Aggiornato alle: 15:48 Lunedì, 28 Aprile 2025 poche nuvole (MC)
Scuola e università Macerata

Unimc lancia l'International Week: coinvolti 26 docenti di 17 nazioni

Unimc lancia l'International Week: coinvolti 26 docenti di 17 nazioni

Dal 20 al 24 novembre, all'Università di Macerata, parte la prima edizione dell'International Week. 26 docenti di 17 nazioni terranno convegni, workshop e seminari aperti al pubblico.

I temi trattati spaziano dall’opera italiana in Russia alla Via della Seta, dalla pianificazione turistica al commercio internazionale, dalla rappresentazione del Fascismo alla letteratura tra Italia e Dalmazia.

Sono coinvolti docenti provenienti da ben 17 paesi del mondo: Italia, Stati Uniti, Russia, Canada, Brasile, India, Germania, Spagna, Francia, Danimarca, Regno Unito, Norvegia, Svezia, Polonia, Croazia, Belgio e Malta.

 

“Allargare ulteriormente l’orizzonte internazionale è un obiettivo primario dell’Università di Macerata – sottolinea il rettore Francesco Adornato - E’ quindi importante in questo ambito costruire un forte e diffuso sistema di reti e collaborazioni. L’International Week si inserisce in questa strategia perché oltre ad offrire un prestigioso momento di approfondimento culturale a tutta la comunità, non solo accademica, favorisce il consolidamento di collaborazioni strategiche tra gli stessi docenti coinvolti”.

Il 22 novembre alle ore 17 al Polo Pantaleoni, in collaborazione con l’associazione Esn Macerasmus, si terrà anche un evento per celebrare i 30 anni dell’Erasmus dedicato al tema “L’Europa e i suoi valori”. Interverranno, per l’occasione, Roberto Mordacci, direttore del Centro internazionale di ricerca per la cultura e la politica europea, e Roberto Baratta, docente di diritto internazionale di Unimc.

“Questa iniziativa - ribadisce Benedetta Giovanola, delegata del rettore ai rapporti internazionali - rappresenta un'importante occasione per valorizzare la dimensione internazionale dell'Ateneo, favorire la reciproca conoscenza tra studiosi e ricercatori e dare ai nostri colleghi stranieri il benvenuto nella comunità accademica maceratese”.

La partecipazione agli incontri è aperta a tutti. Il programma dettagliato può essere consultato sul sito www.unimc.it.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni