Una villa con caratteristiche guglie e tetto fortemente spiovente, immersa in un grande parco con alberi di alto fusto che ne nascondono la vista e a poche decine di metri un piccolo tempio dove sono sepolti i resti di alcuni dei personaggi che abitarono quella dimora. Potrebbero sembrare gli elementi di un romanzo carico di misteri, invece sono solo le testimonianze tuttora presenti di una pagina di storia della Macerata a cavallo tra ‘800 e ‘900. Vicende oggi...
Anche per quest’anno scolastico, 2017/18, l’associazione onlus “Genitori & Figli per mano” che si occupa di supporto alla genitorialità e infanzia 0-3 anni offre alla cittadinanza il supporto attraverso le gratuite ed uniche attività didattiche settimanali che seguono il calendario scolastico.
Purtroppo la programmazione incomincia più tardi del previsto causa problemi legati alla sede (l’associazione non ha una sede e svolge le proprie attività su gentile concessione delle...
In sostituzione del contributo per autonoma sistemazione i nuclei familiari che hanno avuto la casa lesionata dal terremoto con inagibilità di tipo E e la conseguente ordinanza di sgombero, possono richiedere l’assegnazione di immobili in comodato d’uso gratuito temporaneo.
L’Erap infatti mette a disposizione a Macerata 53 alloggi distribuiti tra le vie peschiera, Pirandello e Piccinino.
Gli interessati possono presentare l’eventuale manifestazione di...
Un incendio è scoppiato in un'abitazione di Macerata in Via Severini, 26 mentre in casa c'era solo un bimbo di due anni.
Quella che poteva trasformarsi in una vera e propria tragedia si è conclusa fortunatamente nel megliore dei modi grazie all'intervento tempestivo dei vigili del fuoco avvertiti dai passanti che hanno visto fumo uscire dall'abitazione.
Quando i vigili sono entrati per domare le fiamme hanno trovato un bimbo di 2 anni, di origini nigeriane, da solo in...
Un 55enne di Macerata è finito agli arresti domiciliari. Nel pomeriggio di ieri gli agenti della Questura di Macerata hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con applicazione del cosiddetto braccialetto elettronico, disposta dal G.I.P. del Tribunale di Macerata.
L’uomo, già con precedenti, si è reso responsabile di condotte reiterate nei confronti della sua ex compagna che si sono concretizzate in...
Da Lunedì 2 ottobre si apriranno le iscrizioni al 28° Anno Accademico dell’Università per Tutte le Età.
Questa realtà che opera nel territorio già dal 1989 promossa dal Rotary Club di Macerata, offre la possibilità agli interessati, di seguire corsi che spaziano su diverse tematiche suddivise in dipartimento culturale, linguistico, informatico, tecnico manuale, sport e benessere, implementate da iniziative ludiche.
I corsi avranno inizio a partire dal mese di...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato a firma del Comitato Macerata ai Maceratesi
"Nella notte tra Martedì 3 e Mercoledì 4 Ottobre il comitato Macerata ai Maceratesi ha effettuato una passeggiata per la sicurezza ai Giardini Diaz e al parco di Fontescodella, recentemente teatro di numerosi episodi di criminalità extracomunitaria. In particolare è stato riscontrato un bivacco ai giardini all’interno dell’area verde situata al dì sotto della statua di Garibaldi...
Si alza il sipario sulla settima edizione di Overtime, festival nazionale del racconto e dell’etica sportiva, che dal 4 all’ 8 ottobre, proporrà incontri, mostre, proiezioni cinematografiche e spettacoli tematici, rendendo di fatto Macerata la capitale dello sport italiano e il cuore del romanzo sportivo. Una manifestazione, organizzata dalla Pindaro Eventi, alla quale si associano Regione Marche, il Comune di Macerata, l’Università di Macerata, Istituto Confucio...
Una piccola ma gradita sorpresa ieri all’ufficio postale di Macerata Centro dove, in occasione della Festa dei Nonni, il Direttore della Filiale Antonio Grisostomi Travaglini e la Responsabile del Centro di Recapito Bettina Romanella hanno incontrato alcuni nonni, dipendenti e non, per festeggiarli e omaggiarli di un piccolo pensiero.
I Nonni frequentano gli uffici postali soprattutto in concomitanza con il pagamento delle pensioni ma considerano gli sportelli postali un...
E’ stato pubblicato nel sito del Comune di Macerata www.comune.macerata.it il bando per poter beneficiare dei contributi sulla spesa per i libri di testo per la scuola dell’obbligo e la secondaria superiore, relativi all’anno scolastico 2017/2018.
Possono beneficiare dei contributi le famiglie con reddito ISEE non superiore a 10.632,94 euro. Le domande dovranno pervenire al Comune di Macerata entro il prossimo 20 ottobre, utilizzando l’apposito modulo scaricabile...
Domenica 8 ottobre è la Giornata nazionale del camminare. Macerata aderisce con una passeggiata dal parco di Fontesodella al bosco urbano di Collevario, il primo tratto del progetto Macerata Cammina nel Verde. La giornata è promossa da Federtrek e quest’anno giunge alla sua sesta edizione. L’8 di ottobre in tutta Italia migliaia di cittadini cammineranno insieme per riprendersi le città a piedi e dimostrare che il camminare può essere la prima forma di...
Per giovedì 5 ottobre alle 16 al Polo Pantaleoni l’Università di Macerata propone il convegno “Nordic Walking tra sport e salute”, organizzato nell’ambito del corso di Laurea in teorie culture e tecniche per il servizio sociale in collaborazione con le associazioni sportive dilettantistiche Unione sportiva Acli, Nordic Walking Green, Valli della Marca, Nordic Walking Atletica Avis Macerata.
Il convegno sarà aperto dal saluto del direttore del dipartimento Ermanno Calzolaio...
La città di Macerata si onora della visita del suo illustre concittadino, che è ricercatore al CHUV, Centre Hospitalier Universitaire Vaudois e all’IIT, Istituto Italiano di Tecnologia.
Recentemente è anche stato pubblicato un articolo sulle sue ultime scoperte nella prestigiosa rivista Molecular Psychiatry.
Più nel dettaglio, il professor Scheggia terrà una conferenza divulgativa in cui spiegherà cosa sono le neuroscienze e parlerà delle sue importantissime ricerche sul...
Azione in movimento ha iniziato sabato scorso una serie di incontri al fine di avviare un percorso di avvicinamento alle elezioni amministrative che interesseranno il capoluogo e che si terranno nel 2020.
L’idea è quella di creare un gruppo di lavoro permanente che con coraggio e professionalità proponga una valida alternativa all’Amministrazione di centro sinistra ma anche in contrapposizione a quella parte di centro destra che negli anni si è...
Dopo il successo registrato lo scorso anno, con oltre seimila presenze, il Museo della Scuola “Paolo e Ornella Ricca” dell’Università di Macerata propone una nuova offerta didattica per le scuole di ogni ordine e grado con tanti laboratori, percorsi, visite guidate e progetti didattici. Per il nuovo anno scolastico sono in programma venti laboratori, tra best seller e new entry. Per la prima volta, quest’anno, i laboratori saranno aperti anche agli studenti delle scuole...
Il 1° ottobre il palazzo comunale di Macerata si è illuminato di rosa. In occasione dei 25 anni della campagna internazionale contro il tumore al seno simboleggiata dal Nastro Rosa, Macerata ha affiancato l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro per sottolineare la necessità di intensificare lo sforzo collettivo a sostegno della ricerca per avvicinarsi giorno dopo giorno al traguardo del 100% di sopravvivenza.
Nella propria linea di azione Donna e salute, il...
Il 5 ottobre chiusura temporanea della galleria delle Fonti. Il divieto di circolazione scatterà a partire dalle ore 22 fino alle 6 del mattino del 6 ottobre. Il provvedimento, emesso dal Comando di Polizia municipale, si è reso necessario per consentire i lavori di installazione di un estensore per il segnale GSM.
Il Macerata School Festival si chiude con un importante appuntamento aperto a tutti, in particolare a tutti coloro che stanno lavorando per il futuro delle nostre scuole. Martedì 3 ottobre, alle 9, presso al cine - teatro Italia, prenderà il via il Forum «Il patrimonio edilizio scolastico della provincia di Macerata di fronte alla sfida della ricostruzione post-sisma: bilanci, modelli e prospettive», a cura dell’Università degli Studi di Macerata in collaborazione con INDIRE e...
Gran bel risultato per il giovane colmuranese Sebastiano Compagnucci al 41° memorial "P. Musacchio" di Isernia. Con 6.26 metri di salto in lungo ha centrato il minimo per partecipare ai prossimi campionati italiani di categoria.
L atleta, guidato dal tecnico Alessandro Fineschi, si allena a Tolentino e gareggia per l'atletica Avis Macerata. Lo scorso 16 settembre si era già messo in mostra ai campionati regionali piazzandosi al secondo gradino del podio, battuto solo...
Novità dell’edizione 2017 di Overtime (il Festival del Racconto e dell’Etica Sportiva che si terrà a Macerata dal 4 all’8 ottobre) è la rassegna Overtime Wine Festival dedicata a personaggi dello sport che hanno investito in progetti legati al mondo e alla cultura del vino, un’eccellenza italiana riconosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. Nei giorni del festival si susseguiranno una serie di eventi degustazione gratuiti (con prenotazione obbligatoria) di vini prodotti...