Aggiornato alle: 15:48 Lunedì, 28 Aprile 2025 poche nuvole (MC)
Attualità Macerata

Questore Pallini trasferito a Ferrara: "Si può sempre fare di più, ma sono soddisfatto dell'attività svolta"

Questore Pallini trasferito a Ferrara: "Si può sempre fare di più, ma sono soddisfatto dell'attività svolta"

Il Questore di Macerata Dr. Giancarlo Pallini è stato nominato Questore di Ferrara, incarico che assumerà dal 20 novembre prossimo. Questa mattina ha tenuto una conferenza stampa nella Questura di Macerata per salutare e congedarsi.

"Premetto che avrei potuto e voluto fare di più - ha esordito questa mattina Pallini - poichè nella nostra attività non bisogna mai adagiarsi su un risultato o su una serie di risultati che non possono mai essere complessivi e definitivi. Quando mi sono insediato avevo parlato di due attività principali che sono quelle tipiche della polizia e cioè prevenzione e contrasto, ma a questa se ne aggiunge una terza che qui ho avuto modo di approfondire e di intensificare grazie anche ai miei collaboratori, ed è quella di vicinanza al territorio e agli abitanti del territorio".

"Per vicinanza - ha specificato il Questore - intendiamo tutta quella attività esterna, nei confronti delle categorie e delle fasce deboli: grandi risultati sono stati ottenuti dall'attività svolta con le scuole, di cui vado orgoglioso. Le attività di prevenzione e contrasto servono nell'immediato, ma bisogna lavorare per il futuro e ritengo che la vicinanza al territorio sia la chiave giusta per farlo e per raggiungere dei risultati che durino nel tempo. Nel periodo che va dal 1° gennaio al 30 settembre 2017, rispetto al 2016 c'è stata una variazione di meno 273 furti: frutto di un'attività di prevenzione, che si è però estesa anche ad un'attività di controllo straordinario del territorio che abbiamo cercato di intensificare specialmente in tre aree ossia Civitanova Marche, Macerata e Porto Recanati. Abbiamo tra l'altro aumentato gli ammonimenti, misure che vengono adottate in caso di reati di stalking e di maltrattamenti in famiglia".

"Altra problematica che sono stato chiamato ad affrontare in questo mio mandato ha riguardato i servizi per il terremoto: sono state emanate in questi mesi decine di ordinanze di servizio, atto tipico dell'autorità di pubblica sicurezza, dove sono stati rimodulati continuamente le esigenze e i servizi. In questa fase, a distanza di più di un anno, quello a cui si assiste è un controllo del territorio ad opera dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito. Ho apprezzato molto l'attività dei sindaci e del Prefetto che è stato un punto di incontro fondamentale per affrontare le varie problematiche". 

"Ringrazio e mi complimento - ha poi concluso il Dr. Pallini - per l'impegno nel lavoro svolto da parte dei tanti uffici della Questura, in particolare quelli che solitamente appaiono di meno come la Digos con la sua attività di controllo preventivo sul territorio e il Commissariato di pubblica sicurezza di Civitanova Marche".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni