Domenica anche Macerata celebra la "Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada"
Domenica 19 novembre si celebra la "Giornata Mondiale in memoria delle vittime della strada", proclamata per la prima volta dall'ONU nel 2005.
Ogni anno la terza domenica di novembre viene dedicata a tutte le vittime di incidenti stradali e ai loro familiari, per contribuire al tema della sicurezza stradale e tentare di cambiare le abitudini negative degli automobilisti.
Il quarto Programma di azione europea sulla sicurezza stradale 2010-2020 quantifica un nuovo obiettivo indicando una riduzione ulteriore del 50% in 10 anni delle vittime di incidenti stradali.
Nel 2016 si sono verificati in Italia 175.791 incidenti stradali con lesioni a persone, che hanno provocato 3.283 vittime, oltre la metà rispetto ai 7.096 decessi registrati nel 2001.
In ambito locale, gli incidenti stradali rilevati dalla Polizia Stradale della provincia di Macerata dimostrano una tendenza simile a quella nazionale, con una riduzione dell'incidentalità dell'1,5%.
Tra i comportamenti errati più frequenti sono segnalati la guida distratta, il mancato rispetto della precedenza e dei limiti di velocità.
In questa occasione la memoria va a tutte le vittime di incidenti stradali, compresi gli appartenenti alle Forze di Polizia che sono sulla strada tutti i giorni per compiere il proprio dovere.
Commenti