli Ipovedenti di Macerata, che rappresenta e tutela i disabili visivi, sarà presente con uno stand informativo all'interno della fiera di San Vito di Recanati nei giorni 14 e 15 giugno 2017, per informare la popolazione circa le proprie attività e le patologie legate alla vista.
L’associazione, che opera fin dagli anni 20, è l’unica entità legalmente riconosciuta a tutela dei disabili visivi italiani. La sede di riferimento provinciale si...
Ennesimo comunicato del presidente della Maceratese, Claudio Liotti. Il numero uno del sodalizio biancorosso ribadisce la volontà di iscrivere la squadra al prossimo campionato di serie C. A tal riguardo informa che sono stati saldati i conti con alcuni creditori e che è in via di definizione l’accordo con l'ex presidente Maria Francesca Tardella per liberare la società dal vincolo sulle quote.
Di seguito il testo integrale del comunicato.
“Il sottoscritto Liotti Claudio...
Per motivi di pubblica sicurezza è stato disposto per la giornata di oggi, 10 giugno, con una ordinanza a firma del sindaco di Macerata Romano Carancini, il divieto temporaneo di vendita per asporto di qualsiasi bevanda contenuta in bottiglie di vetro, in lattine e contenitori di alluminio nella zona di via dei Velini.
Il provvedimento, che dalle ore 13 è valido nel tratto di via dei Velini compreso tra la rotatoria di intersezione con via due Fonti fino al numero civico 174...
Ultimi verdetti a Collevario. Tolentino batte il Montemilone e vola in semifinale. Pollentini in vantaggio, ripresi e superati dai cremisi in virtù del consueto secondo tempo a tutta birra che permette ai ragazzi di Mister Mattoni di avere la meglio al termine di un incontro ben giocato da entrambe le formazioni.
Una mezza sorpresa nell’ultimo quarto allievi. La Junior Macerata ha la meglio, ai calci di rigore, della più quotata Ancona 1905. Minuti regolamentari finiti...
Grande spavento questa mattina, 10 giugno, intorno alle ore 10 quando è scoppiato un incendio provocato dal motore di una Peugeot 805 in via Pancalducci, all'altezza del cimitero di Macerata.
L'uomo alla guida dell'auto, le cui iniziali sono P. D., non è ferito.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Macerata e un'ambulanza, di passaggio lungo quella strada, proveniente da Ancona.
L’edizione 2017 di Musicultura quest’anno verrà declinata su diverse e più importanti piattaforme: tv, radio e social. Tutte firmate Rai perché il 25 giugno Rai1 proporrà in diretta la kermesse di Macerata condotta da Fabrizio Frizzi, Radio1 garantirà il suo puntuale supporto a cui si aggiungeranno i ‘social’.
“Rai1 apre le porte a Macerata e alla musica popolare e d’autore contemporanea - afferma Andrea Fabiano, Direttore di Rai1 – e lo fa con la passione e l’impegno che...
Era già stato denunciato a piede libero per furto aggravato M. M. civitanovese di 48 anni, quando lo scorso marzo aveva rubato una borsa all'interno di un'automobile. Proseguite le indagini a suo carico, ieri 9 giugno, nel tardo pomeriggio, i carabinieri del Nucleo Operativo di Macerata e di Civitanova lo hanno accompagnato nel carcere di Ascoli Piceno.
A marzo una donna lascia, nell'auto chiusa, la sua borsa per andare a prendere la figlia a scuola. Al ritorno, il...
Il club CAEM-Lodovico Scarfiotti ha preso parte per la prima volta con una presenza ufficiale all’evento Asimotoshow, la manifestazione per eccellenza dedicata alle moto storiche, che l’Automotoclub Storico Italiano organizza ogni anno nell’autodromo “Riccardo Paletti” di Varano de’ Melegari (Parma).
L’ultima effettuata è stata la 16^ edizione ed ha come sempre riunito in tre giornate, tutte le epoche significative della produzione motociclistica, dai primi...
"L'Agenda politico amministrativa è stata stravolta da un evento tremendo che non è percepito nella sua dimensione reale dalla comunicazione: un terzo della n colpito, 31 mila sfollati, 82 comuni nel cratere, 130 comuni danneggiati, 907 chiese danneggiate. Ma anche da un fenomeno così drammatico possono sorgere opportunità, chances che se ben giocate determinano un vero rilancio". Così il presidente della Regione Luca Ceriscioli aprendo a Macerata il...
Sin dal debutto, ha saputo conquistare artisti e cittadini. E di venerdì in venerdì si è trasformata in un appuntamento fisso, quello con la bellezza. La manifestazione "Viva la Repubblica-Arte in Corso!", organizzata dai commercianti di Corso della Repubblica, a Macerata, con l'obiettivo di trasformare la via in una vetrina a cielo aperto, sta riscuotendo sempre più successo: cresce il numero dei partecipanti e aumenta anche la curiosità dei maceratesi a passeggio...
Buon debutto nella stagione di gare in vasca lunga per gli atleti del Centro Nuoto Macerata. L’associazione ha partecipato a Cremona al “6° Trofeo Bissolati” e si è messa in evidenza sia con il gruppo degli Esordienti che grazie ai risultati nelle categorie maggiori, Assoluti e Ragazzi, di due nuotatrici.
Tra i baby allenati da Franco Pallocchini e Massimo Perugini molto brava in particolare Serena Martini che ha collezionato 3 medaglie mettendosi al collo l’argento nei...
“Da quando siamo nati, nel 1944, abbiamo sempre creduto nell’importanza di lavorare in sinergia con gli attori del territorio. Qualche mese fa ci eravamo messi in moto per cercare istituti di credito che potessero collaborare con le nostre aziende per la crescita del tessuto imprenditoriale locale, turbato da mille problematiche, dalla crisi economica al terremoto. Abbiamo trovato Banca della Provincia di Macerata, una banca espressione del territorio, con la quale...
Con l’assegnazione del premio di 3.000 euro si conclude il secondo step del progetto Mac Light promosso dal Rotary Club Matteo Ricci di Macerata e che vede la collaborazione attiva del Comune di Macerata e dell’Accademia di Belle Arti di Macerata.
L’iniziativa, presentata lo scorso novembre, ha visto nei mesi scorsi la pubblicazione di un bando rivolto a studenti e neo laureati delle scuole di light design con l’obiettivo di evidenziare le loro capacità progettuali e...
Se ne parla al convegno promosso per martedì 13 giugno da Unimc, Federlegno e Symbola, che riunisce docenti ed esperti del settore come gli architetti Stefano Boeri e Pippo Ciorra.
Martedì 13 giugno dalle 15 alle 19 al Polo Pantaleoni si terrà il convegno "Il legno, nuovo modello di sostenibilità e di economia circolare per gli Appennini" promosso dall'Università di Macerata, Federlegno e Symbola, che vedrà la partecipazione di docenti di varie università...
Domenica prossima, 11 giugno, nel centro storico di Macerata, si svolgerà l'ultima edizione de "Il Barattolo", mercatino di antiquariato, artigianato artistico, hobbistica, collezionismo e prodotti tipici enogastronomici prima della pausa estiva.
Questa edizione è dedicata in particolare a libri, stampe, fumetti, documenti cartacei di ogni tipo e di ogni epoca, compresi alcuni archivi privati, con un posto di rilievo per i materiali che si riferiscono alla storia delle...